Mostra la skin
Arriva a Vieste l'RDS Play on Tour
11 - 12 agosto
Lungomare Europa tra lidi La Bussola e Cristalda
La Quinta tappa dell'RDS Play on tour si è tenuta a Vieste.
Tanti giochi, divertimento, sole, allegria...
Con Sergio Friscia le spiagge di Vieste hanno accolto la musica di RDS e i nostri giochi passando con noi un weekend speciale!
Tra un tuffo e l'altro, un gioco e un brano il fine settimana è volato e siamo pronti per l'ultimo del 2018, 18 - 19 agosto a Cefalù con la nostra Anna Pettinelli e il nostro Sergio Friscia.
Venite a trovarci!
❮ ❯
VIESTE
Collocata sull’estrema punta del Gargano, Vieste è la località di mare più amata della Puglia, coi suoi oltre 40 chilometri di costa straordinariamente bella, bagnata da un mare cristallino sui quali si alternano spiagge dorate, splendide insenature ombreggiate da pini secolari, strapiombi mozzafiato, romantici isolotti, incantevoli grotte marine, deliziose calette e baie solitarie.
Una delle principali destinazioni turistiche di tutto il Sud Italia, è meta prescelta sia dai giovani che dalle famiglie per il suo splendido mare e per il suo suggestivo centro storico, cuore pulsante della città che si anima tra viuzze, saliscendi, piccole botteghe e negozi. Superbi ed imponenti spiccano il Castello e la Cattedrale, eretti da Federico II nel tentativo di fortificare il paese dopo che fu raso al suolo dai veneziani.
Oltre alle già citate grotte marine, baie e spiaggette, tra le principali attrazioni di Vieste spiccano i famosi trabucchi, antichi capanni da pesca oggi riconvertiti in suggestivi ristorantini, le torri costiere, la Marina Piccola, con le sue candide casette scavate nella roccia, e il Pizzomunno, imponente monolite in pietra calcarea divenuto il simbolo stesso della cittadina garganica.
Conta circa 14 mila abitanti.
Il turismo l’ha scoperta grazie alla realizzazione del centro vacanze di Pugnochiuso, voluto da Enrico Mattei, presidente dell’Eni, il quale era indeciso se investire con il suo Gruppo nel settore turistico qui sul Gargano o in Sardegna. Alla fine decise per il Gargano e per Vieste essendo rimasto affascinato dalla straordinaria bellezza di questi luoghi.
Da allora, siamo agli inizi degli anni Sessanta, c’è stato un notevole sviluppo del settore. Attualmente Vieste conta 150 strutture ricettive, tra alberghi e villaggi turistici, tutti dotati dei migliori confort e servizi.
Tutto queste strutture, con le case per vacanze, i campeggi, le seconde case, fanno registrare, come accaduto lo scorso anno, ben 2 milioni di presenze. Vieste da sola registra il 40 per cento delle presenze dell’intera Puglia ed è al primo posto in fatto di ricettività.

RDS insieme a te, voglia di...divertimento!
Lungomare Europa tra lidi La Bussola e Cristalda
La Quinta tappa dell'RDS Play on tour si è tenuta a Vieste.
Tanti giochi, divertimento, sole, allegria...
Con Sergio Friscia le spiagge di Vieste hanno accolto la musica di RDS e i nostri giochi passando con noi un weekend speciale!
Tra un tuffo e l'altro, un gioco e un brano il fine settimana è volato e siamo pronti per l'ultimo del 2018, 18 - 19 agosto a Cefalù con la nostra Anna Pettinelli e il nostro Sergio Friscia.
Venite a trovarci!
Il video della tappa
Le foto di Vieste
1 / 54

2 / 54

3 / 54

4 / 54

5 / 54

6 / 54

7 / 54

8 / 54

9 / 54

10 / 54

11 / 54

12 / 54

13 / 54

14 / 54

15 / 54

16 / 54

17 / 54

18 / 54

19 / 54

20 / 54

21 / 54

22 / 54

23 / 54

24 / 54

25 / 54

26 / 54

27 / 54

28 / 54

29 / 54

30 / 54

31 / 54

32 / 54

33 / 54

34 / 54

35 / 54

36 / 54

37 / 54

38 / 54

39 / 54

40 / 54

41 / 54

42 / 54

43 / 54

44 / 54

45 / 54

46 / 54

47 / 54

48 / 54

49 / 54

50 / 54

51 / 54

52 / 54

53 / 54

54 / 54

VIESTE
Collocata sull’estrema punta del Gargano, Vieste è la località di mare più amata della Puglia, coi suoi oltre 40 chilometri di costa straordinariamente bella, bagnata da un mare cristallino sui quali si alternano spiagge dorate, splendide insenature ombreggiate da pini secolari, strapiombi mozzafiato, romantici isolotti, incantevoli grotte marine, deliziose calette e baie solitarie.
Una delle principali destinazioni turistiche di tutto il Sud Italia, è meta prescelta sia dai giovani che dalle famiglie per il suo splendido mare e per il suo suggestivo centro storico, cuore pulsante della città che si anima tra viuzze, saliscendi, piccole botteghe e negozi. Superbi ed imponenti spiccano il Castello e la Cattedrale, eretti da Federico II nel tentativo di fortificare il paese dopo che fu raso al suolo dai veneziani.
Oltre alle già citate grotte marine, baie e spiaggette, tra le principali attrazioni di Vieste spiccano i famosi trabucchi, antichi capanni da pesca oggi riconvertiti in suggestivi ristorantini, le torri costiere, la Marina Piccola, con le sue candide casette scavate nella roccia, e il Pizzomunno, imponente monolite in pietra calcarea divenuto il simbolo stesso della cittadina garganica.
Conta circa 14 mila abitanti.
Il turismo l’ha scoperta grazie alla realizzazione del centro vacanze di Pugnochiuso, voluto da Enrico Mattei, presidente dell’Eni, il quale era indeciso se investire con il suo Gruppo nel settore turistico qui sul Gargano o in Sardegna. Alla fine decise per il Gargano e per Vieste essendo rimasto affascinato dalla straordinaria bellezza di questi luoghi.
Da allora, siamo agli inizi degli anni Sessanta, c’è stato un notevole sviluppo del settore. Attualmente Vieste conta 150 strutture ricettive, tra alberghi e villaggi turistici, tutti dotati dei migliori confort e servizi.
Tutto queste strutture, con le case per vacanze, i campeggi, le seconde case, fanno registrare, come accaduto lo scorso anno, ben 2 milioni di presenze. Vieste da sola registra il 40 per cento delle presenze dell’intera Puglia ed è al primo posto in fatto di ricettività.

RDS insieme a te, voglia di...divertimento!
Pubblicato 09.07.2018
Scopri anche