Attualità

Conclave, il piano Rai anti spoiler per l’elezione del Papa: come e quando avverrà l’annuncio

Condividi condividi
Pubblicato il 07/05/2025
Di Team Digital
Conclave il piano Rai anti spoiler per lelezione del Papa come e quando avverr lannuncio


Ci siamo. Dopo due settimane dalla scomparsa di Papa Francesco, la Chiesa entra nel momento più solenne e misterioso: oggi parte il conclave. Saranno 133 i cardinali chiamati a chiudersi nella Cappella Sistina, lontani da telefoni, contatti esterni e occhi indiscreti, per eleggere il prossimo Papa. Un passaggio epocale, che accenderà gli occhi del mondo sul comignolo più famoso del pianeta, in attesa di un segnale: la fumata bianca.


Chi sarà il successore di Francesco?


Ieri mattina, in quella che è stata l’ultima riunione dei cardinali prima della chiusura a chiave della Sistina, si è provato a tracciare l’identikit del futuro Pontefice. L’idea comune è quella di un Papa capace di essere “pontefice” nel senso più pieno del termine: un uomo che costruisca ponti, che sappia essere guida spirituale, volto umano della Chiesa, riferimento in tempi di guerre e polarizzazione. Qualcuno ha usato parole forti: “Un maestro di umanità, segno di misericordia e speranza, vicino ai poveri”.


Il portavoce del Vaticano, Matteo Bruni, ha sottolineato un altro concetto chiave: la natura missionaria della Chiesa. “Non deve ripiegarsi su sé stessa, ma accompagnare ogni uomo e ogni donna verso l’esperienza viva del mistero di Dio”, ha detto.


La Rai blinda l’annuncio del nuovo Papa


Nel frattempo, anche in Italia ci si prepara al grande momento. E la Rai ha deciso di fare sul serio, con un piano preciso per evitare spoiler e anticipazioni fuori luogo. Dopo l’improvvisa ondata di breaking news seguita alla morte di Bergoglio, stavolta si cambia rotta: “Habemus Papam” lo dirà solo il Tg1. Punto.


Secondo quanto anticipato da Dagospia, la tv pubblica ha imposto il silenzio a tutti i programmi: nessuna diretta sul comignolo, niente finestre in attesa della fumata. Da Eleonora Daniele a Caterina Balivo, fino ad Alberto Matano, tutti dovranno cedere il passo. Appena si alzerà il fumo, che sia bianco o nero, il Tg1 irromperà in diretta, senza sigla e senza preavviso, per mostrare al pubblico il momento più atteso.


Una mossa che punta a restituire centralità e sacralità all’annuncio, evitando che venga trattato come un qualsiasi “ultimo minuto” televisivo e risparmiandosi, magari, le numerose critiche ricevute dopo l’annuncio della scomparsa del pontefice.


Foto: LaPresse.


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI
rolling