Il video della spettatrice del concerto degli Oasis a Cardiff sorpresa a shazammare l’iconica canzone dei The Verve “Bitter Sweet Symphony” cantata sul palco da Richard Ashcroft, tra gli artisti che aprono i concerti della reunion dalla band dei fratelli Gallagher, non solo ha fatto il giro del mondo ma ha scatenato una discussione social tra chi ha trovato scandaloso che la persona non conoscesse quello che è stato definito al pari di un inno inglese e chi invece ha trovato normale che una persona potesse non conoscere un brano pur famoso ma uscito negli anni ’90.
#richardashcroft #bittersweetsymphony #oasis #oasis2025 #oasisreunion #cardiff #shazam #livemusic ♬ original sound – LiamNoelAshcroft
Ma il primo a non essere minimamente offeso dalla vicenda è stato lo stesso Ashcroft che, già dalla seconda data del tour, ha dato il benvenuto a tutti i nuovi fan e invitato tranquillamente a cercare le sue canzoni su Shazam.
Quello di shazammare “Bitter Sweet Symphony” sarà apparso a Ashcroft ben piccola cosa rispetto a tutto ciò che questo singolo, pubblicato nel 1997 e arrivato al secondo posto della classifica britannica, gli ha riservato negli anni seguenti.
Il brano infatti è noto per il suo riff d’archi campionato dalla versione orchestrale di “The Last Time”, canzone dei Rolling Stones del 1965, riarrangiata dalla Andrew Oldham Orchestra per il loro album The Rolling Stones Songbook. L’uso del sample non era stato autorizzato, nonostante i ripetuti tentativi della band di ottenere i diritti e per questo il gruppo venne citato in tribunale per aver violato le norme sul diritto d’autore.
La causa si risolse in sede extragiudiziale, dopo il pagamento del 100% delle royalties e previo l’inserimento di Mick Jagger e Keith Richards fra gli autori della canzone. Con i due Rolling Stones che solo nel 2019 hanno hanno rinunciato ai diritti sulla canzone. Richard Ashcroft intanto è pronto a pubblicare un nuovo album da solista “Lovin’ You” a ottobre. Da notare che questo album è già stato anticipato dal singolo Lover, che, nonostante il famoso precedente legale, usa un sample di “Love And Affection” successo di Joan Armatrading del 1976.