Philip Rudd ancora in tribunale, il batterista ai domiciliari: non ho bevuto
Nuova udienza in tribunale per il batterista degli Ac/Dc Phil Rudd. Il musicista si è presentato in aula a Tauranga, in Nuova Zelanda, paese in cui risiede, perché accusato di aver infranto le rigide regole a cui è sottoposto da quando è stato condannato ai domiciliari per aver minacciato di morte un suo collaboratore.
Il batterista, occhiali scuri e giacca firmata Ac/Dc, ha negato tutte le accuse, in particolare quella di aver bevuto alcol, cosa che gli è severamente proibita finché resterà ai domiciliari. Secondo il procuratore invece ci sarebbero prove evidenti. Rudd dovrà ripresentarsi in tribunale il 24 novembre prossimo.
L’attrice invitata da Aung San Suu Kyi, Angelina Jolie ambasciatrice in Birmania
Angelina Jolie è volata in Birmania in qualità di ambasciatrice dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati. A Yangon ha stretto la mano al presidente Thein Sein e ha fatto visita al campo profughi di Mytkyina, con i bambini vittime della guerra del 2012 che ha causato oltre 200 morti e più di 100mila sfollati.
Il suo viaggio, in compagnia del figlio Maddox di 14 anni, è partito dalla Cambogia. La decisione di visitare l’attuale Myanmar è arrivata dopo l’invito di Aung San Suu Kyi, la leader democratica birmana e premio Nobel per la pace, il cui partito, la Lega Nazionale per la Democrazia, parteciperà alle prossime elezioni politiche l’8 novembre.
Auguri al capolavoro della commedia all’italiana “Amici Miei” compie 40 anni
Sono passati 40 anni da quando il cinema italiano fu travolto dalle battute, le invenzioni e gli scherzi del primo “Amici miei”. Il capolavoro della commedia all’italiana, nato da un’idea di Pietro Germi ma poi diretto da Mario Monicelli, è diventato negli anni un cult che continua a strappare risate, seppur agrodolci, senza tempo.
Merito anche dei grandi attori scelti per interpretare il gruppo di amici protagonista del film e autore delle celebri “zingarate”: Ugo Tognazzi, Philippe Noiret, Gastone Moschin, Duilio Del Prete e Adolfo Celi. Firenze ha celebrato l’anniversario proiettando il film sulla facciata della basilica di Santo Spirito.
Mega-happening a Cesena. L’esercito dei mille suona “Learn to fly”
Radunare 1.000 musicisti per suonare “Learn to fly” dei Foo Fighters nel tentativo di convincere la rock band americana a fare un concerto a Cesena. E riuscirci. Il progetto che ha dell’incredibile, soprattutto visti i risultati, è partito da un’idea di un gruppo di fan italiani a maggio 2014.
Il video, realizzato a fine luglio vicino a Cesena, ha subito fatto il giro del Web fino ad arrivare ai Foo Fighters, con il cantante Dave Grohl che in un video si è impegnato a venire presto a esibirsi nella città romagnola.