Quella che era una delle coppie più amate del panorama italiano si è trasformata in una vicenda controversa che sta ovviamente tenendo banco nel gossip estivo italiano.
Secondo le indiscrezioni circolate a metà luglio, la separazione tra Raoul Bova e Rocío Muñoz Morales è ormai avvenuta dopo oltre dieci anni d’amore e due figlie, Luna e Alma. Ma non è stato un addio pacifico: un audio pubblicato da Fabrizio Corona sul podcast racconta di una notte tra Bova e la modella Martina Ceretti, accompagnato da presunti messaggi affettuosi e scambi riservati, tanto poi da far diventare virale l’audio.
Versioni opposte: gli avvocati entrano in campo
Secondo il legale di Bova, David Leggi, Raoul e Rocío sarebbero “separati di fatto da molto tempo”, gestendo alternandosi le figlie, in attesa della formalizzazione legale della separazione. In parallelo, la Procura di Roma ha aperto un fascicolo per presunto tentato ricatto, dopo la diffusione degli audio via Corona.
Secondo quanto riportato da Il Corriere, non solo non c’era alcuna separazione in corso fino a pochi giorni fa, ma la propria assistita ha scoperto tutto tramite i media. Nessun accordo privato era stabilito: l’unico pensiero di Rocío è tutelare le figlie da questo circo mediatico. Queste le parole di Antonio Conte, avvocato di Rocío:
“Quando Rocío Muñoz Morales ha ascoltato le rivelazioni in web-visione di Fabrizio Corona sul suo compagno Raoul Bova non sospettava nulla, un classico. Gli audio e i messaggi compromettenti, virali su internet, l’hanno comprensibilmente ferita. E disgustata. Tant’è che fino all’altro ieri vivevano sotto lo stesso tetto, nella casa di Roma, non da sposati ma more uxorio, come si dice. Né avrebbero discusso di separazione. Tra loro non esisterebbe nessun accordo già raggiunto. Perché semplicemente non se ne sarebbe mai parlato. E lo stupore doloroso è diventato rabbia e indignazione. Rocío non intende parlare della vicenda. Fino a cinque giorni fa Rocío ignorava il doppio gioco di Raoul“.
L’attrice avrebbe professato rabbia e disgusto, denunciando la devastante scoperta via pubblicazione non autorizzata delle chat private. Rocío giudica quindi falsi sia i rumors sulla separazione che l’idea di un accordo sereno sia stato raggiunto, definendoli un’offesa alla propria dignità e alla privacy delle loro bambine.
L’amore pubblico che ha affascinato per anni sembra giunto al capolinea. La coppia – mai sposata – era stata spesso citata come esempio di unione armoniosa; oggi le due versioni legali opposte riflettono una rottura profonda e le questioni familiari, emotive e legali si intrecciano senza soluzione di continuità.
Foto: LaPresse.