TV e Spettacolo

A proposito di anni ’80: vi ricordate Jem e le Holograms?

Condividi condividi
Pubblicato il 10/11/2015
Di Team Digital
A proposito di anni 821780 vi ricordate Jem e le Holograms

In Italia uscirà a marzo. Mentre in America...


Che flop!

L’idea di trasporre cinematograficamente “Jem”, il cartoon anni ’80 che raccontava come “Creamy” la fama e il successo, era piaciuto a molti, ma purtroppo – come sempre – tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare.


Negli States “Jem e le Holograms” è stato un flop colossale, tanto da spingere la Universal a ritirare il film dopo solo due settimane.


A proposito di Jem…

Il film tratto dalle celebri bambole Hasbro diretto da Jon M. Chu e prodotto da Jason Blum, è costato 5 milioni di dollari. La Universal pensava che sarebbe stato un successo e di far partire una nuova saga. Uscito il 23 ottobre ha esordito in 15esima posizione, con solo 1,375,320 dollari incassati; il weekend del 30 ottobre/1° novembre ha raggiunto un incasso ridicolo: 387,925 dollari in 3 giorni.

Con questi numeri la reazione della Universal era inevitabile. Per la prima volta un film è sparito dai cinema americani dopo solo due settimane di programmazione.

Per la Universal è un piccolo tonfo, se inserito nel contesto di una stagione incredibile fatta di successi come: Jurassic World, Minions, Furious 7, Pitch Perfect 2 e Cinquanta Sfumature di Grigio.


Il cast

Il cast è composto da Stefanie Scott, Aurora Perrineau, Hayley Kiyoko, Ryan Guzman, Molly Ringwald e Juliette Lewis ed è abbastanza credibile che il flop non dipenda dagli interpreti, ma da motivazioni di natura strutturale.


jem_cartoon


Il paragone con il cartoon

I motivi di un tale flop, infatti, non possiamo conoscerli con certezza, ma probabilmente possiamo provare a ragionarci su.

Il fatto che il film sia così lontano dalla realtà raccontata dal cartone è sicuramente il problema più grande ed è indubbiamente il motivo principale dell’insuccesso.

Questa mancanza di coerenza la si può verificare sia dai particolari, che dalle grandi omissioni presenti nel film.

Nella trasposizione cinematografica mancano quelle cose a cui tutte le ragazzine dell’epoca erano affezionate come gli orecchini a stella, le canzoni che si cantavano a memoria davanti allo specchio, la chioma folta e colorata e le Misfits. Come si fa a dimenticare le Misfits?

Anche Energy è stato ridimensionato, da potente computer in grado di proiettare ologrammi che Jerrica usava per creare la star Jem, a piccolo robot.

Il tentativo di attualizzare il cartoon ha fatto perdere quel pubblico adulto di nostalgici che avrebbe rivisto volentieri le proprie eroine in carne e ossa, ancora una volta.


Ragazzine di ieri, donne di oggi

Il film è ispirato, infatti, al reboot del fumetto che la IDW comics ha lanciato in america alcuni mesi fa, ma nelle comunicazioni ufficiali si parlava del rifacimento del cartoon anni ’80, da qui la grande deluzione.

Per tutte quelle ragazzine, ora donne, che sono scresciute seguendo il sogno e il successo di Jem e le Holograms, cantando i loro brani, imitandole nel look e nel trucco, facendo il tifo per loro contro le Misfits, questo film è un tradimento. Probabilmente la produzione non credeva nella forza dei nostalgici e ha cercato di raccogliere consensi negli adolescenti del 2015, perdendo di vista la coerenza narrativa.


L’idea di un sequel

Questi sono errori che si pagano, specie se si intende rimaneggiare un prodotto ormai cult, strizzando l’occhio a generazioni che neppure hanno mai sentito parlare di Jem e che per essere catturate hanno avuto il bisogno di uno specchietto per le allodole, rappresentato dall’inserimento di un brano dei One Direction nella colonna sonora.

Non sempre attualizzare è la strada giusta.

L’idea di un sequel, però, non è del tutto abbandonata, perché la major spera di rifarsi nei mercati stranieri, Italia compresa, che vedrà il film dal prossimo 10 marzo.


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI