Finalmente! Hanno ucciso l' uomo ragno!!!! Mettetela più spesso...
Petra è Giovanni siete dei grandi!
Luca da Rueglio (TO)
61 eroe perché un uomo a 39:30 di febbre a esser così allegro e gioviale. Penso che non sia da tutti. Geralmente 37 e uno sono tutti belli che stecchiti nel letto a cercare di far testamento. Complimenti.
Via, tu continui a dire che c'hai 39 di febbre, ma io non ci credo. Non è possibile che sulla faccia della terra ci sia un uomo che ha più di 37:30 di febbre e sta come te. Non ci credo.
Buona sera com'è
me, hai visto questo buono che non ti pigli per domani, che c'era un weekend. Ciao bello.
Verrrrrrnia hai dormito poco stanotte 😎
Jannik winner
Perdonate il romagnolismo, che 2 maroni, BASTAAAA Sinner 🤣
Buon pomeriggio abbraccio forte 😜😜😜
Invece di vedere i film su Roma, se andassero a leggere la storia di Cesare ho detto Canusto, altro che Massimo Decimo Meridio, beh.
Buongiorno
Jo, 61 grande.
Vorrei un informazione in merito ad uno scherzo telefonico di baz che abbiamo fatto a mia madre la scorsa settimana.
Vorrei sapere se è già stato trasmesso?
E se non lo è, quando sarà trasmesso
Grazie.
E comunque. È il momento di sfatare il mito che noi uomini con 3701, siamo dei morti viventi. Guardate Veria come tiene alto l'onore di noi uomini. Grande Giovanni, ciao!
Oggi è il mio compleanno mi chiamo Lorenzo Abello
Malabelli Andrea
Ciao sono Annalisa da Cisterna è la parola è dj set
Nicoletta Moretti Porto Recanati super
Concerto
Festa, festa.
ma anche l'ultimo, cioè il primo di domani. Domani oggi abbiamo un ascoltatore alle 12 puntuali. Allora è un momento in cui le tre parole più usate sono su le tante certo e non agente di polizia. Questo perfetto.
DJ
Djset
Dj
La parole è djset
Dj
JOKEY
Disco
A domani ti dice queste cose qui. DJ.
DJ
Gianluca da Bologna
Rider
Vocalist
Ciao peggiooooo! Sono Luigi, postino da Belluno, grazie per la compagnia quotidiana!! Siete Fantastici!!! 🔝🔝🔝
La parola del cruciverba è:
Speaker
No vabbè dai, sembrava Brunori che di Cosenza era. Ciao belli.
Ma sapete che papà Leone riceve mail da tutto il mondo e in che percentuale sarà da parsi in cui non hanno mail social o altro? Non é proprio poesia è necessità!
Ciao tutti pa- i peggio più peggio. Sono Nadia da Pisa e mi avete fatto ridere tantissimo Giovanni specialmente con la parodia delle Poste. Sono un'impiegata postale e lavoro in un ufficio e sto ancora ridendo in macchina come una cretina. Ciao a tutti. Ciao, bravi.
No la situazione peggiore ragazzi, è a Latina in ufficio postale, lo dico anche in via Veglio, dove praticamente arrivo una mattina e vedo una fila allucinante fuori. allora faccio una cosa, dico vado dentro, prendo il biglietto, se c'è tanto da aspettare, vado a fare la spesa, vado a fare qualcosa e poi dopo ritorno. Entro dentro, prendo il numero, mi si mangiano quelli della fila. Ma che lei pensa di essere più furba degli altri? Ho detto scusate, ma perché ho preso il numeretto? No, questa è la fila per prendere il numeretto. Quindi stanno tutti quanti in fila, aspettando che esce uno e entra uno e prende il numeretto. cioè allucinante, quindi la fila per prendere il numeretto, ma una fila che dura tipo mezz'ora. Ragazzi, le poste è una cosa terribile.
Ciao RDS mio figlio vorrebbe chiedere di mettere una canzone la canzone si chiama Golden hours di JVKE
Siamo Alessandro e Dionigi
?
Ciao sono Francesca e vorrei dedicare la canzone delle blackpink che si chiama jump
Ciao, ben arrivati Guernini e Lanfranchi.
Robbie, come sempre sei fantastica.
Buona serata
Buongiorno ragazzi, buongiorno Lanfranchi, se non ti ascolto mi manchi e tu Guerrini ti mangerei come tanti biscottini. Ciao!
Ciao RDS wuando vado a mare mi fate morire dalle risate
*****
Atti pubblici in luoghi osceni.
Ciao ragazzi, no, non si può fare l'amore è sembrato scenologo pubblico, in teoria.
Ah Roberta, sei la meglio a Claudio, mamma mia, sei pesante oh.
In realtà si chiamerebbero atti osceni in luogo pubblico, poi che facciano un po' come gli pare in realtà
Sporcaccioni, sporcaccioni.
Purtroppo credo che fare l'amore in spiaggia si è ancora Atto osceno in luogo pubblico.
Ma buonasera, ma perché voi due siete una comica, siete una comica. Io gliela faccio a guidare, sto guidando il camion, vi sto ascoltando, mi fate morire tutti e due, guarda non lo so io. Ma come fate a inventarvi, queste grandi cavolate che dite? La Lanfranchi ti ha ti ha ti ha permesso di poter fare l'amore di sogni in spiaggia, va benissimo. Pietro da Roma che vi ascolta tutti i giorni. È la radio più bella che ci sia. La radio.
Ragazzi, va benissimo dormire in spiaggia, copulare in spiaggia, ma non dimentichiamo l'umidità e i reumatismi.
A proposito della legalità del dormire spiaggia, la notizia fa passare un messaggio molto sbagliato
va bene che la spiaggia è un bene demaniale, ma viene curato dai lavoratori privati che hanno pagato quel bene che pagano degli affitti allo stato per gestirlo ……e la gente che alla notte fa uso di quel bene non ha rispetto del lavoro di chi in quel momento lo sta curando, il messaggio che passa in questo momento è che la spiaggia è di tutti come effettivamente è, ma che tutti quanti possono fare l’uso che ne ritengono più opportuno ed è sbagliatissimo altrimenti lo Stato faccia Lui da gestore così avremo stabilimenti balneari senza bagni senza docce e con i rifiuti ovunque
Scusate, non ho salutato. Sono Antonio da Roma. Grazie, buona giornata e buon lavoro.
um Buongiorno, sono Enrico Mentana. capito che un Vesuvio in data odierna è tutto un napoletana maleducato.
Buonasera Guerrini, buonasera Don Franchi. E buonasera a tutti gli ascoltatori di RDS. Dopo Israele, i dazi di tutte le guerre che ci sono nel mondo, oggi la notizia è questa. La domanda è questa. Ma Guerrini. Potrà essere riconfermato il prossimo anno? O lo lasciamo a casa tutti quanti insieme. Grazie a tutti gli ascoltatori.
Un saluto dal vostro miglior maratoneta di sempre, direttore Enrico Mentana, strano che le Olimpiadi, um non mi abbiano ancora dato la medaglia d'oro.
Roberta, ma io parlavo soltanto della legge, poi io sono stato uno di quello che, um Ha fatto diciamo quegli ardi in spiaggia.
Ciao a tutti sono teresa da Roma e vorrei ascoltare killing it girl di jhope buona giornata siete i migliori vi ascolto sempre ogni giorno
Buonasera amici di La, dunque Roberta Lanfranchi si è presa una sbandata, una sbandata, per um il suo collega um Claudio Guerrini. Potete um far vedere, mostrare dalla regia, la foto che le ritrae ieri sera in un noto ristorante di Torino, mentre stanno um. parlandosi con una intimità, particolarmente sospetta e si sono mosse tutte le cariche dello Stato italiane ed europee, dalla ****** alla von der Leyen. Perfino Trump ha tuonato minacciando nuovi dazi contro quel ristorante torinese. Ne sapremo di più più avanti.
Buonasera e benvenuti dal vostro Enrico Mentana. Scusate l'interruzione per questa edizione straordinaria del TG la sette, ma abbiamo ricevuto una notizianza nel quale si dice che sono stati arrestati due noti conduttori della famosa trasmissione RDS trovati in spiaggia questa mattina con due sacchi a peli in a- in due sacchi a pelo in atteggiamento un po' sospetto.
Buonasera Roberta, buonasera Claudio, buonasera a tutti gli ascoltatori di RDS. Io sono Enrico Mentana, il miglior direttore di sempre. Eh.
beh E evidentemente so ho sentito solo adesso il messaggio. um un saluto speciale a tutti voi, um la Guerini e Lanfranchi. Un bacio.
Ma questo signore presumo che non stia tanto bene, la situazione gli sta sfuggendo da mano. Un bacio d'Elvira da Napoli.
Ciao Roberta, ciao Claudio. Io mi chiamo Carlotta e sono in viaggio verso Cesena, in autostrada locata nella coda. Quindi un saluto dalla coda dell'autostrada 4, ciao.
Ciao ragazzi, buongiorno, sono Domenico, beh in base al sondaggio di lasciare Guerrini a casa, o meno l'anno prossimo io posso dire solo questo. Roberta Lanfranchi, da sola fai una squadra fantastica. Detto tutto.
Questo signore non deve ascoltare RDS. Questo deve ascoltare Radio 10:4. Questo ha bisogno della 100:04, l'accompagnamento. Buona giornata, Guerini. Guerini Argabbio.
sempre il professore Henry.
Ciao a tutti dal vostro. La notizia di oggi è che sempre le solite non cambiano mai e Putin.
Sono indecisa
signor Ranger, non so fare bene la voce di Mentana ah ah ah ah però sono bravissimo a fare yogi. Ah ah ah ah ah Signor Ranger, ci vediamo pieni bub ah ah ah.
Ma l'ultimo era l'orso Yogi o chi?
Questi Mentana sono stati una schifezza.
2!!!
Il penultimo, tutta la vita, bravissimo.
--- (meno)..😂
Stefano da Torino, non oso immaginare cosa non avete mandato in onda. e.
In questi tempi in cui ci sono parecchi guerrini, noi continuiamo a preferire l'Alananfranchi. Ci sentiamo tra un'ora, sempre qui, su RDS.
Adesso la buona serata la diamo ad Enrico Mentana. Grazie Cristiano, anche a voi ascoltatori, oggi, È il giorno più critico, quello di di Trump, per i dazi che sta alzando in tutta l'America. Ciao da Luca.
Ma no, forse perché la legge 104 è quella dei disabili che hanno problemi mentali eccetera, forse è per quello. Comunque ci sentiamo domani, ciao ciao.
104 come la legge per la disabilità
um Radio 100:04, secondo me intendeva la legge 104, quella che devi dare bisogno a un disabile, devi stare vicino a lui, quindi um ci chiede la 104, va.
radio 104 è perché la 104 è la legge sulla disabilità.
Credo proprio che il signore di prima si riferisse a 104, alla legge 104, riferita ai disabili, invalidi, eccetera.
Ragazzi, radio 100:04, l'accompagnamento. Chi ha l'accompagnamento si dice che ha la 104. Eh beh me la devo spiegare io. Guerrini, mi stupisco di te.
Il signore di prima si riferiva a radio 104 perché quello che ha fatto l'imitazione, ci vuole la 104, ciao da Marco Loredana, Francesca e Fanni della Cina.
Radio 104 è riferito al fatto, dell'invalidità la 104. Hai capito il perché radio 104?
Claudio, esiste Radio 104, guarda lo screen che ho girato.
Ragazzi, radio 104 è per la 104, la famosa um agevolazione per chi ha parenti che hanno bisogno dell'accompagno. Per quello era radio 104.
104 per la pensione
Salve, buongiorno, vi sbagliate, Radio 104 vuol dire che, il signore ha la 10:04, cioè che non sta buono paga.
Ma che dite? 104, la legge 104.
104 è la la riduzione dell'orario di lavoro per assistere i parenti ammalati o disabili. Forse intendeva quella. Ciao Robertina. Ciao Claudio. siete fantastici.
No, la battuta sulla radio 104 io la leggo più come legge 104, quella per le disabilità. Forse però deformazione professionale, visto che sono la responsabile dell'ufficio del personale. L'ho letta così, un po' cattivella.
Giulia dal Circeo ❤️
Tutta colmata di lui. Claudio, quel signore voleva dire radio 104 facendo riferimento alla legge, no alla all'altra radio. Ciao.
Guerini, la 104 non è una radio. È la legge a favore dell'accompagnamento per disabili. A quello si riferiva il signore.
Stupenda la risata di Roberta!
L'ascoltatore è un po cattivello la legge 104 da diritto all'accompagnamento a persone non " autonome"
Radio 104 si riferiva alla legge 104 di invalidità.
spero che radio 104 non so riferisca alla legge 104 del 92 che tutela le persone con disabilità
Buonasera che bello seguirvi anche dalla Spagna a Barcellona con l'app on air...siete fantastici...troppo bello sentire bella musica e soprattutto sentire voi due Roberta e Claudio...
Salve, sono Giorgio da Parabita in provincia di Lecce, dite a Claudio Guerrini che radio 104 esiste, ma RDS è sempre la preferita e non è cambiabile con nessuna radio......
A prescindere è la migliore
Radio 104, perché la 104 è la legge che dà ai parenti delle persone che hanno degli handicap delle giornate per seguirli.
Ciao ciao Raffaella
Ciao ragazzi, è proprio la verità, però l'unico problema è che sono ingrassata solo io, lui è rimasto sempre uguale. Che fregatura. Ciao.
Ciao ragazzi. Ah, io che si innamorata o che non si è innamorata. Mangio comunque perché è uno dei piaceri della vita. Un bacio a voi. Vi seguo sempre. Sono Magda dalla provincia di Padova. Ci siamo sentiti stanotte al con Guerrini. Ciao.
Ciao RDS, sono Luca da Como. La mia è tra virgolette peggiorata perché, sono 12 anni che sono insieme alla mia compagna, e il primo anno siamo scesi in Sicilia. E in una settimana ho preso otto chili. Per cui. Da lì non è cambiato nulla, se non peggiorato.
Allora Io sono sposata da 28 anni e ho perso cinque chili.
Da quando mi sono separato. La mia ex moglie si è mangiato la polpa, a me sono risate solo le ossa, dimagrito alla grande. Vai.
Ciao RDS sono Martina, allora io da quando ho conosciuto il mio attuale marito ho preso ben 13 chili. Quindi direi sì, l'amore fa ingrassare, ma rende anche super felici. Ciao, un bacio a tutti.
Buon pomeriggio, piacere, sono Davide, Ciao Roberta, ciao Claudio. E allora sì, l'amore fa ingrassare. Io ero un figurino 84 chili, e ora sono arrivata a 110. Mia moglie, lasciamo perdere. Lasciamo perdere qualche chilo l'ha presa anche lei. Buon pomeriggio.
Ciao, sono Alberto da Milano. Hai voglia se mi sono ingrassato da quando sono andato a convivere con quella che, ora è mia moglie, che adesso non può dire niente perché è di fianco a me che sta guidando, però so che vorrebbe pestarmi. Ciao a tutti.
Ciao RDS. Posso assicurarvi che è assolutamente vero. Il mio compagno da quando ci siamo messi insieme è ingrassato e anche io sono ingrassata. Però c'è una cosa molto, molto positiva su questo che fino a a quel momento fino a prima di incontrarci non non accettavo il mio corpo, mentre adesso lui è aiu- mi ha aiutato tantissimo ad accettare il mio corpo. Quindi va benissimo così anche con qualche chiletto in più. Ciao.
Ciao, a me l'amore ha sempre fatto dimagrire moltissimo perché ho preso sempre certe badilate. Da da campione um per cui adesso che ci ho rinunciato sono bella bella ingrassata alla grande. Ciao Laura.
Ciao ragazzi, ma in verità il mio corpo è rimasto sempre, mutevole tale e quale, nel senso che alterno momenti in cui sono un po' più grasso, momenti in cui sono un po' più magro, e um da dire che sto con la mia compagna da, 18 anni, quasi 19. e dal 2018 conviviamo a tutti gli effetti. Quindi Non particolari modifiche. Ciao.
Buongiorno RDS. Io prima che mi mettevo con mia moglie non superavo i 60 chili e dal giorno che l'ho conosciuta, a oggi sono 98 chili. Fate un po' voi. Ciao a tutti.
Ciao Roberta. Non mi stancherei mai di sentire la tua risata. Molto sensuale.
Ciao RDS, allora per essere proprio scientifici, a me l'amore mi ha fatto dimagrire. E il matrimonio mi ha fatto ingrassare, sicuramente Claudio sa dare la spiegazione a questa cosa, chiara e tonda
Ciao RDS, sono Francesco di Milano, beh allora io sono fidanzato con Marco da tre anni, ed entrambi, forse secondo me perché ci si rilassa. Non deve più piacere a nessuno, quindi il corpo tende a, A boh ad aumentare e siamo aumentati un po' di chili. Il problema è che adesso ci siamo sposati da un mese30 e stiamo pregando che questi chili non raddoppiano, sennò è finita, diventiamo, XXXXXL. Quindi aiutateci, no, no, bisogna scendere, secondo me l'amore ti fa ingrassare.
Ciao Roberta, ciao Claudio, un saluto dalla Spagna. Non potevate mancarci anche qui a Barcellona, vi ascoltiamo, vi richiamo sempre. Un abbraccio.
Sono Andrea da lomello
Ciao a tutti, Rosanna da San Giuseppe Vesuriano. allora Io mi sono sposata che pesavo, Diciamo intorno a 80 chili, poi ho avuto quattro figli, um ho ingrassato e quei chili nessuno me li ha tolti più. Comunque sono diciamo cinque sei anni che mi sono separata e sto ritornando di nuovo, um al peso, come si dice al peso di partenza, quindi mi va me.
Ciao Roberta e Claudio, l'amore vero è mangiare e ingrassare insieme secondo me, perché ti lasci andare, condividi il cibo o vuoi semplicemente concederti cose belle insieme alla persona che ami. Però vi devo dire che negli ultimi 3 anni, a causa di una malattia digestiva cronica del mio compagno, noi siamo dimagriti tanto poiché seguiamo una dieta specifica e possiamo concederci davvero poco delle "schifezze". Però da che eravamo belli rotondi, ora siamo entrambi magri. Stefania 😘
Buon pomeriggio, ero singolo e da due anni sono, sto con una una ragazza, pesava 98, ora sono 76. A voi commenti,
Ciao potete mettere depresso fortunato di olly. Vi prego mettetelo e vi voglio tanto bene
Ciao a tutti da Giulia dalla provincia di Bergamo. um io racconto la mia storia brevemente, allora col mio ex compagno avevo perso peso. Era una relazione che poi mi ha fatto molto male. E invece con il mio attuale marito stiamo insieme da quattro anni, sposati da 2, Con un bimbo di quasi un anno30 e una bimba um di quasi sette mesi, e posso dire che all'inizio un po' di peso l'ho messo, e con la nascita dei miei due figli ho perso 26 chili, e posso dire che non so esattamente l'amore se fa um ingrassare o fa dimagrire, quello che so per certo che fa star bene con se stessi. Ciao.
Io ho sempre tenuto alla mia linea anche quando mi sono sposato. Anzi, infatti sono dimagrito rispetto a prima. Mia moglie non mi cucina. Niente.
La musica che mi fa stare bene и a me mi piace di Alfa
L'amore fa ingrassare e poi per tornare in forma si va in palestra, ed è lì che inizia una storia di alta infedeltà.
Ma dimagrisci perché fai più all'amore, no?
Ciao a tutti Maurizio da Pagliano Io penso che l'amore all'inizio fa ingrassare perché c'è un momento di rilassamento al di là di quello che dice Roberta con Claudio e quindi c'è un momento di rilassamento di adeguamento e quindi si tende a mangiare di più. Poi mano a mano che passa il tempo arrivano i problemi, i pensieri e E c'hai meno fame e quindi torni a a stare in forma.
Ciao, a me l'amore mi ha fatto ingrassare 10 chili, dopo ho fatto una dieta e sono ritornata, a -10, l'amore ti fa stare bene, infatti sono ancora innamorata. Ciao Arianna.
Guerini, La Franca, io sono quelle della 100:04, l'amore regionale. Quando ti fidanzi o stai con una relazione al sud. È solo tavola, tavole, tavole, tavole, feste e pesticciole. E quindi alla fine, che cosa succede? come.
Ciao ragazzi, sì, effettivamente quando hai una relazione, soprattutto all'inizio, che pensi di dover normalizzare alcune cose, in questo caso il mangiare, ci sta che salti qualche pasto, diventi un po' più. Ho preso, ma dall'altra parte si mangia nel mondo, bisogna capire perché dall'altra parte, quando uno è innamorata o innamorato si mangia tutto, solo a me capita?
ciao a tutti. Fa ingrassare se tua moglie sa cucinare.. ciaoooo
Ciao, è proprio vero. L'amore vero fa ingrassare, ma questo non significa che non ti prendi più cura di te o che ti lasci andare. Anzi, significa che probabilmente sei a tuo agio col tuo corpo e che hai trovato diciamo la la tua pace e per questo mangi. Un bacio.
Io da quando mi sono fidanzato, mi è dimagrito il portafoglio.
Prima di conoscere mia moglie pesavo 57 chili, adesso peso 87. Fate voi un po'.
Claudio, tu sei una *****, cioè come fai a dire una cosa del genere? C'è gente, io ad esempio se mi mi sono messa col mio marito e davvero ha ragione Roberta, quando sei innamorato pensi a tutt'altro che a mangiare. beh anche se ero in peso forma ho perso 10 chili, nella prima fase. Ma, anche se dopo, io sono sempre stata attenta alla forma o se mi sono sempre mossa, però ci sono dei momenti nella vita, quando vuoi per una malattia, vuoi per una depressione, dopo un lutto grave, quello che ti pare, che uno sac contenta di andare avanti. Non importa nemmeno come, basta tu vada avanti per le persone che ami, altro che tenersi in forma. Quindi, mettici un po' un lucchetto a quella boccuccia. Vai. Ciao.
Io quando ho conosciuto la mia ex per fortuna, mi sono ingrassato io, ma si è dimagrito il portafoglio.
Claudio, l'amore passa, la fame resta.
A Claudio, eh però fatteli un po' di ***** tua, se uno ingrassa saranno problemi suoi o no? Ciao, un abbraccio a tutti e 2, a te, Claudia e Roberta, siete fantastici.
Io quando mi sono sposato pesavo 67 da 25 anni che sono sposato e peso 72, quindi è andata bene dai.
Ma da quando ho trovato l'amore sono felice ma sono molto molto più morbida avevo un fisico fantastico ora ho più superfice da amare 🤣🤣🤣🤣 barby
Ma non è che il nostro peso forma e la nostra forma fisica deve dipendere dal marito, dal fidanzamento. Si deve stare bene con se stessi sempre. Quindi sia da fidanzati che da sposati, La nostra forma fisica deve essere in ottima forma, indipendentemente dalla persona che si è accanto.
Sono il messicano da Parma, non esistono le donne grasse, esistono le donne morbide, le donne diventano morbide, bellissime.
Ciao
Roberta, Claudio, l'amore passa, la fame no. Ciao da Cesare da Roma.
Ciao ragazzi, buongiorno. Io mi sono sposato 25 anni fa e pensavo 67. Adesso da 25 anni, 26 che siamo sposati, mangio, cucina da ***, peso 72, sono alto uno e 73. Mi va anche bene, dai.
Guerrini, l'amore è bello finché duro.
Allora, cari amici del re di Io da quando mi sono sposato sono dimagrito e continuo a dimagrire e al contrario, mia moglie è ingrassata semplicemente perché cucina solo quello che piace a lei. E quindi io sono una dieta perenne. abbraccio a tutti.
Ragazzi sono Luca da Parma, secondo me hai ragione Claudio, io sono stato con mia moglie 15 anni. Dopodiché due anni fa sono rimasto vedovo, in questi 15 anni ho preso un bel po' di chili. in questi ultimi due. Diciamo son tornato, sto tornando al mio peso, prematrimoniale, diciamo pre-convivenza. Vuoi anche perché mi sono rimesso in gioco anche perché, come si dice dalle nostre parti, anche se sei di seconda mano, però, la vita purtroppo e per fortuna continua.
Ciao ragazzi. Credo che molta gente non riesca a capire che la difficoltà che può metterci dopo essersi lasciati per recuperare il peso forma, um è molta molta molta fatica rispetto a, Quella che avrebbero potuto dedicare ed impegnarsi per mantenerla, e magari far durare la coppia, perché spesso e volentieri, Il cambiamento di forma fa trovare delle persone dopo qualche anno completamente diverse dal momento in cui ci si è messi insieme, e dunque spesso e volentieri il partner non riconosce più la persona con cui Di cui si è innamorato, pertanto impegnatevi prima di di mollarvi a mantenere la forma la forma fisica, e aiutate anche il proprio partner a mantenerla. Credo che un reciproco aiuto, possa portare dei dei grandissimi risultati, e mantenere magari anche la coppia un pochettino più frizzante. Ciao a tutti e grazie per quello che dite e fate durante la trasmissione. Ciao ciao.
Io ho fatto una dieta quest'inverno, ho perso quasi 20 chili. Sono venuto qua a Barcellona per festeggiare il mio, anniversario? E ho messo su 3, quattro chili.
Amore o non amore, non lo so, ma io faccio proprio schifo.
Mettete depresso fortunato di olly
Io sono ingrassata 10 kg in 3/4anni poi mi sono messa a dieta xche proprio non mi rivedevo più.. in 6 mesi ho perso 9 kg ed ora dopo un anno mi mantengo ancora così sul peso raggiunto... anche lui ha preso peso e dovrebbe calare un po' ma lo farà con i suoi tempi e va bene così... deve essere una nostra scelta 😊
Perfavore mettete killing it girl di jhope
Bhe Io Nn Lo So Perchи Nn Lo Mai Fatto *^_^*, Ma Mia Mamma Dice Ke Se Fai L'amore Ingrassi Un Po. Lei Era Sposata Con Mio Padre E Ora E Divorziata Ke Io Avevo Circa 6 Anni. Ma Ora Convive E Avuto Un Bimbo Ke A 3 Anni E Io 18 Anni Da Carmen. ;-)
Mettete depresso fortunato di olly
L’amore tossico fa ingrassare!
L’amore sano ti mantiene in forma
Sto bene fisicamente un po', un po' il sovrappeso però diciamo che sto bene.
Io da quando conosco mia moglie c'ho il colesterolo.
Depresso fortunato olly mettete
Noi, insieme massimo 20 Kg d'amore
Buongiorno Claudio Robi, buongiorno RDS. Io quando mi sono sposato 25 anni fa, avevo 62 chili. e adesso ho 65, cioè non è cambiato quasi nulla, sono felicemente sposato e mia moglie è uguale. Stiamo andando bene direi dai. Buona giornata.
Prima, prima, prima. Oh, date la colpa sempre alla compagna, alla moglie o a chicchessia. prima, prima, prima non esiste. Prima di sedervi e fare la ginnastica mandibolare. Voi non eravate così punto. Poi avete iniziato la ginnastica mandibolare e siete diventati quello che siete, ma anche il sottoscritto. Date la colpa a. Okay. Ciao Carlo da Parma, ciao.
Ragazzi, purtroppo il peso è direttamente proporzionale. Agli anni, più aumentano gli anni e più aumenta il peso. Agli inizi tutto fuoco e fiamme e si bruciano calorie e dopo un po' si accumulano. Io quando conobbi i miei compagni ero 75, adesso 96.
Quando ho conosciuto mia moglie ero 80kg...poi a conosciuto il mio conto corrente e ora sono 50kg
E dopo la dieta mi è rimasta la "panciotta gommolosa" come la chiama lui dicendo che è il posto più morbido dove addormentarsi 🥰
Matilde che fai vabbè skibidy boppy forza Napoli
Ciao belli, Sandro da Roma, ma è chiaro che inizialmente si può dimagrire perché c'è tanto movimento. Poi più vai avanti e più cava il movimento e più aumenta la ciccia.
Comunque, basta guardare Guerrini. Sciupa femmine com'è, è esile come una promessa e quindi lui brucia calorie. E' quello il segreto.
Alcuni guerrini, quando manca il vai con R, dai.
Buongiorno ragazzi, sono Davide da Udine, mi viene in mente di quand'ero ancora a scapolo che si diceva perché gli uomini, Non sposati sono magri e quelli sposati sono grassi, semplicemente perché gli uomini non sposati arrivano a casa e vedono quello che c'è nel frigorifero, e si buttano a letto. E quelli sposati vedono quello che c'è a letto e allora si buttano nel frigo. Io comunque sono 38 anni che sono sposato e continuo a preferire quello che c'è a letto rispetto a quello che c'è nel frigo. Ciao ciao.
Guerrini. Io mi sono fidanzato con mia moglie, facevo palestra cinque giorni a settimana. E in sei mesi ho messo 25 chili, non li ho più tolti.
Ciaooo
Comunque living on my own in dialetto veneto si può tradurre come vivere all'interno di un maglione.
Come state
Roberta C Claudio, io fortunatamente, um fin da ragazzo ho peso 60 chili e tuttora 44 anni 60 chili. Convivo, ho avuto diverse donne diciamo tre o quattro donne, e anche quando mi sono lasciato, oppure quando um comunque mi sono conosciuto da altre donne, innamorato, sicuramente non ho messo chili, ma sarà metabolismo.
Eh beh però non scherziamo, l'amore tossico è tutta un'altra cosa, l'amore tossico si intende tossico e pericoloso. um non hai detto che faccia ingrassare o faccia dimagrire, um io lascerei ben distinte queste due cose. L'amore fa ingrassare se ci si rilassa, nel senso che um le due persone non guardano più, non hanno più quell'attenzione capillare, al alle quantità, alle qualità, um alle scene, alle uscite, eccetera eccetera eccetera eccetera, a prescindere, da dalla qualità dell'amore che li unisce, io direi.
Buona sera, Antonio da Roma, chi ha detto radio 104 forse non ha voluto scrivere disabile. Saluti.
is the best. My gif is my song. This is for you, Roberta e Claudio.
Dopo il matrimonio si tace e si sta muti, avendo sempre torto. Parte il cortisolo, si produce glucosio, e l'insulina lo trasforma in grassi. La cosa che fa ingrassare и il partner.
Pronto? Mi chiamo F- F- Felipe come Felipe. Quello che quello qua a Ferrari riguardando quei. Ah. Mhm. um Non ho capito come qual era il? um me lo sono scordato. Arrivederci.
Dopo 27 anni di matrimonio, due figli, il vestito da sposa mi va larghissimo. Non è vero che il matrimonio fa ingrassare, dobbiamo solo mangiar bene e fare sport sempre.
Cioè prima di conoscere mia moglie. Ero 76 chili. Adesso sono sposato 94.
per me ha ragione il dottor Guerrini. Messi, perché prendo il coniuge sia marito o moglie. E come prendo un'auto non è tanto comprarla, ma mantenerla. Capito? Non vi lasciate andare. Meditate gente meditate.
Che sborone il tizio 4 donne
Ciao Claudio, ciao Roberta. A me invece è successo il contrario. Mi sono sposato, pesavo 92, e adesso, dopo 11 anni, quasi 12, sono arrivato a 75.
Ciao !! L’amore ingrassa si
Ma com'è possibile che degli uomini pesino 60 chili? Ma peso io 60 chili, come fate voi a pesare 60 chili, siete dei secchi. Di uomini secchi.
Ciao ragazzi, io il primo anno che ho smesso di fumare, mi sono fidanzato, sono andato a convivere e sono passato da 52 a 75 chili. Sì, l'amore fa anche ingrassare.
Ciao ragazzi. Io invece sono il tipico caso che fino a quando insomma, fino a tre quattro anni dopo il fidanzamento che poi vabbè, poi ci siamo sposati con attuale moglie. pesavo al massimo 80 chili. Parliamo 78 barra 80. Fortunatamente sono uno e 85, quindi diciamo che forse ero anche un po' troppo magro. Però adesso sono 97 chili e non riesco a perdere nemmeno un grammo, nonostante mangi la metà di quello che mangiavo prima. Però vabbè alle soglie dei cinquant'anni ci può anche stare il metabolismo non è uguale sport non ne faccio lavoro in ufficio, però. Va da sé che mi sa che ballano 1820 chili in più. E vabbè, e vabbè. Ciao ragazzi.
Ciao ragazzi, quando mi sono sposato pesavo 69 chili, dopo ventun anni ne peso 72. Non sono ingrassato molto, ma in compenso ho perso i capelli. Al contrario mia moglie pesava 55 e oggi pesa 68. C'è qualcosa da correggere?
io alti e bassi! sposato da 9 anni ma cerco di tenermi in forma per non fare scappare mia moglie!non voglio lasciarmi andare e poi si trova con uno che è il doppio
Allora l'amore ingrassa. Sì, io avevo perso 15 chili a 2000:21. Dopo fino a quest'anno fino a 2000:21 ho conosciuto il mio amoroso, il mio compagno e di là fino adesso ho preso 10 chili in più perché lui cucina molto bene e anche la sua famiglia sono ingrassata così.
allora Ragazzi, io come l'ascoltatore di prima, sono sempre stato dai 60 ai 65 chili, okay? Tutto questo fino ai 25 trent'anni. Okay, sì, fino ai trent'anni. Poi superati i 30, qualche chiletto, diciamo, siamo arrivati intorno ai 7072. Superati i 50 ragazzi, non ce n'è per nessuno, la 10 chili te la vai a prendere per forza. O peso 82 oscillanti 83. Provo di tutto e di più, ma non c'è verso da scendere. Se li perdo oggi li riprendo domani, a riprenderli è più facile che a perderli, come sempre del resto.
Ciao ragazzi, buon pomeriggio. Qua l'unico modo per dimagrire a casa mia è far cucinare lei.
Comunque, se è vero che si prendono i chili lo sai perché non è tanto per l'amore è quanto perché magari ti sei trovato una consorte che è brava a cucinare. E se poi sei bravo pure tu, come nel mio caso, che me la cavo molto bene vicino ai fornelli. E allora ragazzi, è matematico che si ingrassa.
Ma alla fine è meglio un po' di ciccia vicino all'osso che l'osso senza ciccia. Capisci a me cosa voglio dire? Eh? Da buon maschietto.
Ovviamente senza esagerare con la ciccia ci mancherebbe.
70
Per tutta questa storia dell'ingrassare, del stare insieme delle persone che ingrassano, io una volta Alessi, che mi pare che ci hanno fatto uno studio, non sono sicuro, era una curiosità, uno studio, che sono le donne che fanno ingrassare gli uomini per farle sembrare meno attraenti agli occhi delle altre donne. Ora non so quanto sia vero, però mi ricordo che lessi una cosa simile, un saluto.
Claudio, Roberta da noi si dice meglio ciotto che pazze.
Ma no, quattro donne perché ho avuto relazioni di 10 anni. 10 anni 10 anni, due anni, due anni. Quindi, ragazzi, non è che a 10 anni già c'avevo una relazione.
Sono relazioni durative.
Buongiorno, abito in Cadore (Belluno) e da qualche giorno non riesco più a sintonizzarmi su RDS (98.30). C'è qualche problema?😞 grazie
Non dovete neanche farla parlare a questa Giorgia ******, è una vergogna, che ancora fete ascoltare gli audio suoi. È una vergognosa presidente. Eppure voi che la fate ascoltare.
Ma non ho capito quello che ha dato ore e 100 secondi era Enrico Mentala vero o era un imitatore?
Mi chiamate indovinare la canzone ...ci provo da mesi
Michele da Lamezia Terme
anche a Villanova monteleone sono le 17.04😉
Che bel ha fatto Alan Frankie.
Claudio, limite a farti conduttore.
Approvata altra 10:4. Guerini al gabbio.
Ciao ragazzi. Claudio, non so se è più Fred Buscaglione o Claudio Busco. Pontini Pontini.
ma con voi a che ora si gioca???🤔
Roby, ti prego, daggliela.
Raga ciaoooooo
Ma come faccio per prenotare uno scherzo ?
Potete mettere maschio di Annalisa
Vorrei partecipare a vai con il RIF Marco Cigliano VC
Diego, Rovigo
Ciao
Fabio da Cuneo mi prenoto ☀️
Ciao, sono Giorgio da Catania, vorrei giocare a Ble Riff.
Vai col riff Gianandrea da Bologna
Marina da Bellaria
Dario
Troina
Gaspare filippo da Cosenza
Antonella Pisa
Mi prenoto con vai col rif
Federica da Silvi
Gianfranco da cisterna di Latina
Vorrei giocare
Ciao Roberta, ciao Claudio, sono Marco da Gi di Catania, voglio giocare a Vai con Rif.
Leonardo
Da Firenze
Ciao, sono Claudia da Torino, vorrei giocare con con Rif, ciao.
Daiii Michele da Lamezia cj provo da mesiiiii
Alessandra di Parma
Vai col reef
voglio giocare a via col reef Rosalba da Spezia
Ciao sono Sebastiano da Asti, vorrei giocare a Von Reef.
Tommaso Cagliari
Voglio giocareeee
Cinzia da Terracina
Valerio Roma
Vi invito a cena
Davide dai cireale.
Vincenza Nisi
da Montegiorgio provincia di Fermo
Voglio giocare Caterina da Villanova.
Sabrina Siena
Eligio da grottaglie vorrei partecipare al gioco con Claudio e roberta
Giuseppe, San Giovanni in fiore
Luigi
Settimo torinese
E poi oggi compio gli anni
Silvio da Ragusa
Ciao, vorrei ascoltare "wet, hot american Dream" di ava max, grazie mille, mi farebbe molto piacere
Mi Kiamo Carmen Sn Di Marcedusa Provincia Di Catanzaro
Veronica da Milano!!
Giulio da Roma mi prenoto per Bacon Rif.
Alessandra
Avezzano
Vai col reef Giusy da Canicattì
Mi prenoto per vai col reef. Manuel da roma
Io vorrei giocare, sono ancora in tempo.
🙏 🙏🙏
Quanto sei bella Roberta.
Vorrei partecipare a B Reef, Anna da Salerno
Roberta, sei sempre il meglio del meglio del meglio, yeah.
Mi Kiamo Carmen Sn Di Marcedusa Provincia Di Catanzaro
Mi piacerebbe giocare a vai con il REEF …..
Eugenio da Roma ( Casalpalocco)
Ma te lo giuro su Maria. La mia orecchio è una poesia. gelosia, fammi. Sì. S. Sì. di più. E. Se fossi un maschio io gli venderei.
Manuel di Milano
Posso giocare a via col riffe
Il verde Tocco da Casauria Massimo ha finito le ferie 😂
Oh Guerini, mi sono perso il vai con Rif.
A Claudio, primo Torinese, secondo Torinese, dai!
Quando c'è sentimento. Non c'è mai pentimento.
Ci devi stare. recuperare se hanno detto no, meglio stare. telefonare per vedere un'altra volta. Oh.
Mhm non restare sulla porta. entra pure se ti va è un testimone di Geova e chissà cosa farà, ma quando c'è sentimento non c'è più pentimento.
Quando c'è Robertina ti- ti- ti-, purtroppo ci sta pure Claudio Tichidì Tididi.
Quando c'è sentimento, quando c'è sentimento.
Quando c'è sentimento.
quando c'è sentimento, non c'è mai sentimento. Eh Guerrini Frank. um fanno solo te te te te.
Qua c'è Claudio Guerrini. Sta no guai in vista. Quando c'è Claudio Guerrini. Stai attento a lui.
Quando c'è sentimento. Non c'è mai ben oh yeah. Quando c'è sentimento non c'è mai sentimento.
Quando c'è la la. C'è sempre pure Guerrini. Ma perché c'è il Guerrini? Lasciateci Roberta.
Ma anche i neri per caso per caso erano 7?
C'è il sentimento.
E c'è che c'è c'è che c'è e non si può stare senza Robertina, invece te e Claudio, anche se non ci sei, vabbè.
Non restare sulla porta entra pure, sentiva che se non sarà stasera prima o poi succederà male detta timidezza che la voce se ne va, ma in silenzio si può amare e silenzio siamo qua, tutto gira intorno al sesso perché il sesso tira su, ma bisogna farlo spesso, non esistono t buffare, il sesso è naturale e fa bene in ogni età, non c'è niente di morale e beato chi lo fa?
Tidi il muro è spesso e volentieri. Tid. Tikidi. Avevo un acero in giardino è caduto e adesso è un acero contuso. Tik, Tikidi.
Un giorno credi di esser giusto e di essere un grande uomo in un altro ti svegli e devi cominciare da 0. situazioni che stancamente si ripetono senza tempo. Una musica per pochi amici come tre anni fa. A questo punto non devi mollare. Qui la lotta è più dura, ma tu, se le prendi di santa ragione, insisti di più.
Quando c'è re di esse, non c'è mai pentimento? Vi ascolto dal mattino. Vi mando un bel bacino? Saluto ieri a Firenze.
Quando che sentimento. Io sempre mi lamento. diventò. Mi lamento.
Ecco ..per l'ennesima volta non mi chiamate dopo mesi di tentativi
Ho deciso cambio radio ...da oggi in poi solo Radio ..te lo giuro su Maria!
No, i neri per caso erano con lui di settimo torinese diventano 7.
C'era di essere beato il ragazzo che ha sette otto minuti da lavoro, io tutti i giorni mi faccio 18 chilometri, andata 18 chilometri e ritorno, in più il lunedì e il giovedì mi faccio un'ora di macchina, per andare a trovare il signore dove lavoro che è ricoverato in una struttura. Un'ora andare e un'ora a tornare. Ciao ragazzi dalla Sardegna Alghero, Paola.
Take te, te te.
Tik Tik. Mi hanno fermato i vigili, mi hanno detto perché stai andando così veloce, io gli ho detto perché ascoltavo RDS, e loro mi hanno lasciato andare. Tid. Tid.
Ah ah ah "Roberta sei bravissima... non come Clau.... ehm... Uguali! Siete bravi uguali... " 🤣🤣🤣 Lorenzo
Buonasera amici di RPS. Io e mio marito siamo sempre stati un peso nella norma. Effettivamente i primi tempi si mangiava un po' di meno e dopo 17 anni si mangiava un felino di più, però diciamo che continuiamo. mantenere un peso forma e appoggio in pieno quello che ha detto Guerrini è esattamente così. Poi il corpo te lo tieni, quindi prima te stesso e poi tutto il resto che è un di più. Tu già devi essere 100, cioè tutti.
Claudio, io non lo sapevo, quindi hai fatto bene a dire, non è che tutti lo sanno.
Secondo me invece l'emoji che ride con le lacrime è perché piange da quanto ride, è così contenta che piange da da l'eccesso di riso.
Praticamente...dipendiamo da quello che pensiamo...pubblichiamo.,o condividiamo...
Mamma mia come siamo messi male nel 2025... sarà perché ho 60 anni e non sono al passo con il tempo...
Meno male...che c'è RDS che basta ascoltarla ...cica dal 1978
Saluti
Ivano meccanico
Loredana Bertè è unica, è un mito, è una leggenda, è uno splendore, fantastica, io la amo da sempre.
Claudioooo mi vedi? Io siiii.. Siete stupendiiii
Robbie bellissima..
Cla💝💝💝💝
Impazziscooooooo per questa canzone ✨✨❤️
Caro dottor Mentana, tante belle parole, tante belle frasi, c'hai sempre ragione. Ma perché ha un operaio, anzi ha due operai, Quindi diciamo marito e moglie, con due stipendi operai non riesce a fare più niente. Me lo spieghi questo? Senza fare tanti giri di parole, di tangentopoli e ***** vari. Che non si capisce questa roba qui, non si capisce. Spiegamelo.
PDS Buonasera. Io sono Michele, abito a Siena e sono indeciso se comprare la barca. In realtà non è indecisione, è solo dei piccoli particolari che non quadrano, come per esempio dove tenerla quest'inverno, in realtà il prossimo inverno, perché se la prendo la prendo per il vestate 2026. Oh mio ***, che scelte difficili. Grazie, buona serata a tutti.
Cari amici di RDS, buonasera, sono Angela da Caserta, um beh il mio dubbio amletico che non ho non ho ancora risolto, è quello di decidere per settembre se portare già il mio bimbo al nido, o um. Cercare di tamponare e non so con, perché non non ho proprio diciamo un supporto totale dei nonni, cercare in qualche modo tra me e mio marito di tamponare, e portarlo invece poi a scuola a settembre, um dell'anno prossimo, però è davvero un dubbio amletico.
A settembre avrà 9 mesi
Dan reynolds
Katy Perry
Ciao RDS. Ciao Mauro e Chiara. Sono Marco di Roma in breve vacanza in Svizzera.
Katy Perry
Katy perry
KATE PERRY
MARCO DA CERVIA
é stata Katy parry a dire a Branson che avrebbe vinto
Dan Reinolds
SALUTO AL GREZZO
UN SALUTO DAL BUBBU E DALLA ZOZZONA
potete mettere 20 matic?
vi imploroooo
vi ascolto sempreee
💋
Kary perry
Ciao RDS sono Sandro. La mia bimba ora c'ha sei anni l'abbiamo mandata al nido, aveva otto mesi, non camminava nemmeno. Però posso dire che ci siamo trovati benissimo e sta più a contatto con i bimbi e anche quando poi va alla scuola all'asilo è già era già più avanti rispetto ad altri bimbi. Io consiglierei questo ecco di mandarglielo. Ciao.
Ma no, povero patatino, nove mesi deve stare con la sua mamma e il suo papà, no, no. Poi si ammalano subito quando li porti così piccolini e ce li hai comunque a casa. Ma no, un altro annetto tienitelo a casa e goditelo, che poi non tornano più così.
Ciao, sono Antonio, rispondo per Angela di Caserta. Sono anch'io di Caserta, ma vivo a Reggio Emilia. Il ho avuto lo stesso problema, la stessa età, nove mesi a settembre ha iniziato mia figlia trent'anni fa, 31 in particolare. um è andata benissimo, è stata tutto perfetto, all'asilo nido e tutta la vita bisogna fare così. um Non se ci sono de- de- delle condizioni economiche non eccezionali, allora può essere un problema. Però se dal punto di vista economico non hanno problemi, tutta la vita nido da a nove mesi senza problemi. Ciao da Antonio.
Nido tutta la vita, nonni meglio di no😆
I bambini hanno più stimoli
Io Ho portato la mia mia figlia la prima ha ha otto mesi. No, Scusate. sette mesi e anche il secondo che compirà s- nove mesi a settembre inizierà il suo percorso al nido a nove mesi io sono sicuramente pro nido.
Ciao, sono Maurizio da Milano e anche noi abbiamo tra virgolette lo stesso Bruccio, abbiamo avuto lo stesso Bruccio, abbiamo avuto il Tommaso, il nostro bellissimo bambino, che ormai è un anno. Vivo a Milano, lavoriamo tutti e 2, nessun aiuto, almeno genitori lontani, quindi pochissimo aiuto, difficoltà a trovare una data, asilo aito privato, costo delle stelle, quindi niente, abbiamo deciso di tornare nella nostra regione di origine che è l'Abruzzo per stare vicino ai nonni. Purtroppo le grandi città non aiutano i genitori e non sono fatte per le famiglie, pochi spazi, pochi strumenti, tanti tanti tanti costi.
Io ho 54 anni e la mia mamma mi coccola ancora.
Buonasera. Io parlo per esperienza personale. Ho due figli. La prima ho mandato al mio circa la stessa età aveva nove mesi. La seconda invece ancor prima. a sei mesi. Ecco. allora io penso che i bambini devono stare con i bambini si imparano a interagire. um con i bambini da loro Imparano a dare, a stare insieme agli altri, e a parte il fatto delle malattie che. fatura, ma anche lì prima o poi devono passarle tutte. Quindi meglio spassarli che non poi andare a tamponare con i vaccini vari, come a me è capitato sulla seconda che non aveva passato la varicella e quindi non per tutto ciò anche l'esperienza delle altre altri parenti che ho e che hanno uno shampoo e figlia a casa. Mi dica. ad oggi quei bambini dopo si sono trovati con i problemi. non. Buonasera.
Ciao Cristina da Verbania. Io penso che se hai la possibilità di tenere il tuo bimbo con te e il lavoro te lo permette e quindi anche lo smart working può essere una possibilità per stare col tuo bimbo. Io accetterei e lo manderei al nido a settembre dell'anno prossimo.
Ciao. Io sono Simona mio figlio l'ho portato al nido otto mesi è cresciuto benissimo, è stato benissimo. Ho scelto un nido privato che mi dava le garanzie delle tempistiche mie delle di tante cose e ho utilizzato quel poco perché si è ammalata anche anche pochissimo i genitori, i nonni molto poco. e quindi nido. Sì, sì, socializza. Stanno bene. Importante scegliere il nido, giusto.
Ciao Roberto da Verbania. Io e mia moglie abbiamo due gemelle di sette mesi e abbiamo avuto lo stesso dubbio c'è da dire che siamo fortunati perché noi abbiamo la mamma che ci dà una mano sta in casa con noi perché sennò io e lei da soli non ce l'avremmo mai fatta con due bambini. Però sul nido ci abbiamo pensato tanto di mandarli già da subito, già da dopo quest'estate, ma alla fine la mamma ha deciso. di tenerseli con lei tutto il giorno fin quando non torna al lavoro. È fortunata perché lei torna al lavoro a luglio dell'anno prossimo. che avranno più o -1 anno30. Poi. Mia moglie sinceramente fa un lavoro ottimo con i miei figli. e quindi saprà dargli anche il giusto in imprinting che servirà poi a loro. per tutto il futuro scolastico.
Ciao Mauro Ciao Chiara. Io sono mamma di due bimbi. Entrambi sono andati presto al nido perché anche noi come Angela non abbiamo tanti aiuti e le alternative sono due o posticipa l'inserimento a gennaio di modo che il suo piccolo sia un po' più grande oppure che inizi a settembre. Per me le esperienze che ho avuto sono state entrambe positivissime. E anzi si accorgerà che, um il bimbo avrà tantissimi benefici perché comunque s- inizierà a socializzare con i suoi simili, inizierà ad apprendere tante cose, e anche lei riuscirà a dedicare del tempo a se stessa, lavorando ovviamente. um altrimenti perché no, puoi iscriverlo part-time e quindi andarlo a prendere. A ad orario di pranzo, di modo che tutta tutto il resto della giornata se lo può godere. Però per me le strutture di adesso sono veramente fantastiche, noi siamo noi siamo stati tanto fortunati e i nostri figli ne hanno tratto tanti benefici, sono cresciuti tantissimo e benissimo. Comunque, lei e il suo marito sono i genitori perfetti per il loro figlio e quindi qualsiasi scelta faranno sarà quella giusta.
Assolutamente nido sì. I bambini si relazionano con altri loro coetanei, piuttosto che stare a casa con gli adulti, quindi nido, sì, sì, sì. Ciao, sono Alice da Roma.
Ciao, sono Francesca da Firenze. Io ho avuto due bambini e sono andati tutti e due al nido a otto mesi. um tutta la vita nido. Stanno insieme ai bambini, imparano a socializzare, um imparano a essere più indipendenti, sviluppano capacità. Io tutta la vita nido, anche se a volte è sacrificio perché i nidi non costano certo poco.
Nido tutta la vita! Mia figlia ha iniziato il nido a 9 mesi, ed è stata la scelta migliore che potessi fare.
Ciao, sono Viviana da Novara, um io e mio marito abbiamo deciso di mandare il nostro bimbo a nove mesi al nido, proprio perché eravamo nella stessa situazione di questi due genitori. E tornando indietro penso che rifaremo la stessa cosa. um Perché comunque il bambino è cresciuto bene in un bel ambiente, siamo stati anche fortunati perché abbiamo trovato un bel nido. E quindi siamo contenti che sia andata così. Poi certo l'aiuto dei nonni fa sempre comodo.
Ciao, io sono Giuseppina da Milano e mio figlio Simone è andato al nido a sette mesi. Noi non ne avevamo, nessuno a Milano um neanche nonni, um perché come sentito il mio nome è molto nordico. um Quindi um oggi Simone ha 11 anni, è perfettamente scolarizzato, integrato perché la nostra idea, a parte il bisogno è che comunque i bambini, debbano stare con i bambini. Poi per stare coi nonni c'è sempre tempo, per stare in famiglia c'è sempre tempo. Mi auguro di avervi aiutato genitori di Caserta, ciao ciao.
due figli andati entrambi al nido a sei sette mesi, ed è la cosa è la scelta migliore che si possa fare per aiutare lo sviluppo dei bambini, devono stare con gli altri bambini e crescere insieme agli altri bambini. Vogliono imparare, vogliono mangiare, vogliono fare tante cose perché vedono i bimbi più grandi di loro che le fanno. Quindi la scelta è tutta la vita nido.
Secondo me si potrebbe aspettare almeno l'inserimento posticipato, quindi quello a gennaio, se non sbaglio. Così un annetto potrebbe averlo quasi.
è meglio andare a scuola. Sì, buona la testa della mamma, però però a scuola si imparano tante cose belle, anche a nove mesi. Glielo dico per esperienza personale. Ciao, sono il piccolissimo Stefano da Roma.
Buonasera Sono Claudia, pedagogista e coordinatrice di oltre 18 nidi nido sì tutta la vita. I bambini si divertono, i bambini socializzano i bambini sono felici, felici quando poi tornano a casa con mamma e papà, ma felici di stare con i bimbi e felici di scoprire il mondo. Quindi nido si nove mesi è già un'età più che giusta. Per fargli esplorare le 1000 possibilità di un nido, quindi sì.
E poi ti aiutano con il pannolino con i primi passi, cerca il nido giusto e stai serena. Patty Ragusa due figli
Ma se avete la possibilità di non mandarlo al nido fino a un anno, secondo me è la soluzione migliore che stia a casa. Io purtroppo ho dovuto mettere i miei bambini trattate e nido a tre mesi e sarei stata a casa volentieri almeno altri tre perché sono veramente troppo piccoli. Poi quel tempo non torna più.
Ciao Anna da Torino, mio figlio Giovanni è andato al nido a quattro mesi, quando è finita la la maternità vent- più di vent'anni fa e devo dire che è stata una fortuna perché comunque stare con gli altri bambini, interagire con le cose che fanno al nido secondo me gli ha aperto molto la mente.
Ciao Mauro, ciao Chiara, sono Antonio da Bari. Volevo solo dare un piccolo consiglio, sono padre anch'io di uno splendido bambino, di 17 mesi che si chiama Michele. um Sto cercando di godermelo più possibile, quindi nido, rimandiamo, dai.
Secondo me dovresti tenerlo a casa e però investire su una babysitter perché altrimenti mandarlo a scuola a nove mesi vuol dire poi diciamo poi tenerlo a casa stesso perché si ammalerebbe tanto, non essendo non avendo ancora una struttura immun- immunitaria importante. Quindi investire su una babysitter qualificata e comunque posso ancora il calore della casa e poi mando a scuola. Sì, è vero. Puoi chiedere congedi permessi. Però poi secondo me mentalmente ti stancheresti tanto noi donne abituate a lavorare, poi lo risentiamo molto. Quindi io comunque mi affiderei ad una persona qualificata che se non altro. una spalla, cioè un posto dove rifugiarsi e di stare. più tranquilla anche tu.
Ciao io ho mandato mia figlia Sofia a 7 mesi al nido
Le ha fatto benissimo perché diventata molto sveglia 😅
Il primo figlio aveva 20 mesi quando entro al nido
Tornassi indietro manderei anche lui prima
Francesca
Ciao a tutti, Andrea, in viaggio per il mare. Per la mia esperienza se il bambino è ancora allattato al seno della mamma, dato che mandarlo al nido vuol dire, Superare quella fase importante della vita. Cercherei di tenere duro ancora uno, due tre mesi, perché è fondamentale per il sistema immunitario, del piccolo. Poi per il resto sono valutazioni meritevoli entrambi, se uno deve lavorare, e ha difficoltà il nido va bene, si ammalerà tanto, ma del resto si ammalerebbe, anche se fosse un anno più grande perché il primo anno di nido è infernale, ogni due settimane ammalato a casa.
Buonasera sono la dottoressa Angelica Pipon, laureata in psicologia clinica e volevo rispondere alla domanda molto interessante che poneva la coppia in questione. Allora diciamo che a livello di attaccamento si sviluppa molto nei primi anni di vita, in particolare nei primi mesi di vita. Dunque sarebbe più importante. Lì dove c'è la possibilità che il bambino si ha più tempo possibile con le figure di riferimento, in questo caso con i genitori o con la madre o con il padre, insomma con i caregiver di riferimento. Quindi se c'è la possibilità, stare più tempo con il bambino è la cosa migliore. Grazie e un saluto.
Ciao Marco da Roma. allora Noi abbiamo due bambini, uno di 91 di cinque anni, entrambi sono andati, hanno cominciato ad andare al nido per esigenze lavorative quando avevano tra i 9, e gli 11 mesi e ci siamo trovati benissimo, i bambini non hanno sofferto assolutamente questa cosa. Ovviamente il nido deve essere un nido valido però, assolutamente dalla mia esperienza consiglierei di fare in questo modo.
Ciao a tutti, sono Sabrina. Io consiglio ad Angela di mandarlo. Io ho mandato mio figlio a settembre ha cominciato ad ottobre faceva un anno mi sono trovata benissimo. l'ho lasciato nelle mani delle maestre e fortunatamente sono stata e- ecco, sono stata fortunata in questo senso perché erano veramente brave. e non mi sono pentita minimamente. Io avevo necessità assoluta in quanto da sola con lui e poco aiuto da parte, purtroppo della mia famiglia. um quindi ho fatto questa, ho dovuto fare questa scelta. Ma non mi pento minimamente, quindi consiglio di portarlo al nido anche perché impara tanto, cresce più in fretta, um diventa prima autonomo e consiglio di mandarlo vivamente. Buona serata a tutti.
Ciao ragazzi, Edson da Roma, papà di tre figli. Nido sì. Perché non avendone appoggio di nessuno, come anche noi abbiamo vissuto, è necessario per motivi lavorativi. Per il bimbo è più difficile quando sarà più grande, l'inserimento che adesso che è piccolo, per cui se hai intenzione di mandarlo al nido, conviene adesso che quando sarà più grande farà fatica a staccarsi da te, mamma. E ha anche papà, quindi Dido sì.
Per quanto riguarda nido sì e nido no, io consiglierei a questa mamma di se ha la possibilità di fare smart working, di fare smart working, oppure di um prolungare um, Il suo congedo parentale, se ha la possibilità di farlo perché quest'età non torna più, è bellissima um. Meglio goderseli quando sono piccoli e poi portarlo al nido così piccolo significa una un virus ogni due per tre e quindi sarebbe costretta comunque a chiedere dei permessi al lavoro. Quindi se c'è la possibilità, io consiglio questo ciao.
Io io um ciao sono Margherita da Roma, um io e mio figlio l'ho l'ho l'ho portato al nido, quasi costretta um quando aveva due anni. um se si può fare, se si ha la possibilità, godersi quei momenti che poi insomma non non nessuna te li rà, per cui, tienilo con te e stai a casa con tuo figlio.
Nido si! Noi abbiamo mandato nostro figlio a 11 mesi perché non lo prendevano prima e non potremmo essere più felici per quello che lui fa all’asilo come attiva e soprattutto inizia a stare a contatto con altri bimbi 🔝👍
allora Io ho optato a nove mesi per il nido perché anch'io non avevo il supporto dei genitori e penso che sia stata un'ottima scelta perché interagiscono con altri bimbi, hanno tantissime iniziative iniziative. D pestaggio dell'uva a. i disegni, la cartapesta, che altrimenti non i nonni o comunque le tate non possono fare. Io e va a vantaggio anche, Dei genitori che possono stare tranquilli e lavorare, poi le malattie ci sono e ci saranno sempre, perché se non si ammalano al nido, i i bambini non sono marziani e si ammalano poi, alla scuola materna, alla scuola dell'infanzia. Ciao ciao.
No ..almeno fino a 12 mesi devi stare in familia il piccolo
Ciao. Io sono nonno di un bambino di sette mesi, che non vive qua con noi, ma vive fuori, quindi con i genitori che avevano tutt'e due. Il bambino dal 01/06 va all'asilo nido e sta crescendo che è una meraviglia. Un bel bambino socie- socievole, allegro, ha sentito pochissimo del del del distacco dei genitori, anche perché poi quando ritorna a casa, i genitori sono tutti per lui. Quindi lo dico fa bene a mandarlo all'asilo.
Ciao ragazzi, allora la nonna di mio figlio si è opposta con tutte le sue forze, a farmi portare il bimbo al nido perché è unico nipote, e quindi se lo voleva scazzare lei, però a quell'età sono molto impegnativi. E quindi io, non sapendo come comportarmi, gli ho messo una signora che le dava una mano in casa tre volte a settimana. Così lei si godeva il nipote, ma stavamo tranquilli che non doveva anche occuparsi di tutte le faccende della casa e devo dire che è stata un'ottima nonna. Poi l'ho mandato alla scuola materna quando aveva tre anni. Ciao.
Sono la dottoressa angelica pipon psicologa clinica
Buonasera a tutti. Io le consiglio che posso dare, ma con tutto il cuore, è stare il più possibile con i propri figli, soprattutto quando sono piccoli, hanno bisogno di una dei genitori hanno bisogno di una guida. Capisco il lavoro, ma se riusciamo a organizzarci in maniera tale che sto più tempo con il figlio, ben venga e questo è quello che mi sento di darire. Io ho due figlie, una di 16 e una di 19, comunque noi abbiamo quando sono nate abbiamo stravolto la nostra vita lavorativa, quindi abbiamo pensato soltanto a loro. E ad oggi io di- dico che lo rifarei. Altre volte, senza problemi, quindi, se possibile stare più vicino ai propri figli, seguirli perché hanno bisogno della guida dei genitori. Ciao, buona serata. Fabio Fonte Nova.
Ciao RDS, vi scrivo vi mando un vocale per la questione della mamma nido si nido, no? allora Io sono una mamma, un bambino di un anno30 in questo momento che sto scaricando dalla macchina dove vi stavo ascoltando alla radio e io ho messo il mio bambino, al nido proprio a nove mesi. Sono tornata al lavoro um fulltime quando lui aveva fatto un anno, perché anche io lavoro nel pubblico. Ed effettivamente ci sono molti congedi che si possono prendere molte ore. Se posso dare un consiglio da mamma, il la mia esperienza è stata ottima perché il mio bambino ha cominciato a socializzare, al nido, invece di aspettare appena la materna, e oltretutto ha sviluppato tutta una serie di competenze da bambino molto più velocemente, imparando dagli altri bambini e quando tornavo a casa, Il cambio è era proprio visibile, cioè andare col bicchiere, chiacchierare, fare i versi di animali, le canzoncine, ci sono tutta una serie di cose che queste istituzioni, come gli asili nidi, quando te li puoi permettere perché poi è quello il problema tante volte o trovi posto, hanno che sono secondo me molto molto fa- um um Utili per la famiglia, anche proprio per riuscire a dare a mamma e papà il momento di staccare ed essere sicuri che sono, tranquilli, non dover correre dietro a, un villaggio che dovrebbe esserci, ma che purtroppo non c'è sempre, anche io e i miei nonni, i nonni di mio n- di mio bambino non non sono reperibili perché sono troppo anziani, quindi asilo sì.
Ciao. Da Bologna la mia esperienza, il bimbo a quell'età si ammalerà di continuo, per cui effettivamente tu sarai costretta a prendere ugualmente permessi di ogni tipo per accudirlo. Per cui anche se la socializzazione si pura quella giovane età non sarebbe male, secondo me è una cosa utilissima tenerlo con te usufruendo di tutti quei permessi che hai detto ancora per un pochino, um perché tanto altrimenti te lo ritroveresti a casa lo stesso.
Ciao RDS, Giuseppe da Napoli, volevo consigliare all'ascoltatrice sua esperienza personale. Noi abbiamo tre figli e abbiamo mandato tutti e tre molto presto al nido. La prima a 15 e gli altri due a 10 mesi e non abbiamo avuto diciamo problemi um tranne il primo i primi giorni di adattamento però si sono subito, ambientati e ovviamente bisogna scegliere un nido che ha da dia le garanzie um e comunque faccia un attimo buona impressione su quelle che sono poi le, Le strutture e soprattutto l'essere seguiti, um per quanto riguarda soprattutto quell'età. Però nove mesi penso che non sia un sia un problema, anzi, probabilmente dan- danno anche un modo di socialità diverso rispetto a tenerli a casa. um. con con i genitori o con i nonni eventualmente.
Secondo me i figli l'amore che ricevono dai genitori non lo ricevono da nessuno da nessun altro. Quindi dal mio punto di vista ed è così che abbiamo fatto noi con i nostri figli ce li siamo tenuti a casa il più possibile. Quando poi per ovvi motivi lavorativi non è stato più possibile, si è delegato agli altri. Però tutto sommato erano già più grandicelli, quindi capivano se venivano trattati bene, se venivano trattati male. E io sono dell'idea che i figli vanno cresciuto dai genitori fino a quando è possibile.
Allora. Io vi parlo da mamma di un bambino di nove mesi e ho dovuto portarlo al nido per vicissitudini. Insomma, per studi e lavoro quando aveva sei mesi e vi posso dire che è stato difficile come decisione. Però secondo me è stata La scelta giusta. Io purtroppo non ho la famiglia che ci può aiutare perché lavorano. Quindi non noi lavoriamo st-. Io studio, quindi ho dovuto per forza di cose. Però lo rifarei. Lo rimanderei comunque al nido a sei mesi.
Allora io sono papà di una bimba di nove anni Quando lei aveva sei mesi mi sono separato dalla dalla mamma. Vabbè, conseguente divorzio. Per resto mia figlia di comune accordo abbiamo deciso di portarla al nido e aveva otto mesi è tutto un buono, un più, nel senso che comunque la bimba piano piano si adatta. a quello che è il mondo fuori casa interagisce con più persone. Adesso ha nove anni ed è una bimba splendida. Non non le non le è pesato andare al nido è pesato più a noi il distacco. Detto questo, anche noi non avevamo un buon supporto dei vari genitori, perché giustamente separandoci con una bimba così piccola non non visto tutto di buon occhio. E. Alcuni invece erano anziani, ma comunque tutto è andato benissimo e adesso sta benissimo tant'è che a tre anni, per esempio l'abbiamo mandata in viaggio con la scuola per tre giorni e adesso che ne ha nove fa le settimane con l'oratorio da sola, per cui è tutto un divenire tutto un crescere, è un modo diverso di farli crescere e funziona benissimo.
Ciao RDS. Mi chiamo Ilaria e vengo da Roma. Sono una mamma e il mio bimbo Gabriel ha adesso due anni30. Però io l'ho portato al nido che anche il mio aveva nove mesi e ve lo consiglio vivamente perché imparano moltissime cose. Quello che non fanno con i nonni o comunque con le date o con gli zii. Sì, è vero, è una spesa. Però diciamo che ne vale veramente la pena. A me hanno aiutato anche per quanto riguarda lo spannolinamento, quindi Io te lo consiglio vivamente perché veramente fanno veramente tantissime attività e imparano tantissime cose. Vi mando un abbraccio da me Gabriel Ciao RDS.
Filippo da Padova
Ora lui 18 anni
Lei 16 ed è avanti una cifra😂
Il mio consiglio è che io sono Lorenzo. Il mio consiglio è che Ho volato ancora un po' di tempo.
RDS um io sono proprio una mamma in questa situazione, ho la bimba che la metterò al nido proprio da settembre di quest'anno e la mia bimba avrà un anno30. L'anno scorso ho avuto lo stesso dilemma e ho deciso io però di tenerla a casa un altro anno, proprio perché sono ancora, io sono più pro um che devono avere almeno un anno, un anno30 che sono un po' più grandini, iniziano a capire. Anche quando avranno i primi malanni, perché purtroppo ci sarà questo scoglio quando iniziano il nido, almeno, um si riescono a gestire meglio, possono chiaramente già prendere più cose, cosa che fino all'anno molte cose e molti farmaci non si possono prendere, quindi, Purtroppo sono anche tante preoccupazioni dei genitori, per cui, se riuscite a tenerli a casa almeno un altro annetto e fa ed entrare a settembre dell'anno prossimo, io sono molto pro per questo.
Dipende dai nonni. Se ci sono i nonni tutti e quattro disponibili, allora, e hanno volenterosi a stare con la nipotina, allora il primo anno meglio stare con la famiglia e con i nonni e dal secondo e il terzo anno all'asilo nido, altrimenti se viceversa, no. Questo è il mio parere, io ho una bambina di un anno e tre mesi e entra all'asilo a settembre. Ettore da Siena.
Ciao ragazzi, volevo dire alla nostra amica di Caserta che anch'io e la mia compagna, um siamo in provincia di Como ma originari, Della Campania e non avendo i nonni al seguito, purtroppo siamo solo lei ed io. Nostro figlio è nato a gennaio, e anche lui a settembre inizierà il nido. Per forza di cose, anche perché la mia compagna ed io non abbiamo la possibilità di fare smart working e lei finirà la maternità e dovrà rientrare. Quindi sì, e la cosa in realtà non ci dispiace perché eravamo propensi a fargli conoscere ambienti nuovi e a farlo stare insieme ad altri bambini. Già da subito, insomma. Bocca al lupo.
l'esperienza di con le due figlie che ho e di cui una è entrata all'asilo nido che aveva 10 11 mesi e l'altra è entrata che aveva quattro mesi. La differenza che non tra di loro è che quella che ha che è entrata quando aveva quattro mesi. e ha imparato a fare sempre prima tutto con rispetto all'altra perché l'altra si sente sempre più protetta. E il fatto che, uh, quando ha cominciato che nella scuola elementare e tutto ha sempre avuto, um Meno problemi per andare a scuola, meno problemi per alzarsi, meno problemi per imparare a mangiare meno problemi per tutto con rispetto alla grande. La grande sapeva che era sempre coccolata e che c'è sempre qualcuno per lei e se dovesse tornare indietro e anche la grande l'avrei messa a scuola l'avrei mandata a scuola da un nido. piccola quattro o cinque metri. e. Secondo me fa la differenza. Poi, per carità, non c'è bisogno che la metti tutto il giorno che metti un bambino tutto il giorno a fare e anche il tre e il e il post. Basta che faccia anch30 giornata se voi la volete tenere mezza giornata ci sta, però fa la differenza sicuramente.
Barbara da Viareggio
Asilo nido decisamente, possibilmente pubblico. Marco
Nido si
Assolutamente si!
I miei figli hanno cominciato a 3 mesi e rifarei questa scelta senza dubbio
Crescono con una marcia in più
Mena da Modica
Nido tutta la vita!!! I miei bimbi hanno iniziato entrambi 9 mesi!! Faranno attività per la loro età che noi genitori non abbiamo modo di proporre, pian piano interagiscono, hanno dei ritmi e delle regole e ti salvano, si ammalano sì e quindi? Normale… vai tranqui e lo sarà il tuo bambino
Ciao, se hai la possibilità di lavorare da casa perché portarlo al nido? Goditelo😍 il tempo passa in fretta ....😘
Ciao Beppe da Messina. Io um ovviamente non sono mamma. Però ho più ricordi da piccolo. delle suore e della mia nonna materna che dei miei genitori. Poi di che stiamo a parlare a nove mesi. Io vedendo mia sorellina, che ora sono zio, io non abbandon- a- no, abbandonare un vocabolo pesante, non non mi potrei staccare a nove mesi da da da da da da mio figlio o figlia che sia. Dovrebbe essere la mamma a capire certe cose. Poi um ai tre anni, ai quattro anni, uno più grande che si comincia a staccare la nonna, la zia, Ma nove mesi dai. Mi sembra assurdo. Scusate il mio pensiero è un pochino diretto, però la penso così. Ciao a tutti.
Assolutamente nido sì. Parlo per la mia esperienza. Il mio primo bimbo um è andato a nido a sette mesi. Dove io non avevo nessun po- nessuna possibilità di aiuto, né perché i miei genitori lavoravano i miei suoceri anche non c'erano zie a cui lasciarlo. il lavoro che svolgo non mi dava possibilità né di smart working, essendo una partita IVA, quindi 0 aiuto e 0 maternità e quindi fui costretta e i pianti. non non vi dico, non mi sto qui a raccontare i pianti quando l'ho lasciato il primo giorno um però lui, meravigliosamente ad oggi 10 anni, posso dire nido sì, perché poi il secondo bimbo che è nato durante il Covid, non ha frequentato il nido per paura, anzi di questa grande paura di Covid e quant'altro, è cresciuto solo con la babysitter a casa e effettivamente, Nel percorso di crescita, totalmente opposti sì, anche caratterialmente è questo anche il motivo, però um lo sprono um il giocare, la serenità che ha avuto il primo, il secondo sì, però si nota nettamente la differenza, anche il distacco, il lo spannolimento, un po' di tutto. Guarda, però Angela stai tranquilla, scegli un buon nido, affidati alle educatrici perché vedrai che starà benissimo con i suoi coetanei. È vero, è piccolo, però starà con altri bimbi, no con una tata, con tutto il rispetto con le tate, che solo a casa con una persona adulta, mentre lì invece no. Scusatemi sono dilungata, un bacio da Stefania.
Ciao ragazzi sono Enrico Rassori. Vi dico una cosa, voi siete fortunati perché avete solo il dubbio. C'è gente che è costretta, per cui ricordate qualsiasi cosa fate andrà per forza bene. Ciao, un bacio.
Io ho portato mio figlio a 18 mesi e dalla mia esperienza con il nido scelto sicuramente mi sarei trovata bene anche ad anticipare l'ingresso. Tutto sta nel trovare la struttura adeguata
Ciao, um io invidio tremendamente questa mamma che fino ai nove mesi è riuscita a tenere il bimbo a casa e volendo, continuare a tenerlo casa um. Io ai quattro mesi ho dovuto lasciarlo nelle mani degli educatori, um. Perché dovevo tornare al lavoro, non avevo ferie perché le avevo dovute, usare prima della maternità. um Non avevo permessi e i congedi sì ma ho cercato di tenerli per quando stava male. um Ognuno trova nelle nella sua situazione trova gli escamotage, trova le situazioni più, utili in quel momento. Col senno di poi, vi dico che avrei. Sì. Fatto lo stesso, purtroppo perché non avevo alternative um. Voi mi direte avreste avresti potuto cambiare lavoro perché. Lo stipendio che prendo adesso non lo prendo probabilmente in nessun'altra parte. Quindi diciamo che per mandare avanti la famiglia i soldi servono, e questo è l'unico modo che io ho trovato per, per mandare avanti. Ciao.
Buonasera, sono una mamma ormai di due ragazzi grandi, ma, come la l'ascoltatrice non aveva, um Non ho mai avuto um l'aiuto di nonni e parenti, per cui io ho lavoravo da un privato, e mi son sempre servita tra virgolette, di babysitter e nido privato o materna privata. Devo dire che um io sono approvata um approdata al al nido um loro i bimbi avevano, due anni30, due anni, due anni30, insomma diciamo per un breve periodo al nido poi sono passati, sono rimasti in quella struttura alla materna. E um però li ho tenuti in casa. In casa con con la babysitter e il mio stipendio um praticamente andava per la babysitter, però se tornassi indietro lo rifarei, perché comunque sono nel loro ambiente, io li ho lasciati a tre mesi um, E devo dire che, a mio avviso è stata un'ottima. Un ottimo um compromesso. um Io ho mantenuto il mio posto di lavoro um però insomma, loro um avevano questa questa figura, però erano nel nella loro casa. Per cui se può fare questa scelta sarebbe, top, altrimenti un buon nido con persone preparate va bene anche a nove mesi. Ciao, tanti auguri.
Ciao sono Laura, ho tre figlie ormai grandi Dal punto di vista delle esigenze dei genitori nido si. Per i piccolini a mio avviso sarebbe meglio iniziare con la scuola materna. Nei primi tre anni di vita l'imprinting è importantissimo, quindi anche l'ambiente familiare e coccole, coccole coccole
Tra l'altro voglio meglio precisare che così facendo un bambino impara a fidarsi, si sente protetto e va a costruire una base sicura da cui esplorare il mondo. Quindi questo rinforza la sua autostima, la regolazione emotiva e le relazioni future. Quindi più tempo si sta con un genitore quando si è piccoli, meglio è. Buona serata.
Io da genitore consiglierei di aspettare almeno un altro anno, nove mesi, circa un anno um è troppo piccolino il bimbo, la bimba che sia, um per andare al nido. um il sistema immunitario non è del tutto sviluppato, um poi sono momenti fondamentali, particolari, um i primi anni di vita, quindi se i genitori non sono costretti, A a mandarlo al nido ecco e possono organizzarsi diversamente. Io consiglio vivamente di aspettare almeno un altro anno.
Ciao RDS, mando questo messaggio vocale per rispondere alla mamma di Caserta che ha l'amletico dubbio se mandare il suo bimbo, all'asilo nido all'età di nove mesi. Io sono una mamma di due bimbi e sono una psicologa, psicoterapeuta. Rispondo per la persona che sono più che altro. Io se c'è la possibilità economica perché l'asilo nido costa un sacco, quindi se la famiglia ha la possibilità economica, farei questo investimento. Lo chiamo investimento non solo dal punto di vista economico, ma anche dal punto di vista educativo. Perché ho sempre pensato e l'esperienza dei miei due bambini me lo ha confermato, così come la mia esperienza professionale, Che l'asilo nido possa essere una grande opportunità per i bimbi, che imparano a socializzare e imparano a fare delle cose, imparano a crescere in un ambiente su misura, come non lo può mai essere la casa. E imparano i genitori a a lasciarlo anche andare, um in un ambiente ovviamente di fiducia. Quindi se c'è la possibilità economica e se conoscete un asilo nido, dove le educatrici um vi t- vi trasmettono fiducia, voi vi fidate e lasciate, um liberam- con tranquillità, diciamo il vostro bimbo lì, questa è un'opportunità, è un investimento per tutti, sia economico che educativo. Se invece la possibilità economica non c'è, vabbè allora bisogna davvero essere fortunati e riuscire ad arrangiarsi in altro modo. I miei figli, io li ho lasciati la prima, per necessità lavorative a ben cinque mesi, per cui mi sono fidata e affidata alle educatrici, anche per lo svezzamento e ed è stato un'esperienza bellissima e mia figlia è una ragazzina ora, di 11 anni. Per ora ben cresciuta posso dire, mio figlio il secondo l'ho lasciato a 10 mesi, per una coincidenza di date e di apertura del dell'asilo nido e perché con due è un po' tutta un'altra storia di bilanciamenti e riequilibri. Questo è il mio pensiero e buona buona crescita a tutti. Ciao.
Ciao, siamo Benedetta e Caterina da Carrara e la nostra risposta è che um se la mamma ha l'occasione di poter lavorare smart working possa utilizzare appunto, um Questo questa possibilità per stare il più possibile con il proprio bambino, perché nove mesi, è un'età speciale dove il bambino interagisce, comincia veramente ad avere un rapporto speciale con i genitori, e tutto il tempo vissuto con lui sarà solo amore e ricordo. E per il nido, per qualsiasi altra forma di, um Di intrattenimento che abbia a che fare appunto con il bambino ci sarà tempo, perché comunque poi crescono e non soffio. Ciao da Benedetta.
Per il consiglio della sera, ma sì, ma immediatamente bimbo al nido, perché fa bene, fa bene al bambino che ha nuovi stimoli, perché ogni nuova persona che entra nella vita di un bimbo così piccolo è un arricchimento. Sì per la mamma, perché, Deve tornare ad essere una donna nella società, una lavoratrice deve tornare a essere moglie, deve tornare a essere figlia dei suoi genitori, per cui, essere un po' meno mamma le farà benissimo, sia al papà, fa bene al papà, che vede il proprio figlio iniziare un proprio. percorso di autonomia e sì, perché fa bene ai nonni, i nonni non sono un parcheggio. I nonni devono avere il il gusto, il divertimento, la gioia di stare con i nipoti. Io mia figlia l'ho portata al nido a 10 mesi e tornando indietro lo rifarei assolutamente sì, sì, sì al nido.
Ciao a tutti mi fatte sapere la compagna, sono un autista del pilman origine Romania...grazieeee infinite..baci da Roma
Per i genitori del piccolo Simone:
Anch’io ho portato mio figlio al nido dal 9 mese, tornassi indietro lo rifarei: i bambini hanno bisogno di interagire con i loro pari, e studi dimostrano che i bambini che hanno frequentato il nido sono più avvantaggiati poi nella scuola materna ed elementare.
Si può stare coi figli dopo l’orario del nido e fino alla nanna, regalando loro tempo di qualità indipendentemente dalla quantità
Buonasera, allora se posso dare un consiglio alla Colpa di Caserta, dico di mandare il figlio a nove mesi, al nido perché sicuramente ne godrà vantaggio più in là. Io c'ho una nipotina che l'hanno portata a sei mesi. Oggi ha due anni ed è felicissima di frequentare il nido. Quindi lo consiglio, naturalmente i primi tempi saranno un po' duri per i genitori, ma, È consigliatissimo, il futuro si troverà benissimo. Buonasera.
Sentire*
Tanto poi toccherà stare a casa con lui lo stesso perché si ammalerà sempre 😂
Ragazzi, vogliamo rispondere al quesito di RDS di mandare un bimbo di nove mesi all'asilo nido? Giorgio, tu cosa ne pensi? No, io resto a casa perché sono in vacanza. Lorenzo, tu che ne pensi? Secondo me non è giusto mandare un bimbo di nove mesi all'asilo perché è ancora troppo piccolo. Ma tu a nove mesi ci saresti andato all'asilo? Ah. Preferivi stare a casa? A nove mesi. Ciao RDS?
Buonasera a tutti. Sono la mamma di un bimbo di due anni30 che ha iniziato il nido a settembre dello scorso anno, quindi ha un anno30 felicissimi di aver scelto di far frequentare il nido a nostro figlio perché la differenza si vede. Sono bambini che crescono più più svegli che imparano tante cose. E che stanno in mezzo ai loro coetanei e che quindi sviluppano comunque una socialità, strepitosa. um capisco il loro dubbio, capisco in pieno il loro dubbio di insomma um iscriverlo già così presto. Però è una cosa molto molto personale, molto molto personale in base appunto alle esigenze della famiglia e alle problematiche della famiglia. Se i genitori in questione hanno la possibilità di, permessi speciali, smart working, e e comunque di temporeggiare almeno fino all'anno di età, fino a che il bambino comunque cammini, um e sia un po' più autonomo, il mio consiglio da mamma è quello di aspettare un attimo. Purtroppo noi lavoriamo, um Lavoriamo um siamo impiegati privati, e io lavoro nella grande distribuzione, di conseguenza queste fortune non ce le abbiamo, non le abbiamo avute um, Avere secondo me lo smart working e la possibilità di lavorare in smart working è 11 plus notevole e dall'anno in poi, nel momento in cui il bambino avrà necessità diverse o comunque sarà un po' più indipendente, il mio consiglio è quello di, um Appunto iscriverlo a un nido, um così ha anche la possibilità, anche solo per mezza giornata, di sviluppare comunque crescere nel suo mondo. Perché per quanto noi genitori o i nonni possano essere apprensivi o comunque, um star lì dietro, giocarci insieme e quant'altro, um l'aiuto di gente professionista che ha studiato um, Ha studiato insomma la la la socialità o comunque la pedagogia, lo stare insomma con i bambini e tutto, sicuramente è un altro approccio, è un approccio diverso e si vede la differenza. Quindi il mio consiglio è quello di temporeggiare finché si può, però comunque l'iscrizione a un nido è da fare è da fare perché, um La gioia che hanno um è veramente speciale, speciale. Grazie, buona serata a tutti, io sono Laura dalla provincia di Pavia, un bacione.
(Al nido è così 🤷🏽♀️
Conoscerete malattie di cui ignoravate l’esistenza e il vostro bimbo si trasformerà in un piccolo untore ambulante)
Una possibile ed efficace soluzione potrebbe essere una tata. Sono una madre, una nonna, un insegnante e una pedagogista.
Buon pomeriggio! Io credo che, oggi, non ci siano grossi problemi ad anticipare il nido per i bimbi anche di 9 mesi. Se i genitori non hanno persone di famiglia a cui affidare il proprio bimbo, che ben venga il nido! Il mio terzo figlio a 8 mesi e mezzo l'ho dovuto portare al nido ed è andata bene. Cercate scuole e nidi di assoluta affidabilità!
Saluti da Palermo.
Patrizia 💖
Complimenti per la trasmissione👍🥰
Sono Anna
Ciao Rds, sono Mara e vi scrivo da Bergamo! Alla mamma di Caserta con il dubbio se mandare il bimbo all’asilo nido all’età di nove mesi rispondo questo. L’asilo nido è un grande investimento sia economico che educativo, sia per la famiglia che per il bambino. se c’è la possibilità economica, l’investimento educativo vale sempre la pena e sarà una grande occasione di crescita per il vostro bimbo e anche per voi. Nove mesi per me non è troppo piccolo, è una bella età per andare all’asilo nido. Io ho mandato i miei bimbi all’asilo nido all’età di cinque mesi ( la mia primogenita), e all’età di 10 mesi il mio secondo genito. Buona vita e buona crescita a tutti
Ciao, sono Vania della provincia di Torino, ho due gemelli maschi ormai di 17 anni. Nido sì sì sì. Mi hanno aiutato tantissimo, um sicuramente a livello economico è stato molto molto duro, però a livello fisico ci hanno aiutato tanto alla anche solo a togliere il pannolino, a fare lo svezzamento, sono state veramente veramente brave, quindi secondo me nido, sì sì sì.
Ma qual era la risposta?
(Il mio vocale precedente era troppo lungo)
Ciao amici di RDS um beh, io l'unica cosa che posso consigliare a questa mamma, io anche sono diventato, um padre da poco più di tre mesi. e il discorso è più anche un discorso economico, cioè nel senso se ha la possibilità, um di abbandonare il lavoro, prendere comunque dei permessi, come hai detto prima tu speciali, um finché può restare a casa col piccolino, secondo me dovrebbe farlo. Certo che prima o poi dovrà rientrare. Quindi questo chiamiamolo svezzamento il bambino lo deve avere. Quindi non so, io personalmente direi di stare quanto più tempo possibile a casa con la piccolina piccolino che sia. Dopodiché nido nido? Sì, assolutamente.
Ciao, sono mamma di due figli e il primo figlio l'ho mandato al nido che aveva cinque mesi, e non mi sono fatto pentita e il mio consiglio è partire intanto dal trovare, un nido insomma um. Di persone competenti e dove il bambino possa possa essere coinvolto insomma fino subito nelle attività, anche se è piccolino, um e se così fosse, um sulla base della mia esperienza che era stata la stessa anche per per la secondogenita, posso dire che, um non c'è miglior soluzione, soprattutto per per chi lavora. Quindi partire sicuramente da cercare una struttura che che sia adeguata per le esigenze.
Sono Francesco
Da Catania
Ciao ragazzi, sono Betty e vi messaggio da Sassari. um sono pro nido, per tanti buoni motivi. Il bambino um socializzerà maggiormente, um avrà più stimoli, um svilupperà prima le autonomie. um Si farà anche prima gli anticorpi. Quindi viva il nido.
Ciao a tutti stessa situazione anch'io l'anno scorso bimba nove mesi e dubbio più che altro paura delle malattie, dato che era piccolina così dall'altra ci dispiaceva perché comunque ci piaceva mandarla con gli altri bimbi, quindi farsi quell'esperienza lì. Noi. Fortunatamente abbiamo avuto i nonni a disposizione e quindi diciamo ci ha bloccato un po' questa cosa qui. Però, ad esempio adesso ora a settembre la manderemo al nido perché comunque mi sembra giusto che faccia le le sue esperienze. um Quindi vedete un pochino voi come siate organizzati. Ecco, però non. Non vi sentite in colpa se se non la mandate o meno. Cioè secondo me fa anche le sue esperienze al di fuori. Magari cercate voi di creare ambienti e tutto di ritrovarvi magari con degli amici con altri bimbi e vedere un pochino anche di di spronarla in questo modo qui.
Io consiglio a questa mamma di portare il bimbo al nido. Per il semplice motivo che imparano subito a socializzare con gli altri bambini della loro età. E poi se si- si ammalano, sì, effettivamente. Parecchie volte però poi si ammalerà molto meno quando andrà alla scuola materna.
Ciao sono Gianni da Taranto e voglio dare anch'io un consiglio ad Angela. Allora io abbiamo iscritto nostro figlio per la prima volta al nido l'anno scorso a 10 mesi aveva quindi un pochino più grande di del figlio di Angela. Allora ti dico dopo l'esperienza di un anno è stata sicuramente un'esperienza positiva e utile, perché lui prima era completamente e solamente. Attaccato la mamma, non riusciva a stare con con nessun altro. Ma proprio 0, ecco, se non è che comunque siam- cioè siamo comunque entrambi i genitori molto presenti. Quindi diciamo che il nido gli è servito ad essere un pochino più autonomo, ha sviluppato anche quella predisposizione a stare verso altre persone. Quindi io te la consiglio vivamente, lui è diventato più autonomo, più sociale, riesce a stare con più persone e poi da appena ha iniziato il nido, nel giro di un mese ha imparato sia a gattonare che a camminare. Quindi ha avuto molti più stimoli, forza che noi non ci stiamo riuscendo nella buona fede, quindi io sono assolutamente pro nido.
Io sono pro il nido assolutamente interagiscono, iniziano a essere più autonomi da subito o più che da subito da da prima. Ecco, lo imparano prima. Ho sbagliato. Scusatemi a a esprimermi e il fatto che si ammalano a nove mesi si ammalano anche se li mandi a un anno30 o a tre anni, cioè finché. Il il loro corpo non riconosce le varie malattie, ovviamente si si ammalano perché devono fare i loro anticorpi, quindi che tu lo mandi a nove mesi o lo mangi un anno30, Se prima è stato a casa, si ammalerà comunque in egual maniera.
Nido assolutamente si...
Ciao a tutti, mi chiamo Paola. Ho due figli sono andati tutti e due all'asilo nido, il primo all'età di 10 mesi. La seconda aveva appena compiuto tre mesi. Secondo me è un'esperienza che non può che fargli bene, nonostante tutte le varie poi influenze, eccetera eccetera. Però secondo me um è un è un un'esperienza impagabile.
Riguardante il nido: purtroppo tutto si basa sui soldi 😔
Per mia figlia che oggi ha 15 anni il nido è stato il periodo più bello della sua vita.
❤️ Nido Bagnoro, Arezzo
Laura da Messina. Spero di dare il mio contributo. Allora sono del mestiere, nel senso che conosco questo lavoro l'ho fatto come educatrice nido. Il mio consiglio è se lei ha la possibilità di mandarlo almeno soltanto la mattina sarebbe un'ottima cosa? Come diceva l'ascoltatrice prima. I bambini interagiscono comunque um e sviluppano un'autonomia ancora meglio migliore e soprattutto è un ambiente adatto a loro, su misura. Certo è che tenersela a casa, ma con dei paletti um di smart working, lavorativi, insomma non è la stessa cosa che tenerla a casa con una mamma che non lavora, quindi meglio fare una scelta, Una giusta via di mezzo, perché altrimenti farebbe il risulta- avrebbe un risultato opposto a quello che che cerca il bambino entrerebbe in frustrazione e soffrirebbe nel vedere la mamma, ma non poterla avere al 100% per sé. Poi è anche vera la cosa degli anticorpi e quindi dev'essere pronta a alle chiamate del nido ogni due per tre perché i primi virus si prendono con le prime frequenze negli ambienti con gli altri.
*****
Testo non presente per questo brano
Tutti al bar Tre C
Auguri zia Renza
Finalmente! Hanno ucciso l' uomo ragno!!!! Mettetela più spesso...
Petra è Giovanni siete dei grandi!
Luca da Rueglio (TO)
61 eroe perché un uomo a 39:30 di febbre a esser così allegro e gioviale. Penso che non sia da tutti. Geralmente 37 e uno sono tutti belli che stecchiti nel letto a cercare di far testamento. Complimenti.
Via, tu continui a dire che c'hai 39 di febbre, ma io non ci credo. Non è possibile che sulla faccia della terra ci sia un uomo che ha più di 37:30 di febbre e sta come te. Non ci credo.
Buona sera com'è
me, hai visto questo buono che non ti pigli per domani, che c'era un weekend. Ciao bello.
Verrrrrrnia hai dormito poco stanotte 😎
Jannik winner
Perdonate il romagnolismo, che 2 maroni, BASTAAAA Sinner 🤣
Buon pomeriggio abbraccio forte 😜😜😜
Invece di vedere i film su Roma, se andassero a leggere la storia di Cesare ho detto Canusto, altro che Massimo Decimo Meridio, beh.
Buongiorno
Jo, 61 grande.
Vorrei un informazione in merito ad uno scherzo telefonico di baz che abbiamo fatto a mia madre la scorsa settimana.
Vorrei sapere se è già stato trasmesso?
E se non lo è, quando sarà trasmesso
Grazie.
E comunque. È il momento di sfatare il mito che noi uomini con 3701, siamo dei morti viventi. Guardate Veria come tiene alto l'onore di noi uomini. Grande Giovanni, ciao!
Oggi è il mio compleanno mi chiamo Lorenzo Abello
Malabelli Andrea
Ciao sono Annalisa da Cisterna è la parola è dj set
Nicoletta Moretti Porto Recanati super
Concerto
Festa, festa.
ma anche l'ultimo, cioè il primo di domani. Domani oggi abbiamo un ascoltatore alle 12 puntuali. Allora è un momento in cui le tre parole più usate sono su le tante certo e non agente di polizia. Questo perfetto.
DJ
Djset
Dj
La parole è djset
Dj
JOKEY
Disco
A domani ti dice queste cose qui. DJ.
DJ
Gianluca da Bologna
Rider
Vocalist
Ciao peggiooooo! Sono Luigi, postino da Belluno, grazie per la compagnia quotidiana!! Siete Fantastici!!! 🔝🔝🔝
La parola del cruciverba è:
Speaker
No vabbè dai, sembrava Brunori che di Cosenza era. Ciao belli.
Ma sapete che papà Leone riceve mail da tutto il mondo e in che percentuale sarà da parsi in cui non hanno mail social o altro? Non é proprio poesia è necessità!
Ciao tutti pa- i peggio più peggio. Sono Nadia da Pisa e mi avete fatto ridere tantissimo Giovanni specialmente con la parodia delle Poste. Sono un'impiegata postale e lavoro in un ufficio e sto ancora ridendo in macchina come una cretina. Ciao a tutti. Ciao, bravi.
No la situazione peggiore ragazzi, è a Latina in ufficio postale, lo dico anche in via Veglio, dove praticamente arrivo una mattina e vedo una fila allucinante fuori. allora faccio una cosa, dico vado dentro, prendo il biglietto, se c'è tanto da aspettare, vado a fare la spesa, vado a fare qualcosa e poi dopo ritorno. Entro dentro, prendo il numero, mi si mangiano quelli della fila. Ma che lei pensa di essere più furba degli altri? Ho detto scusate, ma perché ho preso il numeretto? No, questa è la fila per prendere il numeretto. Quindi stanno tutti quanti in fila, aspettando che esce uno e entra uno e prende il numeretto. cioè allucinante, quindi la fila per prendere il numeretto, ma una fila che dura tipo mezz'ora. Ragazzi, le poste è una cosa terribile.
Ciao RDS mio figlio vorrebbe chiedere di mettere una canzone la canzone si chiama Golden hours di JVKE
Siamo Alessandro e Dionigi
?
Ciao sono Francesca e vorrei dedicare la canzone delle blackpink che si chiama jump
Ciao, ben arrivati Guernini e Lanfranchi.
Robbie, come sempre sei fantastica.
Buona serata
Buongiorno ragazzi, buongiorno Lanfranchi, se non ti ascolto mi manchi e tu Guerrini ti mangerei come tanti biscottini. Ciao!
Ciao RDS wuando vado a mare mi fate morire dalle risate
*****
Atti pubblici in luoghi osceni.
Ciao ragazzi, no, non si può fare l'amore è sembrato scenologo pubblico, in teoria.
Ah Roberta, sei la meglio a Claudio, mamma mia, sei pesante oh.
In realtà si chiamerebbero atti osceni in luogo pubblico, poi che facciano un po' come gli pare in realtà
Sporcaccioni, sporcaccioni.
Purtroppo credo che fare l'amore in spiaggia si è ancora Atto osceno in luogo pubblico.
Ma buonasera, ma perché voi due siete una comica, siete una comica. Io gliela faccio a guidare, sto guidando il camion, vi sto ascoltando, mi fate morire tutti e due, guarda non lo so io. Ma come fate a inventarvi, queste grandi cavolate che dite? La Lanfranchi ti ha ti ha ti ha permesso di poter fare l'amore di sogni in spiaggia, va benissimo. Pietro da Roma che vi ascolta tutti i giorni. È la radio più bella che ci sia. La radio.
Ragazzi, va benissimo dormire in spiaggia, copulare in spiaggia, ma non dimentichiamo l'umidità e i reumatismi.
A proposito della legalità del dormire spiaggia, la notizia fa passare un messaggio molto sbagliato
va bene che la spiaggia è un bene demaniale, ma viene curato dai lavoratori privati che hanno pagato quel bene che pagano degli affitti allo stato per gestirlo ……e la gente che alla notte fa uso di quel bene non ha rispetto del lavoro di chi in quel momento lo sta curando, il messaggio che passa in questo momento è che la spiaggia è di tutti come effettivamente è, ma che tutti quanti possono fare l’uso che ne ritengono più opportuno ed è sbagliatissimo altrimenti lo Stato faccia Lui da gestore così avremo stabilimenti balneari senza bagni senza docce e con i rifiuti ovunque
Scusate, non ho salutato. Sono Antonio da Roma. Grazie, buona giornata e buon lavoro.
um Buongiorno, sono Enrico Mentana. capito che un Vesuvio in data odierna è tutto un napoletana maleducato.
Buonasera Guerrini, buonasera Don Franchi. E buonasera a tutti gli ascoltatori di RDS. Dopo Israele, i dazi di tutte le guerre che ci sono nel mondo, oggi la notizia è questa. La domanda è questa. Ma Guerrini. Potrà essere riconfermato il prossimo anno? O lo lasciamo a casa tutti quanti insieme. Grazie a tutti gli ascoltatori.
Un saluto dal vostro miglior maratoneta di sempre, direttore Enrico Mentana, strano che le Olimpiadi, um non mi abbiano ancora dato la medaglia d'oro.
Roberta, ma io parlavo soltanto della legge, poi io sono stato uno di quello che, um Ha fatto diciamo quegli ardi in spiaggia.
Ciao a tutti sono teresa da Roma e vorrei ascoltare killing it girl di jhope buona giornata siete i migliori vi ascolto sempre ogni giorno
Buonasera amici di La, dunque Roberta Lanfranchi si è presa una sbandata, una sbandata, per um il suo collega um Claudio Guerrini. Potete um far vedere, mostrare dalla regia, la foto che le ritrae ieri sera in un noto ristorante di Torino, mentre stanno um. parlandosi con una intimità, particolarmente sospetta e si sono mosse tutte le cariche dello Stato italiane ed europee, dalla ****** alla von der Leyen. Perfino Trump ha tuonato minacciando nuovi dazi contro quel ristorante torinese. Ne sapremo di più più avanti.
Buonasera e benvenuti dal vostro Enrico Mentana. Scusate l'interruzione per questa edizione straordinaria del TG la sette, ma abbiamo ricevuto una notizianza nel quale si dice che sono stati arrestati due noti conduttori della famosa trasmissione RDS trovati in spiaggia questa mattina con due sacchi a peli in a- in due sacchi a pelo in atteggiamento un po' sospetto.
Buonasera Roberta, buonasera Claudio, buonasera a tutti gli ascoltatori di RDS. Io sono Enrico Mentana, il miglior direttore di sempre. Eh.
beh E evidentemente so ho sentito solo adesso il messaggio. um un saluto speciale a tutti voi, um la Guerini e Lanfranchi. Un bacio.
Ma questo signore presumo che non stia tanto bene, la situazione gli sta sfuggendo da mano. Un bacio d'Elvira da Napoli.
Ciao Roberta, ciao Claudio. Io mi chiamo Carlotta e sono in viaggio verso Cesena, in autostrada locata nella coda. Quindi un saluto dalla coda dell'autostrada 4, ciao.
Ciao ragazzi, buongiorno, sono Domenico, beh in base al sondaggio di lasciare Guerrini a casa, o meno l'anno prossimo io posso dire solo questo. Roberta Lanfranchi, da sola fai una squadra fantastica. Detto tutto.
Questo signore non deve ascoltare RDS. Questo deve ascoltare Radio 10:4. Questo ha bisogno della 100:04, l'accompagnamento. Buona giornata, Guerini. Guerini Argabbio.
sempre il professore Henry.
Ciao a tutti dal vostro. La notizia di oggi è che sempre le solite non cambiano mai e Putin.
Sono indecisa
signor Ranger, non so fare bene la voce di Mentana ah ah ah ah però sono bravissimo a fare yogi. Ah ah ah ah ah Signor Ranger, ci vediamo pieni bub ah ah ah.
Ma l'ultimo era l'orso Yogi o chi?
Questi Mentana sono stati una schifezza.
2!!!
Il penultimo, tutta la vita, bravissimo.
--- (meno)..😂
Stefano da Torino, non oso immaginare cosa non avete mandato in onda. e.
In questi tempi in cui ci sono parecchi guerrini, noi continuiamo a preferire l'Alananfranchi. Ci sentiamo tra un'ora, sempre qui, su RDS.
Adesso la buona serata la diamo ad Enrico Mentana. Grazie Cristiano, anche a voi ascoltatori, oggi, È il giorno più critico, quello di di Trump, per i dazi che sta alzando in tutta l'America. Ciao da Luca.
Ma no, forse perché la legge 104 è quella dei disabili che hanno problemi mentali eccetera, forse è per quello. Comunque ci sentiamo domani, ciao ciao.
104 come la legge per la disabilità
um Radio 100:04, secondo me intendeva la legge 104, quella che devi dare bisogno a un disabile, devi stare vicino a lui, quindi um ci chiede la 104, va.
radio 104 è perché la 104 è la legge sulla disabilità.
Credo proprio che il signore di prima si riferisse a 104, alla legge 104, riferita ai disabili, invalidi, eccetera.
Ragazzi, radio 100:04, l'accompagnamento. Chi ha l'accompagnamento si dice che ha la 104. Eh beh me la devo spiegare io. Guerrini, mi stupisco di te.
Il signore di prima si riferiva a radio 104 perché quello che ha fatto l'imitazione, ci vuole la 104, ciao da Marco Loredana, Francesca e Fanni della Cina.
Radio 104 è riferito al fatto, dell'invalidità la 104. Hai capito il perché radio 104?
Claudio, esiste Radio 104, guarda lo screen che ho girato.
Ragazzi, radio 104 è per la 104, la famosa um agevolazione per chi ha parenti che hanno bisogno dell'accompagno. Per quello era radio 104.
104 per la pensione
Salve, buongiorno, vi sbagliate, Radio 104 vuol dire che, il signore ha la 10:04, cioè che non sta buono paga.
Ma che dite? 104, la legge 104.
104 è la la riduzione dell'orario di lavoro per assistere i parenti ammalati o disabili. Forse intendeva quella. Ciao Robertina. Ciao Claudio. siete fantastici.
No, la battuta sulla radio 104 io la leggo più come legge 104, quella per le disabilità. Forse però deformazione professionale, visto che sono la responsabile dell'ufficio del personale. L'ho letta così, un po' cattivella.
Giulia dal Circeo ❤️
Tutta colmata di lui. Claudio, quel signore voleva dire radio 104 facendo riferimento alla legge, no alla all'altra radio. Ciao.
Guerini, la 104 non è una radio. È la legge a favore dell'accompagnamento per disabili. A quello si riferiva il signore.
Stupenda la risata di Roberta!
L'ascoltatore è un po cattivello la legge 104 da diritto all'accompagnamento a persone non " autonome"
Radio 104 si riferiva alla legge 104 di invalidità.
spero che radio 104 non so riferisca alla legge 104 del 92 che tutela le persone con disabilità
Buonasera che bello seguirvi anche dalla Spagna a Barcellona con l'app on air...siete fantastici...troppo bello sentire bella musica e soprattutto sentire voi due Roberta e Claudio...
Salve, sono Giorgio da Parabita in provincia di Lecce, dite a Claudio Guerrini che radio 104 esiste, ma RDS è sempre la preferita e non è cambiabile con nessuna radio......
A prescindere è la migliore
Radio 104, perché la 104 è la legge che dà ai parenti delle persone che hanno degli handicap delle giornate per seguirli.
Ciao ciao Raffaella
Ciao ragazzi, è proprio la verità, però l'unico problema è che sono ingrassata solo io, lui è rimasto sempre uguale. Che fregatura. Ciao.
Ciao ragazzi. Ah, io che si innamorata o che non si è innamorata. Mangio comunque perché è uno dei piaceri della vita. Un bacio a voi. Vi seguo sempre. Sono Magda dalla provincia di Padova. Ci siamo sentiti stanotte al con Guerrini. Ciao.
Ciao RDS, sono Luca da Como. La mia è tra virgolette peggiorata perché, sono 12 anni che sono insieme alla mia compagna, e il primo anno siamo scesi in Sicilia. E in una settimana ho preso otto chili. Per cui. Da lì non è cambiato nulla, se non peggiorato.
Allora Io sono sposata da 28 anni e ho perso cinque chili.
Da quando mi sono separato. La mia ex moglie si è mangiato la polpa, a me sono risate solo le ossa, dimagrito alla grande. Vai.
Ciao RDS sono Martina, allora io da quando ho conosciuto il mio attuale marito ho preso ben 13 chili. Quindi direi sì, l'amore fa ingrassare, ma rende anche super felici. Ciao, un bacio a tutti.
Buon pomeriggio, piacere, sono Davide, Ciao Roberta, ciao Claudio. E allora sì, l'amore fa ingrassare. Io ero un figurino 84 chili, e ora sono arrivata a 110. Mia moglie, lasciamo perdere. Lasciamo perdere qualche chilo l'ha presa anche lei. Buon pomeriggio.
Ciao, sono Alberto da Milano. Hai voglia se mi sono ingrassato da quando sono andato a convivere con quella che, ora è mia moglie, che adesso non può dire niente perché è di fianco a me che sta guidando, però so che vorrebbe pestarmi. Ciao a tutti.
Ciao RDS. Posso assicurarvi che è assolutamente vero. Il mio compagno da quando ci siamo messi insieme è ingrassato e anche io sono ingrassata. Però c'è una cosa molto, molto positiva su questo che fino a a quel momento fino a prima di incontrarci non non accettavo il mio corpo, mentre adesso lui è aiu- mi ha aiutato tantissimo ad accettare il mio corpo. Quindi va benissimo così anche con qualche chiletto in più. Ciao.
Ciao, a me l'amore ha sempre fatto dimagrire moltissimo perché ho preso sempre certe badilate. Da da campione um per cui adesso che ci ho rinunciato sono bella bella ingrassata alla grande. Ciao Laura.
Ciao ragazzi, ma in verità il mio corpo è rimasto sempre, mutevole tale e quale, nel senso che alterno momenti in cui sono un po' più grasso, momenti in cui sono un po' più magro, e um da dire che sto con la mia compagna da, 18 anni, quasi 19. e dal 2018 conviviamo a tutti gli effetti. Quindi Non particolari modifiche. Ciao.
Buongiorno RDS. Io prima che mi mettevo con mia moglie non superavo i 60 chili e dal giorno che l'ho conosciuta, a oggi sono 98 chili. Fate un po' voi. Ciao a tutti.
Ciao Roberta. Non mi stancherei mai di sentire la tua risata. Molto sensuale.
Ciao RDS, allora per essere proprio scientifici, a me l'amore mi ha fatto dimagrire. E il matrimonio mi ha fatto ingrassare, sicuramente Claudio sa dare la spiegazione a questa cosa, chiara e tonda
Ciao RDS, sono Francesco di Milano, beh allora io sono fidanzato con Marco da tre anni, ed entrambi, forse secondo me perché ci si rilassa. Non deve più piacere a nessuno, quindi il corpo tende a, A boh ad aumentare e siamo aumentati un po' di chili. Il problema è che adesso ci siamo sposati da un mese30 e stiamo pregando che questi chili non raddoppiano, sennò è finita, diventiamo, XXXXXL. Quindi aiutateci, no, no, bisogna scendere, secondo me l'amore ti fa ingrassare.
Ciao Roberta, ciao Claudio, un saluto dalla Spagna. Non potevate mancarci anche qui a Barcellona, vi ascoltiamo, vi richiamo sempre. Un abbraccio.
Sono Andrea da lomello
Ciao a tutti, Rosanna da San Giuseppe Vesuriano. allora Io mi sono sposata che pesavo, Diciamo intorno a 80 chili, poi ho avuto quattro figli, um ho ingrassato e quei chili nessuno me li ha tolti più. Comunque sono diciamo cinque sei anni che mi sono separata e sto ritornando di nuovo, um al peso, come si dice al peso di partenza, quindi mi va me.
Ciao Roberta e Claudio, l'amore vero è mangiare e ingrassare insieme secondo me, perché ti lasci andare, condividi il cibo o vuoi semplicemente concederti cose belle insieme alla persona che ami. Però vi devo dire che negli ultimi 3 anni, a causa di una malattia digestiva cronica del mio compagno, noi siamo dimagriti tanto poiché seguiamo una dieta specifica e possiamo concederci davvero poco delle "schifezze". Però da che eravamo belli rotondi, ora siamo entrambi magri. Stefania 😘
Buon pomeriggio, ero singolo e da due anni sono, sto con una una ragazza, pesava 98, ora sono 76. A voi commenti,
Ciao potete mettere depresso fortunato di olly. Vi prego mettetelo e vi voglio tanto bene
Ciao a tutti da Giulia dalla provincia di Bergamo. um io racconto la mia storia brevemente, allora col mio ex compagno avevo perso peso. Era una relazione che poi mi ha fatto molto male. E invece con il mio attuale marito stiamo insieme da quattro anni, sposati da 2, Con un bimbo di quasi un anno30 e una bimba um di quasi sette mesi, e posso dire che all'inizio un po' di peso l'ho messo, e con la nascita dei miei due figli ho perso 26 chili, e posso dire che non so esattamente l'amore se fa um ingrassare o fa dimagrire, quello che so per certo che fa star bene con se stessi. Ciao.
Io ho sempre tenuto alla mia linea anche quando mi sono sposato. Anzi, infatti sono dimagrito rispetto a prima. Mia moglie non mi cucina. Niente.
La musica che mi fa stare bene и a me mi piace di Alfa
L'amore fa ingrassare e poi per tornare in forma si va in palestra, ed è lì che inizia una storia di alta infedeltà.
Ma dimagrisci perché fai più all'amore, no?
Ciao a tutti Maurizio da Pagliano Io penso che l'amore all'inizio fa ingrassare perché c'è un momento di rilassamento al di là di quello che dice Roberta con Claudio e quindi c'è un momento di rilassamento di adeguamento e quindi si tende a mangiare di più. Poi mano a mano che passa il tempo arrivano i problemi, i pensieri e E c'hai meno fame e quindi torni a a stare in forma.
Ciao, a me l'amore mi ha fatto ingrassare 10 chili, dopo ho fatto una dieta e sono ritornata, a -10, l'amore ti fa stare bene, infatti sono ancora innamorata. Ciao Arianna.
Guerini, La Franca, io sono quelle della 100:04, l'amore regionale. Quando ti fidanzi o stai con una relazione al sud. È solo tavola, tavole, tavole, tavole, feste e pesticciole. E quindi alla fine, che cosa succede? come.
Ciao ragazzi, sì, effettivamente quando hai una relazione, soprattutto all'inizio, che pensi di dover normalizzare alcune cose, in questo caso il mangiare, ci sta che salti qualche pasto, diventi un po' più. Ho preso, ma dall'altra parte si mangia nel mondo, bisogna capire perché dall'altra parte, quando uno è innamorata o innamorato si mangia tutto, solo a me capita?
ciao a tutti. Fa ingrassare se tua moglie sa cucinare.. ciaoooo
Ciao, è proprio vero. L'amore vero fa ingrassare, ma questo non significa che non ti prendi più cura di te o che ti lasci andare. Anzi, significa che probabilmente sei a tuo agio col tuo corpo e che hai trovato diciamo la la tua pace e per questo mangi. Un bacio.
Io da quando mi sono fidanzato, mi è dimagrito il portafoglio.
Prima di conoscere mia moglie pesavo 57 chili, adesso peso 87. Fate voi un po'.
Claudio, tu sei una *****, cioè come fai a dire una cosa del genere? C'è gente, io ad esempio se mi mi sono messa col mio marito e davvero ha ragione Roberta, quando sei innamorato pensi a tutt'altro che a mangiare. beh anche se ero in peso forma ho perso 10 chili, nella prima fase. Ma, anche se dopo, io sono sempre stata attenta alla forma o se mi sono sempre mossa, però ci sono dei momenti nella vita, quando vuoi per una malattia, vuoi per una depressione, dopo un lutto grave, quello che ti pare, che uno sac contenta di andare avanti. Non importa nemmeno come, basta tu vada avanti per le persone che ami, altro che tenersi in forma. Quindi, mettici un po' un lucchetto a quella boccuccia. Vai. Ciao.
Io quando ho conosciuto la mia ex per fortuna, mi sono ingrassato io, ma si è dimagrito il portafoglio.
Claudio, l'amore passa, la fame resta.
A Claudio, eh però fatteli un po' di ***** tua, se uno ingrassa saranno problemi suoi o no? Ciao, un abbraccio a tutti e 2, a te, Claudia e Roberta, siete fantastici.
Io quando mi sono sposato pesavo 67 da 25 anni che sono sposato e peso 72, quindi è andata bene dai.
Ma da quando ho trovato l'amore sono felice ma sono molto molto più morbida avevo un fisico fantastico ora ho più superfice da amare 🤣🤣🤣🤣 barby
Ma non è che il nostro peso forma e la nostra forma fisica deve dipendere dal marito, dal fidanzamento. Si deve stare bene con se stessi sempre. Quindi sia da fidanzati che da sposati, La nostra forma fisica deve essere in ottima forma, indipendentemente dalla persona che si è accanto.
Sono il messicano da Parma, non esistono le donne grasse, esistono le donne morbide, le donne diventano morbide, bellissime.
Ciao
Roberta, Claudio, l'amore passa, la fame no. Ciao da Cesare da Roma.
Ciao ragazzi, buongiorno. Io mi sono sposato 25 anni fa e pensavo 67. Adesso da 25 anni, 26 che siamo sposati, mangio, cucina da ***, peso 72, sono alto uno e 73. Mi va anche bene, dai.
Guerrini, l'amore è bello finché duro.
Allora, cari amici del re di Io da quando mi sono sposato sono dimagrito e continuo a dimagrire e al contrario, mia moglie è ingrassata semplicemente perché cucina solo quello che piace a lei. E quindi io sono una dieta perenne. abbraccio a tutti.
Ragazzi sono Luca da Parma, secondo me hai ragione Claudio, io sono stato con mia moglie 15 anni. Dopodiché due anni fa sono rimasto vedovo, in questi 15 anni ho preso un bel po' di chili. in questi ultimi due. Diciamo son tornato, sto tornando al mio peso, prematrimoniale, diciamo pre-convivenza. Vuoi anche perché mi sono rimesso in gioco anche perché, come si dice dalle nostre parti, anche se sei di seconda mano, però, la vita purtroppo e per fortuna continua.
Ciao ragazzi. Credo che molta gente non riesca a capire che la difficoltà che può metterci dopo essersi lasciati per recuperare il peso forma, um è molta molta molta fatica rispetto a, Quella che avrebbero potuto dedicare ed impegnarsi per mantenerla, e magari far durare la coppia, perché spesso e volentieri, Il cambiamento di forma fa trovare delle persone dopo qualche anno completamente diverse dal momento in cui ci si è messi insieme, e dunque spesso e volentieri il partner non riconosce più la persona con cui Di cui si è innamorato, pertanto impegnatevi prima di di mollarvi a mantenere la forma la forma fisica, e aiutate anche il proprio partner a mantenerla. Credo che un reciproco aiuto, possa portare dei dei grandissimi risultati, e mantenere magari anche la coppia un pochettino più frizzante. Ciao a tutti e grazie per quello che dite e fate durante la trasmissione. Ciao ciao.
Io ho fatto una dieta quest'inverno, ho perso quasi 20 chili. Sono venuto qua a Barcellona per festeggiare il mio, anniversario? E ho messo su 3, quattro chili.
Amore o non amore, non lo so, ma io faccio proprio schifo.
Mettete depresso fortunato di olly
Io sono ingrassata 10 kg in 3/4anni poi mi sono messa a dieta xche proprio non mi rivedevo più.. in 6 mesi ho perso 9 kg ed ora dopo un anno mi mantengo ancora così sul peso raggiunto... anche lui ha preso peso e dovrebbe calare un po' ma lo farà con i suoi tempi e va bene così... deve essere una nostra scelta 😊
Perfavore mettete killing it girl di jhope
Bhe Io Nn Lo So Perchи Nn Lo Mai Fatto *^_^*, Ma Mia Mamma Dice Ke Se Fai L'amore Ingrassi Un Po. Lei Era Sposata Con Mio Padre E Ora E Divorziata Ke Io Avevo Circa 6 Anni. Ma Ora Convive E Avuto Un Bimbo Ke A 3 Anni E Io 18 Anni Da Carmen. ;-)
Mettete depresso fortunato di olly
L’amore tossico fa ingrassare!
L’amore sano ti mantiene in forma
Sto bene fisicamente un po', un po' il sovrappeso però diciamo che sto bene.
Io da quando conosco mia moglie c'ho il colesterolo.
Depresso fortunato olly mettete
Noi, insieme massimo 20 Kg d'amore
Buongiorno Claudio Robi, buongiorno RDS. Io quando mi sono sposato 25 anni fa, avevo 62 chili. e adesso ho 65, cioè non è cambiato quasi nulla, sono felicemente sposato e mia moglie è uguale. Stiamo andando bene direi dai. Buona giornata.
Prima, prima, prima. Oh, date la colpa sempre alla compagna, alla moglie o a chicchessia. prima, prima, prima non esiste. Prima di sedervi e fare la ginnastica mandibolare. Voi non eravate così punto. Poi avete iniziato la ginnastica mandibolare e siete diventati quello che siete, ma anche il sottoscritto. Date la colpa a. Okay. Ciao Carlo da Parma, ciao.
Ragazzi, purtroppo il peso è direttamente proporzionale. Agli anni, più aumentano gli anni e più aumenta il peso. Agli inizi tutto fuoco e fiamme e si bruciano calorie e dopo un po' si accumulano. Io quando conobbi i miei compagni ero 75, adesso 96.
Quando ho conosciuto mia moglie ero 80kg...poi a conosciuto il mio conto corrente e ora sono 50kg
E dopo la dieta mi è rimasta la "panciotta gommolosa" come la chiama lui dicendo che è il posto più morbido dove addormentarsi 🥰
Matilde che fai vabbè skibidy boppy forza Napoli
Ciao belli, Sandro da Roma, ma è chiaro che inizialmente si può dimagrire perché c'è tanto movimento. Poi più vai avanti e più cava il movimento e più aumenta la ciccia.
Comunque, basta guardare Guerrini. Sciupa femmine com'è, è esile come una promessa e quindi lui brucia calorie. E' quello il segreto.
Alcuni guerrini, quando manca il vai con R, dai.
Buongiorno ragazzi, sono Davide da Udine, mi viene in mente di quand'ero ancora a scapolo che si diceva perché gli uomini, Non sposati sono magri e quelli sposati sono grassi, semplicemente perché gli uomini non sposati arrivano a casa e vedono quello che c'è nel frigorifero, e si buttano a letto. E quelli sposati vedono quello che c'è a letto e allora si buttano nel frigo. Io comunque sono 38 anni che sono sposato e continuo a preferire quello che c'è a letto rispetto a quello che c'è nel frigo. Ciao ciao.
Guerrini. Io mi sono fidanzato con mia moglie, facevo palestra cinque giorni a settimana. E in sei mesi ho messo 25 chili, non li ho più tolti.
Ciaooo
Comunque living on my own in dialetto veneto si può tradurre come vivere all'interno di un maglione.
Come state
Roberta C Claudio, io fortunatamente, um fin da ragazzo ho peso 60 chili e tuttora 44 anni 60 chili. Convivo, ho avuto diverse donne diciamo tre o quattro donne, e anche quando mi sono lasciato, oppure quando um comunque mi sono conosciuto da altre donne, innamorato, sicuramente non ho messo chili, ma sarà metabolismo.
Eh beh però non scherziamo, l'amore tossico è tutta un'altra cosa, l'amore tossico si intende tossico e pericoloso. um non hai detto che faccia ingrassare o faccia dimagrire, um io lascerei ben distinte queste due cose. L'amore fa ingrassare se ci si rilassa, nel senso che um le due persone non guardano più, non hanno più quell'attenzione capillare, al alle quantità, alle qualità, um alle scene, alle uscite, eccetera eccetera eccetera eccetera, a prescindere, da dalla qualità dell'amore che li unisce, io direi.
Buona sera, Antonio da Roma, chi ha detto radio 104 forse non ha voluto scrivere disabile. Saluti.
is the best. My gif is my song. This is for you, Roberta e Claudio.
Dopo il matrimonio si tace e si sta muti, avendo sempre torto. Parte il cortisolo, si produce glucosio, e l'insulina lo trasforma in grassi. La cosa che fa ingrassare и il partner.
Pronto? Mi chiamo F- F- Felipe come Felipe. Quello che quello qua a Ferrari riguardando quei. Ah. Mhm. um Non ho capito come qual era il? um me lo sono scordato. Arrivederci.
Dopo 27 anni di matrimonio, due figli, il vestito da sposa mi va larghissimo. Non è vero che il matrimonio fa ingrassare, dobbiamo solo mangiar bene e fare sport sempre.
Cioè prima di conoscere mia moglie. Ero 76 chili. Adesso sono sposato 94.
per me ha ragione il dottor Guerrini. Messi, perché prendo il coniuge sia marito o moglie. E come prendo un'auto non è tanto comprarla, ma mantenerla. Capito? Non vi lasciate andare. Meditate gente meditate.
Che sborone il tizio 4 donne
Ciao Claudio, ciao Roberta. A me invece è successo il contrario. Mi sono sposato, pesavo 92, e adesso, dopo 11 anni, quasi 12, sono arrivato a 75.
Ciao !! L’amore ingrassa si
Ma com'è possibile che degli uomini pesino 60 chili? Ma peso io 60 chili, come fate voi a pesare 60 chili, siete dei secchi. Di uomini secchi.
Ciao ragazzi, io il primo anno che ho smesso di fumare, mi sono fidanzato, sono andato a convivere e sono passato da 52 a 75 chili. Sì, l'amore fa anche ingrassare.
Ciao ragazzi. Io invece sono il tipico caso che fino a quando insomma, fino a tre quattro anni dopo il fidanzamento che poi vabbè, poi ci siamo sposati con attuale moglie. pesavo al massimo 80 chili. Parliamo 78 barra 80. Fortunatamente sono uno e 85, quindi diciamo che forse ero anche un po' troppo magro. Però adesso sono 97 chili e non riesco a perdere nemmeno un grammo, nonostante mangi la metà di quello che mangiavo prima. Però vabbè alle soglie dei cinquant'anni ci può anche stare il metabolismo non è uguale sport non ne faccio lavoro in ufficio, però. Va da sé che mi sa che ballano 1820 chili in più. E vabbè, e vabbè. Ciao ragazzi.
Ciao ragazzi, quando mi sono sposato pesavo 69 chili, dopo ventun anni ne peso 72. Non sono ingrassato molto, ma in compenso ho perso i capelli. Al contrario mia moglie pesava 55 e oggi pesa 68. C'è qualcosa da correggere?
io alti e bassi! sposato da 9 anni ma cerco di tenermi in forma per non fare scappare mia moglie!non voglio lasciarmi andare e poi si trova con uno che è il doppio
Allora l'amore ingrassa. Sì, io avevo perso 15 chili a 2000:21. Dopo fino a quest'anno fino a 2000:21 ho conosciuto il mio amoroso, il mio compagno e di là fino adesso ho preso 10 chili in più perché lui cucina molto bene e anche la sua famiglia sono ingrassata così.
allora Ragazzi, io come l'ascoltatore di prima, sono sempre stato dai 60 ai 65 chili, okay? Tutto questo fino ai 25 trent'anni. Okay, sì, fino ai trent'anni. Poi superati i 30, qualche chiletto, diciamo, siamo arrivati intorno ai 7072. Superati i 50 ragazzi, non ce n'è per nessuno, la 10 chili te la vai a prendere per forza. O peso 82 oscillanti 83. Provo di tutto e di più, ma non c'è verso da scendere. Se li perdo oggi li riprendo domani, a riprenderli è più facile che a perderli, come sempre del resto.
Ciao ragazzi, buon pomeriggio. Qua l'unico modo per dimagrire a casa mia è far cucinare lei.
Comunque, se è vero che si prendono i chili lo sai perché non è tanto per l'amore è quanto perché magari ti sei trovato una consorte che è brava a cucinare. E se poi sei bravo pure tu, come nel mio caso, che me la cavo molto bene vicino ai fornelli. E allora ragazzi, è matematico che si ingrassa.
Ma alla fine è meglio un po' di ciccia vicino all'osso che l'osso senza ciccia. Capisci a me cosa voglio dire? Eh? Da buon maschietto.
Ovviamente senza esagerare con la ciccia ci mancherebbe.
70
Per tutta questa storia dell'ingrassare, del stare insieme delle persone che ingrassano, io una volta Alessi, che mi pare che ci hanno fatto uno studio, non sono sicuro, era una curiosità, uno studio, che sono le donne che fanno ingrassare gli uomini per farle sembrare meno attraenti agli occhi delle altre donne. Ora non so quanto sia vero, però mi ricordo che lessi una cosa simile, un saluto.
Claudio, Roberta da noi si dice meglio ciotto che pazze.
Ma no, quattro donne perché ho avuto relazioni di 10 anni. 10 anni 10 anni, due anni, due anni. Quindi, ragazzi, non è che a 10 anni già c'avevo una relazione.
Sono relazioni durative.
Buongiorno, abito in Cadore (Belluno) e da qualche giorno non riesco più a sintonizzarmi su RDS (98.30). C'è qualche problema?😞 grazie
Non dovete neanche farla parlare a questa Giorgia ******, è una vergogna, che ancora fete ascoltare gli audio suoi. È una vergognosa presidente. Eppure voi che la fate ascoltare.
Ma non ho capito quello che ha dato ore e 100 secondi era Enrico Mentala vero o era un imitatore?
Mi chiamate indovinare la canzone ...ci provo da mesi
Michele da Lamezia Terme
anche a Villanova monteleone sono le 17.04😉
Che bel ha fatto Alan Frankie.
Claudio, limite a farti conduttore.
Approvata altra 10:4. Guerini al gabbio.
Ciao ragazzi. Claudio, non so se è più Fred Buscaglione o Claudio Busco. Pontini Pontini.
ma con voi a che ora si gioca???🤔
Roby, ti prego, daggliela.
Raga ciaoooooo
Ma come faccio per prenotare uno scherzo ?
Potete mettere maschio di Annalisa
Vorrei partecipare a vai con il RIF Marco Cigliano VC
Diego, Rovigo
Ciao
Fabio da Cuneo mi prenoto ☀️
Ciao, sono Giorgio da Catania, vorrei giocare a Ble Riff.
Vai col riff Gianandrea da Bologna
Marina da Bellaria
Dario
Troina
Gaspare filippo da Cosenza
Antonella Pisa
Mi prenoto con vai col rif
Federica da Silvi
Gianfranco da cisterna di Latina
Vorrei giocare
Ciao Roberta, ciao Claudio, sono Marco da Gi di Catania, voglio giocare a Vai con Rif.
Leonardo
Da Firenze
Ciao, sono Claudia da Torino, vorrei giocare con con Rif, ciao.
Daiii Michele da Lamezia cj provo da mesiiiii
Alessandra di Parma
Vai col reef
voglio giocare a via col reef Rosalba da Spezia
Ciao sono Sebastiano da Asti, vorrei giocare a Von Reef.
Tommaso Cagliari
Voglio giocareeee
Cinzia da Terracina
Valerio Roma
Vi invito a cena
Davide dai cireale.
Vincenza Nisi
da Montegiorgio provincia di Fermo
Voglio giocare Caterina da Villanova.
Sabrina Siena
Eligio da grottaglie vorrei partecipare al gioco con Claudio e roberta
Giuseppe, San Giovanni in fiore
Luigi
Settimo torinese
E poi oggi compio gli anni
Silvio da Ragusa
Ciao, vorrei ascoltare "wet, hot american Dream" di ava max, grazie mille, mi farebbe molto piacere
Mi Kiamo Carmen Sn Di Marcedusa Provincia Di Catanzaro
Veronica da Milano!!
Giulio da Roma mi prenoto per Bacon Rif.
Alessandra
Avezzano
Vai col reef Giusy da Canicattì
Mi prenoto per vai col reef. Manuel da roma
Io vorrei giocare, sono ancora in tempo.
🙏 🙏🙏
Quanto sei bella Roberta.
Vorrei partecipare a B Reef, Anna da Salerno
Roberta, sei sempre il meglio del meglio del meglio, yeah.
Mi Kiamo Carmen Sn Di Marcedusa Provincia Di Catanzaro
Mi piacerebbe giocare a vai con il REEF …..
Eugenio da Roma ( Casalpalocco)
Ma te lo giuro su Maria. La mia orecchio è una poesia. gelosia, fammi. Sì. S. Sì. di più. E. Se fossi un maschio io gli venderei.
Manuel di Milano
Posso giocare a via col riffe
Il verde Tocco da Casauria Massimo ha finito le ferie 😂
Oh Guerini, mi sono perso il vai con Rif.
A Claudio, primo Torinese, secondo Torinese, dai!
Quando c'è sentimento. Non c'è mai pentimento.
Ci devi stare. recuperare se hanno detto no, meglio stare. telefonare per vedere un'altra volta. Oh.
Mhm non restare sulla porta. entra pure se ti va è un testimone di Geova e chissà cosa farà, ma quando c'è sentimento non c'è più pentimento.
Quando c'è Robertina ti- ti- ti-, purtroppo ci sta pure Claudio Tichidì Tididi.
Quando c'è sentimento, quando c'è sentimento.
Quando c'è sentimento.
quando c'è sentimento, non c'è mai sentimento. Eh Guerrini Frank. um fanno solo te te te te.
Qua c'è Claudio Guerrini. Sta no guai in vista. Quando c'è Claudio Guerrini. Stai attento a lui.
Quando c'è sentimento. Non c'è mai ben oh yeah. Quando c'è sentimento non c'è mai sentimento.
Quando c'è la la. C'è sempre pure Guerrini. Ma perché c'è il Guerrini? Lasciateci Roberta.
Ma anche i neri per caso per caso erano 7?
C'è il sentimento.
E c'è che c'è c'è che c'è e non si può stare senza Robertina, invece te e Claudio, anche se non ci sei, vabbè.
Non restare sulla porta entra pure, sentiva che se non sarà stasera prima o poi succederà male detta timidezza che la voce se ne va, ma in silenzio si può amare e silenzio siamo qua, tutto gira intorno al sesso perché il sesso tira su, ma bisogna farlo spesso, non esistono t buffare, il sesso è naturale e fa bene in ogni età, non c'è niente di morale e beato chi lo fa?
Tidi il muro è spesso e volentieri. Tid. Tikidi. Avevo un acero in giardino è caduto e adesso è un acero contuso. Tik, Tikidi.
Un giorno credi di esser giusto e di essere un grande uomo in un altro ti svegli e devi cominciare da 0. situazioni che stancamente si ripetono senza tempo. Una musica per pochi amici come tre anni fa. A questo punto non devi mollare. Qui la lotta è più dura, ma tu, se le prendi di santa ragione, insisti di più.
Quando c'è re di esse, non c'è mai pentimento? Vi ascolto dal mattino. Vi mando un bel bacino? Saluto ieri a Firenze.
Quando che sentimento. Io sempre mi lamento. diventò. Mi lamento.
Ecco ..per l'ennesima volta non mi chiamate dopo mesi di tentativi
Ho deciso cambio radio ...da oggi in poi solo Radio ..te lo giuro su Maria!
No, i neri per caso erano con lui di settimo torinese diventano 7.
C'era di essere beato il ragazzo che ha sette otto minuti da lavoro, io tutti i giorni mi faccio 18 chilometri, andata 18 chilometri e ritorno, in più il lunedì e il giovedì mi faccio un'ora di macchina, per andare a trovare il signore dove lavoro che è ricoverato in una struttura. Un'ora andare e un'ora a tornare. Ciao ragazzi dalla Sardegna Alghero, Paola.
Take te, te te.
Tik Tik. Mi hanno fermato i vigili, mi hanno detto perché stai andando così veloce, io gli ho detto perché ascoltavo RDS, e loro mi hanno lasciato andare. Tid. Tid.
Ah ah ah "Roberta sei bravissima... non come Clau.... ehm... Uguali! Siete bravi uguali... " 🤣🤣🤣 Lorenzo
Buonasera amici di RPS. Io e mio marito siamo sempre stati un peso nella norma. Effettivamente i primi tempi si mangiava un po' di meno e dopo 17 anni si mangiava un felino di più, però diciamo che continuiamo. mantenere un peso forma e appoggio in pieno quello che ha detto Guerrini è esattamente così. Poi il corpo te lo tieni, quindi prima te stesso e poi tutto il resto che è un di più. Tu già devi essere 100, cioè tutti.
Claudio, io non lo sapevo, quindi hai fatto bene a dire, non è che tutti lo sanno.
Secondo me invece l'emoji che ride con le lacrime è perché piange da quanto ride, è così contenta che piange da da l'eccesso di riso.
Praticamente...dipendiamo da quello che pensiamo...pubblichiamo.,o condividiamo...
Mamma mia come siamo messi male nel 2025... sarà perché ho 60 anni e non sono al passo con il tempo...
Meno male...che c'è RDS che basta ascoltarla ...cica dal 1978
Saluti
Ivano meccanico
Loredana Bertè è unica, è un mito, è una leggenda, è uno splendore, fantastica, io la amo da sempre.
Claudioooo mi vedi? Io siiii.. Siete stupendiiii
Robbie bellissima..
Cla💝💝💝💝
Impazziscooooooo per questa canzone ✨✨❤️
Caro dottor Mentana, tante belle parole, tante belle frasi, c'hai sempre ragione. Ma perché ha un operaio, anzi ha due operai, Quindi diciamo marito e moglie, con due stipendi operai non riesce a fare più niente. Me lo spieghi questo? Senza fare tanti giri di parole, di tangentopoli e ***** vari. Che non si capisce questa roba qui, non si capisce. Spiegamelo.
PDS Buonasera. Io sono Michele, abito a Siena e sono indeciso se comprare la barca. In realtà non è indecisione, è solo dei piccoli particolari che non quadrano, come per esempio dove tenerla quest'inverno, in realtà il prossimo inverno, perché se la prendo la prendo per il vestate 2026. Oh mio ***, che scelte difficili. Grazie, buona serata a tutti.
Cari amici di RDS, buonasera, sono Angela da Caserta, um beh il mio dubbio amletico che non ho non ho ancora risolto, è quello di decidere per settembre se portare già il mio bimbo al nido, o um. Cercare di tamponare e non so con, perché non non ho proprio diciamo un supporto totale dei nonni, cercare in qualche modo tra me e mio marito di tamponare, e portarlo invece poi a scuola a settembre, um dell'anno prossimo, però è davvero un dubbio amletico.
A settembre avrà 9 mesi
Dan reynolds
Katy Perry
Ciao RDS. Ciao Mauro e Chiara. Sono Marco di Roma in breve vacanza in Svizzera.
Katy Perry
Katy perry
KATE PERRY
MARCO DA CERVIA
é stata Katy parry a dire a Branson che avrebbe vinto
Dan Reinolds
SALUTO AL GREZZO
UN SALUTO DAL BUBBU E DALLA ZOZZONA
potete mettere 20 matic?
vi imploroooo
vi ascolto sempreee
💋
Kary perry
Ciao RDS sono Sandro. La mia bimba ora c'ha sei anni l'abbiamo mandata al nido, aveva otto mesi, non camminava nemmeno. Però posso dire che ci siamo trovati benissimo e sta più a contatto con i bimbi e anche quando poi va alla scuola all'asilo è già era già più avanti rispetto ad altri bimbi. Io consiglierei questo ecco di mandarglielo. Ciao.
Ma no, povero patatino, nove mesi deve stare con la sua mamma e il suo papà, no, no. Poi si ammalano subito quando li porti così piccolini e ce li hai comunque a casa. Ma no, un altro annetto tienitelo a casa e goditelo, che poi non tornano più così.
Ciao, sono Antonio, rispondo per Angela di Caserta. Sono anch'io di Caserta, ma vivo a Reggio Emilia. Il ho avuto lo stesso problema, la stessa età, nove mesi a settembre ha iniziato mia figlia trent'anni fa, 31 in particolare. um è andata benissimo, è stata tutto perfetto, all'asilo nido e tutta la vita bisogna fare così. um Non se ci sono de- de- delle condizioni economiche non eccezionali, allora può essere un problema. Però se dal punto di vista economico non hanno problemi, tutta la vita nido da a nove mesi senza problemi. Ciao da Antonio.
Nido tutta la vita, nonni meglio di no😆
I bambini hanno più stimoli
Io Ho portato la mia mia figlia la prima ha ha otto mesi. No, Scusate. sette mesi e anche il secondo che compirà s- nove mesi a settembre inizierà il suo percorso al nido a nove mesi io sono sicuramente pro nido.
Ciao, sono Maurizio da Milano e anche noi abbiamo tra virgolette lo stesso Bruccio, abbiamo avuto lo stesso Bruccio, abbiamo avuto il Tommaso, il nostro bellissimo bambino, che ormai è un anno. Vivo a Milano, lavoriamo tutti e 2, nessun aiuto, almeno genitori lontani, quindi pochissimo aiuto, difficoltà a trovare una data, asilo aito privato, costo delle stelle, quindi niente, abbiamo deciso di tornare nella nostra regione di origine che è l'Abruzzo per stare vicino ai nonni. Purtroppo le grandi città non aiutano i genitori e non sono fatte per le famiglie, pochi spazi, pochi strumenti, tanti tanti tanti costi.
Io ho 54 anni e la mia mamma mi coccola ancora.
Buonasera. Io parlo per esperienza personale. Ho due figli. La prima ho mandato al mio circa la stessa età aveva nove mesi. La seconda invece ancor prima. a sei mesi. Ecco. allora io penso che i bambini devono stare con i bambini si imparano a interagire. um con i bambini da loro Imparano a dare, a stare insieme agli altri, e a parte il fatto delle malattie che. fatura, ma anche lì prima o poi devono passarle tutte. Quindi meglio spassarli che non poi andare a tamponare con i vaccini vari, come a me è capitato sulla seconda che non aveva passato la varicella e quindi non per tutto ciò anche l'esperienza delle altre altri parenti che ho e che hanno uno shampoo e figlia a casa. Mi dica. ad oggi quei bambini dopo si sono trovati con i problemi. non. Buonasera.
Ciao Cristina da Verbania. Io penso che se hai la possibilità di tenere il tuo bimbo con te e il lavoro te lo permette e quindi anche lo smart working può essere una possibilità per stare col tuo bimbo. Io accetterei e lo manderei al nido a settembre dell'anno prossimo.
Ciao. Io sono Simona mio figlio l'ho portato al nido otto mesi è cresciuto benissimo, è stato benissimo. Ho scelto un nido privato che mi dava le garanzie delle tempistiche mie delle di tante cose e ho utilizzato quel poco perché si è ammalata anche anche pochissimo i genitori, i nonni molto poco. e quindi nido. Sì, sì, socializza. Stanno bene. Importante scegliere il nido, giusto.
Ciao Roberto da Verbania. Io e mia moglie abbiamo due gemelle di sette mesi e abbiamo avuto lo stesso dubbio c'è da dire che siamo fortunati perché noi abbiamo la mamma che ci dà una mano sta in casa con noi perché sennò io e lei da soli non ce l'avremmo mai fatta con due bambini. Però sul nido ci abbiamo pensato tanto di mandarli già da subito, già da dopo quest'estate, ma alla fine la mamma ha deciso. di tenerseli con lei tutto il giorno fin quando non torna al lavoro. È fortunata perché lei torna al lavoro a luglio dell'anno prossimo. che avranno più o -1 anno30. Poi. Mia moglie sinceramente fa un lavoro ottimo con i miei figli. e quindi saprà dargli anche il giusto in imprinting che servirà poi a loro. per tutto il futuro scolastico.
Ciao Mauro Ciao Chiara. Io sono mamma di due bimbi. Entrambi sono andati presto al nido perché anche noi come Angela non abbiamo tanti aiuti e le alternative sono due o posticipa l'inserimento a gennaio di modo che il suo piccolo sia un po' più grande oppure che inizi a settembre. Per me le esperienze che ho avuto sono state entrambe positivissime. E anzi si accorgerà che, um il bimbo avrà tantissimi benefici perché comunque s- inizierà a socializzare con i suoi simili, inizierà ad apprendere tante cose, e anche lei riuscirà a dedicare del tempo a se stessa, lavorando ovviamente. um altrimenti perché no, puoi iscriverlo part-time e quindi andarlo a prendere. A ad orario di pranzo, di modo che tutta tutto il resto della giornata se lo può godere. Però per me le strutture di adesso sono veramente fantastiche, noi siamo noi siamo stati tanto fortunati e i nostri figli ne hanno tratto tanti benefici, sono cresciuti tantissimo e benissimo. Comunque, lei e il suo marito sono i genitori perfetti per il loro figlio e quindi qualsiasi scelta faranno sarà quella giusta.
Assolutamente nido sì. I bambini si relazionano con altri loro coetanei, piuttosto che stare a casa con gli adulti, quindi nido, sì, sì, sì. Ciao, sono Alice da Roma.
Ciao, sono Francesca da Firenze. Io ho avuto due bambini e sono andati tutti e due al nido a otto mesi. um tutta la vita nido. Stanno insieme ai bambini, imparano a socializzare, um imparano a essere più indipendenti, sviluppano capacità. Io tutta la vita nido, anche se a volte è sacrificio perché i nidi non costano certo poco.
Nido tutta la vita! Mia figlia ha iniziato il nido a 9 mesi, ed è stata la scelta migliore che potessi fare.
Ciao, sono Viviana da Novara, um io e mio marito abbiamo deciso di mandare il nostro bimbo a nove mesi al nido, proprio perché eravamo nella stessa situazione di questi due genitori. E tornando indietro penso che rifaremo la stessa cosa. um Perché comunque il bambino è cresciuto bene in un bel ambiente, siamo stati anche fortunati perché abbiamo trovato un bel nido. E quindi siamo contenti che sia andata così. Poi certo l'aiuto dei nonni fa sempre comodo.
Ciao, io sono Giuseppina da Milano e mio figlio Simone è andato al nido a sette mesi. Noi non ne avevamo, nessuno a Milano um neanche nonni, um perché come sentito il mio nome è molto nordico. um Quindi um oggi Simone ha 11 anni, è perfettamente scolarizzato, integrato perché la nostra idea, a parte il bisogno è che comunque i bambini, debbano stare con i bambini. Poi per stare coi nonni c'è sempre tempo, per stare in famiglia c'è sempre tempo. Mi auguro di avervi aiutato genitori di Caserta, ciao ciao.
due figli andati entrambi al nido a sei sette mesi, ed è la cosa è la scelta migliore che si possa fare per aiutare lo sviluppo dei bambini, devono stare con gli altri bambini e crescere insieme agli altri bambini. Vogliono imparare, vogliono mangiare, vogliono fare tante cose perché vedono i bimbi più grandi di loro che le fanno. Quindi la scelta è tutta la vita nido.
Secondo me si potrebbe aspettare almeno l'inserimento posticipato, quindi quello a gennaio, se non sbaglio. Così un annetto potrebbe averlo quasi.
è meglio andare a scuola. Sì, buona la testa della mamma, però però a scuola si imparano tante cose belle, anche a nove mesi. Glielo dico per esperienza personale. Ciao, sono il piccolissimo Stefano da Roma.
Buonasera Sono Claudia, pedagogista e coordinatrice di oltre 18 nidi nido sì tutta la vita. I bambini si divertono, i bambini socializzano i bambini sono felici, felici quando poi tornano a casa con mamma e papà, ma felici di stare con i bimbi e felici di scoprire il mondo. Quindi nido si nove mesi è già un'età più che giusta. Per fargli esplorare le 1000 possibilità di un nido, quindi sì.
E poi ti aiutano con il pannolino con i primi passi, cerca il nido giusto e stai serena. Patty Ragusa due figli
Ma se avete la possibilità di non mandarlo al nido fino a un anno, secondo me è la soluzione migliore che stia a casa. Io purtroppo ho dovuto mettere i miei bambini trattate e nido a tre mesi e sarei stata a casa volentieri almeno altri tre perché sono veramente troppo piccoli. Poi quel tempo non torna più.
Ciao Anna da Torino, mio figlio Giovanni è andato al nido a quattro mesi, quando è finita la la maternità vent- più di vent'anni fa e devo dire che è stata una fortuna perché comunque stare con gli altri bambini, interagire con le cose che fanno al nido secondo me gli ha aperto molto la mente.
Ciao Mauro, ciao Chiara, sono Antonio da Bari. Volevo solo dare un piccolo consiglio, sono padre anch'io di uno splendido bambino, di 17 mesi che si chiama Michele. um Sto cercando di godermelo più possibile, quindi nido, rimandiamo, dai.
Secondo me dovresti tenerlo a casa e però investire su una babysitter perché altrimenti mandarlo a scuola a nove mesi vuol dire poi diciamo poi tenerlo a casa stesso perché si ammalerebbe tanto, non essendo non avendo ancora una struttura immun- immunitaria importante. Quindi investire su una babysitter qualificata e comunque posso ancora il calore della casa e poi mando a scuola. Sì, è vero. Puoi chiedere congedi permessi. Però poi secondo me mentalmente ti stancheresti tanto noi donne abituate a lavorare, poi lo risentiamo molto. Quindi io comunque mi affiderei ad una persona qualificata che se non altro. una spalla, cioè un posto dove rifugiarsi e di stare. più tranquilla anche tu.
Ciao io ho mandato mia figlia Sofia a 7 mesi al nido
Le ha fatto benissimo perché diventata molto sveglia 😅
Il primo figlio aveva 20 mesi quando entro al nido
Tornassi indietro manderei anche lui prima
Francesca
Ciao a tutti, Andrea, in viaggio per il mare. Per la mia esperienza se il bambino è ancora allattato al seno della mamma, dato che mandarlo al nido vuol dire, Superare quella fase importante della vita. Cercherei di tenere duro ancora uno, due tre mesi, perché è fondamentale per il sistema immunitario, del piccolo. Poi per il resto sono valutazioni meritevoli entrambi, se uno deve lavorare, e ha difficoltà il nido va bene, si ammalerà tanto, ma del resto si ammalerebbe, anche se fosse un anno più grande perché il primo anno di nido è infernale, ogni due settimane ammalato a casa.
Buonasera sono la dottoressa Angelica Pipon, laureata in psicologia clinica e volevo rispondere alla domanda molto interessante che poneva la coppia in questione. Allora diciamo che a livello di attaccamento si sviluppa molto nei primi anni di vita, in particolare nei primi mesi di vita. Dunque sarebbe più importante. Lì dove c'è la possibilità che il bambino si ha più tempo possibile con le figure di riferimento, in questo caso con i genitori o con la madre o con il padre, insomma con i caregiver di riferimento. Quindi se c'è la possibilità, stare più tempo con il bambino è la cosa migliore. Grazie e un saluto.
Ciao Marco da Roma. allora Noi abbiamo due bambini, uno di 91 di cinque anni, entrambi sono andati, hanno cominciato ad andare al nido per esigenze lavorative quando avevano tra i 9, e gli 11 mesi e ci siamo trovati benissimo, i bambini non hanno sofferto assolutamente questa cosa. Ovviamente il nido deve essere un nido valido però, assolutamente dalla mia esperienza consiglierei di fare in questo modo.
Ciao a tutti, sono Sabrina. Io consiglio ad Angela di mandarlo. Io ho mandato mio figlio a settembre ha cominciato ad ottobre faceva un anno mi sono trovata benissimo. l'ho lasciato nelle mani delle maestre e fortunatamente sono stata e- ecco, sono stata fortunata in questo senso perché erano veramente brave. e non mi sono pentita minimamente. Io avevo necessità assoluta in quanto da sola con lui e poco aiuto da parte, purtroppo della mia famiglia. um quindi ho fatto questa, ho dovuto fare questa scelta. Ma non mi pento minimamente, quindi consiglio di portarlo al nido anche perché impara tanto, cresce più in fretta, um diventa prima autonomo e consiglio di mandarlo vivamente. Buona serata a tutti.
Ciao ragazzi, Edson da Roma, papà di tre figli. Nido sì. Perché non avendone appoggio di nessuno, come anche noi abbiamo vissuto, è necessario per motivi lavorativi. Per il bimbo è più difficile quando sarà più grande, l'inserimento che adesso che è piccolo, per cui se hai intenzione di mandarlo al nido, conviene adesso che quando sarà più grande farà fatica a staccarsi da te, mamma. E ha anche papà, quindi Dido sì.
Per quanto riguarda nido sì e nido no, io consiglierei a questa mamma di se ha la possibilità di fare smart working, di fare smart working, oppure di um prolungare um, Il suo congedo parentale, se ha la possibilità di farlo perché quest'età non torna più, è bellissima um. Meglio goderseli quando sono piccoli e poi portarlo al nido così piccolo significa una un virus ogni due per tre e quindi sarebbe costretta comunque a chiedere dei permessi al lavoro. Quindi se c'è la possibilità, io consiglio questo ciao.
Io io um ciao sono Margherita da Roma, um io e mio figlio l'ho l'ho l'ho portato al nido, quasi costretta um quando aveva due anni. um se si può fare, se si ha la possibilità, godersi quei momenti che poi insomma non non nessuna te li rà, per cui, tienilo con te e stai a casa con tuo figlio.
Nido si! Noi abbiamo mandato nostro figlio a 11 mesi perché non lo prendevano prima e non potremmo essere più felici per quello che lui fa all’asilo come attiva e soprattutto inizia a stare a contatto con altri bimbi 🔝👍
allora Io ho optato a nove mesi per il nido perché anch'io non avevo il supporto dei genitori e penso che sia stata un'ottima scelta perché interagiscono con altri bimbi, hanno tantissime iniziative iniziative. D pestaggio dell'uva a. i disegni, la cartapesta, che altrimenti non i nonni o comunque le tate non possono fare. Io e va a vantaggio anche, Dei genitori che possono stare tranquilli e lavorare, poi le malattie ci sono e ci saranno sempre, perché se non si ammalano al nido, i i bambini non sono marziani e si ammalano poi, alla scuola materna, alla scuola dell'infanzia. Ciao ciao.
No ..almeno fino a 12 mesi devi stare in familia il piccolo
Ciao. Io sono nonno di un bambino di sette mesi, che non vive qua con noi, ma vive fuori, quindi con i genitori che avevano tutt'e due. Il bambino dal 01/06 va all'asilo nido e sta crescendo che è una meraviglia. Un bel bambino socie- socievole, allegro, ha sentito pochissimo del del del distacco dei genitori, anche perché poi quando ritorna a casa, i genitori sono tutti per lui. Quindi lo dico fa bene a mandarlo all'asilo.
Ciao ragazzi, allora la nonna di mio figlio si è opposta con tutte le sue forze, a farmi portare il bimbo al nido perché è unico nipote, e quindi se lo voleva scazzare lei, però a quell'età sono molto impegnativi. E quindi io, non sapendo come comportarmi, gli ho messo una signora che le dava una mano in casa tre volte a settimana. Così lei si godeva il nipote, ma stavamo tranquilli che non doveva anche occuparsi di tutte le faccende della casa e devo dire che è stata un'ottima nonna. Poi l'ho mandato alla scuola materna quando aveva tre anni. Ciao.
Sono la dottoressa angelica pipon psicologa clinica
Buonasera a tutti. Io le consiglio che posso dare, ma con tutto il cuore, è stare il più possibile con i propri figli, soprattutto quando sono piccoli, hanno bisogno di una dei genitori hanno bisogno di una guida. Capisco il lavoro, ma se riusciamo a organizzarci in maniera tale che sto più tempo con il figlio, ben venga e questo è quello che mi sento di darire. Io ho due figlie, una di 16 e una di 19, comunque noi abbiamo quando sono nate abbiamo stravolto la nostra vita lavorativa, quindi abbiamo pensato soltanto a loro. E ad oggi io di- dico che lo rifarei. Altre volte, senza problemi, quindi, se possibile stare più vicino ai propri figli, seguirli perché hanno bisogno della guida dei genitori. Ciao, buona serata. Fabio Fonte Nova.
Ciao RDS, vi scrivo vi mando un vocale per la questione della mamma nido si nido, no? allora Io sono una mamma, un bambino di un anno30 in questo momento che sto scaricando dalla macchina dove vi stavo ascoltando alla radio e io ho messo il mio bambino, al nido proprio a nove mesi. Sono tornata al lavoro um fulltime quando lui aveva fatto un anno, perché anche io lavoro nel pubblico. Ed effettivamente ci sono molti congedi che si possono prendere molte ore. Se posso dare un consiglio da mamma, il la mia esperienza è stata ottima perché il mio bambino ha cominciato a socializzare, al nido, invece di aspettare appena la materna, e oltretutto ha sviluppato tutta una serie di competenze da bambino molto più velocemente, imparando dagli altri bambini e quando tornavo a casa, Il cambio è era proprio visibile, cioè andare col bicchiere, chiacchierare, fare i versi di animali, le canzoncine, ci sono tutta una serie di cose che queste istituzioni, come gli asili nidi, quando te li puoi permettere perché poi è quello il problema tante volte o trovi posto, hanno che sono secondo me molto molto fa- um um Utili per la famiglia, anche proprio per riuscire a dare a mamma e papà il momento di staccare ed essere sicuri che sono, tranquilli, non dover correre dietro a, un villaggio che dovrebbe esserci, ma che purtroppo non c'è sempre, anche io e i miei nonni, i nonni di mio n- di mio bambino non non sono reperibili perché sono troppo anziani, quindi asilo sì.
Ciao. Da Bologna la mia esperienza, il bimbo a quell'età si ammalerà di continuo, per cui effettivamente tu sarai costretta a prendere ugualmente permessi di ogni tipo per accudirlo. Per cui anche se la socializzazione si pura quella giovane età non sarebbe male, secondo me è una cosa utilissima tenerlo con te usufruendo di tutti quei permessi che hai detto ancora per un pochino, um perché tanto altrimenti te lo ritroveresti a casa lo stesso.
Ciao RDS, Giuseppe da Napoli, volevo consigliare all'ascoltatrice sua esperienza personale. Noi abbiamo tre figli e abbiamo mandato tutti e tre molto presto al nido. La prima a 15 e gli altri due a 10 mesi e non abbiamo avuto diciamo problemi um tranne il primo i primi giorni di adattamento però si sono subito, ambientati e ovviamente bisogna scegliere un nido che ha da dia le garanzie um e comunque faccia un attimo buona impressione su quelle che sono poi le, Le strutture e soprattutto l'essere seguiti, um per quanto riguarda soprattutto quell'età. Però nove mesi penso che non sia un sia un problema, anzi, probabilmente dan- danno anche un modo di socialità diverso rispetto a tenerli a casa. um. con con i genitori o con i nonni eventualmente.
Secondo me i figli l'amore che ricevono dai genitori non lo ricevono da nessuno da nessun altro. Quindi dal mio punto di vista ed è così che abbiamo fatto noi con i nostri figli ce li siamo tenuti a casa il più possibile. Quando poi per ovvi motivi lavorativi non è stato più possibile, si è delegato agli altri. Però tutto sommato erano già più grandicelli, quindi capivano se venivano trattati bene, se venivano trattati male. E io sono dell'idea che i figli vanno cresciuto dai genitori fino a quando è possibile.
Allora. Io vi parlo da mamma di un bambino di nove mesi e ho dovuto portarlo al nido per vicissitudini. Insomma, per studi e lavoro quando aveva sei mesi e vi posso dire che è stato difficile come decisione. Però secondo me è stata La scelta giusta. Io purtroppo non ho la famiglia che ci può aiutare perché lavorano. Quindi non noi lavoriamo st-. Io studio, quindi ho dovuto per forza di cose. Però lo rifarei. Lo rimanderei comunque al nido a sei mesi.
Allora io sono papà di una bimba di nove anni Quando lei aveva sei mesi mi sono separato dalla dalla mamma. Vabbè, conseguente divorzio. Per resto mia figlia di comune accordo abbiamo deciso di portarla al nido e aveva otto mesi è tutto un buono, un più, nel senso che comunque la bimba piano piano si adatta. a quello che è il mondo fuori casa interagisce con più persone. Adesso ha nove anni ed è una bimba splendida. Non non le non le è pesato andare al nido è pesato più a noi il distacco. Detto questo, anche noi non avevamo un buon supporto dei vari genitori, perché giustamente separandoci con una bimba così piccola non non visto tutto di buon occhio. E. Alcuni invece erano anziani, ma comunque tutto è andato benissimo e adesso sta benissimo tant'è che a tre anni, per esempio l'abbiamo mandata in viaggio con la scuola per tre giorni e adesso che ne ha nove fa le settimane con l'oratorio da sola, per cui è tutto un divenire tutto un crescere, è un modo diverso di farli crescere e funziona benissimo.
Ciao RDS. Mi chiamo Ilaria e vengo da Roma. Sono una mamma e il mio bimbo Gabriel ha adesso due anni30. Però io l'ho portato al nido che anche il mio aveva nove mesi e ve lo consiglio vivamente perché imparano moltissime cose. Quello che non fanno con i nonni o comunque con le date o con gli zii. Sì, è vero, è una spesa. Però diciamo che ne vale veramente la pena. A me hanno aiutato anche per quanto riguarda lo spannolinamento, quindi Io te lo consiglio vivamente perché veramente fanno veramente tantissime attività e imparano tantissime cose. Vi mando un abbraccio da me Gabriel Ciao RDS.
Filippo da Padova
Ora lui 18 anni
Lei 16 ed è avanti una cifra😂
Il mio consiglio è che io sono Lorenzo. Il mio consiglio è che Ho volato ancora un po' di tempo.
RDS um io sono proprio una mamma in questa situazione, ho la bimba che la metterò al nido proprio da settembre di quest'anno e la mia bimba avrà un anno30. L'anno scorso ho avuto lo stesso dilemma e ho deciso io però di tenerla a casa un altro anno, proprio perché sono ancora, io sono più pro um che devono avere almeno un anno, un anno30 che sono un po' più grandini, iniziano a capire. Anche quando avranno i primi malanni, perché purtroppo ci sarà questo scoglio quando iniziano il nido, almeno, um si riescono a gestire meglio, possono chiaramente già prendere più cose, cosa che fino all'anno molte cose e molti farmaci non si possono prendere, quindi, Purtroppo sono anche tante preoccupazioni dei genitori, per cui, se riuscite a tenerli a casa almeno un altro annetto e fa ed entrare a settembre dell'anno prossimo, io sono molto pro per questo.
Dipende dai nonni. Se ci sono i nonni tutti e quattro disponibili, allora, e hanno volenterosi a stare con la nipotina, allora il primo anno meglio stare con la famiglia e con i nonni e dal secondo e il terzo anno all'asilo nido, altrimenti se viceversa, no. Questo è il mio parere, io ho una bambina di un anno e tre mesi e entra all'asilo a settembre. Ettore da Siena.
Ciao ragazzi, volevo dire alla nostra amica di Caserta che anch'io e la mia compagna, um siamo in provincia di Como ma originari, Della Campania e non avendo i nonni al seguito, purtroppo siamo solo lei ed io. Nostro figlio è nato a gennaio, e anche lui a settembre inizierà il nido. Per forza di cose, anche perché la mia compagna ed io non abbiamo la possibilità di fare smart working e lei finirà la maternità e dovrà rientrare. Quindi sì, e la cosa in realtà non ci dispiace perché eravamo propensi a fargli conoscere ambienti nuovi e a farlo stare insieme ad altri bambini. Già da subito, insomma. Bocca al lupo.
l'esperienza di con le due figlie che ho e di cui una è entrata all'asilo nido che aveva 10 11 mesi e l'altra è entrata che aveva quattro mesi. La differenza che non tra di loro è che quella che ha che è entrata quando aveva quattro mesi. e ha imparato a fare sempre prima tutto con rispetto all'altra perché l'altra si sente sempre più protetta. E il fatto che, uh, quando ha cominciato che nella scuola elementare e tutto ha sempre avuto, um Meno problemi per andare a scuola, meno problemi per alzarsi, meno problemi per imparare a mangiare meno problemi per tutto con rispetto alla grande. La grande sapeva che era sempre coccolata e che c'è sempre qualcuno per lei e se dovesse tornare indietro e anche la grande l'avrei messa a scuola l'avrei mandata a scuola da un nido. piccola quattro o cinque metri. e. Secondo me fa la differenza. Poi, per carità, non c'è bisogno che la metti tutto il giorno che metti un bambino tutto il giorno a fare e anche il tre e il e il post. Basta che faccia anch30 giornata se voi la volete tenere mezza giornata ci sta, però fa la differenza sicuramente.
Barbara da Viareggio
Asilo nido decisamente, possibilmente pubblico. Marco
Nido si
Assolutamente si!
I miei figli hanno cominciato a 3 mesi e rifarei questa scelta senza dubbio
Crescono con una marcia in più
Mena da Modica
Nido tutta la vita!!! I miei bimbi hanno iniziato entrambi 9 mesi!! Faranno attività per la loro età che noi genitori non abbiamo modo di proporre, pian piano interagiscono, hanno dei ritmi e delle regole e ti salvano, si ammalano sì e quindi? Normale… vai tranqui e lo sarà il tuo bambino
Ciao, se hai la possibilità di lavorare da casa perché portarlo al nido? Goditelo😍 il tempo passa in fretta ....😘
Ciao Beppe da Messina. Io um ovviamente non sono mamma. Però ho più ricordi da piccolo. delle suore e della mia nonna materna che dei miei genitori. Poi di che stiamo a parlare a nove mesi. Io vedendo mia sorellina, che ora sono zio, io non abbandon- a- no, abbandonare un vocabolo pesante, non non mi potrei staccare a nove mesi da da da da da da mio figlio o figlia che sia. Dovrebbe essere la mamma a capire certe cose. Poi um ai tre anni, ai quattro anni, uno più grande che si comincia a staccare la nonna, la zia, Ma nove mesi dai. Mi sembra assurdo. Scusate il mio pensiero è un pochino diretto, però la penso così. Ciao a tutti.
Assolutamente nido sì. Parlo per la mia esperienza. Il mio primo bimbo um è andato a nido a sette mesi. Dove io non avevo nessun po- nessuna possibilità di aiuto, né perché i miei genitori lavoravano i miei suoceri anche non c'erano zie a cui lasciarlo. il lavoro che svolgo non mi dava possibilità né di smart working, essendo una partita IVA, quindi 0 aiuto e 0 maternità e quindi fui costretta e i pianti. non non vi dico, non mi sto qui a raccontare i pianti quando l'ho lasciato il primo giorno um però lui, meravigliosamente ad oggi 10 anni, posso dire nido sì, perché poi il secondo bimbo che è nato durante il Covid, non ha frequentato il nido per paura, anzi di questa grande paura di Covid e quant'altro, è cresciuto solo con la babysitter a casa e effettivamente, Nel percorso di crescita, totalmente opposti sì, anche caratterialmente è questo anche il motivo, però um lo sprono um il giocare, la serenità che ha avuto il primo, il secondo sì, però si nota nettamente la differenza, anche il distacco, il lo spannolimento, un po' di tutto. Guarda, però Angela stai tranquilla, scegli un buon nido, affidati alle educatrici perché vedrai che starà benissimo con i suoi coetanei. È vero, è piccolo, però starà con altri bimbi, no con una tata, con tutto il rispetto con le tate, che solo a casa con una persona adulta, mentre lì invece no. Scusatemi sono dilungata, un bacio da Stefania.
Ciao ragazzi sono Enrico Rassori. Vi dico una cosa, voi siete fortunati perché avete solo il dubbio. C'è gente che è costretta, per cui ricordate qualsiasi cosa fate andrà per forza bene. Ciao, un bacio.
Io ho portato mio figlio a 18 mesi e dalla mia esperienza con il nido scelto sicuramente mi sarei trovata bene anche ad anticipare l'ingresso. Tutto sta nel trovare la struttura adeguata
Ciao, um io invidio tremendamente questa mamma che fino ai nove mesi è riuscita a tenere il bimbo a casa e volendo, continuare a tenerlo casa um. Io ai quattro mesi ho dovuto lasciarlo nelle mani degli educatori, um. Perché dovevo tornare al lavoro, non avevo ferie perché le avevo dovute, usare prima della maternità. um Non avevo permessi e i congedi sì ma ho cercato di tenerli per quando stava male. um Ognuno trova nelle nella sua situazione trova gli escamotage, trova le situazioni più, utili in quel momento. Col senno di poi, vi dico che avrei. Sì. Fatto lo stesso, purtroppo perché non avevo alternative um. Voi mi direte avreste avresti potuto cambiare lavoro perché. Lo stipendio che prendo adesso non lo prendo probabilmente in nessun'altra parte. Quindi diciamo che per mandare avanti la famiglia i soldi servono, e questo è l'unico modo che io ho trovato per, per mandare avanti. Ciao.
Buonasera, sono una mamma ormai di due ragazzi grandi, ma, come la l'ascoltatrice non aveva, um Non ho mai avuto um l'aiuto di nonni e parenti, per cui io ho lavoravo da un privato, e mi son sempre servita tra virgolette, di babysitter e nido privato o materna privata. Devo dire che um io sono approvata um approdata al al nido um loro i bimbi avevano, due anni30, due anni, due anni30, insomma diciamo per un breve periodo al nido poi sono passati, sono rimasti in quella struttura alla materna. E um però li ho tenuti in casa. In casa con con la babysitter e il mio stipendio um praticamente andava per la babysitter, però se tornassi indietro lo rifarei, perché comunque sono nel loro ambiente, io li ho lasciati a tre mesi um, E devo dire che, a mio avviso è stata un'ottima. Un ottimo um compromesso. um Io ho mantenuto il mio posto di lavoro um però insomma, loro um avevano questa questa figura, però erano nel nella loro casa. Per cui se può fare questa scelta sarebbe, top, altrimenti un buon nido con persone preparate va bene anche a nove mesi. Ciao, tanti auguri.
Ciao sono Laura, ho tre figlie ormai grandi Dal punto di vista delle esigenze dei genitori nido si. Per i piccolini a mio avviso sarebbe meglio iniziare con la scuola materna. Nei primi tre anni di vita l'imprinting è importantissimo, quindi anche l'ambiente familiare e coccole, coccole coccole
Tra l'altro voglio meglio precisare che così facendo un bambino impara a fidarsi, si sente protetto e va a costruire una base sicura da cui esplorare il mondo. Quindi questo rinforza la sua autostima, la regolazione emotiva e le relazioni future. Quindi più tempo si sta con un genitore quando si è piccoli, meglio è. Buona serata.
Io da genitore consiglierei di aspettare almeno un altro anno, nove mesi, circa un anno um è troppo piccolino il bimbo, la bimba che sia, um per andare al nido. um il sistema immunitario non è del tutto sviluppato, um poi sono momenti fondamentali, particolari, um i primi anni di vita, quindi se i genitori non sono costretti, A a mandarlo al nido ecco e possono organizzarsi diversamente. Io consiglio vivamente di aspettare almeno un altro anno.
Ciao RDS, mando questo messaggio vocale per rispondere alla mamma di Caserta che ha l'amletico dubbio se mandare il suo bimbo, all'asilo nido all'età di nove mesi. Io sono una mamma di due bimbi e sono una psicologa, psicoterapeuta. Rispondo per la persona che sono più che altro. Io se c'è la possibilità economica perché l'asilo nido costa un sacco, quindi se la famiglia ha la possibilità economica, farei questo investimento. Lo chiamo investimento non solo dal punto di vista economico, ma anche dal punto di vista educativo. Perché ho sempre pensato e l'esperienza dei miei due bambini me lo ha confermato, così come la mia esperienza professionale, Che l'asilo nido possa essere una grande opportunità per i bimbi, che imparano a socializzare e imparano a fare delle cose, imparano a crescere in un ambiente su misura, come non lo può mai essere la casa. E imparano i genitori a a lasciarlo anche andare, um in un ambiente ovviamente di fiducia. Quindi se c'è la possibilità economica e se conoscete un asilo nido, dove le educatrici um vi t- vi trasmettono fiducia, voi vi fidate e lasciate, um liberam- con tranquillità, diciamo il vostro bimbo lì, questa è un'opportunità, è un investimento per tutti, sia economico che educativo. Se invece la possibilità economica non c'è, vabbè allora bisogna davvero essere fortunati e riuscire ad arrangiarsi in altro modo. I miei figli, io li ho lasciati la prima, per necessità lavorative a ben cinque mesi, per cui mi sono fidata e affidata alle educatrici, anche per lo svezzamento e ed è stato un'esperienza bellissima e mia figlia è una ragazzina ora, di 11 anni. Per ora ben cresciuta posso dire, mio figlio il secondo l'ho lasciato a 10 mesi, per una coincidenza di date e di apertura del dell'asilo nido e perché con due è un po' tutta un'altra storia di bilanciamenti e riequilibri. Questo è il mio pensiero e buona buona crescita a tutti. Ciao.
Ciao, siamo Benedetta e Caterina da Carrara e la nostra risposta è che um se la mamma ha l'occasione di poter lavorare smart working possa utilizzare appunto, um Questo questa possibilità per stare il più possibile con il proprio bambino, perché nove mesi, è un'età speciale dove il bambino interagisce, comincia veramente ad avere un rapporto speciale con i genitori, e tutto il tempo vissuto con lui sarà solo amore e ricordo. E per il nido, per qualsiasi altra forma di, um Di intrattenimento che abbia a che fare appunto con il bambino ci sarà tempo, perché comunque poi crescono e non soffio. Ciao da Benedetta.
Per il consiglio della sera, ma sì, ma immediatamente bimbo al nido, perché fa bene, fa bene al bambino che ha nuovi stimoli, perché ogni nuova persona che entra nella vita di un bimbo così piccolo è un arricchimento. Sì per la mamma, perché, Deve tornare ad essere una donna nella società, una lavoratrice deve tornare a essere moglie, deve tornare a essere figlia dei suoi genitori, per cui, essere un po' meno mamma le farà benissimo, sia al papà, fa bene al papà, che vede il proprio figlio iniziare un proprio. percorso di autonomia e sì, perché fa bene ai nonni, i nonni non sono un parcheggio. I nonni devono avere il il gusto, il divertimento, la gioia di stare con i nipoti. Io mia figlia l'ho portata al nido a 10 mesi e tornando indietro lo rifarei assolutamente sì, sì, sì al nido.
Ciao a tutti mi fatte sapere la compagna, sono un autista del pilman origine Romania...grazieeee infinite..baci da Roma
Per i genitori del piccolo Simone:
Anch’io ho portato mio figlio al nido dal 9 mese, tornassi indietro lo rifarei: i bambini hanno bisogno di interagire con i loro pari, e studi dimostrano che i bambini che hanno frequentato il nido sono più avvantaggiati poi nella scuola materna ed elementare.
Si può stare coi figli dopo l’orario del nido e fino alla nanna, regalando loro tempo di qualità indipendentemente dalla quantità
Buonasera, allora se posso dare un consiglio alla Colpa di Caserta, dico di mandare il figlio a nove mesi, al nido perché sicuramente ne godrà vantaggio più in là. Io c'ho una nipotina che l'hanno portata a sei mesi. Oggi ha due anni ed è felicissima di frequentare il nido. Quindi lo consiglio, naturalmente i primi tempi saranno un po' duri per i genitori, ma, È consigliatissimo, il futuro si troverà benissimo. Buonasera.
Sentire*
Tanto poi toccherà stare a casa con lui lo stesso perché si ammalerà sempre 😂
Ragazzi, vogliamo rispondere al quesito di RDS di mandare un bimbo di nove mesi all'asilo nido? Giorgio, tu cosa ne pensi? No, io resto a casa perché sono in vacanza. Lorenzo, tu che ne pensi? Secondo me non è giusto mandare un bimbo di nove mesi all'asilo perché è ancora troppo piccolo. Ma tu a nove mesi ci saresti andato all'asilo? Ah. Preferivi stare a casa? A nove mesi. Ciao RDS?
Buonasera a tutti. Sono la mamma di un bimbo di due anni30 che ha iniziato il nido a settembre dello scorso anno, quindi ha un anno30 felicissimi di aver scelto di far frequentare il nido a nostro figlio perché la differenza si vede. Sono bambini che crescono più più svegli che imparano tante cose. E che stanno in mezzo ai loro coetanei e che quindi sviluppano comunque una socialità, strepitosa. um capisco il loro dubbio, capisco in pieno il loro dubbio di insomma um iscriverlo già così presto. Però è una cosa molto molto personale, molto molto personale in base appunto alle esigenze della famiglia e alle problematiche della famiglia. Se i genitori in questione hanno la possibilità di, permessi speciali, smart working, e e comunque di temporeggiare almeno fino all'anno di età, fino a che il bambino comunque cammini, um e sia un po' più autonomo, il mio consiglio da mamma è quello di aspettare un attimo. Purtroppo noi lavoriamo, um Lavoriamo um siamo impiegati privati, e io lavoro nella grande distribuzione, di conseguenza queste fortune non ce le abbiamo, non le abbiamo avute um, Avere secondo me lo smart working e la possibilità di lavorare in smart working è 11 plus notevole e dall'anno in poi, nel momento in cui il bambino avrà necessità diverse o comunque sarà un po' più indipendente, il mio consiglio è quello di, um Appunto iscriverlo a un nido, um così ha anche la possibilità, anche solo per mezza giornata, di sviluppare comunque crescere nel suo mondo. Perché per quanto noi genitori o i nonni possano essere apprensivi o comunque, um star lì dietro, giocarci insieme e quant'altro, um l'aiuto di gente professionista che ha studiato um, Ha studiato insomma la la la socialità o comunque la pedagogia, lo stare insomma con i bambini e tutto, sicuramente è un altro approccio, è un approccio diverso e si vede la differenza. Quindi il mio consiglio è quello di temporeggiare finché si può, però comunque l'iscrizione a un nido è da fare è da fare perché, um La gioia che hanno um è veramente speciale, speciale. Grazie, buona serata a tutti, io sono Laura dalla provincia di Pavia, un bacione.
(Al nido è così 🤷🏽♀️
Conoscerete malattie di cui ignoravate l’esistenza e il vostro bimbo si trasformerà in un piccolo untore ambulante)
Una possibile ed efficace soluzione potrebbe essere una tata. Sono una madre, una nonna, un insegnante e una pedagogista.
Buon pomeriggio! Io credo che, oggi, non ci siano grossi problemi ad anticipare il nido per i bimbi anche di 9 mesi. Se i genitori non hanno persone di famiglia a cui affidare il proprio bimbo, che ben venga il nido! Il mio terzo figlio a 8 mesi e mezzo l'ho dovuto portare al nido ed è andata bene. Cercate scuole e nidi di assoluta affidabilità!
Saluti da Palermo.
Patrizia 💖
Complimenti per la trasmissione👍🥰
Sono Anna
Ciao Rds, sono Mara e vi scrivo da Bergamo! Alla mamma di Caserta con il dubbio se mandare il bimbo all’asilo nido all’età di nove mesi rispondo questo. L’asilo nido è un grande investimento sia economico che educativo, sia per la famiglia che per il bambino. se c’è la possibilità economica, l’investimento educativo vale sempre la pena e sarà una grande occasione di crescita per il vostro bimbo e anche per voi. Nove mesi per me non è troppo piccolo, è una bella età per andare all’asilo nido. Io ho mandato i miei bimbi all’asilo nido all’età di cinque mesi ( la mia primogenita), e all’età di 10 mesi il mio secondo genito. Buona vita e buona crescita a tutti
Ciao, sono Vania della provincia di Torino, ho due gemelli maschi ormai di 17 anni. Nido sì sì sì. Mi hanno aiutato tantissimo, um sicuramente a livello economico è stato molto molto duro, però a livello fisico ci hanno aiutato tanto alla anche solo a togliere il pannolino, a fare lo svezzamento, sono state veramente veramente brave, quindi secondo me nido, sì sì sì.
Ma qual era la risposta?
(Il mio vocale precedente era troppo lungo)
Ciao amici di RDS um beh, io l'unica cosa che posso consigliare a questa mamma, io anche sono diventato, um padre da poco più di tre mesi. e il discorso è più anche un discorso economico, cioè nel senso se ha la possibilità, um di abbandonare il lavoro, prendere comunque dei permessi, come hai detto prima tu speciali, um finché può restare a casa col piccolino, secondo me dovrebbe farlo. Certo che prima o poi dovrà rientrare. Quindi questo chiamiamolo svezzamento il bambino lo deve avere. Quindi non so, io personalmente direi di stare quanto più tempo possibile a casa con la piccolina piccolino che sia. Dopodiché nido nido? Sì, assolutamente.
Ciao, sono mamma di due figli e il primo figlio l'ho mandato al nido che aveva cinque mesi, e non mi sono fatto pentita e il mio consiglio è partire intanto dal trovare, un nido insomma um. Di persone competenti e dove il bambino possa possa essere coinvolto insomma fino subito nelle attività, anche se è piccolino, um e se così fosse, um sulla base della mia esperienza che era stata la stessa anche per per la secondogenita, posso dire che, um non c'è miglior soluzione, soprattutto per per chi lavora. Quindi partire sicuramente da cercare una struttura che che sia adeguata per le esigenze.
Sono Francesco
Da Catania
Ciao ragazzi, sono Betty e vi messaggio da Sassari. um sono pro nido, per tanti buoni motivi. Il bambino um socializzerà maggiormente, um avrà più stimoli, um svilupperà prima le autonomie. um Si farà anche prima gli anticorpi. Quindi viva il nido.
Ciao a tutti stessa situazione anch'io l'anno scorso bimba nove mesi e dubbio più che altro paura delle malattie, dato che era piccolina così dall'altra ci dispiaceva perché comunque ci piaceva mandarla con gli altri bimbi, quindi farsi quell'esperienza lì. Noi. Fortunatamente abbiamo avuto i nonni a disposizione e quindi diciamo ci ha bloccato un po' questa cosa qui. Però, ad esempio adesso ora a settembre la manderemo al nido perché comunque mi sembra giusto che faccia le le sue esperienze. um Quindi vedete un pochino voi come siate organizzati. Ecco, però non. Non vi sentite in colpa se se non la mandate o meno. Cioè secondo me fa anche le sue esperienze al di fuori. Magari cercate voi di creare ambienti e tutto di ritrovarvi magari con degli amici con altri bimbi e vedere un pochino anche di di spronarla in questo modo qui.
Io consiglio a questa mamma di portare il bimbo al nido. Per il semplice motivo che imparano subito a socializzare con gli altri bambini della loro età. E poi se si- si ammalano, sì, effettivamente. Parecchie volte però poi si ammalerà molto meno quando andrà alla scuola materna.
Ciao sono Gianni da Taranto e voglio dare anch'io un consiglio ad Angela. Allora io abbiamo iscritto nostro figlio per la prima volta al nido l'anno scorso a 10 mesi aveva quindi un pochino più grande di del figlio di Angela. Allora ti dico dopo l'esperienza di un anno è stata sicuramente un'esperienza positiva e utile, perché lui prima era completamente e solamente. Attaccato la mamma, non riusciva a stare con con nessun altro. Ma proprio 0, ecco, se non è che comunque siam- cioè siamo comunque entrambi i genitori molto presenti. Quindi diciamo che il nido gli è servito ad essere un pochino più autonomo, ha sviluppato anche quella predisposizione a stare verso altre persone. Quindi io te la consiglio vivamente, lui è diventato più autonomo, più sociale, riesce a stare con più persone e poi da appena ha iniziato il nido, nel giro di un mese ha imparato sia a gattonare che a camminare. Quindi ha avuto molti più stimoli, forza che noi non ci stiamo riuscendo nella buona fede, quindi io sono assolutamente pro nido.
Io sono pro il nido assolutamente interagiscono, iniziano a essere più autonomi da subito o più che da subito da da prima. Ecco, lo imparano prima. Ho sbagliato. Scusatemi a a esprimermi e il fatto che si ammalano a nove mesi si ammalano anche se li mandi a un anno30 o a tre anni, cioè finché. Il il loro corpo non riconosce le varie malattie, ovviamente si si ammalano perché devono fare i loro anticorpi, quindi che tu lo mandi a nove mesi o lo mangi un anno30, Se prima è stato a casa, si ammalerà comunque in egual maniera.
Nido assolutamente si...
Ciao a tutti, mi chiamo Paola. Ho due figli sono andati tutti e due all'asilo nido, il primo all'età di 10 mesi. La seconda aveva appena compiuto tre mesi. Secondo me è un'esperienza che non può che fargli bene, nonostante tutte le varie poi influenze, eccetera eccetera. Però secondo me um è un è un un'esperienza impagabile.
Riguardante il nido: purtroppo tutto si basa sui soldi 😔
Per mia figlia che oggi ha 15 anni il nido è stato il periodo più bello della sua vita.
❤️ Nido Bagnoro, Arezzo
Laura da Messina. Spero di dare il mio contributo. Allora sono del mestiere, nel senso che conosco questo lavoro l'ho fatto come educatrice nido. Il mio consiglio è se lei ha la possibilità di mandarlo almeno soltanto la mattina sarebbe un'ottima cosa? Come diceva l'ascoltatrice prima. I bambini interagiscono comunque um e sviluppano un'autonomia ancora meglio migliore e soprattutto è un ambiente adatto a loro, su misura. Certo è che tenersela a casa, ma con dei paletti um di smart working, lavorativi, insomma non è la stessa cosa che tenerla a casa con una mamma che non lavora, quindi meglio fare una scelta, Una giusta via di mezzo, perché altrimenti farebbe il risulta- avrebbe un risultato opposto a quello che che cerca il bambino entrerebbe in frustrazione e soffrirebbe nel vedere la mamma, ma non poterla avere al 100% per sé. Poi è anche vera la cosa degli anticorpi e quindi dev'essere pronta a alle chiamate del nido ogni due per tre perché i primi virus si prendono con le prime frequenze negli ambienti con gli altri.