C’è chi dice che, in fondo, siamo tutti e tutte alla costante ricerca dell’amore. Dell’amore in tutte le sue forme che in comune però ha sempre una caratteristica, quella di renderci felici.
Se sei alla ricerca dell’amore, in una compagna o compagno nuova/o, oppure se già lo/la hai al tuo fianco, in questo articolo abbiamo raccolto alcuni consigli per riconoscere se è effettivamente la persona giusta per te.
8 consigli per sapere se è la persona perfetta per te
Da anni diverse ricerche studiano come funziona l’innamoramento, come nel mondo ci siano tipi diversi di relazioni e perché e come l’amore sia un sentimento che, a volte, “muove intere nazioni“. Proprio da studi, ricerche e analisi universitarie abbiamo stilato alcuni consigli utili per capire se la persona giusta è già al tuo fianco.
- Valutarne l’intelligenza e il livello culturale. Sembra un consiglio un po’ “spocchioso” ma una ricerca della Hanken School of Economics in Finlandia ha dimostrato come una persona intelligente sia meno propensa a tradire e più predisposta a sposarsi e rimanere sposata.
- Chiedersi se è la persona che vi fa stare bene, che vi fa sorridere. Uno studio pubblicato su Science Direct ha dimostrato come una persona con un buon umorismo sia particolarmente intelligente e, quindi, stando al consiglio precedente questa diventa un/a buon/a partner per la vita.
- Scegliamo una persona che ci supporti nella carriera. Questo punto diventa ancora più rilevante nel caso in cui si abbiano dei figli, il partner che non dà per scontato che sia la donna ad occuparsi del lavoro di cura ma che lo redistribuisca equamente è potenzialmente più appetibile per una relazione di lungo termine.
- Notare quanta importanza da alle tue amicizie. Gli amici e le amiche sono per molti una seconda famiglia e sono importanti; inevitabile quindi che anche il/la partner, condividendo la vita con noi, debba essere propenso/a a passare del tempo piacevole con le persone che ci circondano.
- Insieme al supporto nella carriera è giusto che sia anche felice dei nostri successi. Che siano lavorativi o meno, uno studio su The Journal of Personality and Social Psychology ha dimostrato come le coppie che celebravano i successi dell’altro/a fossero più affiatate.
- Non ricercare la metà della mela. Uno studio dell’Università del Texas ha provato come le coppie più durature non erano tanto quelle che avevano in comune molte caratteristiche ma quelle che si impegnavano a far sì che la relazione durasse nonostante le diversità.
- Sembra banale, ma possiamo notare facilmente quando una persona non è dalla nostra parte; non ascolta le nostre opinioni o ci va contro senza avere un dialogo rispettoso. È fondamentale rispettarsi ed è alla base di una buona relazione.
- Una persona che sa riconoscere, esprimere e vivere le proprie emozioni sarà più propensa a condividere appieno la vita con il/la partner e, di conseguenza, far durare la relazione. La sincerità, anche quella emotiva, è importante per condividere gioie e dolori e far maturare la coppia.
Importante specificare come queste siano solo 8 caratteristiche che possono guidarci, ma che non sono esaustive e non per forza sono tutto ciò che cerchiamo in una relazione.
Per rimanere in tema, abbiamo scritto anche un articolo interessante sempre sul tema dell’amore: “Quando incontrerai l’anima gemella? L’età media secondo questa ricerca”.
Foto: Saiph Muhammad – Unsplash