Una scoperta che può definirsi a tutti gli effetti rivoluzionaria. Nel campo dell’anatomia infatti c’è da festeggiare o quantomeno rallegrarsi per aver scovato una novità nel corpo umano: si chiama interstizio ed è stato indicato come un organo dell’apparato umano. L’interstizio e si trova diffuso in tutto l’organismo, sotto la pelle e nei tessuti che rivestono l’apparato digerente, i polmoni, i vasi sanguigni e i muscoli.
E’ formato da cavità interconnesse piene di liquido e sostenute da fibre di collagene ed elastina ed ha il compito di agire come un ammortizzatore, ma in effetti è anche collegato a fenomeni come la diffusione dei tumori, l’invecchiamento della pelle e le malattie infiammatori degenerative. La scoperta di questo nuovo “organo” è stato indicato nello studio studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports dall’Università di New York e dal Mount Sinai Beth Israel Medical Centre.
Fino ad oggi era rimasto “nascosto” in quanto veniva osservato nel modo sbagliato o con gli strumenti non appropriati. Una volta individuato il sistema per osservarlo sono state fatte analisi più approfondite e studi più attenti, così da scoprirne di più. Neil Theise, docente di patologia all’Università di New York, ha spiegato:
Questa scoperta ha il potenziale per determinare grandi progressi in medicina, inclusa la possibilità di usare il campionamento del fluido interstiziale come potente strumento diagnostico
Fonte foto: Pexel