Chi teme di fare nottata, in stile Sanremo, può tirare un sospiro di sollievo. La prima semifinale dell’Eurovision, trasmessa su Rai 2, inizierà alle 21,00 e dovrebbe finire entro le 23,15.
Questa sera i rappresentanti dei Paesi in scaletta saranno 18. Il nostro Lucio Corsi si esibirà per undicesimo e si stima che potremo sentire la sua “Volevo essere un duro” intorno alle 21,56. Sulla sua performance sono già state date molte anticipazioni: Lucio ridurrà al minimo l’aspetto scenografico della sua esibizione, dando il più possibile spazio alla musica.
L’aveva annunciato direttamente ai nostri microfoni, in diretta con Petra Loreggian e Giovanni Verania. Niente fuochi d’artificio o cose spettacolari: al centro di tutto ci doveva essere la canzone. Sul palco ci sarà come sempre Tommaso Ottomano, che lo segue in ogni occasione e, come scenografia, ha voluto solo due amplificatori vintage giganti. In più ha chiesto di poter suonare l’armonica, ottenendo una concessione importante rispetto al regolamento, che non prevede l’uso di strumenti dal vivo.
Eurovision 2025: ecco la scaletta della prima semifinale
- Islanda: Væb, Róa
- Polonia: Justyna Steczkowska, Gaja
- Slovenia: Klemen, How Much Time Do We Have Left
- Estonia: Tommy Cash, Espresso macchiato
- Spagna: Melody, Esa diva (già qualificata in finale)
- Ucraina: Ziferblat, Bird of Pray
- Svezia: KAJ, Bara bada bastu
- Portogallo: Napa, Deslocado
- Norvegia: Kyle Alessandro, Lighter
- Belgio: Red Sebastian, Strobe Lights
- Italia: Lucio Corsi, Volevo essere un duro (già qualificato in finale)
- Azerbaigian: Mamagama, Run with U
- San Marino: Gabry Ponte, Tutta l’Italia
- Albania: Shkodra Elektronike, Zjerm
- Paesi Bassi: Claude, C’est la vie
- Croazia: Marko Bošnjak, Poison Cake
- Svizzera: Zoë Më, Voyage (già qualificata in finale)
- Cipro: Theo Evan, Shh
Lucio Corsi e il concerto per le mucche di Basilea
Per creare ulteriore attesa sulla sua esibizione, Lucio Corsi ha pubblicato un video decisamente surreale, dove lo vediamo suonare per un pubblico piuttosto anomalo: una mandria di mucche. Nella breve clip lo vediamo insieme a Tommaso mentre suonano le chitarre elettriche in un prato, per poi scappare non appena gli animali iniziano a muoversi verso di loro. Ecco il post su Instagram:
Foto: LaPresse/Instagram