Lucio Corsi ha vinto e, in barba al regolamento, riuscirà ad esibirsi all’Eurovision Song Contest 2025 come vorrà. Come ricorderete, c’erano state non poche polemiche quando si era diffusa l’ipotesi che il cantante volesse suonare l’armonica durante la sua esibizione. C’è chi sosteneva che quella di Corsi fosse una provocazione che l’avrebbe portato alla squalifica.
La norma ufficiale dell’EBU, l’ente che organizza l’Eurovision, dice chiaramente che “non è consentito collegare strumenti per suonare dal vivo sul palco”. Le prove fatte questo giovedì ci confermano invece che Lucio Corsi ha avuto l’ok per usarla. Come ha fatto a Sanremo 2025, Lucio ha suonato un assolo di armonica prima del primo ritornello. Come spiega il sempre ben informato Eurofestivalnews, era dal 1998 che un artista non suonava uno strumento dal vivo sul palco del contest.
Rispetto all’esibizione a Sanremo, ci sono anche altre novità. Per prima cosa, Corsi ha scelto di sottotitolare in inglese la canzone, dando così la possibilità al pubblico degli altri paesi di comprendere il testo. L’altra novità riguarda la scenografia: avrà due grandi altoparlanti vintage, uno alto quattro metri, l’altro leggermente più piccolo.
Lucio Corsi: i primi commenti dei giornalisti dell’Eurovision dopo le prove
I primi commenti dopo le prove da parte degli addetti ai lavori sono stati entusiasti. Per molti, Corsi rappresenta qualcosa di inedito e totalmente inaspettato per l’Eurovision. “È completamente diverso da qualsiasi altra cosa abbiamo visto all’Eurovision quest’anno”, dicono i giornalisti.
Sono questi segnali molto positivi che ci fanno ben sperare che Lucio riesca velocemente a scalare la classifica. Finora le previsioni non sono mai state benevole nei suoi confronti, i bookmaker gli hanno sempre dato percentuali bassissime per la vittoria. Inoltre, avendo Corsi “dato buca” ai pre-party dell’Eurovision a Madrid, un appuntamento importante nonché un’ottima vetrina per tutti i cantanti in gara, il suo punteggio nei pronostici era ulteriormente sceso.
Ora invece stanno arrivando finalmente feedback interessanti. Speriamo che il cantante faccia lo stesso percorso fatto dai Maneskin nel 2021. Anche loro non erano tra i favoriti ma poi, dopo le prove, sono riusciti a ribaltare i pronostici e, alla fine, ad aggiudicarsi il primo posto. Facciamo tutti il tifo per Lucio Corsi!
Foto: LaPresse