Che cosa fai a Capodanno? La domanda più gettonata dell’anno è arrivata ed è sempre difficile rispondere. Passare l’ultimo giorno dell’anno in una capitale europea? Oppure a casa con amici e parenti? O perché non uscire nella propria città a godersi un cenone preparato da uno o una chef? Se la vostra opzione è la terza bisogna considerare il fatto che c’è ristorante e ristorante, alcuni sono particolarmente costosi l’ultimo dell’anno, altri lo sono decisamente tanto.
Uno tra i ristoranti più conosciuti, e gettonati per il cenone di Capodanno, è quello dello chef Carlo Cracco, con la sua stella Michelin il suo “Ristorante Carlo Cracco” propone sempre un menu di Capodanno molto elaborato. Ma quanto costa andarci a cena proprio all’ultimo dell’anno?
Ecco quanto costa il cenone da Carlo Cracco
Partiamo dall’elenco delle pietanze che lo scorso anno hanno deliziato i commensali al Capodanno: l’aperitivo è a base di delizie al tartufo bianco ed è indubbiamente accompagnato da Champagne, poi seguono piatti a base di pesce e crostacei pregiati (storione, caviale e aringhe). Si continua con il cappone, l’uovo soffice al tartufo nero e dolci di ogni genere.
Una cena così quanto può costare? Come riporta Fanpage, il prezzo di una cena a Capodanno da Cracco può variare dai 170 ai 450 euro a persona, escluse le bevande.
Insomma, come c’era da aspettarsi il cenone da Carlo Cracco non è una scelta particolarmente economica o alla portata di tutti e tutte, tuttavia lasciamo ai commensali il giudizio finale sulla bontà dei cibi proposti.
Foto: LaPresse.