Quante volte ci si è trovati di fronte al problema della lingua quando si viaggia? Vero che l’inglese lo parlano in molti, ma a volte non è sufficiente nemmeno quello, soprattutto quando si visitano luoghi molto lontani in cui l’idioma si basa pure su un alfabeto differente dal nostro.
Fortunatamente la tecnologia è nostra alleata in questo e Google, attraverso l’utilizzo della sua feature Google Lens, può salvarci da situazioni difficili che incontriamo durante i nostri viaggi all’estero.
Come utilizzare Google Lens in viaggio
Quando siete in viaggio, vi basterà aprire Google Lens su Android o scaricare l’app Google su iOS, toccare l’icona della fotocamera Lens e sfruttare tutte le sue potenzialità.
Ad esempio, Google Lens, è perfetta per tradurre istantaneamente i menu nei ristoranti, le insegne per strada e qualsivoglia testo scritto in una lingua che non comprendiamo. Ti basterà andare nella sezione “Traduzione” di Google Lens, posizionare la fotocamera sopra il testo e ottenere così tutti gli antipasti, le portate principali e i dessert tradotti nella vostra lingua.
Non solo, con Google Lens possiamo anche cercare e riconoscere tutto ciò che ci circonda facendo di questa applicazione una sorta di guida sempre a portata di mano.
Per esempio, girovagando per le vie di una città, hai assaggiato un dolce tipico e vorresti conoscerne gli ingredienti per replicarlo a casa? Con l’opzione “Cerca”, puoi identificare tutte queste cose e non perderti i dettagli importanti.
Inoltre, con l’opzione “Luoghi” di Google Lens, basterà toccare l’icona della fotocamera, puntarla verso un punto d’interesse, e immediatamente l’applicazione riconoscerà quello che stai osservando, fornendo inoltre opzioni aggiuntive come “Cerca Informazioni”, “Salva luogo”, “Condividi” e molto altro.
Foto di Annie Spratt su Unsplash