Finalmente Imagine Dragons 🔥🔥🔥 ciao da Alessandra Moncalieri Torino 😍
Claudio nella canzone di parole impossibile sembri un pinguino di Madagascar
Miseria quanta ignoranza 🤦
Chiamate meee
Ignorante.
Claudio Roberta, è come la canzone di Rama. Sono un trago tante, e non mi importa se non sei più dalla mia parte. Ciao da Katia.
No, vabbè, Robbie, ma sei simpaticissima.
Ciao Robertina, sei bellissima, um grande Claudio. Ma perché non ritorna Jasmine? Io mi divertivo tanto quando lo facevi, Roberta.
Claudio, io c'hai.
Claudio gli occhiali traduzione dal Veneto
Claudio, ora pure cieco, sarà colpa della solitudine? Facci sapere Claudio, facci sapere.
Ciao rds siete la migliore radio vi guardo in TV , perfavore tra poco potete mettere una canzone che non sento da tanto tempo in radio cioé " Torn apart" dei Bastille . Grazie mille♥️♥️
La lira
Il battipanni!!!!
Buongiorno ragazzi. Gennaro da Roma, i soldi dell'altro millennio ci mancano i soldi.
Il videoregistratore
Le carte telefoniche. Io le collezionavo gener- le facevano con tante fantasie. Sono Marianna da Genova.
Buonasera, Stefano da Auristano, eh a me mi mancano molto i CD, le cassette. I muretti quando andavamo tutti gli amici a incontrarci per per uscire. Le grandi partite di calcio, cose che oggi non succedono più.
Ragazzi, a me quello che manca non è una cosa più che altro, sì, un bene materiale. Sono essendo un fumatore sono quei pacchetti da 10 delle sigarette, che almeno prima con 10 sigarette ti bastavano tutto il giorno, mo' avendo sempre pacchetti da 20 siamo tentati a fumare ancora di più. Quelli erano bei tempi, i pacchetti da 102 € e 50. Era bello.
Il walkman
Ciao ragazzi, Silvia da Genova, a me manca il mangiacassette, ce l'avevo rosso, stupendo, l'ho usato una marea di anni negli anni 80.
Sicuramente il walkman e le musicassette. Ciao, Valentina.
Buonasera, ragazzi. Una cosa che manca della del vecchio millennio. è la rubrica telefonica.
A me mi mancano le mie audiocassette.
A me mancano gli Intercity notte ragazzi. Ciao, Pasquale da Torino.
Ciao Daniela ad Aprilia, ma le cose che mi mancano di più, che ho riscoperto quest'estate con le mie figlie, le cartoline quando si va in vacanza. da inviare ai parenti o agli amici.
Salve sono Monica di Umbertide e l'oggetto che mi manca in assoluto in assoluto sono le cartoline, le cartoline dal mare. Adesso se fa un selfie, se pubblica, se, cioè la cartolina o o o addirittura i francobolli. Io mi ricordo una volta, cioè era.
Ciao da Monica e Luigi
Claaaa
Sei freskooo
Manca Cioè. La rivista che adoravo!!!
*****
Buongiorno Roberto, buongiorno Claudio Circo 74 da Genova. Non so se vi ricordate il gioco del Subbuuti, in pratica un calcio in miniatura che andava di moda più che negli anni 90, negli anni 80. Ma si giocava in giù d'Italia. Veniva fabbricato, prodotto da una ditta che è nell'entroterra di Genova, però poi in tutto il mondo ha, ha esportato questo gioco. Altro che PlayStation, eccetera eccetera. La tecnologia ha fatto sì che questo gioco andasse pian piano a sparire. Un abbraccio, buona giornata, 74 a Genova, ciao ciao.
Buonasera Robi. Buonasera Claudio. Allora vi devo dire che la cosa che mi manca di più è il telefono, il telefono, quello che stava attaccato sul filo sul tavolino dell'ingresso che squillava e rispondevi se non c'eri a casa non rispondevi. Adesso invece questo telefono ce l'abbiamo sempre sulle mani se ce lo dimentichiamo, dobbiamo ritornare indietro a prenderlo. Insomma, senza il telefono non si fa più niente e serve per tutto per come propria memoria. Come. Vuoi sapere una cosa? La chiedi Basta questo telefono.
Le televendite del baffo che vendeva qualcosa (non mi ricordo cosa) “double face”… chiamandolo “dublefas” 😂
Le cartine geografiche invece di Maps. Io e il mio ragazzo abbiamo girato l Europa lui alla.guida io il navigatore con cartina alla.mnao!!! Mentre lui guidava io studiavo il.percorso migliore
Ciao ragazzi, siete fantastici. Una cosa che manca degli anni 708090 V direi il telefono fisso e l'attesa della chiamata puntuale alle otto del fidanzato. Ciao Arianna da Belluno.
Claudio Robert una gatta morta, non si fida.
Ciao sono Elisa le tessere telefoniche che quando uscivi ce l'avevi in tasca. Ti sembrava di essere importante? Perché se volevi potevi comunicare con qualcuno per te è importante. Adesso invece, con tutta questa comunicazione smart veloce e a volte anche un po' invasiva le rimpiango Ciao.
Ciao, Tiziana da Sacile, tre cose mi mancano tantissimo , le lettere scritte a mano ,nil.mangiacasette che letteralmente si.mangisva i nastri 🤣 e il lettore DVD , ciao ragazzi e grazie della compagnia, ora torno a lavoro
Le VHS e le cassettine!!! Che ricordi!!!!
Sì, avevo anche fatto la collezione, mi ricordo. Ciao.
Una delle tante cose che mi mancano è l'emozione e l'attesa dello sviluppo del rullino fotografico 🥰
Cristiano da Udine 🥰
A me manca non poter essere rintracciato a tutte le ore!!!
Mi mancano le videoteche fisiche dove parlare e noleggiare i Blu-ray fisici! Altro che piattaforme!!
Sicuramente è il rispetto. Ciao da Omar Gallipoli.
Mi mancano i game boy e PlayStation 1 quando giocavi ai giochi offline
Mah io una delle cose che ricordo negli anni 90 e che utilizzavo molto era la calcolatrice. Ora credo che non nessuno abbia più una calcolatrice, io um nello specifico utilizzavo quelle con il rotolino di carta e quindi ancora più rare, diciamo. Oramai, o si usa il cellulare o il PC, quindi non credo nessuno abbia più una calcolatrice. Ciao a tutti, Mauro da Roma.
Ciao Francesco da Catania, le cose che non abbiamo più sono, ah una delle cose che non abbiamo più è l'attesa. L'attesa, l'attesa del vedere una serie TV a puntate, l'attesa, del d- del regalo di Natale, l'attesa, l'attesa, l'attesa. Oggi ormai i giovani d'oggi hanno tutto e subito. um Non hanno più attesa, non sanno cosa vuol dire attendere.
La dignità non abbiamo più
A me mancano i gettoni telefonici. Giuseppe da Pozzuoli (NA)
Ciao Claudio ciao Roberta sono Paola....cosa mi manca di più degli anni 90? I miei 20anni, non si toccavano ma li sentivo tutti 😂😉 ciao
Si chiamano schede telefoniche, carte proprio non si può sentire, sono un gran collezionista.
Ciao. A me mancano i fotoromanzi. Ero proprio appassionata e li compravo appena uscivano in edicola e facevo anch'io la collezione e poi li scambiavo con le amiche. Ma ho visto che forse faranno qualche riedizione. Potrebbe essere carino. Ciao.
Tiziana da Firenze
Ciao. Ciao Claudio. Ciao Roberta. Le Polly Pocket.
Buonasera Roberto e Claudia, Simone da Caltanissetta. A me manca il Vestro e il Postal Market, ore e ore passate nello sgabuzzino.
Ciao ragazzi, a me manca il walkman, sono Lila da Mia Lombardo.
Calogero mattino, provincia di Caltanissetta. Io ancora c'ho conservato lo stereo 8, non lo so se funziona o meno però ce l'ho. Ciao, ciao.
Ciao ragazzi, a malincuore io dico. Che mi manca il rispetto che c'era. Ciao, Alessandro D'Amelso.
Ragazzi, a me manca Maria, avvicinate casa, Maria.
A me mancano le morose, adesso ho la moglie.
Claudio, forse con 112 avevi vinto 5000000 delle vecchie lire, perché allora quelle erano le cifre.
Ciao, sono Massimo De Tropea, e cosa manca? Mancano i motori a due tempi, iB motorini, scooter, moto a due tempi. Adesso invece, il quattro tempi che acceleri sta sempre fermo.
E perché non so quanti si ricordano invece le cassette super otto, che erano enormi erano. Io mi ricordo che andavo matto per quello perché era divisa in canali, c'era 12345678, al secondo la canzone e c'erano tantissime e mi ricordo che c'è 1127 con lo sportellone che per portarmi dietro um tutti questi super otto utilizzavo la cassetta, una cassetta della frutta. E tutti quanti mi prendevano in giro, mi mancano tanto.
Ciao Claudio, ciao Roberta, a me mancano, sono Valentina da Roma, a me mancano tantissimo quei braccialetti che c'erano quando ero piccola con dentro l'acqua.
Sta merita Barlina riagganciandomi alla signora delle cartoline. Devo dirti che si fa molta fatica più che altro a trovare francobolli Ho fatto molta fatica a trovarli dovendo spedire delle cartoline alla scuola di mio figlio e non più si va in posta proprio perché non non c'è più richiesta. Ecco. a presto una palazzo.
Claudio, il comodo 64.
Ciao Roberta, ciao Claudia, sono Stefania. A me mancano molto i jukebox che c'erano nei bar, um perché ogni volta che andavo ai bar, io mettevo sempre delle canzoni, mi mancano molto, moltissimo. Grazie, ciao.
Il Walkman con le cuffiette arancioni, mi manca tantissimo, un mitico Walkman.
Ciao, buonasera a tutti, Mauro da Roma, beh a me manca il subuteo, le partite a subuteo, quando il tavolino della nostra scrivania, si magicamente trasformava con il panno verde, e si mettevano i pupazzetti del subuteo per giocare con gli amici. Erano bei pomeriggi. Ciao a tutti.
Ciao, ma ne vogliamo parlare le biciclette coi sellini lunghi e i manubri tipo chopper, oppure la grande Graziella s'andava in due in bicicletta, uno in piedi dietro. Mò che ricordi. Ciao da Danilo.
A me manca il campetto sotto casa dove giocavamo a pallone, le porte fatte con le prime cose che trovavi, quasi sempre due pietre di quelle belle grosse e cose che i ragazzini di oggi non fanno più.
Salve, sono Anna Maria, vi volevo dire una cosa per me molto carina che adesso forse non si fa più. um sentendo le delle cartoline, il veterinario dove porto, i miei canini per i vaccini mi invia tutti gli anni una cartolina, dove mi ricorda che devo fare i vaccini ai canini. Per me è una cosa bellissima.
Ciao Bruno da Paese TV a me manca il mangiadischi !!!!
Ragazzi, buonasera, sono Mauro da Cervia. Le cose che mi mancano di quegli anni, beh sicuramente, visto che io ho fatto per quarant'anni, il barista o barman, come volete, dietro sempre a bancone del bar, sono stati gli anni che facevo. Il barista allo street bar a Casablanca Milano Marittima, quindi era front, Pineta Lux. Che allora era quello che era, anni 90, i primi anni 2000, praticamente si faceva tutta la nottata da tantissima gente e tutti quanti veramente col sorriso e a divertirsi, senza nessun tipo di problema e quindi non vedevi l'ora veramente di andare giù a lavorare, perché praticamente mi sono divertito lavorando. E mi hanno pure pagato. Ciao a tutti, ciao ciao.
Ciao Valentina da Besana, a me mancano le cicche, che compravi all'oratorio, all'interno trovavi le figurine panini, quelle del dell'album, quello lì piccolino, e e poi mi mancano, non so se si può dire, Chiribirib Kodak.
Oh raga e ve le ricordate le molle per legare i libri, le cinghie?
Prima tappa di mia moglie quando arriviamo in posto di villeggiatura, bar tabacchi per invio cartoline a... Chiunque
Ciao, a me degli anni 80 mi manca il telefono a disco, il mio era anche lucchettato, addirittura io e mia sorella avevamo trovato il metodo per slucchettarlo e telefonavamo ugualmente. Ciao, buona serata, Simona D'Alecco.
Le sorpresine degli ovetti Kinder! I leoncini, gli ippopotami, le tartarughe, gli squaletti....collezionavo tutte le serie ....poi è nato mio fratello e me le ha fatte sparire quasi tutte!!😭😭
Quando facevamo i PIK NIK sul primo campo non edificato!!!!ciao da Romina
Ciao Francesco da Catania, ve li ricordate voi? I mini biberon e i mini ciucci colorati che si legavano a una cordicella, come porta chiave agli ai vari zainetti in dicta. Erano bellissimi, c'erano di tanti colori c'erano, soprattutto le ragazze erano pratamente gli zainetti, i portacolori, um i portachiavi, pieni pieni di questi ciuccetti mini bibero.
Ragazzi, ma a proposito di schede telefoniche, ma quando si faceva il clicker, per fare click click click con le schede telefoniche, fantastico. Ci perdevi le giornate intere.
Ciao ragazzi, Andrea da Savona. Io ricordo che negli anni 70 avevo il manciai sul sedile posteriore e quando mi fermavo, Spingevo col pollice e partiva Gloria Gaynor.
Ciao, Tiziano da venezia.
Io che sono molto vecchio mi manca il mangiadischi, avendo questi vecchi 45 giri mi verrebbe voglia di tanto in tanto sentirli...
Salve a tutti, siamo Giuseppe e Michela da Vittoria, provincia di Ragusa. Quello che ci manca è lo stare tutti insieme, sia grandi che piccoli, quindi con i nostri figli, senza l'utilizzo dei telefoni.
Ciao ragazzi, quello che mi manca è il mangiadischi. Io lo avevo blu con la tracolla e si andava in giro ascoltando i dischi.
La piazza. Qui a Oristano fino agli anni 90 la piazza si popolava di giovani ed era stupendo; ora non si sa dove vadano i ragazzi e la nostra bella piazza Eleonora la sera è una desolazione… che peccato! Ciao Alessia di Oristano
Ma le pizzette Qatar.
Ciao, Francesco da Roma, le partite ai videogiochi al bar, il flipper con le 200 lire, che bei pomeriggi con gli amici.
A proposito di cibi, io non so se fossero degli anni 80, ma io ricordo i frollis, erano tipo le mini gocciole, e biscotto, quindi, però da usare come dei cereali. Ed erano piccolini, rotondi e tutti variegati bianco e nero, i frollis.
Ciao RDS, sono Alessandro. Io ricordo che c'era un gelato particolarissimo che era con la pipa dell'Agida, una rossa, mi pare una pipa rossa, una pipa gialla. ******* ma com'erano buone, mamma mia. Ciao RDS.
PDS il cono palla, ci hanno provato a rifarlo. Ma fa non è mangiabile rispetto a quello che c'era una volta, non so che cremina fosse, ma il cono palla era una roba strepitosa. Un saluto da Garbagnate Piera.
Ciao Francesco da Catania, ma voi, Roberta penso lo ricorda, il gelato Pantera rosa che al posto della, del naso aveva una gomma da masticare a forma di pallina.
Ragazzi, ciao, io sono Antonella da San Severino, Lucano, e a me manca tanto il blob, ma ve lo ricordate quel gelato fantastico, era buonissimo.
Le lire 🤣🤣🤣🤣
Personalmente manca tantissimo l'acqua del rubinetto che mettevamo nelle bottiglie di vetro, a chiusura ermetica, con la guarnizione e che um con l'idrolitina le rendevamo frizzanti. E la quell'epoca nel negli anni 6070 non c'erano bottiglie di plastica, ma si poteva bere tranquillamente l'acqua del rubinetto.
Ciao Roberta e Claudio, a me degli anni 80 manca il gelato blob, ma ve lo ricordate? Quello che aveva su la sfera di di di caffè di gelato ricoperto di cioccolato, che buono.
A Claudio piaceva il calippo 🤣🤣🤣
Ciao a tutti. Io non posso parlare degli anni 80:90, però va ricordata la merendina dei Pokémon che facevano negli anni 2000 con il cioccolato al latte all'esterno e una cialda di cioccolato bianca sopra buonissima e davano sempre in omaggio delle sorpresine dei Pokémon quella io darei di tutto per averla indietro.
La mitica Coppa del nonno, che ora c'è ancora in circolazione ma non tutti i bar ce l'hanno, è difficile da trovare. Mitica Coppa del nonno.
Claudio a me di quegli anni mi manca la Ciaccarella e tu mi puoi capire.
CRDS sono Samuele da Mondovì e io il piedone l'ho mangiato in Spagna. Ho 10 anni.
Ma Roby la prima cosa da mangiare che ti è venuta in mente il piedone che a Claudio gli fa senso😂😂😂
Ciao ragazzi, e a proposito di gelati, il famoso Calippo.
A me manca dagli anni 80 il um lo shampoo campus alla mela verde, che era buonissimo. Senti- i capelli sentivano di mela verde per una settimana. Buonissimo e non c'è più, mi dispiace.
Però il postal market si poteva nascondere sotto il letto.
Ciao Roberta, ciao Claudio, il mitico. Mhm.
Lo schiumone.
Ad essere sincera a me mi mancano le domeniche in famiglia, quelle dove nessuno lavorava di domenica. Adesso per forza di cose siamo tutti costretti. Chi lavora al centro commerciale, chi lavora al ristorante, chi lavora, che fa l'autista dell'autobus come me, chi chi per qualsivoglia ragione lavora la domenica e quindi non c'è più tempo per stare in famiglia. Lamentavamo proprio questo con la mia famiglia i giorni scorsi, non riusciamo più a fare una rimpatriata da diversi mesi.
Ciao Roberta e Claudio. Io sono Marcella da Pescara e mi viene in mente il ghiacciolo che non mi ricordo il nome che era blu e una striscia rossa sotto e quello mi colorava tutta la lingua di viola. Quindi diventava viola la lingua blu scuro, non viola blu scuro e io mi divertivo a ricacciarla alle mie amiche. Oddio, facevo il serpente.
A me mancano le sigle, dei vari programmi televisivi, ma ve li ricordate che erano belli, quelli con la Cuccarini, anche quelle un po' tipo Cincin ci salutiamo Cincin. Ciao ragazzi, Johnny a Palermo.
Il winner taco!!
Raffaella da Napoli
Sarò banale però quello che mi manca di più degli anni 80, e la leggerezza e la spensieratezza di quel periodo. um Forse avevo facevo le medie per cui non me ne rendevo conto di cosa succedeva nel mondo, probabilmente, però, vedevo i miei genitori e gli adulti che erano molto più sereni di adesso. Ciao Gianni da Cuneo.
um Anita da Pordenone negli anni 80 il cioè, i poster attaccati nella cameretta dei nostri idoli. um bellissimo bellissimo, veramente, che ricordi mi state aprendo, grazie ragazzi.
Ciao ragazzi, sono Adriano. A me manca la pazienza di stare attaccati alla radio con la musica setta, e di registrare la tua canzone preferita, mettersi lì, piano piano e avere il tempo e la pazienza per ascoltare quella canzone che tu, da tempo non vedevi l'ora di poterla sentire poi in macchina. Stupendo. Che anni ragazzi.
a me mancano i gelati a forma di pipa
Ciao Claudio, ciao Roberta, il mitico colpo grosso.
Ciao ragazzi, Alessandro D'Amelso in gita panino con la cotoletta che c'è ancora, ma il Billy, gusto arancia, che poi si faceva scoppiare e bagnavi tutte le gambe di quelli di fianco.
A me manca quando le partite si sentivano solo per radio Gabriele di Cosenza
Ciao ragazzi, la migliore era Telecapri che arrivata la mezzanotte si oscurava il segnale.
Ciao ragazzi, um se vi ricordate il gelato simile al piedone, ma quello là con la faccina che c'aveva il naso con la gomma da masticare. E poi un'altra gomma che impazzivo da piccolo era quella nera. Buonissima.
Ciao ragazzi, ma vi ricordate quel gioco delle due palline che dovevi tirare su e giù e che ti spaccavi sempre il polso? Ciao.
Le pennette alla vodka
Antonio da Lariano
Il gelato raffreddato nel contenitore a campana di rame. Farcito con canditi e Pan di spagna, liquore vermouth rosso
Negli anni 8078 passava, uno con un carrozzino a Napoli e diceva 10 lire o piezze di brioche, capito? Quella era buona, mo' non se ne vedrò più come una volta.
A me una cosa che manca tantissimo sono le scatoline che all'interno avevano delle sorprese dei giochi che si trovavano dentro le confezioni di una nota marca di di merendine che che che in me è adesso da da da da tanti anni non non si trovano più. mi ricordo che ne avevo tantissime le collezionavo ed erano veramente belle ciao katia
Il Gelato twister, il Walkman, i racchettoni di legno pesanti che al mare ti slogavi il polso 😂,
Ciao, Giulio da Roma, ma perché colpo grosso, scusate?
Buongiorno RDS. A me mancano tantissimo le fantastiche collezioni del Mulino Bianco. Mia nonna aveva tutto dalla tovaglia da tavola alle tazzine, alle tazze meravigliose porta biscotti, teiera di tutto e di più. Purtroppo adesso invece non regala niente nessuno.
Ciao ragazzi, Io negli anni 80 giravo per i negozi e facevo la correzione di adesivi quindi mi facevo consegnare gratis se gli adesivi del negozi. Elisabetta da Varese
Collezione
A mio marito 66 enne mancano tanto i soldatini così gli ho promesso che appena va in una struttura glieli porto e ci giochiamo 😏
Ragazzi, e il concertino, il buon gelato per il buon bambino.
Purtroppo non vi ho potuto seguire, però il piedone.
Roby e il gelato nella pipa
*********************************************
La pipaaaaa
E il camillino??
Il gelato la bomboniera! Ornella 😘
A me manca le penne alla vodka, non le fa più nessuno, ma erano così buone.
Io mi ricordo che negli anni 7080 c'era il flipper, quel gelato, che ci si ficcava la cannuccia sotto e si tirava su ed era buonissimo, Ettore da Pescara.
Avete ragione, tra i gelati c'erano il break, ad esempio, non ricordo se è della Motta o di un'altra marca, e c'era anche il Rico, famosissimo quello alla crema di whisky, mi sembra che era dell'Agida. Ciao Mauro da Roma.
RagaZzi!! Il solerò e il solerò shots!!! Spettacolo un abbraccio
Ciao Ale da Roma, vi ricordate Dore Saiva? Erano delle sfogliatine, um salate, piccoline, a forma di cuoricino per capirci, buonissime, mai più trovate.
Ciao e bentornati! Non ci sono più alcuni gelati da banco ma è sparito anche il “ caro vecchio démodé gusto Malaga”nelle gelaterie artigianali!👋
Ciao Andrea Chiaravalle, anche il blob, il Lonissimo, tanto parlavate di gelati, giusto? Perché non vi ho potuto seguire.
Ciao. Le serate dal blockbuster a scegliere il film da noleggiare per il sabato sera. Massimo da Bergamo
A me la cosa che manca di più degli anni 90 e anche dei primi anni 2000 sono le pubblicità Come le facevano all'epoca non le hanno mai più rifatte. Ma um sembravano quasi degli sketch bellissimi, ma proprio ti facevano anche ridere.
Ciao chi non ha provato Urrà
Quello che manca è colpo grosso.
Ragazzi, la cosa che più mi manca dello scorso millennio fondamentalmente sono i capelli. Non ci sono parole. Ciao ciao, buona serata.
La rubrica telefonica cartacea
Bisous
Eh adesso ho capito l'argomento, **********, cosa mi manca? La Christmas card.
Ciao ragazzi, Michele da Roma, il colonnello Bernacca.
Ciao cari, a me dello scorso millennio mancano i capelli. 😂
Un abbraccio, siete grandi!
Io sono di colobraro
Detto “quel paese” vi c’hanno mai mandato?
Baci rosa e Roberto
Tu chi attaccavi
Manca il blockbuster.
Ciao ragazzi, sono Monica da Galarate, a me manca il carosello e poi tutti a letto.
Ciao Claudio da Siena. Negli anni 80 manca una cosa fondamentale. La musica, tutta la musica.
RDS, a me mi manca la mia gioventù, sono nativa negli anni 80, non c'erano i cellulari, quindi la domenica pomeriggio e dopo pranzo, ci incontravamo tutti sul campetto.
Il cioè fantastico, la frase più bella che mi ricorderò sempre per tutta la vita, ho baciato il mio ragazzo. Rimarrò incinta, bellissimo.
Ciao ragazzi, a me manca tantissimo tornare a casa tardi dalla discoteca, farsi gli spaghetti agli olio e peperoncino, guardare DJ Television con Gerry Scotti, con i capelli lunghi e Magnum PI. Ciao.
Ragazzi, le leopandine del ci- del cinema, coi film che proiettavano durante la settimana.
Ciao, a me mi manca la mia linea degli negli anni 80. Vorrei tanto tornare a pesare quanto pesavo negli anni 80.
Ops,! Sono Filippo da Palermo
A me mancano tantissimo le festine che facevi nei garage quando montavi l'impianto, collegavi le luci strobo, la palla rotante e i lenti. Una una cosa che a me manca tanto. Ciao Stefano Brescia.
La notte dei telegatti e il galà della pubblicità
Giocavamo tutti quanti a pallavolo con un campetto costruito da noi, era bellissimo, un saluto Ivona.
Ciao a tutti. Roberta da Firenze. Mi mancano le lettere, le lettere scritte a mano agli amici, lettere che ti rimangano e tu che sai scrivere e non come oggi che parlano a monosillabi. Ciao.
Ciao, sono Annamaria da Roma e che cosa mi manca? Mi manca la libertà. che dava il non avere il cellulare. si usciva la mattina, si stava fuori tutto il giorno ed eri libero. Se qualcuno ti voleva rintracciare, ti chiamava a casa la sera il fisso. Se poi ti volevi far trovare c'erano le cabine telefoniche per strada. Meditate gente meditate.
Ciao ragazzi! A me degli anni 80 mancano tanto i miei 18 anni......nostalgia canaglia
Elisabetta Como
La manovella per abbassare i finestrini!
Christmas card.
Claudio. Ma i dischi e le cassette, con la copertina di Fausto Papetti, ah che tempo.
Ciao, io volevo soltanto dirti che l'Intercity notte che si dorme sul treno l'abbiamo preso due giorni fa, io con tutta la mia famiglia e i miei bimbi sono stati entusiasti di entrare dentro il treno con il treno dentro la nave perché per traghettare e andare in in Reggio Calabria, il treno entra dentro la nave. Quindi ci sono ancora,
Negli anni 8090 mi manca l'odore del della benzina, dei motorini che che girano il rumore di questi motorini che girano per la città. Baci baci, Cristina.
Il lento a chiudere la serata
Gelato la pantera rosa
La rivista MAX
I tortellini panna e prosciutto anni 80
Ciao, sono Cristian Tio Brenta, a me ma- manca molto la lira.
Si fanno più. Ragazzi sono Matteo da Cuneo, ma le schede telefoniche, una raccolta infinita dal valore inestimabile.
Roberta ha fatti una crociera su una nave americana tipo celebrity e ti trovi il cocktail di gambe e quante volte ne vuoi. Francesco da Bari.
Cartoni animati..
Oh panini con la Madella.
Ma quelle bellissime serate al circo nel periodo di Natale
Non ricordo ero piccola, si andava a Rieti Padova Padova Rieti. Papà aveva lo stereo in macchina. Queste super otto enormi, è vero grandissime e praticamente era tutto il viaggio andata e ritorno con tutto Celentano Raoul Casadei e i cori russi fantastico.
Ora fanno pena
Ciao, sapete cosa mi manca? Il telefono, quel casalingo, quello antico con la cornetta e il filo, non con la tastiera, ma con quella ruota che girava e faceva i numeri a uno a uno e sentiva il classico. Che fantastico, quello manca da morire.
I floppy disk
Ciao RDS il whisky e coca prima praticamente in discoteca si in discoteca negli anni 80 si beveva whisky e coca. Poi arrivò dopo un po' di tempo il il famoso Pampero, il il bacardi e e e cambiarono iniziarono a cambiare le abitudini.
Claudio ciao Roberta, um Claudio te li ricordi, i laser disk della Philips degli anni 90? Eh, mancano.
Ciao Claudio, ciao Roberta, sono Antonio da Modena, ma la fantastica macchina fotografica, e è andarle sempre a sviluppare, A rientro da una gita, dalle vacanze, il rullino con le foto, um anche quello tanta roba. Ciao ragazzi.
A me mancano i Morettini, qualcuno se li ricorda? Quei dolci fatti di albume, ricoperti di cioccolato. Buonissimi.
Derek da Montecarlo di Lucca
Ciao ragazzi, chi non si ricorda la sagoma della mano di plastica con la ventosa, che si attaccava al vetro e con l'oscillazione della macchina si muoveva a destra e sinistra, di tutti i colori. Ciao. Buona giornata a Roberta e Claudio. Ciao.
Le gomme Brooklyn gialle. Simona Roma
Beh, a me invece viene in mente e mi manca la la poesia a Natale sulla sedia e il giro dei parenti per prendere la mancetta, per non parlare della cena di Natale, fritti e di tutto e di più, che adesso chi sta a dieta, chi è celiaco, chi è allergico, chi non vabbè un po' di tutto, le intollerante al lattosio non si mangia più niente, quindi quando prepari la cena di Natale adesso devi stare attento. Invece mi manca tanto quella cena spensierata con i nonni, e come dicevo prima, la poesia sull'assedia che non si fa più. Ciao, Rita da Roma.
Certo che esistono ancora le bomboniere, io ogni tanto non si trovano facilmente, io ogni tanto le mangio e ogni volta che le mangio, mi viene in mente quando andavamo io e mia sorella e mio papà al cinema a vedere i film, ricordo la prima volta, Che vidi um um Guerre Stellari, il primo, il vero Guerre Stellari, e e ogni volta che andavamo al cinema a vedere questi film fantastici compravamo le bomboniere.
C'è anche il giocare nei quartieri e andare in bici nn era pericoloso come ora.
Buongiorno, io invece ricordo l'ingresso al cinema, all'oratorio 100 lire, costava e con altre 10 lire ogni liquirizia di quelle rotonde del delle praticamente le stringhe si chiamavano, ne prendevamo a seconda dei soldi che avevamo. 56, costava 10 lire l'uno.
Io mi ricordo che c'era un aggeggio, tipo. Era un coso che ruotava, si metteva una fascia intorno alla pancia, e questo faceva un rumore per rassodare la i glutei, la pancia. Era una cosa pazzesca, se ti mettevi sopra ti portava per tutta la casa.
Ah un'altra cosa, il cinema, um i titoli del cinema erano anche gli angeli mangiano i fagioli, quei cinema lì, quel genere lì era.
ragazzi, ma le pennine e quelle piccoline profumate con gli anellini che noi ci divertivamo a cambiare l'ordine degli anellini, i ciucci che si attaccavano dappertutto. Troppe cose ci sono che non ci sono più adesso e che non sanno neanche cos'erano quelli i ragazzi di oggi. Io e i miei figli ogni tanto esco con delle cose che mi guardano quel punto interrogativo proprio in faccia dice Ma che cosa stai dicendo? Però che bei tempi, che bei tempi.
Vito da Potenza, mancano ad oggi le SALA GIOCHI ...dove ci si ritrovava a giocare con biliardo, videogame e biliardino
Ragazzi, a me mancano le candele che si utilizzavano, che almeno mia nonna utilizzava, um quando andava via la luce negli anni 70, oggigiorno se va via la luce per un- una frazione di secondo, um abbiamo tutti i telefoni o altre cose.
e le sorpresine della mulino bianco con dentro le gommine che io ci facevo la collezione o i giochini piccolini da montare, tutte cose, comunque intelligenti. Nessuna cosa era stupida e io poi con le scatoline vuote, con la spillatrice le attaccavo una sull'altra e mi facevo il mobiletto da scrivania con i cassettini troppo bello, troppo bello.
A me manca non avere il telefono cellulare... si usciva il pomeriggio e si rientrava la sera senza scocciature di mamme fidanzate amico lavoro ecc... ciao marco
Ciao, direi le palline clik clak anni 70! Giorgio.
Arrivo sempre in ritardo, ma arrivo. Mi mancano tante cose. La la prima è la nonna che mi lanciava i soldi dal quarto piano con la molletta. E quando aveva bisogno mi calava il cestino per per comprargli due etti di prosciutto o qualcos'altro. e la seconda è è la piazzetta, la piazzetta dove ci trovavamo tutti gli amici senza telefoni. Tu uscivi di casa e sapevi che lì c'erano tutti gli amici anni 90 anni 90 saluto a tutti da Thomas.
Bravi
Claudio con le Banana Rama nn ti basterebbe una banana sola 😂😂😂
Ciao, Emanuele. Ma perché le Pasquette di una volta con i motorini in mezzo alle campagne ci si andava la mattina alle otto per occupare il posto. Bastava un pallone, l'asciugamano, lo stereo. Oggi invece. Tutti organizzati dentro una campagna a casa di qualcuno, si va a mezzogiorno, se non si ha la casa si affitta.
Mancano il cinema a Luci rosse
Basta, mi viene da piangere, ragazzi. Che brutta adolescenza che avrà mio figlio, ma sul lentone a fine discoteca raga-. I più grandi amori sbucciavano là.
Gli occhiali a raggi X😂😂😂
Buon pomeriggio... mi manca il suono del Modem 56k... era il suono dell'attesa di essere connessi
Ora ho assistito alla festa del diciottesimo di mia nipote dove, praticamente sui divanetti dove una volta si paccava, tutti seduti a messaggiarsi con quello del divanetto di fianco. E io guardavo lei e dicevo Oh, non fate niente. Oh! Dovete prendere l'iniziativa, che ci fai con questo telefono? Lo devi toccare, toccare, devi avere un contatto.
Quando si poteva fare l'autostop senza paura
Un'altra cosa che manca è Roberta Lanfranchi velina di Striscia la Notizia
La F1 sulla Rai.
Io vi lavovo sempre. Se volete vi mando un messaggio tutti i giorni, a tutte le ore. Eh? Che ne dite? Eh eh eh.
Claudio, ma alla fine, se non tornavi era uguale. Bastava che tornasse la Robertina con la sua risata contagiosa. Ciao Max da Biella.
Ben tornati, Finalmente
Ciao Roberta, ciao Claudio, sono Corrado da Rosolini. Qua in Sicilia si dice che dopo tre giorni, neanche del morto ci si ricorda. Ciao.
Claudio, attenzione che dopo tre giorni il pesce puzza.
Robby, salvaci tu.
Ben tornati, menomale che ci siete
Forza guerini
beh Ci penso io, bentornati, quanto tempo. Mannaggia, mi siete mancati veramente tanto. Sì che sono tre giorni che ti ascolto, però comunque siete mitici. Grande Claudio e beh Roberta mitica.
Ciao Claudio sono Adriana da Venezia, io sono contentissima di risentirti, bentornato.
Bruno catania
A- A, adoro la calma di Roberta. Ragazzi siete i migliori, insieme siete proprio il top di RDS. Lorenzo da Roma, ciao.
Vai col rif
Ah Claudio, ti servono le ferie.
Io sono felicissima che siete tornati, è una meraviglia, non vedevo l'ora, ci siete mancati tantissimo, tantissimo a me tenete compagnia, tutti i giorni quando esco dal lavoro e mi devo fare un'ora di macchina e rendete bellissimo questo tempo che sennò sarebbe morto. Siete i miei idoli. Ciao Roberta, ciao, ciao ciao Claudio.
Ciao Roby. Ciao, Claudio. Volevo solo dirvi una cosa. Sai perché se noi continuiamo a mandarvi messaggi. Che bello che sei tornato. Che bello che siete tornati. Che bello! Ci mancavate, ci manca. Non vi fanno più far le ferie. Ehi, su, vi vogliamo bene lo stesso. Ciao. Sono Luisa alla provincia di Brescia.
Ciao Maurizio da Savona. La nonna, la mamma di mio suocero, buon'anima a tutti. um Siamo parliamo di Savona entroterra, um siamo già nel versante diciamo a livello di acqua, quello padano, cioè l'acqua che pioveva in questa località Gusvalla finiva nel Bo. Alla domenica, quando eravamo a tavola a pranzo, che ci sedevamo alla mezza, all'una30 la sua battuta era cos- in dialetto di su diceva. Altro che benvenuti per per giorni e settimane, così da ridere? Andrea Travaglia. Cosa avete da ridere? Andate a lavorare.
Ciao ragazzi, a parte quel lamentone del fatto che non lo si saluta più passati tre giorni, mamma mia che pesantone. Comunque, chi è che si ricorda il Commodore 64 che io non volevo tanto, e il mio babbo mi diceva sempre, no costa troppo, costa troppo.
Claudio il solito coccolone sveglia son finite le vacanze
Dimenticavo quello del Commodore, si chiama Walter da Roma. Ciao ciao.
Ciao rds tornando al discorso di prima a me mancano tanto le sigle delle sit com e dei cartoni.... ormai non le fanno più😥
Doriana
A ribentornati ♥️
Ciao ragazzi, sono Gino dalla provincia di Treviso, mi piacerebbe tanto partecipare al Vol Reef. Grazie e buona serata.
E chiamatemi, dai per partecipare a B Riff, dai, per piacere Francesco da Firenze.
Vorrei giocare vai con il reef
Rudi Oderzo TV
Erika da Torino
Vai col rif
Vania
Torino
Giovanni da Torre Annunziata Napoli
Dario
Troina
Potenza voglio giocare a Via con Riff.
Ciao, sono Alessandro D'albo e vorrei partecipare al ritmo
Lory da Roma
Mi prenoto per vai col riff
Armando da Guidonia
Debora Brusaporto BG vai col riff
Aldo Pivato
Tombolo (PD)
Guerrini. Te la ricordi alla Ciaccarella? Viva la Ciaccarella Guerrini.
E vabboh lo puoi chiamare 16 anche.
Vorrei giocare a vai col reef Giusy da Canicattì
Ciao ciao um Roberta e Claudio. Niente ho ho adesso mia mamma ha appena fatto un cruciverba, no? È venuto fuori la freddura, lo so che non è il momento giusto perché non è il momento di far ridere Roberta, però questa è troppo bella. Qual è il morbo degli sportivi? Il tifo, ciao raga, buona giornata.
Sono Patrizia dalla Sicilia esattamente da Pozzallo e Roberta e Claudio. Vi siete mancati nel periodo di di agosto. Beh, che dire? Bentornati. Dai, fate fateci sentire tanta bella musica e io con voi e il rito sempre. Grazie. Buon pomeriggio.
Chiamate me
Ragazzi mi prenoto io con Riffo, non so neanche che che gioco è.
Perché non chiamate mai???
vi posso chiamare
?
mi date una risposta
Straight the post.
Se chiamate chi non risponde vuol dire che siete MONELLI 😂😂😘🫶🏻
V V V. Vogue vogue vogue.
È Vog.
Vogue
Strike a pose *******
When I want to get you.
Noooo non prendeva più il telefono! 😭😭😭 questa la sapevo!
Ma perché non avete chiamato me che vi rispondevo che vi rispondevo, ma perché non m'avete chiamato a me che vi rispondevo, vi rispondevo.
Sono io. Come stai? Ti telefono da qui. Qui da una camera d'albergo.
ciao rds!! potreste mettere Ex di irama? grazie mille❤️
Ciao
Ciao, mi chiamo Marta e purtroppo sono a casa a fare i compiti perché dopodomani iniziamo a scuola, ma io vi dico sempre con me. Quindi, per favore, vi chiedo di mettere la mia canzone preferita per darmi un po' di energia, ovvero, vabbè, ciao di Alfa.
Augurate gentilmente una bellissima serata ai miei figli Matteo & Martina che questa sera saranno al concerto di Emis Killa a Rho presso la Fiera Milano Arena Concerti alle ore 21. Grazie❤️ (Barbara di San Vittore Olona MI)
🙂🎧
Augurate gentilmente una bellissima serata ai miei figli Matteo & Martina che questa sera saranno al concerto di Emis Killa a Rho presso la Fiera Milano Arena Concerti alle ore 21. Grazie❤️ (Barbara di San Vittore Olona MI)
Comunque,te l'ho scritto anche su Instagram: Rossella Brescia sei stupendamente radiosa 🌹🌹🌹 Pietro Balistreri
Ciao Roberta, ciao Claudio bentornati mi raccomando, salutatemi Silvio da Ragusa
Singapore, vada Singapore, vi saluto, care signore.
Ciao Claudio e Roberta...un caro saluto da Fiuggi 🥰
Singapore, vado a Singapore, vi saluto belle signore.
Singapore, vado a Singapore, vi saluto belle signore. Ciao Claudio, ciao Rabbi.
E invece ha ragione, esiste Singapore, vado a Singapore, vi saluto, belle signore, anni 8384.
Sì c'era Singapore, vado a Singapore, vi saluto belle signore.
Singapore, andiamo Singapore.
Ciao Roberta, ciao Claudio. Claudio allora ascolta, se vuoi una canzone con Singapore, fai mettere questa qua, Singapore, vado Singapore.
Singapore, vado a Singapore. na. è quella lì.
Singapore
I Nuovi Angeli
Sono Giampiero da Milano, la canzone Singapore, vado a Singapore.
Singapore, vado a Singapore, vi saluto belle signore.
************************************************
Singapore, va da Singapore.
Singapore vado a Singapore vi saluto belle signore
Questa
Il brano era Singapore, Singapore, vada Singapore, eccetera eccetera eccetera. Ciao.
Sì c'è la canzone su Singapore, faccio così, Singapore, vado a Singapore.
Singapore, andato a Singapore, andiamo a Singapore, signori.
Singapore. Vado a Singapore benedette care signore.
ciao da Antonella
Singapore, vado a Singapore, benedetto quando signore.
Singapore dei Nuovi Angeli
Singapore
Nuovi angeli
Daniele da torino
Singapore, Singapore, va.
Sono boomer!!!!!!🤣
Claudio, la canzone è Singapore, vado a Singapore na na na na na na na na.
Vabbè, Singapore, vado a Singapore per vedere belle signore. Questa c'è.
Max da Moncrivello per voi, Claudio, basta.
Ha ragione Guerrini, esiste una canzone che si chiama Singapore dei nuovi angeli.
Guerrini ha ragione. Singapore, vado a Singapore, vi saluto belle signore.
Ma certo Singapore era una canzone dei nuovi angeli del 1970 circa
Claudio era a Singapore, vado a Singapore.
Da Roma a Singapore di Giusy Ferreri
Domenico da Andria
Sì che c'era faceva così Singapore vado a Singapore e poi parlava di una donna bella mi piace per tutte le ore una cosa del genere era una canzone degli anni 70
Singapore, vado a Singapore, vi saluto tutte belle signore.
Claudio, Singapore, vado a Singapore, vi saluto belle signore. Capito? Ciao Claudio.
Dei Nuovi Angeli del 1972
I Nuovi Angeli!!!! Singapore, vado a Singapore che mania di fare all'amore...
Singapore, vado a Singapore, vada a Singapore.
Check out this video from this search, canzoni anni 80 con parola Singapore **************************************
Ha ragione, cioè Singapore, vado a Singapore. Io però so solo questo pezzo.
Ciao!!
Singapore - i nuovi angeli
Giggi
Guerrini e Singapore, vado a Singapore, vi saluto belle signore.
Singapore, vado a Singapore, vi saluto belle signore, scritta da Roberto Vecchioni, tanti tanti tanti anni fa. Anche audace per l'epoca se ascoltate il testo. Ciao, buon pomeriggio.
Sì, c'era una canzone che diceva vado a Singapore o mio signore, all'incirca degli anni 70 la butto là. Nuovi Ani? Qualcosa del genere il gruppo.
Sì c'è Singapore, una canzone della fine degli anni 70, Singapore Singapore. Ciao.
************************************************
Singapore и una canzone dei Nuovi Angeli.Ciao da Giorgio
Singapore dei Nuovi Angeli
Singapore, vado a Singapore, vi saluto, belle signore. Questa è la canzone di Singapore. Ciao, sono Paty.
Singapore dei Nuovi Angeli
I nuovi angeli. Singapore
I nuovi angeli
Singapore vado a Singapore di I nuovi angeli
Sì, certo che c'era una canzone con Singapore, era di un gruppo italiano, però adesso mi sfugge il nome, ma faceva Singapore, vado a Singapore, la la la la la ecco. Ciao a tutti Giuli da Viterbo.
Claudio, Singapore di Tom Waits.
Singapore, vado a Singapore.
Claudio Singapore, vado a Singapore, benedette C Signore, i nuovi angeli.
Claudio, la canzone che nomina, Singapore faceva Singapore, vado a Singapore e poi non mi ricordo più, però esisteva veramente.
Però io non voglio difendere e incolpare a nessuno, ma a questa leggenda del fatto che quando si vanno a fare i colloqui, un ragazzo chiede delle fedie e della paga, con i tempi che corriamo oggi che la gente viene sfruttata, è normale che un ragazzo debba chiedere anche certe informazioni. Il problema è che sarebbe il tutore del lavoro, cioè quello che lo dovrebbe assumere, che dovrebbe dare e dà delle spiegazioni a prescindere di del valore del ragazzo. Poi una volta che si assume si prova il tutto, però, è normalissimo che un ragazzo debba chiedere certe cose. Giampiero da Genova.
Ciao ragazzi, il mio caso è quasi simile. Io lavoro dal lunedì e venerdì, faccio il meccanico, di autobus e faccio anche nuoto. Sabato e domenica, anziché stare a casa tranquillo, fare un po' di sport, me ne vado a fare i quad, sull'Etna che effet- noleggiano i quad e sono il meccanico là sopra. Quindi i ragazzi devono capire che si deve lavorare, sennò non si mangia.
Ah EDS buonasera, un saluto a tutti, congratulazioni, tanti anni che vi seguo. Il mio nome è Marco, Marco Cocco da Roma. Ho 63 anni. Per varie vicissitudini ho vissuto 12 anni in America del Sud e un anno30 sono tornato in Italia. Dal 23 f- a febbraio del 2000:24. e Dopo 20 giorni che sono tornato, dopo poi avevo perso tutto, avevo perso la residenza, non avevo più la patente, insomma, avevo tanti problemi, dopo 20 giorni mi ha preso un infarto. Sono stato operato, mi hanno aperto, Sotto, mi hanno messo doppio bypass coronarico. E mi sono ricominciato a 0, senza soldi, senza niente. Ho dovuto aspettare un po' per, per per per per rimettermi in moto e adesso, Faccio il guardiano notturno. dalle 11:30 alle quattro30 di mattina. e durante il giorno. Faccio l'autista, giro per l'Italia, vado a prendere le macchine, sono un driver. Delivery. E vado a prendere le macchine, le porto un po' in tutta Italia, anche in Europa, e però purtroppo questo non è tutti i giorni. Poi devo giustamente per poter sopravvivere un po' di più, um adesso da pochi giorni faccio il car giver, OSA, ossia quello che prende le persone disabili o anziane, E le accompagna um a fare le visite in ospedale, le accompagna in banca, le accompagna a fare la spesa, le accompagna al lavoro. E questo tutto il giorno. A sessantatre anni. Perché a 63 anni purtroppo nessuno ti dà un lavoro stabile. Quindi sono tutti i lavori, tutti i collaboratori o in nero o saltuari, um dove a volte sono mesi che non riesci a racimolare uno stipendio intero, e però se andiamo avanti con molta fede e molta fiducia. Grazie, un abbraccio a tutti, voglio bene, continuate così. Se ci almeno voi allietate le nostre giornate, grazie.
Vado a Singapore vado a Singapore e ti lascio il posto d’onore….
Eh in Francia hanno deciso di prendere un arbitro, no? Eh, con tutte le liti che hanno,
Ciao, sono Domenico da Vercelli. Io lavoravo per una ditta francese che si chiamava Ducournau. Però in francese si legge. Io invece in italiano lo chiamiamo. Doppio *******.
Mi dispiace per lui, ma effettivamente Cornu vuol dire ******* in francese.
Ciao a tutti, mi chiamo Anna da Alba. Qualche giorno fa ho sentito per radio un'altra radio, non la vostra, che non ascolterò mai più, l'altra radio. Parlare di um quanti buoni motivi potevano esserci per potersi per licenziarsi. um Ho fatto il confronto con quello che avete detto voi adesso, a proposito di questo signore che si era inventato per arrivare alla pensione eccetera eccetera, che ho trovato fantastico. um Loro sono partiti dal fatto vero di una ragazza che si è licenziata per andare a sentire e a vedere un concerto di Alfa. E hanno promulgato questa cosa in 1000 modi e poi appunto anche loro coinvolgevano gli ascoltatori, Dicendo diteci anche voi quali sono i vostri buoni motivi, i motivi per cui avreste vorreste licenziarvi, per cui lo fareste, eccetera eccetera, che l'ho già trovato allucinante, perché comunque, um lo trovo diseducativo al massimo in mezzo ad un mondo dove nessuno ha voglia di fare niente perché questo è, E sarà perché io faccio un lavoro faticoso, lavoro come minimo 14 16 ore al giorno, quindi s- so di cosa parlo. Ho un'azienda agricola, lavoro tantissimo, vi ascolto tutto il giorno ma um, L'ho trovato veramente allucinante e quindi il confronto con voi che avete invece parlato di questo signore che s-, ha ha deciso di di fare il panettiere pur di arrivare all'età della pensione, eccetera eccetera, l'ho trovato grandioso.
Il cognome gliel'hanno cambiato, quello originale lecchia.
******* in Francese
Cocu al maschile
Ci UR al femminile
Beh Lecornu è meglio di Netanyahu ( pronunciato netagnau) che da noi il dialetto vuole dire puliscisedere😁
Cocue al femminile
Gianmaria da Genova. Credo dei nuovi angeli. Singapore. Vado a Singapore. benedette C signore. Ciao.
Grande Guerrini, io mi sono connesso ora, non è che ti puoi fare un'altra mezz'oretta fino alle sette30, pure 8.
Ecco la canzone che faceva "Singapore o Singapore"
************************************************
Ciao bellissimi (più Roby che Claudio)... ******* in francese si dice cocu....
Allora rispondi
Guarda che 😍 ti amo
Non è vero
Lindaaaa Vieni a Scauri a fare l'aperitivooo
potete mettere billie eilish? lo chiedo da un po’
Eros sei Unico
Ciao RDS! Vorrei dedicare “Iris” di Biagio Antonacci a Giacomo per il suo compleanno. Se possibile, potreste trasmetterla a mezzanotte? Grazie mille!
Da Alessia , la sua fidanzata
Dice cocu in francese.
Vorrei fare gli auguri a mia Sorella Marta per il suo 39mo 🎁
*****
Cioè RDS Lucio dalla Calabria. Sono le 19:3629 gradi qui da noi, giro col clima acceso in macchina e mi dispiace per i nostri connazionali al nord che si stanno alluvionando. Un abbraccio, speriamo bene.
Eh, no, Chiara ha ragione: Milano zona centro, c'è il ☀️ sole
Ciao! Potreste trasmettere una delle nuove canzoni di Sabrina carpenter dell’album man’s best friend? -sara
1 miliardo di dollari a Neymar
Neymar!!!!
Neymar
Nymar
Neymar
Calciatore
Neymar!!!!!!
Alla secretaria
Neymar
Mia nonna avrebbe detto che l'acqua va a cercare dov'è l'altra acqua, quindi i soldi chiamano soldi.
Ma perché? Davvero?!?
Che roba...
Infatti
✌🏼
Ciao, io cosa non rifarei più del mio passato. Il matrimonio è la figlia, mi sono rovinato la vita. Adesso sto cominciando di nuovo a rivivere, ma ho pagato uno scotto altissimo. Ciao, buona serata.
Io non avrei mai dovuto fare il tasso variabile. Federico da Macerata.
Ciao, sono veronica da Verona e se potessi tornare indietro non rifarei tutto quello che ho fatto con il papà di mia figlia cancellerei proprio quel passaggio
Ciao ragazzi io se potessi tornare indietro nel tempo dedicherei più tempo alle persone che oggi non ci sono più a me care come mia mamma e mia nonna a cui troppe volte ho detto non riesco, non ho tempo, non ce la faccio. Però poi quando son venuta a mancare effettivamente uno il tempo se vuole lo trova un abbraccio. Buona serata.
Ciao ragazzi, io se tornassi indietro non aprirei più partita IVA in Italia. Buona serata, ciao da Federico.
Ciao ragazzi Fabrizio da Roma. Io sicuramente cambierei egoisticamente tante cose che ho fatto nei miei 46 anni. Ma. Se poi ci penso un attimino, uh, onestamente mi hanno reso. Chi sono oggi e quindi no, non cambierei nulla.
Potessi tornare indietro, sicuramente non sposerei la mia ex moglie terrei nostra figlia, ma non sposerei mai la mia ex
Buonasera, ragazzi. Hai voglia tornassi indietro. Non lascerei mai il mio lavoro per amore. hostess fatto tanta gavetta e poi diciamo sono stata un bivio o scegli o l'aereo. E lì vabbè, niente è prevalso l'amore e mi mangio i gomiti, ma non solo quelli, quindi tornassi indietro assolutamente no. Proseguirei la mia carriera, um adesso avrei molti meno problemi e e va bene così.
Ciao da Donato dai meandri periferici di Roma, ritornato a casa con il lieto ascolto di Chiara De Pisa e Mauro Casciari. Se potessi tornare indietro, ovviamente, come tanti anch'io avrei evitato, questo delirio di esperienza con la mia ex. Ciao da Donato sempre.
Mauro pettinati adesso perché ti sono rimasti altri 5 - 6 shampoo😌😜😘
Buonatte🤗 tutto apposto
Allora, tornando indietro di anni 9035 anni fa non
vado a fare il trapianto in turchia a dicembre!! Mauro
Buonasera RDS Michael da Osimo. Io tornassi indietro non mi trasferirei più per lavoro all'età di ventitre anni, credendo nel progetto dell'azienda che poi non si è realizzato, lasciando i miei migliori amici e la mia famiglia lontana. Però ormai sono sei anni che sono qui e mi sono abituato a vivere qui. Un abbraccio.
Ciao, sono Massimo da Livorno e se potessi tornare indietro, non smetterei di studiare. Ho smesso di studiare, non ho fatto l'università e me ne sono pentito per tutta la vita, cioè per tutta la vita, per la vita che ho vissuto fino a ora.
Tornassi indietro, non tornerei mai, mai, mai indietro da Edimburgo, dove ho passato, il periodo di studio più bello della mia vita, perché sarebbe stata la mia vita ideale.
Buonasera RDS....
Un quesito...
Sono sposato da venti anni... felicemente....
E se non mi sposavo.....
Chi può dirlo.....
Purtroppo non lo sapremo mai....
Saluti
Ciao RDS. Diciamo che forse lo sbaglio più grande che ho fatto nella mia vita, e quando ho 18 anni piuttosto che perseguire un attimino quello che poteva essere, Un mio sogno. Ho deciso di rimanere nella mia città e quindi non ho non ho preso la carriera militare quando invece avrei desiderato tantissimo farlo. In compenso però adesso ho quarantun anni, una famiglia, due bambini bellissimi. Magari tutto questo non l'avrei potuto realizzare. Quindi chissà sbaglio o no, è andata così. Ciao, Flavia da Verona.
Per amore sono tornata in Italia dopo 16 anni vissuti a New York.
Patrizia dalla Sicilia
Ciao, io sono molto mentita, anzi ho un rimpianto di non aver insistito un po' con una persona che ho conosciuto vent'anni fa circa. Che poi ho rincontrato nella mia vita e di cui mi sono resa conto um essere probabilmente l'uomo che avrei voluto al mio fianco, anche se, In realtà al mio fianco c'è un'altra persona per me e una persona per lui.
Ciao, Giuseppe da Canicattì. La lista è lunghissima. delle cose. Di cui ovviamente avrei Da pentirmi, ma. Ma proprio lunga, quella più importante forse è il non aver. accettato, ho scelto la vincita di un concorso alle Poste, che oggi sarebbe stato fatale come. um Ovviamente come sistemazione futura e come stipendio sicuro, sarei sicuramente il mega vice direttore, Mentre la lista è lunga delle cose di cui mi pento di non aver fatto di aver fatto male, c'è una cosa di cui vado orgoglioso, una scelta fatta da poco che è l'amore della mia vita. Ciao ciao.
Ciao Chiara, ciao Mauro, sono Raffaella. Non dovevo assolutamente comprare un'auto usata da un privato, perché praticamente sono sempre dal meccanico.
Ciao Chiara. Ciao Mauro sono Raffaella. Mi sono assolutamente pentita, due anni fa di avere comprato un'auto usata da un privato. Mi sono fidata praticamente garanzie 0. Niente sono sempre dall'elettrauto. Ciao.
Ciao RDS. Allora, se dovessi tornare indietro. Non mi sposerei mai più, mai più.
Scusatemi, però io mi viene da pensare se sì, se riguardo indietro. Certo, ci sono delle cose che cambierei. Magari uno dice non andrei al lavoro subito dopo il diploma andrei all'università perché comunque avevo le opportunità, oppure quella persona continuerei a frequentarla invece l'ho lasciata troppo presto. Però io penso no, alla fine perché per fare queste valutazioni, perché non sei felice oggi? Perché se te oggi sei felice, e guardi quello che hai, magari non dici oh c'ho una bella famiglia, c'ho tre figlioli meravigliosi, un lavoro che alla fine mi piace, la vita scorre abbastanza bene. Forse era destino che andasse così. Forse forse se se avessi se tornassi indietro e cambiassi qualcosa, non avrei oggi i miei figli. Non avrei oggi quello che ho. Quindi non lo so. Tornare indietro col pensiero vuol dire forse non essere felici dello status attuale. Manuele Grosseto, ciao.
🌱Hem , sempre Donato da Roma,purtroppo ero via dopo il vocale e non so ,se per caso è andato in onda o meno ..
Mi sono ricollegato ora .. vi Ascolto con Piacere e con affetto vi saluto 👋 🙏😌
Ciao Chiara. Ciao Mauro Mauro. Mi spiace. Guarda, io sto guidando il camion. Sono alle spalle di un camion più grosso su una statale tutta curve in Slovenia e mi spiace, ma disubbidisco, non chiudo gli occhi. Mi piacerebbe vedere Chiara anche con l'immaginazione, ma no, ci tengo alla pelle. Ciao ragazzi, grazie della compagnia.
Ciao.
O
P
E
Voglio giocare Graziella Santan.
Vorrei giocareeeee
Appena rientra dalle vacanze e vorrei giocare con voi 🤞
Voglio giocareeeee
Voglio giocareeeeeeeeeeee
Ciao ragazzi, voglio giocare con voi, voglio vincere la RSDS B, Francesco da Palermo.
Ciao RDS, Francesco da Brescia. Voglio vincere la RDS col. Ciao.
RDS, Vincenzo da Perugia, direzione Napoli, quattro giorni di vacanza, ragazzi, voglio giocare col karaoke. Chiamatemi, ciao ragazzi, vi ascolto sempre, sempre RDS.
ciao da Malta :) siete tutti grandissimi
Adriano Celentano.
Gianni Morandi
Celentano!
La soooooo
Celentano Adriano
Adriano Celentano
Ciao amici di RDS. Io per non sbagliare, siccome non ho un grande senso dell'orientamento, e neanche non so- non sono bravo neanche a seguire le indicazioni, ho seguito il GPS due anni fa, esattamente due anni fa, ottobre 2023, il GPS mi ha fatto sbagliare strada, mi sono ho varcato un confine ONU, tra due nazioni che. Che sono in guerra e mi hanno arrestato, sono stato in arresto per tre ore in una base militare. Poi mi hanno liberato.
Ma buonasera, RDS. Allora Io sono bravissimo con l'orientamento veramente bravissimo. Anche quando vado nelle città nuove mi riesco a orientare benissimo anche senza Google Maps e riesco a ritornare sempre da dove sono partito. Però c'è stata una volta ero a Barcellona con mia moglie. Ah, mi sono perso, ma non riuscivo a dirglielo. E se n'è accorta lei quando dopo cinque volte che giravamo praticamente intorno fa ma io questo palazzo l'ho visto cinque volte, um e lì non ho saputo come fare per dirglielo, ma gliel'ho detto, gliel'ho detto e, e da allora diciamo che Google Maps serve.
sono di gozo, isola piccolissima e in Certi posti mi perdo sempre
Una volta io e mia moglie stavamo andando in montagna. e io avevo fatto tutto l'itinerario avevo fatto sta che mia moglie perde l'itinerario e ricerca um un un distributore e me lo trova a 51 chilometri dall'autostrada e siamo arrivati lì che avevamo 0 tacche di benzina.
Salve Sono Antonio da Cosenza. A me è capitato di aver messo il navigatore all'epoca era Tom Tom. Per andare perché ero in ritardo e dovevo andare in un posto in Basilicata. Bene, questo mi ha portato sull'argine di un fiume, al di là del quale non c'era nulla, nessun ponte, non c'era niente. Quindi altro che arrivare in tempo, non ho potuto più fare le cose che dovevo fare. Questo è il risultato. Ciao, quando siete bravi, mamma mia, ciao ciao.
Ciao ragazzi, sono Fi da Corridonia, in provincia di Macerata. um Premesso sono di origine tunisina, um d'estate, no, l'inverno scorso, um siamo andati in Tunisia per passare qualche giorno, in montagna e. Facciamo. Sono sono tunisino però è la prima volta che sono andato in montagna in Tunisia, con mio fratello, mia moglie e mia figlia e abbiamo fatto qualche giorno in campeggio. Vicino al lago. E tornando la sera dopo aver fatto. diciamo una serata. Fuori per tornare in campeggio, ci siamo persi, um abbiamo un navigatore, ma um ci ha portato in un, in un campo. Siamo rimasti impantanati dopo quattro ore. Siamo tornati per strada per cercare aiuto e dopo telefonate telefonate autostop è venuto un. Un trattore ci ha tirato fuori. È finita Dopo quattro ore dentro la macchina è è andata e andare su e giù e in un in un campo infantanato con una salita ripidissima, Alla fine è finita finita bene.
Ciao RDS sono Gigi di Cremona, zona di grande nebbia, si perdono anche i navigatori, allora, Anni fa, in una nebbia pazzesca, seguiamo un camion perché questi hanno un orientamento incredibile, a un certo punto il camion si ferma, e dice scende e noi dietro fa sono arrivato. Era un camion del latte ed era in una fattoria in mezzo a tutte le mucche che ci guardavano. Dopodiché L'autista ha detto Io riprendo la statale, seguitemi e cercate di trovarvi la vostra strada. Ciao. Grazie. Buonanotte.
allora Ragazzi, io l'ho fatto sia con l'amante il mercoledì, sia adesso, perché viviamo in due case diverse e il mercoledì è il giorno in cui, non abbiamo i ragazzi e quindi facciamo i fatti nostri e poi il weekend. Certo è che se siamo insieme, a voglia due o tre volte a settimana, anche di più e meno male che c'è di più bello nella vita oltre a mangiare e viaggiare? Eh.
Ciao ragazzi Massimiliano da Torino beh, noi non lo organizziamo tant'è che settimana scorsa um sarà stato giovedì um a piena notte saranno state le tre le quattro di notte, tutte e due mezzi svegli, cominciamo a ad abbracciarci classica posizione del cucchiaio e da lì una carezza a un'altra e fatto sta che alle quattro di notte ci svogliamo tutte e due e E incominciamo a darci dentro um così di.in bianco alle quattro di notte.
Improvvisazione tutta la vita. Che brutto programmare anche quello, cioè già abbiamo una vita fatta di programmazioni, in particolar modo quando comunque hai dei bambini sa ancora, devi programmare quello. Mio ***, cioè no, no. È giusto improvvisare.
Sera ragazzi, Giuseppe da Catania, secondo me, questa è una grandissima *******, perché tu non puoi programmare prima, quando farai l'amore. Allora o la sera se sei bello tranquillo e rilassato, ma non c'è un orario specifico in qualsiasi gio- parte della giornata, avendo dei bambini piccoli, molto probabilmente va bene la sera, ma programmare la giornata esatta è impossibile. Perché prendi il mio caso. Io adesso sono in viaggio. Rientro domani sera. Quindi la giornata libera è venerdì perché poi riparto nuovamente. Quindi per me. Sembrerebbe una grandissima baggianata quella di di pianificare la giornata, tranne che lo pianifichi, ma sempre se hai un amante, oppure se durante l'arco della giornata non fai niente e ti occupi solo di co- accompagnare i bimbi, nella var- a scuola, in palestra e allora la sera lo programmi. Va bene. Buona serata, ragazzi.
è bello non programmarlo… By Robert Riva del Garda
Ma cos' e sta cosa...programmare la vista..all Usl ...dall ********...** riunione col capo....e troppo....
Fine settimana....a una certa....Parte il Black e Deker....chi c'è c'è....la punta grande e si buca. Buca
Ciao sono Mico da Parma e niente. Mia moglie dice che certe cose non si programmano che devono capitare e io ho il 70 percento di notti da panettiere che vuol dire in bianco.
.
Buonasera a tutti, Manuel da Palermo, io sono contro la programmazione perché possiamo avere la giornata impegnata, quanto vogliamo, però la sera bisogna ritagliare un momento per, per rilassarsi, ovvero fare l'amore. Buonasera a tutti, un bacio.
PS due tre volte a settimana non bastano.
Bene...sesso ***********...*** caso....quella sera..c è sto un imprevisto....quindi...si passa al prossimo appuntamento...Usl se non ti presenti paghi lo dtesso
Ragazzi, buonasera, Massimo da Roma. Una sola domanda, come si fa a programmare il desiderio, l'amore? Assu- è assurdo.
Salve ragazzi, Massimo da Roma, ma io semplicemente una domanda, ma come fai a programmare un desiderio? Cioè l'amore è desiderio, attimi, um che vengono in qualsiasi momento della giornata. Non puoi programmare o adesso di desidero e dopo 10 boh non lo so, è assurdo secondo me programmare il desiderio. Assolutamente no, però la programmazione.
Ciao ragazzi, io infatti ho programmato che appena arrivo a casa, stuzzicherò mia moglie, vediamo un po' cosa succede, speriamo bene. E la programmazione c'è, vediamo se ci sarà anche il resto. Ciao Antonio.
Ciao RDS, buonasera, ciao Jason, ciao Elisabetta. allora Io mi chiamo Gialissa, scritto proprio Gialissa con la G di Genova. Vorrei sempre specificare che sono nata prima de Jalis, che vorrei salutare dopo l'ennesima candidatura per Sanremo. Però il mio nome è Gialissa, molto spesso comodo perché tutti se lo ricordano, ma dall'altra parte, persone che non dovrebbero ricordarselo, invece se lo ricordano comunque. Buona serata.
Buonasera LDS, allora no, um mia figlia andava in una scuola parietaria con una retta mensile. e nonostante tutto avesse fatto 18 anni quando era in quinta ah io dovevo firmare io o il suo padre, dovevamo firmare le giustificazioni, dovevamo dare i permessi per le uscite per le gite e avevamo obbligatoriamente i colloqui e i genitori. Perciò se non andavamo, venivamo richiamati noi genitori e la cosa non ha disturbato minimamente né mia figlia né nemmeno le sue compagne. all'epoca si usava ancora il librettino, perciò avevamo il librettino delle giustificazioni. um Giustificavo, firmavo e portavo, tranquillamente, mia figlia è uscita da quella scuola tranquilla, non si è traumatizzata. Cosa che vedo fare adesso io faccio una scuola serale, sono a domani sera inizio il terzo anno, e quando i ragazzi prendono i 18 anni si gestiscono il registro elettronico e non le dico cosa combino. Non vi dico cosa non fanno, e i poveri genitori a casa non sanno nulla. Perciò un po' di controllo dei genitori, almeno finché si diplomano, per mio conto ci dovrebbe essere. Buonasera.
Ciao guerrieri, ma io questo lo facevo anche quando ero minorenne, nel senso che avevo imparato benissimo a fare la firma di mia mamma e dopodiché stavo a casa, bigliavo e firmavo io le giustificazioni. Buona serata e bentornati.
Disposizione assolutamente illegittima e anticostituzionale pretendere la firma dei genitori agli studenti maggiorenni per permessi, assenze e similari!
Buonasera a tutti. Io sono ancora vecchio stampo, nel senso che appunto, anch'io avevo ancora il libretto quello cartaceo, niente registro elettronico, e ritengo che io ho avuto la possibilità di firmare da solo una volta raggiunto diciott'anni, ma sta all'intelligenza e alla maturità un attimo anche dal ragazzo. Le bravate le abbiamo fatte saltare di scuola una cosa con l'altra. Però poi appunto parliamo tanto di quanto sono avanti i ragazzi d'oggi, di quanto sono, super rispettosi, super aperti per qualsiasi cosa. qua andiamo nel controsenso, nel senso che appunto andiamo a dire l'esatto opposto piuttosto. Io sono più contrario a quello che sta succedendo negli ultimi anni, che tanti istituti dicono, no, non si può dare meno di quattro come valutazione perché poi i ragazzi fanno fatica a recuperarlo. Sì, vero, si fa fatica a recuperarlo, ma E ti meriti uno, prendi uno, volili sulle maniche e lo recuperi se vuoi. cose No, non si possono dare troppi compiti. No, non si può avere troppe cose, troppi libri, troppe, troppe interrogazioni nello stesso giorno non non è morto nessuno una volta usciti dalle scuole, poi comunque la vita non è che ti regala le cose. Se vanno stupidata al lavoro, al lavoro ti piantano a casa. Non è che dicono no, poverino. Meno di così non posso darti, non posso dirti, e quindi stai ancora al lavoro. No, ti pianto a casa, fatto la stupidata, ti pianto a casa. Uguale a scuola hai fatto la stupidata, ti becchi il, La punizione tra virgolette può essere il punto voto, può essere una nota disciplinare, può essere la sospensione, può essere qualsiasi cosa. Ciao a tutti.
Da ex studente vi dico che se si giustificano da soli si responsabilizzano altrimenti potrebbero avere i genitori "complici " delle loro marachelle . Mattia da Firenze
Ciao guerrieri, buona serata. Sul tema delle giustificazioni, ma noi quando eravamo ragazzi avevamo un libretto cartaceo, quindi le firmavamo di nascosto quando non volevamo andare a scuola e appunto così e poi ce ne assumevamo responsabilità, perché i genitori lo scoprivano. Oggi sono controllati i ragazzi fino a diciott'anni col libretto elettronico e. ritengo che sia anche giusto che a diciott'anni, se non vogliono andare a scuola perché c'hanno l'interrogazione e la vogliono saltare siano liberi di farlo perché sono maggiorenni, assumendosene però responsabilità e conseguenze, perché altrimenti questi ragazzi non li rispo- non li responsabilizziamo mai. Ciao Lorenzo da Roma.
Ciao RDS, Massimo, mentre mi attraverso la Sardegna ad Alghero a Cagliari, sì che sono favorevole, anche perché l'ho sempre firmata io dalla terza media, Fino alle superiori ho sempre falsificato la firma, quindi penso che sia giusto che controllino i genitori. Anche perché non ci vuole niente a falsificarla lo stesso. Buon viaggio.
Mi sa che qui stasera i quarantenni mentono **************....** mi sono sempre giustificata da sola anche a 14 anni.....forse ne facevo di meno dopo i 18
Ciao Guerrieri, Max, Mario e Francesco impegnati nel turno di notte da Perugia. Ai tempi delle giustificazioni io e io ero il re delle firme false, proprio, in tutta la classe dovevamo falsare le firme dei genitori e io ero il numero uno, ero l'Arsenio Lupin delle firme false. Però è giusto che siano controllati. con il registro elettronico dopo sta al ragazzo o la ragazza a parlare coi genitori e se saltare un'interrogazione per la propria tutela è è giusto che sia così. Siete i numeri uno, vive RDS e siete la nostra forza e il nostro supporto. Grazie ragazzi.
Ciao guerrieri della notte, sono Annamaria e chiamo da Castellanza, sono la signora del messaggio del librettino che firmavo per mia figlia. Vi voglio comunque ringraziare perché mi state tenendo tanta compagnia. Ho già preparato lo zaino, ho 55 anni sono in ansia perché domani sera inizio il mio terzo anno di scuola del turismo, settore turismo. Sono in agitazione, non sembra, ma anche a 55 anni si può essere in agitazione per l'inizio della dell'anno scolastico. Grazie tante e buonanotte, fra un po' vado a nanna.
In determinate circostanze, tra figli e genitori, è importante comprendere le motivazioni che hanno portato un genitore a reagire in un determinato modo, capire il suo punto di vista.
Cosa sta provando tuo padre, quanto sta soffrendo?
Non aspettare che sia lui a fare il primo passo perché c'è da tenere conto che tuo papà, conosce solo un modo di dimostrare il suo amore e non li si può fare una colpa... Digli quanto li vuoi bene, e che nonostante la distanza l'amore che provi per lui non è cambiato. Si scioglierà fidati... Cristiano da Gallipoli
Ciao Ale qui pasticcio. Io sospetto che ci sia dell'altro onestamente perché non posso pensare che sia giustificabile il comportamento di un padre che volta le spalle alla figlia solo perché si sposta per lavoro. Secondo me o non ce l'ha raccontata tutta o è successo qualcos'altro o non non lo so. Però è assurda come cosa un padre dovrebbe essere contento. Che il proprio figlio, figlia prende la propria strada, dovrebbe appoggiarlo e dovrebbe assecondarlo, a meno che non siano um non sia una strada che lui non condivide, ma comunque resta la vita del figlio. Non ci si può abbandonare il padre e figlio in questo modo, per una questione di puramente di lavoro o c'è dell'altro o il problema secondo me sta altrove.
Uh. Ciao a tutti. Sono Francesca di Verona e niente. Io volevo ribadire come è fatto la l'ascoltatore precedente che e deve essere lei a fare il primo passo perché io ho avuto una esperienza in questo senso e l'anno scorso a marzo ho perso mia madre e poco tempo dopo, poche settimane dopo la sua morte, ho avuto una bruttissima discussione con mio padre e lui mi ha cacciato di casa, nel senso cioè mi ha detto proprio non ti voglio più vedere, per cui io già avevo il trauma della perdita di mia mamma a cui ero edatissima e mi son trovata anche senza mio padre. um Io ho sofferto tantissimo, però poi, nonostante mi avesse cacciato lui di casa sono sono tornata indietro io e l'ho, cioè l'ho cercato e e poi ci siamo abbracciati e ci siamo spiegati e diciamo che la cosa si è risolta. E il problema è che dopo due mesi30 che io mi ero riavvicinata a lui. se n'è andato, per cui, uh, diciamo che nonostante mi avesse allontanato lui quei sei mesi in cui non l'ho visto mi pesano ancora e e niente. Ecco, mi sono ritrovata nel giro di 10 mesi ad aver perso tutti e due i genitori, per cui, nonostante fosse lui che mi ha allontanato, diciamo che ecco tornare sempre sui propri passi, fare sempre il primo passo nonostante tutto perché, um io adesso cioè rimpiango quei quei mesi che ho perso prima di perderlo del tutto.
Ma perché si parla di perdonare? Che cosa deve farsi perdonare questa ragazza poraccia, se si è spostata per lavoro, perché il padre dovrebbe offendersi o o o girarle le spalle e e e e e pensare che lei si debba scusare o farsi perdonare per che cosa? È la sua vita, è il lavoro, ma che deve fare poraccia?
Io penso che la figlia gli dia una l'ultima possibilità di chiedergli scusa e a vedere cosa accetta il padre. E se il padre è di buon cuore dovrebbe fare pace con la figlia per sempre e abbracciarla e e e niente.
Testo non presente per questo brano
Stefano da Ravenna
Forza così mi cambiate la giornata di studio 😂
Finalmente Imagine Dragons 🔥🔥🔥 ciao da Alessandra Moncalieri Torino 😍
Claudio nella canzone di parole impossibile sembri un pinguino di Madagascar
Miseria quanta ignoranza 🤦
Chiamate meee
Ignorante.
Claudio Roberta, è come la canzone di Rama. Sono un trago tante, e non mi importa se non sei più dalla mia parte. Ciao da Katia.
No, vabbè, Robbie, ma sei simpaticissima.
Ciao Robertina, sei bellissima, um grande Claudio. Ma perché non ritorna Jasmine? Io mi divertivo tanto quando lo facevi, Roberta.
Claudio, io c'hai.
Claudio gli occhiali traduzione dal Veneto
Claudio, ora pure cieco, sarà colpa della solitudine? Facci sapere Claudio, facci sapere.
Ciao rds siete la migliore radio vi guardo in TV , perfavore tra poco potete mettere una canzone che non sento da tanto tempo in radio cioé " Torn apart" dei Bastille . Grazie mille♥️♥️
La lira
Il battipanni!!!!
Buongiorno ragazzi. Gennaro da Roma, i soldi dell'altro millennio ci mancano i soldi.
Il videoregistratore
Le carte telefoniche. Io le collezionavo gener- le facevano con tante fantasie. Sono Marianna da Genova.
Buonasera, Stefano da Auristano, eh a me mi mancano molto i CD, le cassette. I muretti quando andavamo tutti gli amici a incontrarci per per uscire. Le grandi partite di calcio, cose che oggi non succedono più.
Ragazzi, a me quello che manca non è una cosa più che altro, sì, un bene materiale. Sono essendo un fumatore sono quei pacchetti da 10 delle sigarette, che almeno prima con 10 sigarette ti bastavano tutto il giorno, mo' avendo sempre pacchetti da 20 siamo tentati a fumare ancora di più. Quelli erano bei tempi, i pacchetti da 102 € e 50. Era bello.
Il walkman
Ciao ragazzi, Silvia da Genova, a me manca il mangiacassette, ce l'avevo rosso, stupendo, l'ho usato una marea di anni negli anni 80.
Sicuramente il walkman e le musicassette. Ciao, Valentina.
Buonasera, ragazzi. Una cosa che manca della del vecchio millennio. è la rubrica telefonica.
A me mi mancano le mie audiocassette.
A me mancano gli Intercity notte ragazzi. Ciao, Pasquale da Torino.
Ciao Daniela ad Aprilia, ma le cose che mi mancano di più, che ho riscoperto quest'estate con le mie figlie, le cartoline quando si va in vacanza. da inviare ai parenti o agli amici.
Salve sono Monica di Umbertide e l'oggetto che mi manca in assoluto in assoluto sono le cartoline, le cartoline dal mare. Adesso se fa un selfie, se pubblica, se, cioè la cartolina o o o addirittura i francobolli. Io mi ricordo una volta, cioè era.
Ciao da Monica e Luigi
Claaaa
Sei freskooo
Manca Cioè. La rivista che adoravo!!!
*****
Buongiorno Roberto, buongiorno Claudio Circo 74 da Genova. Non so se vi ricordate il gioco del Subbuuti, in pratica un calcio in miniatura che andava di moda più che negli anni 90, negli anni 80. Ma si giocava in giù d'Italia. Veniva fabbricato, prodotto da una ditta che è nell'entroterra di Genova, però poi in tutto il mondo ha, ha esportato questo gioco. Altro che PlayStation, eccetera eccetera. La tecnologia ha fatto sì che questo gioco andasse pian piano a sparire. Un abbraccio, buona giornata, 74 a Genova, ciao ciao.
Buonasera Robi. Buonasera Claudio. Allora vi devo dire che la cosa che mi manca di più è il telefono, il telefono, quello che stava attaccato sul filo sul tavolino dell'ingresso che squillava e rispondevi se non c'eri a casa non rispondevi. Adesso invece questo telefono ce l'abbiamo sempre sulle mani se ce lo dimentichiamo, dobbiamo ritornare indietro a prenderlo. Insomma, senza il telefono non si fa più niente e serve per tutto per come propria memoria. Come. Vuoi sapere una cosa? La chiedi Basta questo telefono.
Le televendite del baffo che vendeva qualcosa (non mi ricordo cosa) “double face”… chiamandolo “dublefas” 😂
Le cartine geografiche invece di Maps. Io e il mio ragazzo abbiamo girato l Europa lui alla.guida io il navigatore con cartina alla.mnao!!! Mentre lui guidava io studiavo il.percorso migliore
Ciao ragazzi, siete fantastici. Una cosa che manca degli anni 708090 V direi il telefono fisso e l'attesa della chiamata puntuale alle otto del fidanzato. Ciao Arianna da Belluno.
Claudio Robert una gatta morta, non si fida.
Ciao sono Elisa le tessere telefoniche che quando uscivi ce l'avevi in tasca. Ti sembrava di essere importante? Perché se volevi potevi comunicare con qualcuno per te è importante. Adesso invece, con tutta questa comunicazione smart veloce e a volte anche un po' invasiva le rimpiango Ciao.
Ciao, Tiziana da Sacile, tre cose mi mancano tantissimo , le lettere scritte a mano ,nil.mangiacasette che letteralmente si.mangisva i nastri 🤣 e il lettore DVD , ciao ragazzi e grazie della compagnia, ora torno a lavoro
Le VHS e le cassettine!!! Che ricordi!!!!
Sì, avevo anche fatto la collezione, mi ricordo. Ciao.
Una delle tante cose che mi mancano è l'emozione e l'attesa dello sviluppo del rullino fotografico 🥰
Cristiano da Udine 🥰
A me manca non poter essere rintracciato a tutte le ore!!!
Mi mancano le videoteche fisiche dove parlare e noleggiare i Blu-ray fisici! Altro che piattaforme!!
Sicuramente è il rispetto. Ciao da Omar Gallipoli.
Mi mancano i game boy e PlayStation 1 quando giocavi ai giochi offline
Mah io una delle cose che ricordo negli anni 90 e che utilizzavo molto era la calcolatrice. Ora credo che non nessuno abbia più una calcolatrice, io um nello specifico utilizzavo quelle con il rotolino di carta e quindi ancora più rare, diciamo. Oramai, o si usa il cellulare o il PC, quindi non credo nessuno abbia più una calcolatrice. Ciao a tutti, Mauro da Roma.
Ciao Francesco da Catania, le cose che non abbiamo più sono, ah una delle cose che non abbiamo più è l'attesa. L'attesa, l'attesa del vedere una serie TV a puntate, l'attesa, del d- del regalo di Natale, l'attesa, l'attesa, l'attesa. Oggi ormai i giovani d'oggi hanno tutto e subito. um Non hanno più attesa, non sanno cosa vuol dire attendere.
La dignità non abbiamo più
A me mancano i gettoni telefonici. Giuseppe da Pozzuoli (NA)
Ciao Claudio ciao Roberta sono Paola....cosa mi manca di più degli anni 90? I miei 20anni, non si toccavano ma li sentivo tutti 😂😉 ciao
Si chiamano schede telefoniche, carte proprio non si può sentire, sono un gran collezionista.
Ciao. A me mancano i fotoromanzi. Ero proprio appassionata e li compravo appena uscivano in edicola e facevo anch'io la collezione e poi li scambiavo con le amiche. Ma ho visto che forse faranno qualche riedizione. Potrebbe essere carino. Ciao.
Tiziana da Firenze
Ciao. Ciao Claudio. Ciao Roberta. Le Polly Pocket.
Buonasera Roberto e Claudia, Simone da Caltanissetta. A me manca il Vestro e il Postal Market, ore e ore passate nello sgabuzzino.
Ciao ragazzi, a me manca il walkman, sono Lila da Mia Lombardo.
Calogero mattino, provincia di Caltanissetta. Io ancora c'ho conservato lo stereo 8, non lo so se funziona o meno però ce l'ho. Ciao, ciao.
Ciao ragazzi, a malincuore io dico. Che mi manca il rispetto che c'era. Ciao, Alessandro D'Amelso.
Ragazzi, a me manca Maria, avvicinate casa, Maria.
A me mancano le morose, adesso ho la moglie.
Claudio, forse con 112 avevi vinto 5000000 delle vecchie lire, perché allora quelle erano le cifre.
Ciao, sono Massimo De Tropea, e cosa manca? Mancano i motori a due tempi, iB motorini, scooter, moto a due tempi. Adesso invece, il quattro tempi che acceleri sta sempre fermo.
E perché non so quanti si ricordano invece le cassette super otto, che erano enormi erano. Io mi ricordo che andavo matto per quello perché era divisa in canali, c'era 12345678, al secondo la canzone e c'erano tantissime e mi ricordo che c'è 1127 con lo sportellone che per portarmi dietro um tutti questi super otto utilizzavo la cassetta, una cassetta della frutta. E tutti quanti mi prendevano in giro, mi mancano tanto.
Ciao Claudio, ciao Roberta, a me mancano, sono Valentina da Roma, a me mancano tantissimo quei braccialetti che c'erano quando ero piccola con dentro l'acqua.
Sta merita Barlina riagganciandomi alla signora delle cartoline. Devo dirti che si fa molta fatica più che altro a trovare francobolli Ho fatto molta fatica a trovarli dovendo spedire delle cartoline alla scuola di mio figlio e non più si va in posta proprio perché non non c'è più richiesta. Ecco. a presto una palazzo.
Claudio, il comodo 64.
Ciao Roberta, ciao Claudia, sono Stefania. A me mancano molto i jukebox che c'erano nei bar, um perché ogni volta che andavo ai bar, io mettevo sempre delle canzoni, mi mancano molto, moltissimo. Grazie, ciao.
Il Walkman con le cuffiette arancioni, mi manca tantissimo, un mitico Walkman.
Ciao, buonasera a tutti, Mauro da Roma, beh a me manca il subuteo, le partite a subuteo, quando il tavolino della nostra scrivania, si magicamente trasformava con il panno verde, e si mettevano i pupazzetti del subuteo per giocare con gli amici. Erano bei pomeriggi. Ciao a tutti.
Ciao, ma ne vogliamo parlare le biciclette coi sellini lunghi e i manubri tipo chopper, oppure la grande Graziella s'andava in due in bicicletta, uno in piedi dietro. Mò che ricordi. Ciao da Danilo.
A me manca il campetto sotto casa dove giocavamo a pallone, le porte fatte con le prime cose che trovavi, quasi sempre due pietre di quelle belle grosse e cose che i ragazzini di oggi non fanno più.
Salve, sono Anna Maria, vi volevo dire una cosa per me molto carina che adesso forse non si fa più. um sentendo le delle cartoline, il veterinario dove porto, i miei canini per i vaccini mi invia tutti gli anni una cartolina, dove mi ricorda che devo fare i vaccini ai canini. Per me è una cosa bellissima.
Ciao Bruno da Paese TV a me manca il mangiadischi !!!!
Ragazzi, buonasera, sono Mauro da Cervia. Le cose che mi mancano di quegli anni, beh sicuramente, visto che io ho fatto per quarant'anni, il barista o barman, come volete, dietro sempre a bancone del bar, sono stati gli anni che facevo. Il barista allo street bar a Casablanca Milano Marittima, quindi era front, Pineta Lux. Che allora era quello che era, anni 90, i primi anni 2000, praticamente si faceva tutta la nottata da tantissima gente e tutti quanti veramente col sorriso e a divertirsi, senza nessun tipo di problema e quindi non vedevi l'ora veramente di andare giù a lavorare, perché praticamente mi sono divertito lavorando. E mi hanno pure pagato. Ciao a tutti, ciao ciao.
Ciao Valentina da Besana, a me mancano le cicche, che compravi all'oratorio, all'interno trovavi le figurine panini, quelle del dell'album, quello lì piccolino, e e poi mi mancano, non so se si può dire, Chiribirib Kodak.
Oh raga e ve le ricordate le molle per legare i libri, le cinghie?
Prima tappa di mia moglie quando arriviamo in posto di villeggiatura, bar tabacchi per invio cartoline a... Chiunque
Ciao, a me degli anni 80 mi manca il telefono a disco, il mio era anche lucchettato, addirittura io e mia sorella avevamo trovato il metodo per slucchettarlo e telefonavamo ugualmente. Ciao, buona serata, Simona D'Alecco.
Le sorpresine degli ovetti Kinder! I leoncini, gli ippopotami, le tartarughe, gli squaletti....collezionavo tutte le serie ....poi è nato mio fratello e me le ha fatte sparire quasi tutte!!😭😭
Quando facevamo i PIK NIK sul primo campo non edificato!!!!ciao da Romina
Ciao Francesco da Catania, ve li ricordate voi? I mini biberon e i mini ciucci colorati che si legavano a una cordicella, come porta chiave agli ai vari zainetti in dicta. Erano bellissimi, c'erano di tanti colori c'erano, soprattutto le ragazze erano pratamente gli zainetti, i portacolori, um i portachiavi, pieni pieni di questi ciuccetti mini bibero.
Ragazzi, ma a proposito di schede telefoniche, ma quando si faceva il clicker, per fare click click click con le schede telefoniche, fantastico. Ci perdevi le giornate intere.
Ciao ragazzi, Andrea da Savona. Io ricordo che negli anni 70 avevo il manciai sul sedile posteriore e quando mi fermavo, Spingevo col pollice e partiva Gloria Gaynor.
Ciao, Tiziano da venezia.
Io che sono molto vecchio mi manca il mangiadischi, avendo questi vecchi 45 giri mi verrebbe voglia di tanto in tanto sentirli...
Salve a tutti, siamo Giuseppe e Michela da Vittoria, provincia di Ragusa. Quello che ci manca è lo stare tutti insieme, sia grandi che piccoli, quindi con i nostri figli, senza l'utilizzo dei telefoni.
Ciao ragazzi, quello che mi manca è il mangiadischi. Io lo avevo blu con la tracolla e si andava in giro ascoltando i dischi.
La piazza. Qui a Oristano fino agli anni 90 la piazza si popolava di giovani ed era stupendo; ora non si sa dove vadano i ragazzi e la nostra bella piazza Eleonora la sera è una desolazione… che peccato! Ciao Alessia di Oristano
Ma le pizzette Qatar.
Ciao, Francesco da Roma, le partite ai videogiochi al bar, il flipper con le 200 lire, che bei pomeriggi con gli amici.
A proposito di cibi, io non so se fossero degli anni 80, ma io ricordo i frollis, erano tipo le mini gocciole, e biscotto, quindi, però da usare come dei cereali. Ed erano piccolini, rotondi e tutti variegati bianco e nero, i frollis.
Ciao RDS, sono Alessandro. Io ricordo che c'era un gelato particolarissimo che era con la pipa dell'Agida, una rossa, mi pare una pipa rossa, una pipa gialla. ******* ma com'erano buone, mamma mia. Ciao RDS.
PDS il cono palla, ci hanno provato a rifarlo. Ma fa non è mangiabile rispetto a quello che c'era una volta, non so che cremina fosse, ma il cono palla era una roba strepitosa. Un saluto da Garbagnate Piera.
Ciao Francesco da Catania, ma voi, Roberta penso lo ricorda, il gelato Pantera rosa che al posto della, del naso aveva una gomma da masticare a forma di pallina.
Ragazzi, ciao, io sono Antonella da San Severino, Lucano, e a me manca tanto il blob, ma ve lo ricordate quel gelato fantastico, era buonissimo.
Le lire 🤣🤣🤣🤣
Personalmente manca tantissimo l'acqua del rubinetto che mettevamo nelle bottiglie di vetro, a chiusura ermetica, con la guarnizione e che um con l'idrolitina le rendevamo frizzanti. E la quell'epoca nel negli anni 6070 non c'erano bottiglie di plastica, ma si poteva bere tranquillamente l'acqua del rubinetto.
Ciao Roberta e Claudio, a me degli anni 80 manca il gelato blob, ma ve lo ricordate? Quello che aveva su la sfera di di di caffè di gelato ricoperto di cioccolato, che buono.
A Claudio piaceva il calippo 🤣🤣🤣
Ciao a tutti. Io non posso parlare degli anni 80:90, però va ricordata la merendina dei Pokémon che facevano negli anni 2000 con il cioccolato al latte all'esterno e una cialda di cioccolato bianca sopra buonissima e davano sempre in omaggio delle sorpresine dei Pokémon quella io darei di tutto per averla indietro.
La mitica Coppa del nonno, che ora c'è ancora in circolazione ma non tutti i bar ce l'hanno, è difficile da trovare. Mitica Coppa del nonno.
Claudio a me di quegli anni mi manca la Ciaccarella e tu mi puoi capire.
CRDS sono Samuele da Mondovì e io il piedone l'ho mangiato in Spagna. Ho 10 anni.
Ma Roby la prima cosa da mangiare che ti è venuta in mente il piedone che a Claudio gli fa senso😂😂😂
Ciao ragazzi, e a proposito di gelati, il famoso Calippo.
A me manca dagli anni 80 il um lo shampoo campus alla mela verde, che era buonissimo. Senti- i capelli sentivano di mela verde per una settimana. Buonissimo e non c'è più, mi dispiace.
Però il postal market si poteva nascondere sotto il letto.
Ciao Roberta, ciao Claudio, il mitico. Mhm.
Lo schiumone.
Ad essere sincera a me mi mancano le domeniche in famiglia, quelle dove nessuno lavorava di domenica. Adesso per forza di cose siamo tutti costretti. Chi lavora al centro commerciale, chi lavora al ristorante, chi lavora, che fa l'autista dell'autobus come me, chi chi per qualsivoglia ragione lavora la domenica e quindi non c'è più tempo per stare in famiglia. Lamentavamo proprio questo con la mia famiglia i giorni scorsi, non riusciamo più a fare una rimpatriata da diversi mesi.
Ciao Roberta e Claudio. Io sono Marcella da Pescara e mi viene in mente il ghiacciolo che non mi ricordo il nome che era blu e una striscia rossa sotto e quello mi colorava tutta la lingua di viola. Quindi diventava viola la lingua blu scuro, non viola blu scuro e io mi divertivo a ricacciarla alle mie amiche. Oddio, facevo il serpente.
A me mancano le sigle, dei vari programmi televisivi, ma ve li ricordate che erano belli, quelli con la Cuccarini, anche quelle un po' tipo Cincin ci salutiamo Cincin. Ciao ragazzi, Johnny a Palermo.
Il winner taco!!
Raffaella da Napoli
Sarò banale però quello che mi manca di più degli anni 80, e la leggerezza e la spensieratezza di quel periodo. um Forse avevo facevo le medie per cui non me ne rendevo conto di cosa succedeva nel mondo, probabilmente, però, vedevo i miei genitori e gli adulti che erano molto più sereni di adesso. Ciao Gianni da Cuneo.
um Anita da Pordenone negli anni 80 il cioè, i poster attaccati nella cameretta dei nostri idoli. um bellissimo bellissimo, veramente, che ricordi mi state aprendo, grazie ragazzi.
Ciao ragazzi, sono Adriano. A me manca la pazienza di stare attaccati alla radio con la musica setta, e di registrare la tua canzone preferita, mettersi lì, piano piano e avere il tempo e la pazienza per ascoltare quella canzone che tu, da tempo non vedevi l'ora di poterla sentire poi in macchina. Stupendo. Che anni ragazzi.
a me mancano i gelati a forma di pipa
Ciao Claudio, ciao Roberta, il mitico colpo grosso.
Ciao ragazzi, Alessandro D'Amelso in gita panino con la cotoletta che c'è ancora, ma il Billy, gusto arancia, che poi si faceva scoppiare e bagnavi tutte le gambe di quelli di fianco.
A me manca quando le partite si sentivano solo per radio Gabriele di Cosenza
Ciao ragazzi, la migliore era Telecapri che arrivata la mezzanotte si oscurava il segnale.
Ciao ragazzi, um se vi ricordate il gelato simile al piedone, ma quello là con la faccina che c'aveva il naso con la gomma da masticare. E poi un'altra gomma che impazzivo da piccolo era quella nera. Buonissima.
Ciao ragazzi, ma vi ricordate quel gioco delle due palline che dovevi tirare su e giù e che ti spaccavi sempre il polso? Ciao.
Le pennette alla vodka
Antonio da Lariano
Il gelato raffreddato nel contenitore a campana di rame. Farcito con canditi e Pan di spagna, liquore vermouth rosso
Negli anni 8078 passava, uno con un carrozzino a Napoli e diceva 10 lire o piezze di brioche, capito? Quella era buona, mo' non se ne vedrò più come una volta.
A me una cosa che manca tantissimo sono le scatoline che all'interno avevano delle sorprese dei giochi che si trovavano dentro le confezioni di una nota marca di di merendine che che che in me è adesso da da da da tanti anni non non si trovano più. mi ricordo che ne avevo tantissime le collezionavo ed erano veramente belle ciao katia
Il Gelato twister, il Walkman, i racchettoni di legno pesanti che al mare ti slogavi il polso 😂,
Ciao, Giulio da Roma, ma perché colpo grosso, scusate?
Buongiorno RDS. A me mancano tantissimo le fantastiche collezioni del Mulino Bianco. Mia nonna aveva tutto dalla tovaglia da tavola alle tazzine, alle tazze meravigliose porta biscotti, teiera di tutto e di più. Purtroppo adesso invece non regala niente nessuno.
Ciao ragazzi, Io negli anni 80 giravo per i negozi e facevo la correzione di adesivi quindi mi facevo consegnare gratis se gli adesivi del negozi. Elisabetta da Varese
Collezione
A mio marito 66 enne mancano tanto i soldatini così gli ho promesso che appena va in una struttura glieli porto e ci giochiamo 😏
Ragazzi, e il concertino, il buon gelato per il buon bambino.
Purtroppo non vi ho potuto seguire, però il piedone.
Roby e il gelato nella pipa
*********************************************
La pipaaaaa
E il camillino??
Il gelato la bomboniera! Ornella 😘
A me manca le penne alla vodka, non le fa più nessuno, ma erano così buone.
Io mi ricordo che negli anni 7080 c'era il flipper, quel gelato, che ci si ficcava la cannuccia sotto e si tirava su ed era buonissimo, Ettore da Pescara.
Avete ragione, tra i gelati c'erano il break, ad esempio, non ricordo se è della Motta o di un'altra marca, e c'era anche il Rico, famosissimo quello alla crema di whisky, mi sembra che era dell'Agida. Ciao Mauro da Roma.
RagaZzi!! Il solerò e il solerò shots!!! Spettacolo un abbraccio
Ciao Ale da Roma, vi ricordate Dore Saiva? Erano delle sfogliatine, um salate, piccoline, a forma di cuoricino per capirci, buonissime, mai più trovate.
Ciao e bentornati! Non ci sono più alcuni gelati da banco ma è sparito anche il “ caro vecchio démodé gusto Malaga”nelle gelaterie artigianali!👋
Ciao Andrea Chiaravalle, anche il blob, il Lonissimo, tanto parlavate di gelati, giusto? Perché non vi ho potuto seguire.
Ciao. Le serate dal blockbuster a scegliere il film da noleggiare per il sabato sera. Massimo da Bergamo
A me la cosa che manca di più degli anni 90 e anche dei primi anni 2000 sono le pubblicità Come le facevano all'epoca non le hanno mai più rifatte. Ma um sembravano quasi degli sketch bellissimi, ma proprio ti facevano anche ridere.
Ciao chi non ha provato Urrà
Quello che manca è colpo grosso.
Ragazzi, la cosa che più mi manca dello scorso millennio fondamentalmente sono i capelli. Non ci sono parole. Ciao ciao, buona serata.
La rubrica telefonica cartacea
Bisous
Eh adesso ho capito l'argomento, **********, cosa mi manca? La Christmas card.
Ciao ragazzi, Michele da Roma, il colonnello Bernacca.
Ciao cari, a me dello scorso millennio mancano i capelli. 😂
Un abbraccio, siete grandi!
Io sono di colobraro
Detto “quel paese” vi c’hanno mai mandato?
Baci rosa e Roberto
Tu chi attaccavi
Manca il blockbuster.
Ciao ragazzi, sono Monica da Galarate, a me manca il carosello e poi tutti a letto.
Ciao Claudio da Siena. Negli anni 80 manca una cosa fondamentale. La musica, tutta la musica.
RDS, a me mi manca la mia gioventù, sono nativa negli anni 80, non c'erano i cellulari, quindi la domenica pomeriggio e dopo pranzo, ci incontravamo tutti sul campetto.
Il cioè fantastico, la frase più bella che mi ricorderò sempre per tutta la vita, ho baciato il mio ragazzo. Rimarrò incinta, bellissimo.
Ciao ragazzi, a me manca tantissimo tornare a casa tardi dalla discoteca, farsi gli spaghetti agli olio e peperoncino, guardare DJ Television con Gerry Scotti, con i capelli lunghi e Magnum PI. Ciao.
Ragazzi, le leopandine del ci- del cinema, coi film che proiettavano durante la settimana.
Ciao, a me mi manca la mia linea degli negli anni 80. Vorrei tanto tornare a pesare quanto pesavo negli anni 80.
Ops,! Sono Filippo da Palermo
A me mancano tantissimo le festine che facevi nei garage quando montavi l'impianto, collegavi le luci strobo, la palla rotante e i lenti. Una una cosa che a me manca tanto. Ciao Stefano Brescia.
La notte dei telegatti e il galà della pubblicità
Giocavamo tutti quanti a pallavolo con un campetto costruito da noi, era bellissimo, un saluto Ivona.
Ciao a tutti. Roberta da Firenze. Mi mancano le lettere, le lettere scritte a mano agli amici, lettere che ti rimangano e tu che sai scrivere e non come oggi che parlano a monosillabi. Ciao.
Ciao, sono Annamaria da Roma e che cosa mi manca? Mi manca la libertà. che dava il non avere il cellulare. si usciva la mattina, si stava fuori tutto il giorno ed eri libero. Se qualcuno ti voleva rintracciare, ti chiamava a casa la sera il fisso. Se poi ti volevi far trovare c'erano le cabine telefoniche per strada. Meditate gente meditate.
Ciao ragazzi! A me degli anni 80 mancano tanto i miei 18 anni......nostalgia canaglia
Elisabetta Como
La manovella per abbassare i finestrini!
Christmas card.
Claudio. Ma i dischi e le cassette, con la copertina di Fausto Papetti, ah che tempo.
Ciao, io volevo soltanto dirti che l'Intercity notte che si dorme sul treno l'abbiamo preso due giorni fa, io con tutta la mia famiglia e i miei bimbi sono stati entusiasti di entrare dentro il treno con il treno dentro la nave perché per traghettare e andare in in Reggio Calabria, il treno entra dentro la nave. Quindi ci sono ancora,
Negli anni 8090 mi manca l'odore del della benzina, dei motorini che che girano il rumore di questi motorini che girano per la città. Baci baci, Cristina.
Il lento a chiudere la serata
Gelato la pantera rosa
La rivista MAX
I tortellini panna e prosciutto anni 80
Ciao, sono Cristian Tio Brenta, a me ma- manca molto la lira.
Si fanno più. Ragazzi sono Matteo da Cuneo, ma le schede telefoniche, una raccolta infinita dal valore inestimabile.
Roberta ha fatti una crociera su una nave americana tipo celebrity e ti trovi il cocktail di gambe e quante volte ne vuoi. Francesco da Bari.
Cartoni animati..
Oh panini con la Madella.
Ma quelle bellissime serate al circo nel periodo di Natale
Non ricordo ero piccola, si andava a Rieti Padova Padova Rieti. Papà aveva lo stereo in macchina. Queste super otto enormi, è vero grandissime e praticamente era tutto il viaggio andata e ritorno con tutto Celentano Raoul Casadei e i cori russi fantastico.
Ora fanno pena
Ciao, sapete cosa mi manca? Il telefono, quel casalingo, quello antico con la cornetta e il filo, non con la tastiera, ma con quella ruota che girava e faceva i numeri a uno a uno e sentiva il classico. Che fantastico, quello manca da morire.
I floppy disk
Ciao RDS il whisky e coca prima praticamente in discoteca si in discoteca negli anni 80 si beveva whisky e coca. Poi arrivò dopo un po' di tempo il il famoso Pampero, il il bacardi e e e cambiarono iniziarono a cambiare le abitudini.
Claudio ciao Roberta, um Claudio te li ricordi, i laser disk della Philips degli anni 90? Eh, mancano.
Ciao Claudio, ciao Roberta, sono Antonio da Modena, ma la fantastica macchina fotografica, e è andarle sempre a sviluppare, A rientro da una gita, dalle vacanze, il rullino con le foto, um anche quello tanta roba. Ciao ragazzi.
A me mancano i Morettini, qualcuno se li ricorda? Quei dolci fatti di albume, ricoperti di cioccolato. Buonissimi.
Derek da Montecarlo di Lucca
Ciao ragazzi, chi non si ricorda la sagoma della mano di plastica con la ventosa, che si attaccava al vetro e con l'oscillazione della macchina si muoveva a destra e sinistra, di tutti i colori. Ciao. Buona giornata a Roberta e Claudio. Ciao.
Le gomme Brooklyn gialle. Simona Roma
Beh, a me invece viene in mente e mi manca la la poesia a Natale sulla sedia e il giro dei parenti per prendere la mancetta, per non parlare della cena di Natale, fritti e di tutto e di più, che adesso chi sta a dieta, chi è celiaco, chi è allergico, chi non vabbè un po' di tutto, le intollerante al lattosio non si mangia più niente, quindi quando prepari la cena di Natale adesso devi stare attento. Invece mi manca tanto quella cena spensierata con i nonni, e come dicevo prima, la poesia sull'assedia che non si fa più. Ciao, Rita da Roma.
Certo che esistono ancora le bomboniere, io ogni tanto non si trovano facilmente, io ogni tanto le mangio e ogni volta che le mangio, mi viene in mente quando andavamo io e mia sorella e mio papà al cinema a vedere i film, ricordo la prima volta, Che vidi um um Guerre Stellari, il primo, il vero Guerre Stellari, e e ogni volta che andavamo al cinema a vedere questi film fantastici compravamo le bomboniere.
C'è anche il giocare nei quartieri e andare in bici nn era pericoloso come ora.
Buongiorno, io invece ricordo l'ingresso al cinema, all'oratorio 100 lire, costava e con altre 10 lire ogni liquirizia di quelle rotonde del delle praticamente le stringhe si chiamavano, ne prendevamo a seconda dei soldi che avevamo. 56, costava 10 lire l'uno.
Io mi ricordo che c'era un aggeggio, tipo. Era un coso che ruotava, si metteva una fascia intorno alla pancia, e questo faceva un rumore per rassodare la i glutei, la pancia. Era una cosa pazzesca, se ti mettevi sopra ti portava per tutta la casa.
Ah un'altra cosa, il cinema, um i titoli del cinema erano anche gli angeli mangiano i fagioli, quei cinema lì, quel genere lì era.
ragazzi, ma le pennine e quelle piccoline profumate con gli anellini che noi ci divertivamo a cambiare l'ordine degli anellini, i ciucci che si attaccavano dappertutto. Troppe cose ci sono che non ci sono più adesso e che non sanno neanche cos'erano quelli i ragazzi di oggi. Io e i miei figli ogni tanto esco con delle cose che mi guardano quel punto interrogativo proprio in faccia dice Ma che cosa stai dicendo? Però che bei tempi, che bei tempi.
Vito da Potenza, mancano ad oggi le SALA GIOCHI ...dove ci si ritrovava a giocare con biliardo, videogame e biliardino
Ragazzi, a me mancano le candele che si utilizzavano, che almeno mia nonna utilizzava, um quando andava via la luce negli anni 70, oggigiorno se va via la luce per un- una frazione di secondo, um abbiamo tutti i telefoni o altre cose.
e le sorpresine della mulino bianco con dentro le gommine che io ci facevo la collezione o i giochini piccolini da montare, tutte cose, comunque intelligenti. Nessuna cosa era stupida e io poi con le scatoline vuote, con la spillatrice le attaccavo una sull'altra e mi facevo il mobiletto da scrivania con i cassettini troppo bello, troppo bello.
A me manca non avere il telefono cellulare... si usciva il pomeriggio e si rientrava la sera senza scocciature di mamme fidanzate amico lavoro ecc... ciao marco
Ciao, direi le palline clik clak anni 70! Giorgio.
Arrivo sempre in ritardo, ma arrivo. Mi mancano tante cose. La la prima è la nonna che mi lanciava i soldi dal quarto piano con la molletta. E quando aveva bisogno mi calava il cestino per per comprargli due etti di prosciutto o qualcos'altro. e la seconda è è la piazzetta, la piazzetta dove ci trovavamo tutti gli amici senza telefoni. Tu uscivi di casa e sapevi che lì c'erano tutti gli amici anni 90 anni 90 saluto a tutti da Thomas.
Bravi
Claudio con le Banana Rama nn ti basterebbe una banana sola 😂😂😂
Ciao, Emanuele. Ma perché le Pasquette di una volta con i motorini in mezzo alle campagne ci si andava la mattina alle otto per occupare il posto. Bastava un pallone, l'asciugamano, lo stereo. Oggi invece. Tutti organizzati dentro una campagna a casa di qualcuno, si va a mezzogiorno, se non si ha la casa si affitta.
Mancano il cinema a Luci rosse
Basta, mi viene da piangere, ragazzi. Che brutta adolescenza che avrà mio figlio, ma sul lentone a fine discoteca raga-. I più grandi amori sbucciavano là.
Gli occhiali a raggi X😂😂😂
Buon pomeriggio... mi manca il suono del Modem 56k... era il suono dell'attesa di essere connessi
Ora ho assistito alla festa del diciottesimo di mia nipote dove, praticamente sui divanetti dove una volta si paccava, tutti seduti a messaggiarsi con quello del divanetto di fianco. E io guardavo lei e dicevo Oh, non fate niente. Oh! Dovete prendere l'iniziativa, che ci fai con questo telefono? Lo devi toccare, toccare, devi avere un contatto.
Quando si poteva fare l'autostop senza paura
Un'altra cosa che manca è Roberta Lanfranchi velina di Striscia la Notizia
La F1 sulla Rai.
Io vi lavovo sempre. Se volete vi mando un messaggio tutti i giorni, a tutte le ore. Eh? Che ne dite? Eh eh eh.
Claudio, ma alla fine, se non tornavi era uguale. Bastava che tornasse la Robertina con la sua risata contagiosa. Ciao Max da Biella.
Ben tornati, Finalmente
Ciao Roberta, ciao Claudio, sono Corrado da Rosolini. Qua in Sicilia si dice che dopo tre giorni, neanche del morto ci si ricorda. Ciao.
Claudio, attenzione che dopo tre giorni il pesce puzza.
Robby, salvaci tu.
Ben tornati, menomale che ci siete
Forza guerini
beh Ci penso io, bentornati, quanto tempo. Mannaggia, mi siete mancati veramente tanto. Sì che sono tre giorni che ti ascolto, però comunque siete mitici. Grande Claudio e beh Roberta mitica.
Ciao Claudio sono Adriana da Venezia, io sono contentissima di risentirti, bentornato.
Bruno catania
A- A, adoro la calma di Roberta. Ragazzi siete i migliori, insieme siete proprio il top di RDS. Lorenzo da Roma, ciao.
Vai col rif
Ah Claudio, ti servono le ferie.
Io sono felicissima che siete tornati, è una meraviglia, non vedevo l'ora, ci siete mancati tantissimo, tantissimo a me tenete compagnia, tutti i giorni quando esco dal lavoro e mi devo fare un'ora di macchina e rendete bellissimo questo tempo che sennò sarebbe morto. Siete i miei idoli. Ciao Roberta, ciao, ciao ciao Claudio.
Ciao Roby. Ciao, Claudio. Volevo solo dirvi una cosa. Sai perché se noi continuiamo a mandarvi messaggi. Che bello che sei tornato. Che bello che siete tornati. Che bello! Ci mancavate, ci manca. Non vi fanno più far le ferie. Ehi, su, vi vogliamo bene lo stesso. Ciao. Sono Luisa alla provincia di Brescia.
Ciao Maurizio da Savona. La nonna, la mamma di mio suocero, buon'anima a tutti. um Siamo parliamo di Savona entroterra, um siamo già nel versante diciamo a livello di acqua, quello padano, cioè l'acqua che pioveva in questa località Gusvalla finiva nel Bo. Alla domenica, quando eravamo a tavola a pranzo, che ci sedevamo alla mezza, all'una30 la sua battuta era cos- in dialetto di su diceva. Altro che benvenuti per per giorni e settimane, così da ridere? Andrea Travaglia. Cosa avete da ridere? Andate a lavorare.
Ciao ragazzi, a parte quel lamentone del fatto che non lo si saluta più passati tre giorni, mamma mia che pesantone. Comunque, chi è che si ricorda il Commodore 64 che io non volevo tanto, e il mio babbo mi diceva sempre, no costa troppo, costa troppo.
Claudio il solito coccolone sveglia son finite le vacanze
Dimenticavo quello del Commodore, si chiama Walter da Roma. Ciao ciao.
Ciao rds tornando al discorso di prima a me mancano tanto le sigle delle sit com e dei cartoni.... ormai non le fanno più😥
Doriana
A ribentornati ♥️
Ciao ragazzi, sono Gino dalla provincia di Treviso, mi piacerebbe tanto partecipare al Vol Reef. Grazie e buona serata.
E chiamatemi, dai per partecipare a B Riff, dai, per piacere Francesco da Firenze.
Vorrei giocare vai con il reef
Rudi Oderzo TV
Erika da Torino
Vai col rif
Vania
Torino
Giovanni da Torre Annunziata Napoli
Dario
Troina
Potenza voglio giocare a Via con Riff.
Ciao, sono Alessandro D'albo e vorrei partecipare al ritmo
Lory da Roma
Mi prenoto per vai col riff
Armando da Guidonia
Debora Brusaporto BG vai col riff
Aldo Pivato
Tombolo (PD)
Guerrini. Te la ricordi alla Ciaccarella? Viva la Ciaccarella Guerrini.
E vabboh lo puoi chiamare 16 anche.
Vorrei giocare a vai col reef Giusy da Canicattì
Ciao ciao um Roberta e Claudio. Niente ho ho adesso mia mamma ha appena fatto un cruciverba, no? È venuto fuori la freddura, lo so che non è il momento giusto perché non è il momento di far ridere Roberta, però questa è troppo bella. Qual è il morbo degli sportivi? Il tifo, ciao raga, buona giornata.
Sono Patrizia dalla Sicilia esattamente da Pozzallo e Roberta e Claudio. Vi siete mancati nel periodo di di agosto. Beh, che dire? Bentornati. Dai, fate fateci sentire tanta bella musica e io con voi e il rito sempre. Grazie. Buon pomeriggio.
Chiamate me
Ragazzi mi prenoto io con Riffo, non so neanche che che gioco è.
Perché non chiamate mai???
vi posso chiamare
?
mi date una risposta
Straight the post.
Se chiamate chi non risponde vuol dire che siete MONELLI 😂😂😘🫶🏻
V V V. Vogue vogue vogue.
È Vog.
Vogue
Strike a pose *******
When I want to get you.
Noooo non prendeva più il telefono! 😭😭😭 questa la sapevo!
Ma perché non avete chiamato me che vi rispondevo che vi rispondevo, ma perché non m'avete chiamato a me che vi rispondevo, vi rispondevo.
Sono io. Come stai? Ti telefono da qui. Qui da una camera d'albergo.
ciao rds!! potreste mettere Ex di irama? grazie mille❤️
Ciao
Ciao, mi chiamo Marta e purtroppo sono a casa a fare i compiti perché dopodomani iniziamo a scuola, ma io vi dico sempre con me. Quindi, per favore, vi chiedo di mettere la mia canzone preferita per darmi un po' di energia, ovvero, vabbè, ciao di Alfa.
Augurate gentilmente una bellissima serata ai miei figli Matteo & Martina che questa sera saranno al concerto di Emis Killa a Rho presso la Fiera Milano Arena Concerti alle ore 21. Grazie❤️ (Barbara di San Vittore Olona MI)
🙂🎧
Augurate gentilmente una bellissima serata ai miei figli Matteo & Martina che questa sera saranno al concerto di Emis Killa a Rho presso la Fiera Milano Arena Concerti alle ore 21. Grazie❤️ (Barbara di San Vittore Olona MI)
Comunque,te l'ho scritto anche su Instagram: Rossella Brescia sei stupendamente radiosa 🌹🌹🌹 Pietro Balistreri
Ciao Roberta, ciao Claudio bentornati mi raccomando, salutatemi Silvio da Ragusa
Singapore, vada Singapore, vi saluto, care signore.
Ciao Claudio e Roberta...un caro saluto da Fiuggi 🥰
Singapore, vado a Singapore, vi saluto belle signore.
Singapore, vado a Singapore, vi saluto belle signore. Ciao Claudio, ciao Rabbi.
E invece ha ragione, esiste Singapore, vado a Singapore, vi saluto, belle signore, anni 8384.
Sì c'era Singapore, vado a Singapore, vi saluto belle signore.
Singapore, andiamo Singapore.
Ciao Roberta, ciao Claudio. Claudio allora ascolta, se vuoi una canzone con Singapore, fai mettere questa qua, Singapore, vado Singapore.
Singapore, vado a Singapore. na. è quella lì.
Singapore
I Nuovi Angeli
Sono Giampiero da Milano, la canzone Singapore, vado a Singapore.
Singapore, vado a Singapore, vi saluto belle signore.
************************************************
Singapore, va da Singapore.
Singapore vado a Singapore vi saluto belle signore
Questa
Il brano era Singapore, Singapore, vada Singapore, eccetera eccetera eccetera. Ciao.
Sì c'è la canzone su Singapore, faccio così, Singapore, vado a Singapore.
Singapore, andato a Singapore, andiamo a Singapore, signori.
Singapore. Vado a Singapore benedette care signore.
ciao da Antonella
Singapore, vado a Singapore, benedetto quando signore.
Singapore dei Nuovi Angeli
Singapore
Nuovi angeli
Daniele da torino
Singapore, Singapore, va.
Sono boomer!!!!!!🤣
Claudio, la canzone è Singapore, vado a Singapore na na na na na na na na.
Vabbè, Singapore, vado a Singapore per vedere belle signore. Questa c'è.
Max da Moncrivello per voi, Claudio, basta.
Ha ragione Guerrini, esiste una canzone che si chiama Singapore dei nuovi angeli.
Guerrini ha ragione. Singapore, vado a Singapore, vi saluto belle signore.
Ma certo Singapore era una canzone dei nuovi angeli del 1970 circa
Claudio era a Singapore, vado a Singapore.
Da Roma a Singapore di Giusy Ferreri
Domenico da Andria
Sì che c'era faceva così Singapore vado a Singapore e poi parlava di una donna bella mi piace per tutte le ore una cosa del genere era una canzone degli anni 70
Singapore, vado a Singapore, vi saluto tutte belle signore.
Claudio, Singapore, vado a Singapore, vi saluto belle signore. Capito? Ciao Claudio.
Dei Nuovi Angeli del 1972
I Nuovi Angeli!!!! Singapore, vado a Singapore che mania di fare all'amore...
Singapore, vado a Singapore, vada a Singapore.
Check out this video from this search, canzoni anni 80 con parola Singapore **************************************
Ha ragione, cioè Singapore, vado a Singapore. Io però so solo questo pezzo.
Ciao!!
Singapore - i nuovi angeli
Giggi
Guerrini e Singapore, vado a Singapore, vi saluto belle signore.
Singapore, vado a Singapore, vi saluto belle signore, scritta da Roberto Vecchioni, tanti tanti tanti anni fa. Anche audace per l'epoca se ascoltate il testo. Ciao, buon pomeriggio.
Sì, c'era una canzone che diceva vado a Singapore o mio signore, all'incirca degli anni 70 la butto là. Nuovi Ani? Qualcosa del genere il gruppo.
Sì c'è Singapore, una canzone della fine degli anni 70, Singapore Singapore. Ciao.
************************************************
Singapore и una canzone dei Nuovi Angeli.Ciao da Giorgio
Singapore dei Nuovi Angeli
Singapore, vado a Singapore, vi saluto, belle signore. Questa è la canzone di Singapore. Ciao, sono Paty.
Singapore dei Nuovi Angeli
I nuovi angeli. Singapore
I nuovi angeli
Singapore vado a Singapore di I nuovi angeli
Sì, certo che c'era una canzone con Singapore, era di un gruppo italiano, però adesso mi sfugge il nome, ma faceva Singapore, vado a Singapore, la la la la la ecco. Ciao a tutti Giuli da Viterbo.
Claudio, Singapore di Tom Waits.
Singapore, vado a Singapore.
Claudio Singapore, vado a Singapore, benedette C Signore, i nuovi angeli.
Claudio, la canzone che nomina, Singapore faceva Singapore, vado a Singapore e poi non mi ricordo più, però esisteva veramente.
Però io non voglio difendere e incolpare a nessuno, ma a questa leggenda del fatto che quando si vanno a fare i colloqui, un ragazzo chiede delle fedie e della paga, con i tempi che corriamo oggi che la gente viene sfruttata, è normale che un ragazzo debba chiedere anche certe informazioni. Il problema è che sarebbe il tutore del lavoro, cioè quello che lo dovrebbe assumere, che dovrebbe dare e dà delle spiegazioni a prescindere di del valore del ragazzo. Poi una volta che si assume si prova il tutto, però, è normalissimo che un ragazzo debba chiedere certe cose. Giampiero da Genova.
Ciao ragazzi, il mio caso è quasi simile. Io lavoro dal lunedì e venerdì, faccio il meccanico, di autobus e faccio anche nuoto. Sabato e domenica, anziché stare a casa tranquillo, fare un po' di sport, me ne vado a fare i quad, sull'Etna che effet- noleggiano i quad e sono il meccanico là sopra. Quindi i ragazzi devono capire che si deve lavorare, sennò non si mangia.
Ah EDS buonasera, un saluto a tutti, congratulazioni, tanti anni che vi seguo. Il mio nome è Marco, Marco Cocco da Roma. Ho 63 anni. Per varie vicissitudini ho vissuto 12 anni in America del Sud e un anno30 sono tornato in Italia. Dal 23 f- a febbraio del 2000:24. e Dopo 20 giorni che sono tornato, dopo poi avevo perso tutto, avevo perso la residenza, non avevo più la patente, insomma, avevo tanti problemi, dopo 20 giorni mi ha preso un infarto. Sono stato operato, mi hanno aperto, Sotto, mi hanno messo doppio bypass coronarico. E mi sono ricominciato a 0, senza soldi, senza niente. Ho dovuto aspettare un po' per, per per per per rimettermi in moto e adesso, Faccio il guardiano notturno. dalle 11:30 alle quattro30 di mattina. e durante il giorno. Faccio l'autista, giro per l'Italia, vado a prendere le macchine, sono un driver. Delivery. E vado a prendere le macchine, le porto un po' in tutta Italia, anche in Europa, e però purtroppo questo non è tutti i giorni. Poi devo giustamente per poter sopravvivere un po' di più, um adesso da pochi giorni faccio il car giver, OSA, ossia quello che prende le persone disabili o anziane, E le accompagna um a fare le visite in ospedale, le accompagna in banca, le accompagna a fare la spesa, le accompagna al lavoro. E questo tutto il giorno. A sessantatre anni. Perché a 63 anni purtroppo nessuno ti dà un lavoro stabile. Quindi sono tutti i lavori, tutti i collaboratori o in nero o saltuari, um dove a volte sono mesi che non riesci a racimolare uno stipendio intero, e però se andiamo avanti con molta fede e molta fiducia. Grazie, un abbraccio a tutti, voglio bene, continuate così. Se ci almeno voi allietate le nostre giornate, grazie.
Vado a Singapore vado a Singapore e ti lascio il posto d’onore….
Eh in Francia hanno deciso di prendere un arbitro, no? Eh, con tutte le liti che hanno,
Ciao, sono Domenico da Vercelli. Io lavoravo per una ditta francese che si chiamava Ducournau. Però in francese si legge. Io invece in italiano lo chiamiamo. Doppio *******.
Mi dispiace per lui, ma effettivamente Cornu vuol dire ******* in francese.
Ciao a tutti, mi chiamo Anna da Alba. Qualche giorno fa ho sentito per radio un'altra radio, non la vostra, che non ascolterò mai più, l'altra radio. Parlare di um quanti buoni motivi potevano esserci per potersi per licenziarsi. um Ho fatto il confronto con quello che avete detto voi adesso, a proposito di questo signore che si era inventato per arrivare alla pensione eccetera eccetera, che ho trovato fantastico. um Loro sono partiti dal fatto vero di una ragazza che si è licenziata per andare a sentire e a vedere un concerto di Alfa. E hanno promulgato questa cosa in 1000 modi e poi appunto anche loro coinvolgevano gli ascoltatori, Dicendo diteci anche voi quali sono i vostri buoni motivi, i motivi per cui avreste vorreste licenziarvi, per cui lo fareste, eccetera eccetera, che l'ho già trovato allucinante, perché comunque, um lo trovo diseducativo al massimo in mezzo ad un mondo dove nessuno ha voglia di fare niente perché questo è, E sarà perché io faccio un lavoro faticoso, lavoro come minimo 14 16 ore al giorno, quindi s- so di cosa parlo. Ho un'azienda agricola, lavoro tantissimo, vi ascolto tutto il giorno ma um, L'ho trovato veramente allucinante e quindi il confronto con voi che avete invece parlato di questo signore che s-, ha ha deciso di di fare il panettiere pur di arrivare all'età della pensione, eccetera eccetera, l'ho trovato grandioso.
Il cognome gliel'hanno cambiato, quello originale lecchia.
******* in Francese
Cocu al maschile
Ci UR al femminile
Beh Lecornu è meglio di Netanyahu ( pronunciato netagnau) che da noi il dialetto vuole dire puliscisedere😁
Cocue al femminile
Gianmaria da Genova. Credo dei nuovi angeli. Singapore. Vado a Singapore. benedette C signore. Ciao.
Grande Guerrini, io mi sono connesso ora, non è che ti puoi fare un'altra mezz'oretta fino alle sette30, pure 8.
Ecco la canzone che faceva "Singapore o Singapore"
************************************************
Ciao bellissimi (più Roby che Claudio)... ******* in francese si dice cocu....
Allora rispondi
Guarda che 😍 ti amo
Non è vero
Lindaaaa Vieni a Scauri a fare l'aperitivooo
potete mettere billie eilish? lo chiedo da un po’
Eros sei Unico
Ciao RDS! Vorrei dedicare “Iris” di Biagio Antonacci a Giacomo per il suo compleanno. Se possibile, potreste trasmetterla a mezzanotte? Grazie mille!
Da Alessia , la sua fidanzata
Dice cocu in francese.
Vorrei fare gli auguri a mia Sorella Marta per il suo 39mo 🎁
*****
Cioè RDS Lucio dalla Calabria. Sono le 19:3629 gradi qui da noi, giro col clima acceso in macchina e mi dispiace per i nostri connazionali al nord che si stanno alluvionando. Un abbraccio, speriamo bene.
Eh, no, Chiara ha ragione: Milano zona centro, c'è il ☀️ sole
Ciao! Potreste trasmettere una delle nuove canzoni di Sabrina carpenter dell’album man’s best friend? -sara
1 miliardo di dollari a Neymar
Neymar!!!!
Neymar
Nymar
Neymar
Calciatore
Neymar!!!!!!
Alla secretaria
Neymar
Mia nonna avrebbe detto che l'acqua va a cercare dov'è l'altra acqua, quindi i soldi chiamano soldi.
Ma perché? Davvero?!?
Che roba...
Infatti
✌🏼
Ciao, io cosa non rifarei più del mio passato. Il matrimonio è la figlia, mi sono rovinato la vita. Adesso sto cominciando di nuovo a rivivere, ma ho pagato uno scotto altissimo. Ciao, buona serata.
Io non avrei mai dovuto fare il tasso variabile. Federico da Macerata.
Ciao, sono veronica da Verona e se potessi tornare indietro non rifarei tutto quello che ho fatto con il papà di mia figlia cancellerei proprio quel passaggio
Ciao ragazzi io se potessi tornare indietro nel tempo dedicherei più tempo alle persone che oggi non ci sono più a me care come mia mamma e mia nonna a cui troppe volte ho detto non riesco, non ho tempo, non ce la faccio. Però poi quando son venuta a mancare effettivamente uno il tempo se vuole lo trova un abbraccio. Buona serata.
Ciao ragazzi, io se tornassi indietro non aprirei più partita IVA in Italia. Buona serata, ciao da Federico.
Ciao ragazzi Fabrizio da Roma. Io sicuramente cambierei egoisticamente tante cose che ho fatto nei miei 46 anni. Ma. Se poi ci penso un attimino, uh, onestamente mi hanno reso. Chi sono oggi e quindi no, non cambierei nulla.
Potessi tornare indietro, sicuramente non sposerei la mia ex moglie terrei nostra figlia, ma non sposerei mai la mia ex
Buonasera, ragazzi. Hai voglia tornassi indietro. Non lascerei mai il mio lavoro per amore. hostess fatto tanta gavetta e poi diciamo sono stata un bivio o scegli o l'aereo. E lì vabbè, niente è prevalso l'amore e mi mangio i gomiti, ma non solo quelli, quindi tornassi indietro assolutamente no. Proseguirei la mia carriera, um adesso avrei molti meno problemi e e va bene così.
Ciao da Donato dai meandri periferici di Roma, ritornato a casa con il lieto ascolto di Chiara De Pisa e Mauro Casciari. Se potessi tornare indietro, ovviamente, come tanti anch'io avrei evitato, questo delirio di esperienza con la mia ex. Ciao da Donato sempre.
Mauro pettinati adesso perché ti sono rimasti altri 5 - 6 shampoo😌😜😘
Buonatte🤗 tutto apposto
Allora, tornando indietro di anni 9035 anni fa non
vado a fare il trapianto in turchia a dicembre!! Mauro
Buonasera RDS Michael da Osimo. Io tornassi indietro non mi trasferirei più per lavoro all'età di ventitre anni, credendo nel progetto dell'azienda che poi non si è realizzato, lasciando i miei migliori amici e la mia famiglia lontana. Però ormai sono sei anni che sono qui e mi sono abituato a vivere qui. Un abbraccio.
Ciao, sono Massimo da Livorno e se potessi tornare indietro, non smetterei di studiare. Ho smesso di studiare, non ho fatto l'università e me ne sono pentito per tutta la vita, cioè per tutta la vita, per la vita che ho vissuto fino a ora.
Tornassi indietro, non tornerei mai, mai, mai indietro da Edimburgo, dove ho passato, il periodo di studio più bello della mia vita, perché sarebbe stata la mia vita ideale.
Buonasera RDS....
Un quesito...
Sono sposato da venti anni... felicemente....
E se non mi sposavo.....
Chi può dirlo.....
Purtroppo non lo sapremo mai....
Saluti
Ciao RDS. Diciamo che forse lo sbaglio più grande che ho fatto nella mia vita, e quando ho 18 anni piuttosto che perseguire un attimino quello che poteva essere, Un mio sogno. Ho deciso di rimanere nella mia città e quindi non ho non ho preso la carriera militare quando invece avrei desiderato tantissimo farlo. In compenso però adesso ho quarantun anni, una famiglia, due bambini bellissimi. Magari tutto questo non l'avrei potuto realizzare. Quindi chissà sbaglio o no, è andata così. Ciao, Flavia da Verona.
Per amore sono tornata in Italia dopo 16 anni vissuti a New York.
Patrizia dalla Sicilia
Ciao, io sono molto mentita, anzi ho un rimpianto di non aver insistito un po' con una persona che ho conosciuto vent'anni fa circa. Che poi ho rincontrato nella mia vita e di cui mi sono resa conto um essere probabilmente l'uomo che avrei voluto al mio fianco, anche se, In realtà al mio fianco c'è un'altra persona per me e una persona per lui.
Ciao, Giuseppe da Canicattì. La lista è lunghissima. delle cose. Di cui ovviamente avrei Da pentirmi, ma. Ma proprio lunga, quella più importante forse è il non aver. accettato, ho scelto la vincita di un concorso alle Poste, che oggi sarebbe stato fatale come. um Ovviamente come sistemazione futura e come stipendio sicuro, sarei sicuramente il mega vice direttore, Mentre la lista è lunga delle cose di cui mi pento di non aver fatto di aver fatto male, c'è una cosa di cui vado orgoglioso, una scelta fatta da poco che è l'amore della mia vita. Ciao ciao.
Ciao Chiara, ciao Mauro, sono Raffaella. Non dovevo assolutamente comprare un'auto usata da un privato, perché praticamente sono sempre dal meccanico.
Ciao Chiara. Ciao Mauro sono Raffaella. Mi sono assolutamente pentita, due anni fa di avere comprato un'auto usata da un privato. Mi sono fidata praticamente garanzie 0. Niente sono sempre dall'elettrauto. Ciao.
Ciao RDS. Allora, se dovessi tornare indietro. Non mi sposerei mai più, mai più.
Scusatemi, però io mi viene da pensare se sì, se riguardo indietro. Certo, ci sono delle cose che cambierei. Magari uno dice non andrei al lavoro subito dopo il diploma andrei all'università perché comunque avevo le opportunità, oppure quella persona continuerei a frequentarla invece l'ho lasciata troppo presto. Però io penso no, alla fine perché per fare queste valutazioni, perché non sei felice oggi? Perché se te oggi sei felice, e guardi quello che hai, magari non dici oh c'ho una bella famiglia, c'ho tre figlioli meravigliosi, un lavoro che alla fine mi piace, la vita scorre abbastanza bene. Forse era destino che andasse così. Forse forse se se avessi se tornassi indietro e cambiassi qualcosa, non avrei oggi i miei figli. Non avrei oggi quello che ho. Quindi non lo so. Tornare indietro col pensiero vuol dire forse non essere felici dello status attuale. Manuele Grosseto, ciao.
🌱Hem , sempre Donato da Roma,purtroppo ero via dopo il vocale e non so ,se per caso è andato in onda o meno ..
Mi sono ricollegato ora .. vi Ascolto con Piacere e con affetto vi saluto 👋 🙏😌
Ciao Chiara. Ciao Mauro Mauro. Mi spiace. Guarda, io sto guidando il camion. Sono alle spalle di un camion più grosso su una statale tutta curve in Slovenia e mi spiace, ma disubbidisco, non chiudo gli occhi. Mi piacerebbe vedere Chiara anche con l'immaginazione, ma no, ci tengo alla pelle. Ciao ragazzi, grazie della compagnia.
Ciao.
O
P
E
Voglio giocare Graziella Santan.
Vorrei giocareeeee
Appena rientra dalle vacanze e vorrei giocare con voi 🤞
Voglio giocareeeee
Voglio giocareeeeeeeeeeee
Ciao ragazzi, voglio giocare con voi, voglio vincere la RSDS B, Francesco da Palermo.
Ciao RDS, Francesco da Brescia. Voglio vincere la RDS col. Ciao.
RDS, Vincenzo da Perugia, direzione Napoli, quattro giorni di vacanza, ragazzi, voglio giocare col karaoke. Chiamatemi, ciao ragazzi, vi ascolto sempre, sempre RDS.
ciao da Malta :) siete tutti grandissimi
Adriano Celentano.
Gianni Morandi
Celentano!
La soooooo
Celentano Adriano
Adriano Celentano
Ciao amici di RDS. Io per non sbagliare, siccome non ho un grande senso dell'orientamento, e neanche non so- non sono bravo neanche a seguire le indicazioni, ho seguito il GPS due anni fa, esattamente due anni fa, ottobre 2023, il GPS mi ha fatto sbagliare strada, mi sono ho varcato un confine ONU, tra due nazioni che. Che sono in guerra e mi hanno arrestato, sono stato in arresto per tre ore in una base militare. Poi mi hanno liberato.
Ma buonasera, RDS. Allora Io sono bravissimo con l'orientamento veramente bravissimo. Anche quando vado nelle città nuove mi riesco a orientare benissimo anche senza Google Maps e riesco a ritornare sempre da dove sono partito. Però c'è stata una volta ero a Barcellona con mia moglie. Ah, mi sono perso, ma non riuscivo a dirglielo. E se n'è accorta lei quando dopo cinque volte che giravamo praticamente intorno fa ma io questo palazzo l'ho visto cinque volte, um e lì non ho saputo come fare per dirglielo, ma gliel'ho detto, gliel'ho detto e, e da allora diciamo che Google Maps serve.
sono di gozo, isola piccolissima e in Certi posti mi perdo sempre
Una volta io e mia moglie stavamo andando in montagna. e io avevo fatto tutto l'itinerario avevo fatto sta che mia moglie perde l'itinerario e ricerca um un un distributore e me lo trova a 51 chilometri dall'autostrada e siamo arrivati lì che avevamo 0 tacche di benzina.
Salve Sono Antonio da Cosenza. A me è capitato di aver messo il navigatore all'epoca era Tom Tom. Per andare perché ero in ritardo e dovevo andare in un posto in Basilicata. Bene, questo mi ha portato sull'argine di un fiume, al di là del quale non c'era nulla, nessun ponte, non c'era niente. Quindi altro che arrivare in tempo, non ho potuto più fare le cose che dovevo fare. Questo è il risultato. Ciao, quando siete bravi, mamma mia, ciao ciao.
Ciao ragazzi, sono Fi da Corridonia, in provincia di Macerata. um Premesso sono di origine tunisina, um d'estate, no, l'inverno scorso, um siamo andati in Tunisia per passare qualche giorno, in montagna e. Facciamo. Sono sono tunisino però è la prima volta che sono andato in montagna in Tunisia, con mio fratello, mia moglie e mia figlia e abbiamo fatto qualche giorno in campeggio. Vicino al lago. E tornando la sera dopo aver fatto. diciamo una serata. Fuori per tornare in campeggio, ci siamo persi, um abbiamo un navigatore, ma um ci ha portato in un, in un campo. Siamo rimasti impantanati dopo quattro ore. Siamo tornati per strada per cercare aiuto e dopo telefonate telefonate autostop è venuto un. Un trattore ci ha tirato fuori. È finita Dopo quattro ore dentro la macchina è è andata e andare su e giù e in un in un campo infantanato con una salita ripidissima, Alla fine è finita finita bene.
Ciao RDS sono Gigi di Cremona, zona di grande nebbia, si perdono anche i navigatori, allora, Anni fa, in una nebbia pazzesca, seguiamo un camion perché questi hanno un orientamento incredibile, a un certo punto il camion si ferma, e dice scende e noi dietro fa sono arrivato. Era un camion del latte ed era in una fattoria in mezzo a tutte le mucche che ci guardavano. Dopodiché L'autista ha detto Io riprendo la statale, seguitemi e cercate di trovarvi la vostra strada. Ciao. Grazie. Buonanotte.
allora Ragazzi, io l'ho fatto sia con l'amante il mercoledì, sia adesso, perché viviamo in due case diverse e il mercoledì è il giorno in cui, non abbiamo i ragazzi e quindi facciamo i fatti nostri e poi il weekend. Certo è che se siamo insieme, a voglia due o tre volte a settimana, anche di più e meno male che c'è di più bello nella vita oltre a mangiare e viaggiare? Eh.
Ciao ragazzi Massimiliano da Torino beh, noi non lo organizziamo tant'è che settimana scorsa um sarà stato giovedì um a piena notte saranno state le tre le quattro di notte, tutte e due mezzi svegli, cominciamo a ad abbracciarci classica posizione del cucchiaio e da lì una carezza a un'altra e fatto sta che alle quattro di notte ci svogliamo tutte e due e E incominciamo a darci dentro um così di.in bianco alle quattro di notte.
Improvvisazione tutta la vita. Che brutto programmare anche quello, cioè già abbiamo una vita fatta di programmazioni, in particolar modo quando comunque hai dei bambini sa ancora, devi programmare quello. Mio ***, cioè no, no. È giusto improvvisare.
Sera ragazzi, Giuseppe da Catania, secondo me, questa è una grandissima *******, perché tu non puoi programmare prima, quando farai l'amore. Allora o la sera se sei bello tranquillo e rilassato, ma non c'è un orario specifico in qualsiasi gio- parte della giornata, avendo dei bambini piccoli, molto probabilmente va bene la sera, ma programmare la giornata esatta è impossibile. Perché prendi il mio caso. Io adesso sono in viaggio. Rientro domani sera. Quindi la giornata libera è venerdì perché poi riparto nuovamente. Quindi per me. Sembrerebbe una grandissima baggianata quella di di pianificare la giornata, tranne che lo pianifichi, ma sempre se hai un amante, oppure se durante l'arco della giornata non fai niente e ti occupi solo di co- accompagnare i bimbi, nella var- a scuola, in palestra e allora la sera lo programmi. Va bene. Buona serata, ragazzi.
è bello non programmarlo… By Robert Riva del Garda
Ma cos' e sta cosa...programmare la vista..all Usl ...dall ********...** riunione col capo....e troppo....
Fine settimana....a una certa....Parte il Black e Deker....chi c'è c'è....la punta grande e si buca. Buca
Ciao sono Mico da Parma e niente. Mia moglie dice che certe cose non si programmano che devono capitare e io ho il 70 percento di notti da panettiere che vuol dire in bianco.
.
Buonasera a tutti, Manuel da Palermo, io sono contro la programmazione perché possiamo avere la giornata impegnata, quanto vogliamo, però la sera bisogna ritagliare un momento per, per rilassarsi, ovvero fare l'amore. Buonasera a tutti, un bacio.
PS due tre volte a settimana non bastano.
Bene...sesso ***********...*** caso....quella sera..c è sto un imprevisto....quindi...si passa al prossimo appuntamento...Usl se non ti presenti paghi lo dtesso
Ragazzi, buonasera, Massimo da Roma. Una sola domanda, come si fa a programmare il desiderio, l'amore? Assu- è assurdo.
Salve ragazzi, Massimo da Roma, ma io semplicemente una domanda, ma come fai a programmare un desiderio? Cioè l'amore è desiderio, attimi, um che vengono in qualsiasi momento della giornata. Non puoi programmare o adesso di desidero e dopo 10 boh non lo so, è assurdo secondo me programmare il desiderio. Assolutamente no, però la programmazione.
Ciao ragazzi, io infatti ho programmato che appena arrivo a casa, stuzzicherò mia moglie, vediamo un po' cosa succede, speriamo bene. E la programmazione c'è, vediamo se ci sarà anche il resto. Ciao Antonio.
Ciao RDS, buonasera, ciao Jason, ciao Elisabetta. allora Io mi chiamo Gialissa, scritto proprio Gialissa con la G di Genova. Vorrei sempre specificare che sono nata prima de Jalis, che vorrei salutare dopo l'ennesima candidatura per Sanremo. Però il mio nome è Gialissa, molto spesso comodo perché tutti se lo ricordano, ma dall'altra parte, persone che non dovrebbero ricordarselo, invece se lo ricordano comunque. Buona serata.
Buonasera LDS, allora no, um mia figlia andava in una scuola parietaria con una retta mensile. e nonostante tutto avesse fatto 18 anni quando era in quinta ah io dovevo firmare io o il suo padre, dovevamo firmare le giustificazioni, dovevamo dare i permessi per le uscite per le gite e avevamo obbligatoriamente i colloqui e i genitori. Perciò se non andavamo, venivamo richiamati noi genitori e la cosa non ha disturbato minimamente né mia figlia né nemmeno le sue compagne. all'epoca si usava ancora il librettino, perciò avevamo il librettino delle giustificazioni. um Giustificavo, firmavo e portavo, tranquillamente, mia figlia è uscita da quella scuola tranquilla, non si è traumatizzata. Cosa che vedo fare adesso io faccio una scuola serale, sono a domani sera inizio il terzo anno, e quando i ragazzi prendono i 18 anni si gestiscono il registro elettronico e non le dico cosa combino. Non vi dico cosa non fanno, e i poveri genitori a casa non sanno nulla. Perciò un po' di controllo dei genitori, almeno finché si diplomano, per mio conto ci dovrebbe essere. Buonasera.
Ciao guerrieri, ma io questo lo facevo anche quando ero minorenne, nel senso che avevo imparato benissimo a fare la firma di mia mamma e dopodiché stavo a casa, bigliavo e firmavo io le giustificazioni. Buona serata e bentornati.
Disposizione assolutamente illegittima e anticostituzionale pretendere la firma dei genitori agli studenti maggiorenni per permessi, assenze e similari!
Buonasera a tutti. Io sono ancora vecchio stampo, nel senso che appunto, anch'io avevo ancora il libretto quello cartaceo, niente registro elettronico, e ritengo che io ho avuto la possibilità di firmare da solo una volta raggiunto diciott'anni, ma sta all'intelligenza e alla maturità un attimo anche dal ragazzo. Le bravate le abbiamo fatte saltare di scuola una cosa con l'altra. Però poi appunto parliamo tanto di quanto sono avanti i ragazzi d'oggi, di quanto sono, super rispettosi, super aperti per qualsiasi cosa. qua andiamo nel controsenso, nel senso che appunto andiamo a dire l'esatto opposto piuttosto. Io sono più contrario a quello che sta succedendo negli ultimi anni, che tanti istituti dicono, no, non si può dare meno di quattro come valutazione perché poi i ragazzi fanno fatica a recuperarlo. Sì, vero, si fa fatica a recuperarlo, ma E ti meriti uno, prendi uno, volili sulle maniche e lo recuperi se vuoi. cose No, non si possono dare troppi compiti. No, non si può avere troppe cose, troppi libri, troppe, troppe interrogazioni nello stesso giorno non non è morto nessuno una volta usciti dalle scuole, poi comunque la vita non è che ti regala le cose. Se vanno stupidata al lavoro, al lavoro ti piantano a casa. Non è che dicono no, poverino. Meno di così non posso darti, non posso dirti, e quindi stai ancora al lavoro. No, ti pianto a casa, fatto la stupidata, ti pianto a casa. Uguale a scuola hai fatto la stupidata, ti becchi il, La punizione tra virgolette può essere il punto voto, può essere una nota disciplinare, può essere la sospensione, può essere qualsiasi cosa. Ciao a tutti.
Da ex studente vi dico che se si giustificano da soli si responsabilizzano altrimenti potrebbero avere i genitori "complici " delle loro marachelle . Mattia da Firenze
Ciao guerrieri, buona serata. Sul tema delle giustificazioni, ma noi quando eravamo ragazzi avevamo un libretto cartaceo, quindi le firmavamo di nascosto quando non volevamo andare a scuola e appunto così e poi ce ne assumevamo responsabilità, perché i genitori lo scoprivano. Oggi sono controllati i ragazzi fino a diciott'anni col libretto elettronico e. ritengo che sia anche giusto che a diciott'anni, se non vogliono andare a scuola perché c'hanno l'interrogazione e la vogliono saltare siano liberi di farlo perché sono maggiorenni, assumendosene però responsabilità e conseguenze, perché altrimenti questi ragazzi non li rispo- non li responsabilizziamo mai. Ciao Lorenzo da Roma.
Ciao RDS, Massimo, mentre mi attraverso la Sardegna ad Alghero a Cagliari, sì che sono favorevole, anche perché l'ho sempre firmata io dalla terza media, Fino alle superiori ho sempre falsificato la firma, quindi penso che sia giusto che controllino i genitori. Anche perché non ci vuole niente a falsificarla lo stesso. Buon viaggio.
Mi sa che qui stasera i quarantenni mentono **************....** mi sono sempre giustificata da sola anche a 14 anni.....forse ne facevo di meno dopo i 18
Ciao Guerrieri, Max, Mario e Francesco impegnati nel turno di notte da Perugia. Ai tempi delle giustificazioni io e io ero il re delle firme false, proprio, in tutta la classe dovevamo falsare le firme dei genitori e io ero il numero uno, ero l'Arsenio Lupin delle firme false. Però è giusto che siano controllati. con il registro elettronico dopo sta al ragazzo o la ragazza a parlare coi genitori e se saltare un'interrogazione per la propria tutela è è giusto che sia così. Siete i numeri uno, vive RDS e siete la nostra forza e il nostro supporto. Grazie ragazzi.
Ciao guerrieri della notte, sono Annamaria e chiamo da Castellanza, sono la signora del messaggio del librettino che firmavo per mia figlia. Vi voglio comunque ringraziare perché mi state tenendo tanta compagnia. Ho già preparato lo zaino, ho 55 anni sono in ansia perché domani sera inizio il mio terzo anno di scuola del turismo, settore turismo. Sono in agitazione, non sembra, ma anche a 55 anni si può essere in agitazione per l'inizio della dell'anno scolastico. Grazie tante e buonanotte, fra un po' vado a nanna.
In determinate circostanze, tra figli e genitori, è importante comprendere le motivazioni che hanno portato un genitore a reagire in un determinato modo, capire il suo punto di vista.
Cosa sta provando tuo padre, quanto sta soffrendo?
Non aspettare che sia lui a fare il primo passo perché c'è da tenere conto che tuo papà, conosce solo un modo di dimostrare il suo amore e non li si può fare una colpa... Digli quanto li vuoi bene, e che nonostante la distanza l'amore che provi per lui non è cambiato. Si scioglierà fidati... Cristiano da Gallipoli
Ciao Ale qui pasticcio. Io sospetto che ci sia dell'altro onestamente perché non posso pensare che sia giustificabile il comportamento di un padre che volta le spalle alla figlia solo perché si sposta per lavoro. Secondo me o non ce l'ha raccontata tutta o è successo qualcos'altro o non non lo so. Però è assurda come cosa un padre dovrebbe essere contento. Che il proprio figlio, figlia prende la propria strada, dovrebbe appoggiarlo e dovrebbe assecondarlo, a meno che non siano um non sia una strada che lui non condivide, ma comunque resta la vita del figlio. Non ci si può abbandonare il padre e figlio in questo modo, per una questione di puramente di lavoro o c'è dell'altro o il problema secondo me sta altrove.
Uh. Ciao a tutti. Sono Francesca di Verona e niente. Io volevo ribadire come è fatto la l'ascoltatore precedente che e deve essere lei a fare il primo passo perché io ho avuto una esperienza in questo senso e l'anno scorso a marzo ho perso mia madre e poco tempo dopo, poche settimane dopo la sua morte, ho avuto una bruttissima discussione con mio padre e lui mi ha cacciato di casa, nel senso cioè mi ha detto proprio non ti voglio più vedere, per cui io già avevo il trauma della perdita di mia mamma a cui ero edatissima e mi son trovata anche senza mio padre. um Io ho sofferto tantissimo, però poi, nonostante mi avesse cacciato lui di casa sono sono tornata indietro io e l'ho, cioè l'ho cercato e e poi ci siamo abbracciati e ci siamo spiegati e diciamo che la cosa si è risolta. E il problema è che dopo due mesi30 che io mi ero riavvicinata a lui. se n'è andato, per cui, uh, diciamo che nonostante mi avesse allontanato lui quei sei mesi in cui non l'ho visto mi pesano ancora e e niente. Ecco, mi sono ritrovata nel giro di 10 mesi ad aver perso tutti e due i genitori, per cui, nonostante fosse lui che mi ha allontanato, diciamo che ecco tornare sempre sui propri passi, fare sempre il primo passo nonostante tutto perché, um io adesso cioè rimpiango quei quei mesi che ho perso prima di perderlo del tutto.
Ma perché si parla di perdonare? Che cosa deve farsi perdonare questa ragazza poraccia, se si è spostata per lavoro, perché il padre dovrebbe offendersi o o o girarle le spalle e e e e e pensare che lei si debba scusare o farsi perdonare per che cosa? È la sua vita, è il lavoro, ma che deve fare poraccia?
Io penso che la figlia gli dia una l'ultima possibilità di chiedergli scusa e a vedere cosa accetta il padre. E se il padre è di buon cuore dovrebbe fare pace con la figlia per sempre e abbracciarla e e e niente.
Dal lunedì al sabato dalle 14 alle 15 Giovanni Vernia e Petra Loreggian si trasformano nei Peggio più Peggio, più energia, più ironia e più divertimento per il tuo primo pomeriggio con RDS!