Today I heard the strangest
I heard the strangest song
A DJ, a star away is playing it to turn us on
My heart started glowing
I feel it inside, it's flowing
I say I know, I know, I know we're only human
I know, I know, I know how we're designed, yeah
Oh, I know, I know, I know we're only human
But from another planet
Still they call us humankind
Today I had the strangest
Feeling that I belong
Before I was dying
I feel it inside, now I'm flying
I say I know, I know, I know we're only human
I know, I know, I know how we're designed, yeah
Oh, I know, I know, I know we're only human
But from another planet
Still they call us humankind
Beforе I was dying
I feel it inside, now I'm flying
I know, I know, I know we're only human
I know, I know, I know how we're designed
Oh, I know, I know, I know we're only human
But we're capable of kindness
So they call us humankind
CHAT
Chiara...la tua è proprio una crociata nei confronti dei social di Leo..🤣🤣🤣
Auguri a tutte le mamme ❤️
Io faccio mediamente 100 ore di straordinario al mese 6 su 7 alla settimana,guadagno bene e non mi lamento!
Carissimi, 37 ore non sono quattro giorni. Perché se cinque giorni sono 40 ore.
Marco da Firenze
Ciao sono Simona da Bassano del Grappa. Praticamente io lavoravo in un supermercato. Mio marito ci lavora tuttora e sì, si potrebbe fare perché ovviamente le Prima non c'erano le domeniche lavorative e si chiudeva anche durante la settimana e si lavorava lo stesso. anni fa, quando è arrivata la famosa legge Monti. Si è iniziato a lavorare le domeniche e tutti i giorni festivi. E quindi. Si potrebbe fare benissimo stare a casa un giorno in -2 giorni in meno con lo stesso stipendio.
Ciao a tutti. Non ci riusciremo mai, perché siamo sempre alla ricerca del miglioramento, miglioriamo, miglioriamo miglioriamo anche quando, siamo arrivati a produrre quello che ci siamo predetti di fare. Il giorno dopo dobbiamo migliorare quello che abbiamo fatto il giorno precedente. Quindi come faremo a diminuire gli orari di lavoro raggiungendo la produttività? Qual è la produttività? Ciao ragazzi, Luigi da Pesaro.
Ciao, buongiorno ragazzi, Emiliano da Corsico. Io sono d'accordo di ridurre anche perché sarebbe un grande risparmio energetico il venerdì, perché comunque il venerdì, Quasi tutti sono in fine settimana merce non parte la gente comunque cazzeggia negli uffici perché c'è poco da fare, quindi sarebbe anche un risparmio energetico e un risparmio economico. Le aziende chiudono il venerdì e risparmieresti tanto quello che è il riscaldamento e quello che è la corrente, perché tanto il venerdì si sa, inizia il weekend per tutti.
Guardate sempre il lato dipendente
Buongiorno RDS. Sono Simone da Domodossola. Nel mio caso personalmente assolutamente non potrei diminuire, anzi avrei bisogno che la settimana fosse da 10 giorni, sempre 1000 cose da fare. No, obiettivamente no, non so come faccio, forse un dipendente pubblico può permetterselo, ma chi lavora in determinati ambiti, a mio parere non può permettersi di ridurre la settimana lavorativa a quattro giorni per sono sempre troppe cose da fare. Buona giornata.
Buongiorno sono Sabrina dalla provincia di Torino. Da noi sicuramente non è possibile, soprattutto quando lavori in un negozio all'interno di un centro commerciale che siamo aperti ormai, In ogni momento e in ogni giornata del dell'anno. Ciao a tutti.
Buongiorno Patrizia da Roma e non sono d'accordo sul fatto di accorciare la diciamo la settimana lavorativa a quattro, perché questo comporterebbe un allungamento per ogni giornata dell'orario di lavoro e senza poter poi eventualmente usufruire dello straordinario. um Che um consente anche a molte persone, oltre che completare il proprio orario di lavoro, um arrotondare gli stipendi che non sono assolutamente adeguati agli standard europei e al costo della vita. Io sono sindacalista per cui queste cose um tocchiamo un punto molto molto forte, non, non sono assolutamente d'accordo, non sarebbe un vantaggio per il lavoratore, ma uno svantaggio.
Ma il lato di chi ha un’attività ed ha dipendenti no
um Sono Alberto da Milano e se aumenterebbero gli stipendi e toglierebbero qualche giorno, metti il sabato, ma uno come me che lavora in negozio è molto difficile.
Ciao sono Andrea da Osimo provincia di Ancona Niente io lavoro in banca e si potrebbe sì si potrebbe perché effettivamente ormai in filiale vengono meno persone, quindi secondo me si potrebbe ovviamente aumentando anche magari mezz'ora al giorno che alla fine se si esce a che ne so a mezz'ora dopo non è che cambia tanto, però secondo me si potrebbe effettivamente il giorno in più permetterebbe di fare le cose che Di solito si fanno dopo l'orario di lavoro o il sabato e la domenica. Ciao a tutti RDS radio numero uno, ciao.
Ciao ragazzi, secondo me la questione non è tanto quante ore lavorare, ma quando cioè se io devo fare un compito che ci metto quattro cinque giorni di voglio lavorare di domenica piuttosto che lunedì, cioè il datore di lavoro non deve importare, quindi per me si dovrebbe, Remotizzare il lavoro da casa o da qualsiasi altra parte, e valutare il lavoro per obiettivi. Quindi se io voglio lavorare il sabato, domenica di notte o in montagna o al mare, è uguale. Poi se ci metto 10 ore, se ce ne metto 40, basta che sto nel nel target del delle diciamo um per completare l'obiettivo e va bene. Ciao, buona giornata.
Sì, ridurre l'orario, mi servirebbero delle giornate da 48 ore per fare tutto quello che c'è da fare. Magari si potesse ridurre l'orario, anche orari normali. Però boh non lo so eh. Siam messi veramente male.
Ciao ragazzi, Stefano. um se nel mio caso secondo me non sarebbe una cattiva idea quattro giorni su 7, um lavoro in squadra, nel mio settore facciamo illuminazione pubblica per i comuni, ma anche manutenzione, um per le aziende anche. Secondo me si potrebbe fare perché basterebbe organizzarsi lasciando un giorno a settimana libero per le varie squadre, semplicemente non fare tutti, magari l'assenza del quarto del quinto giorno, il venerdì, ma poter fare. Torni durante la settimana e si potrebbe fare perché comunque le lavorazioni, um non sono così esagerate da non riuscire a gestirle in quattro giorni su 7. Ovviamente ci possono essere anche dei periodi un po' più pieni, ma Si può fare. Ciao.
Buongiorno RDS, Enrico da Chieti, io lavoro dal lunedì al sabato, faccio l'assistenza domiciliare sul territorio, che a me piace. Diciamo che quattro giorni sarebbe fantastico. Ciao, buona giornata.
Buongiorno a tutti. Sono Valeria. Secondo me si potrebbe ridurre un giorno lavorativo in meno, quindi togliere un giorno di lavoro, a patto che in certi comparti come quello della sicurezza il personale sia sufficiente per garantire il livello di sicurezza ci sono appunto dei settori che soffrono la carenza di personale. Proprio per questo allo stato attuale ancora non si può fare, non si potrebbe fare buona giornata.
Ragazzi, ciao. Quello che io rimprovero alla mia azienda sono le ore di straordinario. Che tra virgolette il lavoro ci obbliga a sostenere. Non è un problema di soldi, ma è un problema di qualità del della vita, cioè perdere tutte queste ore, oltre l'orario lavorativo non ci permette, non mi permette di fare altro. E questo è un grandissimo rammarico perché tutto va va bene tutto, ma il tempo perso non tornerà più indietro. Sergio Dione.
Faccio il consulente informatico per una grandissima azienda automobilistica europea, vista la mole di lavoro, finiremmo a lavorare lo stesso 5 giorni ma con il quinto giorno di straordinario
Buongiorno sono Sabrina dalla provincia di Torino. Da noi non è sicuramente possibile soprattutto nel settore commercio, dove i centri commerciali e i negozi all'interno sono aperti tutti i giorni, in ogni ora della giornata. Grazie, arrivederci.
Valerio da Napoli
Chi pensate poi le paghi le ore in meno? SOLO NOI PERCHÉ LO STATO NON AIUTA LE IMPRESE
Io lavoro a scuola come docente. Io andrei a cambiare il sistema delle vacanze scolastiche. Diminuirei quelle estive e le distribuirei meglio durante l'anno come fanno in Francia
Buongiorno RDS. allora Io non posso lamentarmi, sono un'infermiera, um. Non posso lamentarmi dell'orario di lavoro, almeno nel mio, nel mio reparto e nel mio settore, ma mi lamento del fatto dello stipendio che è decisamente basso rispetto a tutta l'Europa. um E soprattutto noi siamo forse quelli formati meglio. Questo mi mi dà veramente molto molto fastidio. Forse siamo tra gli infermieri in Europa più più formati, più. Più professionali, ma um pagati, meno. Ciao.
Sì, un buongiorno a tutti voi e buona festa delle mamme a tutti, tutti, tutti. um Io proporrei, perlomeno iniziare con una mezz'ora in meno al giorno e magari quella mezz'ora in meno. Dedicarla a attività fisiche, magari nelle aziende più grandi, una piccola palestra, oppure a una sala letture, insomma in un spazio relax, informativo e dilettevole in azienda. Rilasserebbe molto la mente e il fisico. Buona giornata a tutti da Firenze.
Ciao amici. Allora io faccio la store manager dentro il negozio e purtroppo col mio lavoro non riuscirei a fare meno ore con più efficienza, ma non perché non lo vorrei, non perché non faccio il mio lavoro già in modo efficiente. E che quando non siamo presenti um purtroppo i nostri sottoposti non danno il massimo, non tutte le volte, quindi più siamo presenti e più lo- loro danno il massimo. Però purtroppo quando il gatto non c'è troppi ballano. Ciao a tutti.
IL BENESSERE DEI LAVORATORI È SOLO A CARICO DELLE IMPRESE!!!
In fondo basterebbe poco per ridurre le ore lavorative settimanali, togliendo la liberalizzazione delle aperture, sicuramente basterebbe tornare indietro, non lavorare la domenica, e guadagnare un giorno intero da trascorrere con la famiglia. Ciao a tutti.
DOPO I 50 anni deve essere obbligatorio i 4gg
Roberto
Ancona
Ps però lo Stato pensa al riarmo
Ciao sono Cristina da Bordighera. Io ritengo che il problema della produttività si potrebbe risolvere assumendo più persone anche in Italia, assumendo più persone che fanno meno ore e che quindi riescono si riesce a coprire tutte le necessità produttive oc- occupando più gente ne guadagnerebbe qualunque aspetto di di questo problema. Ciao.
Siamo sommozzatori di La Spezia e vi stiamo ascoltando…e ovviamente siamo a lavorare e il contratto fa schifo perché in Italia non è riconosciuta la categoria del sommozzatore e veniamo pagati come metalmeccanici…senza niente togliere alla categoria del metalmeccanico ma credo che noi sommozzatori abbiamo diritto ad un incentivo in più per la pericolosità del nostro lavoro!!! Tanti saluti da Alessio Mattia Pier e Mattia.
Siate super partes invece di essere dalla parte dei dipendenti
Può andare bene per certe categorie. Se si hanno delle responsabilità diminuire le ore sarebbe utopico perché l'azienda dovrebbe assumere altre persone. Già oggi si fanno contratti nei quali non è previsto il pagamento dello straordinario che viene fatto lo stesso altrimenti non si consegnano i lavori.
Scusate ma sono cavolate (********* renderebbe meglio l'idea). Avete detto che al nord si lavora di più???? Mai sentita una fesseria più grande!!!! Si dovrebbe fare un giro di persona e conoscere le varie realtà.
Comunque sarebbe sano e giusto permettere alla gente di avere più tempo per se stessi .... Si dovrebbe lavorare per vivere, non vivere per lavorare.
Come si fa i!!lavoro ad un supermercato si lavora anche ai festivi innanzitutto si dovrebbe chiudere ai festivi partire da qui!!e poi pensare ai salari che sono a dire poco da fame Ivana da lecce
Ciao, buongiorno, Marco dalla provincia di Livorno. Certo che si potrebbe migliorare la nostra condizione lavorativa, il tempo a disposizione per noi, Basterebbe che noi cambiassimo il nostro atteggiamento verso il lavoro. Fondamentalmente siamo tutti, Volti ad un solo obiettivo, fare il meno possibile nel tempo che ci è stato dato per farlo. Bene, questo è il tempo che noi perdiamo e che non possiamo poi dedicare a noi stessi. Perché sì, il valore di produttività deve essere considerato, per cui se lavorassimo meglio, più impegnati, E in questa maniera riuscissimo, scusate, ad ottenere quella produttività che occorre avanzerebbe il tempo per godersi la vita. Ma non lo facciamo. Per cui è una nostra responsabilità, se ciò che abbiamo poi alla fine, Non ci soddisfa. Ciao ragazzi e complimenti per la trasmissione.
RDS buongiorno, sono Federico da Roma. Sono ormai vent'anni che lavoro sei giorni su sette con sempre il sabato e la domenica lavorativa. Penso che se mi togliessero ore durante la settimana penso che potrei impazzire, se non arriva a 4050 ore a settimana non sono felice. E adesso che potrei riposare il sabato e la domenica, nonostante ciò decido di riposare infrasettimanale anche solamente un giorno, ma sabato e domenica, torno al lavoro perché ho bisogno di volumi e ho bisogno di divertirmi al lavoro. Grazie 1000 ragazzi e buona giornata.
Si dice sempre che al sud si lavora meno. Non è così o quanto meno ci sono le eccezioni sia al sud che a nord. Faccio un esempio io lavoro nella pubblica amministrazione sono un vigile urbano e lavorando in un piccolo comune dove seno cresciuto fai tante ore in più senza essere ricompensato
secondo me per alcune categorie è impossibile ridurre le ore di lavoro come partita Iva e liberi professionisti
Meno fai e meno faresti, io sono dell’avviso che bisogna lavorare di più! Stiamo diventando un paese di lazzaroni che lentamente si sta impoverendo
Ciao sono Sonia da Roma. Allora sì, si potrebbe risolvere il problema con le assunzioni. Basterebbe assumere più persone anche nel mio settore. Io faccio l'educatrice e forse non c'è la volontà di fare questo. Ci sarebbe anche meno gente a spasso sicuramente. Ciao RDS.
Buongiorno RDS. Purtroppo ha ragione Leo, i costi delle aziende poi um noi siamo tutti bravi ad assumere assumere le aziende, a parte che quando assumi, lavoratori poi fanno quello che vogliono. Ma i costi dell'azien- per le aziende sono tantissimi e inoltre non ci sono nemmeno, non c'è gente da assumere. Ciao RDS.
Riccardo da CataniaSм puт modificare orario di lavoro. Si potrebbe anche pensare di ridurre le giornate lavorative fini al venerdм alle 13:00 e recuperare allungando di 30 min le giornate dal lun al giovedм. Io faccio giа cosм ed и il giorno piщ produttivo perchй so di avere meno tempo a disposizione
Ovviamente la vostra disparità sull'orario lavorativo tra nord e sud si basa sulla statistica dell'orario dichiarato e regolarmente retribuito... Vogliamo parlare dello straordinario non pagato e non conteggiato che prolifera al sud .... Quindi in molti casi non si lavora meno... Lo dico per esperienza personale
Buongiorno RDS, ma l'unico problema di lavorare quattro giorni anziché cinque è che poi hai tre giorni appunto per te stesso, e in un mondo consumistico come quello che è questo, Un giorno in più vuol dire spendere di più ed è per quello che non lo si può fare, perché non c'abbiamo abbastanza remunerazione per poterci poi permettere tre giorni per noi stessi.
Daniela, io ho una piccola agenzia di pratiche auto da 42 anni e i miei dipendenti da 42 anni, lavorano 37 ore30 la settimana. Quindi non so se altre aziende applicano la stessa normativa in base alla possibilità di lavorare, 37 ore30 anziché 40. Ciao, buona giornata, grandi.
In risposta alla signora di prima non credo sia possibile assumere altre persone perché purtroppo in Italia abbiamo un sacco di burocrazia. Gli imprenditori pa- pagano un sacco di tasse e probabilmente riescono a malapena a dare lo stipendio ai dipendenti che si trovano. Quindi è proprio l'Italia che è un paese economicamente sbagliato riguardo a tutto il resto dell'Europa.
Ciao, sono Lella della provincia di Varese e sì, sarebbe bello poter assumere più persone per così ridurre e ottimizzare. Che bello. Purtroppo i costi del personale sono una cosa esorbitante, soprattutto a livello di tassazione, perché a fronte di 30000 € di stipendi ne diamo paghiamo noi 65000, fate la proporzione e poi, Capite perché si cerca di non si cerca di di limitare a questo punto le assunzioni allo stretto necessario. Anche perché tu fai fretta e mi dici eh ma io ho due persone a quattro ore, ma, um cosa succede? Hai lo stesso costo di una persona di 8. No, non è vero, perché il part-time costa molto di più rispetto a 18 ore, per cui Questi conti qui bisogna cioè bisogna conoscerli per poter dire faccio così. Poi se hai una struttura alle spalle abbastanza alta, puoi anche um giocarti una cosa del genere, ma finché le tassazioni saranno queste, dubito che si riuscirà a questo obiettivo.
Amici. Buongiorno. Scusate, mi intrometto però a me questa statistica piacerebbe proprio sapere chi l'ha studiata, chi l'ha redatta. Chi ci ha pensato a questo che al sud si lavora 27 giorni meno rispetto al nord. È un'America ********* perché è la mia sorellina che lavora al nord, e per il ponte lei e anche i suoi colleghi, quasi la s- la stragrande maggioranza. Hanno preso il ponte di Pasqua 25 di aprile, primo di maggio, um sono stati in ferie dal 15 di aprile, sono ritornati il cinque di maggio. Quindi non è vero, mentre qui poverini, um siamo andati in ferie il due, la vigilia di Pasqua cioè, come fanno tutti il venerdì santo, e siamo ritornati il 23. 23 24 e poi abbiamo fatto anche il ventici- cioè il vacanze il 25. Quindi non è vero, non è completamente vero. um Amici miei che lavorano su, chi in ospedale, chi, ma devo dire la verità, um due tre giorni, extra al mese ce l'hanno sempre, perché hanno sempre qualcosa. Da racimolare, da aggiustare, da- da recuperare. Quindi um secondo me è esattamente al contrario, al sud, lavoriamo 27 giorni in più del nord, um e finiamo con che perché, come diceva non dico chi, forse perché voi siete più ligi al lavoro e noi no. Buona giornata.
Buongiorno buon domenica abbraccio 🤪😋
Giorno...in provincia di Brescia..nn c'è più il vostro canale radio🤔🤗
Ciao RDS. Devo dire che per una volta non sono d'accordo con la vostra premessa, nel senso che secondo me non è per niente divisivo l'argomento. in quanto um, È un grave problema per i proprietari di pet, um viaggiare al giorno d'oggi, si è costretti a rinunciare al viaggio o a separarsi dal proprio animale. Quindi siccome immagino che questo via che è stato dato sia comunque soggetto a delle norme, a delle regole, non riesco a capire perché questo dovrebbe o potrebbe infastidire nessuno.
Attenzione , si parla di cani di piccola taglia, perché quelli di grande taglia come gli alani possono già viaggiare insieme agli umani
Mi sorge una domanda: ma dove li faranno i bisogni i cani in volo?
Quindi se ho capito bene io dovrei fare un volo di 12 ore. um Con un cane accanto che non conosco, che mi sbava, che che magari fa anche dei bisognini. Ques- um spiegate spiegate meglio la situazione perché onestamente non ci ho capito niente.
Buongiorno. Sono Maurizio. Ho appena sentito la notizia dei cani che possono viaggiare insieme al posto di un passeggero. Non sono assolutamente d'accordo, anche perché devo dire la verità, um non tutti tengono i cani in maniera decente. E giuro, io sedermi dove, Si è seduto se se c'è stato un cane, perdonatemi, a parte il fatto di essere allergico, um non mi sta assolutamente bene. Io pure amando gli animali, però gli animali, devono far parte degli animali e per cui um non gli faccio del male. Non gli gli voglio bene tutto quello che volete, però l'animale deve stare animale, e stare al suo posto. Ora, um poi la reazione del cane, su un viaggio a medio lungo, non si sa i comportamenti che può avere, um può creare problematiche. Insomma, può sporcare sul sedile e poi io mi devo sedere dove ha sporcato il cane, anche no, mi spiace, no, no, no.
Animali non in stiva credo sia giusto! Tanti non lo sanno ma ci sono stati casi di smarrimento di cani di grossa taglia in aeroporto e poi devono essere anestetizzati x lunghi viaggi Xchè alcuni si disperano! Non sarà semplice sicuramente dovrà essere rivisto qualcosa xrò bella notizia!
Buongiorno, io amo i cani ma bisogna pensare che ci sono anche persone allergiche al pelo dei cani. Mi metto nei panni di queste persone che dovranno stare male per tutto il viaggio. Al mio collega viene un attacco d'asma se sta nella stanza dove c'è un cane
Kaley in treno
Io penso che far viaggiare i cani, i cani, i gatti, tanti gli animali, nell'aereo, insieme ai agli esseri umani. Diciamo che è un po' strana come cosa che può esserci bussare una una donna incinta, che magari non può stare vicino a un gatto può essere tanto, ma non è questo il problema principale. Il problema principale è perché ancora oggi andiamo a trovare dei problemi dove i problemi magari non ce ne sono, invece di dire free Palestina e fermare questa guerra e fermare questo genocidio, invece di parlare di tutte queste cose inutili. a mio avviso, però vabbè, tanto so che non manderete in onda questo messaggio, ma non me ne frega l'importante è aver espresso il mio pensiero anche su questo vi auguro una buona giornata e fate fate cose buone e mi raccomando sempre più ogni ogni commento Free Palestina tutti, tutti, niente. Invece la nostra dignità va sotto i piedi, non siamo nessuno.
Tranquilla
........ sempre peggio !!!
e chi è allergico al pelo del cane o del gatto ????
Cosa deve fare ???
E i bisogni dove li fanno ???
Scusate, ma a volte ci sono già i bambini che piangono tutto il viaggio, ci mettiamo anche cani e gatti che abbaiano, cioè preferisco che esploda subito l'aereo e mi faccio il viaggio da un'altra parte. Ciao ciao.
Finalmente questa bella notizia, vado subito a prendermi il bottino.
No al genocidio
Gli animali su un aereo?,,
Io per quanto possa amare gli animali um non sono tanto d'accordo, perché appunto ci sono persone che sono allergiche e persone anche che hanno una paura reale. Dunque diciamo un po' complicato. Io il gatto solitamente non lo porto, ma non per altro perché, non si sentirebbe lui proprio a suo agio. Ciao, ciao, buona giornata.
Teresa da Andria, hanno diritto di viaggiare con noi ma nel rispetto degli altri ,Teresa da Andria
Ciao sono Max di Ancona. Ho due cani e un gatto, due bassotti piccoli. Penso che siano molto più formolesti e fastidiosi gli esseri umani. Comunque le compagnie aeree probabilmente studieranno una soluzione dove creeranno delle parti riservate agli animali e delle parti, la maggior parte è riservata agli esseri umani. Però mi sembra che veramente stiamo rasentando la follia.
E come la, ciao ragazzi, buongiorno, buona domenica a tutti. E come la mettiamo? Io ho due figli, uno è allergico al pelo di cani e gatti e uno al terrore dei cani. Come la mettiamo? Ciao, buona domenica.
Rapallo grazie, orfani di femminicidio, migliorare, applicare la legge
Ciao da Paolo da Firenze.
Da amante e proprietario di cani, super favorevole, ma con spazi dedicati nel rispetto di tutti.
Un saluto
Davide
A me mi è venuto un altro pensiero, no, visto che con con le compagnie low cost ti danno i biglietti casuali, i posti casuali, immaginati, metterti seduto all'inizio dell'aereo e il posto per il cane alla fine.
L'ideale sarebbe aggiungere voli speciali pet friendly...oltre a quelli "normali" senza animali...
Stefano chiesa
Ma non saprei. Forse magari bisogna limitare anche la quantità. Cioè se c'è uno barra due cani già sulla lista di passeggeri non se ne accettano altri. Si va in un altro volo, penso cioè un po' fa un aereo pieno di cani lo par-. Io parlo da proprietaria di un cane che avrei i miei dubbi conoscendo la la sua vivacità di un barboncino che non sta mai fermo. Avrei qualche dubbio nel portarla.
Sono Loredana, i miei cani hanno sempre viaggiato, dall'Italia all'altra parte del mondo, sempre in stiva, mi son sempre trovati benissimo um non hanno sofferto per niente, anzi hanno posso dire che hanno sempre avuto un'assistenza sia su, um sull' ITA, su Alitalia, um eccellente, sia come cargo che come con come passeggero, ed erano carni di grossa Italia. Sono felicissima che finalmente possano viaggiare con noi. in cabina. E ed è una grande conquista per tutti. Buona giornata, buona domenica.
Io adoro viaggiare e adoro gli animali, però io credo che ci siano delle cose adatte al agli agli animali e altre cose un pochino meno e devono esserci compatibilità. Io ad esempio ho mia figlia che è terrorizzata, piccina, ci stiamo lavorando ma terrorizzata dai cani, cosa devo fare poi devo pagare un biglietto, un extra, come immagino faranno le compagnie low cost, per non sedere vicino a un- per non far sedere mia figlia vicino a un animale, oppure giustamente le allergie? um o ad esempio um um sì, anche un'altra mia amica è è terrorizzata dai gatti. Io credo che, um ci debbano essere delle regole prima di sì um f- um facciamo una legge per cui um animali ammessi. um Prima di um a mio avviso prima di dichiarare queste cose, bisognerebbe proprio definire una sorta di regolamento che valga per tutte le compagnie, per mettere a um proprio agio sia animali che persone. E io la penso così e speriamo insomma bene.
Antonella da Lucca. Volevo solamente comunicare appunto, soprattutto per le allergie. Io che soffro di allergie al cane e al gatto e soffro di asma. Per me questo sarebbe un grosso problema. Ovviamente poi tutto da verificare. Grazie.
Buongiorno. Ma se deve fare i suoi bisogni dove li fa'.
Buongiorno RDS. Logicamente è una questione bella delicata. Dove veramente ci sono tanti dubbi, tante perplessità. Però allo stesso modo sono molto contento che se ne parla perché, um in tanti non viaggiano a causa dei proprio cuccioli che comunque sono parte della famiglia. um quindi sono contentissimo che se inizia a parlare si è posto il problema e la problematica. Quindi, um poi si troveranno sicuramente le giuste soluzioni. Buona giornata da Raffaele di Napoli.
Ennesima follia italiana. Immagino in un volo 20 cani o altrettanti gatti ci mancano solamente i cellulari. Allora siamo a posto. Manco più in aereo si può stare tranquilli. Ragazzi, mi fa specie che Luca Bizzarri, che è sempre stato uno molto attento a determinati diritti. um Ma lui è un comunista, la verità è questa, siccome l'ha fatta Salvini ovviamente va contro, però, mi trova d'accordo per una volta, Luca Bizzarri ha detto una cosa sensata, per la prima volta in vita sua.
Sono d'accordo, però giustamente c'è gente che ha paura e gente allergica, si potrebbe pensare di fare un ruolo giornaliero, che accoglie gli animali. Che posso dire una tratta um Roma Milano. il volo delle nove del mattino. Se vai portare il tuo cane e il tuo gatto per prendere solo quel burro in una giornata. Potrebbe essere un'idea. E poi gli altri passeggeri che accettano, eh ci ci porteranno.
Come al solito le iniziative.
Buongiorno. Che io sappia possono viaggiare soltanto due animali a tratta. Di conseguenza non penso che sia troppo problematico viaggiare con due cani o un cane o un gatto su un volo um per chi ha l'allergia pazienza per quelle ore se la sopporta.
Grazieeee per la comprensione
Ciao ragazzi, no, io non sono assolutamente d'accordo a fare viaggiare gli animali con in aereo insieme alle persone, perché comunque ci sono anche persone che hanno la fobia degli animali. Ci sono persone che sono allergiche al pelo degli animali, quindi non sono assolutamente d'accordo.
E buongiorno, Silvio da Imperia. um i cani sì, i cani se di solito sono sempre molto molto molto educati, per lasci perdere.
Eh adesso io vorrei poi vedere. E tutte come dicevate voi, le allergie, e poi anche qualcuno ha proprio anche paura, cioè boh, non lo so, um viva l'amore per gli animali, ma anche per le persone, non dimentichiamocene.
Buongiorno a tutti e ovviamente nei voli più lunghi ci sarà un palo centrale in mezzo, perché se ogni tanto devono fare i loro bisognini, alzano la gamba e li fanno giustamente.
Buongiorno Giorgio da Roma. E come diceva Fantozzi, secondo me è una ca puntini puntini pazzesca perché la salute dei uomini è più importante. Buona giornata a tutti.
Le regole devono comunque essere severe:
1 verifiche sulle allergie
2 rumori e continuo abbaiare
3 odori vari
Ergo: il biglietto lo paghi intero ( visto che occupi un posto)
Raffaella da Marcheno (bs)
Buongiorno a RDS. Buongiorno a tutte le mamme e auguri riguardo all'argomento dell'aereo quando l'ho sentito ieri io infatti mi sono fatta un po' di domande perché sono allergica al pelo di cani e gatti e già viaggio pochissimo il pensiero di dover fare un viaggio lungo con peli da tutte le parti. Già mi mi mette molta ansia. Spero che valuteranno bene il come o fare un viaggio solo con gli animali. Quindi chi ce li ha si riunisca e fare aerei solo per chi non ce li ha, perché diventa un problema. Ho già lo stesso problema. il fumo e le sigarette elettroniche. Sto rinunciando ad andare fuori a mangiare, non posso più mangiare all'aperto perché ahimè, all'aperto o al chiuso ormai le fumano dappertutto. Quindi, come si dice viva la libertà che praticamente viene privata a chi ha un problema anche solo di salute. Ciao RD, sono Giusy.
Buongiorno, i cani in aereo non dovrebbero salire
Buongiorno, naturalmente non si tratta di viaggiare fra due lani, perché ogni proprietario um sarà sicuramente fatto sedere vicino al suo cane. um poi sicuramente ci saranno delle limitazioni nel numero. um Se proprio posso dire. tutta io um ho avuto bambini, sono anche nonna, ma sono padrona um proprietaria di tre cani. um mi danno molto più fastidio i bambini che piangono in aereo che non non mi darebbe fastidio un cane insomma.
Stella
Spero che vengano fatti dei voli riservati solo per chi vuole viaggiare in quelle condizioni
Ciao Francesco da Verona. Sì, sono d'accordo con l'ingresso degli animali di mezza taglia. Ecco, diciamo di grande taglia sugli aerei. Però ecco il numero quantomeno dovrebbe essere un attimino controllato nel senso massimo 15 cani massimo 15 gatti o 1010. Ecco. Non ecco una libertà di posti per animali, ecco quello che penso.
Ciao RDS sono Franco Tateano. Per me gli animali potrebbero viaggiare tranquillamente in aereo, creando una zona tipo prima classe, seconda classe e una cosa a parte per gli animali.
Buongiorno, Elena dalla provincia di Verona. um io parlo da amante degli animali um non ho mai viaggiato con i miei cani, um però ho incontrato persone soprattutto sul treno che viaggiano con gli animali, addirittura Italo mette a disposizione dei tappetini per gli animali. um Ci sono animali più puliti di persone, um Però io sono dell'idea, purché amando gli animali, che se um questi voli potranno trasportare gli animali, dovranno essere attrezzati per tutelare tutti. Buona giornata.
Per me la soluzione è abbastanza semplice, nel senso che una parte della, diciamo della cabina dell'aereo, una parte una parte va riservata a chi ha il cane. Così chi non non riesce ad averli vicino ha delle allergie, e non viene disturbato. Ecco, tutto qua. Grazie, ciao, buona domenica a tutti.
Sia che bello 8 ore di volo con un cane in gabbia che abbaia di continuo.
Ragazzi, buongiorno, um il mio cane appena entra nel trasportino va in iperventilazione. Quindi voi immaginatevi, un'ora e 40 di un volo Catania Milano, per esempio, e tutto il tempo lui dovrebbe fare, Ma chi se lo sopporta?
Buongiorno sono Monia, beh voglio dire, un animale, anche se ti dà fastidio l'importante è che rimane lì col suo padrone che non ti salta addosso. Io per esempio sono allergica a certe persone.
Vi mando il mio post di poco fa 😉
Buongiorno, Alessandro da Sulmona. Premesso che io ho un labrador che fa 49 chili e, bello grosso. E premesso anche che io ho timore degli aerei, dunque non non ho mai viaggiato su un aereo e non viaggerò mai su un aereo o su una nave. Premesso anche che um c'è um da, um considerare il diritto di chi detiene un animale, Ma c'è anche da considerare che lì dove inizia il diritto mio di detenere un animale non può andare a influire sul diritto di coloro che un animale non lo hanno, che hanno magari patologie allergiche e che hanno magari problematiche nel viaggiare assieme ad un animale. Dunque per me la normativa di Salvini non è um da applicare anche detenendo un animale.
allora la legge prevede che comunque ci sarà un numero massimo di animali ammessi in cabina, verranno dislocati lungo l'aereo, e non penso che ci sarà tutta questa gran um percentuale di animali che viaggeranno e poi ci siamo dimenticati quando si poteva fumare che tra reparto fumatori e non fumatori c'era una tendina che separava i due. um scomparti, quindi, ma di chi stiamo parlando?
Ciao EDS, sono Tina da Parma. dunque questo argomento mi tocca in particolare semplicemente per due motivi. U ho un'allergia al all'epitelio del gatto e due ho una fobia enorme um per i cani, non solo quelli di grossa taglia, ma anche per quelli di piccola taglia, ahimè, um tutto ciò perché senza dilungarmi troppo da piccola appunto. ho subito un trauma da un cane e quindi tuttora ancora ci faccio, ci faccio i conti, non riesco a saltarci fuori. Detto questo, cioè come in tutte, vista la vostra domanda, come in tutte le cose la la la giusta via di mezzo secondo me è la soluzione, nel senso che anche le compagnie low cost e le compagnie anche non low cost dovrebbero dal mio punto di vista riservare un numero massimo. di posti per gli animali, magari tutti avanti o tutti o tutti dietro, non lo so, ovviamente vicino ai propri um um padroni e così da lasciare anche spazio e libertà a chi, come me, insomma, o soffre di allergia o ha delle o ha delle paure ecco. Io la penso così. Buona domenica, ciao Rdies.
In certi periodi dell'anno non troviamo posti noi umani. Alcune volte andiamo anche in overbooking. Ci mancavano solo gli animali. Ma di che stiamo parlando?
Buongiorno,concordo finalmente ora il mio micio potrà volare con noi….Marinella❤️
Buongiorno, sono Barbara da Milano, volevo darvi la mia esperienza. Io ho viaggiato con Alitalia con il mio cane di cinque chili, per un volo a Linate Catania. ecco Sicuramente lei ha viaggiato nel suo trasportino, ma già all'epoca, che è un cane di taglia piccola, se c'è più di un tot di numeri di di cani già prenotati non ti lo fanno partire, quindi sicuramente metteranno un limite a volo, magari tre cani, con tutti i voli che ci sono, poi mi auguro che uno riesce a, A trovare il suo volo, però ecco anche per i piccoli non ci possono essere più di un tot di cani su un volo, quindi secondo me è un'idea meravigliosa quella di far viaggiare anche i cani in Italia grande e sicuramente troveranno della soluzione, di certo non ci saranno più cani che persone. Ciao.
Ciao ragazzi. Allora io sono una gattara. Amo follemente gli animali, ma io una domanda me la farei. Mettiamo che portiamo sull'aereo tre quattro gatti e tre quattro cani che hanno digerito benissimo che ne facciamo di tutte le puzzette e tutta la pupù. Che loro faranno, sicuramente non basteranno tre quattro bottiglie di Chanel per rinfrescare tutto l'aereo. Boh, come si fa in questi casi? Simona da Roma, ciao.
Ma chi è allergico al pelo non deve viaggiare perché ci sono animali in cabina come nei treni? Io a casa ho gatti e cani ma 10 ore di volo con un animale di fianco…
Magari meglio di uno che non si lava ma quando scendo mi ricoverano
Ciao a tutti. Come ci sono le spiagge dedicate a chi animali dovranno prevedere aerei per chi trasporta animali. Se io non gradisco la loro presenza a bordo per tutti i motivi già da voi esternato mi terrò alla larga da quei voli. Nilla da Roma
Buon giorno,bisogna dedicare il volo a coloro che sono accompagnati da animali o che non hanno problemi con loro pur non avendoli ….tipi che si 2 voli al mese
Fabio
ciao da anna e salvatore, riguardo agli animali in aereo basterebbe metterebbe l’opzione per i passeggeri che vogliono viaggiare con cani e gatti o non.
in modo da fare aereo con cani, gatti e solo passeggeri.
può sembrare complicato, ma basta solamente una buona organizzazione.
ma sapete se è valida in tutta europa?
buona domenica
ciaoo
Ciao ragazzi. Per quanto riguarda gli animali, anzi gli animali, i cani e i gatti nelle cabine d'aereo, penso che sicuramente le um le compagnie daranno delle delle regole e già esiste il trasportino. um sicuramente non sarà un libero un libero arbitrio di,
Fa strano che il governo proponga una iniziativa del genere, senza valutare tutti gli aspetti connessi. Una cosa è viaggiare in treno, una cosa è viaggiare in aereo, ma il pressappochismo in certe situazioni la fa da padrona.
Ciao sono Sonia da Roma
Sono talmente tante le persone che amano i loro animali e che hanno rinunciato a viaggiare che penso sarebbero possibili voli dedicati.
Ciao RDS
Lo so che parliamo dell'aereo, ma era per fare un esempio di come se rispetti chi ha paura e quindi la museruola, anche se non è aggressiva, si può fare
Tipo stabilire 2 voli al mese
Salve. Buongiorno. Sto ascoltando la trasmissione e io penso che, um stiamo quasi quasi un po' superando i limiti. um Io capisco il bene, l'amore per gli animali, e combattere i maltrattamenti, curarli e mi sta bene. Però ci sono sempre dei confini tra animali e uomo. Si cerca sempre di umanizzare um gli animali quando, Dovrebbero rimanere al loro posto, poi uno in privato può fare quello che vuole, è libero, nella casa propria
Sono Elena da Viareggio, amante degli animali.... innanzitutto penso che un viaggio in aereo per un cane o gatto sia comunque traumatico, quindi se non indispensabile eviterei.... Per ovviare a problemi di allergie etc. le compagnie aeree potrebbero prevedere voli appositi per passeggeri con PET 🐱🐯❤️🐶
Avere più cani in stiva vuol dire anche cattivi odori senza calcolare se qualche animale dovesse fare i bisogni
Dove lo cambi o pulisci
Secondo me anche essendo amante degli animali è una cosa insostenibile
Gianluca da Riva del Garda
Non penso sia molto bello sia per i cani sia per noi
Buongiorno a tutti, ma il problema è anche uno quando cani e gatti si fanno un viaggio abbastanza lungo. Non so quattro cinque ore i bisogni dove li fanno nel trasportino? Cioè? Non credo. Quindi anche lì è un problema in più. Quindi secondo me dovrebbero fare almeno almeno, dividere l'aereo praticamente con un séparé proprio chiuso con corda e dividere l'aereo a metà. Quindi, perché non tutte le persone vogliono viaggiare con un cane in parte o con un gatto in parte. Chi ama gli animali giustamente dice vabbè, amo gli animali e posso anche viaggiare con un cane, un gatto in parte non mi interessa. C'è gente che invece non lo farebbe, quindi divida già l'aereo con, Sarebbe già una una soluzione, secondo me con dei bisogni è da vedere.
Buongiorno
E se sta viaggiando una persona allergica?
Tamara Frascati
Sono Vera la mamma di Nina …che vi segue sempre
Buongiorno, sono Marina da Bologna. Io ho tre cani di grossa taglia, quindi non non so forse sono un po' di parte. In ogni caso ritengo che gli animali in aereo um soprattutto un numero alto di animali, cani, gatti in aereo sia assolutamente da sconsigliare. A parte, come dicevate le i vari litigi abbaiano e così via. Ma e se fanno i loro bisogni cosa facciamo? Dobbiamo fare un viaggio lungo con un cattivo odore in aereo? Insomma, lo ritengo No, assolutamente no. Non sono d'accordo pur avendo tre cani, due pastori tedeschi e un pastore del Caucaso. Quindi insomma grandicelli. Grazie. Buona giornata e buona domenica e festa Tanti auguri per la festa della mamma a tutte le mamme in ascolto.
Ciao ragazzi, per quanto riguarda gli animali in cabina, benvenuti. um Sicuramente le compagnie aeree metteranno delle regole. Certo, se ci sono 100 passeggeri non potranno portare 100 cani o 100 gatti, però con delle buone regole e i trasportini, secondo me tutto è fattibile. in secondo, per quanto riguarda gli allergici, è un grosso problema senz'ombra di dubbio. Però faccio una domanda se io ho appena abbracciato il mio cagnolone prima di salire sull'aereo e l'allergico si siede vicino a me. Che succede? Buona giornata a Ilaria de La Spezia.
A me piacciono gli animali in aereo no se dovrei viaggiare che ci sono animali non ci vado
Ecco appunto invece di rivedere le scadenze contrattuali dei trasporti e i ritardi il ministro delle infrastrutture pensa ai cani e ai gatti in aereo... ad esempio mia moglie ha una fobia per igatti... per nn parlare delle assegnazioni dei posti magari l'animale e il padrone neanche capitano vicini🤦🏼♂️
Buongiorno, avete presente la puzzetta di un cane? È una cosa impressionante immaginatela moltiplicata per 20 30 cani in aereo. Secondo me qualcuno aprirebbe il portellone se butterebbe di sotto con il paracadute. Metteteci poi pulci secche e quant’altro per tutti quelli che non trattano correttamente i propri animali e valutate voi.
Buona domenica dall'Autoscuola CORTINA di Ripi (FR) e Pofi (FR) 🚗💨💨💨
Non è più semplice mettere i padroni degli animali in stiva con loro!!
Silvio possiedo pastore del Bernese!!
Aiuto….. io ho il terrore dei cani e gatti e non so come potrei fare un viaggio serena all’idea di potermi trovare un animale vicino 🥲, considerando che potrebbero abbaiare o miagolare per ore , spero che vengano riviste queste regole perché i voli costano veramente tanto e mi piacerebbe viaggiare tranquilla!!!! Stefania
Per quanto riguarda i voli con animali la soluzione è semplice...si fanno dei voli con animali o senza...e così ognuno sceglie compatibilmente con le proprie esigenze .... Mimmo Nania Taurianova RC
la nuova legge sugli stabilimenti balneari, ma anche lì c'è un numero massimo, non faranno entrare 300 cani c'è un numero massimo che sono 10 cani, animali e quindi non ci sarà mai questo affollamento di 300 cani che stabilimento balneario.
Ciao sono Camilla, ma secondo me come si possono trasportare i cani e gli animali sui treni in cabina. Così sarebbe giusto anche andare verso una regolamentazione del trasporto degli animali domestici. Anche in cabina in aereo, ma per dare la possibilità a chi davvero non ha alternative di portare con sé il proprio cane dall'altra parte del mondo o anche solo in vacanza per chi non ha magari altra scelta per dove lasciarlo. Questo magari aiuterebbe anche a contrastare il fenomeno dell'abbandono che durante l'estate sale a picco perché persone responsabili abbandonano gli animali semplicemente perché non possono portarli in vacanza. Sì. Tutto questo però, come dicevate voi deve essere regolamentato nel rispetto dei passeggeri che stanno in aereo. Per quanto riguarda le allergie, sì, è un tema. Però magari si potrebbe pensare di collocare gli animali non lo so. verso la coda dell'aereo verso la parte iniziale dell'aereo o comunque concentrarsi in una zona. Non ho ben capito come si riuscirebbero a collocare cani di grossa taglia sopra il sedile passeggeri, perché comunque io penso al mio cane che pesa 26 chili metterlo sopra il sedile non è facile. Però secondo me sarebbe una buona cosa, cioè farli viaggiare in stiva è è disumano, cioè al di là che tanti cani poi sono stati persi nei voli aerei di lunga tratta, altri magari muoiono per la paura. No, io io non farei mai viaggiare al mio cane in stiva. Poi capisco anche chi si è trovato costretto a farlo se non aveva alternative. Ecco, questa possibilità potrebbe dare un'alternativa valida.
Ciao Rds, sono una ragazza che ha vissuto 10 anni al nord e da 1 anno è tornata in Sicilia per lavoro. Ridurre le ore di lavoro e concentrarsi solo su 4 giorni lavorativi sarebbe la svolta, il problema persiste con la differenza di “produttività” tra nord e sud. Dico questo perché sto vivendo questo cambiamento in prima persona, qui dalle mie parti è tutto molto lento, ( e per quanto mi riguarda potrei lavorare 3/4 giorni alla settimana) si fa quando si può, su si ha la metrica di schedulare e raggiungere gli obiettivi. La mia visione è che al nord si fa sempre troppo, esagerato, giù il minimo. Io cercherei prima di trovare una balance di produttività tra i due poli, stipendi dignitosi, poi vediamo se è il caso di ridurre le giornate di lavoro.
Io proporrei animali e padroni in stiva cosм accontentiamo tutti!
Io vorrei vivere altri Trent'anni per vedere come va a finire questo sporco mondo.Io non sono amante degli animali come voi ipocriti.Pensate se dovessero fare la ***** 💩 o la piscia che meraviglia.
Buongiorno e buona domenica,
Gli animali penso che si debbano accettare con un limite(ora se non sbaglio in molte compagnie aeree c’è il limite max di 2,uno davanti ed uno dietro).
Poi bisogna capire anche se vengono tenuti sempre nel trasportino,io ricordo anni fa una passeggera(sono un’assistente di volo ) che voleva fare la passeggiata con il cane in cabina. Io non sono contraria a portare i pet in cabina,però sempre nel limite e sopratutto ai devono rispettare diverse regole,alla fine siamo lì per la sicurezza dei passeggeri,anche dei pet.( esempio decompressione se dovessero scendere le maschere d’ossigeno noi dovremmo oltre che aiutare le persone con la mascherina anche i pet,dovremmo se il tempo permette mettere la mascherina anche a loro.
Buona giornata 😘
Tea
Buongiorno Auguri Mamme💖
Per viaggio con cani e gatti sarà bene far prevalere il buon senso per viaggiare sereni….
Dany da Olbia
Non mi sembra rispettoso x chi non li ha..
Buongiorno l'ennesima CXZZXTX DI SALVINI PER RACCATTARE QUALCHE VOTO
um Buongiorno, e niente, gli abitanti dei,
p.s. noi per non mettere il cane in stiva siamo in viaggio da oslo a catania in macchina😂
E poi con i bisogni come la mettiamo?
Buongiorno sono Monica da Foligno
Io non sono d'accordo proprio perché sono allergica al pelo del cane ma soprattutto ai gatti
Anche se mi girano intorno inizio a starnutire e mi prude il naso
Il rispetto per noi?
E se mi capita il posto seduta vicino a loro.... Come si fa? Dovranno mettere una regola quando si prenota, una postilla specificando il caso!
Grazie un abbraccio e buona domenica
Il problema и che in stiva gli animali ci morivano. Perchй venivano trattati come dei pacchi. Vedi la notizia del samoiedo cucciolo Bookie che и morta tra i rulli all'aeroporto di Parigi. Quindi il tema и proprio che prima era un disastro. E se io mi devo trasferire dall'altra parte del mondo, e l'unico modo и farlo in aereo devo avere il diritto di viaggiare in sicurezza insieme al mio animale.
Ve lo dico per esperienza....sono un conducente di bus è già difficile far mantenere le regole su un bus...figuriamoci su un aereo..
Buongiorno, non sono assolutamente d'accordo a far viaggiare gli animali assieme alle persone, anche perché ci possono essere casi di persone che sono allergiche agli animali, mi sembra che abbiamo oltrepassato ogni limite...
Ciao, sono Lorella di Peschiera Borromeo vi scrivo in merito alla notizia di animali non più in stiva ma in cabina con i loro padroni.
Io sono una delle tante persone allergiche al pelo di animale, soffro dalla nascita di asma e come me mia figlia....cosa dobbiamo fare morire!
Va bene amare gli animali....preoccupiamoci anche delle persone.
Buona domenica
Io sono d'accordissimo per il volo con gli animali,certo che si devono rispettare regole.Per quanto mi riguarda il mio cane non abbaia non è fastidioso e molto educato, è sempre venuto con me fin da cucciolo, ha fatto di ogni...gli manca solo l'aereo...ma sempre con rispetto...
Come sempre la tutela dei diritti estremizzata fino al fanatismo, porta a calpestare altri diritti. Nessun essere umano, sano di mente e di sentimenti, può concepire di maltrattare gli animali... Ma i diritti di chi ha paura dei cani o è allergico al pelo del gatto, chi li tutela? Mi pare che si stia esagerando, non erano abbastanza rispettose x gli animali le regole esistenti? Mi sa che il prossimo viaggio in aereo lo faccio nella stiva...
Ma con gli animali a bordo dell’aereo, chi è allergico come fa?
Animali a bordo? Decisamente sì.
Chi considera cani e gatti come figli ha lo stesso diritto di portarli con sé, esattamente come chi viaggia con figli umani. Ovviamente serve buon senso: un animale educato dà meno fastidio di molti bambini urlanti.
Chi ha allergie può organizzarsi con antistaminici, come fa per ogni volo, mentre chi è allergico al genere umano… deve solo rassegnarsi.
Chi ha paura degli animali non può imporre i propri timori agli altri.
Per l'organizzazione e l'eventuale separazione tra cani e gatti, dovrebbe essere la compagnia aerea a gestire tutto già in fase di prenotazione.
Viaggiare con i nostri compagni di vita a quattro zampe deve essere un diritto, non un privilegio.
Adriano Cannata da Novara
Sì volevo dire che il signore sta sparando delle gran cavolate, perché il posto assegnato sarà come i figli minori che ti mettono il cane vicino. E comunque se paga se paga una piccola una piccolo supplemento si può mettere il cane vicino, non è mo- si vede che il signore non viaggia.
Non sono assolutamente d’accordo, io sono fortemente allergico al pelo del cane e del gatto e sto molto male anche sotto antistaminico
Buongiorno bellissimi🌞 Ho ascoltato Il tema, un tema molto interessante, molto delicato e appunto da valutare. Infatti il divieto finora degli animali nella cabina lo capisco tantissimo e ha a che fare con le possibili allergie delle persone e non con il fastidio provocato dal rumore come tanti lo confrontano per essempio con i bimbi😅 Anche se sono una persona che ha una gatta, capisco il fatto che una persona può avere una crisi allergica se si trovasse nella stessa stanza (anche molto lontano) che è una cosa molto severa. Quindi dipende veramente dalle compagnie aeree se troveranno la soluzione giusta mantenendo allo stesso tempo la sicurezza delle persone. Anche perché metterli in stiva è una cosa contro la sicurezza degli animali. Vediamo se si troverà il bilancio🤣 un abbraccio ❤️
Immagino invece gli speaker sull'aereo che diranno um signori e signori, tra poco passeremo in cabina insieme ai nostri snack e tra gli snack per gli umani avremo anche i croccantini per i cani e il grande mangime per i gatti.
Ce l'hai con gli alani Leooooo😅😅😅
Aiuto sta storia dei cani in aereo, a parte allergie puzza come si fa a non fargli fare ***** e ****?
Buongiorno ragazzi, allora mettete in conto gente allergica, tipo me. Io amo gli animali, ma le allergie che facciamo? Magari un viaggio di tre quattro ore.
Ma voi pensate se vi capita un alano stile Ivan il terribile di Fantozzi Il padrone al primo posto e tu in coda con lui. cioè quando scendi sei lì che scappi come, con una Ferrari e questo qua che ti corre dietro e ti fa anche gli abbaglianti. E il padrone è ancora lì ad aspettare i bagagli. Mah. Però sono contento che i cani almeno viaggiano in cabina. Ci sono tante persone che dovrebbero viaggiare nella stiva.
Certo che le compagnie aeree devono adeguarsi....
È peggio un chihuahua, fidati
Buongiorno Roberto da San Ferdinando. Non è giusto che il il proprio bagaglio debba andare nel nel ne- nel nel vano e il cane debba stare o l'animale debba stare seduto a fianco. Mi sembra proprio un'ingiustizia.
Ma il problema non è tanto i bisogni o non i bisogni, certo è importante. Ma e le persone che hanno l'allergia ai peli di cane, gatto o animale indifferente, cosa deve fare?
Ragazzi, buongiorno, buona festa della mamma e io sono Alessandro da Roma, ma a parte tutto va bene, io non sono pauroso per tutto il bene che voglio agli animali e tutto quanto, ma gli odori che si potrebbero sentire in aereo e ho i non odori.
Io ho un pitone albino come la mettiamo ?
Ciao. Buongiorno. Complimenti per la trasmissione, vi seguo sempre. Sono Vera la mamma di Nina. um ritengo sia una una legge giusta. Potrebbe essere il caso di dedicare il volo, tipo due volte al mese solo a coloro che sono accompagnati da animali o comunque da gente che non ha problemi a stare con loro. um e quindi prende lo stesso volo. Questi problemi di paure, fobia, allergie non ce ne sono, perché se il volo è dedicato a quelli che hanno i cani o che comunque non hanno problemi a starci vicino non sarebbe proble- non sarebbe un problema. Due voli al mese mi sembra giusto. accontentiamo tutti, belli e brutti. Ciao, grazie.
Come nel mio caso un Golden di 35Kg
Non è proprio leggerissimo da sollevare🤣🤣
Buongiorno premetto che sono amante di cani e gatti, ho un labrador e tre gatti trovatelli, ma credo che se li lasciamo in pensione per il tempo che siamo in vacanza non è un delitto...è siamo così sicuri che il ns animale sia così felice di viaggiare su un ✈️? Io non credo
ma sicuramente è come in treno.. ci sono posti assegnati lontano dagli altri passeggeri e chiaramente un numero limitatissimo.. con italo treno ci sono solo 2 posti (inizio e fine treno)
Ciao sono Patrizia da Crema, ma immagino che sia solo il trasferimento per i cani in aereo in caso di trasferimenti lunghi, non per il weekend, nel senso che bisognerà prenotare. um Con grande anticipo la compagnia aerea provvederà a stabilire se ci sono persone allergiche piuttosto che se ci sono altri animali, insomma penserà ad organizzare bene questa cosa, immagino.
Scusate, posso portare pure una gallina.
Buongiorno RDS, secondo me faranno dei voli distinti per chi è accompagnato con l'animale e per chi no, così, ma alcune30 gaudio.
Ciao sono Francesco,Vogliamo mettere in un viaggio lungo e posto casuale ti portano il pranzo e mangi mentre il cane ti fissa e si lecca il musetto 🤣
Penso che stiamo esagerando...
Ciao Chiara, ciao Leo, sono Mara da Roma. Io sinceramente sono fortemente in disaccordo sul farggiare i cani e i gatti nel, e a bordo seduti vicino a un passeggero primo perché ci sono delle allergie e una persona si può anche sentire male. Nonostante comunque attualmente viaggino dentro il loro contenitore, diciamo così la gabbietta per il gatto e via dicendo per il cane. E poi perché ci sono delle persone che possono comunque avere paura. Non mi sembra il caso di far diventare un aereo che deve essere un mezzo di piacere e una cosa di dispiacere. Ecco Ciao Buona domenica.
che già quando entri in un aereo non è che ci sia un'aria così fresca e profumata. Se poi andiamo a mettere 100 persone 40 animali diventa un po'. Ecco sofferente. Ecco la situazione secondo me c'è una stiva e atteniamoci. Ecco a Ah questa cosa qui, se abbiamo il desiderio forte di portarci il nostro amico a quattro zampe di grossa taglia, dobbiamo fare un sacrificio e non far fare il sacrificio agli altri.
Buongiorno, vorrei sapere se un cane alano, che è 7080 chili. E come fai a col trasportino? Boh, mistero.
Alessandro da prato
Il problema dei bisogni non esiste! Nessun cane farebbe bisogni nel trasportino!!! Sicuramente dovrà esserci un limite di dimensione ma. X i cani piccoli mi pare una bellissima novità!
Buongiorno Emiliano da Corsico, io credo che questa risposta potrà pos- potrà darcela solo il nostro ministro dei trasporti. Mettiamolo su un volo, Roma Madagascar diretto senza scali, con animali magari di diverso sesso ed incore e vediamo come torna. Grazie e buon lavoro ragazzi.
Ciao carissimi. Il mio pensiero è che non sono per niente d'accordo sul fare volare gli animali in aereo. um mi sembra veramente che si stia esagerando perché c'è più rispetto ormai per gli animali e va bene così, che tra di noi. E però la cosa che penso è proprio perché il rispetto anche degli animali è anche quello. siamo noi che li obblighiamo a fare cose che magari da soli ovviamente non farebbero per cui perché obbligarli a fare dei voli è per la nostra per il nostro egoismo. Mettiamo i cappottini, facciamo tutto sempre per il nostro egoismo, perché gli animali non hanno bisogno di tutto questo. Ciao.
Ciao ragazzi, ma io sono favorevole e intanto la um la compagnia italiana già lo fa con, mi sembra massimo tre cani a bordo o 2. dentro il trasportino. Però pensate un viaggio molto lungo con dei cani a bordo, che a un certo punto vogliono uscire da questo trasportino, quindi abbaieranno e tutto quanto. Pensate anche a questi, poveri animaletti chiusi in gabbiette molto ristrette. Però pensate anche a un aereo con quattro cinque bambini che piangono, urlano, tirano calcio e sedile davanti, cioè non è poi tanto diverso eh, a mio parere. E io ho sia cane che bambino. Quindi non sono di parte. Ciao.
Va bene, dai.
beh Io credo che sia una conquista um civile, però dovrebbero organizzare, um la cabina creando delle zone riservate ai padroni con i cani, in modo tale che non ci sia quella promiscuità. E perché è ben diverso per chi viaggia da solo, trovarsi al lato un chihuahua oppure un San Bernardo, per i motivi che possiamo immaginare.
E sì, voglio vederli durante il viaggio con cani che magari non vanno d'accordo, si azzuffano, o che gli scappano i loro bisogni, sì sì um. Avanti tutta.
Lo dico contro il mio interesse perché abbiamo un cane, noi in famiglia, un golden retriever, ma non lo porterei mai in aereo, um non per il mio cane perché, è molto educato, così come sono educato da gran parte dei cani che troviamo in giro. Però a un esempio, quando noi andiamo al mare nelle spiagge per cani ci sono tante persone, proprietarie di cani che non si rendono conto del carattere, Che il loro cane ha e magari delle reazioni che può avere con altri cani vicini, quindi li lasciano liberi, li lasciano comunque senza controllo, um e va a finire sempre che si trova da ridire perché le persone, non controllano i propri animali domestici e quindi anche, ci vanno per rimettere tutte quelle persone che animali domestici. Ce li hanno e li controllano, come ad esempio appunto noi che alla fine anche quando andiamo in spiaggia, ci ritroviamo a dover tenere, anche se il nostro cane è molto educato, dobbiamo comunque tenerlo sempre vicino, non dobbiamo lasciarlo mai libero. um e questo purtroppo per il problema che molti proprietari di cani non sono in grado di gestire i propri i propri pelosi.
Buongiorno Chiara & Leo buona domenica, io ho 3 meticci, mamma e due figli, già portarli in macchina è un'avventura figuriamoci in aereo...e sono di taglia media...se si vuole viaggiare ci sono ottime pensioni per loro.
Ciao ragazzi, buongiorno..siete bravissimi...
Finalmente che i nostri pelosetti possono viaggiare con noi.
Tanti che non amano i nostri amici a 4 zampe si preoccupano, ma invece è tutto normale viaggiare con bambini maleducati e persone che non si lavano e puzzano?
Zio caro, ti preoccupi della Lano che fai la popò grossa in volo. sei mai entrato in un bagno? New York, Roma la mattina quando ti svegli e c'è la fila e trovi il delirio dentro per terra pieno di pipì perché voi maschietti schizzate da tutte le parti, per non dire di quant'altro trovi nel bagno e, e devi stare giusto lì dentro in me- mezzo metro quadrato? I cani probabilmente saranno gestiti meglio dai propri padroni.
sono allergica ai gatti e ho il terrore dei cani...smetterò di viaggiare a favore degli amici a 4 zampe che sembrano più importanti di quelli a 2...buona domenica
Buongiorno e buona domenica,sono Svetlana da Brescia
Allora,le compagnie aeree dovrebbero fare dei voli apposta per chi ha gli animali
Non tutti amano gli animali
Così come se durante un viaggio c'è un bimbo che piange e si potrebbe rivelare un viaggio stancante(specialmente se si fa un viaggio lungo) altrettanto vale per gli animali
Ciao a tutti. allora, um specifico subito, io ho cinque cani e ventun gatti, quindi sì, amo gli animali, forse molto più che le persone. allora Io penso che finché ho un cane piccolino, sempre s- e solo se è necessario, perché altrimenti il cane o il gatto che sia in aereo non si deve portare perché soffre, ovviamente. Ma in caso di necessità, finché un cane piccolino si o un gatto si mette nel trasportino e okay, vabbè, si tiene lì, ogni tanto magari lo si fa uscire, se gli scappano i suoi bisognini li fa nel tappetino che si mette dentro il trasportino assorbente, ma un cane grande. cioè um un cane grande nel momento in cui deve fare la pipì o i suoi bisogni. Che cosa succede? No, io come proprietaria di animali non la vedo una cosa fattibile per i cani di grossa taglia. Assolutamente no, è improponibile perché comunque soffrirebbe in primis l'animale. E vabbè, se proprio proprio proprio necessario, okay, cioè se non c'è l'alternativa, ma sinceramente, Eh la vedo un po' dura per rispetto anche verso le altre persone, perché comunque non è che puoi dire al cane, no, non farla, se gli scappa gli scappa. Ciao a tutti.
Io riserverò una partexdell' aereo a chi ha un animale e stabilirsi un numero massimo di cani per ogni volo. In passato ci sono stati cani morti di crepacuore che viaggiavano nelle stime. Quindi è giusto farlo viaggiare con noi in cabina. Grazie
Ciao ragazzi sono Simona da Tarquinia. La notizia che ho sentifo ieri al tg5 diceva che il cane può salire a bordo purché entri in un trasportino che vada bene su un sedile e che chiaramente non superi il peso medio di una persona considerando sempre le dimensioni del trasportino ,cane taglia media . Io favorevole senza ombra di dubbio!
BUONGIORNO RDS, IO NON SONO D'ACCORDO, SONO ALLERGICO SIA AL PELO DEL GATTO CHE DEL CANE, UN VIAGGIO in aereo sarebbe impossibile per me!
Ma con quale criterio sceglieranno i posti?? Se capita un cane accanto ad un gatto?? E due pittbull?? Mah!!
Non ci preoccupiamo, in caso di allergie al pelo degli animali, metteranno le persone nella stiva e tutto sarà risolto
E mia suocera, che quando mia moglie era piccola l’ha abbandonata con tutto il passeggino per strada perché aveva visto un cane a 100 metri, come farà?
Si potrebbe pensare di fare dei voli pet free e dei voli su cui si sa che ci sono animali così chi chi ha animali da portare al seguito ha comunque diritto a portarlo con sé e chi ha allergie oppure non può e non vuole viaggiare con con animali sul volo non non lo fa e sa già da prima che quel volo ci saranno meno animali. Giorgio da Roma.
Tutti amanti degli animali e poi si fanno mille storie e problemi. Molto meglio viaggiare a fianco di alcuni animali che a certe persone.Allora facciamo così,chi non vuole stare in cabina con gli animali se ne va in stiva presurizzata!
Buongiorno e buona domenica!
Ma quindi sono inclusi anche i pappagallini?
Potrei viaggiare con la mia piccola inseparabile?
Buongiorno, ma che bella, che bella politica che state facendo stamattina, eh? Non si vede che siete schierati. Non ho capito, i cani sui treni non fa non fa nulla e sugli aerei sì, fatemi capire.
Allora Sono Giuliana, buongiorno. Ho un cane non tanto grande pesa una decina di chili, è piccolo, e a prescindere dai problemi legati al bilanciamento dell'aereo per il peso, al numero di animali previsti per ogni volo, alle allergie che è un fattore um imprescindibile. um questo sia per cani che per gatti, ma non, Però um vorrei anche dire che ci sono animali che non hanno proprio un buon odore, la mia è bianca, adesso appena lavata, ma ha un alito pestilenziale. Sfido chiunque a capitare vicino al mio cane. È difficile fare un viaggio con un cane che puzza non solo molti, um tipo i boxer o comunque i molossoidi hanno un vello molto puzzolente. Lo so perché ho avuto un boxer. E tutti quelli che um diciamo che vedo um puzzano.
Si potrebbero fare dei posti in stiva per i proprietari degli animali, in maniera tale che non si separino dai propri animali
Eh. Sentite, anche io ho un cane e è difficile lasciarlo da solo perché piange in continuazione, quindi neanche a casa lo dobbiamo lasciare e lo devo portare con me tutti i giorni al lavoro diventa comunque una cosa faticosa e la meglio situazione per godersi tutti, anche un di vacanza, invece dello stress, anche di gestire l'animale è meglio lasciarlo se uno può, dai nonni, da qualche parente, oppure a facendolo abituare um in un posto dove tengono i cani a giorni. Ovviamente si- si tratta anche di una volta l'anno, quindi uno magari può cercare di fare un sacrificio sia per il cane che per se stessi.
Comunque vengono sempre messi distanti tra loro ho sempre viaggiato con i miei chihuahua in cabina mai avuto problemi
Ma che pena, ma come si fa a paragonare il bambino al cane e al gatto? Povera Italia, povera Italia.
Ma è stato considerato il fatto che gli animali quando gli scappa, quasi la fanno subito? Dove la mettono tutta la roba?
Il mio cane non ha mai voluto andare a visitare posti nuovi, al mare, in montagna o città. Magari è un caso isolato.
L'importante è che i padroni viaggiano nella stiva, così sono d'accordo.
Buongiorno RDS, ma anche i cani e i gatti pagheranno un biglietto?
Secondo me per i cani non c'è nessun problema a bordo del degli aerei, ma per i gatti um un massimo di 44 gatti um in fila per sei col resto di 2, poi i due magari li mettono davanti, non so.
Ma per quanto si possa amare gli animali, io ne ho due di cani, ma anche rispettare le altre persone, perché non mi puoi obbligare a fare un viaggio con un cane a fianco, che um vuoi o non vuoi comunque ha il respiro, um quindi lalitosi, qua- quanto si voglia, no. Secondo me fanno dei viaggi solo per per animali, cioè, padroni animali e secondo me non è fattibile.
voli per solo animali e loro padroni
Ciao, io sono proprietario di un cane. um Sinceramente sarebbe uno stress doppio sia per me che per il cane. Io la proporrei soltanto nel caso in cui ci sia l'emergenza di dover partire s- magari per questioni sanitarie legate all'animale. Perché effettivamente ci sono troppe um questioni che vanno contro questa scelta, anche perché ci sono altre soluzioni, come per esempio quella di prendere la nave. L'aereo pur essendo comodo dal punto di vista organizzativo, perché dopo magari, tempo un'ora, il viaggio è già terminato con la nave, invece dovessi partire il giorno prima o comunque farti almeno sei ore di nave, Però questo almeno dà la possibilità di lasciare un po' più di um libertà anche a chi sceglie di viaggiare normalmente.
E le donne incinte? Come la mettiamo con i gatti?
Io più che altro immagino comandante e hostess a spiegare a cani e gatti le procedure di emergenza 😂
Scherzo. Sono allergico e ora?
T
Ciao a tutti, i bisogni?
Si deve viaggiare con l'odore dei loro escrementi?
Buongiorno a tutti. Io credo che chi non è un animale non può capire è lì che salta l'allergico che ha paura. Però penso pure che grazie a questa legge ci siano meno e spero ci siano meno abbandoni. Quindi io ho un cane. Sì, e credo che sia giusto perché non riesco a fare un viaggio e non lasciarla a casa di qualcuno così me la porto.
Forse è un po' tardi, ma adesso ho preso um Sinceramente io sono un po' contrario in questo senso. Penso che sono un po' di anni um che si sta andando al contrario, il mondo al contrario. Si stanno permettendo cose assurde e a discapito delle cose normali. um cioè io prendo un volo, mi posso trovare, a parte il fatto che non è non è questione solo di allergia, io posso avere anche la fobia di un animale, quindi ma perché mi devo trovare um come posso avere la fobia dell'ascensore? um Secondo me si sta andando un po' troppo oltre, la libertà di una persona, finisce dove si va a scontrare con la libertà degli altri.
Buongiorno sono Nunzio um nulla in merito ai cani in cabina, ma assolutamente no. Già spesso è molto difficile trovare delle persone, um accanto um che si trovano facilmente, che magari si sono dimenticati di lavarsi. E poi questione allergie eccetera, cioè ma assolutamente no. um Io spero che almeno ci avvisano se ci sono cani cani a bordo. Grazie. Ciao ciao, così magari evitiamo di prendere il volo. Ciao ciao.
Io ho viaggiato tanto con il mio gatto in cabina. La trovo una cosa intelligente, anche perché far viaggiare, Gli animali um in stiva, quando venivano fuori mi accorgevo che, avevano sicuramente subito un piccolo trauma. Conoscendo le regole che c'erano prima, sicuramente faranno attenzione, daranno un numero limitato di animali, facendo in modo che siano compatibili tra di loro, assegnando dei posti non proprio vicini, quindi tenendo delle regole che sono comunque già presenti.
Ma se l'animale fosse un altro dai cagni e dei gatti che abbiamo sempre menzionato, non so, conigli, galline? o qualsiasi altra tipologia di animale domestico, ormai chiunque a casa. diverse tipologie di animali, inclusi anche quelli un po' più pericolosi, guane, serpenti, eccetera eccetera. In questi casi come funziona?
Buongiorno RDS, ma secondo me ci saranno dei voli dove sarà possibile portare cani e gatti e dei voli dove invece non sarà possibile farlo. E quindi chi è allergico, chi ha paura. Quindi ci sta prenderà il volo dove non sono ammessi cani e gatti. Credo sia la cosa più semplice Giorgia da Roma.
1000 gatti voleranno tutti e capirete niente.
Ma se già adesso non ci sto seduto... con un alano e un San Bernardo in parte cosa facciamo??? 😅
Allora ok alla loro presenza in aereo, però in cabine dedicate e con i padroni... non con tutti per ovvie ragioni
Sì, ma secondo me state affrontando l'argomento cani e gatti in aereo, con un tono, con una dialettica che fate capire che non siete d'accordo alla cosa. Dovrebbe, secondo me dovreste essere più imparziali sulla cosa, um e ha ragione la l'ascoltatrice di prima che ha detto giustamente con le giuste regole, perché si possono um trovare, um Delle regole che naturalmente tutelano il passeggero e il padrone dell'animale. In tutta tranquillità, in tutta tranquillità. E poi fidatevi, io faccio un lavoro dove sono praticamente 24 ore su 24, immerso nella gente, nella popolazione, e creano molto più disagio gli umani che gli an- che gli animali. A livello di educazione, a livello di odori, anche spesso purtroppo, e così via. Buona vita.
Okay, va bene essere coerenti con gli animali, però io penso anche a un'altra cosa. um non si pensano alle persone che viaggiano um che fanno chemioterapie, non possono stare a contatto con gli animali. Quindi io presumo che non è neanche una cosa giusta da- da premettere che io amo gli animali, abbiamo anche un cagnolino. Però ho viaggiato con una bambina chemioterapica che non poteva stare accanto agli animali, dove, um in un aereo mi hanno messo accanto a un cagnolino. Ho chiesto di essere spostata io, uh l'assistente di volo non è stata così cortese da farle.
Fanno tutto senza pensare al bene degli animali
La situazione allergia è identica per chi viaggia in treno dove i cani di grande taglia viaggiano senza trasportino...piuttosto vogliamo parlare degli umani poco propensi al sapone?
Ciao carissimi sempre gran- grandi, grandi, grandi vi ascolto sempre allora, per quanto riguarda gli animali in cabina Sì, la trovo un po' da regolamentare bene. Ecco non non amo, diciamo particolarmente. Ecco gli animali, quindi forse. Mi sembrerebbe un po' strano trovarmi accanto ecco qualcuno con un, con un cagnolino per tante ore um um non non non non sarei proprio strafelice. um Però sicuramente quello che c'è da dire è che se effettivamente, um si trovassero come una sorta di um um dog e cat class, um Una sezione dedicata agli a chi trasporta gli animali giustamente non avrei assolutamente nulla in contrario, viva anzi gli animali, anche se io non ne ho nessuno con me, non non li amo nel senso ecco, non per averli in casa. tenerli in casa con me, però non non avrei assolutamente nessuna obiezione. Certo, aver un qualcuno accanto a me, con un cagnolino tante ore, comunque um insomma, vuoi o non vuoi, hanno degli odori anche loro particolari, insomma, non è che tutti necessariamente dobbiamo poi anche accettare um un po' um queste nuove iniziative così, ecco. Va bene. Quindi, per carità, sempre sempre viva gli animali. Però insomma la tolleranza, però anche sempre con ci vuole il buonsenso e appunto una democrazia. Va bene. Ciao ragazzi, buona domenica e tanti, tantissimi auguri alle mamme.
Ho viaggiato tanto con il gatto in aereo, e devo dire ammettere che è una cosa intelligente far andare gli animali in cabina perché mi accorgevo che quelli che viaggiavano in stiva quando venivano via avevano subito un piccolo trauma. Sicuramente darà. un numero limitato agli animali e faranno in modo che siano compatibili tra di loro assegnando dei posti non proprio vicini, altrimenti vi immaginate il concerto in continuo abbaiare e miagolare. Comunque la trovo una cosa bella, quella di evitare il trauma agli animali in stiva.
Buongiorno a tutti, Fabio da Aprilia. Allora per quanto riguarda questa questa discussione, cani, gatti, aereo, non aereo, um io ho un cane e quindi e lo e lo amo, lo amo tan- tantissimo. Però sinceramente dai con tutti i problemi. Economici, sanitari e cose varie che che abbiamo in Italia, stiamo a guardare stiamo a a a a sottilizzare su queste cose cioè dei cani, dei gatti sull'aereo, no. Per carità, ripeto, io ho un cane e per carità guai a chi me lo tocca.,, Però però insomma adesso andiamo, si va si va ad esagerare secondo secondo il mio parere, insomma. Ci fanno distrarre su una cosa lieve per non affrontare qualcosa di più di più serio. Questo è un mio un mio pensiero. Poi, per carità, um siamo in democrazia e quindi ognuno può dire la sua. Grazie e buona giornata a tutti.
Eh scusate se mi permetto, ma mi sembrate un po' esagerati. Ovvio che ci saranno delle regole che tuteleranno sia i passeggeri che gli animali. Beh, cioè. Non è che parlate poi continuate con questo Terrano- Terranova, scusa con questo alano, e beh, il mio è un Terranova e allora è ovvio che um si prendono tutte le precauzioni um per non farlo andare in bagno o per starci attenti. Il mio il mio cane che, ripeto, un Terranova ha viaggiato sul treno. Eh. Mi sembrate un po' esagerati.
Buongiorno a tutti, comunque non è stato inventato niente perché già Ita e Voltea prende i cani a bordo. Buona giornata.
Io dico che ormai siamo arrivati alla frutta, si pensa più ai diritti degli animali che a quelli degli umani, dica a salvini a nome mio di vedere di fermare i femminicidi altro che fare salire un cane in cabina dell aereo.
. Allora. Facciamo così. Buongiorno a tutti. Diamo allora quelli che non vogliono i cani vicino hanno o che hanno problemi. Io metterei tutti quelli gli individui, le scimmie umane. um Che puzzano, che si mettono le dita del naso, che gli che hanno dei bei odori dai piedi che che ti fanno morire, quelli che parlano di continuo, i bambini che strillano, e portano i giocattoli a destra e a sinistra alla mamma, ma mamma di qui, mamma di là oppure che i neonati che piangono. E tutti noi che non abbiamo problemi di questo tipo nei confronti degli animali, ci mettete accanto gli alani. A parte gli scherzi, ragazzi sui treni esiste già da parecchio e e di conseguenza non ci sono mai stati grossi problemi. Quindi non vedo perché su sugli aerei non non ci sia un problema. Basta regolamentarlo, portare eventualmente la prenotazione di chi ha degli animali su un settore rispetto a un altro e dare la possibilità agli altri che non vogliono animali vicino. Animali non umani um di stare tra di loro. Ciao ciao, buona domenica.
Ho due gatti di razza ed amo gli animali ovviamente ma io
Ministro con tutte le problematiche che abbiamo sui trasporti etc…onestamente non mi sembra il caso di dedicare del tempo per queste cose..,🤬🤬🤬
Cmq anch'io amo gli animali ma a tutto ci deve essere un limite
La regolamentazione dei cani/gatti in cabina comporterà l’adeguamento di alcune compagnie (tra cui low cost) che, al momento, non ne permettono il trasporto in cabina. Ci sarà un numero limitato che si potrà portare a bordo a seconda delle dimensioni dell’aereo. Probabilmente ci sarà anche un adeguamento per quanto riguarda gli Emotional pets, ovvero quegli animali da compagnia che concorrono al benessere psicologico del padrone, come avviene già negli USA🇺🇸. Ci sarà bisogno di un certificato di un medico che attesti tutto ciò.
Federica (assistente di volo)
Mi fanno pietа queste persone che,incapaci di relazionarsi con i loro simili acchiappano un animale per avere compagnia Giulia
Ciao per quanto riguarda la proposta dei trasporti degli animali in aereo, io che lavoro con loro non sono esattamente così d'accordo. Se il viaggio è troppo lungo c'è da mettere in conto anche i bisogni fisiologici oltre a farli sgranchire un po' (nel caso dei cani) per questo io prediligo i viaggi in auto mi posso fermare, farli scendere a camminare..... Questo è dal punto di vista dell'esigenza dell'animale... dal punto di vista invece umano effettivamente ci può essere la fobia del della persona che viaggia, l'allergia... Comunque tengo a precisare che in genere l'animale che viaggia è già ansioso e per questo si danno prodotti come i feromoni o qualcosa di più pesante in modo che non inizino a guaire o miagolare e vi assicuro che in caso di stress non si considerano
Sono un'amante degli animali, ma rispetto anche chi non lo è o magari soffre di allergie.
Si possono sicuramente programmare voli sui quali si possono trasportare animali e altri su cui non sarà possibile (soprattutto x andare incontro a chi soffre di allergie). Le parole chiave sono regole nel rispetto e la tolleranza reciproca. Il classico compromesso per "cercare" di accontentare più persone possibili. 🥰🥰
A me sta bene tutto, basta che il cane non piloti l'aereo..
Così, tanto per la cronaca, io il mio Terranova, lo chiamo Axellino. Si chiama Axel naturalmente.
Ciao sono Francesca!
Ciao sono Giuseppe da Petralia Soprana
Buona Domenica 🌈🌎🫂☀️🍀🙏🏻🤍🙏🏻🌹🌹
Buongiorno ❤️
Ciao sono Giuseppe da Petralia Soprana
Forza Juve 🤍🖤🤍🖤
Da assistente di volo, immaginate un’evacuazione con gli animali a bordo? Io sinceramente no 😰
Sei il mio tesoro Valeria...❤️
GOOD MORNING DA MODENA
Ciao buona domenica 😘😙
Buon giorno😄buona festa della mamma a mia figlia neomamma❤️
siii dajeeee che ci vaaaaaaa
Buona Domenica da Petralia Soprana
Ciao RDS, sì la Juve va in Champions. Il Brand è stato tutelato sia ieri che domenica scorsa, c'erano due rigori netti, quindi due pareggi, va bene. Oggi la Roma perderà, e nulla e poi all'ultima giornata la Juve arriverà quarta, così il Brand è stato tutelato. Buona giornata.
Potete gentilmente dire a MATTEO & MARTINA che sono orgogliosa e fiera di essere la loro MAMMA❤️ Grazie 😘😘 (Barbara di San Vittore Olona MI)
Tanti auguri a Papa Leone XIV
Buongiorno ragazzi,
non è possibile portare a bordo animali.
Il motivo è semplice in caso dì emergenza bisogna evacuare la cabina in 30 secondi. Come facciamo con i nostri animali?
E poi in tante ore di volo come ci organizziamo con i loro bisogni?
Mi fate ascoltare la canzone di rose villain fuori legge x favore
E
Epepepepepe
Ciao RDS, io sono Nicole da Genova e. Mia mamma si chiama Daniela e le canto questa canzone. Viva la mamma, affezionata a quella gonna un po' lunga.
Buongiorno RDS sono Greta e volevo dedicare un me- un piccolo messaggio alla mia mamma. Volevo solamente dire che le voglio tantissimo bene. La mia mammina si chiama Sara e è la migliore insostituibile come una supereroe.
Mamma, solo per te, la mia canzone vola. Mamma, sarò con te, tu non sarai più sola. Tanti auguri, mamma mia, ti amo, Serena da Napoli.
ciao
Ti voglio bene, mamma Martina.
Ciao, mi chiamo Adi um e ho 10 anni. Mia mamma si chiama Sunetra e per me è la miglior mamma del mondo.
posso mandare un messaggio per la festa della mamma. c
Io sono Ceci, ho cinque anni, mia mamma si chiama Giusy. Nel cuore del, ora vi dico la poesia, nel cuore della mamma. Nelle parole della mamma c'è sempre la saggezza nei pensieri della mamma, c'è sempre una carezza. Negli occhi della mamma c'è sempre un sorriso e nel cuore della mamma c'è sempre il mio viso.
Samuele, quasi 5 anni. La mia mamma si Chiama Ivana
Da Leonardo
Aprjl e Zoe Dalla Sega
11 anni e 2 anni
Mamma debra
Ah, scusate, sono Lella da Perugia, trapiantata a Perugia, ma io vengo da Roma, sulla carta d'identità sono nata a Roma.
16 anni.
Ciao a tutti, sono Claudia. Voglio fare un ringraziamento speciale per la festa della mamma alla mia mamma, che per me è la migliore del mondo, io la adoro da da morire, e la ringrazio per tutto quello che ha fatto per me in questi anni. Un bacione! Ciao, ciao RDS.
Ciao, sono Lea, ho sei anni. Ciao, sono Christian, ho otto anni e vogliamo fare gli auguri alla nostra mamma Im- Imma.
Ciao, sono un bimbo di 56 anni e vorrei fare tanti auguri a mia mamma Livia. Ciao mamma, ricordati, ricordati quand'ero piccolino e tu mi davi sempre le bottine. Ciao mamma, ciao ciao.
Ciao RDS sono- sono Greta e chiamo R Gela. um la mia mamma si chiama Federica, è sicuramente la migliore perché è gentile, educata, e la voglio tanto bene. Ciao.
Ti voglio bene, mamma, vai bene mamma.
Ciao mamma, ti voglio bene, sono Vittorio, una festa della mamma.
Ciao. Io mi chiamo Alberto e ho 54 anni. Ma voglio dire, si è sempre un po' bambini della propria mamma. Per cui un po' a nome di tutti, io voglio mandare gli auguri a tutte le mamme, io in particolare alla mia mamma Riina. Grazie RDS, siete sempre speciali. Ciao ciao.
andare la. Ciao a tutti, al pubblico di RDS sono Sara, ho 26 anni. Ma nonostante io abbia 26 anni e non sono più una bambina, non mi stancherò mai di sentire mia mamma che mi chiama amore di mamma. Ti voglio tanto bene, sei la migliore.
mandstelo in radio perfavore
Auguri mamma Ire da Davide e papo Gio. Sei speciale e noi ti amiamo.
mamma.
Mamma.
Salutate mia madre Ramona grazie
Ciao RDS. Io sono Vincenzo e ho sette anni. Comunque ho scoperto che la festa della mamma è anche un po' dei figli, perché i figli hanno fatto diventare la mamma, la nostra madre. Ciao.
Dai. Ciao, sono, io sono Eva, ho 12 anni. Io sono Nina, ho nove anni, e auguri mamma um vi stiamo ascoltando.
Aprjl si legge èpril
Tanti auguri alle mamme. E al particolare a quelli che non ci sono più. Buona festa della mamma.
vi prego
perfavore
é importante
😘😘
🤩
Mi chiamo Isa da 11 anni. Mia mamma si chiama Liliana, gli auguro un una buona festa della mamma. Gli voglio tanto bene.
Ciao RDS, io mi chiamo Ignazio a 10 anni, io mi chiamo Adela a sette anni e gli volevamo dedicare una canzone alla- alla nostra mamma Angela. Mamma, il mio grande amore, mi il cuore quando dico mamma, tienimi vicino. Sì, forte forte al cuore.
Ciao e di siamo gioia e Antonio. Tanti auguri alla nostra mamma Monica e buona. Mico nostro papà Fabio.
Ho fatto un mazzolino, ho fatto un mazzolino coi fiori del giardino, li ho accolti stamattina insieme al mio papà. Sono i fiori per la tua festa. Cara mamma, eccoli qua. Una rosa perché ti voglio bene, una viola perché sarà ubbidiente. Un papà però non so perché un non ti scordar di me. Un mughetto insieme al gelsomino. Da quest'oggi sarà sempre più buono. Una primula vuol dire che il primo pensiero è per me. Qualche ciclamino che ti dimentichi che sono birichino, un girasole, una margherita, perché tu sei il fiore della vita, una rosa perché ti voglio bere, una viola perché sarà ubbidiente. Poi non lo so.
Mamma, per la tua festa, avevo preparato un fiore di.
Sono Aida, ho 10 anni e vorrei dedicare un bacione, un bacione alla mia mamma, gli voglio tanto bene.
Ciao RDS, sono Francesca, voglio dare gli auguri a tutte le mamme, a tutte le mamme e soprattutto alla mia mammina preferita.
Ciao, sono Adelaide, ho 12 anni e mia mamma si chiama Chiara. È molto speciale perché riesce sempre a rendere le giornate divertenti e ci fa fare molte cose bellissime 💕 . È la mamma migliore del mondo 🌍.
Ciaoo !
Anch' sono un bimbo di 56 anni e vorrei fare gli auguri alla mamma e a tutte le mamme del mondo
Ciao. Io sono Nina di nove anni, e mia mamma si chiama Adriana. Buon compleanno mamma. Ciao.
Già, sono con lui, c'ho quattro anni e la mia mamma si chiama si chi- Tonia. Auri mamma nel paese dei fiorellini corrono e ridono i bambini. Oggi è davvero un giorno speciale e ne parla anche il telegiornale è una festa importante per te. Lo dico nei tuoi occhi mentre guardi me non c'è sguardo più dolce della mamma e per questo ti dico che ti amo tanto tanto.
Caro RDS, io mi chiamo Nicolò e ho 10 anni. Voglio dire a mia mamma, una poesia, cara mamma, tu sei tutto per me, sei la mia vita e tu mi hai fatto crescere con, Con il tuo amore. Torre di essere un bacione.
Tanti Auguri alle mamme che da SOLE hanno cresciuto ed educato (affrontando mille avversita') i propri figli... ❤
Ciao rds mi fate ascoltare la canzone di rose villain fuori legge x favore
ciao, volevamo far andare in onda questo audio per fare gli auguri a nostra mamma, per la festa.
Da Mirko. Mamma sei unica.
non adesso se possibile
Ciao sono Valerio, sono grande, ma volevo fare gli auguri alla mia mamma Milly che è la più bella del mondo, speciale, unica e l'amo, ciao ciao.
, A te mamma. Tata odi. A te mamma, la, a te mamma, nata, a te mamma. Sai io tu zia zia Ani.
Io vorrei fare gli auguri a tutte le Mamme dei Pelosini😻❤️
Ciao, io vorrei fare gli auguri a m- a mia mamma con la canzone a modo tuo. andai a. Tuo. Camminerai e cadrai, ti alzerai sempre a modo tuo.
..
Auguri per la festa della mamma. Auguri mamma, mamma.
Ciao zia.
Ciao, io sono, faccio mia mammina.
Ciao RDS, auguri mamma per mese speciale.
Giuseppe Veneziano. um dedicare mia madre Francesca. um. Quini.
Auguri dalla festa della mamma, da Giacomo, Adele e Gianmarco, anche se la mamma brontola tanto tutti i giorni però è comunque una mamma. Auguri mamma da Adele, la mamma.
Buongiorno amici di RDS, Io sono una mamma e volevo condividere con voi, la prima frase di una lunga lettera che stamattina le mie figlie mi hanno fatto trovare sul comodino. Buongiorno mamma, siamo qui anche quest'anno a ricordarti quanto tu sia speciale per noi e quanto siamo grate che quando pronunciamo la parola mamma sia tu a voltarti. Immaginate il mio stato d'animo felice è da stamattina che non smette di, di commuovermi ogni volta che mi giro e la vedo attaccata al frigorifero. Buona festa della mamma a tutti, a tutte.
potete mettere "la noia" di angelina mango? è la canzone preferita di mia madre
Ciao, sono G da Frosinone e vorrei augurare a mia madre che sta lavorando tanti auguri.
Tanti ma tanti auguri, mamma, come sempre, ti ho lasciato i panni sporchi d'olio e grasso. Perché siamo stati a fare manutenzione ai trattori, ti amo tanto, ciao mamma, tanti auguri di nuovo.
Auguri alla mia mamma Anna. la migliore del mondo, soprattutto a fare la pasta al forno il giorno di Natale ormai da quarant'anni per tenere contento il suo figlio preferito mio fratello. No, vabbè, scherzo. Auguri a tutte le mamme, in particolare alla nostra da parte mia e di mio fratello Fabrizio. Un bacio a tutte.
lo rifaccio
Ciao. Io sono Riccardo da Roma e vorrei fare gli auguri a mia madre perché lei è sempre stata gentile con me e mi ha sempre voluto bene e auguri a tutte le mamme del mondo. Ciao.
Potete mettere NEON di Shiva e sferaebbasta é la mia preferita
Auguri per la festa della mamma, anche se tutti i giorni brontola, però li vogliamo bene. um Auguri da Giacomo. Auguri mamma da Adele. Willy mamma- Adele.
Ciao RDS, um siamo qui con Georgia Desiré e- e Greta e vi volevamo chiedere se potevate mettere um la noia di Angelina Mango che è la canzone preferita di nostra madre. Ciao.
Sono Giorgia da Taranto e auguri alla mia splendida mamma.
Ciao RDS! Ti amo mamma!
Ciao RDS, io sono Giovanni e io sono Giulia. Grazie mamma, la vita insieme è bella. Io sarò il tuo cielo azzurro e tu sarai la mia stella. Ciao RDS.
Ciao RDS sono Giulia e vengo da Montefiascone e vorrei fare gli auguri a mia mamma Elisa perché è veramente eccezionale.
************************************************
Tanti auguri alla mia mammina, la migliore del mondo!
Ti voglio tanto bene!❤️❤️❤️
Reby ⭐️
Questo non è quello giusto.
Ciao mi chiamo Giulia, ho 11 anni, vengo da Montefiascone e vorrei fare gli auguri a mia mamma, Elisa perché è veramente eccezionale. Ciao mamma.
Buongiorno, il mitico ultimo impero Torino-Arasca.
E mia mamma si chiama Tamara.
Ciao RDS sona Anna dico alla mia mamma che gli voglio bene
♥️♥️♥️
Ciao RDS. Sono Isabella. Vengo da Savona e volevo Fare tanti auguri a mia mamma. Auguri mamma tiamo.
Buongiorno all' EDS, grazie per la compagnia che fate. Io sono appena stata al cimitero da mia mamma, a portare i fiori e a fargli gli auguri. Auguri a tutte le mamme del mondo. Un bacio.
ADS. Noi vorremmo dedicare un piccolo messaggio alla nostra mamma. Siamo Antonio e Vito. um Io vorrei dire a mia ma- vorrei ringraziare mia madre, per andarmi sempre, per sostenermi sempre. E per avere sempre tanta pazienza con me, Vito. Io vorrei ringraziare mia madre, perché oggi che dom- ieri che è andata a Milano, mi ha comprato un peluche. E cosa ti piace di mamma Vito? um Mi ama, è gentile. È gentile, è brava è breve e le voglio molto bene. Ciao.
RDS vi prego, vi stiamo ascoltando in questo momento, volevamo fare una dedica a nostra mamma, siamo um Greta, Giorgia e Desiré. Veniamo dal Molise e volevamo chiedervi se potevate mettere la noia di Angelina Mango, che è la canzone preferita di nostra madre.
Ciao rds volevo dirti di salutare la mia mamma Patrizia e la mia amata silvia che la amo tantissimo ❤️❤️😘😘
Ciao RDS, sono Magalli da bollate. Faccio un augurio a mia mamma Alessandra, che è bravissima. E anche un augurio a tutte le mamme del mondo. Ciao EDS.
Mirko da quartu
Ciao RDS, volevo fare tanti auguri alla mia mamma, sono Andrea e ho quarant'anni e secondo me mamma è la migliore del mondo, ciao mamma, auguri.
Auguri al mio Angelo che da 30 anni mi protegge da lassù...... Auguri Mamma ovunque tu sia 🩷🩷🩷🩷🩷🩷🩷🩷🩷
Ciao RDS, io mi chiamo Sofia e ho nove anni, auguri a tutte le mamme.
Ciao, io sono Martina, mando un messaggio da Bologna. Vorrei dedicare la mamma migliore del mondo, cioè mia mamma Genta, la canzone a modo tuo di Elisa. a modo tuo. Andrai a modo tuo. Camminerai e cadrai, ti alzerai sempre a modo tuo. Un bacere di S.
Ciao Leo, ciao Chiara. Sono Massimo io ho cinque anni. Ven- e vengo da Napoli. La mia mamma, è più bella, voglio dire, la mamma che è più bella.
Buongiorno vorrei dedicare un enorme ringraziamento a tutte le mamme che non ci sono più Dina
Ciao RDS, io volevo fare gli auguri a tutte le mamme che hanno i figli fuori per lo studio, per lavoro, e che quindi non li avranno accanto oggi come me e quindi auguri a tutte noi mamme.
Ciao RDS sono Leonardo, otto anni da ce ce nasco, voglio fare un augurio a tutte le mamme, ma uno, molto s- più speciale alla mia mamma adorata Elisa. Ciao.
Buongiorno RDS, mi chiamo Flavia, ho nove anni e vivo a Napoli. um Voglio cantare una canzone a mamma. allora. um Ho fatto un mazzolino, ho fatto un mazzolino coi fiori del giardino, li ho colti stamattina insieme al mio papà. Sono i fiori per la tua festa. cara mamma, eccoli qua. Una rosa perché ti voglio bene, una viola perché sarà ubbidiente. Un papà però non so perché un non ti scordar di me. Un mughetto insieme al gelsomino. Da quest'oggi sarà sempre più buono. um Una primula vuol dire che il primo pensiero è per me. Qualche ciclamino che ti dimentichi che sono birichino, un girasole, una margherita, perché tu sei il fiore della vita, una rosa perché ti voglio bene, una viola perché sarà ubbidiente, un papà però una pan sé e tutto l'amore che c'è a me.
adesso sarebbe perfetto
vi stiamo ascoltando
Ciao RDS, sono Giorgia. um volevo dedicare a mia mamma una canzone che si chiama per due come noi, che è di Oly e di Angelina Mango. Auguro una buona festa della mamma a tutti quanti. Ciao.
Ciao a tutti. Oggi è 11/05, festa della mamma. Auguri a mia mamma e a tutte le mamme.
Ciao a tutti, sono Luca da Taranto, Auri mia madre e tutte le mamme
Yildiz ❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️
Parlate anche della vergogna interista.... Fallo nero sul gol di Acerbi e spinti continui in aera di rigore dello stesso Acerbi.
Vergogna!!!!
allora. Inizio anni 2000. Coppa Italia, Napoli Juventus, Napoli in serie C. Partita incredibile. Tempi regolamentari, tempi supplementari, segna Del Piero a due tre minuti dalla fine. Io dovevo rientrare a Roma dopo la partita, mando un messaggio a mia moglie, dice hanno segnato, finita. due minuti dopo segna Paolo Cannavaro in rovesciata. Andiamo a fare i rigori e vinciamo noi ai rigori. Dopo tipo un'ora m'ha chiamato mia moglie e voleva sapere che fine avessi fatto.
Roma Lecce di qualche anno fa
2.1 al 93esimo
Ciao e non so se vale ma io sono andato via, 110 minuti prima, al mio matrimonio. e no, non lo rimpiango, sono ancora felicissimo adesso. Non so se vaglia come evento, però sono ancora soddisfatto adesso di averlo fatto.
Allora Io ho avuto il problema contrario. All'epoca si poteva entrare al cinema quando ti pareva pure a metà film e io con i miei genitori ogni volta arrivavamo. Non so perché ve- 20 minuti sempre più tardi. Allora a 14 anni finalmente vado in giro da sola. Vado al cinema con gli amici. e dovevamo vedere il seme della follia. E quindi praticamente abbiamo detto Ah, ma no, è troppo tardi. Io dico no, ma che importa? Entriamo io con i miei genitori lo faccio sempre e siamo arrivati um 10 minuti in ritardo. Quindi siamo entrati 10 minuti dopo che il film era partito. Non c'abbiamo capito niente perché in quel film particolare veniva spiegata tutta la trama dei primi 10 minuti. Siamo stati lì un'ora senza capirci assolutamente niente. Lo consiglio, il seme della follia.
È il mio aneddoto, qualche anno fa ero piccolino, vado allo stadio con papà, io milanista, lui juventino, andiamo a vedere Milan Juve, tre a 0 per il Milan, mancavano due tre minuti alla fine della partita, papà mi prende e mi fa, andiamo così evitiamo tutto il traffico. Eravamo nei parcheggi dello stadio e sentiamo fare il boato del pubblico e c'è stato l'addio di quattro giocatori del Milan.
Se può valere alla partita dell'Inter al gol del Barcellona. Ho girato canale perché pensavo fosse finita la partita. Bene, metto un giorno in pretura, finisce un giorno in pretura per curiosità vado al sito della Gazzetta e scopro che erano al centoquindicesimo. Ho perso tutta la parte migliore. Grazie e buona giornata.
Ciao ragazzi, la mia delusione è stata io ogni settimana gioco la schedina super lotto. Quel giorno non l'ho giocata, non facevo 6, facevo 4, non mi cambiava la vita, ma sembra qualche 1000 € me lo portavo a casa. E vabbè dai.
Ma è sbagliato paragonare una partita di calcio con un concerto…. La partita di calcio porta emozioni contrastanti si perde si vince. In un concerto non si vince e non si perde solo puro divertimento
Da bambina un'estate ero piccolina c'erano i mondiali e l'Italia stava giocando. Non ho idea di contro quale squadra um papà era molto frustrato perché non stava andando come sperava e quindi per sfogare la rabbia mi ha detto Senti, andiamo in giardino e ci facciamo una passeggiata. Nel momento in cui siamo arrivati al cancello del nostro giardino si è sentito un boato da tutte le parti. e via siamo corsi, mi ha preso in braccio e scappato verso casa e Baggio aveva segnato un gol decisivo per poter vincere quella partita, per cui aveva tutto il, come si dice l'espressione triste di essersi perso la diretta della cosa, però almeno c'era il replay. Povero papà. Ciao da Elisa.
Ciao RDS. allora Concerto di Bon Giovi a San Siro, regalato da un mio amico, io e lui, bellissimo, 80000 persone, Bon Giovi in straforma, fantastico. Però alla fine, ul- sta facendo le ultime canzoni, sicuramente il mio amico proprio bellamente così, mi dice, usciamo prima dai sennò troviamo casino. E io con la lacrimuccia che non volevo volevo vedere il finale, Sono dovuto uscire perché ero in macchina con lui ovviamente. Quindi mi è rimasto un po' lì il finalone di Bon Giovia a San Siro. Ciao.
Ciao sono Vito, um a me è capitato di andare via dalla partita, um Bari Inter di um al San Nicola, um dicembre 1999, quando ha segnato Antonio Cassano al novantesimo circa. Siamo andati via per non trovare traffico qualche minuto prima sull'una a l'u- sull'uno a uno dell'Inter. um E poi ha segnato Cassano all'ultimo, il gol che lo ha fatto diventare famoso e quindi me lo sono perso. Questo è l'unico rimpianto che.
Di andare via poco prima capita puntualmente alla fine degli spettacoli nei teatri delle navi da crociera, quando di solito gli artisti salutano. Ma mi dico: siamo in mezzo al mare, che fretta avete?! 😆
Andrea - Biella
Ciao carissimi, intanto grazie perché ogni volta mi fate compagnia, e io sono davvero rimasto male, deluso, dopo il primo film degli Avengers che alla fine, Dei titoli di coda um danno sempre un anticipo del prossimo film, e quindi adesso resto sempre fino alla fine, perché poi c'è sempre un anticipo del film successivo. È stata una grandissima delusione.
Restando in tema ... io sono andata a San Siro la sera del saluto di Van Basten ma purtroppo a causa di un contrattempo (avendo molta strada ...) siamo arrivati in ritardo 🥺🥺🥺 ancora mi dispiace 😭
Allora sono da Nino da Trofarello e praticamente l'anno scorso a giugno sono andata al concerto dei pinguini Tattici nucleari. praticamente dopo dopo aver fatto tutto il concertone, quindi aver messo tutte le canzoni abbastanza famose, come per esempio Scooby Doo e le altre. E alcune altre um c'è stato un momento di pausa, dove ad un certo punto noi al pubblico abbiamo iniziato a cantare a cantare, a a cercare di richiamare gli um i cantanti sul palco e praticamente ad un certo punto vedo delle persone che vanno via, E io in quel momento non vorrei essere stato in quei nei panni di quelle persone, dal momento che poi dopo c'è stato più o meno un'altra oretta di concerto.
Io mi sono trovata um diciamo a vedere la partita, io sono tifosa interista, in una sala gremita di tifosi um interisti e anche di dei soliti gufi, um juventini, milanisti e e di varie di varie squadre. um Al- all'ultimo minuto se ne sono andati tutti chi brontolando, chi, um chi esultando, mi son trovata da sola nella sala e praticamente il gol di Acerbi l'ho visto, L'ho visto ero sola ed ho urlato, e tutti sono tornati tornati nella sala. Però ecco, um questo è il tifoso, è quello che fino all'ultimo, sta con le mani um conserte a pre- a con le mani giunte a pregare che, che che la partita abbia un altro un un altro finale. E niente, bene gli sta quelli che sono usciti dalla dalla dallo stadio eh. um Diciamo il tifoso lo è fino fino alla fine. um Forza sempre forza Inter. E siamo in finale.
C'era TS sono Carmine, provincia di Avellino. Anno scorso 24/06, anniversario del mio matrimonio, porto mia moglie come regalo al concetto di ultimo il suo cantante preferito. Andiamo via due minuti prima per evitare la folla. Lei è un po' delusa perché ancora non aveva messo la sua canzone preferita, mentre usciamo dallo stadio, suonano la la sua canzone preferita e in più sparano i fuochi di artificio. Ci siamo persi questo momento ed è stato un peccato, un saluto.
Potete nn metterla PLS
Potreste scusate
Ciao sono Laura da Parma. Ero al concerto dei Modà a Milano a San Siro nel 2000:14, con mio figlio di 11 anni, era al suo primo concerto e mio marito. Per evitare il traffico ci ha fatto uscire prima e io nell'uscire ho visto l'elicottero che andava verso verso lo stadio. Praticamente poi ho scoperto che mentre cantava mentre Checco cantava la canzone Viva i romantici. Ha liberato i coriandoli e io ho ancora la sua voce tutte le volte che ascolto questa canzone sento lui che dice è arrivato in tempo e io mi arrabbio ancora tantissimo a distanza di di tutti questi anni. Ciao.
Ciao RDS, non so, non so se questo messaggio varrà, ma io ho visto due ragazzi alla fina- alla semifinale di Champions League, che è finita quattro a tre per l'Inter. Andare via sul tre a due convinti che l'Inter avesse perso al novantesimo quindi um non hanno visto i supplementari, e neanche il gol di Acerbi e non li hanno neanche fatti rientrare nello stadio. Bellissimo. Ciao RDS, grazie di tenervi compagnia a tutti noi.
Settembre 2000:05 Campovolo Reggio Emilia concerto di Ligabue? Al ritorno siamo andati via poco poco dopo la fine del concerto. Al ritorno ci abbiamo messo. La bellezza di sette ore da Reggio Emilia a Milano.
Eh. Vabbè ragazzi solo recentemente Inter Barcellona quanta gente è andata via dallo stadio al novantaduesimo per evitare la la coda e la delusione del della sconfitta e poi si sono persi il gol di Acerbi al novantatreesimo e tutti e e tutti i tempi supplementari, perché poi la partita si è protratta per per altra me- per un'altra mezz'ora. E la gente non ha più potuta rientrare nello stadio e se la sono sentita origliando da fuori dalle mura dello stadio. um per un minuto.
Non è mai successo e mai succederà.
Ciao Roberta da Roma, a me non era proprio un concerto o un evento sportivo. um due giorni fa, um torno da charm l'ultimo giorno ultimo bagno, esco dall'acqua, due minuti dopo passa uno squalo balena, innocuo, ma credo che un'occasione così non ritorni mai più, come diceva la canzone. um ancora sto, Rosicando.
È mai successo di andare via da un evento e rimanerci male? Sì, mio marito si è sentito male prima del concerto di Rama, eravamo fuori al P- Palottomatica. Io incinta di nove mesi avrei partorito dopo due giorni e mi sognavo il concerto da una vita, si è sentito male e siamo tornati a casa.
Ciao RDS, mi chiamo Federico, ho 11 anni. Una volta è successo che quando siamo andati al cinema io e i miei genitori, siamo andati a vedere i tre moschettieri, Madame. Sono dovuta andare via perché um dovevo andare in bagno, e non ci siamo persi il finale, non so com'è finito, ma mi dispiace molto.
Buongiorno a tutti. Messi, anche a me è capitato. Sono Nico da Pescara, nel 1995, trent'anni fa precisamente, Rock sotto l'assedio il concerto del Grande Vasco a Milano. Per motivi di lavoro e niente. Sono andato al concerto insieme a degli amici e io e un altro amico mio alla fine a metà concerto siamo dovuti andare via per rientrare a casa da Milano a Pescara per poter lavorare la mattina dopo, altrimenti non rientriamo in tempo. Eh sì, purtroppo è così. Buon buona giornata a tutti.
Buongiorno RDS. Vorrei fare tanti auguri a tutte le mamme, e dedicare a loro la canzone di Toto Cutugno le mamme. Ciao, un bacio.
Ciao, sono Sandra da Lucca. allora Io quando avevamo quando avevo vent'anni, um ho fatto una scommessa col mio fidanzato attuale marito, e chi perdeva la scommessa avrebbe scelto un film da andare a vedere. Io um siccome sono um quella che, è sempre Ganza, ho scelto un film dell'orrore um che non mi piacciono, mi fanno paura, non ce la faccio a guardarli. Però avendo vinto la scommessa ero molto galvanizzata, siamo andati a vedere Cimiterum vivente. Dopo un quarto d'ora siamo venuti via disperati perché io non riuscivo più dalla paura che avevo a stare dentro al cinema al buio.
Situazione matrimonio sono andato via prima di dire il sì ma non ho rosicato
Ciao ragazzi, sono Anna dalla provincia di Pordenone. Io sì, sono andata via um circa cinque minuti prima della fine del concerto dei pinguini tattici nucleari. Che era a Mestre e meno male che siamo venuti via prima io e il mio amoroso, perché sennò saremmo tornati a casa un'ora30 dopo cioè eravamo con degli amici. Gli altri sono venuti via quando è finito il concerto che era appunto al parco. di San Giuliano a Mestre hanno trovato il ******** di gente e sono arrivati a casa un'ora un'ora30 dopo di noi. Quindi no, non mi sono pentita perché dovevamo venire a casa in macchina e no vabbè, ce la siamo cantata per strada mentre stavamo andando alla macchina. Ma va bene così.
Ciao RDS sono Paolo da Barletta e vi volevo raccontare un aneddoto che mi è successo grazie al concerto che voi mi avete regalato con effetto domino. Però lo volevo raccontare in diretta. Se mi chiamate, vi ringrazio. Ciao.
Io piuttosto di andare via prima da un evento, sono una di quelle persone che aspetta mezz'ora seduta che sfolli.
RDS? allora evento, veniva Vasco Rossi a Bolzano, quindi cioè veramente un grande evento. Stai fuori, fai tutto il tempo in fila, riesci ad arrivare tra una corsa e l'altra sotto al palco? E niente um sono svenuta durante Sandy, quindi poi sono stata con il mio fidanzato lì in infermeria, e addirittura avevano anche lanciato poi il pletro, preso um da sotto al palco da chi poi ha preso il nostro posto.
Ciao, sono Mario, la cosa peggiore che mi è capitata. È la semifinale di Champions League che, um Quando l'Inter stava perdendo tre a 2, pensavo che fosse finita lì e il Barcellona avrebbe vinto, ma invece um poi ha fatto subito gol, però quando ho fa- ha fatto subito gol, io ero andato di sopra nel mio letto perché pensavo che perdesse. E quindi quando sono andato di sotto il mio babbo non mi voleva più perché portavo sfiga.
Ciao! Sono Paola dalla provincia di Frosinone. Non è successo a me personalmente ma al concerto di Renato Zero due ragazze dietro di noi aspettavano che cantasse "il cielo" e se ne sono andate proprio un attimo prima che lui tornasse sul palco a cantarla come ultima canzone
Ciao ragazzi, sono Simone da Cagliari um a me al contrario, ho capito invece una situazione dove. Ero io al concerto di Depeche Mode e forse anche perché, ricordavo la scaletta perché me l'ero studiata e. lì al concerto. Credo fosse il 2000:13 Cantano quella che sembrava essere l'ultima canzone e a me non tornava fosse l'ultima canzone um la gente prende e incomincia ad andarsene. Io invece qualcuno di di dissi no no ragazzi, non è l'ultima, non è l'ultima. Effettivamente lì al momento l'aria era quella di non essere l'ultima canzone perché guardavo il palco. E infatti tornarono dopo un po' e cantarono l'ultima canzone, io sono rimasto lì, ancora oggi sono soddisfatto di questo perché molti invece se n'erano andati. Ciao ragazzi, buona giornata.
Giorno, in una partita di di coppa che non ricordo quanto tempo fa giocava la Juve, c'era il giocatore Boksic, che chiese il permesso all'arbitro durante la partita per poter andare in bagno. Quindi me l'hai me l'ha ricordato Chiara De Pisa che ha detto che voleva uscire prima per andare in bagno.
Ciao sono Ramona, ma vuoi mettere vedersi i titoli di coda, se specialmente se il film è stato bello, ti ha preso e quindi vuoi vuoi star lì, riflettere, magari sei anche commossa. Io non andrei mai via prima.
RDS vi adoro i ascolto tutte le ore. Potete mettere NEON vi supplico
Ciaoooo lo dico sempre alla mia ragazza potevo rimanere 5 min in più 😂😂😂😂😂😂 buona domenica
NonFish&
Dino da Roma, Lazio Lazio Inter sei a 0 sul cinque a 0 ho deciso di uscire. E mi sono perso il sesto gol dell'Inter. Che rosicata.
FishSandwiich
Intorno a RDS sì, mi è capitato nel nel 2000, Gran premio di Formula Uno Imola. C'era um Schumacher e Barrichello, siamo andati via tipo 55G prima del fine della gara per evitare di di beccare il traffico eccetera e comunque, Arrivò primo Schumacher e secondo Barighello, doppietta in Italia, Ferrari, quindi delirio totale e niente e quindi ecco quei cinque minuti magari avremmo potuto attenderli, avremmo magari beccato un po' di traffico, però comunque sarebbe stato bello di un di un campionissimo, per me il migliore e tutto qui insomma, quindi vale la pena a volte quei cinque minuti attenderli. Antonio da Roma.
Il gol di Baggio contro la Nigeria ai Mondiali del ’94, visto ed esultato da solo, perché amici e parenti se n’erano già andati, convinti che l’Italia fosse spacciata.
Salve ragazzi. allora Io invece il fatto di essere laziale mi ha insegnato che devo stare a godermi tutti gli eventi fino all'ultimo secondo, perché nel momento in cui decide di alzarmi, la Lazio segna, la Lazio subisce, cioè prima dei del Quantasettesimo, 90 novantottesimo, è meglio non fare nulla. Quindi adesso ho imparato e mi godo anche i titoli di coda, il vero senso della parola, anche al cinema, quante cose si leggono dopo i titoli di coda? Quanti sequel che annunciano i titoli di coda? Godiamoci tutto fino all'ultimo minuto, baci.
Ciao rds vi voglio tanto bene. Ho una richiesta da farvi... oltre alla canzone di due come noi di olly e angelina, potete mettere posto mio di tha sup e mara sattei? Grazieee
Io e mia sorella, sette anni io sei anni lei cinema del paese prima volta che andiamo al cinema Biancaneve e sette nani. Siamo usciti alla fine del primo tempo pensando che fosse finito. Siamo arrivati a casa piangendo disperate. Essendo il cinema del paese, mio padre ci ha riportato lì e ci ha fatto vedere la fine. Ciao a tutti, buona festa della mamma.
allora Quando c'è stato Inter Barcellona in semifinale di Champions, sono uscito il tre a due, del Barcellona e poi quando stavo per salire in macchina, ho sentito il gol del tre a tre e non mi hanno fatto più entrare.
Mi chiamo Alessio e faccio un augurio a mia MAMMA più brava al mondo
Messaggio per RDS
Momenti in cui potevo restare altri 5 minuti
Potete mettere per due come noi. Auguri a tt le mamme
VI PREGO METTETE PER DUE COME NOI DI OLLY E ANGELINA MANGO
Potete mettere NEON
Per Due come noiiiiiii
Ciao sono Mercedes. Ero a vedere Inter Barcellona all'ottantesimo detto a mio figlio Andiamo via. No, non ce la faccio più. E mio figlio mi ha detto Mamma, io resto qua anche se l'Inter dovesse perdere sta perdendo. Io le faccio un abbraccio e le dico grazie per tutte le partite che ha fatto fino adesso. Meno male che sono rimasta, ho visto il trionfo dell'Inter. Ciao, Mercedes.
Rds potete mettere posto mio? Auguri a tutte le mamme
Onesto?
Chi va via prima della fine di una partita, anche se perdono 3 a 0 non è un tifoso.
Grazie
Rds potete mettere posto mio? Auguri a tutte le mamme
Potete mettere NEON?VU ASCOLTO SEMPRE
Scusate se spammoo ma siete troppo simpaticii
Ciao sono Elda da Roma e volevo dirvi a me è successo una volta che sono andata a vedere un con- 11 spettacolo di Brignano a Padova e molta gente aveva incominciato a uscire prima proprio per evitare il traffico, le code e tutto quanto. E ci fu proprio lo stesso Brignano che disse grazie ancora a. Quelli che sono andati via prima e in effetti lo trovo un, una mancanza di educazione e di rispetto per la persona che che sta sul palco, e mi è rimasta molto impressa questa cosa. Un bacio a tutti, ciao ciao.
RDS GRAZIE PER AVER FATTO COMPARIRE I NOSTRI MESSAGGI METTETE PER DUE COME NOI AUGURI ALLE MAMME
max Da Viareggio
Senza offesa a nessuno ma reputo un po' asociali quelli che vanno via prima.Io sempre ultimo chiudendo il locale con i proprietari
Secarnetuttigg
Potete mettere POSTO MIO,NEON e PER DUE COME NOI
Orgogliosa di essere italo Peruviana 🙏🏻🇵🇪🇮🇹
erano le 2:36 del 1 gennaio e voi dopo 3 ore mi avete messo "la noia"
G
Petro
Ci sono anche dei papà che fanno “il lavoro” delle mamme quando queste sono impegnate in carriera…
Buongiorno sono Loredana da Bergamo volevo sentire una canzone di Nicolò
Rds fate il summer festival a termoli, già lo avevate fatto tempo fa venite di nuovooo
Ciao. Oggi ho fatto una figura pessima con una mia carissima amica e la sua mamma è venuta a mancare e lei Io aspettavo il messaggio di mia figlia che oggi è uscita in barca con una sua amica non avendo gli occhiali il primo messaggio che mi è arrivato io ho risposto. E. Lei mi aveva mandato una foto di sua mamma e dicendomi che mamma bellissima, ma mia figlia non mi aveva neanche dato gli auguri. Quindi appena ho visto questa foto mi sono alterata e ho scritto Chi ***** è questa? Io non ho mai avuto una coperta così brutta. Mi fa schifo. E invece era la foto di sua mamma che purtroppo non c'è più e quella che stava in braccio con quella coperta era lei. Le chiedo scusa. Tante scuse.
Rds fate il summer festival a termoli, già lo avevate fatto tempo fa venite di nuovooo
VOLEVO FARE GLI AUGURI A MIA CUGINA SVEVA CHE SI È FIDANZATA❤️
Auguri a tutte le mamme, in particolare ad Anna che è la mia mamma e che da 50 anni mi ama incondizionatamente ❤️
Buongiorno
Mi salutate sono Davide
Potete gentilmente dire a MATTEO & MARTINA che sono orgogliosa e fiera di essere la loro MAMMA❤️ Grazie 😘😘 (Barbara di San Vittore Olona MI)
Sono Enzo da Bitonto. Io sono una partita iva e nessuno mi da la possibilità di lavorare solo 4 giorni
Carmen di Pietro
CRDS, tre anni fa avevo prestato un telomare a una mia amica e sto ancora aspettando che me lo restituisca.
Il libro delle migliori barzellette di Gino Bramieri L'ho prestata in famiglia. Non ce l'ha più nessuno, anzi vorrei lanciare un appello. Io sono Peppe di San Piernicheto, se qualcuno della mia famiglia sta ascoltando, per favore, ridatemi quel libro.
Humankind
Coldplay
Today I heard the strangest
I heard the strangest song
A DJ, a star away is playing it to turn us on
My heart started glowing
I feel it inside, it's flowing
I say I know, I know, I know we're only human
I know, I know, I know how we're designed, yeah
Oh, I know, I know, I know we're only human
But from another planet
Still they call us humankind
Today I had the strangest
Feeling that I belong
Before I was dying
I feel it inside, now I'm flying
I say I know, I know, I know we're only human
I know, I know, I know how we're designed, yeah
Oh, I know, I know, I know we're only human
But from another planet
Still they call us humankind
Beforе I was dying
I feel it inside, now I'm flying
I know, I know, I know we're only human
I know, I know, I know how we're designed
Oh, I know, I know, I know we're only human
But we're capable of kindness
So they call us humankind
Chiara...la tua è proprio una crociata nei confronti dei social di Leo..🤣🤣🤣
Auguri a tutte le mamme ❤️
Io faccio mediamente 100 ore di straordinario al mese 6 su 7 alla settimana,guadagno bene e non mi lamento!
Carissimi, 37 ore non sono quattro giorni. Perché se cinque giorni sono 40 ore.
Marco da Firenze
Ciao sono Simona da Bassano del Grappa. Praticamente io lavoravo in un supermercato. Mio marito ci lavora tuttora e sì, si potrebbe fare perché ovviamente le Prima non c'erano le domeniche lavorative e si chiudeva anche durante la settimana e si lavorava lo stesso. anni fa, quando è arrivata la famosa legge Monti. Si è iniziato a lavorare le domeniche e tutti i giorni festivi. E quindi. Si potrebbe fare benissimo stare a casa un giorno in -2 giorni in meno con lo stesso stipendio.
Ciao a tutti. Non ci riusciremo mai, perché siamo sempre alla ricerca del miglioramento, miglioriamo, miglioriamo miglioriamo anche quando, siamo arrivati a produrre quello che ci siamo predetti di fare. Il giorno dopo dobbiamo migliorare quello che abbiamo fatto il giorno precedente. Quindi come faremo a diminuire gli orari di lavoro raggiungendo la produttività? Qual è la produttività? Ciao ragazzi, Luigi da Pesaro.
Ciao, buongiorno ragazzi, Emiliano da Corsico. Io sono d'accordo di ridurre anche perché sarebbe un grande risparmio energetico il venerdì, perché comunque il venerdì, Quasi tutti sono in fine settimana merce non parte la gente comunque cazzeggia negli uffici perché c'è poco da fare, quindi sarebbe anche un risparmio energetico e un risparmio economico. Le aziende chiudono il venerdì e risparmieresti tanto quello che è il riscaldamento e quello che è la corrente, perché tanto il venerdì si sa, inizia il weekend per tutti.
Guardate sempre il lato dipendente
Buongiorno RDS. Sono Simone da Domodossola. Nel mio caso personalmente assolutamente non potrei diminuire, anzi avrei bisogno che la settimana fosse da 10 giorni, sempre 1000 cose da fare. No, obiettivamente no, non so come faccio, forse un dipendente pubblico può permetterselo, ma chi lavora in determinati ambiti, a mio parere non può permettersi di ridurre la settimana lavorativa a quattro giorni per sono sempre troppe cose da fare. Buona giornata.
Buongiorno sono Sabrina dalla provincia di Torino. Da noi sicuramente non è possibile, soprattutto quando lavori in un negozio all'interno di un centro commerciale che siamo aperti ormai, In ogni momento e in ogni giornata del dell'anno. Ciao a tutti.
Buongiorno Patrizia da Roma e non sono d'accordo sul fatto di accorciare la diciamo la settimana lavorativa a quattro, perché questo comporterebbe un allungamento per ogni giornata dell'orario di lavoro e senza poter poi eventualmente usufruire dello straordinario. um Che um consente anche a molte persone, oltre che completare il proprio orario di lavoro, um arrotondare gli stipendi che non sono assolutamente adeguati agli standard europei e al costo della vita. Io sono sindacalista per cui queste cose um tocchiamo un punto molto molto forte, non, non sono assolutamente d'accordo, non sarebbe un vantaggio per il lavoratore, ma uno svantaggio.
Ma il lato di chi ha un’attività ed ha dipendenti no
um Sono Alberto da Milano e se aumenterebbero gli stipendi e toglierebbero qualche giorno, metti il sabato, ma uno come me che lavora in negozio è molto difficile.
Ciao sono Andrea da Osimo provincia di Ancona Niente io lavoro in banca e si potrebbe sì si potrebbe perché effettivamente ormai in filiale vengono meno persone, quindi secondo me si potrebbe ovviamente aumentando anche magari mezz'ora al giorno che alla fine se si esce a che ne so a mezz'ora dopo non è che cambia tanto, però secondo me si potrebbe effettivamente il giorno in più permetterebbe di fare le cose che Di solito si fanno dopo l'orario di lavoro o il sabato e la domenica. Ciao a tutti RDS radio numero uno, ciao.
Ciao ragazzi, secondo me la questione non è tanto quante ore lavorare, ma quando cioè se io devo fare un compito che ci metto quattro cinque giorni di voglio lavorare di domenica piuttosto che lunedì, cioè il datore di lavoro non deve importare, quindi per me si dovrebbe, Remotizzare il lavoro da casa o da qualsiasi altra parte, e valutare il lavoro per obiettivi. Quindi se io voglio lavorare il sabato, domenica di notte o in montagna o al mare, è uguale. Poi se ci metto 10 ore, se ce ne metto 40, basta che sto nel nel target del delle diciamo um per completare l'obiettivo e va bene. Ciao, buona giornata.
Sì, ridurre l'orario, mi servirebbero delle giornate da 48 ore per fare tutto quello che c'è da fare. Magari si potesse ridurre l'orario, anche orari normali. Però boh non lo so eh. Siam messi veramente male.
Ciao ragazzi, Stefano. um se nel mio caso secondo me non sarebbe una cattiva idea quattro giorni su 7, um lavoro in squadra, nel mio settore facciamo illuminazione pubblica per i comuni, ma anche manutenzione, um per le aziende anche. Secondo me si potrebbe fare perché basterebbe organizzarsi lasciando un giorno a settimana libero per le varie squadre, semplicemente non fare tutti, magari l'assenza del quarto del quinto giorno, il venerdì, ma poter fare. Torni durante la settimana e si potrebbe fare perché comunque le lavorazioni, um non sono così esagerate da non riuscire a gestirle in quattro giorni su 7. Ovviamente ci possono essere anche dei periodi un po' più pieni, ma Si può fare. Ciao.
Buongiorno RDS, Enrico da Chieti, io lavoro dal lunedì al sabato, faccio l'assistenza domiciliare sul territorio, che a me piace. Diciamo che quattro giorni sarebbe fantastico. Ciao, buona giornata.
Buongiorno a tutti. Sono Valeria. Secondo me si potrebbe ridurre un giorno lavorativo in meno, quindi togliere un giorno di lavoro, a patto che in certi comparti come quello della sicurezza il personale sia sufficiente per garantire il livello di sicurezza ci sono appunto dei settori che soffrono la carenza di personale. Proprio per questo allo stato attuale ancora non si può fare, non si potrebbe fare buona giornata.
Ragazzi, ciao. Quello che io rimprovero alla mia azienda sono le ore di straordinario. Che tra virgolette il lavoro ci obbliga a sostenere. Non è un problema di soldi, ma è un problema di qualità del della vita, cioè perdere tutte queste ore, oltre l'orario lavorativo non ci permette, non mi permette di fare altro. E questo è un grandissimo rammarico perché tutto va va bene tutto, ma il tempo perso non tornerà più indietro. Sergio Dione.
Faccio il consulente informatico per una grandissima azienda automobilistica europea, vista la mole di lavoro, finiremmo a lavorare lo stesso 5 giorni ma con il quinto giorno di straordinario
Buongiorno sono Sabrina dalla provincia di Torino. Da noi non è sicuramente possibile soprattutto nel settore commercio, dove i centri commerciali e i negozi all'interno sono aperti tutti i giorni, in ogni ora della giornata. Grazie, arrivederci.
Valerio da Napoli
Chi pensate poi le paghi le ore in meno? SOLO NOI PERCHÉ LO STATO NON AIUTA LE IMPRESE
Io lavoro a scuola come docente. Io andrei a cambiare il sistema delle vacanze scolastiche. Diminuirei quelle estive e le distribuirei meglio durante l'anno come fanno in Francia
Buongiorno RDS. allora Io non posso lamentarmi, sono un'infermiera, um. Non posso lamentarmi dell'orario di lavoro, almeno nel mio, nel mio reparto e nel mio settore, ma mi lamento del fatto dello stipendio che è decisamente basso rispetto a tutta l'Europa. um E soprattutto noi siamo forse quelli formati meglio. Questo mi mi dà veramente molto molto fastidio. Forse siamo tra gli infermieri in Europa più più formati, più. Più professionali, ma um pagati, meno. Ciao.
Sì, un buongiorno a tutti voi e buona festa delle mamme a tutti, tutti, tutti. um Io proporrei, perlomeno iniziare con una mezz'ora in meno al giorno e magari quella mezz'ora in meno. Dedicarla a attività fisiche, magari nelle aziende più grandi, una piccola palestra, oppure a una sala letture, insomma in un spazio relax, informativo e dilettevole in azienda. Rilasserebbe molto la mente e il fisico. Buona giornata a tutti da Firenze.
Ciao amici. Allora io faccio la store manager dentro il negozio e purtroppo col mio lavoro non riuscirei a fare meno ore con più efficienza, ma non perché non lo vorrei, non perché non faccio il mio lavoro già in modo efficiente. E che quando non siamo presenti um purtroppo i nostri sottoposti non danno il massimo, non tutte le volte, quindi più siamo presenti e più lo- loro danno il massimo. Però purtroppo quando il gatto non c'è troppi ballano. Ciao a tutti.
IL BENESSERE DEI LAVORATORI È SOLO A CARICO DELLE IMPRESE!!!
In fondo basterebbe poco per ridurre le ore lavorative settimanali, togliendo la liberalizzazione delle aperture, sicuramente basterebbe tornare indietro, non lavorare la domenica, e guadagnare un giorno intero da trascorrere con la famiglia. Ciao a tutti.
DOPO I 50 anni deve essere obbligatorio i 4gg
Roberto
Ancona
Ps però lo Stato pensa al riarmo
Ciao sono Cristina da Bordighera. Io ritengo che il problema della produttività si potrebbe risolvere assumendo più persone anche in Italia, assumendo più persone che fanno meno ore e che quindi riescono si riesce a coprire tutte le necessità produttive oc- occupando più gente ne guadagnerebbe qualunque aspetto di di questo problema. Ciao.
Siamo sommozzatori di La Spezia e vi stiamo ascoltando…e ovviamente siamo a lavorare e il contratto fa schifo perché in Italia non è riconosciuta la categoria del sommozzatore e veniamo pagati come metalmeccanici…senza niente togliere alla categoria del metalmeccanico ma credo che noi sommozzatori abbiamo diritto ad un incentivo in più per la pericolosità del nostro lavoro!!! Tanti saluti da Alessio Mattia Pier e Mattia.
Siate super partes invece di essere dalla parte dei dipendenti
Può andare bene per certe categorie. Se si hanno delle responsabilità diminuire le ore sarebbe utopico perché l'azienda dovrebbe assumere altre persone. Già oggi si fanno contratti nei quali non è previsto il pagamento dello straordinario che viene fatto lo stesso altrimenti non si consegnano i lavori.
Scusate ma sono cavolate (********* renderebbe meglio l'idea). Avete detto che al nord si lavora di più???? Mai sentita una fesseria più grande!!!! Si dovrebbe fare un giro di persona e conoscere le varie realtà.
Comunque sarebbe sano e giusto permettere alla gente di avere più tempo per se stessi .... Si dovrebbe lavorare per vivere, non vivere per lavorare.
Come si fa i!!lavoro ad un supermercato si lavora anche ai festivi innanzitutto si dovrebbe chiudere ai festivi partire da qui!!e poi pensare ai salari che sono a dire poco da fame Ivana da lecce
Ciao, buongiorno, Marco dalla provincia di Livorno. Certo che si potrebbe migliorare la nostra condizione lavorativa, il tempo a disposizione per noi, Basterebbe che noi cambiassimo il nostro atteggiamento verso il lavoro. Fondamentalmente siamo tutti, Volti ad un solo obiettivo, fare il meno possibile nel tempo che ci è stato dato per farlo. Bene, questo è il tempo che noi perdiamo e che non possiamo poi dedicare a noi stessi. Perché sì, il valore di produttività deve essere considerato, per cui se lavorassimo meglio, più impegnati, E in questa maniera riuscissimo, scusate, ad ottenere quella produttività che occorre avanzerebbe il tempo per godersi la vita. Ma non lo facciamo. Per cui è una nostra responsabilità, se ciò che abbiamo poi alla fine, Non ci soddisfa. Ciao ragazzi e complimenti per la trasmissione.
RDS buongiorno, sono Federico da Roma. Sono ormai vent'anni che lavoro sei giorni su sette con sempre il sabato e la domenica lavorativa. Penso che se mi togliessero ore durante la settimana penso che potrei impazzire, se non arriva a 4050 ore a settimana non sono felice. E adesso che potrei riposare il sabato e la domenica, nonostante ciò decido di riposare infrasettimanale anche solamente un giorno, ma sabato e domenica, torno al lavoro perché ho bisogno di volumi e ho bisogno di divertirmi al lavoro. Grazie 1000 ragazzi e buona giornata.
Si dice sempre che al sud si lavora meno. Non è così o quanto meno ci sono le eccezioni sia al sud che a nord. Faccio un esempio io lavoro nella pubblica amministrazione sono un vigile urbano e lavorando in un piccolo comune dove seno cresciuto fai tante ore in più senza essere ricompensato
secondo me per alcune categorie è impossibile ridurre le ore di lavoro come partita Iva e liberi professionisti
Meno fai e meno faresti, io sono dell’avviso che bisogna lavorare di più! Stiamo diventando un paese di lazzaroni che lentamente si sta impoverendo
Ciao sono Sonia da Roma. Allora sì, si potrebbe risolvere il problema con le assunzioni. Basterebbe assumere più persone anche nel mio settore. Io faccio l'educatrice e forse non c'è la volontà di fare questo. Ci sarebbe anche meno gente a spasso sicuramente. Ciao RDS.
Buongiorno RDS. Purtroppo ha ragione Leo, i costi delle aziende poi um noi siamo tutti bravi ad assumere assumere le aziende, a parte che quando assumi, lavoratori poi fanno quello che vogliono. Ma i costi dell'azien- per le aziende sono tantissimi e inoltre non ci sono nemmeno, non c'è gente da assumere. Ciao RDS.
Riccardo da CataniaSм puт modificare orario di lavoro. Si potrebbe anche pensare di ridurre le giornate lavorative fini al venerdм alle 13:00 e recuperare allungando di 30 min le giornate dal lun al giovedм. Io faccio giа cosм ed и il giorno piщ produttivo perchй so di avere meno tempo a disposizione
Ovviamente la vostra disparità sull'orario lavorativo tra nord e sud si basa sulla statistica dell'orario dichiarato e regolarmente retribuito... Vogliamo parlare dello straordinario non pagato e non conteggiato che prolifera al sud .... Quindi in molti casi non si lavora meno... Lo dico per esperienza personale
Buongiorno RDS, ma l'unico problema di lavorare quattro giorni anziché cinque è che poi hai tre giorni appunto per te stesso, e in un mondo consumistico come quello che è questo, Un giorno in più vuol dire spendere di più ed è per quello che non lo si può fare, perché non c'abbiamo abbastanza remunerazione per poterci poi permettere tre giorni per noi stessi.
Daniela, io ho una piccola agenzia di pratiche auto da 42 anni e i miei dipendenti da 42 anni, lavorano 37 ore30 la settimana. Quindi non so se altre aziende applicano la stessa normativa in base alla possibilità di lavorare, 37 ore30 anziché 40. Ciao, buona giornata, grandi.
In risposta alla signora di prima non credo sia possibile assumere altre persone perché purtroppo in Italia abbiamo un sacco di burocrazia. Gli imprenditori pa- pagano un sacco di tasse e probabilmente riescono a malapena a dare lo stipendio ai dipendenti che si trovano. Quindi è proprio l'Italia che è un paese economicamente sbagliato riguardo a tutto il resto dell'Europa.
Ciao, sono Lella della provincia di Varese e sì, sarebbe bello poter assumere più persone per così ridurre e ottimizzare. Che bello. Purtroppo i costi del personale sono una cosa esorbitante, soprattutto a livello di tassazione, perché a fronte di 30000 € di stipendi ne diamo paghiamo noi 65000, fate la proporzione e poi, Capite perché si cerca di non si cerca di di limitare a questo punto le assunzioni allo stretto necessario. Anche perché tu fai fretta e mi dici eh ma io ho due persone a quattro ore, ma, um cosa succede? Hai lo stesso costo di una persona di 8. No, non è vero, perché il part-time costa molto di più rispetto a 18 ore, per cui Questi conti qui bisogna cioè bisogna conoscerli per poter dire faccio così. Poi se hai una struttura alle spalle abbastanza alta, puoi anche um giocarti una cosa del genere, ma finché le tassazioni saranno queste, dubito che si riuscirà a questo obiettivo.
Amici. Buongiorno. Scusate, mi intrometto però a me questa statistica piacerebbe proprio sapere chi l'ha studiata, chi l'ha redatta. Chi ci ha pensato a questo che al sud si lavora 27 giorni meno rispetto al nord. È un'America ********* perché è la mia sorellina che lavora al nord, e per il ponte lei e anche i suoi colleghi, quasi la s- la stragrande maggioranza. Hanno preso il ponte di Pasqua 25 di aprile, primo di maggio, um sono stati in ferie dal 15 di aprile, sono ritornati il cinque di maggio. Quindi non è vero, mentre qui poverini, um siamo andati in ferie il due, la vigilia di Pasqua cioè, come fanno tutti il venerdì santo, e siamo ritornati il 23. 23 24 e poi abbiamo fatto anche il ventici- cioè il vacanze il 25. Quindi non è vero, non è completamente vero. um Amici miei che lavorano su, chi in ospedale, chi, ma devo dire la verità, um due tre giorni, extra al mese ce l'hanno sempre, perché hanno sempre qualcosa. Da racimolare, da aggiustare, da- da recuperare. Quindi um secondo me è esattamente al contrario, al sud, lavoriamo 27 giorni in più del nord, um e finiamo con che perché, come diceva non dico chi, forse perché voi siete più ligi al lavoro e noi no. Buona giornata.
Buongiorno buon domenica abbraccio 🤪😋
Giorno...in provincia di Brescia..nn c'è più il vostro canale radio🤔🤗
Ciao RDS. Devo dire che per una volta non sono d'accordo con la vostra premessa, nel senso che secondo me non è per niente divisivo l'argomento. in quanto um, È un grave problema per i proprietari di pet, um viaggiare al giorno d'oggi, si è costretti a rinunciare al viaggio o a separarsi dal proprio animale. Quindi siccome immagino che questo via che è stato dato sia comunque soggetto a delle norme, a delle regole, non riesco a capire perché questo dovrebbe o potrebbe infastidire nessuno.
Attenzione , si parla di cani di piccola taglia, perché quelli di grande taglia come gli alani possono già viaggiare insieme agli umani
Mi sorge una domanda: ma dove li faranno i bisogni i cani in volo?
Quindi se ho capito bene io dovrei fare un volo di 12 ore. um Con un cane accanto che non conosco, che mi sbava, che che magari fa anche dei bisognini. Ques- um spiegate spiegate meglio la situazione perché onestamente non ci ho capito niente.
Buongiorno. Sono Maurizio. Ho appena sentito la notizia dei cani che possono viaggiare insieme al posto di un passeggero. Non sono assolutamente d'accordo, anche perché devo dire la verità, um non tutti tengono i cani in maniera decente. E giuro, io sedermi dove, Si è seduto se se c'è stato un cane, perdonatemi, a parte il fatto di essere allergico, um non mi sta assolutamente bene. Io pure amando gli animali, però gli animali, devono far parte degli animali e per cui um non gli faccio del male. Non gli gli voglio bene tutto quello che volete, però l'animale deve stare animale, e stare al suo posto. Ora, um poi la reazione del cane, su un viaggio a medio lungo, non si sa i comportamenti che può avere, um può creare problematiche. Insomma, può sporcare sul sedile e poi io mi devo sedere dove ha sporcato il cane, anche no, mi spiace, no, no, no.
Animali non in stiva credo sia giusto! Tanti non lo sanno ma ci sono stati casi di smarrimento di cani di grossa taglia in aeroporto e poi devono essere anestetizzati x lunghi viaggi Xchè alcuni si disperano! Non sarà semplice sicuramente dovrà essere rivisto qualcosa xrò bella notizia!
Buongiorno, io amo i cani ma bisogna pensare che ci sono anche persone allergiche al pelo dei cani. Mi metto nei panni di queste persone che dovranno stare male per tutto il viaggio. Al mio collega viene un attacco d'asma se sta nella stanza dove c'è un cane
Kaley in treno
Io penso che far viaggiare i cani, i cani, i gatti, tanti gli animali, nell'aereo, insieme ai agli esseri umani. Diciamo che è un po' strana come cosa che può esserci bussare una una donna incinta, che magari non può stare vicino a un gatto può essere tanto, ma non è questo il problema principale. Il problema principale è perché ancora oggi andiamo a trovare dei problemi dove i problemi magari non ce ne sono, invece di dire free Palestina e fermare questa guerra e fermare questo genocidio, invece di parlare di tutte queste cose inutili. a mio avviso, però vabbè, tanto so che non manderete in onda questo messaggio, ma non me ne frega l'importante è aver espresso il mio pensiero anche su questo vi auguro una buona giornata e fate fate cose buone e mi raccomando sempre più ogni ogni commento Free Palestina tutti, tutti, niente. Invece la nostra dignità va sotto i piedi, non siamo nessuno.
Tranquilla
........ sempre peggio !!!
e chi è allergico al pelo del cane o del gatto ????
Cosa deve fare ???
E i bisogni dove li fanno ???
Scusate, ma a volte ci sono già i bambini che piangono tutto il viaggio, ci mettiamo anche cani e gatti che abbaiano, cioè preferisco che esploda subito l'aereo e mi faccio il viaggio da un'altra parte. Ciao ciao.
Finalmente questa bella notizia, vado subito a prendermi il bottino.
No al genocidio
Gli animali su un aereo?,,
Io per quanto possa amare gli animali um non sono tanto d'accordo, perché appunto ci sono persone che sono allergiche e persone anche che hanno una paura reale. Dunque diciamo un po' complicato. Io il gatto solitamente non lo porto, ma non per altro perché, non si sentirebbe lui proprio a suo agio. Ciao, ciao, buona giornata.
Teresa da Andria, hanno diritto di viaggiare con noi ma nel rispetto degli altri ,Teresa da Andria
Ciao sono Max di Ancona. Ho due cani e un gatto, due bassotti piccoli. Penso che siano molto più formolesti e fastidiosi gli esseri umani. Comunque le compagnie aeree probabilmente studieranno una soluzione dove creeranno delle parti riservate agli animali e delle parti, la maggior parte è riservata agli esseri umani. Però mi sembra che veramente stiamo rasentando la follia.
E come la, ciao ragazzi, buongiorno, buona domenica a tutti. E come la mettiamo? Io ho due figli, uno è allergico al pelo di cani e gatti e uno al terrore dei cani. Come la mettiamo? Ciao, buona domenica.
Rapallo grazie, orfani di femminicidio, migliorare, applicare la legge
Ciao da Paolo da Firenze.
Da amante e proprietario di cani, super favorevole, ma con spazi dedicati nel rispetto di tutti.
Un saluto
Davide
A me mi è venuto un altro pensiero, no, visto che con con le compagnie low cost ti danno i biglietti casuali, i posti casuali, immaginati, metterti seduto all'inizio dell'aereo e il posto per il cane alla fine.
L'ideale sarebbe aggiungere voli speciali pet friendly...oltre a quelli "normali" senza animali...
Stefano chiesa
Ma non saprei. Forse magari bisogna limitare anche la quantità. Cioè se c'è uno barra due cani già sulla lista di passeggeri non se ne accettano altri. Si va in un altro volo, penso cioè un po' fa un aereo pieno di cani lo par-. Io parlo da proprietaria di un cane che avrei i miei dubbi conoscendo la la sua vivacità di un barboncino che non sta mai fermo. Avrei qualche dubbio nel portarla.
Sono Loredana, i miei cani hanno sempre viaggiato, dall'Italia all'altra parte del mondo, sempre in stiva, mi son sempre trovati benissimo um non hanno sofferto per niente, anzi hanno posso dire che hanno sempre avuto un'assistenza sia su, um sull' ITA, su Alitalia, um eccellente, sia come cargo che come con come passeggero, ed erano carni di grossa Italia. Sono felicissima che finalmente possano viaggiare con noi. in cabina. E ed è una grande conquista per tutti. Buona giornata, buona domenica.
Io adoro viaggiare e adoro gli animali, però io credo che ci siano delle cose adatte al agli agli animali e altre cose un pochino meno e devono esserci compatibilità. Io ad esempio ho mia figlia che è terrorizzata, piccina, ci stiamo lavorando ma terrorizzata dai cani, cosa devo fare poi devo pagare un biglietto, un extra, come immagino faranno le compagnie low cost, per non sedere vicino a un- per non far sedere mia figlia vicino a un animale, oppure giustamente le allergie? um o ad esempio um um sì, anche un'altra mia amica è è terrorizzata dai gatti. Io credo che, um ci debbano essere delle regole prima di sì um f- um facciamo una legge per cui um animali ammessi. um Prima di um a mio avviso prima di dichiarare queste cose, bisognerebbe proprio definire una sorta di regolamento che valga per tutte le compagnie, per mettere a um proprio agio sia animali che persone. E io la penso così e speriamo insomma bene.
Antonella da Lucca. Volevo solamente comunicare appunto, soprattutto per le allergie. Io che soffro di allergie al cane e al gatto e soffro di asma. Per me questo sarebbe un grosso problema. Ovviamente poi tutto da verificare. Grazie.
Buongiorno. Ma se deve fare i suoi bisogni dove li fa'.
Buongiorno RDS. Logicamente è una questione bella delicata. Dove veramente ci sono tanti dubbi, tante perplessità. Però allo stesso modo sono molto contento che se ne parla perché, um in tanti non viaggiano a causa dei proprio cuccioli che comunque sono parte della famiglia. um quindi sono contentissimo che se inizia a parlare si è posto il problema e la problematica. Quindi, um poi si troveranno sicuramente le giuste soluzioni. Buona giornata da Raffaele di Napoli.
Ennesima follia italiana. Immagino in un volo 20 cani o altrettanti gatti ci mancano solamente i cellulari. Allora siamo a posto. Manco più in aereo si può stare tranquilli. Ragazzi, mi fa specie che Luca Bizzarri, che è sempre stato uno molto attento a determinati diritti. um Ma lui è un comunista, la verità è questa, siccome l'ha fatta Salvini ovviamente va contro, però, mi trova d'accordo per una volta, Luca Bizzarri ha detto una cosa sensata, per la prima volta in vita sua.
Sono d'accordo, però giustamente c'è gente che ha paura e gente allergica, si potrebbe pensare di fare un ruolo giornaliero, che accoglie gli animali. Che posso dire una tratta um Roma Milano. il volo delle nove del mattino. Se vai portare il tuo cane e il tuo gatto per prendere solo quel burro in una giornata. Potrebbe essere un'idea. E poi gli altri passeggeri che accettano, eh ci ci porteranno.
Come al solito le iniziative.
Buongiorno. Che io sappia possono viaggiare soltanto due animali a tratta. Di conseguenza non penso che sia troppo problematico viaggiare con due cani o un cane o un gatto su un volo um per chi ha l'allergia pazienza per quelle ore se la sopporta.
Grazieeee per la comprensione
Ciao ragazzi, no, io non sono assolutamente d'accordo a fare viaggiare gli animali con in aereo insieme alle persone, perché comunque ci sono anche persone che hanno la fobia degli animali. Ci sono persone che sono allergiche al pelo degli animali, quindi non sono assolutamente d'accordo.
E buongiorno, Silvio da Imperia. um i cani sì, i cani se di solito sono sempre molto molto molto educati, per lasci perdere.
Eh adesso io vorrei poi vedere. E tutte come dicevate voi, le allergie, e poi anche qualcuno ha proprio anche paura, cioè boh, non lo so, um viva l'amore per gli animali, ma anche per le persone, non dimentichiamocene.
Buongiorno a tutti e ovviamente nei voli più lunghi ci sarà un palo centrale in mezzo, perché se ogni tanto devono fare i loro bisognini, alzano la gamba e li fanno giustamente.
Buongiorno Giorgio da Roma. E come diceva Fantozzi, secondo me è una ca puntini puntini pazzesca perché la salute dei uomini è più importante. Buona giornata a tutti.
Le regole devono comunque essere severe:
1 verifiche sulle allergie
2 rumori e continuo abbaiare
3 odori vari
Ergo: il biglietto lo paghi intero ( visto che occupi un posto)
Raffaella da Marcheno (bs)
Buongiorno a RDS. Buongiorno a tutte le mamme e auguri riguardo all'argomento dell'aereo quando l'ho sentito ieri io infatti mi sono fatta un po' di domande perché sono allergica al pelo di cani e gatti e già viaggio pochissimo il pensiero di dover fare un viaggio lungo con peli da tutte le parti. Già mi mi mette molta ansia. Spero che valuteranno bene il come o fare un viaggio solo con gli animali. Quindi chi ce li ha si riunisca e fare aerei solo per chi non ce li ha, perché diventa un problema. Ho già lo stesso problema. il fumo e le sigarette elettroniche. Sto rinunciando ad andare fuori a mangiare, non posso più mangiare all'aperto perché ahimè, all'aperto o al chiuso ormai le fumano dappertutto. Quindi, come si dice viva la libertà che praticamente viene privata a chi ha un problema anche solo di salute. Ciao RD, sono Giusy.
Buongiorno, i cani in aereo non dovrebbero salire
Buongiorno, naturalmente non si tratta di viaggiare fra due lani, perché ogni proprietario um sarà sicuramente fatto sedere vicino al suo cane. um poi sicuramente ci saranno delle limitazioni nel numero. um Se proprio posso dire. tutta io um ho avuto bambini, sono anche nonna, ma sono padrona um proprietaria di tre cani. um mi danno molto più fastidio i bambini che piangono in aereo che non non mi darebbe fastidio un cane insomma.
Stella
Spero che vengano fatti dei voli riservati solo per chi vuole viaggiare in quelle condizioni
Ciao Francesco da Verona. Sì, sono d'accordo con l'ingresso degli animali di mezza taglia. Ecco, diciamo di grande taglia sugli aerei. Però ecco il numero quantomeno dovrebbe essere un attimino controllato nel senso massimo 15 cani massimo 15 gatti o 1010. Ecco. Non ecco una libertà di posti per animali, ecco quello che penso.
Ciao RDS sono Franco Tateano. Per me gli animali potrebbero viaggiare tranquillamente in aereo, creando una zona tipo prima classe, seconda classe e una cosa a parte per gli animali.
Buongiorno, Elena dalla provincia di Verona. um io parlo da amante degli animali um non ho mai viaggiato con i miei cani, um però ho incontrato persone soprattutto sul treno che viaggiano con gli animali, addirittura Italo mette a disposizione dei tappetini per gli animali. um Ci sono animali più puliti di persone, um Però io sono dell'idea, purché amando gli animali, che se um questi voli potranno trasportare gli animali, dovranno essere attrezzati per tutelare tutti. Buona giornata.
Per me la soluzione è abbastanza semplice, nel senso che una parte della, diciamo della cabina dell'aereo, una parte una parte va riservata a chi ha il cane. Così chi non non riesce ad averli vicino ha delle allergie, e non viene disturbato. Ecco, tutto qua. Grazie, ciao, buona domenica a tutti.
Sia che bello 8 ore di volo con un cane in gabbia che abbaia di continuo.
Ragazzi, buongiorno, um il mio cane appena entra nel trasportino va in iperventilazione. Quindi voi immaginatevi, un'ora e 40 di un volo Catania Milano, per esempio, e tutto il tempo lui dovrebbe fare, Ma chi se lo sopporta?
Buongiorno sono Monia, beh voglio dire, un animale, anche se ti dà fastidio l'importante è che rimane lì col suo padrone che non ti salta addosso. Io per esempio sono allergica a certe persone.
Vi mando il mio post di poco fa 😉
Buongiorno, Alessandro da Sulmona. Premesso che io ho un labrador che fa 49 chili e, bello grosso. E premesso anche che io ho timore degli aerei, dunque non non ho mai viaggiato su un aereo e non viaggerò mai su un aereo o su una nave. Premesso anche che um c'è um da, um considerare il diritto di chi detiene un animale, Ma c'è anche da considerare che lì dove inizia il diritto mio di detenere un animale non può andare a influire sul diritto di coloro che un animale non lo hanno, che hanno magari patologie allergiche e che hanno magari problematiche nel viaggiare assieme ad un animale. Dunque per me la normativa di Salvini non è um da applicare anche detenendo un animale.
allora la legge prevede che comunque ci sarà un numero massimo di animali ammessi in cabina, verranno dislocati lungo l'aereo, e non penso che ci sarà tutta questa gran um percentuale di animali che viaggeranno e poi ci siamo dimenticati quando si poteva fumare che tra reparto fumatori e non fumatori c'era una tendina che separava i due. um scomparti, quindi, ma di chi stiamo parlando?
Ciao EDS, sono Tina da Parma. dunque questo argomento mi tocca in particolare semplicemente per due motivi. U ho un'allergia al all'epitelio del gatto e due ho una fobia enorme um per i cani, non solo quelli di grossa taglia, ma anche per quelli di piccola taglia, ahimè, um tutto ciò perché senza dilungarmi troppo da piccola appunto. ho subito un trauma da un cane e quindi tuttora ancora ci faccio, ci faccio i conti, non riesco a saltarci fuori. Detto questo, cioè come in tutte, vista la vostra domanda, come in tutte le cose la la la giusta via di mezzo secondo me è la soluzione, nel senso che anche le compagnie low cost e le compagnie anche non low cost dovrebbero dal mio punto di vista riservare un numero massimo. di posti per gli animali, magari tutti avanti o tutti o tutti dietro, non lo so, ovviamente vicino ai propri um um padroni e così da lasciare anche spazio e libertà a chi, come me, insomma, o soffre di allergia o ha delle o ha delle paure ecco. Io la penso così. Buona domenica, ciao Rdies.
In certi periodi dell'anno non troviamo posti noi umani. Alcune volte andiamo anche in overbooking. Ci mancavano solo gli animali. Ma di che stiamo parlando?
Buongiorno,concordo finalmente ora il mio micio potrà volare con noi….Marinella❤️
Buongiorno, sono Barbara da Milano, volevo darvi la mia esperienza. Io ho viaggiato con Alitalia con il mio cane di cinque chili, per un volo a Linate Catania. ecco Sicuramente lei ha viaggiato nel suo trasportino, ma già all'epoca, che è un cane di taglia piccola, se c'è più di un tot di numeri di di cani già prenotati non ti lo fanno partire, quindi sicuramente metteranno un limite a volo, magari tre cani, con tutti i voli che ci sono, poi mi auguro che uno riesce a, A trovare il suo volo, però ecco anche per i piccoli non ci possono essere più di un tot di cani su un volo, quindi secondo me è un'idea meravigliosa quella di far viaggiare anche i cani in Italia grande e sicuramente troveranno della soluzione, di certo non ci saranno più cani che persone. Ciao.
Ciao ragazzi. Allora io sono una gattara. Amo follemente gli animali, ma io una domanda me la farei. Mettiamo che portiamo sull'aereo tre quattro gatti e tre quattro cani che hanno digerito benissimo che ne facciamo di tutte le puzzette e tutta la pupù. Che loro faranno, sicuramente non basteranno tre quattro bottiglie di Chanel per rinfrescare tutto l'aereo. Boh, come si fa in questi casi? Simona da Roma, ciao.
Ma chi è allergico al pelo non deve viaggiare perché ci sono animali in cabina come nei treni? Io a casa ho gatti e cani ma 10 ore di volo con un animale di fianco…
Magari meglio di uno che non si lava ma quando scendo mi ricoverano
Ciao a tutti. Come ci sono le spiagge dedicate a chi animali dovranno prevedere aerei per chi trasporta animali. Se io non gradisco la loro presenza a bordo per tutti i motivi già da voi esternato mi terrò alla larga da quei voli. Nilla da Roma
Buon giorno,bisogna dedicare il volo a coloro che sono accompagnati da animali o che non hanno problemi con loro pur non avendoli ….tipi che si 2 voli al mese
Fabio
ciao da anna e salvatore, riguardo agli animali in aereo basterebbe metterebbe l’opzione per i passeggeri che vogliono viaggiare con cani e gatti o non.
in modo da fare aereo con cani, gatti e solo passeggeri.
può sembrare complicato, ma basta solamente una buona organizzazione.
ma sapete se è valida in tutta europa?
buona domenica
ciaoo
Ciao ragazzi. Per quanto riguarda gli animali, anzi gli animali, i cani e i gatti nelle cabine d'aereo, penso che sicuramente le um le compagnie daranno delle delle regole e già esiste il trasportino. um sicuramente non sarà un libero un libero arbitrio di,
Fa strano che il governo proponga una iniziativa del genere, senza valutare tutti gli aspetti connessi. Una cosa è viaggiare in treno, una cosa è viaggiare in aereo, ma il pressappochismo in certe situazioni la fa da padrona.
Ciao sono Sonia da Roma
Sono talmente tante le persone che amano i loro animali e che hanno rinunciato a viaggiare che penso sarebbero possibili voli dedicati.
Ciao RDS
Lo so che parliamo dell'aereo, ma era per fare un esempio di come se rispetti chi ha paura e quindi la museruola, anche se non è aggressiva, si può fare
Tipo stabilire 2 voli al mese
Salve. Buongiorno. Sto ascoltando la trasmissione e io penso che, um stiamo quasi quasi un po' superando i limiti. um Io capisco il bene, l'amore per gli animali, e combattere i maltrattamenti, curarli e mi sta bene. Però ci sono sempre dei confini tra animali e uomo. Si cerca sempre di umanizzare um gli animali quando, Dovrebbero rimanere al loro posto, poi uno in privato può fare quello che vuole, è libero, nella casa propria
Sono Elena da Viareggio, amante degli animali.... innanzitutto penso che un viaggio in aereo per un cane o gatto sia comunque traumatico, quindi se non indispensabile eviterei.... Per ovviare a problemi di allergie etc. le compagnie aeree potrebbero prevedere voli appositi per passeggeri con PET 🐱🐯❤️🐶
Avere più cani in stiva vuol dire anche cattivi odori senza calcolare se qualche animale dovesse fare i bisogni
Dove lo cambi o pulisci
Secondo me anche essendo amante degli animali è una cosa insostenibile
Gianluca da Riva del Garda
Non penso sia molto bello sia per i cani sia per noi
Buongiorno a tutti, ma il problema è anche uno quando cani e gatti si fanno un viaggio abbastanza lungo. Non so quattro cinque ore i bisogni dove li fanno nel trasportino? Cioè? Non credo. Quindi anche lì è un problema in più. Quindi secondo me dovrebbero fare almeno almeno, dividere l'aereo praticamente con un séparé proprio chiuso con corda e dividere l'aereo a metà. Quindi, perché non tutte le persone vogliono viaggiare con un cane in parte o con un gatto in parte. Chi ama gli animali giustamente dice vabbè, amo gli animali e posso anche viaggiare con un cane, un gatto in parte non mi interessa. C'è gente che invece non lo farebbe, quindi divida già l'aereo con, Sarebbe già una una soluzione, secondo me con dei bisogni è da vedere.
Buongiorno
E se sta viaggiando una persona allergica?
Tamara Frascati
Sono Vera la mamma di Nina …che vi segue sempre
Buongiorno, sono Marina da Bologna. Io ho tre cani di grossa taglia, quindi non non so forse sono un po' di parte. In ogni caso ritengo che gli animali in aereo um soprattutto un numero alto di animali, cani, gatti in aereo sia assolutamente da sconsigliare. A parte, come dicevate le i vari litigi abbaiano e così via. Ma e se fanno i loro bisogni cosa facciamo? Dobbiamo fare un viaggio lungo con un cattivo odore in aereo? Insomma, lo ritengo No, assolutamente no. Non sono d'accordo pur avendo tre cani, due pastori tedeschi e un pastore del Caucaso. Quindi insomma grandicelli. Grazie. Buona giornata e buona domenica e festa Tanti auguri per la festa della mamma a tutte le mamme in ascolto.
Ciao ragazzi, per quanto riguarda gli animali in cabina, benvenuti. um Sicuramente le compagnie aeree metteranno delle regole. Certo, se ci sono 100 passeggeri non potranno portare 100 cani o 100 gatti, però con delle buone regole e i trasportini, secondo me tutto è fattibile. in secondo, per quanto riguarda gli allergici, è un grosso problema senz'ombra di dubbio. Però faccio una domanda se io ho appena abbracciato il mio cagnolone prima di salire sull'aereo e l'allergico si siede vicino a me. Che succede? Buona giornata a Ilaria de La Spezia.
A me piacciono gli animali in aereo no se dovrei viaggiare che ci sono animali non ci vado
Ecco appunto invece di rivedere le scadenze contrattuali dei trasporti e i ritardi il ministro delle infrastrutture pensa ai cani e ai gatti in aereo... ad esempio mia moglie ha una fobia per igatti... per nn parlare delle assegnazioni dei posti magari l'animale e il padrone neanche capitano vicini🤦🏼♂️
Buongiorno, avete presente la puzzetta di un cane? È una cosa impressionante immaginatela moltiplicata per 20 30 cani in aereo. Secondo me qualcuno aprirebbe il portellone se butterebbe di sotto con il paracadute. Metteteci poi pulci secche e quant’altro per tutti quelli che non trattano correttamente i propri animali e valutate voi.
Buona domenica dall'Autoscuola CORTINA di Ripi (FR) e Pofi (FR) 🚗💨💨💨
Non è più semplice mettere i padroni degli animali in stiva con loro!!
Silvio possiedo pastore del Bernese!!
Aiuto….. io ho il terrore dei cani e gatti e non so come potrei fare un viaggio serena all’idea di potermi trovare un animale vicino 🥲, considerando che potrebbero abbaiare o miagolare per ore , spero che vengano riviste queste regole perché i voli costano veramente tanto e mi piacerebbe viaggiare tranquilla!!!! Stefania
Per quanto riguarda i voli con animali la soluzione è semplice...si fanno dei voli con animali o senza...e così ognuno sceglie compatibilmente con le proprie esigenze .... Mimmo Nania Taurianova RC
la nuova legge sugli stabilimenti balneari, ma anche lì c'è un numero massimo, non faranno entrare 300 cani c'è un numero massimo che sono 10 cani, animali e quindi non ci sarà mai questo affollamento di 300 cani che stabilimento balneario.
Ciao sono Camilla, ma secondo me come si possono trasportare i cani e gli animali sui treni in cabina. Così sarebbe giusto anche andare verso una regolamentazione del trasporto degli animali domestici. Anche in cabina in aereo, ma per dare la possibilità a chi davvero non ha alternative di portare con sé il proprio cane dall'altra parte del mondo o anche solo in vacanza per chi non ha magari altra scelta per dove lasciarlo. Questo magari aiuterebbe anche a contrastare il fenomeno dell'abbandono che durante l'estate sale a picco perché persone responsabili abbandonano gli animali semplicemente perché non possono portarli in vacanza. Sì. Tutto questo però, come dicevate voi deve essere regolamentato nel rispetto dei passeggeri che stanno in aereo. Per quanto riguarda le allergie, sì, è un tema. Però magari si potrebbe pensare di collocare gli animali non lo so. verso la coda dell'aereo verso la parte iniziale dell'aereo o comunque concentrarsi in una zona. Non ho ben capito come si riuscirebbero a collocare cani di grossa taglia sopra il sedile passeggeri, perché comunque io penso al mio cane che pesa 26 chili metterlo sopra il sedile non è facile. Però secondo me sarebbe una buona cosa, cioè farli viaggiare in stiva è è disumano, cioè al di là che tanti cani poi sono stati persi nei voli aerei di lunga tratta, altri magari muoiono per la paura. No, io io non farei mai viaggiare al mio cane in stiva. Poi capisco anche chi si è trovato costretto a farlo se non aveva alternative. Ecco, questa possibilità potrebbe dare un'alternativa valida.
Ciao Rds, sono una ragazza che ha vissuto 10 anni al nord e da 1 anno è tornata in Sicilia per lavoro. Ridurre le ore di lavoro e concentrarsi solo su 4 giorni lavorativi sarebbe la svolta, il problema persiste con la differenza di “produttività” tra nord e sud. Dico questo perché sto vivendo questo cambiamento in prima persona, qui dalle mie parti è tutto molto lento, ( e per quanto mi riguarda potrei lavorare 3/4 giorni alla settimana) si fa quando si può, su si ha la metrica di schedulare e raggiungere gli obiettivi. La mia visione è che al nord si fa sempre troppo, esagerato, giù il minimo. Io cercherei prima di trovare una balance di produttività tra i due poli, stipendi dignitosi, poi vediamo se è il caso di ridurre le giornate di lavoro.
Io proporrei animali e padroni in stiva cosм accontentiamo tutti!
Io vorrei vivere altri Trent'anni per vedere come va a finire questo sporco mondo.Io non sono amante degli animali come voi ipocriti.Pensate se dovessero fare la ***** 💩 o la piscia che meraviglia.
Buongiorno e buona domenica,
Gli animali penso che si debbano accettare con un limite(ora se non sbaglio in molte compagnie aeree c’è il limite max di 2,uno davanti ed uno dietro).
Poi bisogna capire anche se vengono tenuti sempre nel trasportino,io ricordo anni fa una passeggera(sono un’assistente di volo ) che voleva fare la passeggiata con il cane in cabina. Io non sono contraria a portare i pet in cabina,però sempre nel limite e sopratutto ai devono rispettare diverse regole,alla fine siamo lì per la sicurezza dei passeggeri,anche dei pet.( esempio decompressione se dovessero scendere le maschere d’ossigeno noi dovremmo oltre che aiutare le persone con la mascherina anche i pet,dovremmo se il tempo permette mettere la mascherina anche a loro.
Buona giornata 😘
Tea
Buongiorno Auguri Mamme💖
Per viaggio con cani e gatti sarà bene far prevalere il buon senso per viaggiare sereni….
Dany da Olbia
Non mi sembra rispettoso x chi non li ha..
Buongiorno l'ennesima CXZZXTX DI SALVINI PER RACCATTARE QUALCHE VOTO
um Buongiorno, e niente, gli abitanti dei,
p.s. noi per non mettere il cane in stiva siamo in viaggio da oslo a catania in macchina😂
E poi con i bisogni come la mettiamo?
Buongiorno sono Monica da Foligno
Io non sono d'accordo proprio perché sono allergica al pelo del cane ma soprattutto ai gatti
Anche se mi girano intorno inizio a starnutire e mi prude il naso
Il rispetto per noi?
E se mi capita il posto seduta vicino a loro.... Come si fa? Dovranno mettere una regola quando si prenota, una postilla specificando il caso!
Grazie un abbraccio e buona domenica
Il problema и che in stiva gli animali ci morivano. Perchй venivano trattati come dei pacchi. Vedi la notizia del samoiedo cucciolo Bookie che и morta tra i rulli all'aeroporto di Parigi. Quindi il tema и proprio che prima era un disastro. E se io mi devo trasferire dall'altra parte del mondo, e l'unico modo и farlo in aereo devo avere il diritto di viaggiare in sicurezza insieme al mio animale.
Ve lo dico per esperienza....sono un conducente di bus è già difficile far mantenere le regole su un bus...figuriamoci su un aereo..
Buongiorno, non sono assolutamente d'accordo a far viaggiare gli animali assieme alle persone, anche perché ci possono essere casi di persone che sono allergiche agli animali, mi sembra che abbiamo oltrepassato ogni limite...
Ciao, sono Lorella di Peschiera Borromeo vi scrivo in merito alla notizia di animali non più in stiva ma in cabina con i loro padroni.
Io sono una delle tante persone allergiche al pelo di animale, soffro dalla nascita di asma e come me mia figlia....cosa dobbiamo fare morire!
Va bene amare gli animali....preoccupiamoci anche delle persone.
Buona domenica
Io sono d'accordissimo per il volo con gli animali,certo che si devono rispettare regole.Per quanto mi riguarda il mio cane non abbaia non è fastidioso e molto educato, è sempre venuto con me fin da cucciolo, ha fatto di ogni...gli manca solo l'aereo...ma sempre con rispetto...
Come sempre la tutela dei diritti estremizzata fino al fanatismo, porta a calpestare altri diritti. Nessun essere umano, sano di mente e di sentimenti, può concepire di maltrattare gli animali... Ma i diritti di chi ha paura dei cani o è allergico al pelo del gatto, chi li tutela? Mi pare che si stia esagerando, non erano abbastanza rispettose x gli animali le regole esistenti? Mi sa che il prossimo viaggio in aereo lo faccio nella stiva...
Ma con gli animali a bordo dell’aereo, chi è allergico come fa?
Animali a bordo? Decisamente sì.
Chi considera cani e gatti come figli ha lo stesso diritto di portarli con sé, esattamente come chi viaggia con figli umani. Ovviamente serve buon senso: un animale educato dà meno fastidio di molti bambini urlanti.
Chi ha allergie può organizzarsi con antistaminici, come fa per ogni volo, mentre chi è allergico al genere umano… deve solo rassegnarsi.
Chi ha paura degli animali non può imporre i propri timori agli altri.
Per l'organizzazione e l'eventuale separazione tra cani e gatti, dovrebbe essere la compagnia aerea a gestire tutto già in fase di prenotazione.
Viaggiare con i nostri compagni di vita a quattro zampe deve essere un diritto, non un privilegio.
Adriano Cannata da Novara
Sì volevo dire che il signore sta sparando delle gran cavolate, perché il posto assegnato sarà come i figli minori che ti mettono il cane vicino. E comunque se paga se paga una piccola una piccolo supplemento si può mettere il cane vicino, non è mo- si vede che il signore non viaggia.
Non sono assolutamente d’accordo, io sono fortemente allergico al pelo del cane e del gatto e sto molto male anche sotto antistaminico
Buongiorno bellissimi🌞 Ho ascoltato Il tema, un tema molto interessante, molto delicato e appunto da valutare. Infatti il divieto finora degli animali nella cabina lo capisco tantissimo e ha a che fare con le possibili allergie delle persone e non con il fastidio provocato dal rumore come tanti lo confrontano per essempio con i bimbi😅 Anche se sono una persona che ha una gatta, capisco il fatto che una persona può avere una crisi allergica se si trovasse nella stessa stanza (anche molto lontano) che è una cosa molto severa. Quindi dipende veramente dalle compagnie aeree se troveranno la soluzione giusta mantenendo allo stesso tempo la sicurezza delle persone. Anche perché metterli in stiva è una cosa contro la sicurezza degli animali. Vediamo se si troverà il bilancio🤣 un abbraccio ❤️
Immagino invece gli speaker sull'aereo che diranno um signori e signori, tra poco passeremo in cabina insieme ai nostri snack e tra gli snack per gli umani avremo anche i croccantini per i cani e il grande mangime per i gatti.
Ce l'hai con gli alani Leooooo😅😅😅
Aiuto sta storia dei cani in aereo, a parte allergie puzza come si fa a non fargli fare ***** e ****?
Buongiorno ragazzi, allora mettete in conto gente allergica, tipo me. Io amo gli animali, ma le allergie che facciamo? Magari un viaggio di tre quattro ore.
Ma voi pensate se vi capita un alano stile Ivan il terribile di Fantozzi Il padrone al primo posto e tu in coda con lui. cioè quando scendi sei lì che scappi come, con una Ferrari e questo qua che ti corre dietro e ti fa anche gli abbaglianti. E il padrone è ancora lì ad aspettare i bagagli. Mah. Però sono contento che i cani almeno viaggiano in cabina. Ci sono tante persone che dovrebbero viaggiare nella stiva.
Certo che le compagnie aeree devono adeguarsi....
È peggio un chihuahua, fidati
Buongiorno Roberto da San Ferdinando. Non è giusto che il il proprio bagaglio debba andare nel nel ne- nel nel vano e il cane debba stare o l'animale debba stare seduto a fianco. Mi sembra proprio un'ingiustizia.
Ma il problema non è tanto i bisogni o non i bisogni, certo è importante. Ma e le persone che hanno l'allergia ai peli di cane, gatto o animale indifferente, cosa deve fare?
Ragazzi, buongiorno, buona festa della mamma e io sono Alessandro da Roma, ma a parte tutto va bene, io non sono pauroso per tutto il bene che voglio agli animali e tutto quanto, ma gli odori che si potrebbero sentire in aereo e ho i non odori.
Io ho un pitone albino come la mettiamo ?
Ciao. Buongiorno. Complimenti per la trasmissione, vi seguo sempre. Sono Vera la mamma di Nina. um ritengo sia una una legge giusta. Potrebbe essere il caso di dedicare il volo, tipo due volte al mese solo a coloro che sono accompagnati da animali o comunque da gente che non ha problemi a stare con loro. um e quindi prende lo stesso volo. Questi problemi di paure, fobia, allergie non ce ne sono, perché se il volo è dedicato a quelli che hanno i cani o che comunque non hanno problemi a starci vicino non sarebbe proble- non sarebbe un problema. Due voli al mese mi sembra giusto. accontentiamo tutti, belli e brutti. Ciao, grazie.
Come nel mio caso un Golden di 35Kg
Non è proprio leggerissimo da sollevare🤣🤣
Buongiorno premetto che sono amante di cani e gatti, ho un labrador e tre gatti trovatelli, ma credo che se li lasciamo in pensione per il tempo che siamo in vacanza non è un delitto...è siamo così sicuri che il ns animale sia così felice di viaggiare su un ✈️? Io non credo
ma sicuramente è come in treno.. ci sono posti assegnati lontano dagli altri passeggeri e chiaramente un numero limitatissimo.. con italo treno ci sono solo 2 posti (inizio e fine treno)
Ciao sono Patrizia da Crema, ma immagino che sia solo il trasferimento per i cani in aereo in caso di trasferimenti lunghi, non per il weekend, nel senso che bisognerà prenotare. um Con grande anticipo la compagnia aerea provvederà a stabilire se ci sono persone allergiche piuttosto che se ci sono altri animali, insomma penserà ad organizzare bene questa cosa, immagino.
Scusate, posso portare pure una gallina.
Buongiorno RDS, secondo me faranno dei voli distinti per chi è accompagnato con l'animale e per chi no, così, ma alcune30 gaudio.
Ciao sono Francesco,Vogliamo mettere in un viaggio lungo e posto casuale ti portano il pranzo e mangi mentre il cane ti fissa e si lecca il musetto 🤣
Penso che stiamo esagerando...
Ciao Chiara, ciao Leo, sono Mara da Roma. Io sinceramente sono fortemente in disaccordo sul farggiare i cani e i gatti nel, e a bordo seduti vicino a un passeggero primo perché ci sono delle allergie e una persona si può anche sentire male. Nonostante comunque attualmente viaggino dentro il loro contenitore, diciamo così la gabbietta per il gatto e via dicendo per il cane. E poi perché ci sono delle persone che possono comunque avere paura. Non mi sembra il caso di far diventare un aereo che deve essere un mezzo di piacere e una cosa di dispiacere. Ecco Ciao Buona domenica.
che già quando entri in un aereo non è che ci sia un'aria così fresca e profumata. Se poi andiamo a mettere 100 persone 40 animali diventa un po'. Ecco sofferente. Ecco la situazione secondo me c'è una stiva e atteniamoci. Ecco a Ah questa cosa qui, se abbiamo il desiderio forte di portarci il nostro amico a quattro zampe di grossa taglia, dobbiamo fare un sacrificio e non far fare il sacrificio agli altri.
Buongiorno, vorrei sapere se un cane alano, che è 7080 chili. E come fai a col trasportino? Boh, mistero.
Alessandro da prato
Il problema dei bisogni non esiste! Nessun cane farebbe bisogni nel trasportino!!! Sicuramente dovrà esserci un limite di dimensione ma. X i cani piccoli mi pare una bellissima novità!
Buongiorno Emiliano da Corsico, io credo che questa risposta potrà pos- potrà darcela solo il nostro ministro dei trasporti. Mettiamolo su un volo, Roma Madagascar diretto senza scali, con animali magari di diverso sesso ed incore e vediamo come torna. Grazie e buon lavoro ragazzi.
Ciao carissimi. Il mio pensiero è che non sono per niente d'accordo sul fare volare gli animali in aereo. um mi sembra veramente che si stia esagerando perché c'è più rispetto ormai per gli animali e va bene così, che tra di noi. E però la cosa che penso è proprio perché il rispetto anche degli animali è anche quello. siamo noi che li obblighiamo a fare cose che magari da soli ovviamente non farebbero per cui perché obbligarli a fare dei voli è per la nostra per il nostro egoismo. Mettiamo i cappottini, facciamo tutto sempre per il nostro egoismo, perché gli animali non hanno bisogno di tutto questo. Ciao.
Ciao ragazzi, ma io sono favorevole e intanto la um la compagnia italiana già lo fa con, mi sembra massimo tre cani a bordo o 2. dentro il trasportino. Però pensate un viaggio molto lungo con dei cani a bordo, che a un certo punto vogliono uscire da questo trasportino, quindi abbaieranno e tutto quanto. Pensate anche a questi, poveri animaletti chiusi in gabbiette molto ristrette. Però pensate anche a un aereo con quattro cinque bambini che piangono, urlano, tirano calcio e sedile davanti, cioè non è poi tanto diverso eh, a mio parere. E io ho sia cane che bambino. Quindi non sono di parte. Ciao.
Va bene, dai.
beh Io credo che sia una conquista um civile, però dovrebbero organizzare, um la cabina creando delle zone riservate ai padroni con i cani, in modo tale che non ci sia quella promiscuità. E perché è ben diverso per chi viaggia da solo, trovarsi al lato un chihuahua oppure un San Bernardo, per i motivi che possiamo immaginare.
E sì, voglio vederli durante il viaggio con cani che magari non vanno d'accordo, si azzuffano, o che gli scappano i loro bisogni, sì sì um. Avanti tutta.
Lo dico contro il mio interesse perché abbiamo un cane, noi in famiglia, un golden retriever, ma non lo porterei mai in aereo, um non per il mio cane perché, è molto educato, così come sono educato da gran parte dei cani che troviamo in giro. Però a un esempio, quando noi andiamo al mare nelle spiagge per cani ci sono tante persone, proprietarie di cani che non si rendono conto del carattere, Che il loro cane ha e magari delle reazioni che può avere con altri cani vicini, quindi li lasciano liberi, li lasciano comunque senza controllo, um e va a finire sempre che si trova da ridire perché le persone, non controllano i propri animali domestici e quindi anche, ci vanno per rimettere tutte quelle persone che animali domestici. Ce li hanno e li controllano, come ad esempio appunto noi che alla fine anche quando andiamo in spiaggia, ci ritroviamo a dover tenere, anche se il nostro cane è molto educato, dobbiamo comunque tenerlo sempre vicino, non dobbiamo lasciarlo mai libero. um e questo purtroppo per il problema che molti proprietari di cani non sono in grado di gestire i propri i propri pelosi.
Buongiorno Chiara & Leo buona domenica, io ho 3 meticci, mamma e due figli, già portarli in macchina è un'avventura figuriamoci in aereo...e sono di taglia media...se si vuole viaggiare ci sono ottime pensioni per loro.
Ciao ragazzi, buongiorno..siete bravissimi...
Finalmente che i nostri pelosetti possono viaggiare con noi.
Tanti che non amano i nostri amici a 4 zampe si preoccupano, ma invece è tutto normale viaggiare con bambini maleducati e persone che non si lavano e puzzano?
Zio caro, ti preoccupi della Lano che fai la popò grossa in volo. sei mai entrato in un bagno? New York, Roma la mattina quando ti svegli e c'è la fila e trovi il delirio dentro per terra pieno di pipì perché voi maschietti schizzate da tutte le parti, per non dire di quant'altro trovi nel bagno e, e devi stare giusto lì dentro in me- mezzo metro quadrato? I cani probabilmente saranno gestiti meglio dai propri padroni.
sono allergica ai gatti e ho il terrore dei cani...smetterò di viaggiare a favore degli amici a 4 zampe che sembrano più importanti di quelli a 2...buona domenica
Buongiorno e buona domenica,sono Svetlana da Brescia
Allora,le compagnie aeree dovrebbero fare dei voli apposta per chi ha gli animali
Non tutti amano gli animali
Così come se durante un viaggio c'è un bimbo che piange e si potrebbe rivelare un viaggio stancante(specialmente se si fa un viaggio lungo) altrettanto vale per gli animali
Ciao a tutti. allora, um specifico subito, io ho cinque cani e ventun gatti, quindi sì, amo gli animali, forse molto più che le persone. allora Io penso che finché ho un cane piccolino, sempre s- e solo se è necessario, perché altrimenti il cane o il gatto che sia in aereo non si deve portare perché soffre, ovviamente. Ma in caso di necessità, finché un cane piccolino si o un gatto si mette nel trasportino e okay, vabbè, si tiene lì, ogni tanto magari lo si fa uscire, se gli scappano i suoi bisognini li fa nel tappetino che si mette dentro il trasportino assorbente, ma un cane grande. cioè um un cane grande nel momento in cui deve fare la pipì o i suoi bisogni. Che cosa succede? No, io come proprietaria di animali non la vedo una cosa fattibile per i cani di grossa taglia. Assolutamente no, è improponibile perché comunque soffrirebbe in primis l'animale. E vabbè, se proprio proprio proprio necessario, okay, cioè se non c'è l'alternativa, ma sinceramente, Eh la vedo un po' dura per rispetto anche verso le altre persone, perché comunque non è che puoi dire al cane, no, non farla, se gli scappa gli scappa. Ciao a tutti.
Io riserverò una partexdell' aereo a chi ha un animale e stabilirsi un numero massimo di cani per ogni volo. In passato ci sono stati cani morti di crepacuore che viaggiavano nelle stime. Quindi è giusto farlo viaggiare con noi in cabina. Grazie
Ciao ragazzi sono Simona da Tarquinia. La notizia che ho sentifo ieri al tg5 diceva che il cane può salire a bordo purché entri in un trasportino che vada bene su un sedile e che chiaramente non superi il peso medio di una persona considerando sempre le dimensioni del trasportino ,cane taglia media . Io favorevole senza ombra di dubbio!
BUONGIORNO RDS, IO NON SONO D'ACCORDO, SONO ALLERGICO SIA AL PELO DEL GATTO CHE DEL CANE, UN VIAGGIO in aereo sarebbe impossibile per me!
Ma con quale criterio sceglieranno i posti?? Se capita un cane accanto ad un gatto?? E due pittbull?? Mah!!
Non ci preoccupiamo, in caso di allergie al pelo degli animali, metteranno le persone nella stiva e tutto sarà risolto
E mia suocera, che quando mia moglie era piccola l’ha abbandonata con tutto il passeggino per strada perché aveva visto un cane a 100 metri, come farà?
Si potrebbe pensare di fare dei voli pet free e dei voli su cui si sa che ci sono animali così chi chi ha animali da portare al seguito ha comunque diritto a portarlo con sé e chi ha allergie oppure non può e non vuole viaggiare con con animali sul volo non non lo fa e sa già da prima che quel volo ci saranno meno animali. Giorgio da Roma.
Tutti amanti degli animali e poi si fanno mille storie e problemi. Molto meglio viaggiare a fianco di alcuni animali che a certe persone.Allora facciamo così,chi non vuole stare in cabina con gli animali se ne va in stiva presurizzata!
Buongiorno e buona domenica!
Ma quindi sono inclusi anche i pappagallini?
Potrei viaggiare con la mia piccola inseparabile?
Buongiorno, ma che bella, che bella politica che state facendo stamattina, eh? Non si vede che siete schierati. Non ho capito, i cani sui treni non fa non fa nulla e sugli aerei sì, fatemi capire.
Allora Sono Giuliana, buongiorno. Ho un cane non tanto grande pesa una decina di chili, è piccolo, e a prescindere dai problemi legati al bilanciamento dell'aereo per il peso, al numero di animali previsti per ogni volo, alle allergie che è un fattore um imprescindibile. um questo sia per cani che per gatti, ma non, Però um vorrei anche dire che ci sono animali che non hanno proprio un buon odore, la mia è bianca, adesso appena lavata, ma ha un alito pestilenziale. Sfido chiunque a capitare vicino al mio cane. È difficile fare un viaggio con un cane che puzza non solo molti, um tipo i boxer o comunque i molossoidi hanno un vello molto puzzolente. Lo so perché ho avuto un boxer. E tutti quelli che um diciamo che vedo um puzzano.
Si potrebbero fare dei posti in stiva per i proprietari degli animali, in maniera tale che non si separino dai propri animali
Eh. Sentite, anche io ho un cane e è difficile lasciarlo da solo perché piange in continuazione, quindi neanche a casa lo dobbiamo lasciare e lo devo portare con me tutti i giorni al lavoro diventa comunque una cosa faticosa e la meglio situazione per godersi tutti, anche un di vacanza, invece dello stress, anche di gestire l'animale è meglio lasciarlo se uno può, dai nonni, da qualche parente, oppure a facendolo abituare um in un posto dove tengono i cani a giorni. Ovviamente si- si tratta anche di una volta l'anno, quindi uno magari può cercare di fare un sacrificio sia per il cane che per se stessi.
Comunque vengono sempre messi distanti tra loro ho sempre viaggiato con i miei chihuahua in cabina mai avuto problemi
Ma che pena, ma come si fa a paragonare il bambino al cane e al gatto? Povera Italia, povera Italia.
Ma è stato considerato il fatto che gli animali quando gli scappa, quasi la fanno subito? Dove la mettono tutta la roba?
Il mio cane non ha mai voluto andare a visitare posti nuovi, al mare, in montagna o città. Magari è un caso isolato.
L'importante è che i padroni viaggiano nella stiva, così sono d'accordo.
Buongiorno RDS, ma anche i cani e i gatti pagheranno un biglietto?
Secondo me per i cani non c'è nessun problema a bordo del degli aerei, ma per i gatti um un massimo di 44 gatti um in fila per sei col resto di 2, poi i due magari li mettono davanti, non so.
Ma per quanto si possa amare gli animali, io ne ho due di cani, ma anche rispettare le altre persone, perché non mi puoi obbligare a fare un viaggio con un cane a fianco, che um vuoi o non vuoi comunque ha il respiro, um quindi lalitosi, qua- quanto si voglia, no. Secondo me fanno dei viaggi solo per per animali, cioè, padroni animali e secondo me non è fattibile.
voli per solo animali e loro padroni
Ciao, io sono proprietario di un cane. um Sinceramente sarebbe uno stress doppio sia per me che per il cane. Io la proporrei soltanto nel caso in cui ci sia l'emergenza di dover partire s- magari per questioni sanitarie legate all'animale. Perché effettivamente ci sono troppe um questioni che vanno contro questa scelta, anche perché ci sono altre soluzioni, come per esempio quella di prendere la nave. L'aereo pur essendo comodo dal punto di vista organizzativo, perché dopo magari, tempo un'ora, il viaggio è già terminato con la nave, invece dovessi partire il giorno prima o comunque farti almeno sei ore di nave, Però questo almeno dà la possibilità di lasciare un po' più di um libertà anche a chi sceglie di viaggiare normalmente.
E le donne incinte? Come la mettiamo con i gatti?
Io più che altro immagino comandante e hostess a spiegare a cani e gatti le procedure di emergenza 😂
Scherzo. Sono allergico e ora?
T
Ciao a tutti, i bisogni?
Si deve viaggiare con l'odore dei loro escrementi?
Buongiorno a tutti. Io credo che chi non è un animale non può capire è lì che salta l'allergico che ha paura. Però penso pure che grazie a questa legge ci siano meno e spero ci siano meno abbandoni. Quindi io ho un cane. Sì, e credo che sia giusto perché non riesco a fare un viaggio e non lasciarla a casa di qualcuno così me la porto.
Forse è un po' tardi, ma adesso ho preso um Sinceramente io sono un po' contrario in questo senso. Penso che sono un po' di anni um che si sta andando al contrario, il mondo al contrario. Si stanno permettendo cose assurde e a discapito delle cose normali. um cioè io prendo un volo, mi posso trovare, a parte il fatto che non è non è questione solo di allergia, io posso avere anche la fobia di un animale, quindi ma perché mi devo trovare um come posso avere la fobia dell'ascensore? um Secondo me si sta andando un po' troppo oltre, la libertà di una persona, finisce dove si va a scontrare con la libertà degli altri.
Buongiorno sono Nunzio um nulla in merito ai cani in cabina, ma assolutamente no. Già spesso è molto difficile trovare delle persone, um accanto um che si trovano facilmente, che magari si sono dimenticati di lavarsi. E poi questione allergie eccetera, cioè ma assolutamente no. um Io spero che almeno ci avvisano se ci sono cani cani a bordo. Grazie. Ciao ciao, così magari evitiamo di prendere il volo. Ciao ciao.
Io ho viaggiato tanto con il mio gatto in cabina. La trovo una cosa intelligente, anche perché far viaggiare, Gli animali um in stiva, quando venivano fuori mi accorgevo che, avevano sicuramente subito un piccolo trauma. Conoscendo le regole che c'erano prima, sicuramente faranno attenzione, daranno un numero limitato di animali, facendo in modo che siano compatibili tra di loro, assegnando dei posti non proprio vicini, quindi tenendo delle regole che sono comunque già presenti.
Ma se l'animale fosse un altro dai cagni e dei gatti che abbiamo sempre menzionato, non so, conigli, galline? o qualsiasi altra tipologia di animale domestico, ormai chiunque a casa. diverse tipologie di animali, inclusi anche quelli un po' più pericolosi, guane, serpenti, eccetera eccetera. In questi casi come funziona?
Buongiorno RDS, ma secondo me ci saranno dei voli dove sarà possibile portare cani e gatti e dei voli dove invece non sarà possibile farlo. E quindi chi è allergico, chi ha paura. Quindi ci sta prenderà il volo dove non sono ammessi cani e gatti. Credo sia la cosa più semplice Giorgia da Roma.
1000 gatti voleranno tutti e capirete niente.
Ma se già adesso non ci sto seduto... con un alano e un San Bernardo in parte cosa facciamo??? 😅
Allora ok alla loro presenza in aereo, però in cabine dedicate e con i padroni... non con tutti per ovvie ragioni
Sì, ma secondo me state affrontando l'argomento cani e gatti in aereo, con un tono, con una dialettica che fate capire che non siete d'accordo alla cosa. Dovrebbe, secondo me dovreste essere più imparziali sulla cosa, um e ha ragione la l'ascoltatrice di prima che ha detto giustamente con le giuste regole, perché si possono um trovare, um Delle regole che naturalmente tutelano il passeggero e il padrone dell'animale. In tutta tranquillità, in tutta tranquillità. E poi fidatevi, io faccio un lavoro dove sono praticamente 24 ore su 24, immerso nella gente, nella popolazione, e creano molto più disagio gli umani che gli an- che gli animali. A livello di educazione, a livello di odori, anche spesso purtroppo, e così via. Buona vita.
Okay, va bene essere coerenti con gli animali, però io penso anche a un'altra cosa. um non si pensano alle persone che viaggiano um che fanno chemioterapie, non possono stare a contatto con gli animali. Quindi io presumo che non è neanche una cosa giusta da- da premettere che io amo gli animali, abbiamo anche un cagnolino. Però ho viaggiato con una bambina chemioterapica che non poteva stare accanto agli animali, dove, um in un aereo mi hanno messo accanto a un cagnolino. Ho chiesto di essere spostata io, uh l'assistente di volo non è stata così cortese da farle.
Fanno tutto senza pensare al bene degli animali
La situazione allergia è identica per chi viaggia in treno dove i cani di grande taglia viaggiano senza trasportino...piuttosto vogliamo parlare degli umani poco propensi al sapone?
Ciao carissimi sempre gran- grandi, grandi, grandi vi ascolto sempre allora, per quanto riguarda gli animali in cabina Sì, la trovo un po' da regolamentare bene. Ecco non non amo, diciamo particolarmente. Ecco gli animali, quindi forse. Mi sembrerebbe un po' strano trovarmi accanto ecco qualcuno con un, con un cagnolino per tante ore um um non non non non sarei proprio strafelice. um Però sicuramente quello che c'è da dire è che se effettivamente, um si trovassero come una sorta di um um dog e cat class, um Una sezione dedicata agli a chi trasporta gli animali giustamente non avrei assolutamente nulla in contrario, viva anzi gli animali, anche se io non ne ho nessuno con me, non non li amo nel senso ecco, non per averli in casa. tenerli in casa con me, però non non avrei assolutamente nessuna obiezione. Certo, aver un qualcuno accanto a me, con un cagnolino tante ore, comunque um insomma, vuoi o non vuoi, hanno degli odori anche loro particolari, insomma, non è che tutti necessariamente dobbiamo poi anche accettare um un po' um queste nuove iniziative così, ecco. Va bene. Quindi, per carità, sempre sempre viva gli animali. Però insomma la tolleranza, però anche sempre con ci vuole il buonsenso e appunto una democrazia. Va bene. Ciao ragazzi, buona domenica e tanti, tantissimi auguri alle mamme.
Ho viaggiato tanto con il gatto in aereo, e devo dire ammettere che è una cosa intelligente far andare gli animali in cabina perché mi accorgevo che quelli che viaggiavano in stiva quando venivano via avevano subito un piccolo trauma. Sicuramente darà. un numero limitato agli animali e faranno in modo che siano compatibili tra di loro assegnando dei posti non proprio vicini, altrimenti vi immaginate il concerto in continuo abbaiare e miagolare. Comunque la trovo una cosa bella, quella di evitare il trauma agli animali in stiva.
Buongiorno a tutti, Fabio da Aprilia. Allora per quanto riguarda questa questa discussione, cani, gatti, aereo, non aereo, um io ho un cane e quindi e lo e lo amo, lo amo tan- tantissimo. Però sinceramente dai con tutti i problemi. Economici, sanitari e cose varie che che abbiamo in Italia, stiamo a guardare stiamo a a a a sottilizzare su queste cose cioè dei cani, dei gatti sull'aereo, no. Per carità, ripeto, io ho un cane e per carità guai a chi me lo tocca.,, Però però insomma adesso andiamo, si va si va ad esagerare secondo secondo il mio parere, insomma. Ci fanno distrarre su una cosa lieve per non affrontare qualcosa di più di più serio. Questo è un mio un mio pensiero. Poi, per carità, um siamo in democrazia e quindi ognuno può dire la sua. Grazie e buona giornata a tutti.
Eh scusate se mi permetto, ma mi sembrate un po' esagerati. Ovvio che ci saranno delle regole che tuteleranno sia i passeggeri che gli animali. Beh, cioè. Non è che parlate poi continuate con questo Terrano- Terranova, scusa con questo alano, e beh, il mio è un Terranova e allora è ovvio che um si prendono tutte le precauzioni um per non farlo andare in bagno o per starci attenti. Il mio il mio cane che, ripeto, un Terranova ha viaggiato sul treno. Eh. Mi sembrate un po' esagerati.
Buongiorno a tutti, comunque non è stato inventato niente perché già Ita e Voltea prende i cani a bordo. Buona giornata.
Io dico che ormai siamo arrivati alla frutta, si pensa più ai diritti degli animali che a quelli degli umani, dica a salvini a nome mio di vedere di fermare i femminicidi altro che fare salire un cane in cabina dell aereo.
. Allora. Facciamo così. Buongiorno a tutti. Diamo allora quelli che non vogliono i cani vicino hanno o che hanno problemi. Io metterei tutti quelli gli individui, le scimmie umane. um Che puzzano, che si mettono le dita del naso, che gli che hanno dei bei odori dai piedi che che ti fanno morire, quelli che parlano di continuo, i bambini che strillano, e portano i giocattoli a destra e a sinistra alla mamma, ma mamma di qui, mamma di là oppure che i neonati che piangono. E tutti noi che non abbiamo problemi di questo tipo nei confronti degli animali, ci mettete accanto gli alani. A parte gli scherzi, ragazzi sui treni esiste già da parecchio e e di conseguenza non ci sono mai stati grossi problemi. Quindi non vedo perché su sugli aerei non non ci sia un problema. Basta regolamentarlo, portare eventualmente la prenotazione di chi ha degli animali su un settore rispetto a un altro e dare la possibilità agli altri che non vogliono animali vicino. Animali non umani um di stare tra di loro. Ciao ciao, buona domenica.
Ho due gatti di razza ed amo gli animali ovviamente ma io
Ministro con tutte le problematiche che abbiamo sui trasporti etc…onestamente non mi sembra il caso di dedicare del tempo per queste cose..,🤬🤬🤬
Cmq anch'io amo gli animali ma a tutto ci deve essere un limite
La regolamentazione dei cani/gatti in cabina comporterà l’adeguamento di alcune compagnie (tra cui low cost) che, al momento, non ne permettono il trasporto in cabina. Ci sarà un numero limitato che si potrà portare a bordo a seconda delle dimensioni dell’aereo. Probabilmente ci sarà anche un adeguamento per quanto riguarda gli Emotional pets, ovvero quegli animali da compagnia che concorrono al benessere psicologico del padrone, come avviene già negli USA🇺🇸. Ci sarà bisogno di un certificato di un medico che attesti tutto ciò.
Federica (assistente di volo)
Mi fanno pietа queste persone che,incapaci di relazionarsi con i loro simili acchiappano un animale per avere compagnia Giulia
Ciao per quanto riguarda la proposta dei trasporti degli animali in aereo, io che lavoro con loro non sono esattamente così d'accordo. Se il viaggio è troppo lungo c'è da mettere in conto anche i bisogni fisiologici oltre a farli sgranchire un po' (nel caso dei cani) per questo io prediligo i viaggi in auto mi posso fermare, farli scendere a camminare..... Questo è dal punto di vista dell'esigenza dell'animale... dal punto di vista invece umano effettivamente ci può essere la fobia del della persona che viaggia, l'allergia... Comunque tengo a precisare che in genere l'animale che viaggia è già ansioso e per questo si danno prodotti come i feromoni o qualcosa di più pesante in modo che non inizino a guaire o miagolare e vi assicuro che in caso di stress non si considerano
Sono un'amante degli animali, ma rispetto anche chi non lo è o magari soffre di allergie.
Si possono sicuramente programmare voli sui quali si possono trasportare animali e altri su cui non sarà possibile (soprattutto x andare incontro a chi soffre di allergie). Le parole chiave sono regole nel rispetto e la tolleranza reciproca. Il classico compromesso per "cercare" di accontentare più persone possibili. 🥰🥰
A me sta bene tutto, basta che il cane non piloti l'aereo..
Così, tanto per la cronaca, io il mio Terranova, lo chiamo Axellino. Si chiama Axel naturalmente.
Ciao sono Francesca!
Ciao sono Giuseppe da Petralia Soprana
Buona Domenica 🌈🌎🫂☀️🍀🙏🏻🤍🙏🏻🌹🌹
Buongiorno ❤️
Ciao sono Giuseppe da Petralia Soprana
Forza Juve 🤍🖤🤍🖤
Da assistente di volo, immaginate un’evacuazione con gli animali a bordo? Io sinceramente no 😰
Sei il mio tesoro Valeria...❤️
GOOD MORNING DA MODENA
Ciao buona domenica 😘😙
Buon giorno😄buona festa della mamma a mia figlia neomamma❤️
siii dajeeee che ci vaaaaaaa
Buona Domenica da Petralia Soprana
Ciao RDS, sì la Juve va in Champions. Il Brand è stato tutelato sia ieri che domenica scorsa, c'erano due rigori netti, quindi due pareggi, va bene. Oggi la Roma perderà, e nulla e poi all'ultima giornata la Juve arriverà quarta, così il Brand è stato tutelato. Buona giornata.
Potete gentilmente dire a MATTEO & MARTINA che sono orgogliosa e fiera di essere la loro MAMMA❤️ Grazie 😘😘 (Barbara di San Vittore Olona MI)
Tanti auguri a Papa Leone XIV
Buongiorno ragazzi,
non è possibile portare a bordo animali.
Il motivo è semplice in caso dì emergenza bisogna evacuare la cabina in 30 secondi. Come facciamo con i nostri animali?
E poi in tante ore di volo come ci organizziamo con i loro bisogni?
Mi fate ascoltare la canzone di rose villain fuori legge x favore
E
Epepepepepe
Ciao RDS, io sono Nicole da Genova e. Mia mamma si chiama Daniela e le canto questa canzone. Viva la mamma, affezionata a quella gonna un po' lunga.
Buongiorno RDS sono Greta e volevo dedicare un me- un piccolo messaggio alla mia mamma. Volevo solamente dire che le voglio tantissimo bene. La mia mammina si chiama Sara e è la migliore insostituibile come una supereroe.
Mamma, solo per te, la mia canzone vola. Mamma, sarò con te, tu non sarai più sola. Tanti auguri, mamma mia, ti amo, Serena da Napoli.
ciao
Ti voglio bene, mamma Martina.
Ciao, mi chiamo Adi um e ho 10 anni. Mia mamma si chiama Sunetra e per me è la miglior mamma del mondo.
posso mandare un messaggio per la festa della mamma. c
Io sono Ceci, ho cinque anni, mia mamma si chiama Giusy. Nel cuore del, ora vi dico la poesia, nel cuore della mamma. Nelle parole della mamma c'è sempre la saggezza nei pensieri della mamma, c'è sempre una carezza. Negli occhi della mamma c'è sempre un sorriso e nel cuore della mamma c'è sempre il mio viso.
Samuele, quasi 5 anni. La mia mamma si Chiama Ivana
Da Leonardo
Aprjl e Zoe Dalla Sega
11 anni e 2 anni
Mamma debra
Ah, scusate, sono Lella da Perugia, trapiantata a Perugia, ma io vengo da Roma, sulla carta d'identità sono nata a Roma.
16 anni.
Ciao a tutti, sono Claudia. Voglio fare un ringraziamento speciale per la festa della mamma alla mia mamma, che per me è la migliore del mondo, io la adoro da da morire, e la ringrazio per tutto quello che ha fatto per me in questi anni. Un bacione! Ciao, ciao RDS.
Ciao, sono Lea, ho sei anni. Ciao, sono Christian, ho otto anni e vogliamo fare gli auguri alla nostra mamma Im- Imma.
Ciao, sono un bimbo di 56 anni e vorrei fare tanti auguri a mia mamma Livia. Ciao mamma, ricordati, ricordati quand'ero piccolino e tu mi davi sempre le bottine. Ciao mamma, ciao ciao.
Ciao RDS sono- sono Greta e chiamo R Gela. um la mia mamma si chiama Federica, è sicuramente la migliore perché è gentile, educata, e la voglio tanto bene. Ciao.
Ti voglio bene, mamma, vai bene mamma.
Ciao mamma, ti voglio bene, sono Vittorio, una festa della mamma.
Ciao. Io mi chiamo Alberto e ho 54 anni. Ma voglio dire, si è sempre un po' bambini della propria mamma. Per cui un po' a nome di tutti, io voglio mandare gli auguri a tutte le mamme, io in particolare alla mia mamma Riina. Grazie RDS, siete sempre speciali. Ciao ciao.
andare la. Ciao a tutti, al pubblico di RDS sono Sara, ho 26 anni. Ma nonostante io abbia 26 anni e non sono più una bambina, non mi stancherò mai di sentire mia mamma che mi chiama amore di mamma. Ti voglio tanto bene, sei la migliore.
mandstelo in radio perfavore
Auguri mamma Ire da Davide e papo Gio. Sei speciale e noi ti amiamo.
mamma.
Mamma.
Salutate mia madre Ramona grazie
Ciao RDS. Io sono Vincenzo e ho sette anni. Comunque ho scoperto che la festa della mamma è anche un po' dei figli, perché i figli hanno fatto diventare la mamma, la nostra madre. Ciao.
Dai. Ciao, sono, io sono Eva, ho 12 anni. Io sono Nina, ho nove anni, e auguri mamma um vi stiamo ascoltando.
Aprjl si legge èpril
Tanti auguri alle mamme. E al particolare a quelli che non ci sono più. Buona festa della mamma.
vi prego
perfavore
é importante
😘😘
🤩
Mi chiamo Isa da 11 anni. Mia mamma si chiama Liliana, gli auguro un una buona festa della mamma. Gli voglio tanto bene.
Ciao RDS, io mi chiamo Ignazio a 10 anni, io mi chiamo Adela a sette anni e gli volevamo dedicare una canzone alla- alla nostra mamma Angela. Mamma, il mio grande amore, mi il cuore quando dico mamma, tienimi vicino. Sì, forte forte al cuore.
Ciao e di siamo gioia e Antonio. Tanti auguri alla nostra mamma Monica e buona. Mico nostro papà Fabio.
Ho fatto un mazzolino, ho fatto un mazzolino coi fiori del giardino, li ho accolti stamattina insieme al mio papà. Sono i fiori per la tua festa. Cara mamma, eccoli qua. Una rosa perché ti voglio bene, una viola perché sarà ubbidiente. Un papà però non so perché un non ti scordar di me. Un mughetto insieme al gelsomino. Da quest'oggi sarà sempre più buono. Una primula vuol dire che il primo pensiero è per me. Qualche ciclamino che ti dimentichi che sono birichino, un girasole, una margherita, perché tu sei il fiore della vita, una rosa perché ti voglio bere, una viola perché sarà ubbidiente. Poi non lo so.
Mamma, per la tua festa, avevo preparato un fiore di.
Sono Aida, ho 10 anni e vorrei dedicare un bacione, un bacione alla mia mamma, gli voglio tanto bene.
Ciao RDS, sono Francesca, voglio dare gli auguri a tutte le mamme, a tutte le mamme e soprattutto alla mia mammina preferita.
Ciao, sono Adelaide, ho 12 anni e mia mamma si chiama Chiara. È molto speciale perché riesce sempre a rendere le giornate divertenti e ci fa fare molte cose bellissime 💕 . È la mamma migliore del mondo 🌍.
Ciaoo !
Anch' sono un bimbo di 56 anni e vorrei fare gli auguri alla mamma e a tutte le mamme del mondo
Ciao. Io sono Nina di nove anni, e mia mamma si chiama Adriana. Buon compleanno mamma. Ciao.
Già, sono con lui, c'ho quattro anni e la mia mamma si chiama si chi- Tonia. Auri mamma nel paese dei fiorellini corrono e ridono i bambini. Oggi è davvero un giorno speciale e ne parla anche il telegiornale è una festa importante per te. Lo dico nei tuoi occhi mentre guardi me non c'è sguardo più dolce della mamma e per questo ti dico che ti amo tanto tanto.
Caro RDS, io mi chiamo Nicolò e ho 10 anni. Voglio dire a mia mamma, una poesia, cara mamma, tu sei tutto per me, sei la mia vita e tu mi hai fatto crescere con, Con il tuo amore. Torre di essere un bacione.
Tanti Auguri alle mamme che da SOLE hanno cresciuto ed educato (affrontando mille avversita') i propri figli... ❤
Ciao rds mi fate ascoltare la canzone di rose villain fuori legge x favore
ciao, volevamo far andare in onda questo audio per fare gli auguri a nostra mamma, per la festa.
Da Mirko. Mamma sei unica.
non adesso se possibile
Ciao sono Valerio, sono grande, ma volevo fare gli auguri alla mia mamma Milly che è la più bella del mondo, speciale, unica e l'amo, ciao ciao.
, A te mamma. Tata odi. A te mamma, la, a te mamma, nata, a te mamma. Sai io tu zia zia Ani.
Io vorrei fare gli auguri a tutte le Mamme dei Pelosini😻❤️
Ciao, io vorrei fare gli auguri a m- a mia mamma con la canzone a modo tuo. andai a. Tuo. Camminerai e cadrai, ti alzerai sempre a modo tuo.
..
Auguri per la festa della mamma. Auguri mamma, mamma.
Ciao zia.
Ciao, io sono, faccio mia mammina.
Ciao RDS, auguri mamma per mese speciale.
Giuseppe Veneziano. um dedicare mia madre Francesca. um. Quini.
Auguri dalla festa della mamma, da Giacomo, Adele e Gianmarco, anche se la mamma brontola tanto tutti i giorni però è comunque una mamma. Auguri mamma da Adele, la mamma.
Buongiorno amici di RDS, Io sono una mamma e volevo condividere con voi, la prima frase di una lunga lettera che stamattina le mie figlie mi hanno fatto trovare sul comodino. Buongiorno mamma, siamo qui anche quest'anno a ricordarti quanto tu sia speciale per noi e quanto siamo grate che quando pronunciamo la parola mamma sia tu a voltarti. Immaginate il mio stato d'animo felice è da stamattina che non smette di, di commuovermi ogni volta che mi giro e la vedo attaccata al frigorifero. Buona festa della mamma a tutti, a tutte.
potete mettere "la noia" di angelina mango? è la canzone preferita di mia madre
Ciao, sono G da Frosinone e vorrei augurare a mia madre che sta lavorando tanti auguri.
Tanti ma tanti auguri, mamma, come sempre, ti ho lasciato i panni sporchi d'olio e grasso. Perché siamo stati a fare manutenzione ai trattori, ti amo tanto, ciao mamma, tanti auguri di nuovo.
Auguri alla mia mamma Anna. la migliore del mondo, soprattutto a fare la pasta al forno il giorno di Natale ormai da quarant'anni per tenere contento il suo figlio preferito mio fratello. No, vabbè, scherzo. Auguri a tutte le mamme, in particolare alla nostra da parte mia e di mio fratello Fabrizio. Un bacio a tutte.
lo rifaccio
Ciao. Io sono Riccardo da Roma e vorrei fare gli auguri a mia madre perché lei è sempre stata gentile con me e mi ha sempre voluto bene e auguri a tutte le mamme del mondo. Ciao.
Potete mettere NEON di Shiva e sferaebbasta é la mia preferita
Auguri per la festa della mamma, anche se tutti i giorni brontola, però li vogliamo bene. um Auguri da Giacomo. Auguri mamma da Adele. Willy mamma- Adele.
Ciao RDS, um siamo qui con Georgia Desiré e- e Greta e vi volevamo chiedere se potevate mettere um la noia di Angelina Mango che è la canzone preferita di nostra madre. Ciao.
Sono Giorgia da Taranto e auguri alla mia splendida mamma.
Ciao RDS! Ti amo mamma!
Ciao RDS, io sono Giovanni e io sono Giulia. Grazie mamma, la vita insieme è bella. Io sarò il tuo cielo azzurro e tu sarai la mia stella. Ciao RDS.
Ciao RDS sono Giulia e vengo da Montefiascone e vorrei fare gli auguri a mia mamma Elisa perché è veramente eccezionale.
************************************************
Tanti auguri alla mia mammina, la migliore del mondo!
Ti voglio tanto bene!❤️❤️❤️
Reby ⭐️
Questo non è quello giusto.
Ciao mi chiamo Giulia, ho 11 anni, vengo da Montefiascone e vorrei fare gli auguri a mia mamma, Elisa perché è veramente eccezionale. Ciao mamma.
Buongiorno, il mitico ultimo impero Torino-Arasca.
E mia mamma si chiama Tamara.
Ciao RDS sona Anna dico alla mia mamma che gli voglio bene
♥️♥️♥️
Ciao RDS. Sono Isabella. Vengo da Savona e volevo Fare tanti auguri a mia mamma. Auguri mamma tiamo.
Buongiorno all' EDS, grazie per la compagnia che fate. Io sono appena stata al cimitero da mia mamma, a portare i fiori e a fargli gli auguri. Auguri a tutte le mamme del mondo. Un bacio.
ADS. Noi vorremmo dedicare un piccolo messaggio alla nostra mamma. Siamo Antonio e Vito. um Io vorrei dire a mia ma- vorrei ringraziare mia madre, per andarmi sempre, per sostenermi sempre. E per avere sempre tanta pazienza con me, Vito. Io vorrei ringraziare mia madre, perché oggi che dom- ieri che è andata a Milano, mi ha comprato un peluche. E cosa ti piace di mamma Vito? um Mi ama, è gentile. È gentile, è brava è breve e le voglio molto bene. Ciao.
RDS vi prego, vi stiamo ascoltando in questo momento, volevamo fare una dedica a nostra mamma, siamo um Greta, Giorgia e Desiré. Veniamo dal Molise e volevamo chiedervi se potevate mettere la noia di Angelina Mango, che è la canzone preferita di nostra madre.
Ciao rds volevo dirti di salutare la mia mamma Patrizia e la mia amata silvia che la amo tantissimo ❤️❤️😘😘
Ciao RDS, sono Magalli da bollate. Faccio un augurio a mia mamma Alessandra, che è bravissima. E anche un augurio a tutte le mamme del mondo. Ciao EDS.
Mirko da quartu
Ciao RDS, volevo fare tanti auguri alla mia mamma, sono Andrea e ho quarant'anni e secondo me mamma è la migliore del mondo, ciao mamma, auguri.
Auguri al mio Angelo che da 30 anni mi protegge da lassù...... Auguri Mamma ovunque tu sia 🩷🩷🩷🩷🩷🩷🩷🩷🩷
Ciao RDS, io mi chiamo Sofia e ho nove anni, auguri a tutte le mamme.
Ciao, io sono Martina, mando un messaggio da Bologna. Vorrei dedicare la mamma migliore del mondo, cioè mia mamma Genta, la canzone a modo tuo di Elisa. a modo tuo. Andrai a modo tuo. Camminerai e cadrai, ti alzerai sempre a modo tuo. Un bacere di S.
Ciao Leo, ciao Chiara. Sono Massimo io ho cinque anni. Ven- e vengo da Napoli. La mia mamma, è più bella, voglio dire, la mamma che è più bella.
Buongiorno vorrei dedicare un enorme ringraziamento a tutte le mamme che non ci sono più Dina
Ciao RDS, io volevo fare gli auguri a tutte le mamme che hanno i figli fuori per lo studio, per lavoro, e che quindi non li avranno accanto oggi come me e quindi auguri a tutte noi mamme.
Ciao RDS sono Leonardo, otto anni da ce ce nasco, voglio fare un augurio a tutte le mamme, ma uno, molto s- più speciale alla mia mamma adorata Elisa. Ciao.
Buongiorno RDS, mi chiamo Flavia, ho nove anni e vivo a Napoli. um Voglio cantare una canzone a mamma. allora. um Ho fatto un mazzolino, ho fatto un mazzolino coi fiori del giardino, li ho colti stamattina insieme al mio papà. Sono i fiori per la tua festa. cara mamma, eccoli qua. Una rosa perché ti voglio bene, una viola perché sarà ubbidiente. Un papà però non so perché un non ti scordar di me. Un mughetto insieme al gelsomino. Da quest'oggi sarà sempre più buono. um Una primula vuol dire che il primo pensiero è per me. Qualche ciclamino che ti dimentichi che sono birichino, un girasole, una margherita, perché tu sei il fiore della vita, una rosa perché ti voglio bene, una viola perché sarà ubbidiente, un papà però una pan sé e tutto l'amore che c'è a me.
adesso sarebbe perfetto
vi stiamo ascoltando
Ciao RDS, sono Giorgia. um volevo dedicare a mia mamma una canzone che si chiama per due come noi, che è di Oly e di Angelina Mango. Auguro una buona festa della mamma a tutti quanti. Ciao.
Ciao a tutti. Oggi è 11/05, festa della mamma. Auguri a mia mamma e a tutte le mamme.
Ciao a tutti, sono Luca da Taranto, Auri mia madre e tutte le mamme
Yildiz ❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️
Parlate anche della vergogna interista.... Fallo nero sul gol di Acerbi e spinti continui in aera di rigore dello stesso Acerbi.
Vergogna!!!!
allora. Inizio anni 2000. Coppa Italia, Napoli Juventus, Napoli in serie C. Partita incredibile. Tempi regolamentari, tempi supplementari, segna Del Piero a due tre minuti dalla fine. Io dovevo rientrare a Roma dopo la partita, mando un messaggio a mia moglie, dice hanno segnato, finita. due minuti dopo segna Paolo Cannavaro in rovesciata. Andiamo a fare i rigori e vinciamo noi ai rigori. Dopo tipo un'ora m'ha chiamato mia moglie e voleva sapere che fine avessi fatto.
Roma Lecce di qualche anno fa
2.1 al 93esimo
Ciao e non so se vale ma io sono andato via, 110 minuti prima, al mio matrimonio. e no, non lo rimpiango, sono ancora felicissimo adesso. Non so se vaglia come evento, però sono ancora soddisfatto adesso di averlo fatto.
Allora Io ho avuto il problema contrario. All'epoca si poteva entrare al cinema quando ti pareva pure a metà film e io con i miei genitori ogni volta arrivavamo. Non so perché ve- 20 minuti sempre più tardi. Allora a 14 anni finalmente vado in giro da sola. Vado al cinema con gli amici. e dovevamo vedere il seme della follia. E quindi praticamente abbiamo detto Ah, ma no, è troppo tardi. Io dico no, ma che importa? Entriamo io con i miei genitori lo faccio sempre e siamo arrivati um 10 minuti in ritardo. Quindi siamo entrati 10 minuti dopo che il film era partito. Non c'abbiamo capito niente perché in quel film particolare veniva spiegata tutta la trama dei primi 10 minuti. Siamo stati lì un'ora senza capirci assolutamente niente. Lo consiglio, il seme della follia.
È il mio aneddoto, qualche anno fa ero piccolino, vado allo stadio con papà, io milanista, lui juventino, andiamo a vedere Milan Juve, tre a 0 per il Milan, mancavano due tre minuti alla fine della partita, papà mi prende e mi fa, andiamo così evitiamo tutto il traffico. Eravamo nei parcheggi dello stadio e sentiamo fare il boato del pubblico e c'è stato l'addio di quattro giocatori del Milan.
Se può valere alla partita dell'Inter al gol del Barcellona. Ho girato canale perché pensavo fosse finita la partita. Bene, metto un giorno in pretura, finisce un giorno in pretura per curiosità vado al sito della Gazzetta e scopro che erano al centoquindicesimo. Ho perso tutta la parte migliore. Grazie e buona giornata.
Ciao ragazzi, la mia delusione è stata io ogni settimana gioco la schedina super lotto. Quel giorno non l'ho giocata, non facevo 6, facevo 4, non mi cambiava la vita, ma sembra qualche 1000 € me lo portavo a casa. E vabbè dai.
Ma è sbagliato paragonare una partita di calcio con un concerto…. La partita di calcio porta emozioni contrastanti si perde si vince. In un concerto non si vince e non si perde solo puro divertimento
Da bambina un'estate ero piccolina c'erano i mondiali e l'Italia stava giocando. Non ho idea di contro quale squadra um papà era molto frustrato perché non stava andando come sperava e quindi per sfogare la rabbia mi ha detto Senti, andiamo in giardino e ci facciamo una passeggiata. Nel momento in cui siamo arrivati al cancello del nostro giardino si è sentito un boato da tutte le parti. e via siamo corsi, mi ha preso in braccio e scappato verso casa e Baggio aveva segnato un gol decisivo per poter vincere quella partita, per cui aveva tutto il, come si dice l'espressione triste di essersi perso la diretta della cosa, però almeno c'era il replay. Povero papà. Ciao da Elisa.
Ciao RDS. allora Concerto di Bon Giovi a San Siro, regalato da un mio amico, io e lui, bellissimo, 80000 persone, Bon Giovi in straforma, fantastico. Però alla fine, ul- sta facendo le ultime canzoni, sicuramente il mio amico proprio bellamente così, mi dice, usciamo prima dai sennò troviamo casino. E io con la lacrimuccia che non volevo volevo vedere il finale, Sono dovuto uscire perché ero in macchina con lui ovviamente. Quindi mi è rimasto un po' lì il finalone di Bon Giovia a San Siro. Ciao.
Ciao sono Vito, um a me è capitato di andare via dalla partita, um Bari Inter di um al San Nicola, um dicembre 1999, quando ha segnato Antonio Cassano al novantesimo circa. Siamo andati via per non trovare traffico qualche minuto prima sull'una a l'u- sull'uno a uno dell'Inter. um E poi ha segnato Cassano all'ultimo, il gol che lo ha fatto diventare famoso e quindi me lo sono perso. Questo è l'unico rimpianto che.
Di andare via poco prima capita puntualmente alla fine degli spettacoli nei teatri delle navi da crociera, quando di solito gli artisti salutano. Ma mi dico: siamo in mezzo al mare, che fretta avete?! 😆
Andrea - Biella
Ciao carissimi, intanto grazie perché ogni volta mi fate compagnia, e io sono davvero rimasto male, deluso, dopo il primo film degli Avengers che alla fine, Dei titoli di coda um danno sempre un anticipo del prossimo film, e quindi adesso resto sempre fino alla fine, perché poi c'è sempre un anticipo del film successivo. È stata una grandissima delusione.
Restando in tema ... io sono andata a San Siro la sera del saluto di Van Basten ma purtroppo a causa di un contrattempo (avendo molta strada ...) siamo arrivati in ritardo 🥺🥺🥺 ancora mi dispiace 😭
Allora sono da Nino da Trofarello e praticamente l'anno scorso a giugno sono andata al concerto dei pinguini Tattici nucleari. praticamente dopo dopo aver fatto tutto il concertone, quindi aver messo tutte le canzoni abbastanza famose, come per esempio Scooby Doo e le altre. E alcune altre um c'è stato un momento di pausa, dove ad un certo punto noi al pubblico abbiamo iniziato a cantare a cantare, a a cercare di richiamare gli um i cantanti sul palco e praticamente ad un certo punto vedo delle persone che vanno via, E io in quel momento non vorrei essere stato in quei nei panni di quelle persone, dal momento che poi dopo c'è stato più o meno un'altra oretta di concerto.
Io mi sono trovata um diciamo a vedere la partita, io sono tifosa interista, in una sala gremita di tifosi um interisti e anche di dei soliti gufi, um juventini, milanisti e e di varie di varie squadre. um Al- all'ultimo minuto se ne sono andati tutti chi brontolando, chi, um chi esultando, mi son trovata da sola nella sala e praticamente il gol di Acerbi l'ho visto, L'ho visto ero sola ed ho urlato, e tutti sono tornati tornati nella sala. Però ecco, um questo è il tifoso, è quello che fino all'ultimo, sta con le mani um conserte a pre- a con le mani giunte a pregare che, che che la partita abbia un altro un un altro finale. E niente, bene gli sta quelli che sono usciti dalla dalla dallo stadio eh. um Diciamo il tifoso lo è fino fino alla fine. um Forza sempre forza Inter. E siamo in finale.
C'era TS sono Carmine, provincia di Avellino. Anno scorso 24/06, anniversario del mio matrimonio, porto mia moglie come regalo al concetto di ultimo il suo cantante preferito. Andiamo via due minuti prima per evitare la folla. Lei è un po' delusa perché ancora non aveva messo la sua canzone preferita, mentre usciamo dallo stadio, suonano la la sua canzone preferita e in più sparano i fuochi di artificio. Ci siamo persi questo momento ed è stato un peccato, un saluto.
Potete nn metterla PLS
Potreste scusate
Ciao sono Laura da Parma. Ero al concerto dei Modà a Milano a San Siro nel 2000:14, con mio figlio di 11 anni, era al suo primo concerto e mio marito. Per evitare il traffico ci ha fatto uscire prima e io nell'uscire ho visto l'elicottero che andava verso verso lo stadio. Praticamente poi ho scoperto che mentre cantava mentre Checco cantava la canzone Viva i romantici. Ha liberato i coriandoli e io ho ancora la sua voce tutte le volte che ascolto questa canzone sento lui che dice è arrivato in tempo e io mi arrabbio ancora tantissimo a distanza di di tutti questi anni. Ciao.
Ciao RDS, non so, non so se questo messaggio varrà, ma io ho visto due ragazzi alla fina- alla semifinale di Champions League, che è finita quattro a tre per l'Inter. Andare via sul tre a due convinti che l'Inter avesse perso al novantesimo quindi um non hanno visto i supplementari, e neanche il gol di Acerbi e non li hanno neanche fatti rientrare nello stadio. Bellissimo. Ciao RDS, grazie di tenervi compagnia a tutti noi.
Settembre 2000:05 Campovolo Reggio Emilia concerto di Ligabue? Al ritorno siamo andati via poco poco dopo la fine del concerto. Al ritorno ci abbiamo messo. La bellezza di sette ore da Reggio Emilia a Milano.
Eh. Vabbè ragazzi solo recentemente Inter Barcellona quanta gente è andata via dallo stadio al novantaduesimo per evitare la la coda e la delusione del della sconfitta e poi si sono persi il gol di Acerbi al novantatreesimo e tutti e e tutti i tempi supplementari, perché poi la partita si è protratta per per altra me- per un'altra mezz'ora. E la gente non ha più potuta rientrare nello stadio e se la sono sentita origliando da fuori dalle mura dello stadio. um per un minuto.
Non è mai successo e mai succederà.
Ciao Roberta da Roma, a me non era proprio un concerto o un evento sportivo. um due giorni fa, um torno da charm l'ultimo giorno ultimo bagno, esco dall'acqua, due minuti dopo passa uno squalo balena, innocuo, ma credo che un'occasione così non ritorni mai più, come diceva la canzone. um ancora sto, Rosicando.
È mai successo di andare via da un evento e rimanerci male? Sì, mio marito si è sentito male prima del concerto di Rama, eravamo fuori al P- Palottomatica. Io incinta di nove mesi avrei partorito dopo due giorni e mi sognavo il concerto da una vita, si è sentito male e siamo tornati a casa.
Ciao RDS, mi chiamo Federico, ho 11 anni. Una volta è successo che quando siamo andati al cinema io e i miei genitori, siamo andati a vedere i tre moschettieri, Madame. Sono dovuta andare via perché um dovevo andare in bagno, e non ci siamo persi il finale, non so com'è finito, ma mi dispiace molto.
Buongiorno a tutti. Messi, anche a me è capitato. Sono Nico da Pescara, nel 1995, trent'anni fa precisamente, Rock sotto l'assedio il concerto del Grande Vasco a Milano. Per motivi di lavoro e niente. Sono andato al concerto insieme a degli amici e io e un altro amico mio alla fine a metà concerto siamo dovuti andare via per rientrare a casa da Milano a Pescara per poter lavorare la mattina dopo, altrimenti non rientriamo in tempo. Eh sì, purtroppo è così. Buon buona giornata a tutti.
Buongiorno RDS. Vorrei fare tanti auguri a tutte le mamme, e dedicare a loro la canzone di Toto Cutugno le mamme. Ciao, un bacio.
Ciao, sono Sandra da Lucca. allora Io quando avevamo quando avevo vent'anni, um ho fatto una scommessa col mio fidanzato attuale marito, e chi perdeva la scommessa avrebbe scelto un film da andare a vedere. Io um siccome sono um quella che, è sempre Ganza, ho scelto un film dell'orrore um che non mi piacciono, mi fanno paura, non ce la faccio a guardarli. Però avendo vinto la scommessa ero molto galvanizzata, siamo andati a vedere Cimiterum vivente. Dopo un quarto d'ora siamo venuti via disperati perché io non riuscivo più dalla paura che avevo a stare dentro al cinema al buio.
Situazione matrimonio sono andato via prima di dire il sì ma non ho rosicato
Ciao ragazzi, sono Anna dalla provincia di Pordenone. Io sì, sono andata via um circa cinque minuti prima della fine del concerto dei pinguini tattici nucleari. Che era a Mestre e meno male che siamo venuti via prima io e il mio amoroso, perché sennò saremmo tornati a casa un'ora30 dopo cioè eravamo con degli amici. Gli altri sono venuti via quando è finito il concerto che era appunto al parco. di San Giuliano a Mestre hanno trovato il ******** di gente e sono arrivati a casa un'ora un'ora30 dopo di noi. Quindi no, non mi sono pentita perché dovevamo venire a casa in macchina e no vabbè, ce la siamo cantata per strada mentre stavamo andando alla macchina. Ma va bene così.
Ciao RDS sono Paolo da Barletta e vi volevo raccontare un aneddoto che mi è successo grazie al concerto che voi mi avete regalato con effetto domino. Però lo volevo raccontare in diretta. Se mi chiamate, vi ringrazio. Ciao.
Io piuttosto di andare via prima da un evento, sono una di quelle persone che aspetta mezz'ora seduta che sfolli.
RDS? allora evento, veniva Vasco Rossi a Bolzano, quindi cioè veramente un grande evento. Stai fuori, fai tutto il tempo in fila, riesci ad arrivare tra una corsa e l'altra sotto al palco? E niente um sono svenuta durante Sandy, quindi poi sono stata con il mio fidanzato lì in infermeria, e addirittura avevano anche lanciato poi il pletro, preso um da sotto al palco da chi poi ha preso il nostro posto.
Ciao, sono Mario, la cosa peggiore che mi è capitata. È la semifinale di Champions League che, um Quando l'Inter stava perdendo tre a 2, pensavo che fosse finita lì e il Barcellona avrebbe vinto, ma invece um poi ha fatto subito gol, però quando ho fa- ha fatto subito gol, io ero andato di sopra nel mio letto perché pensavo che perdesse. E quindi quando sono andato di sotto il mio babbo non mi voleva più perché portavo sfiga.
Ciao! Sono Paola dalla provincia di Frosinone. Non è successo a me personalmente ma al concerto di Renato Zero due ragazze dietro di noi aspettavano che cantasse "il cielo" e se ne sono andate proprio un attimo prima che lui tornasse sul palco a cantarla come ultima canzone
Ciao ragazzi, sono Simone da Cagliari um a me al contrario, ho capito invece una situazione dove. Ero io al concerto di Depeche Mode e forse anche perché, ricordavo la scaletta perché me l'ero studiata e. lì al concerto. Credo fosse il 2000:13 Cantano quella che sembrava essere l'ultima canzone e a me non tornava fosse l'ultima canzone um la gente prende e incomincia ad andarsene. Io invece qualcuno di di dissi no no ragazzi, non è l'ultima, non è l'ultima. Effettivamente lì al momento l'aria era quella di non essere l'ultima canzone perché guardavo il palco. E infatti tornarono dopo un po' e cantarono l'ultima canzone, io sono rimasto lì, ancora oggi sono soddisfatto di questo perché molti invece se n'erano andati. Ciao ragazzi, buona giornata.
Giorno, in una partita di di coppa che non ricordo quanto tempo fa giocava la Juve, c'era il giocatore Boksic, che chiese il permesso all'arbitro durante la partita per poter andare in bagno. Quindi me l'hai me l'ha ricordato Chiara De Pisa che ha detto che voleva uscire prima per andare in bagno.
Ciao sono Ramona, ma vuoi mettere vedersi i titoli di coda, se specialmente se il film è stato bello, ti ha preso e quindi vuoi vuoi star lì, riflettere, magari sei anche commossa. Io non andrei mai via prima.
RDS vi adoro i ascolto tutte le ore. Potete mettere NEON vi supplico
Ciaoooo lo dico sempre alla mia ragazza potevo rimanere 5 min in più 😂😂😂😂😂😂 buona domenica
NonFish&
Dino da Roma, Lazio Lazio Inter sei a 0 sul cinque a 0 ho deciso di uscire. E mi sono perso il sesto gol dell'Inter. Che rosicata.
FishSandwiich
Intorno a RDS sì, mi è capitato nel nel 2000, Gran premio di Formula Uno Imola. C'era um Schumacher e Barrichello, siamo andati via tipo 55G prima del fine della gara per evitare di di beccare il traffico eccetera e comunque, Arrivò primo Schumacher e secondo Barighello, doppietta in Italia, Ferrari, quindi delirio totale e niente e quindi ecco quei cinque minuti magari avremmo potuto attenderli, avremmo magari beccato un po' di traffico, però comunque sarebbe stato bello di un di un campionissimo, per me il migliore e tutto qui insomma, quindi vale la pena a volte quei cinque minuti attenderli. Antonio da Roma.
Il gol di Baggio contro la Nigeria ai Mondiali del ’94, visto ed esultato da solo, perché amici e parenti se n’erano già andati, convinti che l’Italia fosse spacciata.
Salve ragazzi. allora Io invece il fatto di essere laziale mi ha insegnato che devo stare a godermi tutti gli eventi fino all'ultimo secondo, perché nel momento in cui decide di alzarmi, la Lazio segna, la Lazio subisce, cioè prima dei del Quantasettesimo, 90 novantottesimo, è meglio non fare nulla. Quindi adesso ho imparato e mi godo anche i titoli di coda, il vero senso della parola, anche al cinema, quante cose si leggono dopo i titoli di coda? Quanti sequel che annunciano i titoli di coda? Godiamoci tutto fino all'ultimo minuto, baci.
Ciao rds vi voglio tanto bene. Ho una richiesta da farvi... oltre alla canzone di due come noi di olly e angelina, potete mettere posto mio di tha sup e mara sattei? Grazieee
Io e mia sorella, sette anni io sei anni lei cinema del paese prima volta che andiamo al cinema Biancaneve e sette nani. Siamo usciti alla fine del primo tempo pensando che fosse finito. Siamo arrivati a casa piangendo disperate. Essendo il cinema del paese, mio padre ci ha riportato lì e ci ha fatto vedere la fine. Ciao a tutti, buona festa della mamma.
allora Quando c'è stato Inter Barcellona in semifinale di Champions, sono uscito il tre a due, del Barcellona e poi quando stavo per salire in macchina, ho sentito il gol del tre a tre e non mi hanno fatto più entrare.
Mi chiamo Alessio e faccio un augurio a mia MAMMA più brava al mondo
Messaggio per RDS
Momenti in cui potevo restare altri 5 minuti
Potete mettere per due come noi. Auguri a tt le mamme
VI PREGO METTETE PER DUE COME NOI DI OLLY E ANGELINA MANGO
Potete mettere NEON
Per Due come noiiiiiii
Ciao sono Mercedes. Ero a vedere Inter Barcellona all'ottantesimo detto a mio figlio Andiamo via. No, non ce la faccio più. E mio figlio mi ha detto Mamma, io resto qua anche se l'Inter dovesse perdere sta perdendo. Io le faccio un abbraccio e le dico grazie per tutte le partite che ha fatto fino adesso. Meno male che sono rimasta, ho visto il trionfo dell'Inter. Ciao, Mercedes.
Rds potete mettere posto mio? Auguri a tutte le mamme
Onesto?
Chi va via prima della fine di una partita, anche se perdono 3 a 0 non è un tifoso.
Grazie
Rds potete mettere posto mio? Auguri a tutte le mamme
Potete mettere NEON?VU ASCOLTO SEMPRE
Scusate se spammoo ma siete troppo simpaticii
Ciao sono Elda da Roma e volevo dirvi a me è successo una volta che sono andata a vedere un con- 11 spettacolo di Brignano a Padova e molta gente aveva incominciato a uscire prima proprio per evitare il traffico, le code e tutto quanto. E ci fu proprio lo stesso Brignano che disse grazie ancora a. Quelli che sono andati via prima e in effetti lo trovo un, una mancanza di educazione e di rispetto per la persona che che sta sul palco, e mi è rimasta molto impressa questa cosa. Un bacio a tutti, ciao ciao.
RDS GRAZIE PER AVER FATTO COMPARIRE I NOSTRI MESSAGGI METTETE PER DUE COME NOI AUGURI ALLE MAMME
max Da Viareggio
Senza offesa a nessuno ma reputo un po' asociali quelli che vanno via prima.Io sempre ultimo chiudendo il locale con i proprietari
Secarnetuttigg
Potete mettere POSTO MIO,NEON e PER DUE COME NOI
Orgogliosa di essere italo Peruviana 🙏🏻🇵🇪🇮🇹
erano le 2:36 del 1 gennaio e voi dopo 3 ore mi avete messo "la noia"
G
Petro
Ci sono anche dei papà che fanno “il lavoro” delle mamme quando queste sono impegnate in carriera…
Buongiorno sono Loredana da Bergamo volevo sentire una canzone di Nicolò
Rds fate il summer festival a termoli, già lo avevate fatto tempo fa venite di nuovooo
Ciao. Oggi ho fatto una figura pessima con una mia carissima amica e la sua mamma è venuta a mancare e lei Io aspettavo il messaggio di mia figlia che oggi è uscita in barca con una sua amica non avendo gli occhiali il primo messaggio che mi è arrivato io ho risposto. E. Lei mi aveva mandato una foto di sua mamma e dicendomi che mamma bellissima, ma mia figlia non mi aveva neanche dato gli auguri. Quindi appena ho visto questa foto mi sono alterata e ho scritto Chi ***** è questa? Io non ho mai avuto una coperta così brutta. Mi fa schifo. E invece era la foto di sua mamma che purtroppo non c'è più e quella che stava in braccio con quella coperta era lei. Le chiedo scusa. Tante scuse.
Rds fate il summer festival a termoli, già lo avevate fatto tempo fa venite di nuovooo
VOLEVO FARE GLI AUGURI A MIA CUGINA SVEVA CHE SI È FIDANZATA❤️
Auguri a tutte le mamme, in particolare ad Anna che è la mia mamma e che da 50 anni mi ama incondizionatamente ❤️
Buongiorno
Mi salutate sono Davide
Potete gentilmente dire a MATTEO & MARTINA che sono orgogliosa e fiera di essere la loro MAMMA❤️ Grazie 😘😘 (Barbara di San Vittore Olona MI)
Sono Enzo da Bitonto. Io sono una partita iva e nessuno mi da la possibilità di lavorare solo 4 giorni
Carmen di Pietro
CRDS, tre anni fa avevo prestato un telomare a una mia amica e sto ancora aspettando che me lo restituisca.
Il libro delle migliori barzellette di Gino Bramieri L'ho prestata in famiglia. Non ce l'ha più nessuno, anzi vorrei lanciare un appello. Io sono Peppe di San Piernicheto, se qualcuno della mia famiglia sta ascoltando, per favore, ridatemi quel libro.
Vi siete persi l'ultima puntata di Tutti Pazzi per RDS? Niente paura! Potete riascoltare le puntate integrali, tra buona musica, gag, news e scherzi. Le trovate divise per ora, così da farvi felici che siate della prima, della seconda, della terza... o di tutte e tre.