Ciao RDS, sono Davide da Milano, per me nel fuorionda parlavate dello zaino. Ciao a tutti.
Ragazzi, secondo me si parla degli zaini. Sono Pierpaolo da Napoli. Ciao.
Stai parlando degli zaini per la scuola?
Ciao RDS, stiamo forse parlando dello zaino per la scuola?
Ciao, sono Alberto da Brescia, secondo me state parlando degli zaini di scuola. Ciao ciao.
Ciao RDS, secondo me state parlando del portapenne.
Ciao ragazzi, sono Arianna da Trento, secondo me stavate parlando del cellulare.
Sono Gaetano, secondo me state parlando dei degli zaini, gli zaini invicta. Lo zaino invicta che era. Secondo me il mitico ce ne hanno due o 3. Spero che sia quello. Ciao.
Ciao Gaetano da Torino. Credo che state parlando dello zaino scolastico. Ciao, buona serata.
Ciao Andrea da Milano, secondo me sono gli zaini, lo zaino. Ciao.
Ciao Andrea e Valerio da Forlì, per noi sono gli astucci.
Ciao RDS, sono Eleonora da Vicenza, io dico lo zaino. Per andare a scuola. grazie, ciao.
Ciao ragazzi, secondo me parlate di zaini da scuola. Ludmilla da fermo.
Ciao RDS, secondo me nel vostro fuori onda stavate parlando dei libri di scuola. Ciao, sono Giorgia da Trieste e sto tornando a casa.
Ciao RDS, secondo me state parlando dell'astuccio.
Ciao RDS, secondo me stavate parlando della divisa scolastica.
Ciao, sono Claudio Treviso, per me sono gli zaini. Ciao.
Lo zaino di scuola, Marco D'Acerbia.
Ciao, sono Samantha da Torino, gli zaini di scuola.
L'astuccio di scuola, Marco D'Acervia.
Ciao Maurizio da Roma, secondo me state parlando degli zaini.
Ciao, sono Giulia, si- sicuro, state parlando degli zaini.
RDS, ciao di nuovo, sono Pietro da Salento. Ma allora davvero sono gli zaini? Un bacio, ciao.
Forse la canzone più bella dei Maneskin ❤️ (aspetto con ansia la loro riunione per nuove canzoni)
Fonda zaino scolastico.
da Torino e i libri di scuola, ce n'erano solo due o tre massimo. Alle elementari. Ciao.
Ciao RD, sono Giovanni e vengo da Castellammare di Sia, secondo me state parlando su quale marca di comprare
tre p.
Ciao sono Bruno da Torino, secondo me sono i quaderni di scuola. Ciao.
Ciao sono Eva da cuneo.
Secondo me state parlando di qualsiasi cosa della scuola.
Ciaooo❤️
Monica Ortisei
Ciao, sono Antonella Dam Martina, per me stavate parlando dello zainetto.
Buonasera RDS. Mi chiamo Corrado. 54 anni. In questo momento sto guidando per andare a casa e sono della provincia di Parma per l'esattezza. um Salso Maggiore Terme. Salso maggiore. E vorrei candidarmi a a rompere il ghiaccio.
Piva pierluigi
Provincia di Varese
Ciao sono Clara da Cagli in provincia di Pesaro e Urbino
Ciao RDS, Giulia da Brescia, secondo me al fuori onda stavate parlando del cellulare, quello degli anni 2000, che avevamo tutti lo stesso modello, che se cadeva per terra si rompeva la mattonella che avevamo tutti la stessa suoneria, creata o passata, e la batteria durava tantissimo. Ciao.
Ciao. Sono Narcissa. Ho 47 anni. Sono di Sassari. Se c'è qualche persona che mi vuole conoscere, mi farebbe piacere. Io vi ascolto tutte le sere nei miei viaggi, andando e tornando dal lavoro. Grazie 1000, ciao ciao bacioni.
Piva Pierluigi, provincia di Varese, l'Avena, Ponte Tresa.
Ciao ragazzi, non mi manca di tenacia, Ludovica da Fermo, 44 anni e cerco un lui. Ciao a tutti.
RDS Pietro. Siccome non mi avete chiamato, forse non ho ancora indovinato. Però credo a questo punto potrebbero essere anche mi stava arrovellando alle penne cancellabili la nera, la rossa, la verde corretto.
Ciao sono Tommaso dalla provincia di Palermo esattamente Bagheria mi candido
Ciao rds, sono elisa e vengo da Roma, in questo momento però sono in macchina a cenare con una pizza dopo una bellissima e stancante giornata a Gardaland, vi do un bacione
Ely
Ciao RDS, sono Nico di Barletta.
Salve, sono Luca da Verona, cinquant'anni disponibile a incontrare una ragazza, um mi trovo in autostrada direzione, Verona.
Ciao, sono Elena da Nettuno, secondo me stavate parlando dello zainetto di scuola.
Amoo
Ciao, sono Erica D'Alessandria e secondo me è il cellulare.
Scusate volevo dirvi che non volevo far più sentire l’audio
Grazie
Sono disponibile per conoscere qualcuno. Mi trovo in autostrada, lavoro come in albergo, come vice direttore albergo in zona Verona. Attendo vostre, grazie.
E lo zaino di scuola, Elisa da Torino.
Sono Domenico, per me state parlando dell'astuccio.
Ciao, sono Elena e secondo me è lo zaino in dicta.
Sono gli zaini di scuola. Ciao, Emanuela da Varese.
Secondo me è lo zaino.
State parlando dello zaino di scuola.
Ciao, sono Martina da Ciampino e secondo me è lo zaino.
Ciao Giorgio da Bergamo, state parlando dei braccialetti?
Ciao Maria da Brindisi, forse state parlando dello zaino.
Buonasera RDS, secondo me stasera è lo zaino di scuola, anche perché a quei tempi c'erano solamente 2, l'Invicta e la Seven.
Secondo me parlavate degli degli zaini, Massimo da Montegranaro.
Ciao, sono Leopoldo di Avellino, secondo me e lo zaino.
Ciao, sono Mano, per me è il fiocco.
Per me è lo zaino, la cartella, non so, in diversi modi come si chiama comunque lo zaino e quello per andare a scuola e metterci dentro le cose. Sono Rita da Catania.
Per me è la cartella, lo zaino, Michela Laverni.
RDS, state parlando dello zaino.
Sono i zaini scolastici.
Ciao, io sono Greta da Ostuni e credo che la risposta sia Zaini.
Ciao RDS. Io sono Gaia da Empoli, in provincia di Firenze e secondo me stavate parlando delle lettere.
Ciao, per me si parla dello zaino, io sono Cristina, il mio numero è **********, ciao.
Ciao, siamo Fabiola e Mattia da Pordenone, secondo noi sono gli zaini di scuola.
Ciao, sono Laura di Rovigo e per me state parlando delle cartoline.
Ciao sono Nicola, secondo me la risposta è lo zaino della scuola, lo zaino invicta, ciao.
Ciao, sono Alesha da Milano e per me è lo zaino da scuola.
Buonasera ragazzi, secondo me è lo swatch.
Buonasera, Bruno da Cassino. Io direi zaini, che all'epoca eravamo quasi tutti quanti uguali. Buonasera.
Ciao sono mano per me il fiocco che si usava sopra il grembile per scuola.
da Bari potrebbe essere il tablet.
Ciao RDS, secondo me state parlando dei cioè, tipo quei quotidiani che c'erano una volta, Luana da Roma.
La cartella, lo zaino. Una volta ce n'erano di pochi tipi, erano tutti uguali. Marco D'Acervia. Ciao.
Ciao, buonasera. Secondo me state parlando dei grembiuli. Ciao Matteo.
Ciao Lorenzo Dalla Varone, forse lo zaino scolastico?
Ciao, sono Sofia da Varese e per me sono gli astucci.
Sono Francesca e vi ascoltiamo da Reggio Calabria
Ciao, sono David da Roma, per me nel fuorionda state parlando dello zaino di scuola
CIAOOOO
Ciaooo
sono sempre io
annarita
Ciao RD, io sono Francesco di Milano e penso che la soluzione sia friends, cioè amici di penna
Attendo una conferma grazie
potete trasmettere boombaya delle Blackpink?
Per me sono gli evidenziatori Nicolas da Reggemiglia.
per favore
vi prego
L'astuccio, il portapenne, come volete chiamarlo. um una volta erano quasi tutti uguali, non c'erano i tipi che ci sono oggi. Marco da Cervia,
vi adoro
Ciao sono Stefano da Gambettola, per me sono le cuffie per ascoltare la musica.
Penso sia il walkie-talkie.
C'è RDS, sono Yuri da Cagliari e stavolta parlando del, Fiocco. Che si usava alle elementari.
Penso sia il Walkman.
ciao bro
Ciao Nicola da Taranto e sicuramente, la classica partita a calcetto con una musica, Del jukebox è una Sprite.
Buonasera, sono Alice da Livorno. um allora io una cosa che vorrei, um tornasse, sono le discoteche o i locali dove andavamo um sia in estate che in inverno. Adesso non c'è più niente. Ne parlavamo anche con mio marito qualche giorno fa, abitiamo a Livorno, ma andiamo l- litorale Pisano al mare e c'era di tutto c'era locali, discoteche, pub. Ora non c'è più niente, locali sulla spiaggia. Finito tutto, non c'è più niente. Quelli secondo me anche alla generazione di oggi ci vorrebbero. Un bacio Alice da Livorno.
La sensazione più bella è sarebbe tornare indietro e riprovare, i momenti in cui si conosceva gente quando eri in vacanza, da piccoli naturalmente, si prendeva la bicicletta, si andava tutti insieme al mare, si passavano pomeriggi interi, serate intere, e a parlare e tra virgolette a fare niente, ma in realtà a divertirsi. Perché si prendeva la bicicletta e si andava in giro, si andava nella piazzetta e ci si divertiva.
A me dell'estate manca la summer card, non so se ve lo ricordate, quando tu avevi 100 messaggi, che dovevi essere proprio preciso anche con le lettere perché poi l'indomani si rinnovavano. Summer card.
Un po' forse è vero, io ho 52 anni quasi, e una volta ci si accontentava magari anche di cose più semplici, si andava in vacanza, magari in campeggio, oggi se non vai in 15 stelle extra lusso, se è un barbone, una volta si facevano i falò, dove in montagna mi ricordo, si suonava la chitarra. e si beveva un bicchiere di vino, si si suonava la chitarra e ti sembrava già di essere, non so, un after hour. um forse queste cose qua un pochino si sono si sono perse. um sempre lì attaccati ai cellulari, io ho anche una figlia per cui, mi rendo conto che probabilmente i tempi sono cambiati e. E anche i giovani probabilmente sono cambiati, sicuramente in alcune cose è un bene, um la tecnologia essere più moderni, più maturi prima, e in altre avere perso un po' l'ingenuità e le cose semplici, la semplicità magari può essere l'aspetto negativo. Marco da Cervia,
Ciao ragazzi, siete fantastici. Riporterei indietro la mia prima vacanza con mia moglie, che all'epoca era la mia fidanzata in Grecia a Kit. Mamma mia innamoratici. Un'estate fantastica. Chissà se le accadrà. siete forti, arrivederci.
Buonasera ragazzi, mi chiamo Sonia, la sensazione che manca più in, delle estati passate, quella sensazione che si provava davanti a un fuoco, a una chitarra e alle prime pomiciate.
Sono Michela da Trento. Il ricordo mio è di quando andavo in Colonia da bambina a Milano Marittima.
A me viene in mente quella nostalgia che ti prendeva quando, l'ultimo giorno di vacanza, ci si scambiava i numeri di telefono e gli indirizzi con la promessa di scriversi durante l'anno. Miky '79 ps:ho ancora le lettere conservate ma soprattutto ho conservato quelle amicizie
Buonasera, avrei bisogno che mi concedeste almeno tutta la prossima ora, per dire tutto quello che penso sull'argomento che avete sollevato partendo dal virgolettato attribuito a Gerry Calà, ma visto che dubito che farete una cosa del genere, mi limito, A menzionare solo una delle 1000 cose che vorrei portare indietro, dell'adolescenza che nel mio caso ho vissuto negli anni 90. Vorrei provare ancora una volta, la sensazione e l'emozione che si provava quando investivi, 200 lire al jukebox del chiosco in spiaggia per mettere su quella canzone e poi della ragazza con cui avevi un flirt o con cui aspiravi ad avere un flirt, cercavi lo sguardo per dedicarle quella parola o quella frase della canzone senza dire niente. Ah. Basta, altrimenti bianco, Francesco dalla Calabria.
Ma voi vi ricordate quando c'erano le avventure estive, quando si correva dietro le ragazze e si facevano anche 1000 chilometri per andarle a cercare. Bellissimi ricordi. Ora i ragazzi d'oggi fanno l'amore per telefono.
Ciao e buonasera, l'odore dell'olio bilboa al cocco quando si arrivava il primo giorno in spiaggia.
Estate 2007,ultima volta che sono sceso in Sardegna con mia madre,ora non si può più ha intrapreso il viaggio lassù. Pietro da Torino
Sono Fiorella da Torriglia, provincia di Genova
Il festivalbar, cantare, ballare e aspettare l'esibizione del tuo cantante/gruppo preferito.
Un abbraccio, Deborah dalla provincia di Varese
Io voglio salutare il mio amico Salvatore Scozzarra che ci sta ascoltando da Galatro.
Estate del 2000:03, una delle estate più calde, di tutti i tempi. Io ho appena finito l'esame di maturità, quindi quella sensazione di libertà addosso e l'idea di un'estate spensierata. Durante l'estate conosco dal dentista, casualmente, quello che sarebbe diventato poi il mio futuro ragazzo da lì a 10 anni. E prima uscita ufficiale, lui mi viene a prende- a prendere con una mini minor dell'epoca. E niente, un'estate bella, bella, con le farfalle nello stomaco, um bagni al mare, spensieratezza, 100 percento, un'estate sicuramente da ricordare.
Ciao, sono Giampiero, un ricordo nostalgico delle mie estati di quando ero giovane era quello di andare a far serata, guardare l'alba in spiaggia, e andare a dormire dopo aver mangiato un bombolone caldo. Ciao a tutti.
Un ricordo è tale. Se viene bloccato nel passato. Ma se lo impasto con il presente e ciò che sono. E mi sarà utile, per ciò che sarò. Buonasera a tutti.
Ciao, Stella da Genova. Ma quello che mi manca di più sono i lenti, quando ballavamo i lenti, le emozioni, di pomeriggio a 14 15 anni, cosa che la generazione di oggi non purtroppo si è persa.
Anche striscia.
Io rivivrei i compleanni di mio nonno e di mio figlio. Perché lo festeggiano lo stesso giorno, con una differenza di novant'anni.
Allora. Io ricordo quando in spiaggia passavano gli aerei con la pubblicità della Galvani e lanciavano dei parac- piccoli paracaduti dove attaccato c'era un gettone di plastica e si faceva ci insomma. Cazzotti e pugni per prendere questi gettoni, perché si poteva vincere un canotto, un pallone, tutti i giochi e i bambini. L'anno dopo, hanno dovuto col tempo sospenderlo perché diventava pericoloso, perché questi paracaduti cadevano in mare, e e purtroppo successe delle disgrazie e sono affogati anche, um dei bambini.
Io rivivrei ogni estate, ogni 18 di agosto. dove mio figlio e mio nonno festeggiano. Il loro compleanno con novant'anni di differenza.
Scusate ma stavo guidando 😔
potete rimandare il fuori onda....non ero connessa,...grazie
Ciao RDS potete mettere la canzone di Jovanotti Occhi a cuore 😍
Cellulare
Cicale
Ehi ciao, sono Luca e secondo me è il diario.
Lo zaino
Ciao, sono Pietro da Varallo Pomi in provincia di Novara, per me era lo zaino.
Luca da Bari
è lo zaino Emanuela da Roma.
Ciao, secondo me è lo zaino, Federica D'Avelina, ciao!
Ciao RDS, parliamo delle penne?
Gli zaini. Sono Giovanni da Siena.
La cartella.
Penne stilografiche.
Lo zaino
Penne cancellabili
Secondo me è lo zaino, come l'Invicta o il Seven.
Nicola
Ciao Luca T Velletri, sono forse gli zaini?
Ciao RDS, per me sono le penne, ciao, Simone da Cesena, ciao ciao.
Ciao, sono Carlo, per me state parlando delle cartelle da scuola.
Ciao, sono Lucia da Lucca, per caso sono le penne?
Loris da Milano per me sono gli zaini.
Ciao RDS, sono Megia di Trento, secondo me è la cartella.
Ciao sono Raffaello Barletta gli zaini per la scuola.
Sono gli zaini?
Sono gli zaini, gli zaini, due tre modelli, gli zaini.
Ciao, sono Samuele da Bologna, e per me sono gli zaini. Ciao.
Buonasera. Secondo me lo zaino.
Gli zaini invicta.....ciao da caterina
Ciao sono Diego da Frosinone e secondo me sono gli zaini.
Ciao, buonasera. State parlando dei libri?
Zaino
Ciao, sono Cinzia, state parlando dello zaino.
Ciao, Franco della Sardegna, state parlando zaino invicta.
Le cartelle?
Ciao, sono Graziella d'Alessandria, per me lo zaino.
Sono Angelo di Verona, forse lo zaino scolastico.
Ciao Massimiliano da Policoro, sono gli zainetti scolastici.
Ciao Tiziana da Roma, parlate di cartoleria.
Secondo me sono le cartelle, quelle per portare i libri. Le cartelle. Ciao ciao D'Antonio.
Ciao, sono Ilaria e secondo me parlate di zaini.
Ciao sono Cinzia e Giuseppe, stiamo tornando a casa e secondo noi è lo zaino.
Ciao RTS Alessandro da Fiuggi, per caso sono le figurine?
Ciao.. sono i libri delle scuole elementari. Simona
Ciao, sono Antonella ***, secondo me è lo zaino invicta.
Ciao, per me sono gli zaini di scuola.
Giuseppe da Bergamo, sono gli zaini.
Stavate parlando delle cartelle di scuola. Ciao da Verona.
Ciao RDS, secondo me state parlando degli zaini.
Ciao, state parlando degli zaini. per andare a scuola.
Ciao RDS, sono i colori, Antonio da Roma.
Ciao, sono Cinzia di Formia, per caso sono i libri?
Ciao, sono Giampiero e per me state parlando della penna multicolor.
Le penne
Ciao, sono Noemi da Pisa e secondo me stavate parlando delle penne cancellabili.
Ciao, sono Sabrina di Crotone in viaggio verso Parma e stavano parlando dello zaino della scuola.
Ciao, per me parlavate dello zaino.
Ciao a tutti da Maurizio. Secondo me state parlando di penne colorate.
Oh che vi siete dimenticati qua lo zaino, pagate la bolletta.
Fuori onda, secondo me le cartelle scolastiche
Ciao, è lo zaino.
Ciao sono Claudia. Potrebbe essere uno zaino. Ciao.
Buonasera sono Imma da Roma, per me è lo zaino.
Sono gli zaini?
Ciao Massimo da Roma, secondo me è l'agenda.
Ciao Federica da Roma. Secondo me state parlando degli zaini.
Ciao amici, buona serata, secondo me sono le cartelle. Gli zaini. Buona serata, ciao ciao.
State parlando di zaini?
Davide è in alta due sono gli zaini, per la scuola.
Ciao, sono Salvo, stavate parlando delle penne.
Maurizio da Campobasso
Ciao, sono Marica da Napoli e secondo me lo zaino.
Maurizio D Fano, i temperini.
Erano per caso gli zaini?
Ciao Emanuela da Terracina, secondo me sono gli zaini quelli della Invicta.
State parlando della gomma.
Franca dalla provincia di Messina, per me è lo zaino.
Secondo me, state parlando delle matite.
Ciao, sono Pietro d'Ancona, per me è lo zaino.
sono Viviana da Milano
Ragazzi, Mario da Verona, secondo me è lo zainetto invicta.
Vabbè dai, a questo punto è facile, sono gli zainetti di scuola. Prima c'erano gli invicta, sostanzialmente quelli e basta, di diversi modelli, ma quelli erano Roberto da Pontinia,
Ciao RDS, state parlando degli zaini, Valentina e Marco da Bergamo.
Ciao, sono Monica, per me erano le cartucce per le penne stilografiche.
Sono maila dallergici e sono gli zaini.
Sono Andrea, per me sono le tute da ginnastica.
Buonasera RDS, potrebbe essere il compasso.
Ciao, sono Rita da Roma e secondo me state parlando dei libri scolastici.
Nel furiondo state parlando degli zaini invicta, ciao da Caterina.
Ciao, stavate parlando dello zaino, gli zainetti? Marco ***. Ciao.
Ciao, sono gli zaini, Davide della Valete.
Sicuramente sono le gomme da cancellare. Ciao, sono Marcella da Catania.
Sera, sono Giuseppe Taracusa um chiamo per il fuorionda e credo che voi stiate parlando degli zaini. I famosi zaini che andavamo tutti a scuola e c'erano una miriade di di zaini più la stessa marca.
Ciao libri. Susanna
Ciao sono Valentina D Lavinio, per me la risposta esatta è Zaini, un bacione.
Ciao RDS. Saranno mica gli zaini. Ciao da Stefania Fabrizio e Alessandro.
Buonasera da Simone da Santa Marinella, forse stiamo parlando di evidenziatori?
Ciao RDS, nel fuori onda state parlando dei libri che si mettevano dentro la cartella. Quindi pochissimi libri, sono Anna dalla provincia di Catania, ciao ciao.
Gli zaini!! Laura da sassari
Ciao nel fuori onda avete parlato dello zaino ciao da Giusy
Per me state parlando della penna a tre colori.
um Buonasera, ragazzi, secondo me stavate parlando degli zaini, gli zaini di scuola, insomma.
Ciao Valeria da Forlì, secondo me il fuorionda è lo zaino.
Ciao, sono Manuela da La Maddalena, per me state parlando della rubrica.
Ciao, sono Emilia da Como e secondo me stavate parlando della gomma, quella divisa in due colori. Ciao ciao.
Ciao sono Adam. Papà mi dice che è lo zaino. Ciao.
E lo zaino. Sono Margherita da Alberobello.
Lo zaino
Maurizio da Campobasso
Ciao sono Alfredo Costiglio da Siracusa. E secondo me sono i pennarelli.
Ciao, sono Eleonora da Vicenza e secondo me è lo zaino, lo zainetto, la cartella di scuola. Come la volete chiamare? Ciao.
Ciao, sono Mauro Torino e secondo me state parlando dello zaino.
Oh, forse dovevo mandare un vocale. allora Nel fuorionda avete parlato dello zaino. Ciao da Giusy.
Ciao RD, per me sono i colori, Michael da Roma.
Giusy D Rieti, state parlando degli evidenziatori.
E lo zaino.
Secondo me stavano parlando degli zaini per la scuola 😊
Ciao, sono Giampiero da Olbia, per me sono le penne stilografiche.
Secondo me state parlando degli zaini.
Ciao, sono Francesco, chiamo da Udine, per me è lo zainetto in dicta.
Ciao ragazzi, sono Picchio da Frascati, secondo me um sono le penne replay.
Ciao a tutti, Giovanna da Firenze, secondo me le gomme da cancellare. Ciao, buona serata.
Glenda da Treviso, per me sono gli zaini
Secondo noi sono le
Ciao, sono Luca dalla Maremma, secondo me è la smemoranda.
Ciao, buonasera, secondo me state parlando delle matite.
Cristiana scarpellino dalla provincia di rimini
Ciao, sono Cinzia di Formias, per caso sono le penne?
Alfredo da Siracusa, secondo me sono i pennarelli colorati e profumati.
Ciao ciao ragazzi Mirko Dorbino, um potrebbe essere la penna a quattro colori?
Ciao RDS sono Barbara, secondo me è lo zaino, il famoso zainetto proprio per andare in giro.
Scusare libri di testo scolastico
La risposta di oggi è la cartella.
i libri delle elementari....by caterina
Ciao, sono Giorgia da Napoli e per me stavate parlando delle penne.
Ciao, sono Andrea da Ferrara e secondo me la risposta è penne
Ciao, sono Giovanni, secondo me squadretta e righe.
Ciao Emanuela da Terracina, potrebbero essere le cartelle.
Ciao, sono Rossella, per me stavate parlando della penna multicolore?
Ciao, potrebbe essere la cartella, Gabriella da Torino.
Ciao sono Beppe da Molfetta. um secondo me stavate parlando degli zainetti, che si usavano a scuola, tipo magari gli invicta, cose cose di questo genere.
Ciao, sono Salvatore da Floridia, provincia di Siracusa e secondo me state parlando dello zaino
Ciao, sono Nicole da Brescia e secondo me sono le gomme da collezione.
State parlando degli zaini, c'era quello dell'Invicta, il mitico.
Lo zaino
Buonasera ragazzi, Francesco d'Avezzano. Parliamo dei grembiuli della scuola?
lo zaino scuola.
Ciao ragazzi, sono Giusy, per me sono i grembiulini, che c'erano s- rosa e azzurri, maschio e femmina.
Ciao sono Cristian. Per me è lo zainetto di scuola.
um Ciao sono Ilaria da Roma, per me sono um per il gioco fuori onda um gli- gli zaini per la scuola.
Sandro. Ciao Francesca, sono Isabella da Roma. Secondo me sono gli zainetti per andare a scuola. Ciao. Buona serata. Grazie per la vostra compagnia.
Salve, buonasera a tutti, Giuseppe da Termoli, per il fuorionda secondo me è il compasso. Grazie e buona serata.
Lo zaino. Linda
Da Trento
Ornella
Ciao, sono Omar da Verbania e secondo me sono gli zaini di scuola.
Ciao RDS, sono Daniele da Cremona e secondo me state parlando degli zaini, che una volta ce n'erano pochi e adesso ce n'è un'infinità, gli zaini per andare a scuola.
L'evidenziatore.
Ciao Mirco Dorbino, um potrebbe essere lo zaino?
Magari dell Invicta come era il mio 😂😂
sono le penne o le gomme *********....**** da caterina
Fuori onda: le squadrette
Ciao, potrebbe essere il compasso, un bacione da Monza.
Ciao, siamo Luca e Emanuela, secondo noi nel fuori onda stavate parlando degli zaini.
Ciao, sono Ludovica da Gaeta e per me sono gli zaini scolastici.
Ciao, siamo Luca Emanuela e secondo noi nel fuorionda stavate parlando degli zaini di scuola. Noi all'epoca avevamo quello dell'Invicta.
Sono le penne cancellabili, chi da Caterina.
È stato ascoltato?
Buonasera Maurizio. Potrebbe essere il gre- grembiule per andare a scuola?
Ciao, sono Mauro da Torino e secondo me state parlando del grembiule.
Ciao, sono Anna da Siracusa, secondo me sono gli Un Posca.
State parlando delle penne a sfera multicolore, Giada Caterina.
Buonasera Maurizio, potrebbero essere i bidelli?
Salve,
Per me potrebbero essere le figurine di belle frasi e disegni che ci si poteva scambiare a scuola tra i banchi ai primi amori... da infilare nei diari di scuola a chi ti.ptendeva il cuore... come ora si fa con W.A. e social simili...
Negli anni '70 e '80 si faceva così sia tra i banchi delle scuole medie che nei primi anni dei superiori...
FABIO da BARI
non amo registrare messaggi...
Buona notte.
P.S.
Io mi addormento ascoltando RDS.
Gli elastici che tenevano ai libri.
Ciao, sono Francesca e per me sono gli zeni della scuola.
assolutamente le penne !!!ciaooo da laura da Bergamo (in viaggio di ritorno dalla Corsica!ci tenete svegli e felici anche se sono finite le ferie!!) :)
Buona sera..
La volpe!!!! Perché,quando non riesce ad arrivare all'uva dice che puzza.
🤣🤣🤣🤣
,#🖤
Cosa ho vinto7?
Ciao da Concy Amo tantissimo i miei figli Ale Eli Salvo
Scusata RDS....mi e scappata la mosca se la vedete.... Chiamate il numero 02.pronto chi è
Na na na na na na na. Na na na na na na. na na na na na na na na na na.
Mariano e Cristina siamo per strada, in vacanza a Lecce
Ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta. Tu tu tu tu tu tu tu Ciao Lorenzo da Mulazzo.
Ciao RDS, prova a indovinare questa. hm.
Ciao Ale, ciao Andrea. Questa canzone voglio sapere se ce la fate a riconoscerla.
Mario
ETS, buonasera, prova con questo.
Ciao RDS non era questa canzone marocchina, era, I Tia un gruppo siciliano, ciao RDS.
Il sabato è per l'uomo e non l'uomo per il sabato. LELLO
Avete indovinato
Allora ragazzi, io vi invito ad andare sulla mia pagina perché così ridete un po'. Io faccio l'anguria con la senape, um e sale e il gelato con la salsa barbecue, quindi non lo so, abbinamenti strani, chiedetemi e ve ne dico tanti.
Zollette di zucchero, Gianmarco
I ge- buongiorno, i gelati sfusi a uno a uno che sono, che si trovano appunto nei piccoli negozietti di una volta.
Buongiorno e sono Maurizio da Udine. um Cosa non, magari il ciupachup um di quelle volte degli anni. Ciao, buona giornata.
La macchinetta per fare il prezzo
Buongiorno, sono Brunella, i fogli di carta gialla.
Buongiorno, sono Nino da Reggio Calabria, secondo me potrebbero essere dei Chewingham, le Brooklyn, le Big Bubble.
Buongiorno la cioccolata bianca e nera e il mattone di cioccolata bianca nera tutta insieme Mauro da Roma.
Ciao, sono Anna da Gallarate, per me sono le bustine per fare l'acqua frizzante.
Ciao, sono Enrica e per me sono le uova sciolte. Ciao ciao.
Ciao a tutti, sono Elena e siamo in viaggio per la Puglia e vi ascoltiamo. Noi pensavamo alle prezzatrici.
Ciao, sono Claudia da Rivoli, secondo me sono le shoppers di plastica
Buongiorno a tutti, um secondo me potrebbe essere il lievito. Ce ne sono di tanti tipi, però certi ad esempio, presumo che al supermercato si fa molta fatica a trovare, cosa che invece negli anni 60 forse si trovavano senza problemi ovunque.
Buongiorno RDS Mario da Guidonia. Secondo me la risposta esatta è il libretto di credito dove venivano segnate le cose da acquistare e poi successivamente si passava a pagare. Ciao.
Ciao, Rosario da Parma. Parlavate delle spezie vendute sfuse?
Buongiorno ragazzi. Potrebbero essere gli assorbenti per le ascelle? Ciao Davide Latina.
Bicchieri di plastica, Adriano da Milano, ciao, buona giornata.
Buongiorno RDS, le zollette di zucchero?
Ciao, sono Claudia Rivoli e sono i sacchetti di plastica per fare la spesa, secondo me.
Buongiorno sono Simone da Pollenza, in provincia di Macerata, i detersivi sfusi?
Buongiorno RDS sono Raffaella dalla provincia di Foggia. Forse sono i tappi, quelli di plastica che rimanevano attaccati alla bottiglia.
Buongiorno, sono Michelangelo da Vittoria, secondo me sono le scatolette di pomata per lucidare le scarpe
Ciao Max Gianni da Roma, ma secondo me gli unguenti? Boh.
Sono Leonardo, buongiorno, RDARDS e per secondo me è l'olio salsa di oliva.
Nelle di Dario da Catania, secondo me sono le gomme da masticare a forma di sigaretta.
Ciao, Fabiana da Roma, secondo me sono i fiammiferi.
Buongiorno Alessia da Roma potrebbe essere l'apprezzatrice.
Buongiorno, sono Tonino da Pistoia, per caso sono le bustine per fare l'acqua frizzante?
Buongiorno, sono Sonia da Breganze e per me sono i fustini di detersivo da cinque chili.
Buongiorno Guglielmo da Catania. Si parla dei secondo me dei sacchetti di carta.
Buongiorno Francesca da Ventimiglia. Saranno mica le caramelle scuse che non si trovano più nei supermercati oggi, ma solo nei sacchetti grandi. Buona giornata.
Buongiorno, sono Rossella da Genova e ci rà, quei pannolini di stoffa che si usavano negli anni 6070.
Ciao a tutti, sono Paola D'Alecco. Secondo me stiamo parlando dei fogli di carta alimentare, erano prevalentemente rose azzurri che venivano utilizzati per s- avvolgere gli affettati.
Ciao, sono Lucia da Levico Terme Trentino Alto Adige, per me sono i dischi in vinile
Ciao, sono Saverio D'Arieti, stavate parlando dei prodotti alimentari venduti sfusi
Ciao, sono Elisabetta da Mantova, i guanti per prendere la frutta e la verdura.
Forse vi riferite alle bottiglie di soda o gassosa in vetro riutilizzabili.
Buongiorno, Luca da Montefegatesi, Lucca. Secondo me sono i fiaschi per il vino, usati per il vino. Ciao, buona giornata.
Ciao, sempre Rosario da Parma. Per caso stavate parlando delle affettatrici con la manovella a mano? Affettatrici per il salume?
Saverio Cruciani
Buongiorno Marilena da Caltagirone. Secondo me nel fuoriondo di oggi si parlava dei fiammiferi.
Ciao RDS, buongiorno a tutti. Io sono Sandro da Basso, secondo me, le bustine della cristallina e idrolidina, quelle che si faceva l'acqua fizzante una volta.
Buongiorno Vincenzo dall'autostrada uno. E se fossero i chicchi di caffè?
Buongiorno, per me è la macchinetta per attaccare i prezzi. Ciao da Fabrizio.
Prov aq
Ciao RDS sono Leonardo di Biella. Secondo me sarà saranno magari i i formaggini Suzanne.
Buongiorno sono Leonardo di Biella, secondo me Pelati dica.
Buongiorno Marilena da Caltagirone potrebbero essere le caramelle inse.
Ciao, buongiorno, sono Enzo da Reggio Calabria, potrebbero essere le affettatrici a manovella, quelle per i salumi
Buongiorno, Amedeo da Modena, secondo me sono i legumi sfusi.
Ciao, sono Fausto da Mantova, secondo me sono i bastoncini di liquirizia
Buongiorno Paolo da Roma in viaggio verso il Trentino per me sono i carrelli, quelli a mano di plastica.
La carta oleata.
Ciao, sono Torino di Catanzaro, secondo me sono i preservativi che non si trovano più.
Buongiorno RDS 😘❤️
buongiorno Leonardo Grazia da Parma, io dico lo zucchero in zollette
Buongiorno, Ornella da Torino, potrebbero essere le palline di naftalina.
Salve, sono Dina, la la cosa che non si trova più sono i gettoni delle cabine telefonice telefoniche. Grazie.
Alessio da modica.
I sacchi di juta per la farina
Buongiorno RD Luca da Roma vorrebbe essere la cioccolata a tocchi bianca e nera?
Buongiorno sono Simone da Pollenza in provincia di Macerata. I legumi, scusi?
Buongiorno, sono Alfonso da Nocera, potrebbe essere l'affettatrice a mano?
Buongiorno, sono Ul da Ospedaletti, e magari esiste ancora che fanno il panino al momento a richiesto tuo come lo vuoi tu, con la mortadella ad esempio affettato al momento.
Contenitore dosa caffè per caffettiera
Cicche sfuse
*****
Buongiorno RDS, Vincenzo Dall China. Secondo me sono i prodotti con l'etichetta del prezzo attaccata.
Giovanna da Como
Il macinino di legno.
Ciao Carlotta Civitavecchia
Sono di Biella, buongiorno RDDS. Secondo me i gelati Solero.
Buongiorno sono Giovanna da Como secondo me potrebbe essere la carta per avvolgere gli affettati erano colorati, oppure il dosa caffè contenitore o cicche sfuse
Nel caso parlavate dei libricini dei sospesi, che poi la gente pagava a fine mese, Saverio da Monza.
Buongiorno sono Leonardo di Biella, secondo me la visisci per fare l'acqua frizzante.
Ciao a tutti, sono Paola D'Alecco, secondo me stiamo parlando dei contenitori, um delle caramelle e dei dolciumi che venivano venduti sciolti a peso nei sacchettini di carta.
Buongiorno RDS
io invece sogno scene della mia vita future, vedo quello che mi accadrà.
Un abbraccio
Tosca
Svizzera
Ciao, sono Pietro da Varallo Bombia, in provincia di Novara. Secondo me sono i distributori di caramelle o dei chic, che c'erano una volta un po' dappertutto e adesso sono praticamente introvabili.
Sempre buongiorno da Ornella da Torino. Potrebbero anche essere i mignon delle bottiglie di liquore.
Forse fare una ricarica?
La bilancia per pesarsi! Alfredo da prima
Ciao RDS la radio?
😝
Buongiorno Eleonora Dalariano. Forse parlate del pane caldo non si trova più nella grande distribuzione solo nelle piccole botteghe.
Buongiorno ragazzi Leu da Bari. Secondo me è la bilancia con i pesi.
Buongiorno, ancora Vincenzo e ancora sulla uno. E se fossero le buste di carta per mettere gli alimenti, quelle magari con il nome del um del negozio.
Ciao RDS, Enzo da Lodi, sono i carrelli, i carrelli della spesa.
Deve chiedere informazioni per una strada. Giancarlo, ciao.
Buongiorno Sono Giovanni. Chiamo da Mondio Dorisio Berardinelli parla delle buste della spesa, le shoppers.
Rocco da Città Sant'Angelo, forse è la macchina per grattugiare il pane vecchio?
Silvio da Reggio Emilia
Chicchirichi al cioccolato
Arrotino. Marisa da Sondrio 🤣
Sempre buongiorno giovanna da Como i giornali gratuiti
Buongiorno RDS, per me è il riposo settimanale di giovedì pomeriggio. Buona giornata a tutti, Marina d'Aguillara.
Ciao, sono sempre Vanna da Sassari, fare le bustine, um cioè usare le bustine per fare l'acqua frizzante.
Sempre Ornella da Torino, i cestelli di ferro che servivano per trasportare le bottiglie d'acqua.
Ciao, Elena da Verona.può essere il telefono a gettoni?
Buongiorno sono Toni Ispica per me quello che si può trovare nei vecchi supermercati, è il vecchio registratore di cassa, quello senza codice a barre.
Uno stereo con cassette e giradischi
Buongiorno, può essere la gentilezza e la cordialità.
Ciao Antonietta da da Muggiò la bilancia.
La bilancia non elettrica nina
Ciao Davide d'Altamura. Secondo me Luca deve cambiare le monetine di un salvadanaio.
Ciao, sono Vanna da Sassari e fare l'acqua frizzante con le bustine.
Buongiorno sono Silvia da Porto Tiolu Sardegna. Si tratta per caso del fax?
La calcolatrice. Francesca da Salerno
Quella in ferro non so come si chiama altro 😂
Il cibo sfuso Valeria fa Como
Ciao, sono Graziella, secondo me sono gli addetti a mettere la spesa nei sacchetti.
Enrico dalla provincia di Salerno, potrebbe essere l'affettatrice di salumi quella a mano, quella che si usava una volta a mano.
Buongiorno, ragazzi. Sono Maurizio da Torino, ma nei piccoli alimentari una volta potevi trovare anche il listino prezzi esposto. Ciao.
Le rtendine quando entravi
Buongiorno Giovanna da Como i sacchetti di carta per verdure o pane
Buongiorno RDS. Sono Michele dalla provincia di Salerno. Le buste di plastica.
Ciao. Buongiorno, Emanuela da Roma. Secondo me il cartello messo dietro la cassa non si fa credito a nessuno. Ciao.
grazia dall'autostrada A1 la bilancia con i pesi
Buongiorno da Vito Elisa e Alessia da Pachino Siracusa in direzione Bologna e viviamo a Bologna. Allora per noi sono i sacchetti di carta che ormai nella grande distribuzione non si trovano più sono i sacchetti di carta. Speriamo di aver vinto quelli che si utilizzavano per mettere la frutta, dice mia moglie Lisa. Un abbraccio e grazie della compagnia durante questo viaggio. A presto, ciao.
Oppure carta e penna per fare il conto anziché la cassa
I sacchi giganti dove si vendono i legumi.
Il registratore di cassa manuale Valeria da Como
Forse si usavano le sessole o palette di legno, negli anni 60. Brunella.
Buongiorno, sempre Ornella da Torino. Ci sono anche le ceste di Vimini, dove si metteva la spesa.
Sono un cuoco. Sono il basso e la batteria, eppure, niente da fare. Raccontatemi cosa c'è che non va.
Buongiorno, sono Rocco, il fuorionda non è che state parlando del caviale, tartufo.
Per me i panini imbottiti
Roberta da ardea
Ciao, buongiorno a tutti, sono Michele da Sulmona, secondo me il sapone fatto in casa.
Buongiorno RDS, sono i contenitori delle uova, quelli di cartone, che visto che fa musica gli servirebbero per isolare le pareti dal suono?
Buongiorno, Andrea Dento state per caso parlando dei dischi in vinile? Ciao.
Buongiorno, sono Giovanni e chiamo da Monteorisio. Luca Berardinelli cerca i cartoni delle uova.
Giustino Lazzano. Un tempo nei piccoli negozi si trovavano anche i quaderni da musica, dove scrivere le proprie canzoni. Niente di strano che magari a Luca servono questi.
Il campanello per richiamare l'attenzione del commerciante per farsi servire.
Buongiorno RDS, Carlo da Venezia, um forse state parlando di contenitori per le uova, che attutiscono il rumore. Ciao a tutti.
Buongiorno sono Martina dalla provincia di Fermo e i cartoni vuoti delle uova.
Le scatole delle uova, quelle di carta che si mettono per insonorizzare gli ambienti.
Ciao sono Roberto. Secondo me sono quei fogli che si usavano per fare i pacchetti dei vari prodotti, quei fogli color Havana. Sì.
I barattoli delle alici, quelli da boh un chilo di metallo.
Ah. Buongiorno, Massimo Dosimo, forse il pane secco per gli animali?
Ah Gianrino potrebbe essere nei punti di amici. magari ha bisogno ne fanta una.
Ciao RDS, secondo me mettere da parte i vuoti, delle acciughe. Ciao.
Buongiorno Mancella da Brescia. Secondo me sono le gemme di pino con le caramelle per la gola o le valda.
I cd vuoti
Vado a Campiglia, sono le scatole delle banane.
Ciao, sono Pierantonio De Rivoli, secondo me sono i cartoni porta uova, quelli che poi si utilizzano per, rendere insonorizzate le sale dove si prova con la musica. Ciao.
Ciao, sono i cartoni delle uova che servono anche per insonorizzare Cristina da Brescia
Ciao sono Stefania da Sassuolo. Forse potrebbe farsi mettere da parte. um I piatti delle bilance che quel piccolo commerciante cambia, le bilance di una volta che pesavano sulla merce, e questi piatti qua li usa per fare usarli un po' come percussioni, tamburi, eccetera. Ciao.
Ciao, sono Davide Vallopombia, provincia di Novara, anche se hai già chiamato un mio compaesano stamattina. Secondo me sono le cassette di legno della frutta, utili per accendere la stufa d'inverno. Ciao.
Buongiorno RDS Mario La Guidonia. Secondo me la risposta giusta del fuorionda sono le confezioni delle uova di cartone. Ciao.
Scusate le cassette nuove
Ciao, sono Tiziana da Parma, secondo me sono i cartoni delle uova, le confezioni delle uova che servono anche da come isolamento acustico. Ciao a tutti RDF.
Ciao, per me sono i cartoni delle uova.
Ciao, sono Gabriele da Firenze, secondo me sono le confezioni delle uova, quelle grandi, che i musicisti usano anche per i sonorizzare le stanze, insomma dove suonano.
Mi chiamo Alessandra, chiamo da Roma e sono in viaggio per andare in Trentino.
Buongiorno, potrebbero, sono Antonella da Firenze, potrebbero essere i portavo in p- insomma in cartone che venivano usati per insonorizzare le stanze dove si registrava le canzoni, dove si suona? **********. Ciao. Buongiorno.
Cartoni delle uova. Elisabetta Bologna Tel. ***/*******
I cartoni delle uova
Prima si trovavano ora è più difficile e per un musicista sono utili per insonorizzare le pareti
Buongiorno, sono Renato da Prato, ma um secondo me sono per caso le cassette di legno, le le classiche cassettine di legno?
Buongiorno ragazzi Alessandro da Roma. Senti, forse la segatura che una volta si teneva nei negozi per quando si rompeva qualcosa. Si usava come assorbente, insomma, che adesso per legge comunque non si può più usare.
Per me le bottiglie si vetro per fare la salsa di pomodoro
Secondo me sono i cucchiaini di plastica che si usavano per mangiare le coppette di gelato Luca li potrebbe usare come plettriy Sabrina da Bordighera
A tutti sono Danilo da Musomeli. Secondo me sono i cartoni delle uova, quelli grandi che vengono utilizzati anche per l'insonorizzazione. Ciao a tutti.
Ciao sono Marco da Arezzo. Potrebbero essere i piani portava delle scatole delle uova che alcuni miei amici che suonavano e li utilizzavano anche per insonorizzare le stanze.
I cartoni delle uova per insonorizzare la. Sala prove.
Buongiorno RDS. Secondo me stai parlando delle budella degli animali.
Buongiorno potrebbero essere le musiche a sette Geraldo da Capaccio penso in provincia di Salerno.
Eh forse si metteva Michela P Ign, si metteva da parte un po' di prezzemolo, alle elementari.
Buongiorno Giovanna da Como secondo me sono la fine dei salumi
*****
Buongiorno, sono Elisa da Brescia e io pensavo che potrebbe essere l'acqua distillata, o una spazzola per pulire dischi in vinile. Ciao.
Kings & Queens
Ava Max
Testo non presente per questo brano
*****
Mi piace il sugo
Rispondete
Ciao RDS, sono Davide da Milano, per me nel fuorionda parlavate dello zaino. Ciao a tutti.
Ragazzi, secondo me si parla degli zaini. Sono Pierpaolo da Napoli. Ciao.
Stai parlando degli zaini per la scuola?
Ciao RDS, stiamo forse parlando dello zaino per la scuola?
Ciao, sono Alberto da Brescia, secondo me state parlando degli zaini di scuola. Ciao ciao.
Ciao RDS, secondo me state parlando del portapenne.
Ciao ragazzi, sono Arianna da Trento, secondo me stavate parlando del cellulare.
Sono Gaetano, secondo me state parlando dei degli zaini, gli zaini invicta. Lo zaino invicta che era. Secondo me il mitico ce ne hanno due o 3. Spero che sia quello. Ciao.
Ciao Gaetano da Torino. Credo che state parlando dello zaino scolastico. Ciao, buona serata.
Ciao Andrea da Milano, secondo me sono gli zaini, lo zaino. Ciao.
Ciao Andrea e Valerio da Forlì, per noi sono gli astucci.
Ciao RDS, sono Eleonora da Vicenza, io dico lo zaino. Per andare a scuola. grazie, ciao.
Ciao ragazzi, secondo me parlate di zaini da scuola. Ludmilla da fermo.
Ciao RDS, secondo me nel vostro fuori onda stavate parlando dei libri di scuola. Ciao, sono Giorgia da Trieste e sto tornando a casa.
Ciao RDS, secondo me state parlando dell'astuccio.
Ciao RDS, secondo me stavate parlando della divisa scolastica.
Ciao, sono Claudio Treviso, per me sono gli zaini. Ciao.
Lo zaino di scuola, Marco D'Acerbia.
Ciao, sono Samantha da Torino, gli zaini di scuola.
L'astuccio di scuola, Marco D'Acervia.
Ciao Maurizio da Roma, secondo me state parlando degli zaini.
Ciao, sono Giulia, si- sicuro, state parlando degli zaini.
RDS, ciao di nuovo, sono Pietro da Salento. Ma allora davvero sono gli zaini? Un bacio, ciao.
Forse la canzone più bella dei Maneskin ❤️ (aspetto con ansia la loro riunione per nuove canzoni)
Fonda zaino scolastico.
da Torino e i libri di scuola, ce n'erano solo due o tre massimo. Alle elementari. Ciao.
Ciao RD, sono Giovanni e vengo da Castellammare di Sia, secondo me state parlando su quale marca di comprare
tre p.
Ciao sono Bruno da Torino, secondo me sono i quaderni di scuola. Ciao.
Ciao sono Eva da cuneo.
Secondo me state parlando di qualsiasi cosa della scuola.
Ciaooo❤️
Monica Ortisei
Ciao, sono Antonella Dam Martina, per me stavate parlando dello zainetto.
Buonasera RDS. Mi chiamo Corrado. 54 anni. In questo momento sto guidando per andare a casa e sono della provincia di Parma per l'esattezza. um Salso Maggiore Terme. Salso maggiore. E vorrei candidarmi a a rompere il ghiaccio.
Piva pierluigi
Provincia di Varese
Ciao sono Clara da Cagli in provincia di Pesaro e Urbino
Ciao RDS, Giulia da Brescia, secondo me al fuori onda stavate parlando del cellulare, quello degli anni 2000, che avevamo tutti lo stesso modello, che se cadeva per terra si rompeva la mattonella che avevamo tutti la stessa suoneria, creata o passata, e la batteria durava tantissimo. Ciao.
Ciao. Sono Narcissa. Ho 47 anni. Sono di Sassari. Se c'è qualche persona che mi vuole conoscere, mi farebbe piacere. Io vi ascolto tutte le sere nei miei viaggi, andando e tornando dal lavoro. Grazie 1000, ciao ciao bacioni.
Piva Pierluigi, provincia di Varese, l'Avena, Ponte Tresa.
Ciao ragazzi, non mi manca di tenacia, Ludovica da Fermo, 44 anni e cerco un lui. Ciao a tutti.
RDS Pietro. Siccome non mi avete chiamato, forse non ho ancora indovinato. Però credo a questo punto potrebbero essere anche mi stava arrovellando alle penne cancellabili la nera, la rossa, la verde corretto.
Ciao sono Tommaso dalla provincia di Palermo esattamente Bagheria mi candido
Ciao rds, sono elisa e vengo da Roma, in questo momento però sono in macchina a cenare con una pizza dopo una bellissima e stancante giornata a Gardaland, vi do un bacione
Ely
Ciao RDS, sono Nico di Barletta.
Salve, sono Luca da Verona, cinquant'anni disponibile a incontrare una ragazza, um mi trovo in autostrada direzione, Verona.
Ciao, sono Elena da Nettuno, secondo me stavate parlando dello zainetto di scuola.
Amoo
Ciao, sono Erica D'Alessandria e secondo me è il cellulare.
Scusate volevo dirvi che non volevo far più sentire l’audio
Grazie
Sono disponibile per conoscere qualcuno. Mi trovo in autostrada, lavoro come in albergo, come vice direttore albergo in zona Verona. Attendo vostre, grazie.
E lo zaino di scuola, Elisa da Torino.
Sono Domenico, per me state parlando dell'astuccio.
Ciao, sono Elena e secondo me è lo zaino in dicta.
Sono gli zaini di scuola. Ciao, Emanuela da Varese.
Secondo me è lo zaino.
State parlando dello zaino di scuola.
Ciao, sono Martina da Ciampino e secondo me è lo zaino.
Ciao Giorgio da Bergamo, state parlando dei braccialetti?
Ciao Maria da Brindisi, forse state parlando dello zaino.
Buonasera RDS, secondo me stasera è lo zaino di scuola, anche perché a quei tempi c'erano solamente 2, l'Invicta e la Seven.
Secondo me parlavate degli degli zaini, Massimo da Montegranaro.
Ciao, sono Leopoldo di Avellino, secondo me e lo zaino.
Ciao, sono Mano, per me è il fiocco.
Per me è lo zaino, la cartella, non so, in diversi modi come si chiama comunque lo zaino e quello per andare a scuola e metterci dentro le cose. Sono Rita da Catania.
Per me è la cartella, lo zaino, Michela Laverni.
RDS, state parlando dello zaino.
Sono i zaini scolastici.
Ciao, io sono Greta da Ostuni e credo che la risposta sia Zaini.
Ciao RDS. Io sono Gaia da Empoli, in provincia di Firenze e secondo me stavate parlando delle lettere.
Ciao, per me si parla dello zaino, io sono Cristina, il mio numero è **********, ciao.
Ciao, siamo Fabiola e Mattia da Pordenone, secondo noi sono gli zaini di scuola.
Ciao, sono Laura di Rovigo e per me state parlando delle cartoline.
Ciao sono Nicola, secondo me la risposta è lo zaino della scuola, lo zaino invicta, ciao.
Ciao, sono Alesha da Milano e per me è lo zaino da scuola.
Buonasera ragazzi, secondo me è lo swatch.
Buonasera, Bruno da Cassino. Io direi zaini, che all'epoca eravamo quasi tutti quanti uguali. Buonasera.
Ciao sono mano per me il fiocco che si usava sopra il grembile per scuola.
da Bari potrebbe essere il tablet.
Ciao RDS, secondo me state parlando dei cioè, tipo quei quotidiani che c'erano una volta, Luana da Roma.
La cartella, lo zaino. Una volta ce n'erano di pochi tipi, erano tutti uguali. Marco D'Acervia. Ciao.
Ciao, buonasera. Secondo me state parlando dei grembiuli. Ciao Matteo.
Ciao Lorenzo Dalla Varone, forse lo zaino scolastico?
Ciao, sono Sofia da Varese e per me sono gli astucci.
Sono Francesca e vi ascoltiamo da Reggio Calabria
Ciao, sono David da Roma, per me nel fuorionda state parlando dello zaino di scuola
CIAOOOO
Ciaooo
sono sempre io
annarita
Ciao RD, io sono Francesco di Milano e penso che la soluzione sia friends, cioè amici di penna
Attendo una conferma grazie
potete trasmettere boombaya delle Blackpink?
Per me sono gli evidenziatori Nicolas da Reggemiglia.
per favore
vi prego
L'astuccio, il portapenne, come volete chiamarlo. um una volta erano quasi tutti uguali, non c'erano i tipi che ci sono oggi. Marco da Cervia,
vi adoro
Ciao sono Stefano da Gambettola, per me sono le cuffie per ascoltare la musica.
Penso sia il walkie-talkie.
C'è RDS, sono Yuri da Cagliari e stavolta parlando del, Fiocco. Che si usava alle elementari.
Penso sia il Walkman.
ciao bro
Ciao Nicola da Taranto e sicuramente, la classica partita a calcetto con una musica, Del jukebox è una Sprite.
Buonasera, sono Alice da Livorno. um allora io una cosa che vorrei, um tornasse, sono le discoteche o i locali dove andavamo um sia in estate che in inverno. Adesso non c'è più niente. Ne parlavamo anche con mio marito qualche giorno fa, abitiamo a Livorno, ma andiamo l- litorale Pisano al mare e c'era di tutto c'era locali, discoteche, pub. Ora non c'è più niente, locali sulla spiaggia. Finito tutto, non c'è più niente. Quelli secondo me anche alla generazione di oggi ci vorrebbero. Un bacio Alice da Livorno.
La sensazione più bella è sarebbe tornare indietro e riprovare, i momenti in cui si conosceva gente quando eri in vacanza, da piccoli naturalmente, si prendeva la bicicletta, si andava tutti insieme al mare, si passavano pomeriggi interi, serate intere, e a parlare e tra virgolette a fare niente, ma in realtà a divertirsi. Perché si prendeva la bicicletta e si andava in giro, si andava nella piazzetta e ci si divertiva.
A me dell'estate manca la summer card, non so se ve lo ricordate, quando tu avevi 100 messaggi, che dovevi essere proprio preciso anche con le lettere perché poi l'indomani si rinnovavano. Summer card.
Un po' forse è vero, io ho 52 anni quasi, e una volta ci si accontentava magari anche di cose più semplici, si andava in vacanza, magari in campeggio, oggi se non vai in 15 stelle extra lusso, se è un barbone, una volta si facevano i falò, dove in montagna mi ricordo, si suonava la chitarra. e si beveva un bicchiere di vino, si si suonava la chitarra e ti sembrava già di essere, non so, un after hour. um forse queste cose qua un pochino si sono si sono perse. um sempre lì attaccati ai cellulari, io ho anche una figlia per cui, mi rendo conto che probabilmente i tempi sono cambiati e. E anche i giovani probabilmente sono cambiati, sicuramente in alcune cose è un bene, um la tecnologia essere più moderni, più maturi prima, e in altre avere perso un po' l'ingenuità e le cose semplici, la semplicità magari può essere l'aspetto negativo. Marco da Cervia,
Ciao ragazzi, siete fantastici. Riporterei indietro la mia prima vacanza con mia moglie, che all'epoca era la mia fidanzata in Grecia a Kit. Mamma mia innamoratici. Un'estate fantastica. Chissà se le accadrà. siete forti, arrivederci.
Buonasera ragazzi, mi chiamo Sonia, la sensazione che manca più in, delle estati passate, quella sensazione che si provava davanti a un fuoco, a una chitarra e alle prime pomiciate.
Sono Michela da Trento. Il ricordo mio è di quando andavo in Colonia da bambina a Milano Marittima.
A me viene in mente quella nostalgia che ti prendeva quando, l'ultimo giorno di vacanza, ci si scambiava i numeri di telefono e gli indirizzi con la promessa di scriversi durante l'anno. Miky '79 ps:ho ancora le lettere conservate ma soprattutto ho conservato quelle amicizie
Buonasera, avrei bisogno che mi concedeste almeno tutta la prossima ora, per dire tutto quello che penso sull'argomento che avete sollevato partendo dal virgolettato attribuito a Gerry Calà, ma visto che dubito che farete una cosa del genere, mi limito, A menzionare solo una delle 1000 cose che vorrei portare indietro, dell'adolescenza che nel mio caso ho vissuto negli anni 90. Vorrei provare ancora una volta, la sensazione e l'emozione che si provava quando investivi, 200 lire al jukebox del chiosco in spiaggia per mettere su quella canzone e poi della ragazza con cui avevi un flirt o con cui aspiravi ad avere un flirt, cercavi lo sguardo per dedicarle quella parola o quella frase della canzone senza dire niente. Ah. Basta, altrimenti bianco, Francesco dalla Calabria.
Ma voi vi ricordate quando c'erano le avventure estive, quando si correva dietro le ragazze e si facevano anche 1000 chilometri per andarle a cercare. Bellissimi ricordi. Ora i ragazzi d'oggi fanno l'amore per telefono.
Ciao e buonasera, l'odore dell'olio bilboa al cocco quando si arrivava il primo giorno in spiaggia.
Estate 2007,ultima volta che sono sceso in Sardegna con mia madre,ora non si può più ha intrapreso il viaggio lassù. Pietro da Torino
Sono Fiorella da Torriglia, provincia di Genova
Il festivalbar, cantare, ballare e aspettare l'esibizione del tuo cantante/gruppo preferito.
Un abbraccio, Deborah dalla provincia di Varese
Io voglio salutare il mio amico Salvatore Scozzarra che ci sta ascoltando da Galatro.
Estate del 2000:03, una delle estate più calde, di tutti i tempi. Io ho appena finito l'esame di maturità, quindi quella sensazione di libertà addosso e l'idea di un'estate spensierata. Durante l'estate conosco dal dentista, casualmente, quello che sarebbe diventato poi il mio futuro ragazzo da lì a 10 anni. E prima uscita ufficiale, lui mi viene a prende- a prendere con una mini minor dell'epoca. E niente, un'estate bella, bella, con le farfalle nello stomaco, um bagni al mare, spensieratezza, 100 percento, un'estate sicuramente da ricordare.
Ciao, sono Giampiero, un ricordo nostalgico delle mie estati di quando ero giovane era quello di andare a far serata, guardare l'alba in spiaggia, e andare a dormire dopo aver mangiato un bombolone caldo. Ciao a tutti.
Un ricordo è tale. Se viene bloccato nel passato. Ma se lo impasto con il presente e ciò che sono. E mi sarà utile, per ciò che sarò. Buonasera a tutti.
Ciao, Stella da Genova. Ma quello che mi manca di più sono i lenti, quando ballavamo i lenti, le emozioni, di pomeriggio a 14 15 anni, cosa che la generazione di oggi non purtroppo si è persa.
Anche striscia.
Io rivivrei i compleanni di mio nonno e di mio figlio. Perché lo festeggiano lo stesso giorno, con una differenza di novant'anni.
Allora. Io ricordo quando in spiaggia passavano gli aerei con la pubblicità della Galvani e lanciavano dei parac- piccoli paracaduti dove attaccato c'era un gettone di plastica e si faceva ci insomma. Cazzotti e pugni per prendere questi gettoni, perché si poteva vincere un canotto, un pallone, tutti i giochi e i bambini. L'anno dopo, hanno dovuto col tempo sospenderlo perché diventava pericoloso, perché questi paracaduti cadevano in mare, e e purtroppo successe delle disgrazie e sono affogati anche, um dei bambini.
Io rivivrei ogni estate, ogni 18 di agosto. dove mio figlio e mio nonno festeggiano. Il loro compleanno con novant'anni di differenza.
Scusate ma stavo guidando 😔
potete rimandare il fuori onda....non ero connessa,...grazie
Ciao RDS potete mettere la canzone di Jovanotti Occhi a cuore 😍
Cellulare
Cicale
Ehi ciao, sono Luca e secondo me è il diario.
Lo zaino
Ciao, sono Pietro da Varallo Pomi in provincia di Novara, per me era lo zaino.
Luca da Bari
è lo zaino Emanuela da Roma.
Ciao, secondo me è lo zaino, Federica D'Avelina, ciao!
Ciao RDS, parliamo delle penne?
Gli zaini. Sono Giovanni da Siena.
La cartella.
Penne stilografiche.
Lo zaino
Penne cancellabili
Secondo me è lo zaino, come l'Invicta o il Seven.
Nicola
Ciao Luca T Velletri, sono forse gli zaini?
Ciao RDS, per me sono le penne, ciao, Simone da Cesena, ciao ciao.
Ciao, sono Carlo, per me state parlando delle cartelle da scuola.
Ciao, sono Lucia da Lucca, per caso sono le penne?
Loris da Milano per me sono gli zaini.
Ciao RDS, sono Megia di Trento, secondo me è la cartella.
Ciao sono Raffaello Barletta gli zaini per la scuola.
Sono gli zaini?
Sono gli zaini, gli zaini, due tre modelli, gli zaini.
Ciao, sono Samuele da Bologna, e per me sono gli zaini. Ciao.
Buonasera. Secondo me lo zaino.
Gli zaini invicta.....ciao da caterina
Ciao sono Diego da Frosinone e secondo me sono gli zaini.
Ciao, buonasera. State parlando dei libri?
Zaino
Ciao, sono Cinzia, state parlando dello zaino.
Ciao, Franco della Sardegna, state parlando zaino invicta.
Le cartelle?
Ciao, sono Graziella d'Alessandria, per me lo zaino.
Sono Angelo di Verona, forse lo zaino scolastico.
Ciao Massimiliano da Policoro, sono gli zainetti scolastici.
Ciao Tiziana da Roma, parlate di cartoleria.
Secondo me sono le cartelle, quelle per portare i libri. Le cartelle. Ciao ciao D'Antonio.
Ciao, sono Ilaria e secondo me parlate di zaini.
Ciao sono Cinzia e Giuseppe, stiamo tornando a casa e secondo noi è lo zaino.
Ciao RTS Alessandro da Fiuggi, per caso sono le figurine?
Ciao.. sono i libri delle scuole elementari. Simona
Ciao, sono Antonella ***, secondo me è lo zaino invicta.
Ciao, per me sono gli zaini di scuola.
Giuseppe da Bergamo, sono gli zaini.
Stavate parlando delle cartelle di scuola. Ciao da Verona.
Ciao RDS, secondo me state parlando degli zaini.
Ciao, state parlando degli zaini. per andare a scuola.
Ciao RDS, sono i colori, Antonio da Roma.
Ciao, sono Cinzia di Formia, per caso sono i libri?
Ciao, sono Giampiero e per me state parlando della penna multicolor.
Le penne
Ciao, sono Noemi da Pisa e secondo me stavate parlando delle penne cancellabili.
Ciao, sono Sabrina di Crotone in viaggio verso Parma e stavano parlando dello zaino della scuola.
Ciao, per me parlavate dello zaino.
Ciao a tutti da Maurizio. Secondo me state parlando di penne colorate.
Oh che vi siete dimenticati qua lo zaino, pagate la bolletta.
Fuori onda, secondo me le cartelle scolastiche
Ciao, è lo zaino.
Ciao sono Claudia. Potrebbe essere uno zaino. Ciao.
Buonasera sono Imma da Roma, per me è lo zaino.
Sono gli zaini?
Ciao Massimo da Roma, secondo me è l'agenda.
Ciao Federica da Roma. Secondo me state parlando degli zaini.
Ciao amici, buona serata, secondo me sono le cartelle. Gli zaini. Buona serata, ciao ciao.
State parlando di zaini?
Davide è in alta due sono gli zaini, per la scuola.
Ciao, sono Salvo, stavate parlando delle penne.
Maurizio da Campobasso
Ciao, sono Marica da Napoli e secondo me lo zaino.
Maurizio D Fano, i temperini.
Erano per caso gli zaini?
Ciao Emanuela da Terracina, secondo me sono gli zaini quelli della Invicta.
State parlando della gomma.
Franca dalla provincia di Messina, per me è lo zaino.
Secondo me, state parlando delle matite.
Ciao, sono Pietro d'Ancona, per me è lo zaino.
sono Viviana da Milano
Ragazzi, Mario da Verona, secondo me è lo zainetto invicta.
Vabbè dai, a questo punto è facile, sono gli zainetti di scuola. Prima c'erano gli invicta, sostanzialmente quelli e basta, di diversi modelli, ma quelli erano Roberto da Pontinia,
Ciao RDS, state parlando degli zaini, Valentina e Marco da Bergamo.
Ciao, sono Monica, per me erano le cartucce per le penne stilografiche.
Sono maila dallergici e sono gli zaini.
Sono Andrea, per me sono le tute da ginnastica.
Buonasera RDS, potrebbe essere il compasso.
Ciao, sono Rita da Roma e secondo me state parlando dei libri scolastici.
Nel furiondo state parlando degli zaini invicta, ciao da Caterina.
Ciao, stavate parlando dello zaino, gli zainetti? Marco ***. Ciao.
Ciao, sono gli zaini, Davide della Valete.
Sicuramente sono le gomme da cancellare. Ciao, sono Marcella da Catania.
Sera, sono Giuseppe Taracusa um chiamo per il fuorionda e credo che voi stiate parlando degli zaini. I famosi zaini che andavamo tutti a scuola e c'erano una miriade di di zaini più la stessa marca.
Ciao libri. Susanna
Ciao sono Valentina D Lavinio, per me la risposta esatta è Zaini, un bacione.
Ciao RDS. Saranno mica gli zaini. Ciao da Stefania Fabrizio e Alessandro.
Buonasera da Simone da Santa Marinella, forse stiamo parlando di evidenziatori?
Ciao RDS, nel fuori onda state parlando dei libri che si mettevano dentro la cartella. Quindi pochissimi libri, sono Anna dalla provincia di Catania, ciao ciao.
Gli zaini!! Laura da sassari
Ciao nel fuori onda avete parlato dello zaino ciao da Giusy
Per me state parlando della penna a tre colori.
um Buonasera, ragazzi, secondo me stavate parlando degli zaini, gli zaini di scuola, insomma.
Ciao Valeria da Forlì, secondo me il fuorionda è lo zaino.
Ciao, sono Manuela da La Maddalena, per me state parlando della rubrica.
Ciao, sono Emilia da Como e secondo me stavate parlando della gomma, quella divisa in due colori. Ciao ciao.
Ciao sono Adam. Papà mi dice che è lo zaino. Ciao.
E lo zaino. Sono Margherita da Alberobello.
Lo zaino
Maurizio da Campobasso
Ciao sono Alfredo Costiglio da Siracusa. E secondo me sono i pennarelli.
Ciao, sono Eleonora da Vicenza e secondo me è lo zaino, lo zainetto, la cartella di scuola. Come la volete chiamare? Ciao.
Ciao, sono Mauro Torino e secondo me state parlando dello zaino.
Oh, forse dovevo mandare un vocale. allora Nel fuorionda avete parlato dello zaino. Ciao da Giusy.
Ciao RD, per me sono i colori, Michael da Roma.
Giusy D Rieti, state parlando degli evidenziatori.
E lo zaino.
Secondo me stavano parlando degli zaini per la scuola 😊
Ciao, sono Giampiero da Olbia, per me sono le penne stilografiche.
Secondo me state parlando degli zaini.
Ciao, sono Francesco, chiamo da Udine, per me è lo zainetto in dicta.
Ciao ragazzi, sono Picchio da Frascati, secondo me um sono le penne replay.
Ciao a tutti, Giovanna da Firenze, secondo me le gomme da cancellare. Ciao, buona serata.
Glenda da Treviso, per me sono gli zaini
Secondo noi sono le
Ciao, sono Luca dalla Maremma, secondo me è la smemoranda.
Ciao, buonasera, secondo me state parlando delle matite.
Cristiana scarpellino dalla provincia di rimini
Ciao, sono Cinzia di Formias, per caso sono le penne?
Alfredo da Siracusa, secondo me sono i pennarelli colorati e profumati.
Ciao ciao ragazzi Mirko Dorbino, um potrebbe essere la penna a quattro colori?
Ciao RDS sono Barbara, secondo me è lo zaino, il famoso zainetto proprio per andare in giro.
Scusare libri di testo scolastico
La risposta di oggi è la cartella.
i libri delle elementari....by caterina
Ciao, sono Giorgia da Napoli e per me stavate parlando delle penne.
Ciao, sono Andrea da Ferrara e secondo me la risposta è penne
Ciao, sono Giovanni, secondo me squadretta e righe.
Ciao Emanuela da Terracina, potrebbero essere le cartelle.
Ciao, sono Rossella, per me stavate parlando della penna multicolore?
Ciao, potrebbe essere la cartella, Gabriella da Torino.
Ciao sono Beppe da Molfetta. um secondo me stavate parlando degli zainetti, che si usavano a scuola, tipo magari gli invicta, cose cose di questo genere.
Ciao, sono Salvatore da Floridia, provincia di Siracusa e secondo me state parlando dello zaino
Ciao, sono Nicole da Brescia e secondo me sono le gomme da collezione.
State parlando degli zaini, c'era quello dell'Invicta, il mitico.
Lo zaino
Buonasera ragazzi, Francesco d'Avezzano. Parliamo dei grembiuli della scuola?
lo zaino scuola.
Ciao ragazzi, sono Giusy, per me sono i grembiulini, che c'erano s- rosa e azzurri, maschio e femmina.
Ciao sono Cristian. Per me è lo zainetto di scuola.
um Ciao sono Ilaria da Roma, per me sono um per il gioco fuori onda um gli- gli zaini per la scuola.
Sandro. Ciao Francesca, sono Isabella da Roma. Secondo me sono gli zainetti per andare a scuola. Ciao. Buona serata. Grazie per la vostra compagnia.
Salve, buonasera a tutti, Giuseppe da Termoli, per il fuorionda secondo me è il compasso. Grazie e buona serata.
Lo zaino. Linda
Da Trento
Ornella
Ciao, sono Omar da Verbania e secondo me sono gli zaini di scuola.
Ciao RDS, sono Daniele da Cremona e secondo me state parlando degli zaini, che una volta ce n'erano pochi e adesso ce n'è un'infinità, gli zaini per andare a scuola.
L'evidenziatore.
Ciao Mirco Dorbino, um potrebbe essere lo zaino?
Magari dell Invicta come era il mio 😂😂
sono le penne o le gomme *********....**** da caterina
Fuori onda: le squadrette
Ciao, potrebbe essere il compasso, un bacione da Monza.
Ciao, siamo Luca e Emanuela, secondo noi nel fuori onda stavate parlando degli zaini.
Ciao, sono Ludovica da Gaeta e per me sono gli zaini scolastici.
Ciao, siamo Luca Emanuela e secondo noi nel fuorionda stavate parlando degli zaini di scuola. Noi all'epoca avevamo quello dell'Invicta.
Sono le penne cancellabili, chi da Caterina.
È stato ascoltato?
Buonasera Maurizio. Potrebbe essere il gre- grembiule per andare a scuola?
Ciao, sono Mauro da Torino e secondo me state parlando del grembiule.
Ciao, sono Anna da Siracusa, secondo me sono gli Un Posca.
State parlando delle penne a sfera multicolore, Giada Caterina.
Buonasera Maurizio, potrebbero essere i bidelli?
Salve,
Per me potrebbero essere le figurine di belle frasi e disegni che ci si poteva scambiare a scuola tra i banchi ai primi amori... da infilare nei diari di scuola a chi ti.ptendeva il cuore... come ora si fa con W.A. e social simili...
Negli anni '70 e '80 si faceva così sia tra i banchi delle scuole medie che nei primi anni dei superiori...
FABIO da BARI
non amo registrare messaggi...
Buona notte.
P.S.
Io mi addormento ascoltando RDS.
Gli elastici che tenevano ai libri.
Ciao, sono Francesca e per me sono gli zeni della scuola.
assolutamente le penne !!!ciaooo da laura da Bergamo (in viaggio di ritorno dalla Corsica!ci tenete svegli e felici anche se sono finite le ferie!!) :)
Buona sera..
La volpe!!!! Perché,quando non riesce ad arrivare all'uva dice che puzza.
🤣🤣🤣🤣
,#🖤
Cosa ho vinto7?
Ciao da Concy Amo tantissimo i miei figli Ale Eli Salvo
Scusata RDS....mi e scappata la mosca se la vedete.... Chiamate il numero 02.pronto chi è
Na na na na na na na. Na na na na na na. na na na na na na na na na na.
Mariano e Cristina siamo per strada, in vacanza a Lecce
Ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta. Tu tu tu tu tu tu tu Ciao Lorenzo da Mulazzo.
Ciao RDS, prova a indovinare questa. hm.
Ciao Ale, ciao Andrea. Questa canzone voglio sapere se ce la fate a riconoscerla.
Mario
ETS, buonasera, prova con questo.
Ciao RDS non era questa canzone marocchina, era, I Tia un gruppo siciliano, ciao RDS.
Il sabato è per l'uomo e non l'uomo per il sabato. LELLO
Avete indovinato
Allora ragazzi, io vi invito ad andare sulla mia pagina perché così ridete un po'. Io faccio l'anguria con la senape, um e sale e il gelato con la salsa barbecue, quindi non lo so, abbinamenti strani, chiedetemi e ve ne dico tanti.
Zollette di zucchero, Gianmarco
I ge- buongiorno, i gelati sfusi a uno a uno che sono, che si trovano appunto nei piccoli negozietti di una volta.
Buongiorno e sono Maurizio da Udine. um Cosa non, magari il ciupachup um di quelle volte degli anni. Ciao, buona giornata.
La macchinetta per fare il prezzo
Buongiorno, sono Brunella, i fogli di carta gialla.
Buongiorno, sono Nino da Reggio Calabria, secondo me potrebbero essere dei Chewingham, le Brooklyn, le Big Bubble.
Buongiorno la cioccolata bianca e nera e il mattone di cioccolata bianca nera tutta insieme Mauro da Roma.
Ciao, sono Anna da Gallarate, per me sono le bustine per fare l'acqua frizzante.
Ciao, sono Enrica e per me sono le uova sciolte. Ciao ciao.
Ciao a tutti, sono Elena e siamo in viaggio per la Puglia e vi ascoltiamo. Noi pensavamo alle prezzatrici.
Ciao, sono Claudia da Rivoli, secondo me sono le shoppers di plastica
Buongiorno a tutti, um secondo me potrebbe essere il lievito. Ce ne sono di tanti tipi, però certi ad esempio, presumo che al supermercato si fa molta fatica a trovare, cosa che invece negli anni 60 forse si trovavano senza problemi ovunque.
Buongiorno RDS Mario da Guidonia. Secondo me la risposta esatta è il libretto di credito dove venivano segnate le cose da acquistare e poi successivamente si passava a pagare. Ciao.
Ciao, Rosario da Parma. Parlavate delle spezie vendute sfuse?
Buongiorno ragazzi. Potrebbero essere gli assorbenti per le ascelle? Ciao Davide Latina.
Bicchieri di plastica, Adriano da Milano, ciao, buona giornata.
Buongiorno RDS, le zollette di zucchero?
Ciao, sono Claudia Rivoli e sono i sacchetti di plastica per fare la spesa, secondo me.
Buongiorno sono Simone da Pollenza, in provincia di Macerata, i detersivi sfusi?
Buongiorno RDS sono Raffaella dalla provincia di Foggia. Forse sono i tappi, quelli di plastica che rimanevano attaccati alla bottiglia.
Buongiorno, sono Michelangelo da Vittoria, secondo me sono le scatolette di pomata per lucidare le scarpe
Ciao Max Gianni da Roma, ma secondo me gli unguenti? Boh.
Sono Leonardo, buongiorno, RDARDS e per secondo me è l'olio salsa di oliva.
Nelle di Dario da Catania, secondo me sono le gomme da masticare a forma di sigaretta.
Ciao, Fabiana da Roma, secondo me sono i fiammiferi.
Buongiorno Alessia da Roma potrebbe essere l'apprezzatrice.
Buongiorno, sono Tonino da Pistoia, per caso sono le bustine per fare l'acqua frizzante?
Buongiorno, sono Sonia da Breganze e per me sono i fustini di detersivo da cinque chili.
Buongiorno Guglielmo da Catania. Si parla dei secondo me dei sacchetti di carta.
Buongiorno Francesca da Ventimiglia. Saranno mica le caramelle scuse che non si trovano più nei supermercati oggi, ma solo nei sacchetti grandi. Buona giornata.
Buongiorno, sono Rossella da Genova e ci rà, quei pannolini di stoffa che si usavano negli anni 6070.
Ciao a tutti, sono Paola D'Alecco. Secondo me stiamo parlando dei fogli di carta alimentare, erano prevalentemente rose azzurri che venivano utilizzati per s- avvolgere gli affettati.
Ciao, sono Lucia da Levico Terme Trentino Alto Adige, per me sono i dischi in vinile
Ciao, sono Saverio D'Arieti, stavate parlando dei prodotti alimentari venduti sfusi
Ciao, sono Elisabetta da Mantova, i guanti per prendere la frutta e la verdura.
Forse vi riferite alle bottiglie di soda o gassosa in vetro riutilizzabili.
Buongiorno, Luca da Montefegatesi, Lucca. Secondo me sono i fiaschi per il vino, usati per il vino. Ciao, buona giornata.
Ciao, sempre Rosario da Parma. Per caso stavate parlando delle affettatrici con la manovella a mano? Affettatrici per il salume?
Saverio Cruciani
Buongiorno Marilena da Caltagirone. Secondo me nel fuoriondo di oggi si parlava dei fiammiferi.
Ciao RDS, buongiorno a tutti. Io sono Sandro da Basso, secondo me, le bustine della cristallina e idrolidina, quelle che si faceva l'acqua fizzante una volta.
Buongiorno Vincenzo dall'autostrada uno. E se fossero i chicchi di caffè?
Buongiorno, per me è la macchinetta per attaccare i prezzi. Ciao da Fabrizio.
Prov aq
Ciao RDS sono Leonardo di Biella. Secondo me sarà saranno magari i i formaggini Suzanne.
Buongiorno sono Leonardo di Biella, secondo me Pelati dica.
Buongiorno Marilena da Caltagirone potrebbero essere le caramelle inse.
Ciao, buongiorno, sono Enzo da Reggio Calabria, potrebbero essere le affettatrici a manovella, quelle per i salumi
Buongiorno, Amedeo da Modena, secondo me sono i legumi sfusi.
Ciao, sono Fausto da Mantova, secondo me sono i bastoncini di liquirizia
Buongiorno Paolo da Roma in viaggio verso il Trentino per me sono i carrelli, quelli a mano di plastica.
La carta oleata.
Ciao, sono Torino di Catanzaro, secondo me sono i preservativi che non si trovano più.
Buongiorno RDS 😘❤️
buongiorno Leonardo Grazia da Parma, io dico lo zucchero in zollette
Buongiorno, Ornella da Torino, potrebbero essere le palline di naftalina.
Salve, sono Dina, la la cosa che non si trova più sono i gettoni delle cabine telefonice telefoniche. Grazie.
Alessio da modica.
I sacchi di juta per la farina
Buongiorno RD Luca da Roma vorrebbe essere la cioccolata a tocchi bianca e nera?
Buongiorno sono Simone da Pollenza in provincia di Macerata. I legumi, scusi?
Buongiorno, sono Alfonso da Nocera, potrebbe essere l'affettatrice a mano?
Buongiorno, sono Ul da Ospedaletti, e magari esiste ancora che fanno il panino al momento a richiesto tuo come lo vuoi tu, con la mortadella ad esempio affettato al momento.
Contenitore dosa caffè per caffettiera
Cicche sfuse
*****
Buongiorno RDS, Vincenzo Dall China. Secondo me sono i prodotti con l'etichetta del prezzo attaccata.
Giovanna da Como
Il macinino di legno.
Ciao Carlotta Civitavecchia
Sono di Biella, buongiorno RDDS. Secondo me i gelati Solero.
Buongiorno sono Giovanna da Como secondo me potrebbe essere la carta per avvolgere gli affettati erano colorati, oppure il dosa caffè contenitore o cicche sfuse
Nel caso parlavate dei libricini dei sospesi, che poi la gente pagava a fine mese, Saverio da Monza.
Buongiorno sono Leonardo di Biella, secondo me la visisci per fare l'acqua frizzante.
Ciao a tutti, sono Paola D'Alecco, secondo me stiamo parlando dei contenitori, um delle caramelle e dei dolciumi che venivano venduti sciolti a peso nei sacchettini di carta.
Buongiorno RDS
io invece sogno scene della mia vita future, vedo quello che mi accadrà.
Un abbraccio
Tosca
Svizzera
Ciao, sono Pietro da Varallo Bombia, in provincia di Novara. Secondo me sono i distributori di caramelle o dei chic, che c'erano una volta un po' dappertutto e adesso sono praticamente introvabili.
Sempre buongiorno da Ornella da Torino. Potrebbero anche essere i mignon delle bottiglie di liquore.
Forse fare una ricarica?
La bilancia per pesarsi! Alfredo da prima
Ciao RDS la radio?
😝
Buongiorno Eleonora Dalariano. Forse parlate del pane caldo non si trova più nella grande distribuzione solo nelle piccole botteghe.
Buongiorno ragazzi Leu da Bari. Secondo me è la bilancia con i pesi.
Buongiorno, ancora Vincenzo e ancora sulla uno. E se fossero le buste di carta per mettere gli alimenti, quelle magari con il nome del um del negozio.
Ciao RDS, Enzo da Lodi, sono i carrelli, i carrelli della spesa.
Deve chiedere informazioni per una strada. Giancarlo, ciao.
Buongiorno Sono Giovanni. Chiamo da Mondio Dorisio Berardinelli parla delle buste della spesa, le shoppers.
Rocco da Città Sant'Angelo, forse è la macchina per grattugiare il pane vecchio?
Silvio da Reggio Emilia
Chicchirichi al cioccolato
Arrotino. Marisa da Sondrio 🤣
Sempre buongiorno giovanna da Como i giornali gratuiti
Buongiorno RDS, per me è il riposo settimanale di giovedì pomeriggio. Buona giornata a tutti, Marina d'Aguillara.
Ciao, sono sempre Vanna da Sassari, fare le bustine, um cioè usare le bustine per fare l'acqua frizzante.
Sempre Ornella da Torino, i cestelli di ferro che servivano per trasportare le bottiglie d'acqua.
Ciao, Elena da Verona.può essere il telefono a gettoni?
Buongiorno sono Toni Ispica per me quello che si può trovare nei vecchi supermercati, è il vecchio registratore di cassa, quello senza codice a barre.
Uno stereo con cassette e giradischi
Buongiorno, può essere la gentilezza e la cordialità.
Ciao Antonietta da da Muggiò la bilancia.
La bilancia non elettrica nina
Ciao Davide d'Altamura. Secondo me Luca deve cambiare le monetine di un salvadanaio.
Ciao, sono Vanna da Sassari e fare l'acqua frizzante con le bustine.
Buongiorno sono Silvia da Porto Tiolu Sardegna. Si tratta per caso del fax?
La calcolatrice. Francesca da Salerno
Quella in ferro non so come si chiama altro 😂
Il cibo sfuso Valeria fa Como
Ciao, sono Graziella, secondo me sono gli addetti a mettere la spesa nei sacchetti.
Enrico dalla provincia di Salerno, potrebbe essere l'affettatrice di salumi quella a mano, quella che si usava una volta a mano.
Buongiorno, ragazzi. Sono Maurizio da Torino, ma nei piccoli alimentari una volta potevi trovare anche il listino prezzi esposto. Ciao.
Le rtendine quando entravi
Buongiorno Giovanna da Como i sacchetti di carta per verdure o pane
Buongiorno RDS. Sono Michele dalla provincia di Salerno. Le buste di plastica.
Ciao. Buongiorno, Emanuela da Roma. Secondo me il cartello messo dietro la cassa non si fa credito a nessuno. Ciao.
grazia dall'autostrada A1 la bilancia con i pesi
Buongiorno da Vito Elisa e Alessia da Pachino Siracusa in direzione Bologna e viviamo a Bologna. Allora per noi sono i sacchetti di carta che ormai nella grande distribuzione non si trovano più sono i sacchetti di carta. Speriamo di aver vinto quelli che si utilizzavano per mettere la frutta, dice mia moglie Lisa. Un abbraccio e grazie della compagnia durante questo viaggio. A presto, ciao.
Oppure carta e penna per fare il conto anziché la cassa
I sacchi giganti dove si vendono i legumi.
Il registratore di cassa manuale Valeria da Como
Forse si usavano le sessole o palette di legno, negli anni 60. Brunella.
Buongiorno, sempre Ornella da Torino. Ci sono anche le ceste di Vimini, dove si metteva la spesa.
Sono un cuoco. Sono il basso e la batteria, eppure, niente da fare. Raccontatemi cosa c'è che non va.
Buongiorno, sono Rocco, il fuorionda non è che state parlando del caviale, tartufo.
Per me i panini imbottiti
Roberta da ardea
Ciao, buongiorno a tutti, sono Michele da Sulmona, secondo me il sapone fatto in casa.
Buongiorno RDS, sono i contenitori delle uova, quelli di cartone, che visto che fa musica gli servirebbero per isolare le pareti dal suono?
Buongiorno, Andrea Dento state per caso parlando dei dischi in vinile? Ciao.
Buongiorno, sono Giovanni e chiamo da Monteorisio. Luca Berardinelli cerca i cartoni delle uova.
Giustino Lazzano. Un tempo nei piccoli negozi si trovavano anche i quaderni da musica, dove scrivere le proprie canzoni. Niente di strano che magari a Luca servono questi.
Il campanello per richiamare l'attenzione del commerciante per farsi servire.
Buongiorno RDS, Carlo da Venezia, um forse state parlando di contenitori per le uova, che attutiscono il rumore. Ciao a tutti.
Buongiorno sono Martina dalla provincia di Fermo e i cartoni vuoti delle uova.
Le scatole delle uova, quelle di carta che si mettono per insonorizzare gli ambienti.
Ciao sono Roberto. Secondo me sono quei fogli che si usavano per fare i pacchetti dei vari prodotti, quei fogli color Havana. Sì.
I barattoli delle alici, quelli da boh un chilo di metallo.
Ah. Buongiorno, Massimo Dosimo, forse il pane secco per gli animali?
Ah Gianrino potrebbe essere nei punti di amici. magari ha bisogno ne fanta una.
Ciao RDS, secondo me mettere da parte i vuoti, delle acciughe. Ciao.
Buongiorno Mancella da Brescia. Secondo me sono le gemme di pino con le caramelle per la gola o le valda.
I cd vuoti
Vado a Campiglia, sono le scatole delle banane.
Ciao, sono Pierantonio De Rivoli, secondo me sono i cartoni porta uova, quelli che poi si utilizzano per, rendere insonorizzate le sale dove si prova con la musica. Ciao.
Ciao, sono i cartoni delle uova che servono anche per insonorizzare Cristina da Brescia
Ciao sono Stefania da Sassuolo. Forse potrebbe farsi mettere da parte. um I piatti delle bilance che quel piccolo commerciante cambia, le bilance di una volta che pesavano sulla merce, e questi piatti qua li usa per fare usarli un po' come percussioni, tamburi, eccetera. Ciao.
Ciao, sono Davide Vallopombia, provincia di Novara, anche se hai già chiamato un mio compaesano stamattina. Secondo me sono le cassette di legno della frutta, utili per accendere la stufa d'inverno. Ciao.
Buongiorno RDS Mario La Guidonia. Secondo me la risposta giusta del fuorionda sono le confezioni delle uova di cartone. Ciao.
Scusate le cassette nuove
Ciao, sono Tiziana da Parma, secondo me sono i cartoni delle uova, le confezioni delle uova che servono anche da come isolamento acustico. Ciao a tutti RDF.
Ciao, per me sono i cartoni delle uova.
Ciao, sono Gabriele da Firenze, secondo me sono le confezioni delle uova, quelle grandi, che i musicisti usano anche per i sonorizzare le stanze, insomma dove suonano.
Mi chiamo Alessandra, chiamo da Roma e sono in viaggio per andare in Trentino.
Buongiorno, potrebbero, sono Antonella da Firenze, potrebbero essere i portavo in p- insomma in cartone che venivano usati per insonorizzare le stanze dove si registrava le canzoni, dove si suona? **********. Ciao. Buongiorno.
Cartoni delle uova. Elisabetta Bologna Tel. ***/*******
I cartoni delle uova
Prima si trovavano ora è più difficile e per un musicista sono utili per insonorizzare le pareti
Buongiorno, sono Renato da Prato, ma um secondo me sono per caso le cassette di legno, le le classiche cassettine di legno?
Buongiorno ragazzi Alessandro da Roma. Senti, forse la segatura che una volta si teneva nei negozi per quando si rompeva qualcosa. Si usava come assorbente, insomma, che adesso per legge comunque non si può più usare.
Per me le bottiglie si vetro per fare la salsa di pomodoro
Secondo me sono i cucchiaini di plastica che si usavano per mangiare le coppette di gelato Luca li potrebbe usare come plettriy Sabrina da Bordighera
A tutti sono Danilo da Musomeli. Secondo me sono i cartoni delle uova, quelli grandi che vengono utilizzati anche per l'insonorizzazione. Ciao a tutti.
Ciao sono Marco da Arezzo. Potrebbero essere i piani portava delle scatole delle uova che alcuni miei amici che suonavano e li utilizzavano anche per insonorizzare le stanze.
I cartoni delle uova per insonorizzare la. Sala prove.
Buongiorno RDS. Secondo me stai parlando delle budella degli animali.
Buongiorno potrebbero essere le musiche a sette Geraldo da Capaccio penso in provincia di Salerno.
Eh forse si metteva Michela P Ign, si metteva da parte un po' di prezzemolo, alle elementari.
Buongiorno Giovanna da Como secondo me sono la fine dei salumi
*****
Buongiorno, sono Elisa da Brescia e io pensavo che potrebbe essere l'acqua distillata, o una spazzola per pulire dischi in vinile. Ciao.