Another head hangs lowly
Child is slowly taken
And the violence caused such silence
Who are we mistaken?
But you see, it's not me, it's not my family
In your head, in your head they are fighting
With their tanks, and their bombs, and their bombs, and their guns
In your head, in your head they are crying
In your head, in your head
Zombie, zombie, zombie-ie-ie
What's in your head? In your head?
Zombie, zombie, zombie-ie-ie-ie, oh
Another mother's breaking
Heart is taking over
When the violence causes silence
We must be mistaken
It's the same old theme, since nineteen-sixteen
In your head, in your head they're still fighting
With their tanks, and their bombs, and their bombs, and their guns
In your head, in your head they are dying
In your head, in your head
Zombie, zombie, zombie-ie-ie
What's in your head? In your head?
Zombie, zombie, zombie-ie-ie-ie, oh
Oh-oh-oh-oh-oh-oh-oh, eh-eh-oh, ra-ra
CHAT
Buongiorno, Eleonora Dalariano, per me parlate dell'orologio.
Eleonora Dariano, parlate della Svea?
Nel fuori onda parlavate di
Carta di credito/debito
Filippo
Paola da Verona. Secondo me è l'acqua. Avete un distributore l'acqua adesso. Ciao, siete forti.
È il caricabatterie.
Buongiorno RDS. um Vigila Canepina. Ora abbiamo oggi abbiamo sempre disponibile l'autoradio, non bisogna più portarselo dietro perché ormai è fisso in macchina.
Sono Davide, nel fuorionda stavate parlando di power bank.
Salve RD, secondo me la cosa di cui parlavate nel fuorionda stamattina era la calcolatrice
Buongiorno RD, sto andando al lavoro, secondo me nel fuorionda stavate parlando dell'orologio
Stavate parlando nel fuori onda della CARTA DI CREDITO.
Buongiorno RDS, Maria da Cattolica per me, la soluzione del gioco fuorionda è la carta di credito sempre disponibile o sullo smartphone oppure sull'orologio.
Buongiorno Francesco da Bari. Forse secondo me. De fu- fuorionda parlavate della radio che si estraeva e te la dovevo portare sempre dietro, adesso ce l'hai sempre disponibile.
Il fuorionda di oggi è la patente, Silvia da Verona.
Ciao ragazzi, sono Peppe da Enna. Non è che per caso nel fuori onda dicevate che è sempre ora disponibile la musica, le nostre canzoni con l'app di RDS con tutto quello che abbiamo nello smartphone.
Buongiorno Max, Maria Carmela da Campobasso, secondo me è la penna. La penna. Che prima avevamo sempre a portata di mano, adesso c'abbiamo i cellulari, prendiamo note, la penna.
Ciao Massimo da Biella, secondo me nel fuorionda parlavi della calcolatrice.
Buongiorno, Christian da Catania, secondo me è la cuffia.
Andrea da Trivento
Buongiorno RDS la la carta di credito il bancomat.
Buongiorno RDS, Roberto da Porto Recanati, potrebbe essere la scheda telefonica, che ormai non si usa più e quindi non è necessario portarla perché abbiamo ormai tutti quanti il telefono.
Ciao RD, Flavio da Bergamo, secondo me parlavate del power bank Ciao.
Buongiorno RDS, secondo me è la chiave della macchina.
Buongiorno Francesco da La Spezia, um il portafogli con wallet dei cellulari all'interno puoi avere carte di credito, um carta d'identità, patente, eccetera. Grazie.
Ciao ragazzi, sono Chiara da Brescia, stiamo andando al mare, e secondo noi è la memoria. Ciao.
Autoradio
Ciao, sono Alessio da Trapani, secondo me sono le carte di pagamento, le carte di credito.
Buongiorno RDS, per me è il telefono che prima dovevamo ricordarcelo perché era abbastanza ingombrante, invece adesso è la prima cosa che ci portiamo sempre dietro. Ciao Davide da Massaro.
Buongiorno Sono Alessandro. Potrebbe essere la videocamera.
Ciao, per me è l'autoradio, Giuliano Lerni.
Potrebbe essere l’orologio?
Prima dovevi ricordarti di portarlo al polso ma adesso con il cell puoi vedere sempre l’ora
Buongiorno RDS Salvatore Dina. um secondo me parlavate della radio. Una volta bisognava ricordarsi di portare la radiolina, adesso l'abbiamo sempre disponibile, con il telefono, con le app.
Buongiorno son le cuffie Marco da Nuoro
CARTA DI CREDITO, BANCOMAT...CARTE DI PAGAMENTO !!!
Buongiorno RDS Nino di Roma, ma non per caso è l'agenda? Salve a tutti.
Buongiorno RDS ❤️😘
Max, questo articolo che stai dicendo? No comment. Io sono basito. No, è allucinante, ma infatti si vede la generazione di adesso com'è. Non sanno niente, non sanno niente sanno stare in comunità.
Ciao a tutti, buongiorno. da Roma. Peccato dell'orologio. Ciao.
La dignità
L'autor radio, Fredi da Cagliari.
La musica
La scaletta delle canzoni giornaliere. Buongiorno, Diego da Roma.
La sveglia
Buongiorno RDS può essere per caso la patente?
Agenda
La torcia
Si per l'accendino.
La sveglia... Marco di Velletri
Buongiorno, la radio è estraibile per me. Sono Mirella da Brescia a Lago di Garda. Ciao grazie.
Buongiorno, Ornella da Torino, secondo me è l'autoradio perché adesso, um rimane fissa nella macchina.
La sveglia
Giuseppe da la spezia
Ciao, sono Giuseppe, secondo me la carta del bancomat.
Buongiorno Sono Giorgia l'agenda telefonica. Ciao.
Ciao, la risposta è la borsa
Buongiorno RDS sono Valerio da Pineto. Quella che c'è la tessera telefonica portavi sempre dietro per poter telefonare.
L'agenda
IRDS sono Angelo da Bari, secondo me. E la patente.
Buongiorno, è la sveglia.
Buongiorno Sono Alessandro. Può essere la carta d'identità.
Ciao Maria Teresa da Roma può essere la radio che una volta veramente ce l'ha. Dimenticavamo sempre a casa, poi c'erano le partite e e invece adesso ce l'abbiamo sempre con noi, specialmente con le app. Ciao, buona giornata.
L'agenda.
Ciao sono Max. Secondo me è l'azienda. Ciao.
Power bank
Adesso hai la patente sempre dietro.
Stefano da Roma
La radio ?
Secondo me è l'agenda perché ormai sul telefono hai tutti gli appunti. se si parla di telefono.
La patente Cristina da Pieve Torina.
Buongiorno Giuseppe da Corigliano Rossano, e la sveglia ⏰
La patente Alfonso da Siena
Ciaoooo da Stefania
LA RADIO PER L AUTO 🤣
Buongiorno RDS, per me nel fuori è stato detto um, um prima ti dovevi ricordare di portarla, adesso ce l'hai sempre disponibile. La radio, perché ormai nel telefono c'è sempre la radio, quindi per me è la radio.
Sono Elena da Caltagirone.
La torcia
La carta di credito, Samuel Daudi.
um Buongiorno, sono Mauro da Piegaro, Vigie, secondo me è la carta d'identità, adesso è disponibile sul telefono come la patente.
Ciao sono Ignazio da Torino, potrebbe essere l'autoradio.
Ciao RDS buongiorno, è la patente di guida?
Buongiorno LDS, secondo me si tratta della calcolatrice.
Buongiorno. Secondo me è la patente. E anche ormai è diventata digitale.
Potrebbe essere l'agenda, Paola dalla provincia di Torino.
Giuseppe da Brindisi
la sveglia!
Ciao Luigi da Roma la risposta è la chitarra
Salve, buongiorno, la casa acustica per me, quella che ti devi sempre portare. Enrico. Ciao, senno di Sassari.
Buongiorno, si tratta dell'agenda?ciao Antonella
Buongiorno. Secondo me può essere la carta d'identità, visto che oggi la puoi caricare sull'app I in formato elettronico. Ciao.
La penna. Potrebbe essere la pe- Mario De Bergamo, la penna.
Ciao RDS per me è la borsetta.
Ciao, sono Mario, visto che viviamo in un'epoca di digitalizzazione, direi, la patente, la carta d'identità.
Ciao Riccardo Dleggio. Secondo me è la macchina fotografica. Adesso abbiamo i cellulari per fare le foto, e per porta- e per ricordarci dobbiamo portarla.
La chiave, la chiave di casa.
Per me non deve più pensare di portare dietro la patente di guida Laura Bartolini da Sant'Arcangelo di Romagna.
Buongiorno Fabio da Aprilia. Ora ce l'hai sempre disponibile. Prima dovevi ricordare di portarla. Secondo me è la carta d'identità perché adesso c'è quella elettronica e quindi è configurabile, diciamo sulle app, credo. Ciao.
Indovina cos’è: la patente- Stefania da Catanzaro
La risposta è la patente
Sono Michele da Modena.
Ciao
Buongiorno RDS, potrebbe essere la tua radio? Beppe della provincia di Palermo. Grazie.
Agende
La Radio. Giorgio da Torino
Ciao, io dico la musica.
Ciao Roberta dacagnano, nel secondo me stavate parlando della carta di credito. Ciao.
Buongiorno RDS è l'agenda Fabrizio La Taglia Cozzo.
O anche la telecamera. Più la telecamera forse.
Buongiorno, ma anche non serve portare dietro la bottiglietta dell'acqua perché ovunque ci sono i distributori automatici. Ciao Marilena dalla provincia di Rimini.
Ciao, secondo noi è l'agenda.
La radio. Giorgio da Torino.
Buongiorno ragazzi Filippo da Roma nel fuorionda parlavate di carte di credito o debito. Buona giornata. Buon lavoro.
Ciao, sono Michele da Modena, la risposta è la patente
pendrive
È la sveglia, un saluto da Francesco da Barcellona Pozzo di Gotto.
Allora. La risposta secondo me è l'agenda. Adesso la portiamo sempre con noi, mentre prima dovevamo cercarla. Ciao.
Buongiorno, Relia, Fabio da Senegaglia, secondo me il fuorionda è la sveglia.
La sveglia. Ciao, Marco da Velesi.
Ciao Sono Alex da Lugo di Ravenna e la bussola. Prima devi ricordare di riportarla. Ora ce l'hai sempre portata di mano col cellulare. Ciao.
Buongiorno, secondo me. um l'autoradio. Grazie.
Stefania da Catanzaro. Credo che possa essere la patente.
E' la sveglia.
Ciao, sono Davide della provincia di Cuneo, secondo me è la cartina geografica.
Buongiorno, innanzitutto buona giornata, secondo me è la carta di credito che bisognava ricordarsi per, Prenderla e portarla dietro, mentre ora s- essendo sul telefonino e, sul cellulare sull'orologio si può anche aver sempre con sé. Ciao a tutti, buona giornata e grazie alla compagnia.
Ciao, sono Sonia, secondo me la sveglia.
Buongiorno Michele da Campobasso. Per caso state parlando della macchina fotografica, visto che adesso la fotocamera c'è in tutti gli smartphone.
La penna
Buongiorno RDS Sono più di 10 anni che vi ascolto e sono 10 anni che percorro la strada per arrivare al lavoro e voi mi fate compagnia. Oggi è il mio ultimo giorno di lavoro. Perché finalmente ha avuto un trasferimento più vicino a casa. i tragitti in macchina per arrivare al lavoro ascoltandovi mi mancheranno. Grazie.
Potrebbe essere la calcolatrice.
Roberta da Cagliari
Per il fuorionda, penso sia la radio.
Stavate parlando della patente, il furionda. Romana a Torino.
La chiavetta USB del computer, Giovanni da Noto.
, stai parlando della radio?
Per il fuorionda penso sia la radio.
Ciao RDS, forse la soluzione è la radio?
La calcolatrice. Adesso l'hai sempre sul telefono Lucio D Legnago.
Ciao, Linda da Torino. um Secondo me la radiolina.
Ciao, sono Davidino dalla provincia di Cuneo, secondo me è la rubrica telefonica.
Buongiorno RDS, secondo me stavate parlando della sveglia. Un saluto a tutti, Francesco da Ginosa.
Autoradio Valeria Genova.
Buongiorno RDS è la carta di identità, che ormai la mettiamo sul cellulare.
Secondo me la calcolatrice, ciao.
Buongiorno RDS, potrebbe essere la radio in macchina? Ciao da Roberta.
La scheda telefonica, penso.
Giorno
Potrebbe essere la scheda per chiamare dai telefoni pubblici
Ciao a Roberta e a Rosella e allo Staff
🤓😘☕️🚬👋
Allora. Secondo me parlavi della carta di credito. Perché dovevi pagare qualcosa. Avevi dimenticato il portafogli e hai pagato con il telefono. Quindi è per questo che adesso puoi portarla dappertutto perché la puoi registrare sul telefono. Sono Ciro da Londra, ciao.
Buongiorno 🕕18
Ciao Rds potreste fare gli auguri di buon compleanno a mio marito Simone 🥰…e’ un vostro grande ascoltatore e gli tenete sempre compagnia durante il lavoro..auguri anche al nostro piccolino che oggi compie 13 mesi ❤️..Simona da Caltanissetta.
Buongiorno a tutti, Leo da Bari, secondo me. E la patente. Ciao.
Vorrei condividere con voi la gioia di avere qualche giorno con noi nostro nipotino di 21 mesi Gabriel. Nonna Isa e nonno Leo da Taranto
Ciao RDS. Buongiorno. Sono Romina. Allora. Io stavo ascoltando questo discorso relativo alla lettura e purtroppo è la verità. Io sono una grande amante di lettura e e io e mio marito e insomma le nostre famiglie stiamo cercando comunque di. trasmettere questa passione anche a mia mia figlia che ha da poco fa compierà un anno e considera considerate che lei penso sia una delle poche bambine che ha più libri che giochi. E questa cosa mi ha fatto anche un po' riflettere. Nel senso inizialmente mi sono sentita anche un po' non in colpa, però. Mi ha fatto un po' così strano perché um i ba- diciamo i bimbi della sua età hanno una ma- una marea, una marea di giocattoli invece lei ha libri di tutti i tipi per loro. E um quando possiamo cerchiamo insomma di stare con lei e sfogliare le pagine. um Abbiamo libri di vari tipi, abbiamo anche il fumetto di, um Giulio Corio che è un diciamo un personaggio che adesso è molto diffuso tra i bimbi piccoli e insomma sì, speriamo che i nostri figli le nuove generazioni saranno sicuramente più appassionati della lettura. Grazie e buona giornata.
Calcolatrice
Vorremmo condividere con voi la gioia di avere in casa con noi, per qualche giorno, il nostro nipotino di 21 mesi, Gabriel. Nonna Isa e nonno Leo da Taranto
Torcia
Scusami, ma non mi tornano i conti. Se um nei primi quattro mesi dell'anno sono stati venduti 1800018 per 3. I mesi restanti dell'anno fa 44 e quindi siamo più o meno a quello ai 45000 che vendeva comunque mio figlio di 13 anni è uno che legge tanto perché si annoia. Quindi purtroppo ho telefono o libro.
Ciao Fabio da Bologna, um l'orologio.
Ciao RDS, la risposta è la bussola.
E' la rubrica telefonica a Paolo Monza.
Eh Simone da Calzanissetta, stai parlando dell'orologio.
Ciao Max, sono Alessandro da Brusson, ceramica agenda?
Buongiorno Giuseppe da Corigliano e la sveglia.
Per me è la sveglia, Luca da Roma.
La sveglia. Ciao Mimmo Camogli.
Maps
La patente nell'app I.
Sarà la macchina fotografica, Francesco da Bari.
tutti, secondo me è la carta di credito. Viaggio da Matera, un bacio.
Buongiorno Andrea da Pescara, la rubrica telefonica piccolina tascabile.
Un giorno, la carta e il bancomat.
Buongiorno ragazzi, potrebbe essere il GPS per poter viaggiare tranquillamente, una volta, ci verranno le cartine geografiche ora ce l'hai sul telefono?
Ciao Marco da Reggio Emilia la carta d'identità.
È la sveglia, Armando da Monte di Procida, la sveglia, prima la tenevi sul comodino e adesso ce l'hai nello smartphone.
Secondo me la rubrica.
Ciao Pierluigi D'A Cuneo e la carta d'identità.
È la radio, è la radio che porti sempre con te.
Pierpaolo da Treviso il bancomat.
Francesco D'Ariedi la macchinetta fotografica.
È la rubrica telefonica.
Ciao, sono Francesco, secondo me è l'assicurazione della macchina.
Ciao, sono Gianluigi da Napoli, io credo che sia la torcia.
Ciao RDS. Potrebbe essere il codice fiscale. Ciao.
È l'orologio?
Buongiorno il fuorionda potrebbe essere tessera sanitaria?
Assicurazione della macchina, prima c'era il tagliandino, adesso basta averlo sul cellulare.
Buongiorno RDS, secondo me è una macchina fotografica. siete grandi, grazie, ciao.
Buongiorno, è la sveglia, è la sveglia.
La carta di identità.
È l'agenda che prima portavamo dietro sotto forma cartacea. Adesso abbiamo nel telefono.
La carta d'identità, ciao, sono Giuseppe.
Ciao RDS sono Alejandro da Applezza la carta d'accredito.
Buongiorno a tutti, sono Salvo a Ragusa, um la carta d'identità.
Buongiorno, la tessera sanitaria.
La carta di credito o il bancomat?
Buongiorno. Potrebbe essere la carta d'identità.
La carta di credito.
Buongiorno i contanti.
Luisa da Lecce, la patente?
La risposta è carta di credito o bancomat, Francesca da Mantova
Buongiorno Marco da Castelvetrano Sarà per caso l'orologio?
Buongiorno, sempre orrenda da Torino, allora la tessera fedeltà.
La patente, Alessandro da Torino.
Buongiorno sono Piero da Scoglitti è la carta della banca.
Buongiorno, sono Domenico dalla Sardegna, l'orologio.
Buongiorno Sono Mauro, secondo me la carta di credito.
E il bancomat.
risposta esatta è la carta d'identità.
Secondo me è la sveglia, saluta tutti Claudio D'Atraronno.
Buongiorno Sono Salvatore da Catania potrebbe essere la carta d'identità.
L'assicurazione della macchina.
Alessio da Lecce, la carta di credito, il bancomat.
Bancomat o carte di credito Marco Morelli da Roma.
La fotocamera, Fabiana da Santi Cosma e Damiano.
Buongiorno Biagio da Campobasso, può essere la torcia?
Buongiorno potrebbe essere i documenti la patente?
Buongiorno Andrea da Roma, la l'assicurazione. L'assicurazione, il tagliando dell'assicurazione con tutta la polizza.
Sarà la carta d'identità. Buongiorno Emilio da Roma.
Potrebbe essere l'agenda.
Buongiorno, Enzo da Casa Paturie e il bancomat.
La rubrica telefonica.
Ciao, è forse la radio? Per rimanere in tema.
Orologio. Ciao da Federica da Gorizia.
Bancomat, carta di credito, Daniele Dauri, ciao.
Buongiorno, Marina da Como, la carta di credito?
Per me è l'orologio, Luca da Roma.
Potrebbe essere il bancomat o la carta di credito?
Buongiorno sono Marcello da Roma, il fuorionda potrebbe essere l'assicurazione auto? Attendo notizie. Grazie. Buona giornata.
Angelino da Messina da Patente.
Buongiorno, Fiore da Cosenza, la carta d'identità.
Secondo me è sicuramente la carta di credito e il bancomat.
Ciao Fausto da Roma, il bancomat.
è la carta d'identità, Marco da Carrara.
Ciao Raffaele da Giugliano le carte di credito.
Buongiorno sono Giovanna da Modica, secondo me è la carta la carta per pagare, ecco la carta di credito, la carta prepagata in questo senso. Ciao.
Secondo me il bancomat.
Elba. Magari è la carta di credito il bancomat.
Buongiorno sono Grazia da La Spezia, secondo me è la musica.
Potrebbe essere la carta di credito, il bancomat.
Un giorno, secondo me è la rubrica.
Buongiorno. Il fuorionda potrebbero essere, la radio, la radio che è sul cellulare.
E la carta d'identità elettronica.
Ciao a tutti, potrebbe essere il bancomat o la carta di credito. Ciao Valentina da Vignola, in provincia di Modena.
e il calendario.
L'agenda
Buongiorno, la rubrica.
E buongiorno, la carta di credito. Ciao, vediamo da Pescara.
Ciao Stefania, credo che sia l'orologio.
Ciao, sono Sara da Loano. Secondo me è l'orologio.
Buongiorno Michele da Bari, la patente.
Buongiorno sono Alessandro, l'orologio?
per il bancomat.
Sì buongiorno, può essere la patente? Ha dimenticato la patente secondo me, il Giambi da Bergamo.
Ciao, sono Fabio della provincia di Alessandria. Secondo me potrebbe essere la rubrica dei numeri telefonici. Ciao, buona giornata.
Buongiorno, i contanti, Francesca da Roma.
Buongiorno, Giampiero dalla provincia di Frosinone, secondo me è la patente, che prima ce l'avevamo sempre appresso, ma potevamo dimenticarla, e adesso ce l'abbiamo sul- anche sul telefonino e è difficile dimenticarla. Per me è la patente di guida.
Il bancomat.
Buongiorno la rubrica telefonica.
Buongiorno, Cristian da Siracusa. Ciò che non dobbiamo più ricordare di portarci è la torcia.
Buongiorno RD Imma Damisano, potrebbe essere la torcia del cellulare?
Buongiorno, è per caso la carta di credito?
Ciao, sono Lara da Giglia, secondo me è il bancomat barra carta di credito. Ciao.
Ciao sono Sara da Vittorio Veneto può essere la carta di credito o il bancomat.
Buongiorno. Quella cosa che porto dietro e che prima portavo a mano è la rubrica telefonica.
Buongiorno Daniela da Bari il bancomat.
E' il bancomat, Giusy da Cireale.
Buongiorno RDS, il bancomat secondo me. Ciao da Laura e Valentina dalla Calabria.
L'assicurazione Michele da Macerata.
Secondo me è l'identità.
Ciao Renato da Roma. Buongiorno, caro. Senti, per il gioco secondo me è la carta di credito.
Il conto corrente, è il conto corrente.
Buongiorno potrebbe essere la scheda raccolta punti.
Il lettore musicale Daniele da Roma.
La risposta è la carta di credito.
navigatore? Prima si usava la cartina. Sono Laura da Palermo. Ciao.
Buongiorno Antonio da Torino, l'agenda.
Ciao, sono Marco, secondo me stiamo parlando della e-mail.
RDS è per caso la carta bancomat per Luigi da Viareggio?
L'orologio.
La carta di credito.
E la tessera sanitaria elettronica, Ivan Micelli da Vanduria, buongiorno a tutti.
Buongiorno RDS. Niente, per me potrebbe essere. il la carta di credito che oggi, grazie al wallet del dello smartphone smartphone abbiamo tutti sempre a portata di mano, quindi potrebbe essere questo.
Credo sia la carta di credito o il bancomat.
Buongiorno, è lo SPD.
Buongiorno al DS, l'oggetto è la rubrica Fabio da Roma.
Elena da Caltagirone, ripeto, per me è la radio, perché lo porti sempre, ce l'hai sempre dietro.
L'orologio Pier Paolo da Gaeta, buona giornata.
Agenda, un'agenda per memorizzare gli appuntamenti. I numeri di telefono. problema.
Buongiorno RDS la carta d'identità.
Buongiorno, Manuele da Fiuggi. L'agenda?
Io penso sia la carta di credito, la Visa che sta sul telefonino.
Ciao Max, potrebbe essere il tutto città?
Buongiorno, Tonino da Messina. carta di credito.
Carta d'identità Paolo da Torino.
Buongiorno LDS. Quello che una volta avevate adesso avete sul cellulare, potrebbero essere le cartine geografiche di conseguenza Google Maps. Ciao Paolo Domodossola.
Sveglia?
la carta d'identità.
Buongiorno Beppe. Secondo me è l'agenda telefonica. Giorgio D'Aacale Lecce, ciao.
Ciao Laura da Bassano del Grappa, secondo me è il bancomat.
Buongiorno, potrebbe essere l'agenda, Giuliana da Roma.
Ciao RDS sono Giacomo da Venezia. Secondo me è la rubrica telefonica.
RDS sono Alita da Firenze, il bancomat.
Ciao Lorenzo Maco da Padova. um la penna?
Ciao, sono Silvia da Verona, la macchina fotografica.
Ragazzi, buongiorno, il fuorionda potrebbe essere la radio, perché sullo smartphone c'è anche la radio. Potrebbe essere buon- buona giornata Isabella.
RDS. Secondo me quella cosa che ora possiamo trovare benissimo sul telefono lo troviamo sul telefono è l'assicurazione Nicolas da Roma.
Ciao. È la tessera sanitaria in via da Padova.
Ciao sono Monica Tempi e secondo me si parla della macchina autografica.
Buongiorno Sono Marzio da L'Aquila l'agenda telefonica.
Sono Maurizio per il fuorionda la carta di credito sul cellulare.
Per il fuorionda. Io direi carta di credito.
Sono Giampaolo da Sasso Cervetri, per me è l'identità.
La ORDS potrebbe essere la bussola.
La carta di credito, Marco da Rocca Vignale.
Giorno a tutti. Massimo um sto andando al lavoro e quella cosa che tutti adesso abbiamo sullo smartphone la sveglia.
Buongiorno a tutti, amici RDS, potrebbe essere la carta d'identità? Mi riferisco a a quello che avete detto adesso, oddio non mi viene in mente. Sto un po' rimbambito che sto andando al lavoro. Un abbraccio, vi voglio bene.
Ciao Luigi da Brindisi la carta di credito.
Eugenio da Roma la carta di credito, il bancomat nel cellulare.
Ciao, potrebbe essere la carta d'identità Pia da Cuneo.
Emanuele da Roma, la risposta è Internet.
codice fiscale.
Patente di guida
Buongiorno Carta di credito.
La carta d'identità Luigi da Tarico.
Eh buongiorno, è l'agenda. Sono Claudia da Savona che adesso è in Croazia. Ciao.
La carta di credito e la carta di credito.
Walter da Genova autotrasportatore carta d'identità?
Ciao, Luigi da Ravenna, può essere l'agenda? Ciao.
Buongiorno, ma forse è meta um. Intelligenza artificiale. Buongiorno.
Ciao, sono Giancarlo da Vilate, potrebbe essere l'agenda?
Ciao RDS. Per me a questo punto mi viene un dubbio che può essere il codice fiscale, nonché la tessera sanitaria. Ciao ragazzi.
Buongiorno Alessandro. Potrebbe essere la torcia.
Monica.
Buongiorno RDS, Marco della La Spezia. Ma forse l'orologio?
Secondo me la torcia.
Buongiorno a tutti. Abbiamo sempre con noi la fotocamera che prima dovevamo ricordarci di prenderla, ma adesso l'abbiamo nel telefono. Buona giornata, ciao.
Buongiorno RD, sono Ginevra da Montevarchi, per caso la risposta è rubrica?
Ciao, buongiorno, Mimmo Dascoli. Sarà forse l'orologio?
Ciao Walter da Pavia è l'app io quindi il documento è digitalizzato. Speriamo stavolta di riuscire a, a vincere la parte del parlare con voi, **** non mi non mi ****** mai. Ciao, siete grandi.
da Siracusa secondo me è la macchina fotografica che adesso ce l'abbiamo pure sul cellulare.
Ciao, secondo me è la sveglia.
Secondo me è la lista della spesa, Daniela di Trento.
La carta di credito Francesca dal Salento.
Buongiorno, Enzo da Napoli, per me. È l'agenda.
La il bancomat, cioè l'applicazione del bancomat che adesso ce l'abbiamo anche nel cellulare. Ciao ciao da Leonforte.
le tessere del supermercato, Cristina da Verona.
E la carta di credito o Postepay o bancomat che adesso è presente nelle app native degli smartphone.
L'orologio, Eric D Tiarno.
Ciao, sono Alessandra da Como, secondo me la rubrica coi numeri telefonici
Ciao Francesco da Bologna è la cartina geografica. Adesso utilizziamo sempre Google Maps praticamente sul cellulare.
Buongiorno sono Marius da Parma. È la torcia.
Ragazzi, sono Gianluca D'Augusta. Non è che per caso è la sveglia.
Buongiorno, Giuseppe da Treviso, secondo me si tratta della penna perché puoi sempre scrivere sullo smartphone nelle note.
Ciao, sono Emanuele e secondo me è la tessera sanitaria.
Ciao a tutti, è l'orologio Mario da Roma.
Buongiorno. La risposta al fuorionda di oggi è carta di credito. L'abbiamo sul cellulare e possiamo non ricordarci di portarla dietro. Buon lavoro?
Ciao buongiorno, Giovanni da Seregno potrebbe essere una carta di credito?
Daniele da Verona.
Buongiorno amici di RDS. Secondo me è il codice fiscale, quello che ci portiamo sempre dietro. senza bisogno di portarcelo. Un saluto a tutti i radioascoltatori, ciao ad Alessandro.
È il portafogli, Malio da Sansorino Marché.
E' l'ora che abbiamo sempre disponibile sul cellulare.
La carta di credito Peppe da Napoli.
Buongiorno, Andrea da Trivento, secondo me è l'orologio.
Buongiorno. Io penso che prima, Ognuno era costretto di portare con sé il bancomat. Ma al giorno di oggi ormai Puoi caricare il bancomat sul telefono non ti serve neanche.
La risposta è l'orologio.
Ciao, la carta di credito.
il Genova.
sono Pietro, rubrica telefonica, i numeri di telefono?
Ciao Max, sono Silvia da Verona. Potrebbe essere la tessera sanitaria? Baci.
Per me è la finestra sanitaria, buongiorno.
E' per caso la carta di credito?
Buongiorno sarà mica la carta d'identità Moreno Viterbo.
Buongiorno, sono Marina da Catanzaro. La carta di credito potrebbe essere. Ciao ciao.
Buongiorno ragazzi, secondo me potrebbe essere a questo punto la tessera sanitaria. Ciao Giusy da Santià.
Allora Elio Roma e proviamo anche questa potrebbe essere la la carta di debito, la carta di credito, insomma, un bancomat.
Ciao, sono Fabio da Reggio Emilia e l'ogg- um l'oggetto misterioso è, La carta d'identità.
Ciao ragazzi, la rubrica del telefono, l'agenda.
Potrebbe essere la rubrica del telefono, ovvero prima avevamo i messaggi, i numeri di telefono scritti su un'agendina. Adesso ce l'abbiamo sullo smartphone.
Sono Francesco, la carta d'identità.
Ciao, buongiorno. Ma potrebbe essere la rubrica telefonica e adesso con i contatti del cellulare li abbiamo sempre con noi?
E' la rubrica che adesso è sempre nel cellulare, Fabrizio da Venezia
Buongiorno a tutti, secondo me è la TV, perché quando si partiva per andare in vacanza non poteva mancare la TV. Oggi la TV l'abbiamo anche nel telefonino. Bruno da Roma. Buona giornata a tutti.
Ciao amici di RD, sono Davide da Milano, e la carta d'identità.
la radio
agenda
Forse, buongiorno.
La sveglia.
Ciao RDS potrebbe essere l'agenda.
Buongiorno sono Rosita Bergamo per me è il bancomat.
Buongiorno, è l'orologio, Mauro da Costarmano.
E' la carta di credito?
Ciao, sono Monica da Imperia e secondo me si parla della macchina fotografica
Buongiorno, sono Massimo da Codogno, potrebbe essere bancomat.
No, no, la fidanzata. Ce l'hai sempre ormai è incorporata nel cellulare, quindi ormai non ti molla mai. Come noi. Buona giornata a Bondi.
Ciao RDS, buongiorno, potrebbe essere la rubrica telefonica?
Buongiorno, la carta di credito.
Buongiorno sono Pierangelo da Scoglitti e il bancomat.
Ciao, io sono Matteo da Viterbo e secondo me um è il navigatore.
Ciao, la radio, Monica d'arborea.
Valeria Genova.
Buongiorno ragazzi, grazie della compagnia, Massimiliano da Isola Liri, il codice fiscale?
La torcia, Daniele da Roma.
San Renato Renzo da Baldichieri e la carta di credito.
Perché quella adesso la possiamo avere sulle app come altre cose, mentre prima dovevamo portarcela in formato uh plastificato, insomma.
Ciao, sarà l'orologio.
La carta di credito.
Buongiorno è il bancomat.
Buongiorno a tutti, la scheda telefonica?
Buongiorno, è il navigatore?
C
E' la tessera sanitaria.
A tutti sono aperta da Cro, provincia di La Spezia. è forse il bancomat.
Buongiorno, chiave per aprire la macchina?
Buongiorno, potrebbe essere l'identità digitale.
La tessera sanitaria. Pierluigi da Cuneo.
Buongiorno. Per caso la carta d'identità?
Buongiorno, sono sempre Pina, potrebbe essere la bussola?
Sempre Pierluigi da Viareggio potrebbe essere la carta d'identità.
Ciao. Buongiorno, RDS, ma potrebbe essere la carta d'identità.
Buongiorno, Danilo Dabus che si parla di sveglia.
Buongiorno RDS Sono Rita. Chiamo da Parma. Anzi, vi mando questo messaggio da Parma potrebbe essere la radio o comunque qualcosa relativo alla musica.
Buongiorno può essere il bancomat.
Buongiorno a tutti, secondo me è la torcia.
Può essere che la fotocamera.
Buongiorno sono Daniele da Pescara la risposta potrebbe essere le foto
Ciao RDS, la risposta è la bussola. Max da Bergamo.
Per caso è la carta di credito, Marco da Fiorentino.
Potrebbe essere la rubrica dei numeri di telefono, perché adesso ce l'abbiamo nel cellulare non più cartacea come una volta.
L'orologio è una cosa che prima si portava via, però adesso ce l'abbiamo nel telefono, e la risposta alla domanda che avete chiesto.
Vittorio da Modena è il portafoglio.
Ciao, secondo me è l'orologio.
Ho indovinatoooo 😩
Buongiorno. Riccardo da Siracusa potrebbe essere La carta bancomat che adesso la usiamo con l' FNC sul telefono. Ciao.
Buongiorno. Potrebbe essere la macchina fotografica Ivana d' Avezzano.
Buongiorno Silvia da Pisa potrebbe essere l'agenda la rubrica, quella con i contatti telefonici oppure la carta di credito.
Buongiorno. È la rubrica telefonica.
Beatrice Genova
Daniele Ventricini da Pisa è forse la rubrica telefonica?
La rubrica telefonica.
La risposta potrebbe essere la memoria.
Ps. Sono Alessandro da Siena
Ciao. Buongiorno. Sono Alessandro. Potrebbe essere il bancomat?
La tessera sanitaria.
Può essere la carta di credito?
No, potrebbe essere la tessera sanitaria?
Secondo me stavate parlando di bancomat o carta di credito per effettuare pagamenti. Alessandro da Cesate.
Sono Rita da Castelfiorentino, rispondo per il fuorionda. um secondo me è la radio, la radio per ascoltare RDS.
Ciao. Buongiorno. Può essere l'azienda. Ciao grazie.
Credito.
Buongiorno potrebbe essere la carta di credito.
Federica da Treviso, l'orologio.
Stiamo parlando dell'agenda.
Buongiorno a tutti. Secondo me l'oggetto misterioso è la torcia. Adesso l'abbiamo tutti sul telefono. Penso. Salve.
Ciao, sono Giuseppe da Livorno, secondo me la macchina fotografica.
Allora l'oggetto potrebbe essere la rubrica? Perché prima era cartacea e adesso è elettronica.
Buongiorno Michele da Campobasso per caso sono le foto, visto che oggi abbiamo tutto nella nostra galleria dello smartphone.
Buongiorno RDS, penso sia il bancomat?
La carta di credito, Marco da Carrara.
Dai ma ve l ho mandato 2 ore fa il messaggio... ok che non vivo in italia ma potreste ascoltare i messaggi da chi abita all estero
Per me è la carta di credito, perché prima si aveva in forma plastificata e bisognava portarsela dietro. Adesso invece ce l'abbiamo sul sul telefono e quindi non c'è bisogno di ricordarsi, perché nello smartphone è compresa anche quella.
Penso la dubrica telefonica che ormai non non ci serve, um avendola incorporata nel telefono.
Sono Lorenzo
Ciao, potrebbe essere il bancomat Davide da Livorno.
È la carta di credito che adesso non serve portarsela perché si è al telefono.
Nino da Roma, l'agenda che abbiamo sempre con noi ormai.
Sono penna di Brescia, secondo me la penna. Ciao.
Ciao ragazzi, è la carta di credito Pierangelo da Ginevra.
Beh diciamo anche i messaggi, le lettere e oppure le foto quando prima mandavamo le cartoline, adesso mandiamo le foto quando siamo in vacanza.
Ciao Angelo da Pisa, per caso è il portafoglio?
Per me è la carta di credito tramite il telefonino. Ciao.
Buongiorno. Per me è l'orario, Giuseppe da Prato.
Assicurazione?
Buongiorno RDS. Penso che sia l'agenda. Ciao a tutti, Gianni da Torino.
Ciao Sono Tania da Trento. Um, stavate parlando della patente o della carta d'identità.
Buongiorno da Alex da Luca da Ravenna, um penso sia l'enciclopedia. Ciao a tutti.
Ciao Max, sempre Giovanna da Taurisano, lo specchio? Può essere?
Buongiorno a Firenze è il navigatore.
La scheda per le cabine telefoniche. Leo da Taranto
Buongiorno, ragazzi, sono Omar. È la radio perché prima dovevi portartela dietro. Adesso ce l'hai sempre sul cellulare. Basta scaricare l'applicazione e puoi ascoltare tutte le stazioni radio che vuoi.
Potrebbe essere l'agenda. Daniele Dauri, ciao.
Buongiorno RDS, Massimo da fondi Latina. Potrebbe essere il documento d'identità?
La radio gigi bari
Orologio.
oppure la penna che ora col telefono si scrive tutto. Frutto touch, quindi non serve più la penna.
Carta di credito.
Io insisto l'agenda di carta, quella che prima aveva 365 giorni segnavi tutti gli appunti e gli impegni. E adesso invece puoi mettere tutto sullo smartphone Paola dalla provincia di Torino. Ciao. Buona giornata.
Giuseppe da Cisternino
la carta di credito.
La risposta è la torcia.
Ciao, buongiorno Daniele D Ravenna, um è la torcia.
Ciao RDS? Potrebbe essere la carta di credito?
Ciao, il bancomat.
Ciao, siamo Mattia e Carlotta Stiamo andando al mare e per noi è la sveglia. Ciao. Ciao.
Federica da Como la carta di credito.
Ciao sono Melis da Modica, può essere l'agenda per gli appuntamenti?
La carta d'identità. Leo da Taranto
Max Sempre Giovanna da Taurisano. La torcia.
Lo stereo
Buongiorno RD, secondo me è la carta di credito, sono Pasquale da Catanzaro
Buongiorno, per me potrebbe essere la mappa geografica
Per me potrebbe essere la cartina geografica. Buongiorno.
Zombie
The Cranberries
Another head hangs lowly
Child is slowly taken
And the violence caused such silence
Who are we mistaken?
But you see, it's not me, it's not my family
In your head, in your head they are fighting
With their tanks, and their bombs, and their bombs, and their guns
In your head, in your head they are crying
In your head, in your head
Zombie, zombie, zombie-ie-ie
What's in your head? In your head?
Zombie, zombie, zombie-ie-ie-ie, oh
Another mother's breaking
Heart is taking over
When the violence causes silence
We must be mistaken
It's the same old theme, since nineteen-sixteen
In your head, in your head they're still fighting
With their tanks, and their bombs, and their bombs, and their guns
In your head, in your head they are dying
In your head, in your head
Zombie, zombie, zombie-ie-ie
What's in your head? In your head?
Zombie, zombie, zombie-ie-ie-ie, oh
Oh-oh-oh-oh-oh-oh-oh, eh-eh-oh, ra-ra
Buongiorno, Eleonora Dalariano, per me parlate dell'orologio.
Eleonora Dariano, parlate della Svea?
Nel fuori onda parlavate di
Carta di credito/debito
Filippo
Paola da Verona. Secondo me è l'acqua. Avete un distributore l'acqua adesso. Ciao, siete forti.
È il caricabatterie.
Buongiorno RDS. um Vigila Canepina. Ora abbiamo oggi abbiamo sempre disponibile l'autoradio, non bisogna più portarselo dietro perché ormai è fisso in macchina.
Sono Davide, nel fuorionda stavate parlando di power bank.
Salve RD, secondo me la cosa di cui parlavate nel fuorionda stamattina era la calcolatrice
Buongiorno RD, sto andando al lavoro, secondo me nel fuorionda stavate parlando dell'orologio
Stavate parlando nel fuori onda della CARTA DI CREDITO.
Buongiorno RDS, Maria da Cattolica per me, la soluzione del gioco fuorionda è la carta di credito sempre disponibile o sullo smartphone oppure sull'orologio.
Buongiorno Francesco da Bari. Forse secondo me. De fu- fuorionda parlavate della radio che si estraeva e te la dovevo portare sempre dietro, adesso ce l'hai sempre disponibile.
Il fuorionda di oggi è la patente, Silvia da Verona.
Ciao ragazzi, sono Peppe da Enna. Non è che per caso nel fuori onda dicevate che è sempre ora disponibile la musica, le nostre canzoni con l'app di RDS con tutto quello che abbiamo nello smartphone.
Buongiorno Max, Maria Carmela da Campobasso, secondo me è la penna. La penna. Che prima avevamo sempre a portata di mano, adesso c'abbiamo i cellulari, prendiamo note, la penna.
Ciao Massimo da Biella, secondo me nel fuorionda parlavi della calcolatrice.
Buongiorno, Christian da Catania, secondo me è la cuffia.
Andrea da Trivento
Buongiorno RDS la la carta di credito il bancomat.
Buongiorno RDS, Roberto da Porto Recanati, potrebbe essere la scheda telefonica, che ormai non si usa più e quindi non è necessario portarla perché abbiamo ormai tutti quanti il telefono.
Ciao RD, Flavio da Bergamo, secondo me parlavate del power bank Ciao.
Buongiorno RDS, secondo me è la chiave della macchina.
Buongiorno Francesco da La Spezia, um il portafogli con wallet dei cellulari all'interno puoi avere carte di credito, um carta d'identità, patente, eccetera. Grazie.
Ciao ragazzi, sono Chiara da Brescia, stiamo andando al mare, e secondo noi è la memoria. Ciao.
Autoradio
Ciao, sono Alessio da Trapani, secondo me sono le carte di pagamento, le carte di credito.
Buongiorno RDS, per me è il telefono che prima dovevamo ricordarcelo perché era abbastanza ingombrante, invece adesso è la prima cosa che ci portiamo sempre dietro. Ciao Davide da Massaro.
Buongiorno Sono Alessandro. Potrebbe essere la videocamera.
Ciao, per me è l'autoradio, Giuliano Lerni.
Potrebbe essere l’orologio?
Prima dovevi ricordarti di portarlo al polso ma adesso con il cell puoi vedere sempre l’ora
Buongiorno RDS Salvatore Dina. um secondo me parlavate della radio. Una volta bisognava ricordarsi di portare la radiolina, adesso l'abbiamo sempre disponibile, con il telefono, con le app.
Buongiorno son le cuffie Marco da Nuoro
CARTA DI CREDITO, BANCOMAT...CARTE DI PAGAMENTO !!!
Buongiorno RDS Nino di Roma, ma non per caso è l'agenda? Salve a tutti.
Buongiorno RDS ❤️😘
Max, questo articolo che stai dicendo? No comment. Io sono basito. No, è allucinante, ma infatti si vede la generazione di adesso com'è. Non sanno niente, non sanno niente sanno stare in comunità.
Ciao a tutti, buongiorno. da Roma. Peccato dell'orologio. Ciao.
La dignità
L'autor radio, Fredi da Cagliari.
La musica
La scaletta delle canzoni giornaliere. Buongiorno, Diego da Roma.
La sveglia
Buongiorno RDS può essere per caso la patente?
Agenda
La torcia
Si per l'accendino.
La sveglia... Marco di Velletri
Buongiorno, la radio è estraibile per me. Sono Mirella da Brescia a Lago di Garda. Ciao grazie.
Buongiorno, Ornella da Torino, secondo me è l'autoradio perché adesso, um rimane fissa nella macchina.
La sveglia
Giuseppe da la spezia
Ciao, sono Giuseppe, secondo me la carta del bancomat.
Buongiorno Sono Giorgia l'agenda telefonica. Ciao.
Ciao, la risposta è la borsa
Buongiorno RDS sono Valerio da Pineto. Quella che c'è la tessera telefonica portavi sempre dietro per poter telefonare.
L'agenda
IRDS sono Angelo da Bari, secondo me. E la patente.
Buongiorno, è la sveglia.
Buongiorno Sono Alessandro. Può essere la carta d'identità.
Ciao Maria Teresa da Roma può essere la radio che una volta veramente ce l'ha. Dimenticavamo sempre a casa, poi c'erano le partite e e invece adesso ce l'abbiamo sempre con noi, specialmente con le app. Ciao, buona giornata.
L'agenda.
Ciao sono Max. Secondo me è l'azienda. Ciao.
Power bank
Adesso hai la patente sempre dietro.
Stefano da Roma
La radio ?
Secondo me è l'agenda perché ormai sul telefono hai tutti gli appunti. se si parla di telefono.
La patente Cristina da Pieve Torina.
Buongiorno Giuseppe da Corigliano Rossano, e la sveglia ⏰
La patente Alfonso da Siena
Ciaoooo da Stefania
LA RADIO PER L AUTO 🤣
Buongiorno RDS, per me nel fuori è stato detto um, um prima ti dovevi ricordare di portarla, adesso ce l'hai sempre disponibile. La radio, perché ormai nel telefono c'è sempre la radio, quindi per me è la radio.
Sono Elena da Caltagirone.
La torcia
La carta di credito, Samuel Daudi.
um Buongiorno, sono Mauro da Piegaro, Vigie, secondo me è la carta d'identità, adesso è disponibile sul telefono come la patente.
Ciao sono Ignazio da Torino, potrebbe essere l'autoradio.
Ciao RDS buongiorno, è la patente di guida?
Buongiorno LDS, secondo me si tratta della calcolatrice.
Buongiorno. Secondo me è la patente. E anche ormai è diventata digitale.
Potrebbe essere l'agenda, Paola dalla provincia di Torino.
Giuseppe da Brindisi
la sveglia!
Ciao Luigi da Roma la risposta è la chitarra
Salve, buongiorno, la casa acustica per me, quella che ti devi sempre portare. Enrico. Ciao, senno di Sassari.
Buongiorno, si tratta dell'agenda?ciao Antonella
Buongiorno. Secondo me può essere la carta d'identità, visto che oggi la puoi caricare sull'app I in formato elettronico. Ciao.
La penna. Potrebbe essere la pe- Mario De Bergamo, la penna.
Ciao RDS per me è la borsetta.
Ciao, sono Mario, visto che viviamo in un'epoca di digitalizzazione, direi, la patente, la carta d'identità.
Ciao Riccardo Dleggio. Secondo me è la macchina fotografica. Adesso abbiamo i cellulari per fare le foto, e per porta- e per ricordarci dobbiamo portarla.
La chiave, la chiave di casa.
Per me non deve più pensare di portare dietro la patente di guida Laura Bartolini da Sant'Arcangelo di Romagna.
Buongiorno Fabio da Aprilia. Ora ce l'hai sempre disponibile. Prima dovevi ricordare di portarla. Secondo me è la carta d'identità perché adesso c'è quella elettronica e quindi è configurabile, diciamo sulle app, credo. Ciao.
Indovina cos’è: la patente- Stefania da Catanzaro
La risposta è la patente
Sono Michele da Modena.
Ciao
Buongiorno RDS, potrebbe essere la tua radio? Beppe della provincia di Palermo. Grazie.
Agende
La Radio. Giorgio da Torino
Ciao, io dico la musica.
Ciao Roberta dacagnano, nel secondo me stavate parlando della carta di credito. Ciao.
Buongiorno RDS è l'agenda Fabrizio La Taglia Cozzo.
O anche la telecamera. Più la telecamera forse.
Buongiorno, ma anche non serve portare dietro la bottiglietta dell'acqua perché ovunque ci sono i distributori automatici. Ciao Marilena dalla provincia di Rimini.
Ciao, secondo noi è l'agenda.
La radio. Giorgio da Torino.
Buongiorno ragazzi Filippo da Roma nel fuorionda parlavate di carte di credito o debito. Buona giornata. Buon lavoro.
Ciao, sono Michele da Modena, la risposta è la patente
pendrive
È la sveglia, un saluto da Francesco da Barcellona Pozzo di Gotto.
Allora. La risposta secondo me è l'agenda. Adesso la portiamo sempre con noi, mentre prima dovevamo cercarla. Ciao.
Buongiorno, Relia, Fabio da Senegaglia, secondo me il fuorionda è la sveglia.
La sveglia. Ciao, Marco da Velesi.
Ciao Sono Alex da Lugo di Ravenna e la bussola. Prima devi ricordare di riportarla. Ora ce l'hai sempre portata di mano col cellulare. Ciao.
Buongiorno, secondo me. um l'autoradio. Grazie.
Stefania da Catanzaro. Credo che possa essere la patente.
E' la sveglia.
Ciao, sono Davide della provincia di Cuneo, secondo me è la cartina geografica.
Buongiorno, innanzitutto buona giornata, secondo me è la carta di credito che bisognava ricordarsi per, Prenderla e portarla dietro, mentre ora s- essendo sul telefonino e, sul cellulare sull'orologio si può anche aver sempre con sé. Ciao a tutti, buona giornata e grazie alla compagnia.
Ciao, sono Sonia, secondo me la sveglia.
Buongiorno Michele da Campobasso. Per caso state parlando della macchina fotografica, visto che adesso la fotocamera c'è in tutti gli smartphone.
La penna
Buongiorno RDS Sono più di 10 anni che vi ascolto e sono 10 anni che percorro la strada per arrivare al lavoro e voi mi fate compagnia. Oggi è il mio ultimo giorno di lavoro. Perché finalmente ha avuto un trasferimento più vicino a casa. i tragitti in macchina per arrivare al lavoro ascoltandovi mi mancheranno. Grazie.
Potrebbe essere la calcolatrice.
Roberta da Cagliari
Per il fuorionda, penso sia la radio.
Stavate parlando della patente, il furionda. Romana a Torino.
La chiavetta USB del computer, Giovanni da Noto.
, stai parlando della radio?
Per il fuorionda penso sia la radio.
Ciao RDS, forse la soluzione è la radio?
La calcolatrice. Adesso l'hai sempre sul telefono Lucio D Legnago.
Ciao, Linda da Torino. um Secondo me la radiolina.
Ciao, sono Davidino dalla provincia di Cuneo, secondo me è la rubrica telefonica.
Buongiorno RDS, secondo me stavate parlando della sveglia. Un saluto a tutti, Francesco da Ginosa.
Autoradio Valeria Genova.
Buongiorno RDS è la carta di identità, che ormai la mettiamo sul cellulare.
Secondo me la calcolatrice, ciao.
Buongiorno RDS, potrebbe essere la radio in macchina? Ciao da Roberta.
La scheda telefonica, penso.
Giorno
Potrebbe essere la scheda per chiamare dai telefoni pubblici
Ciao a Roberta e a Rosella e allo Staff
🤓😘☕️🚬👋
Allora. Secondo me parlavi della carta di credito. Perché dovevi pagare qualcosa. Avevi dimenticato il portafogli e hai pagato con il telefono. Quindi è per questo che adesso puoi portarla dappertutto perché la puoi registrare sul telefono. Sono Ciro da Londra, ciao.
Buongiorno 🕕18
Ciao Rds potreste fare gli auguri di buon compleanno a mio marito Simone 🥰…e’ un vostro grande ascoltatore e gli tenete sempre compagnia durante il lavoro..auguri anche al nostro piccolino che oggi compie 13 mesi ❤️..Simona da Caltanissetta.
Buongiorno a tutti, Leo da Bari, secondo me. E la patente. Ciao.
Vorrei condividere con voi la gioia di avere qualche giorno con noi nostro nipotino di 21 mesi Gabriel. Nonna Isa e nonno Leo da Taranto
Ciao RDS. Buongiorno. Sono Romina. Allora. Io stavo ascoltando questo discorso relativo alla lettura e purtroppo è la verità. Io sono una grande amante di lettura e e io e mio marito e insomma le nostre famiglie stiamo cercando comunque di. trasmettere questa passione anche a mia mia figlia che ha da poco fa compierà un anno e considera considerate che lei penso sia una delle poche bambine che ha più libri che giochi. E questa cosa mi ha fatto anche un po' riflettere. Nel senso inizialmente mi sono sentita anche un po' non in colpa, però. Mi ha fatto un po' così strano perché um i ba- diciamo i bimbi della sua età hanno una ma- una marea, una marea di giocattoli invece lei ha libri di tutti i tipi per loro. E um quando possiamo cerchiamo insomma di stare con lei e sfogliare le pagine. um Abbiamo libri di vari tipi, abbiamo anche il fumetto di, um Giulio Corio che è un diciamo un personaggio che adesso è molto diffuso tra i bimbi piccoli e insomma sì, speriamo che i nostri figli le nuove generazioni saranno sicuramente più appassionati della lettura. Grazie e buona giornata.
Calcolatrice
Vorremmo condividere con voi la gioia di avere in casa con noi, per qualche giorno, il nostro nipotino di 21 mesi, Gabriel. Nonna Isa e nonno Leo da Taranto
Torcia
Scusami, ma non mi tornano i conti. Se um nei primi quattro mesi dell'anno sono stati venduti 1800018 per 3. I mesi restanti dell'anno fa 44 e quindi siamo più o meno a quello ai 45000 che vendeva comunque mio figlio di 13 anni è uno che legge tanto perché si annoia. Quindi purtroppo ho telefono o libro.
Ciao Fabio da Bologna, um l'orologio.
Ciao RDS, la risposta è la bussola.
E' la rubrica telefonica a Paolo Monza.
Eh Simone da Calzanissetta, stai parlando dell'orologio.
Ciao Max, sono Alessandro da Brusson, ceramica agenda?
Buongiorno Giuseppe da Corigliano e la sveglia.
Per me è la sveglia, Luca da Roma.
La sveglia. Ciao Mimmo Camogli.
Maps
La patente nell'app I.
Sarà la macchina fotografica, Francesco da Bari.
tutti, secondo me è la carta di credito. Viaggio da Matera, un bacio.
Buongiorno Andrea da Pescara, la rubrica telefonica piccolina tascabile.
Un giorno, la carta e il bancomat.
Buongiorno ragazzi, potrebbe essere il GPS per poter viaggiare tranquillamente, una volta, ci verranno le cartine geografiche ora ce l'hai sul telefono?
Ciao Marco da Reggio Emilia la carta d'identità.
È la sveglia, Armando da Monte di Procida, la sveglia, prima la tenevi sul comodino e adesso ce l'hai nello smartphone.
Secondo me la rubrica.
Ciao Pierluigi D'A Cuneo e la carta d'identità.
È la radio, è la radio che porti sempre con te.
Pierpaolo da Treviso il bancomat.
Francesco D'Ariedi la macchinetta fotografica.
È la rubrica telefonica.
Ciao, sono Francesco, secondo me è l'assicurazione della macchina.
Ciao, sono Gianluigi da Napoli, io credo che sia la torcia.
Ciao RDS. Potrebbe essere il codice fiscale. Ciao.
È l'orologio?
Buongiorno il fuorionda potrebbe essere tessera sanitaria?
Assicurazione della macchina, prima c'era il tagliandino, adesso basta averlo sul cellulare.
Buongiorno RDS, secondo me è una macchina fotografica. siete grandi, grazie, ciao.
Buongiorno, è la sveglia, è la sveglia.
La carta di identità.
È l'agenda che prima portavamo dietro sotto forma cartacea. Adesso abbiamo nel telefono.
La carta d'identità, ciao, sono Giuseppe.
Ciao RDS sono Alejandro da Applezza la carta d'accredito.
Buongiorno a tutti, sono Salvo a Ragusa, um la carta d'identità.
Buongiorno, la tessera sanitaria.
La carta di credito o il bancomat?
Buongiorno. Potrebbe essere la carta d'identità.
La carta di credito.
Buongiorno i contanti.
Luisa da Lecce, la patente?
La risposta è carta di credito o bancomat, Francesca da Mantova
Buongiorno Marco da Castelvetrano Sarà per caso l'orologio?
Buongiorno, sempre orrenda da Torino, allora la tessera fedeltà.
La patente, Alessandro da Torino.
Buongiorno sono Piero da Scoglitti è la carta della banca.
Buongiorno, sono Domenico dalla Sardegna, l'orologio.
Buongiorno Sono Mauro, secondo me la carta di credito.
E il bancomat.
risposta esatta è la carta d'identità.
Secondo me è la sveglia, saluta tutti Claudio D'Atraronno.
Buongiorno Sono Salvatore da Catania potrebbe essere la carta d'identità.
L'assicurazione della macchina.
Alessio da Lecce, la carta di credito, il bancomat.
Bancomat o carte di credito Marco Morelli da Roma.
La fotocamera, Fabiana da Santi Cosma e Damiano.
Buongiorno Biagio da Campobasso, può essere la torcia?
Buongiorno potrebbe essere i documenti la patente?
Buongiorno Andrea da Roma, la l'assicurazione. L'assicurazione, il tagliando dell'assicurazione con tutta la polizza.
Sarà la carta d'identità. Buongiorno Emilio da Roma.
Potrebbe essere l'agenda.
Buongiorno, Enzo da Casa Paturie e il bancomat.
La rubrica telefonica.
Ciao, è forse la radio? Per rimanere in tema.
Orologio. Ciao da Federica da Gorizia.
Bancomat, carta di credito, Daniele Dauri, ciao.
Buongiorno, Marina da Como, la carta di credito?
Per me è l'orologio, Luca da Roma.
Potrebbe essere il bancomat o la carta di credito?
Buongiorno sono Marcello da Roma, il fuorionda potrebbe essere l'assicurazione auto? Attendo notizie. Grazie. Buona giornata.
Angelino da Messina da Patente.
Buongiorno, Fiore da Cosenza, la carta d'identità.
Secondo me è sicuramente la carta di credito e il bancomat.
Ciao Fausto da Roma, il bancomat.
è la carta d'identità, Marco da Carrara.
Ciao Raffaele da Giugliano le carte di credito.
Buongiorno sono Giovanna da Modica, secondo me è la carta la carta per pagare, ecco la carta di credito, la carta prepagata in questo senso. Ciao.
Secondo me il bancomat.
Elba. Magari è la carta di credito il bancomat.
Buongiorno sono Grazia da La Spezia, secondo me è la musica.
Potrebbe essere la carta di credito, il bancomat.
Un giorno, secondo me è la rubrica.
Buongiorno. Il fuorionda potrebbero essere, la radio, la radio che è sul cellulare.
E la carta d'identità elettronica.
Ciao a tutti, potrebbe essere il bancomat o la carta di credito. Ciao Valentina da Vignola, in provincia di Modena.
e il calendario.
L'agenda
Buongiorno, la rubrica.
E buongiorno, la carta di credito. Ciao, vediamo da Pescara.
Ciao Stefania, credo che sia l'orologio.
Ciao, sono Sara da Loano. Secondo me è l'orologio.
Buongiorno Michele da Bari, la patente.
Buongiorno sono Alessandro, l'orologio?
per il bancomat.
Sì buongiorno, può essere la patente? Ha dimenticato la patente secondo me, il Giambi da Bergamo.
Ciao, sono Fabio della provincia di Alessandria. Secondo me potrebbe essere la rubrica dei numeri telefonici. Ciao, buona giornata.
Buongiorno, i contanti, Francesca da Roma.
Buongiorno, Giampiero dalla provincia di Frosinone, secondo me è la patente, che prima ce l'avevamo sempre appresso, ma potevamo dimenticarla, e adesso ce l'abbiamo sul- anche sul telefonino e è difficile dimenticarla. Per me è la patente di guida.
Il bancomat.
Buongiorno la rubrica telefonica.
Buongiorno, Cristian da Siracusa. Ciò che non dobbiamo più ricordare di portarci è la torcia.
Buongiorno RD Imma Damisano, potrebbe essere la torcia del cellulare?
Buongiorno, è per caso la carta di credito?
Ciao, sono Lara da Giglia, secondo me è il bancomat barra carta di credito. Ciao.
Ciao sono Sara da Vittorio Veneto può essere la carta di credito o il bancomat.
Buongiorno. Quella cosa che porto dietro e che prima portavo a mano è la rubrica telefonica.
Buongiorno Daniela da Bari il bancomat.
E' il bancomat, Giusy da Cireale.
Buongiorno RDS, il bancomat secondo me. Ciao da Laura e Valentina dalla Calabria.
L'assicurazione Michele da Macerata.
Secondo me è l'identità.
Ciao Renato da Roma. Buongiorno, caro. Senti, per il gioco secondo me è la carta di credito.
Il conto corrente, è il conto corrente.
Buongiorno potrebbe essere la scheda raccolta punti.
Il lettore musicale Daniele da Roma.
La risposta è la carta di credito.
navigatore? Prima si usava la cartina. Sono Laura da Palermo. Ciao.
Buongiorno Antonio da Torino, l'agenda.
Ciao, sono Marco, secondo me stiamo parlando della e-mail.
RDS è per caso la carta bancomat per Luigi da Viareggio?
L'orologio.
La carta di credito.
E la tessera sanitaria elettronica, Ivan Micelli da Vanduria, buongiorno a tutti.
Buongiorno RDS. Niente, per me potrebbe essere. il la carta di credito che oggi, grazie al wallet del dello smartphone smartphone abbiamo tutti sempre a portata di mano, quindi potrebbe essere questo.
Credo sia la carta di credito o il bancomat.
Buongiorno, è lo SPD.
Buongiorno al DS, l'oggetto è la rubrica Fabio da Roma.
Elena da Caltagirone, ripeto, per me è la radio, perché lo porti sempre, ce l'hai sempre dietro.
L'orologio Pier Paolo da Gaeta, buona giornata.
Agenda, un'agenda per memorizzare gli appuntamenti. I numeri di telefono. problema.
Buongiorno RDS la carta d'identità.
Buongiorno, Manuele da Fiuggi. L'agenda?
Io penso sia la carta di credito, la Visa che sta sul telefonino.
Ciao Max, potrebbe essere il tutto città?
Buongiorno, Tonino da Messina. carta di credito.
Carta d'identità Paolo da Torino.
Buongiorno LDS. Quello che una volta avevate adesso avete sul cellulare, potrebbero essere le cartine geografiche di conseguenza Google Maps. Ciao Paolo Domodossola.
Sveglia?
la carta d'identità.
Buongiorno Beppe. Secondo me è l'agenda telefonica. Giorgio D'Aacale Lecce, ciao.
Ciao Laura da Bassano del Grappa, secondo me è il bancomat.
Buongiorno, potrebbe essere l'agenda, Giuliana da Roma.
Ciao RDS sono Giacomo da Venezia. Secondo me è la rubrica telefonica.
RDS sono Alita da Firenze, il bancomat.
Ciao Lorenzo Maco da Padova. um la penna?
Ciao, sono Silvia da Verona, la macchina fotografica.
Ragazzi, buongiorno, il fuorionda potrebbe essere la radio, perché sullo smartphone c'è anche la radio. Potrebbe essere buon- buona giornata Isabella.
RDS. Secondo me quella cosa che ora possiamo trovare benissimo sul telefono lo troviamo sul telefono è l'assicurazione Nicolas da Roma.
Ciao. È la tessera sanitaria in via da Padova.
Ciao sono Monica Tempi e secondo me si parla della macchina autografica.
Buongiorno Sono Marzio da L'Aquila l'agenda telefonica.
Sono Maurizio per il fuorionda la carta di credito sul cellulare.
Per il fuorionda. Io direi carta di credito.
Sono Giampaolo da Sasso Cervetri, per me è l'identità.
La ORDS potrebbe essere la bussola.
La carta di credito, Marco da Rocca Vignale.
Giorno a tutti. Massimo um sto andando al lavoro e quella cosa che tutti adesso abbiamo sullo smartphone la sveglia.
Buongiorno a tutti, amici RDS, potrebbe essere la carta d'identità? Mi riferisco a a quello che avete detto adesso, oddio non mi viene in mente. Sto un po' rimbambito che sto andando al lavoro. Un abbraccio, vi voglio bene.
Ciao Luigi da Brindisi la carta di credito.
Eugenio da Roma la carta di credito, il bancomat nel cellulare.
Ciao, potrebbe essere la carta d'identità Pia da Cuneo.
Emanuele da Roma, la risposta è Internet.
codice fiscale.
Patente di guida
Buongiorno Carta di credito.
La carta d'identità Luigi da Tarico.
Eh buongiorno, è l'agenda. Sono Claudia da Savona che adesso è in Croazia. Ciao.
La carta di credito e la carta di credito.
Walter da Genova autotrasportatore carta d'identità?
Ciao, Luigi da Ravenna, può essere l'agenda? Ciao.
Buongiorno, ma forse è meta um. Intelligenza artificiale. Buongiorno.
Ciao, sono Giancarlo da Vilate, potrebbe essere l'agenda?
Ciao RDS. Per me a questo punto mi viene un dubbio che può essere il codice fiscale, nonché la tessera sanitaria. Ciao ragazzi.
Buongiorno Alessandro. Potrebbe essere la torcia.
Monica.
Buongiorno RDS, Marco della La Spezia. Ma forse l'orologio?
Secondo me la torcia.
Buongiorno a tutti. Abbiamo sempre con noi la fotocamera che prima dovevamo ricordarci di prenderla, ma adesso l'abbiamo nel telefono. Buona giornata, ciao.
Buongiorno RD, sono Ginevra da Montevarchi, per caso la risposta è rubrica?
Ciao, buongiorno, Mimmo Dascoli. Sarà forse l'orologio?
Ciao Walter da Pavia è l'app io quindi il documento è digitalizzato. Speriamo stavolta di riuscire a, a vincere la parte del parlare con voi, **** non mi non mi ****** mai. Ciao, siete grandi.
da Siracusa secondo me è la macchina fotografica che adesso ce l'abbiamo pure sul cellulare.
Ciao, secondo me è la sveglia.
Secondo me è la lista della spesa, Daniela di Trento.
La carta di credito Francesca dal Salento.
Buongiorno, Enzo da Napoli, per me. È l'agenda.
La il bancomat, cioè l'applicazione del bancomat che adesso ce l'abbiamo anche nel cellulare. Ciao ciao da Leonforte.
le tessere del supermercato, Cristina da Verona.
E la carta di credito o Postepay o bancomat che adesso è presente nelle app native degli smartphone.
L'orologio, Eric D Tiarno.
Ciao, sono Alessandra da Como, secondo me la rubrica coi numeri telefonici
Ciao Francesco da Bologna è la cartina geografica. Adesso utilizziamo sempre Google Maps praticamente sul cellulare.
Buongiorno sono Marius da Parma. È la torcia.
Ragazzi, sono Gianluca D'Augusta. Non è che per caso è la sveglia.
Buongiorno, Giuseppe da Treviso, secondo me si tratta della penna perché puoi sempre scrivere sullo smartphone nelle note.
Ciao, sono Emanuele e secondo me è la tessera sanitaria.
Ciao a tutti, è l'orologio Mario da Roma.
Buongiorno. La risposta al fuorionda di oggi è carta di credito. L'abbiamo sul cellulare e possiamo non ricordarci di portarla dietro. Buon lavoro?
Ciao buongiorno, Giovanni da Seregno potrebbe essere una carta di credito?
Daniele da Verona.
Buongiorno amici di RDS. Secondo me è il codice fiscale, quello che ci portiamo sempre dietro. senza bisogno di portarcelo. Un saluto a tutti i radioascoltatori, ciao ad Alessandro.
È il portafogli, Malio da Sansorino Marché.
E' l'ora che abbiamo sempre disponibile sul cellulare.
La carta di credito Peppe da Napoli.
Buongiorno, Andrea da Trivento, secondo me è l'orologio.
Buongiorno. Io penso che prima, Ognuno era costretto di portare con sé il bancomat. Ma al giorno di oggi ormai Puoi caricare il bancomat sul telefono non ti serve neanche.
La risposta è l'orologio.
Ciao, la carta di credito.
il Genova.
sono Pietro, rubrica telefonica, i numeri di telefono?
Ciao Max, sono Silvia da Verona. Potrebbe essere la tessera sanitaria? Baci.
Per me è la finestra sanitaria, buongiorno.
E' per caso la carta di credito?
Buongiorno sarà mica la carta d'identità Moreno Viterbo.
Buongiorno, sono Marina da Catanzaro. La carta di credito potrebbe essere. Ciao ciao.
Buongiorno ragazzi, secondo me potrebbe essere a questo punto la tessera sanitaria. Ciao Giusy da Santià.
Allora Elio Roma e proviamo anche questa potrebbe essere la la carta di debito, la carta di credito, insomma, un bancomat.
Ciao, sono Fabio da Reggio Emilia e l'ogg- um l'oggetto misterioso è, La carta d'identità.
Ciao ragazzi, la rubrica del telefono, l'agenda.
Potrebbe essere la rubrica del telefono, ovvero prima avevamo i messaggi, i numeri di telefono scritti su un'agendina. Adesso ce l'abbiamo sullo smartphone.
Sono Francesco, la carta d'identità.
Ciao, buongiorno. Ma potrebbe essere la rubrica telefonica e adesso con i contatti del cellulare li abbiamo sempre con noi?
E' la rubrica che adesso è sempre nel cellulare, Fabrizio da Venezia
Buongiorno a tutti, secondo me è la TV, perché quando si partiva per andare in vacanza non poteva mancare la TV. Oggi la TV l'abbiamo anche nel telefonino. Bruno da Roma. Buona giornata a tutti.
Ciao amici di RD, sono Davide da Milano, e la carta d'identità.
la radio
agenda
Forse, buongiorno.
La sveglia.
Ciao RDS potrebbe essere l'agenda.
Buongiorno sono Rosita Bergamo per me è il bancomat.
Buongiorno, è l'orologio, Mauro da Costarmano.
E' la carta di credito?
Ciao, sono Monica da Imperia e secondo me si parla della macchina fotografica
Buongiorno, sono Massimo da Codogno, potrebbe essere bancomat.
No, no, la fidanzata. Ce l'hai sempre ormai è incorporata nel cellulare, quindi ormai non ti molla mai. Come noi. Buona giornata a Bondi.
Ciao RDS, buongiorno, potrebbe essere la rubrica telefonica?
Buongiorno, la carta di credito.
Buongiorno sono Pierangelo da Scoglitti e il bancomat.
Ciao, io sono Matteo da Viterbo e secondo me um è il navigatore.
Ciao, la radio, Monica d'arborea.
Valeria Genova.
Buongiorno ragazzi, grazie della compagnia, Massimiliano da Isola Liri, il codice fiscale?
La torcia, Daniele da Roma.
San Renato Renzo da Baldichieri e la carta di credito.
Perché quella adesso la possiamo avere sulle app come altre cose, mentre prima dovevamo portarcela in formato uh plastificato, insomma.
Ciao, sarà l'orologio.
La carta di credito.
Buongiorno è il bancomat.
Buongiorno a tutti, la scheda telefonica?
Buongiorno, è il navigatore?
C
E' la tessera sanitaria.
A tutti sono aperta da Cro, provincia di La Spezia. è forse il bancomat.
Buongiorno, chiave per aprire la macchina?
Buongiorno, potrebbe essere l'identità digitale.
La tessera sanitaria. Pierluigi da Cuneo.
Buongiorno. Per caso la carta d'identità?
Buongiorno, sono sempre Pina, potrebbe essere la bussola?
Sempre Pierluigi da Viareggio potrebbe essere la carta d'identità.
Ciao. Buongiorno, RDS, ma potrebbe essere la carta d'identità.
Buongiorno, Danilo Dabus che si parla di sveglia.
Buongiorno RDS Sono Rita. Chiamo da Parma. Anzi, vi mando questo messaggio da Parma potrebbe essere la radio o comunque qualcosa relativo alla musica.
Buongiorno può essere il bancomat.
Buongiorno a tutti, secondo me è la torcia.
Può essere che la fotocamera.
Buongiorno sono Daniele da Pescara la risposta potrebbe essere le foto
Ciao RDS, la risposta è la bussola. Max da Bergamo.
Per caso è la carta di credito, Marco da Fiorentino.
Potrebbe essere la rubrica dei numeri di telefono, perché adesso ce l'abbiamo nel cellulare non più cartacea come una volta.
L'orologio è una cosa che prima si portava via, però adesso ce l'abbiamo nel telefono, e la risposta alla domanda che avete chiesto.
Vittorio da Modena è il portafoglio.
Ciao, secondo me è l'orologio.
Ho indovinatoooo 😩
Buongiorno. Riccardo da Siracusa potrebbe essere La carta bancomat che adesso la usiamo con l' FNC sul telefono. Ciao.
Buongiorno. Potrebbe essere la macchina fotografica Ivana d' Avezzano.
Buongiorno Silvia da Pisa potrebbe essere l'agenda la rubrica, quella con i contatti telefonici oppure la carta di credito.
Buongiorno. È la rubrica telefonica.
Beatrice Genova
Daniele Ventricini da Pisa è forse la rubrica telefonica?
La rubrica telefonica.
La risposta potrebbe essere la memoria.
Ps. Sono Alessandro da Siena
Ciao. Buongiorno. Sono Alessandro. Potrebbe essere il bancomat?
La tessera sanitaria.
Può essere la carta di credito?
No, potrebbe essere la tessera sanitaria?
Secondo me stavate parlando di bancomat o carta di credito per effettuare pagamenti. Alessandro da Cesate.
Sono Rita da Castelfiorentino, rispondo per il fuorionda. um secondo me è la radio, la radio per ascoltare RDS.
Ciao. Buongiorno. Può essere l'azienda. Ciao grazie.
Credito.
Buongiorno potrebbe essere la carta di credito.
Federica da Treviso, l'orologio.
Stiamo parlando dell'agenda.
Buongiorno a tutti. Secondo me l'oggetto misterioso è la torcia. Adesso l'abbiamo tutti sul telefono. Penso. Salve.
Ciao, sono Giuseppe da Livorno, secondo me la macchina fotografica.
Allora l'oggetto potrebbe essere la rubrica? Perché prima era cartacea e adesso è elettronica.
Buongiorno Michele da Campobasso per caso sono le foto, visto che oggi abbiamo tutto nella nostra galleria dello smartphone.
Buongiorno RDS, penso sia il bancomat?
La carta di credito, Marco da Carrara.
Dai ma ve l ho mandato 2 ore fa il messaggio... ok che non vivo in italia ma potreste ascoltare i messaggi da chi abita all estero
Per me è la carta di credito, perché prima si aveva in forma plastificata e bisognava portarsela dietro. Adesso invece ce l'abbiamo sul sul telefono e quindi non c'è bisogno di ricordarsi, perché nello smartphone è compresa anche quella.
Penso la dubrica telefonica che ormai non non ci serve, um avendola incorporata nel telefono.
Sono Lorenzo
Ciao, potrebbe essere il bancomat Davide da Livorno.
È la carta di credito che adesso non serve portarsela perché si è al telefono.
Nino da Roma, l'agenda che abbiamo sempre con noi ormai.
Sono penna di Brescia, secondo me la penna. Ciao.
Ciao ragazzi, è la carta di credito Pierangelo da Ginevra.
Beh diciamo anche i messaggi, le lettere e oppure le foto quando prima mandavamo le cartoline, adesso mandiamo le foto quando siamo in vacanza.
Ciao Angelo da Pisa, per caso è il portafoglio?
Per me è la carta di credito tramite il telefonino. Ciao.
Buongiorno. Per me è l'orario, Giuseppe da Prato.
Assicurazione?
Buongiorno RDS. Penso che sia l'agenda. Ciao a tutti, Gianni da Torino.
Ciao Sono Tania da Trento. Um, stavate parlando della patente o della carta d'identità.
Buongiorno da Alex da Luca da Ravenna, um penso sia l'enciclopedia. Ciao a tutti.
Ciao Max, sempre Giovanna da Taurisano, lo specchio? Può essere?
Buongiorno a Firenze è il navigatore.
La scheda per le cabine telefoniche. Leo da Taranto
Buongiorno, ragazzi, sono Omar. È la radio perché prima dovevi portartela dietro. Adesso ce l'hai sempre sul cellulare. Basta scaricare l'applicazione e puoi ascoltare tutte le stazioni radio che vuoi.
Potrebbe essere l'agenda. Daniele Dauri, ciao.
Buongiorno RDS, Massimo da fondi Latina. Potrebbe essere il documento d'identità?
La radio gigi bari
Orologio.
oppure la penna che ora col telefono si scrive tutto. Frutto touch, quindi non serve più la penna.
Carta di credito.
Io insisto l'agenda di carta, quella che prima aveva 365 giorni segnavi tutti gli appunti e gli impegni. E adesso invece puoi mettere tutto sullo smartphone Paola dalla provincia di Torino. Ciao. Buona giornata.
Giuseppe da Cisternino
la carta di credito.
La risposta è la torcia.
Ciao, buongiorno Daniele D Ravenna, um è la torcia.
Ciao RDS? Potrebbe essere la carta di credito?
Ciao, il bancomat.
Ciao, siamo Mattia e Carlotta Stiamo andando al mare e per noi è la sveglia. Ciao. Ciao.
Federica da Como la carta di credito.
Ciao sono Melis da Modica, può essere l'agenda per gli appuntamenti?
La carta d'identità. Leo da Taranto
Max Sempre Giovanna da Taurisano. La torcia.
Lo stereo
Buongiorno RD, secondo me è la carta di credito, sono Pasquale da Catanzaro
Buongiorno, per me potrebbe essere la mappa geografica
Per me potrebbe essere la cartina geografica. Buongiorno.
L'Alba dei Pazzi viventi su RDS del 23 Maggio dalle 6:00 alle 7:00
Avete bisogno di una sveglia da paura? Dalle 05:00 alle 07:00 ci pensano Beppe De Marco e Melania Agrimano a darvi la carica con L’Alba dei Pazzi Viventi!