Saluti da zia Mara
Mi chiede come (stai)
Ti ho dato tutto ma
Ma tu vuoi il cuore (ahi)
Lasciami almeno metà
Non guardarti indietro, indietro
Sei Raffaella Carrà
Che mi canta: "Pedro, Pedro, Pedro, Pedro"
È colpa mia, è colpa tua
Non è importante
Certe cose si fanno in due, tre, qua–
Blue, da-ba-dee-da
Per tutta la vita
Nostalgia di quello che mi facevi tu, da-ba-dee-da
Lascia che ti dica
Che non va via il tuo profumo dai pensieri
Pronto? Come va? La voce tua mi manca
Lo so che ho sbagliato, ma chi è che non sbaglia?
Tutto bene, ma (seh) poi in testa ho una domanda
Non mi puoi lasciare in cielo in una stanza
Blue, da-ba-dee-da
Per tutta la vita
Nostalgia di quello che mi facevi (tu, tu, tu)
Sarà perché ti amo, che confusione (seh)
Un sabato italiano, fuori dal balcone con le signore
Parlare di noi come in un vecchio film
Come i Pink Floyd, vorrei tu fossi qui
Cuore graffiato come su un CD
Tipo quando salta, salta, salta, salta
È colpa mia, è colpa tua
Non è importante
Certe cose si fanno in due, tre, qua–
Blue, da-ba-dee-da
Per tutta la vita
Nostalgia di quello che mi facevi tu, da-ba-dee-da
Lascia che ti dica
Che non va via il tuo profumo dai pensieri
Pronto? Come va? La voce tua mi manca
Lo so che ho sbagliato, ma chi è che non sbaglia?
Tutto bene, ma (seh) poi in testa ho una domanda
Non mi puoi lasciare in cielo in una stanza
Corro da te sopra una Panda
Ho una compilation d'amore per te
Non mi basterà una canzone a trovar le parole
Per te lo sai che farei
Pronto? Come va? La voce tua mi manca
Lo so che ho sbagliato, ma chi è che non sbaglia?
Tutto bene, ma (seh) poi in testa ho una domanda
Non mi puoi lasciare in cielo in una stanza
Blue, da-ba-dee-da
Per tutta la vita
Nostalgia di quello che mi facevi (tu, tu, tu)
CHAT
Team De Pisa.
E comunque stiamo piangendo ancora a p- a riascoltando e ripensando alla canzone di Luca Barbarossa, quindi grazie, Chiara.
*** Chiara Emozione pura.
Se questa è l'ultima canzone, poi la luna esploderà.
Allora come prima, due vite. due vite in assoluto e poi c'è poco glucosio nel cervello quella corsa e mettetele tutte, vi prego, son tutte bellissime.
Mengoni batte tutti
Come saprei amarti io nessuno saprebbe mai.
Ma ASSOLUTAMENTE DE PISA!!!!
Non c'è storia. Luca Barbarossa.
Cosimo
Team Chiara
Team de Pisa! Fabio
Assolutamente team depisa. Troppo nelle
Ciao sono Giada da Trieste
TEAM LEO per le piu belle tre ma MARCO MENGONI vince come singola !!!
Team De Pisa...Mengoni tutta la vita!!!
Team de Pisa
Come saprei amarti io? Nessuno saprebbe mai. *** di bello.
Team (di lui) non ho capito il nome 🤣 Giorgia 4ever....ma anche le altre 2 scelte top
Portami a ballare io Federica, Mauro vota Giorgia.Diatriba familiare🤣🤣🤣
Team DePisa...numero 1 tutteeeeeeeeee....❤️❤️❤️❤️
*** Chiara...per barbarossa
Non amarmi per dimenticare né per vendicarti, ma soltanto per amore.
Team de Pisa Forever.
Ciao, sto guidando, ho accostato soltanto per votare, il team di Pisa. Mi spiace Leo, mi dispiace veramente, ma già comportami a ballare, mi aveva conquistata, e poi con Mengoni, boh, finito. Team di Pisa oggi. Ciao.
Ciao, sono Michaela, lo voto di Pisa, ho appena perso la mamma e. Portami a ballare e mi ha mi ha fatto piangere. È stato è stata un'emozione forte e e anche due vite perché ci sono due vite, una prima della mamma e una dopo che mamma non c'è più. Quindi ragazzi, grazie. Grazie Chiara De Pisa per questa Questa bellissima selezione di canzoni.
Ciaoooo belliiiiiiiii sicuramente voto la scaletta della bella signora 🥰😘
Team De Pisa
...mi spiace Leo🤷🏻♀️
Chiara ti adoro…ma vittoria team Leo a mani basse . Alessio prov di Treviso
Assolutamente Team di Pisa e stasera, Marco arriviamo.
❤️💖🩵❤️
Mentre cantavo mengoni mi si è rovesciata mezza bottiglia di detersivo sul pavimento 😅😂😂😂😂. Stavolta non so chi scegliere, siete stati fantastici entrambi 🤪
Team Di Bello a cui aggiungo Angelo di Renga del 2005
Di Belloooooooo
Mentre sto correndo🏃🏻♀️
Gli anni più belli
Francesca
anche se la scelta di mengoni è stata bellissima, ho ricordato con molto piacere e cantato tutti e tre i pezzi eventi da Leo
Achille lauro
“Amor “
E’ magia pura 🥰
Naturalmente Chiara x me vinci tu…tutto merito di Marco Mengoni
tutte del team De Pisa
Si può dare di più
Buongiorno Sono Salvatore da Siracusa questa domenica E di Chiara
Sono belle entrambe, ma Chiara per me Chiara vince. Ciao Cinzia da Bologna.
Inno a Roma da romana mi fa venire i brividi
Ciao da Giorgia!
Dei Pisa
De Pisa
Ciao! In merito alla classifica delle canzoni di Sanremo:
bravi tutti, ma non c’è gara… giorgia la vincitrice
da laura t
numero uno
Di Bello
Leo ieri sera ero a Monopoli... Grandissima serata
Il di bello con con Giorgia m'ha fatto venire la pelle roca, sei il numero uno.
Ho scelto Marco Mengoni
De Pisa hai vinto tu con Mengoni 😍tutta la vita da Molfetta
De Pisaaaaa
Portami a ballare
Buongiorno
STO ascoltando rds
Fate partire Ginevra di luche e geolier?
Potreste rimandare il messaggio del Quasar di Roma, non sono riuscita a leggerlo
Leo come fai ad essere già operativo. Io mi sono appena svegliata. Saluti da Monopoli
Voto Mengoni
Ciao rds da Ernesto Valentina e Giorgia dalla rovente (32 gradi alle 10) Caltagirone 😎
Perfavore
Vi ringrazio
più bello e di Elisabetta
Milano Reggio Calabria al primo d'agosto partiti il giovedì sera arrivati la domenica sera. Ciao a tutti. Era semplicemente il
Ciao Elisa da Collegno, la coda che ho scelto di fare quella più lunga in assoluto um per mia volontà, sono state le code che ho fatto all'Eurodisney meravigliose. Tutte tutte giostre, attrazioni spettacolari, code lunghissime, ma molto scorrevoli poi piano piano. Bacice ciao a tutti, ciao.
Gardaland anno 2000 15 agosto....
Caldo assurdo 5 giochi tutto il giorno......😅ciao Leo ciao Chiara Federica da Genova
Buongiorno!!! Ma quant' è bella la Sardegna! Saluti da una terra spettacolare
La fila più lunga per prendere i biglietti dell addio al calcio del mio CAPITANOOOO FRANCESCO TOTTI
Io ai miei 3 figli li ho comprati xò dai cinesi e li ho pagati 15 euro l uno ☝️ 🤣xò sono carini ciao Leo e Chiara buona domenica
ragazziiiiiiii i i
fate gli auguri a Eli e Dido
che oggi si sposano?
fate un po di festa per noiii
Giulia da Genova con la sposa a bordo !!!!!!! 😎
Buongiorno. No io penso che non sia una prova mentale. È una prova dell'ignoranza dell'essere umano. Io la penso così, fare una coda di ore e ore sotto i 40 gradi, un sole cosciente, giusto? solo per comprare, che porta fortuna, cioè pensatela come volete, giusto? Io la penso così, sto esremendo il mio deside- il mio pensiero. Però onestamente mi sembra una cosa molto grave e, Esprimo questo perché credo che a una certa età come, Sono io. Si pensa a cose molto più importanti, e questo è il problema che i giovani ormai si sono distaccati dalla realtà, non si rendono conto. Se invece, i suoi nonni gli raccontavano che facevano la fila per il pane e la pasta, durante l'ultima guerra mondiale, E allora le cose sarebbero state diverse. Il problema è proprio questo, che i giovani, io parlo da 18 ai trent'anni, Non hanno avuto nessun nonno o nessun padre che gli ha raccontato cosa significa fare la fila. Per mangiare, no per comprare le stupidacci, come questi gadget, come i telefonini, come le scarpe, eccetera eccetera. Scusate, però ho sentito il bisogno di esprimere il mio pensiero e spero che lo manderete in onda. Grazie, buona domenica a tutti.
la coda vista come Il sabato del villaggio di Leopardi
Il labubu è l’accompagnamento perfetto per le tantissime borse Fake di Louis Vuitton, Dior eccetera eccetera che le ragazzine di oggi indossano…
Chiara non è questione di essere impazienti...siamo iperattive. Le code e le attese tutto tempo perso...io scalcio anche dalla parrucchiera 😅😆
Io adoro la coda della mia ragazza, Tania 😜
Giovanni da Spezia
Buongiorno, mi chiamo Emanuele da Matera. Io farei la fila per vedere la mia attrice preferita.
Ciao ragazzi, mi sono sintonizzata solo adesso, non so se sono ancora in tempo. Io ho fatto una coda di ore sotto il sole di Melbourne. Del 2000:18 agli Australian Open per vedere Roger Federer, perché l'arco ho mai visto, sono appassionato di tennis. Non sapevo se avrei poi avuto altre occasioni, in realtà poi successivamente l'ho visto in partita alla US Open. Però. Ovviamente trattandosi del tenis in persona. Essendo arrivata. A Belbour avendo preso i biglietti in un giorno in cui lui non giocava, ma si sarebbe allenato, sono rimasta su quel campo d'allenamento fintanto che non è comparso, tipo quattro ore. Grazie per l'opportunità.
4 ore e mezza per registrarmi come comparsa per un film di Salvatores. sono stata presaaaa
L'ho capito che non ve gusto canzone o meno ..
Ma sapete che c'è ?
"Sti gran *****iiii"!
Buongiorno CHIARA & LEO RDS del mio ❤️ buona domenica ANDREA da RIETI
potete mandare in radio "amici come prima" di lazza e low Kids?
potete mandare in radio "amici come prima" di Lazza e Low Kidd?
Ciao Leo, sono Francesca da Treviso e ho 11 anni. Ho una domanda per te, ma è nato prima l'uovo o la gallina?
Ciao RDS sono Agata, ho 11 anni e vengo da Carmignano di Brenta in provincia di Padova. Volevo chiedere a Leo, ma che cosa significa sorriso mellifluo? Ciao.
Ciao RDS sono Gabriele, ho 10 anni e sono della Sicilia di Apola. Vi voglio chiedere, ma perché quando noi siamo su un autobus in piedi, e quando l'autista frena noi andiamo dalla parte davanti, e quando riaccelera noi ci capotu-, andiamo indietro?
Ciao RDS, mi chiamo David e ho sette anni, sono di busta al Sio, mi potete dire come si sono formate le costellazioni?
Ciao io sono Siria ho 6 anni e vorrei sapere quando metterete la canzone a pazzia pazzè
Ciao, sono Emma da Roma, ho 13 anni, vorrei sapere se è nato prima l'uovo o la gallina.
Ciao Ciao, ciao Chiara. Sono Massimo e vengo da Napoli. Ho ho cinque anni, come. Si fa il sole ad illuminare la luna la notte?
Ciao. Mi chiamo Giovanni. Vorrei sapere cosa ci rende da italiani.
Ciao, sono Andrea e vengo da Taranto e ho sette anni. Perché ieri sera la luna era rossa?
Ciao mi chiamo Tommaso, ho 14 anni e sono di Reggello (FI) e volevo chiedere a Leo come funziona l’attrito viscoso. Ciaooo
Ciao Leo, io sono Rebecca, la mia domanda. Come tappe per l'estate. Quali sono le migliori? Ciao, Rebecca in macchina parte per Baia.
Mi chiamo Eva, vengo da Viggiano, sono nata a Potenza, per, potete mettere la musica dei me contro te per favore?
Ciao Leo, scusa volevo farti una domanda, ma perché si formano le cote in tangenziale?
Vi seguo sempre ❤️
Ciao, sono Mattia, ho 12 anni, ma perché i pini sono sempre verdi? Ciao, e saluti dalla famiglia Lepore.
Ciao RDS, siamo Giulia e Giorgia. Siamo stati in Svizzera, a Firenze e ora stiamo andando in Puglia e in Sicilia e viva.
Ciao Edson
Ciao RD, mi chiamo Giulia, ho 10 anni, e voglio sapere perché il 10/08 è il giorno delle stelle cadenti. Ciao.
Vengo dalla Puglia potreste mettere ghetto eden family
Giovanni manca + Maria pintus
Amò le 2025
Quel cocco di mister Giovanni
Ciao RDS, sono A D S, ho 10 anni, sto benissima, voi.
Ciao Sono Vittoria, a 12 anni e vengo da Roma. Qual è stato il vostro ultimo viaggio? Il mio è stato a Londra.
Ciao, sono Greta da Roma, a otto anni. Leo ti volevo fare questa domanda. Ma gli squali si trovano pure nel Mediterraneo?
Ciao RDS, sono Mary da Roma e volevo chiedervi come si è formato il mondo. Ciao.
Ciao, Leo, io ti volevo chiedere, ma quanti anni hai?
Ciao, sono Alessandro di Roma e ho 10 anni, ma di che cosa sono fatte le stelle
Ciao Leo, io volevo sapere, ma quanti anni hai?
Ciao rds mi fate ascoltare la canzone di rose villain e tonny effe x favore
La potete mettere subito
Ciao Leo. Io volevo sapere ma tu quanti anni hai?
Leo, ma chi 6, Mrs Dub F?
Ciao RTS, sono Mary da Brescia e ho cinque anni. Volevo chiedervi, perché i cani vivono meno di noi? Ciao.
In realtà è perché a causa della posizione della terra, è più facile vedere queste meteoriti che solcano i nostri cieli. Non sempre avviene per il 10/08, notte di San Lorenzo, appunto per ricordare che fu arso vivo e le famose stelle cadenti le chiamano le lacrime di San Lorenzo. Questo fenomeno può avvenire anche il 12, il 14 e il 15, ma è in quel lasso di tempo lì e soltanto per la posizione della Terra, Quando passano queste meteoriti, ti devo spiegare tutto, Lorenzo da Ragusa.
Leo, il bambino t'ha chiesto perché cascano le stelle cadenti? Perché ci sono le stelle cadenti, non perché si chiama San Lorenzo. Si cascano le stelle cadenti perché la terra, nel suo percorso intorno al Sole, quel periodo passa vicino a delle delle meteoriti che sono lì e a volte si vedono che entrano nell'atmosfera,
Ciao, sono Eva, vengo da Viggiano. Come fanno a nascere le follie?
Pel favole potete mettelo alla radio
Ciao, sono Viola ho 9 anni, e non voglio mandare video o vocali quindi scrivo. Ma se la plastica si fa' con il petrolio, e il petrolio viene dai dinosauri, i dinosauri di plastica sono dinosauri veri !? 🤔🦕
secondo me gli fanno più caldo
Assolutamente sì, le scarpette sono per proteggere i polpastrelli dalle temperature estreme dell'asfalto, per cui se noi non ci cammineremmo mai a piedi scalzi, non lo fanno neanche i cani perché si bruciano, oramai le temperature sono proibitive. Ciao.
I cani vivono così poco perché non hanno bisogno di imparare ad amare il prossimo, a differenza degli uomini che a volte impiegano gran parte della loro vita a farlo.
Talvolta senza riuscirci.
Ciao da Michele
Io le avevo dovute mettere al mio cagnolino perché quando camminava si feriva gratava talmente tanto che trascinando si feriva e quindi davano un pochino di protezione e quindi anche se sono orrende servivano allo *****. Per questo un cane anciano può succedere che si possa ferire oppure con l'asfalto sì.
Ciao, sono Chiara e secondo me sono utili le scarpine per i cani per non bruciarsi i piedi. Ciao.
Ciao. Io le ho dovute comprare per la sabbia bollente. Certo la mia canina sole non se le vuole proprio mettere. Però devo dire che per la sabbia bollente quella nera è necessario. Anche perché io ho due cani. Il piccolo lo prendo in braccio, ma il grande non ce la faccio. Quindi sono stata costretta. Poverina, le odia.
Ciao Nicola, um io non ho un cane, non possiedo un cane um però se lo possedessi sicuramente non gli farò indossare scarpe e altre, um Altri indumenti vari, perché la natura gli ha già forniti di quello che serve. Siamo noi egoisti uomini che non lo capiamo e dobbiamo portare il cane a spasso sull'asfalto, magari anche nelle ore più bollenti. Quando invece il cane sa già quello che deve fare il cane in cattività in libertà, sa già quello che deve fare. Quindi siamo egoisticamente noi uomini che ridicolizziamo gli animali, ahimè.
Io cane del mio vicino indossa sempre i calzini, perché le zampe gli sudano molto e senza gli escono le piaghette...
Ciao, sono Chiara, nove anni e secondo me sì, sono utili le scarpine per cani. Punto uno perché per non bruciarsi i piedi e punto due per motivo igienico. Ciao.
Ciao sono Daniel da Brescia e Le scarpe per cani sono utili per non sporcarsi le zampine
Quando piove
Buongiorno chiara e leo si usano le scarpe perché si ustionano i polpastrelli per alta temperatura del’asfalto
Buongiorno RDS le scarpine per i cani anche no Io sono contrario i nostri pelosi pelosetti Quando fa caldo bisogna farli uscire di mattina presto e di sera sul tardi perché altrimenti i loro po pastelli e niente. Buona giornata.
Buongiorno, l'argomento le scarpe ai cani: secondo me la cosa ci sta sfuggendo dalle mani!!! Stiamo un tantino esagerando.......
Potete mettere una canzone ? Si chiama “I am “ è delle ive 😁
Le scarpine per il cane molto utili. Da noi in Brasile si usa sempre d'estate perché l'asfalto è roventi, altrimenti non si potrebbe portare i cani in giro, manco sui marciapiedi perché scotterebbero. E invece se vai in Brasile tutti quelle scarpine colorate.
Buongiorno, si le scarpe x cani sono utili. Siamo x riparare le zampette dal calore dell"asfalto perché si possono bruciare oppure come per il mio cane che ha dei problemi neurologici e striscia le zampe posteriori e si ferisce. Ricordatevi che a volte anche quando vedete un cane nel passeggino potrebbe essere perché il cane non può camminare. Il colore delle scarpe serve x distinguere le tagli Buona domenica .. siete grandi...la migliore radio...👍
ciao rds!!! visto che fa caaaaaldo potete mettere estate '80 dei bnkr44 per rinfrescarci un po'??
Attivare un tam tam é molto facile ... regerlo poi é un'impresa impossibile ... poiché tutti sanno essere "spendidi" e "spendide" ... ma come se dice a Napoli .. : "Wagliú a ca nesciun é fes "
... o Can l'omn=Uomo a Femn=Femmina a jat=Gatto ..
a Roma se dice "le chiacchiere stanno a zero so i fatti che contano" quindi "famo a capisse" ... altra terminologia Romanesca che vuol dire "Capimose=Capiamoci" ...
Amen 🙏😎
Perfavore potete metterla? È la canzone preferita di mia sorella e oggi è il suo compleanno.
Ciao
Per favore se avete già formulato la mia domanda alla radio la ripetete perchè era saltata la luce e non sentivo la radio 😢
Potrebbe essere una soluzione, ma il problema del caldo in Sicilia è impossibile da gestire
Una gran ******, così le famiglie sono costretti a farsi le ferie tutte ad afosto
Mia figlia vive in Francia e in Francia è vero che la scuola inizia prima e finisce dopo, ma ogni sei settimane di va- di scuola ci sono due settimane di vacanza.
a scuola con questo caldo???
A meno che non migliorino le infrastrutture e garantire lo svolgimento delle lezioni
Secondo me il problema più grande um potrebbe essere il fatto che le strutture scolastiche, d'estate non possono essere aperte perché manca, proprio la la la possibilità di avere l'aria condizionata, di stare in un ambiente fresco. Vi assicuro che anche a maggio inizia a fare caldo, quindi io la vedo dura questa cosa, cioè. Dovrebbero ristrutturare tutte le scuole, quindi, ahimè.
Da noi in Svizzera ci sono solo 5 settimane in estate
Sono un'insegnante e conosco bene la situazione delle scuole, delle strutture. A giugno le classi in alcune scuole raggiungono i 30 gradi...... Forse, prima di ogni cosa bisognerebbe modernizzare gli ambienti
Ciao rds sono Francesco e sono un professore. Dovete considerare che a giugno e luglio esiste il cosiddetto piano estate: la scuola rimane aperta per progetti sportivi, di gioco, di studio e di recupero. Nella mia scuola gli studenti che si iscrivono sono pochissimi. Perché non si iscrivono? Attività didattiche a giugno e luglio sono fuori discussione, questi progetti sono molto importanti ed inclusivi. Forse queste "mamme influencer" non sono aggiornate!!
In Francia ogni 6/8 settimane di scuola se ne fanno 2 di vacanze 😉
Buongiorno. Sto scendendo giù al mare dalla mia compagna con i bambini. Se aspettate un attimo, siccome lei è insegnante, le chiedo che cosa ne pensa, se le aboliscono i due mesi abbondanti di ferie che fa d'estate.
Anche no per la distribuzione delle vacanze, perché andateci voi a scuola, giugno e luglio in Sicilia con 40 gradi. Io credo che i bambini, dopo che facciano anche otto ore di scuola consecutivi, abbiano diritto a questo lungo riposo, tutto meritato.
Sulla carta l'idea di ridurre le vacanze estive è bella, però il problema è la struttura delle scuole e il caldo che fa là dentro, senza andare in in posti sperduti. Anche Milano con i nidi sta sperimentando problemi enormi perché non hanno condizionatori, le finestre non si possono aprire molto per legge e i bambini squagliano letteralmente.
Prima di tutto dovrebbero adeguare le strutture e la climatizzazione delle aule, dopo si parla di questo discorso. Come assolto dall’Italia si fanno le cose al contrario si fanno le proposte assurde e dopo si cerca di attuarle in modo bizzarro. Il maggio i miei figlia scuola ad agosto con 45° nelle aule non aggiungo altro.
Sì, la scuola è d'estate peccato che all'estero magari hanno l'aria condizionata, vai a far stare insegnanti e alunni con 353839 gradi in città. A fine giugno e luglio in aula, e poi ne riparliamo.
Ragazzi ciao sono Francesco da Piazza Armerina
Le insegnanti come baile?
Con tutti i pro e i contro.
Anche NO!!!!
Ciao I parla only have one one one
Il mio hotel è andato velenamente normale in Inghilterra per concorso, è stata una famiglia molto e basta.
Ciao Francesco da Catania. Io ho tre figli, sono d'accordissimo su quello che, che dicono queste mamme. Innanzitutto una questione di perdita di contenuti perché tre mesi di vacanza sicuramente comportano delle perdite di di contenuti, i bambini si rilassano e lasciano, tanti concetti che avevano acquisito durante l'anno scolastico. Poi una concentrazione di vacanze tutte in un periodo estivo, a mio avviso è sbagliato, sarebbe più opportuno, dividerle come si fa negli altri paesi europei, magari più lunghe, quelle di Natale, più lunghe delle vacanze di autunno, delle vacanze di primavera, così magari, um a differenza di quello che accade d'estate, allievano lo stress um dei ragazzi durante periodi più intensi. Sono d'accordo al 100 percento su questa cosa.
Buongiorno. Io penso che questa scelta non è fattibile per le regioni del sud. Io sono della Calabria e qui da noi oggi ci sono circa 34 gradi, quindi sarebbe impossibile andare a scuola e far soffrire questi ragazzi così, a meno che non siano dei centri adibiti e con delle piscine, delle voglio dire, fargli fare come campi estivi, questo sì.
Va benissimo la redistribuzione delle vacanze. Io sono un'insegnante e anch'io penso che ci siano dei periodi troppo intensi e troppo lunghi di um lavoro con i bambini e poi le vacanze estive diventano veramente tanto lunghe e riprendere a settembre non è facile. Però è anche vero che c'è una cosa da non dimenticare. Parliamo delle nostre dei nostri edifici scolastici rispetto a quelli um degli altri paesi europei. um sfiderei chiunque a stare a scuola otto ore con questo caldo, senza condizionatori e senza postazioni um ad hoc um per per i bambini.
Buongiorno. Io sono nata in Svizzera, ho fatto le scuole in Svizzera e vi posso dire che durante l'anno scolastico c'erano molte ferie nel periodo autunnale, due settimane, due settimane a Natale, due settimane a Pasqua e altre settimane e però la scuola finiva a luglio. E e dunque anche i ragazzi potevano avere un periodo di riposo, e tutti questi problemi di lunghe vacanze per i genitori non era così, um. Difficoltose da gestire. Ecco questa è la mia esperienza. Buongiorno, buona domenica.
Io farei fare le vacanze corte almeno i professori vanno a lavorare giugno e luglio
Speriamo bene
Sono Fabrizia da Macerata.
Ciao buongiorno ragazzi, vacanze sì, vacanze no, io mi sono preso un anno sabbatico dopo 10 anni di lavoro che ho fatto un po' di ferie, tre o quattro volte, ma è roba di una settimanina, e nove anni, quasi 10 e quest'anno. Hanno hanno salvato anche se è quasi finito. Thailandia, Grecia, um mezzo sud Italia, um Milano, um Elba, um Germania, um ho fatto un bel po' di giri, ho visitato un bel po' di cose, non avevo mai viaggiato così tanto in vita mia, e devo dire che secondo me il lavoro sì, però ogni tanto c'è da prendersi una pausa e godersela.
😂😂😂😂😂😂
Oh Valentina da Roma. Il problema delle vacanze estive ridotte in Italia um credo che non si possa risolvere per il semplice fatto che le scuole e gli istituti scolastici non sono preparati, Per permettere um la permanenza oltre il mese di giugno a scuola, e tenete presente che già um a giugno, alla prima settimana di giugno, le temperature sono altissime, le scuole non hanno il servizio di aria condizionata, per cui i bambini muoiono di caldo. Immaginate a luglio o um insomma a fine agosto e inizio settembre, quindi il la chiusura um la chiusura minore della della della scuola, um la vedo veramente. Lo vedo un miraggio.
Sarebbe bello rimodulare le ferie durante l'intero anno scolastico per i ragazzi, anche per mettere delle pause e lo dico da insegnante, però c'è un problema è che giugno e luglio nel nostro paese con le temperature che ci sono adesso nelle scuole non sono gestibili. Perché purtroppo di solito sono solo le presidenze ad avere l'aria condizionata e nelle aule già a giugno si muore di caldo
Le mamme che hanno fatto partire la petizione sono le stesse mamme che poi si lamenterebbero del fatto che mandare i figli, a scuola a luglio è disumano con 35 gradi, senza aria condizionata.
Buongiorno, io parlo da lavoratrice nella scuola. Lavoro presso una scuola dell'infanzia, che appunto um finisce il si chiude il 30/06. E vi posso garantire che giugno è il mese più duro perché fa caldo. Okay alla riforma, ma bisognerebbe adeguare le scuole a poter vivere un ambiente consono alle temperature che ci sono. Allora si potrebbe fare.
Ciao Leo, c- ciao Chiara. Oggi è il compleanno di mio padre. e gli ho fatto un disegno, ciao.
Ma tutto questo sport per bambini si può fare solo a scuole aperte?
Noi abbiamo vissuto in Germania , li le vacanze sono distribuite tutto l'anno. Ogni 6 settimane di scuola c'è ne sono due di vacanze
Buongiorno ragazzi, buongiorno RDS. Per quanto riguarda il discorso delle vacanze estive, ritengo che il sistema che c'è adesso in Italia, vada bene, perché um se andiamo a considerare, tutte le problematiche e non sarà mai nessuno contento. Che poi ci siano diseguaglianze, le se- le diseguaglianze si creano, a prescindere, quindi ritengo che nei periodi estivi la scuola vada chiusa perché c'è troppo caldo. um e va bene così, perché il sistema, se non si andrebbe a ingolfare.
Tutto vero riguardo alle vacanze dei bambini! Il problema e' che se ne parla puntualmente ogni estate, ma non cambia mai nulla !! I genitori sono praticamente dei bancomat, perche alla fine ci si deve svenare per iscriverli qua e la. Inoltre, non da meno, gli orari delle attivita non coprono mai l orario di lavoro dei genitori, il che rende la gestione ancora piu complicata ed onerosa....
Ciao potrei essere d accordo ma la prima cosa da fare
Sarebbe rendere le scuole accessibili nei mesi estivi quindi aria condizionata e conosciamo tutti le condizioni delle scuole italiane ciao a tutti Manu
Sono d'accordo con le vacanze estive meno. lunghe. Ma volevo farvi riflettere su una cosa. Avete pensato che non c'è l'aria condizionata a scuola? Siete mai venuti a scuola a maggio? O fine aprile, a volte, a vedere come si sta in una classe, 24,25 persone. Con il sole, senza le persiane, con le tende mezze strappate. Avete pensato a questo? Io sono d'accordo per un altro motivo, perché la pausa troppo lunga crea la dimenticanza di tutto azzera tutto quello che hai fatto durante l'anno in più nel negli anni dell'adolescenza può creare delle. Delle problematiche negli adolescenti possono vivere la strada, possono trovare modi non buoni per passare per impegnare quel tempo, proprio perché non tutti hanno la possibilità di avere una casa al mare o di andare a fare le vacanze studio di pagarsi il centro estivo, eccetera. Quindi molto spesso adolescenti e bambini. Rimangono così tre mesi senza far nulla e nel nulla a volte si insinuano gravi problemi, però. Però ci vuole l'aria condizionata, ci vuole una ristrutturazione degli ambienti scolastici. Voi state parlando di esempi dell'Inghilterra, della Danimarca, della Germania, di altri posti dove non fa così caldo. Pensateci un attimo.
vi stavo ascoltando sono una docente anch’io sarei favorevole ad una rimodulazione delle vacanze estive ma c’è un problema l’inadeguatezza degli edifici scolastici .Pensate al caldo estivo : senza condizionatore le scuole sono un forno crematorio .Creiamo strutture idonee intanto e poi possiamo fare una riforma
Sono un insegnante che ha appena finito la maturità
Il clima in Italia e la mancanza di aria condizionata nelle scuole non permette di stare in aule dove già alla fine di maggio si muore di caldo
Buongiorno RDS, grazie della compagnia. Io volevo dire questa cosa, sono un'insegnante della scuola dell'infanzia, um In Trentino, dove già da tempo dal lockdown praticamente la scuola dell'infanzia, um ha allungato il calendario scolastico e lavoriamo fino alla fine di luglio. Ora io dico, è chiaro che si va verso questa direzione perché per tante ragioni. Però allora se vogliamo fare così e diciamo far durare l'anno scolastico per intero, diciamo per tutti i 12 mesi con eventuali ferie sparse durante l'anno bisogna adeguare. Adeguare il ca- um le le strutture scolastiche, perché adesso per esempio si muore di caldo, e d'inverno alcune strutture sono freddissime, quindi che lo Stato, il governo, chi per esso, la provincia, pensi a adeguare adegu- le strutture. Ciao.
Ciao, ferie durante l'anno vuol dire ancora complicazioni per genitori che lavorano e che nn possono contare sui nonni. Meglio investire bene luglio e agosto in continuità scolare con attività ludiche e formative
ha vinto un corso alle scuole medie e è in viaggio a New York per non so per un anno credo quindi ha trovato non credo bene. Non.
Ciao, sono Antonio da Angri, in provincia di Salerno. beh sarebbe un'ottima soluzione soprattutto per quelle famiglie diciamo abbastanza numerose, ma al di là del numero, e oggi le esigenze familiari, quindi con genitori che lavorano entrambi. Quindi avere due tre mesi da gestire diventa complicato. ma è altrettanto vero che soprattutto da noi mancherebbero le strutture. Parlo di istituti scolastici generali, quindi ci sarebbe da fare una bella una bella trasformazione nelle scuole in generale come strutture. Sì, almeno su questo su questo punto, poi del resto avere dei tempi. prolungati con attività extrascolastiche, non solo di, um di studio, ma in generale di formazione, sarebbe anche per i genitori, un'ottima un'ottima soluzione. Ciao, buona domenica.
Ho una proposta di canzone
Ciao.. l'idea di ridimensionare le vacanze potrebbe essere una buona idea..ma dovrebbero ridimensionare anche i compiti non caricando i ragazzi per qualche GG in più di vacanza!! Come fanno già in altri paesi👋
Ciao ragazzi di RDS è un'idea molto carina. Il problema è come li mantieni i 30 alunni con 45 gradi in un'aula.
Ciao ragazzi, sono Mariano, sono un vostro coetaneo, diciamo. Ho due figli. Uno di otto e uno di cinque anni e quest'anno, um perché la mia bambina um diciamo fino al 31 di giugno poteva stare all'asilo, L'abbiamo comunque lasciata fino al 20 e e al contempo mio figlio gli abbiamo fatto fare in contemporanea, due settimane di centro estivo, uh, quanto meno fino all'ora di pranzo. Effettivamente ci vuole un po' di ci vogliono un po' di soldini. Ecco e sì, quindi tecnicamente mi sentirei favorevole a quella proposta perché eff- effettivamente è vero che lo vedo e mio figlio è in un certo senso in alcuni periodi stressato dal fatto che comunque Ha anche dei compiti da fare a casa. Poi comunque gli facciamo fare delle attività sportive, diciamo e anche insomma, intrattenerlo. Quindi mi vedrei d'accordo con quanto avete detto voi per delle pause durante l'anno. Grazie.
Soso - Omah Lay
*****
Buongiorno, sentivo la trasmissione adesso in radio, dove si diceva di, diciamo di fare le vacanze scaglionate. Io sono un'insegnante e non sarei affatto d'accordo. um in questi due mesi estivi i bambini hanno sì dei compiti delle vacanze, ma um poche pagine al giorno, e comunque a settembre il programma si riprende e si ripassa. Quando ci sono delle vacanze lunghe, quest'anno è stata la dimostrazione, le vacanze di Pasqua, le vacanze di Natale, i bambini arrivano impreparati, cioè anche quei pochi compiti che vengono dati, per loro non c'è faticano a riprendere il ritmo, ecco, forse questa È la cosa che che che che è più che è più importante. faticano a riprendere il ritmo, quindi um fare due settimane di vacanze durante l'anno, poi ricominciare a lavorare, il tempo che i bambini riprendono um tutto, poi di nuovo altre due settimane di vacanza o 10 giorni che siano. Io la vedo la vedo dura, la vedo difficile, non sarei comunque d'accordo. Grazie.
Ciao io vivo in Francia , le vacanze sono distribuite lungo l’anno , questo mi permette la vacanza di famiglia a febbraio perché non ho ferie destate , Massima dà La Turbie , Francia
I ragazzi vivano nel continuo .. vabbè è quasi finita e il vabbè tra poco finisce.. concludendo poco scolasticamente. E le vacanza estive molto brevi ( 6 settimane) non consentono di staccare mentalmente
Mi chiamo Brunella e sono di Saronno
Ciao sono Manuela e vivo in Inghilterra da parecchio tempo e qui gli studenti hanno circa ogni 2/3 mesi una pausa chiamata half term e l’anno scolastico chiude solo ad agosto
E puntualmente ogni anno si ripete il problema di dove, collocare i figli, di dove parcheggiare questi figli e mangula a mano.
Ciao, sono Vincenzo di Messina e insegno in una scuola in Inghilterra. Qui le vacanze sono distribuite in maniera diversa, anche per motivi credo climatici, e credo sia un sistema migliore dal punto di vista, um di distribuire appunto, um le vacanze. Il problema è credo che in Italia che adesso ovviamente i genitori lavorano entrambi, come è giusto anche che sia da un punto di vista, della par condicio, però significa che non c'è nessuno a casa anche per accudire i ragazzi. um Magari nei tre mesi estivi e i compiti si possono anche lasciare un po' meno. Però io penso che i le differenze sociali si creano a prescindere, perché comunque le possibilità se ce le hai o meno insomma rimane 11 problema che a prescindere poi da quando le vacanze sono distribuite rimarrà.
Ciao , sono Valeria. Se facessero più settimane di vacanze scolastiche durante l'anno ci sarebbe sempre il problema della "gestione" dei figli. Come potrebbe fare un genitore? Prendere 2 settimane di ferie a ottobre e 2 a dicembre ? Le dlsparità sociali ci sono comunque e ci saranno sempre: ad es quanti studenti fanno la settimana bianca e vanno a sciare e quanti altri non possono permetterselo?
VDRDS. Io sono Veronica dal Belgio, abito qui in Belgio da quando ero bambina, quindi ho fatto tutte le mie scuole qui in Belgio, e noi abbiamo vacanze estive dal 01/07 al 31/08. possa cadere il mondo il 01/09, venerdì o quel che sia, si fa a scuola, cioè non esiste proprio. um Però abbiamo due settimane a Pasqua, abbiamo due settimane a Natale. E una settimana ai morti e una settimana le vacanze della primavera le chiamiamo qui e credo che così è meglio sono meglio distribuite perché così il bambino non ha troppe ferie e non si tra parentesi dimentica quello che ha studiato e che è quello poi che gli servirà l'anno dopo. Quindi io credo che Le vacanze. Sì, ma non devono essere troppo lunghe. Buona giornata, buona domenica e un bacio a tutti.
Ciao sono Francesco secondo me è giusta a una redistribuzione delle vacanze a scuola, anche i genitori hanno più respiro nella gestione dei figli perché comunque restano impegnati nello studio.
ARIA CONDIZIONATA in ogni classe e poi ne parliamo
Ciao Leo, ciao Chiara, potete mettere la nuova canzone di Anapepe e Desoles grazie
Io sono pienamente d’accordo con questa nuova iniziativa. Soprattutto per chi non può permettersi un centro o un campo estivo, ma oltre a ciò i bambini dopo un po’ perdono i ritmi e si annoiano d’altronde anche altri paesi europei hanno adottato questo sistema nessun bambino nessun genitore sento lamentarsi dove si firma la petizione? (Chiedo per un’amica!)
Saluti a voi e a tutti coloro che lavorano come me oggi
Ciao sono Eleonora da Gorgonzola
Per quanto riguarda le vacanze dei ragazzi ripartite durante l' anno, vorrei ricordare che magari i genitori che lavorano non possono avere ferie quando vogliono, e quindi avrebbero dei costi comunque aggiuntivi per sistemare i figli con baby sitter o altro
Al caldo 😊
Puntualmente ogni anno si ripete il problema di dove parcheggiare questi figli, e si pensa subito alla scuola, scuole aperte a luglio, agosto. Sì, facciamo i forni crematori per i bambini. E però sarebbe opportuno, diciamo che, um ecco le la la la detrazione figli a carico la dovrebbero fare i docenti, così l'estate sono più propensi a mantenere i figli alle famiglie.
Quest'anno 15 gg di vacanza tra pasqua, 25 aprile e 1 maggio ci hanno messo in difficoltà. E parlo da nonna che lavora e che vuole dare una mano per i nipoti
Ora abitiamo in alto Adige. Lì la scuola inizia una settimana prima e finisce una settimana dopo ,rispetto al calendario Italiano, e quelle due settimane di ferie sono recuperate a fine ottobre e a marzo.
Ciao, credo che il problema siano le infrastrutture. Mi spiego meglio: soprattutto negli ultimi anni, causa anche il cambiamento climatico, nel periodo estivo le temperature sono troppo alte e la maggior parte delle scuole pubbliche hanno strutture vecchie. Nelle scuole non ci sono condizionatori, non ci sono neanche ventilatori e con un caldo così eccessivo sarebbe davvero difficile lavorare sia per gli studenti che per gli insegnanti. Pertanto ci vorrebbero finanziamenti per rimodernare tutta l'infrastruttura della scuola pubblica e solo dopo si può pensare ad una modifica del calendario scolastico.
Questa secondo me è la giusta via di mezzo tra il sistema italiano e quello tedesco
😘
Voglio fare uno scherzo telefonico alla mia compagna
Il lavoro da insegnante è quello più a rischio Bornout. Questo l'ho scoperto con il tempo e ne ho avuto conferma quando anche le ricerche psicologiche ne hanno dato conferma. È il lavoro della o
Mia vita è ho scelto di farlo consapevolmente. Ma aprire le scuole anche a luglio è una batosta. E porterebbe anche a crisi economiche dato che per l'estate esistono campi estivi frequentati da tanti bambini. Cosa farebbero questo associazioni? Come camperebbero?
Le nostre scuole non sono assolutamente attrezzate per fare lezione durante l’estate soprattutto con questi caldi. Poi sono tre anni che in tutte le scuole si applicano i piani estate gratuiti fini a metta luglio con laboratori, approfondimenti di inglese e discipline stem
In merito alla questione delle vacanze estive scolastiche, sarebbe opportuno riflettere sulle elevate temperature che ci sono nelle aule scolastiche che non sempre sono areate a dovere. La concentrazione dei bambini cala vertiginosamente già nei mesi di aprile e maggio, figuratevi a luglio! Le famiglie potrebbero organizzare meglio il tempo da trascorrere coi loro figli anziché delegare sempre tutto alla scuola.
So che in Francia fanno due settimane di vacanza in estate ma anche più volte nel corso dell'anno credo sia utilissimo per chi non può permettersi i centri estivi perché il budget non lo consente il base agli stipendi e perché è utile per i studenti soprattutto se vengono inseriti attività che li aiutino a inserirli responsabilmente nella società e nel futuro mondo del lavoro
Abbiamo preso un nuovo ufficio in un condominio per lavorare insieme.
Lei è gelosa e spesso passano ragazze che vivono nel condominio di fronte all’ufficio e lei fa battutine di gelosia.
Venerdì pomeriggio sono rimasto in ufficio da solo e le ho detto che era pieno di ragazze nel cortile.
Vorrei che mi chiama qualcuna quando sono con lei per dire tipo:
“Ciao sono la ragazza a cui hai dato il numero venerdi”
Buongiorno, sono un’insegnante e vi sto ascoltando in questo momento a proposito delle vacanze estive scolastiche:
“Il problema fondamentale è che oggi la scuola è diventata un parcheggio…pertanto, tutti i discorsi che si fanno in proposito e’ solo per trovare una sistemazione per i figli finita la scuola.
A parte questo discorso che mi rattrista molto, perché svilisce il ruolo docente che deve fungere da babysitter, ma durante l’estate abbiamo temperature altissime e le strutture scolastiche italiane non sono adeguate a sopportarle (almeno non tutte), come invece saranno all’estero…
Buongiorno. Io sono una diretta interessata del discorso sulla scuola aperta in estate perché sono una docente. Non sono affatto contraria a rimanere aperto in estate, ma bisognerebbe innanzitutto considerare le strutture che ci sono presenti in Italia perché si parla senza conoscere lo stato delle scuole italiane. um Ci sono dei periodi dell'anno in cui le nostre scuole, ancora hanno il riscaldamento che funziona senza un termostato, per cui i i riscaldamenti si accendono, um a metà novembre e si spengono a metà aprile, indipendentemente dalle condizioni climatiche. Ci sono dei giorni in cui noi spalanchiamo. con le finestre completamente perché abbiamo riscaldamenti accesi, ma fa troppo caldo o al contrario, giorni di maggio in cui moriamo dal caldo e non c'è la possibilità di rinfrescare le aule. Quindi prima di parlare delle scuole bisognerebbe valutare le strutture esistenti. Grazie.
Ora sono in macchina con lei per i prossimi 30 minuti
Va bene.
Pietro 13 anni
Ciao ragazzi. Io quando ero piccolo andavo a scuola e c'erano le vacanze della scuola, andavo a lavorare da mio padre in officina. Ora qua non vanno più niente, si annoina i ragazzi, si spende solo soldi e basta, secondo me, a giugno, a luglio devono andare a lavorare, fare qualche cosa, tenersi impegnati. Ciao.
Io penso che invece di rovinare le vacanze ai ragazzi dovrebbero aiutare le famiglie in difficoltà con centri estivi gratuiti.
Io penso che i bambini debbano annoiarsi per diventare dei bambini che um utilizzano tutte le risorse che hanno, perché questi bambini oggi sono abituati purtroppo, sempre ad essere parcheggiati, e anche la scuola. Ormai oggi viene vista come un parcheggio. In realtà questi bambini possono anche stare a casa senza fare niente perché, imparano a occupare il tempo, a inventarsi i giochi e ritorniamo un po' ai vecchi tempi.
RDS, ciao Chiara, io sono Cinzia, riguardo le vacanze estive è una motivazione sciocca quella che dicono di um di di offrire a tutti i bimbi le stesse opportunità. um piuttosto um che le mamme vogliono essere libere anche d'estate perché nelle scuole, soprattutto al sud, si muore di caldo già a maggio. Come vogliono tenere questi bambini nelle aule a giugno e a luglio, ma non scherziamo proprio, è solo una questione di comodità.
Io non sono d'accordo perché magari i ragazzi/bambini potrebbero uscire con nonni zii o parenti oppure invitare amici a casa
subito la mia per quanto riguarda la riduzione delle vacanze estive. Io sono mamma di tre figli, quindi. Diciamo che mi interessa abbastanza la cosa e dico che um secondo me è da egoisti proporre, una cosa del genere, perché con 40 gradi i bambini a scuola, che ce li mandino loro, poveri bambini, ma qui si pensa solo al benessere dei genitori e non dei bambini, perché non sanno dove, tra virgolette metterli e allora um, Niente propongono questa cosa qui. Ma io lo trovo veramente allucinante, soprattutto i- in questi ultimi anni le temperature sono arrivate a 40 gradi e oltre, come fanno questi bambini ad andare a scuola o ragazzi che siano.
Ciao RDS. Io piuttosto semplificherei le modalità di assunzione dei ragazzi e magari farli lavorare in questi tre mesi. Magari si fanno questa esperienza lavorativa e poi tornano a scuola e i genitori non devono pagare campi estivi, okay? Che comunque così non si annoiano sicuramente. Ciao Sara da Roveretto.
MA CONTRO TUTTA LA VITA!
Mi vogliono togliere gli unici mesi felici dell' anno...
AHO!MA ANCHE NO!
Ciao super radio rds volevo salutare la mia compagna Monica il mio amore x sempre ti amo
Buongiorno a tutti, io sono Annalisa e sono una mamma, non sono assolutamente.
Buongiorno, allora andrebbe bene se le scuole avessero l'aria condizionata. Io lavoro in una materna e fino al 30/06 c'erano 50 gradi dentro la scuola. Quindi me la vedo difficile, farli stare, far stare tutti fino al 30/07 se- senza aria condizionata e vedo difficile anche, um mettere l'aria condizionata in tutti gli istituti. Ciao
Comunque i ragazzi bambini a scuola a giugno e luglio non ci vogliono andare, me l' ha detto mio figlio
I bambini e i ragazzi devono annoiarsi, perché è la noia che fa mettere in moto il cervello e fa venire le idee di gioco e stimola la creatività
Ma queste mamme sono mai state in una classe a giugno e luglio?? Prima mettiamo condizionatori in tutte le scuole! Poi ne riparliamo! Gianni sa Roma
Ciao allora posso essere di parte perché sono un'insegnante, ma per poter fare tutto questo bisogna ricordarsi che la scuola non è un parcheggio, che la scuola serve per dare delle basi a dei raga- bambini e ba- e ragazzi. I bambini hanno il ragazzi hanno diritto anche a riposare. Non è vero che si annoiano, non è. Sì, perché una volta non c'erano i campi estivi, così questo genere si rimaneva a casa, si giocava per strada, si facevano i giochi in casa. Ma dico ma state scherzando? Per poter fare tutto questo può andar bene, avendo anche delle belle strutture. Prego, non cambiate questa cosa piacevole. Ricordatevi che il caldo è quella cosa più terribile che si può soffrire stando chiusa in una scuole. Ahimè, il il nostro paese non è an- non si è ancora adeguato a certe cose. Ciao, viva l'estate.
Ciao. Io penso che rimandarli a scuola sia una cattiveria, anche perché la pausa estiva per i ragazzi, per chi va a scuola è una delle cose più belle che ci siano, noia o non noia. Mi ricordo che io anche che non andavo da nessuna parte, comunque non m'annoiavo c'avevo sempre qualcosa da fare e comunque stare a casa era bello. Poi avranno tempo dopo, quando andranno a lavorare di stare tutto l'anno al sotto pressione tra lavoro e altri impegni, quindi io non sono d'accordo.
L'aspetto economico non c'entra assolutamente nulla e in ultimo, ma non meno importante, gli alunni hanno bisogno della PAUSA!
allora premetto che io sono una mamma di due ragazzi grandi, perciò fortunatamente non ho più questa esigenza. Di colmare il periodo estivo, però i ragazzi adesso durante l'anno sono um pieni di cose da fare, trasport, e altre cose, secondo me hanno il diritto di riposarsi d'estate. Poi, ovviamente ci si deve organizzare um sul come farli riposare, cioè un po' con l'aiuto di nonni, un po' con l'aiuto di centri estivi, um. un po' portandoli al mare o facendogli fare delle cose lavoro permettendo. Io ho sempre lavorato mio marito anche ci siamo organizzate le vacanze tutti gli anni. Però i ragazzi, dopo otto mesi di scuola hanno il diritto anche di riposare. Ciao Michelle da Roma.
Buongiorno, insegno ed anche a noi insegnanti potrebbe andare bene, ma a livello economico non so fino a che punto aiuta i genitori, che cmq lavorano durante l anno e dove portano il bambino?
Sono pienamente d'accordo con la proposta
Buongiorno, non credo sia fattibile la proposta di lasciare le scuole aperte in estate visto il clima torrido che abbiamo in Italia
Sono d'accordo con questo cambiamento, i centri estivi classici in Italia ad oggi oltre a costare uno sproposito non sono assolutamente formativi, servono solo ad occupare le lunghe giornate estive dei bambini con genitori che lavorando non sanno dove lasciarli!
Molti confondono il sistema scolastico come parcheggio dove lasciare gratuitamente in custodia i figli mentre si lavora o si fanno i propri hobby
Esistono strutture dedicate (vedi centri estivi)
Ma qst genitori hanno davvero a cuore il benessere e la formazione dei propri figli? A mio avviso no
Solo questione di comodità egoistica
Stefano da Reggio Emilia
Buongiornissimo a tutto lo staff di Radio Sound, io sono Pasquale, um mando questo vocale da Lamezia Terme, Catanzaro. um Niente, ascoltando questa notizia direttamente dalla radio, Concordo con questa bellissima iniziativa, uno perché insomma fa comodo ai genitori, visto e considerato che siamo sempre frenetici, lavoro, destra, sinistra e siamo messi così due comunque per i ragazzi è una buonissima iniziativa. um smistare insomma le le varie vacanze per le festività, insomma, i vari riposini gli farà benissimo comunque. E poi soprattutto per questi campi estivi, parlo della mia esperienza, io mi trovo comunque separato. Stiamo a dividere insomma, la quota del campo estivo che si parla di 300 € al mese. La quota base, stiamo parlando in Calabria, quindi ecco mi trovo a spendere um questi 300 € al mese soltanto per il campo estivo. um Sarebbe un casino insomma. Però, visto e considerato che comunque le tasse le paghiamo in Italia e le paghiamo anche abbastanza salate, e beh, sarebbe ora iniziare a prendere questa strada, che sarebbe la più comoda. Grazie di tutto, buona domenica e un abbraccio a Radio Sound.
Ma siamo impazziti, ma stiamo scherzando davvero, cioè ridurre le vacanze estive, ma io non lo so, boh, ma da dove gli viene, ma la gente proprio non ha nulla a cui pensare, ma primo i i le vacanze estive sono vacanze anche per i genitori, cioè io non so gli altri genitori, ma nonostante si l'estate devi trovargli da fare qualcosa, nonostante, è vero che non tutti possono andare in vacanza, eccetera, ma. Io arrivo a maggio, che sono esausta con due figli da portare a scuola tutte le attività, eccetera. La pausa estiva serve ai bambini che ad aprile e maggio non ce la fanno più ad andare a scuola, il rendimento cala, l'attenzione cala, diventano isterici, non ce la fanno proprio più, hanno bisogno di una pausa. E quindi serve a loro, ma serve anche ai genitori per ricaricarsi e affrontare un anno nuovo, ridurre la pausa estiva. è un suicidio, ma un suicidio per bambini e genitori non esiste e siamo egoisti, noi genitori, nel caso in cui proponessimo una cosa del genere sono egoisti quei genitori che lo propongono semplicemente per il fatto che comunque per un motivo o per un altro d'estate c'è poco da fare, bisogna stare più appresso ai figli e non siamo più abituati a stare appresso ai bambini. Ma non ne faccio una questione di disponibilità economica o di possibilità, è anche una questione di voglia, perché purtroppo la scuola in molti casi viene vista come un parcheggio. I i i bambini vengono parcheggiati a scuola anche con la febbre durante l'anno, anche con i pidocchi. Io ho tantissimi esempi di bambini che vanno a scuola impasticcati. Tachipirina e che immancabilmente quando cala l'effetto della tachipirina, gli gli- gli risale la febbre. Questo viene fatto perché molti genitori non hanno a cui la- a a persone a cui lasciare i bambini, quindi i santi nonni nel caso in cui ci siano i nonni, ma anche perché proprio, non c'è proprio più la cultura. La gente fa i figli, ma poi coi figli non ci vuole stare. Ciao a tutti, Federica da Roma.
Buongiorno a tutti. Io sono Annalisa e sono una mamma. Non sono assolutamente d'accordo in quanto la scuola non deve essere per noi genitori un parcheggio per i nostri figli. Ci sono anche molte strutture che gratuitamente l'estate offrono ai ragazzi il l'opportunità di incontrarsi. Quindi No, non sono d'accordo.
Assolutamente contraria. Devono avere modo di riprendersi dai ritmi serrati che vivano 9 mesi. E poi una volta finito il tempo dell orario scolastico cosa fanno fino all uscita dal.lavoro dei genitori? Federica
Da insegnante posso dire che noi abbiamo cmq trentadue giorni di ferie, lavorando in Sicilia per me possiamo lavorare anche in estate a condizione che prima tutte le scuole vengano messe in sicurezza, ma davvero e non solo sulla carta, poi in ogni classe vengano messi i climatizzatori, e le strutture scolastiche dovrebbero essere adeguate anche ai lavori estivi. Ovvero spazi consoni a fare stare gli alunni fuori e palestre agibili e attrezzate. Dopo possiamo parlare di aperture estive.
Ciao. Non concordo. Ci dovrebbero essere, piuttosto, dei centri estivi garantiti per tutti, dove i bambini possono passare il loro tempo in modo creativo e produttivo. Ma le strutture scolastiche non sono assolutamente attrezzate per sopportare queste temperature. Morirebbero tutti squagliati 😅
A differenza del pensiero comune che pensano che sia un parcheggio per genitori, la scuola non è così perché molti genitori devono per forza lavorare semplicemente per vivere e per permettersi il meglio per i propri figli.solo che questa idea non è per noi italiani questo è il problema fondamentalmente
La trovo una proposta davvero ingenua. Innanzitutto ceerebbe tanti problemi con la maggior parte delle scuole che non hanno la climatizzazione. Ma voi ci pensate a far stare gli studenti con oltre 30 gradi??? E poi davvero si crede che con questo si annullerebbero le differenze economiche che permettono di avere esperienze differenti. Sono completamente contrario
Da insegnante di scuola elementare potrei essere d'accordo su una redistribuzione delle vacanze però se penso all'estate ci vorrebbero strutture più adeguate con giardino o possibilità di fare altre attività non solo banchi e lavagne
Ciao! Evviva la noia, i bambini devono imparare a conviverci, come possono diventare creativi senza la noia? La vita non è solo divertimento, meglio impararlo da piccoli🤣
Scuole con orari spezzati, con lunghe pause durante l'anno sono tipiche dei paesi del nord, dove hanno estati meno calde e inverni molto rigidi e lo si fa proprio per spezzare il ritmo in Italia o paesi della fascia mediterranea meno sono adatti a questo tipo di approccio perché l'estate sono molto calde. E gli inverni sono miti, per cui in estate sarebbe davvero una sofferenza sia per i bambini che per gli insegnanti. Non dimentichiamoci che le scuole italiane sono le più obsolete, credo d'Europa andrebbero prima ristrutturate fatte rimesse e ammodernizzate, quindi con impianti di climatizzazione e poi forse se ne può riparlare.
La gente vuole principalmente levarsi il problema figli estate scaricando lo su scuola e altro, sicuro
Ok ragazzi!! Va benissimo che gli studenti perdono il ritmo, che si annoiano, ma negli altri paesi hanno più vacanze durante l'anno e soprattutto i climatizzatori pensate ad andare a scuola con 40°!!!Ciaooooo
Credo che poi sarà un casino perché tutti i quelli con figli potranno andare in ferie solo nel mese di agosto e nelle aziende ci saranno problemi
L'80% delle nostre strutture a stento hanno il minimo indispensabile
Potrebbe essere una buona iniziativa, ma coinvolgere i genitori magari con delle lezioni di educazione civica. Altrimenti sembra un modo per parcheggiare i figli a scuola
Buongiorno sono Alice da Roma. um Però sono polacca. Volevo dire che nel mio paese le vacanze si iniziano, 01/07, tutto giugno si va a scuola e le vacanze durano due mesi A settembre, 01/09, si va a scuola. Però ci sono due settimane di vacanze bianche quando ci sta in inverno, ogni regione si fa um o marzo o febbraio. E non sono come qua che chi vuole va a scuola, la scuola rimane totalmente chiusa. Poi non esistono ponti, um Dal 24 di vigilia fino al 06/06 non esiste che ci siano le vacanze natalizie. Si va a scuola, volevo dire solo questo. Un abbraccio e buona giornata a tutti.
La scuola è diventata un parcheggio dove lasciare i propri figli! Voglio vedere se, invece di inventarsi attività “alternative “, li si costringesse a studiare tutto quello che non hanno fatto durante l’anno. I genitori svolgano il loro compito, quello di essere educatori e imparino a sopportare i propri figli invece di delegare altri
Ciao! Sono Elisa da Lodi. Sono un'insegnante di scuola primaria e sarei anche d'accordo a dilazionare le vacanze durante l'anno. Prima però bisognerebbe raccogliere firme per ristrutturare le scuole. Gli addetti ai lavori sanno cosa vuole dire stare a scuola con il caldo: si muore già a maggio! Il problema non sono le vacanze, ma lavorare in un ambiente sano e adeguato!
Buongiorno secondo me è più una pensata commerciale, perché durante l'estate c'è solo la festività di ferragosto
Senza contare, scusate Postilla, che noi siamo un paese dove a luglio e agosto e a giugno fanno 40 gradi, non le scuole nostre non sono attrezzate per accogliere studenti con quel caldo. Queste le vacanze a breve corte l'estate vengono adottate nel Nord Europa, dove non ci sono queste temperature, ci sono altre strutture e per forza di cose, siccome non fanno 40 gradi l'estate, ma anzi nei loro casi fa molto freddo l'inverno, viene fatto il contrario. Noi non funzioniamo così, il nostro paese non potrà mai andare così.
Ciao Chiara e Leo...questo argomento mi piace e siccome vado in montagna a la Thuile e capita di andare in Francia li si va a scuola dal 1 settembre al 4/ 5 luglio solo hanno le vacanze dei morti 15 GG secondo la zona,quelli di natale a febbraio 15 GG di vacanze invernali,poi Pasqua 15 GG secondo le zone a maggio 5 GG per la Pentecoste e giugno 2/3 ....li stesso nei paesi del Nord
Ciao
Faccio presente, che in nessuna scuola in Italia di ogni ordinee grado, c'è l'aria condizionata, e gia a maggio in classe si scoppia dal caldo. Faccio il professore da oltre 25 anni, e queste persone invidiose che parlano non sann9 di cosa parlano. A Bologna si sono dovuti sostenere gli esami di maturità con temperature di 38 gradi, percepiti 40, e è uno scandalo che ciò accada. Se queste persone non si possono permettere il campo estivo, che non facciano figli, infatti, io che sono un docente che guadagna appena 1850 euro al mese, non mi sono potuto permettere di mettere su famiglia perché sono povero... che facciano così anche questi personaggi biechi che fanno queste petizioni, invidiosi sociali....
io sono una studentessa e secondo me DEVONO lasciare a noi ragazzi un lungo periodo di riposo...SI SONO BEVUTI IL CERVELLO
Sono d’accordissimo anche io. proporrei per il mese di giugno attivitá all’aperto e gite culturali in base all’età della classe. Attivitá tra studio e lavoro, attivitá libere che danno la possibilitá agli alunni di rilassarsi dallo studio sul banco di scuola e scoprire di piú i propri desideri con attivitá leggere. Oltre al fatto che genitori fanno fatica a tenerli a casa per 3 mesi.
Claudio da Fiumicino
Ma chi parla dei parcheggi lavora?! Magari dalle 8 alle 18 ogni giorno in aziende private che si e no ti concedono di stare in ferie una settimana a ferragosto?!
Sono una docente e spero che il mio messaggio venga considerato… la gente parla di scuola aperta a luglio forse non conosce la scuola, forse non tiene conto del fatto che a scuola fa un caldo incredibile e non abbiamo aria condizionata… forse chi parla così non ha la più pallida idea di che cosa significa apprendere e avere a che fare con lo studio al caldo e in strutture che sono obsolete e non adeguate a sopportare il caldo estivo. Forse chi parla così dovrebbe prima avere a che fare con bambini soprattutto i piccoli 6 7 anni e dovrebbe sapere cosa significa lavorare in classe con loro e aiutarli ad imparare. L’apprendimento necessita di condizioni favorevoli. I bambini non sono pedine da posizionare e la scuola non è un parcheggio. Tanta rabbia… solo tanta rabbia
Ciao io sono assolutamente contraria. La fine della scuola è una liberazione per tutta la famiglia. Finalmente i wekemd ritornano liberi e si può pensare di organizzare qualche gita insieme. Poi i ragazzi arrivano a fine di maggio che sono esauriti: i giorni di scuola sono un continuo...verifiche...interrogazioni...ci vuole un pò di recupero.
Salve. Buongiorno. Io sono una docente e stare a scuola, a fare lezione, ma anche con delle attività alternative è impossibile con queste temperature. I bambini non si gestiscono, hanno voglia di stare a fresco, ho voglia di fare vacanza. Sinceramente chi non fa. insegnante non capisce che il lavoro del docente è usurante e veramente è fuori luogo fare una polemica su luglio agosto. Ci sono altre strutture, purtroppo ci sono le famiglie allargate c'è di tutto, ma non sfruttare la scuola come un'area di parcheggio oppure babysitteraggio, perché noi non lo facciamo.
Vabbè ma se nelle scuole fa così caldo, dove li teniamo tutti nei centri commerciali o accendiamo tutti i condizionatori a casa, adeguiamo le scuole e mandiamoli a scuola.
Le strutture scolastiche italiane, purtroppo, non sono adeguate a sostenere la permanenza a scuola in estate. Durante gli esami di stato tra fine giugno ai primi di luglio le aule utilizzate per lo svolgimento delle prove hanno raggiunto i 38 gradi. Le aule normalmente non sono climatizzate, a vetrate e senza imposte. Vogliamo che i nostri figli si sentano male? Per non parlare anche del personale scolastico che deve lavorare in considerazioni proibitive. Ben venga rivedere il calendario scolastico ma adeguando le strutture scolastiche.
Io di figli ne ho tre e le vacanze estive sono oltre che un salasso, un continuo spostamento tra un centro estivo e l'altro perché durano almeno non più di due o tre settimane e quindi, ogni tot devi spostarli e fargli cambiare posto o riorganizzarti per gli spostamenti, è un casino, insomma.
75000 firme in due anni gran numero. Siamo a 60000000, arriviamo a 30000000 e poi vediamo. E comunque i ragazzi dove dovrebbero andare poi le due settimane a ottobre, a novembre, a gennaio, a febbraio, a marzo non si creerebbe lo stesso problema. Dai sesso degli angeli, sesso degli angeli.
Guardate che bas-, per la scuola io lavoro a scuola. E per specialmente per la scuola materna esistono già le leggi, basta che 20 i genitori e i 20 bambini chiedano, di tenere la scuola aperta, chiaramente solo di mattina senza mensa, la scuola sta aperta. I ge- i gli insegnanti hanno 32 giorni di ferie e quelli di ruolo. um Come tutti i lavoratori, per il resto dell'anno sono a disposizione la scuola, nessuno queste cose le dice.
Salve.maurizio dalla Sardegna.(Gallura) Mia figlia finito l'asilo nella stessa scuola fa la ludoteca e non ci sono condizionatori. Per non farli stare male riempiono delle piscine di plastica e li metto lì dentro.
Non e possibile farli stare così
Ciao ragazzi, buongiorno, ma senti, se- secondo me, um io mi metterei un po' nei panni dei ragazzi e vorrei vedere se, chi fa queste proposte di legge a a quell'età lì, si sentirebbe di aver la voglia di andare a scuola anche giugno e luglio. Già questi ragazzi sono um, Impegnati tutti i giorni con le scuole, io lo vedo come il mio nipote, con un sacco di compiti, un sacco di cose per tutto l'anno, e li volete farla li volete fare andare a scuola anche giugno e luglio mi sembra un po', un po' una um un'esagerazione. um Magari levategli i telefoni giugno e luglio, ma fategli 11 mese senza telefono. um con con delle attività dove possono stare insieme, ma non in un contesto scolastico, um con i professori e tutto, qualcosa extra scolastico magari, dove io direi levategli i f- i telefoni per un mese e fateli parlare a questi ragazzi perché, oggi non c'è più so è tutto un telefono, sono sempre su questi telefoni, io mi ricordo ai miei tempi si usciva, si andava fuori, si andava a fare gavettoni d'estate. Quel modo di trovare si trovava, è sempre funzionato e non capiva. perché ora bisogna cambiare queste leggi solo perché um per la convenienza dei degli adulti diciamo poi alla fine. Pensiamo un po' più ai ragazzi e pensiamo, di magari di farli tenere più insieme e di di di di insegnarli al di fuori della scuola, in altri contesti, um il rispetto e che c- esiste una vita fuori dai cellulari. Magari questo qui aiuterebbe un po', non farli andare a scuola con 40 gradi, è un suicidio.
RAGAZZI PURA “UTOPIA”
MANNA SOLO PER I DOCENTI CHE GIÀ SONO UNA CATEGORIA PRIVILEGIATA.
L’ALTRO 90% DELLA POPOLAZIONE CHE LAVORA TUTTO L’ANNO E GODE DI SOLI 15 GIORNI DI FERIE L’ANNO E A VOLTE NEANCHE CONSECUTIVI.
BISOGNEREBBE REGOLARIZZARE TUTTO IL SISTEMA FERIE MAGARI OGNI TRE MESI DI LAVORO UNA SETTIMANA DI PAUSA PER TUTTI PERÒ. SCUOLE,FABRICHE ,ATTIVITÀ COMMERCIALI,OSPEDALI ,UFFICI PUBLICI ECC…
UTOPIA .
TRE MESI DI VACANZE ESTIVE CONSECUTIVE CERTO CHE SONO TROPPE.
E QUINDI IN QUEI GIORNI DI STOP SCUOLA DURANTE L’ANNO I RAGAZZI A CASA E I GENITORI AL LAVORO ??
E POI CHE VUOL DIRE CHE I NOSTRI RAGAZZI NON GODONO DELLE STESSE OPPORTUNITÀ, NESSUNO AL MONDO PUÒ FARE QUELLO CHE GLI PIACE SE NON SI HANNO LE POSSIBILITÀ LE FAMIGLIE SPIEGHERANNO AI FIGLI CHE ALCUNE COSE SI PISSO FARE O AVERE E ALTRE NO.
BUONA GIORNATA
IOLE DA NAPOLI
Tutti sono Anna da Milano, sono in macchina con mia figlia mentre li ascoltavamo um e io prima di tutto porrei ai bambini questa domanda. Infatti, ho chiesto a mia figlia che cosa ne pensa e adesso lo facciamo dire a lei. Io ne penso che comunque dopo cinque giorni della settimana con otto ore consecutive è un po' pesante, quindi di queste vacanze ne abbiamo bisogno per liberare il cervello e per rilassarci. ecco, esatto, è stata molto chiara nel concetto. um Secondo me questo problema di creare una petizione um è nato per il fatto che comunque noi mamme, um Dobbiamo lavorare, non sappiamo come gestire, um i bambini quando chiudono le scuole. allora um mi porrei un'altra domanda piuttosto cercherei delle agevolazioni, um diciamo vabbè, io sono una libera professionista, però chiederei al governo di aiutare queste mamme, nel ridurre i costi per lo meno di um dei centri estivi. O di um consentire maggiori ore di maternità, fino alla loro maggiore età, dove si possono gestire autonomamente il tempo um a casa delle vacanze. Ciao a tutti, buona giornata.
Ciao a tutti. Sono Anna da Milano. Allora. Io ero in macchina con mia figlia ad ascoltarvi e ho posto a lei questa domanda perché secondo me i diretti interessati sono loro, quindi bisognerebbe chiederlo a loro. E adesso vi faccio rispondere lei che cosa ne pensa? Io ne penso che dopo cinque giorni della settimana. otto ore consecutive, abbiamo bisogno anche um di vacanza, di liberare il cervello e di relax. um poi le scuole sono piccole e non hanno il condizionatore, quindi si muore di caldo.
nn esiste nn ci devono neanche provare ,perché già quasi nove mesi di scuola togliendo le vacanze e fine settimana e in più 8 ore al giorno sono troppi dobbiamo riposare in primis i genitori questi tre mesi che in confronto i nove mesi nn sono niente,e poi la scuola ha anche un costo .
Casanova di Nemo
Alla Stazione...
Signora, perché piange?
Guardi è passato un Signore e ha detto ....
Sinc
Io adoro Temptation island! E v assolutamente commentato… è terapeutico!!!!!!! Fidatevi
che questo binario è morto.
perché ti dà sfado perché tu
Temptation Island. Devono andare a lavorare, non stare là senza fare niente. cioè È uno s- è una vergogna per chi lavora.
Sinceramente non riesco a capire. Il successo di questa trasmissione a dir poco orripilante
Poveri noi…
È un programma di successo perché fatto per un livello medio basso, che è il livello della popolazione
Guardate il temptation minor della versione spagnola è il top.
Ciao ragazzi, non è rilassante vedere la gente che urla e s- 12 celebrolesi in su una spiaggia. È tanto per vedere cosa non va fatto, ecco, non essere come loro, insegna a non essere come loro. Quello è un esempio da non prendere. Per questo uno dice ah loro fanno quella maniera, io faccio il contrario, così vado bene. Ciao, grazie.
Ragaz, ma secondo me non se ne frega niente di nessuno. Tutti guardiamo Filippo, bellissimo, stupendo, dolcissimo Filippo. Unico.
Buon pomeriggio ragazzi, allora io prima Temptation Island non lo vedevo, anzi, ero una di quelle che diceva mai e poi mai. Un giorno ho iniziato a vederlo con una mia amica, ognuno a casa propria. Abbiamo iniziato a commentarlo e lo ammetto, e sono diventata dipendente. Anche la prima puntata quando c'è stata, lo vedevo e lo commentavo con questa mia amica tramite messaggi.
Ciao ragazzi, allora non me ne vogliano chi guarda questo tipo di programmi a cui piace, ognuno ha i suoi gusti, però per me non hanno proprio il senso di esistere. cioè Chi guarda i reality, qualunque reality. um Non dev'essere secondo me tanto appagato della propria vita, perché a me che cavolo me ne frega di vedere quelli che si fanno le corna, quelli che si trovano in quella situazione, vediamo se quello fa, ma che chi se ne frega, scusate, ma veramente? Io non non lo capirò mai, sono assolutamente contraria a qualsiasi reality.
Penate un po’ come siamo messi🤦♀️🤦♀️🤦♀️
Bel programma solo per le tentatrici.. 😏😃
È un programma che ti svolta completamente la serata!
È come guardare il Crime tu dici oh ma ste cose succedono veramente!
Ciao, RDS, a me piace molto The Passion non me l'ha fatto, ormai piacere mia mamma perché lo guardiamo da quando sono piccola. Però comunque non capisco come mai tutto questo share, una.
Scusate ragazzi ma a temptation island, non aveva partecipato anche la vostra collega Anna Pettinelli nel 2019?
Ciaoooooo
Ciaooooo
Aspetto di vedere, le lauree degli scienziati o luminari che si fingono sconvolti all idea che alla gente piaccia il programma.
Prendersi meno sul serio no?
Ma un bel programma su una mezz'ora in pasticceria, no?
È un programma molto tranquillo che ti toglie i pensieri.. 👍
Ciao non ricordo la password per le le mie credenziali cosa devo fare ?
Salve Sénégalais di origine vivo Toscana calambarone vi sto ascoltando Rds mi metti un canzone Akon freeedom, from Sénégal West Africa. Akon plus
Ornella vanoni
Scusatemi per ieri Ero troppo emozionata
Che bello vederti di nuovo a quest'ora filippo
Ciao
Buonasera, scusate, non so se mi potete aiutare, um passava da voi una pubblicità, riguardo la legge antis suicidio per, diciamo um non mi ricordo come si chiamava la legge, comunque, Praticamente che radunava tutti i debiti per un- con un'eventuale rata. Insomma, passava a questa pubblicità di un noto attore su RDS per un po' di tempo con un numero di telefono. Se sapete dirmi dove posso ritrovare questo numero, fareste un favore. Grazie.
Buongiorno Volevo chiedere su che stazione radio si può sentire RDS relax che la mia amica la riesce a sentire sulla radio, ma io non riesco a cercarla se potete rispondermi. Grazie 1000.
Sapevi che puoi chattare con ChatGPT su WhatsApp? Prova! ************************8?text=Ciao%20ChatGPT%21%20%28Referral%20code%3A%20Y6Y12O%29
Filippo che bello vederti di giorno, un bacione e siete fantastici, Agata da Roma.
Allora io vado sempre nello stesso hotel, che ci fanno lo stesso prezzo e ci troviamo bene, un abbraccio forte da Mattia 😃👋🏻😏
Personalmente è tanto tempo che non faccio le vacanze proprio um con un viaggio, perché non essendo sola con i figlioli, è tutto molto più più caro e e comunque il costo an- um triplicato. um Quindi niente, mi faccio, dei weekend dal venerdì pomeriggio alla domenica, um indicativamente non più lontano di un'ora30 da casa mia. In questo modo diciamo che riesco a contenere la spesa. E allora magari mi mi concedo qualche weekend nelle stagioni morte agosto, ad esempio a casa.
Ciao RDS noi per l'estate dato che abbiamo i nonni che hanno una casa al mare tutto agosto lo passiamo lì, mentre a luglio magari cerchiamo posti in cui andare, magari per una settimana, quattro giorni. Ciao.
Io ho un metodo infallibile, si risparmia la meraviglia e dal 2010 che non vanno in vacanza. Buona giornata e buona vacanza.
um Ciao RDS Rosana da Ventimiglia. allora io ho escogitato un sistema infallibile, cioè proprio il sistema che mi invidiano tutti e mi scoccio anche un po' a dirlo in radio perché poi se qualcuno me lo copierà, ma pazienza. beh, non ci vado, non vado in vacanza, faccio prima. Ciao, mamma mia che caldo.
Buongiorno ragazzi, io sono, mi chiamo Rosanna e vivo a Medicina, provincia di Bologna. Io negli ultimi anni vado sempre da un'agenzia, faccio viaggi importanti come Los Angeles e New York, e Miami, tutti gli anni, però, lo andando con una lo prenoto un anno prima, perché comunque vado via con la famiglia, quattro adulti e un viaggio così importante e mi costano dei soldi. Però prenotandolo diciamo un anno prima, con l'assicurazione ovviamente, um riesco a permettermelo e riesco a anticipare i soldi man mano all'agenzia.
Ciao RDS il nostro tocchetto e andare nella ca-, no nelle, cinque case dei nostri dei miei nonni in Sardegna, um CRDS, Penelope da Milano.
Ciao, siamo Nancy e Davide da Albiate. In questo momento siamo in Corsica, abbiamo prenotato praticamente ad aprile, sia la nave che il campeggio. Noi viaggiamo con due bambini di 106 anni, e siamo praticamente in tenda. Rispetto a una vacanza media in Italia si spende un po' meno. Anche se abbiamo trovato la sorpresa che la Corsica a livello di supermercati, frutta, cibo è carissima ragazzi. Quindi pensateci bene perché il resto può essere economico tipo il campeggio, ma per il cibo c'è da spendere qualcosina in più. Ciao, buone vacanze.
Ciao! Sono Cora e sto partendo per le vacanze assieme alla mia famiglia...ferie che abbiamo prenotato a dicembre. Stessa struttura in Toscana, prenotando molto prima si risparmia anche il 20%.
Baci a tutti 😘
Buongiorno a tutti. Io di questi problemi fortunatamente non ne ho. La meta più gettonata, la meta preferita è casa mia. Abito in Salento a 50 metri dal mare, quindi questi problemi non sono per me.
Noi prenotiamo a febbraio in agenzia turistica um per avere delle sicurezze e delle garanzie sulla struttura e non trovarci delle sorprese, e di solito preferiamo partire ai primi di luglio an-, infatti in questo momento stiamo proprio tornando dalle vacanze.
Orgogliosamente RiminiDimensioneSuono
Ciao ooooo
Ciao RDS. Buongiorno. Io sono Antonella e chiamo da Roma. Io ho risolto il problema andando in vacanza a febbraio e quello che dovrei spendere ad agosto in Italia lo spendo ai Caraibi, alle Maldive e comunque a febbraio ho una casa al lago e d'estate me ne vado al lago e risparmio e ho risolto il problema. Ciao.
Io quest'anno parto per l'Islanda, e me ne frego di tutto. È un sogno che inse da tanti anni, e finalmente quest'anno ci sono riuscito.
Ciao RDS. Quest'anno ho scelto di rimanere in Italia, sono andata a San Benedetto del Tronto. Di solito vado ogni anno in Marocco. E in una settimana dal 29 al 06/07, ho speso 2000 € in tutto. Ho l'appartamento, che questi 2000 € li spendo in un mese in Marocco. Grazie, ciao da Nora da Trento.
Ovviamente questa petizione l'avrà fatta chi non ha mai lavorato un giorno a scuola e non sa cosa voglia dire, tenere 2025 bambini o ragazzi, da settembre a giugno. um Inoltre, se prima volete che gli insegnanti lavorino ancora a giugno e luglio, bisognerebbe sistemare le scuole e far sì che non ci siano 40 gradi nelle aule.
Buongiorno, dite allo speaker del telegiornale che Papa Francesco non l'ha potuto dire dell' al di là. Ma Papa Leone. Buona domenica da Catania, Antonio.
Papa leone
Lo ha detto papà Francesco???? 🤣🤣🤣
Potete avvisare il giornalista che il papa non è papa Francesco ma papa Leone XIV 🤣
Da quando i preti hanno la toga??? Mi sa che Filippo Ferraro ha le idee un po’ confuse…
Se mentre la suora è in chiesa e arriva all'ex um sarà trasparente perché lei ha già percorso un'altra strada. Questo è successo a me. Dopo nove anni um il mio ex, Mi ha lasciata, io dopo un anno l'ho rivisto. ad un evento di amici comuni. E per me era invisibile, come se avessi un estraneo davanti a me.
Gradirei che un argo così delicato venisse trattato con più rispetto, utilizzando anche termini corretti senza fare diventare una farsa una scelta. Grazie
Apice sì...ma del dramma
Ciao RDS sono Geb e volevo chiedervi di mettere una canzone dato che domani è il mio compleanno💝 Vorrei non litighiamo più di Rocco Hunt grazie ciao😍💕
Ci
A volte potreste mettere le canzoni di Olivia Rodrigo? Grazieee💜
Mamma ti voglio tanto bene ❤️ un grande abbraccio da Angela
Grazie per essere stati la nostra compagnia in queste vacanze soprattutto grazie per aver allietato questo lungo viaggio Abruzzo Calabria e ritorno ❤️Rudy a Laura da L'Aquila
Buon pomeriggio ragazzi. Io quando sono stato in viaggi di nozze, in Polinesia um praticamente la guida ci ha fatto fare un'escursione e ad un certo punto, Sta- stavamo in mezzo all'oceano e ci ha fatto immergere in acqua dove c'erano 10 squali da due metri. Loro dicevano tranquilli, tranquilli, non fanno niente, però um ci siamo abbastanza spaventati.
Diversi anni fa, a Trieste, mentre facevo colazione, tra l'altro ero senza occhiali, quindi avevo la vista un po' annebbiata, vedo una macchia nera che si muove sul soffitto. Mi avvicino, era uno scorpione. um Gli ho fatto conoscere la mia aspirapolvere.
allora Quand'ero ragazzo. facevo immersioni subacque nel mio paese Briatico e era stato catturato uno squalo bianco, uno squalo bianco, uno squalo tigre dai miei compaesani pescatori e un giorno ero lì che raccoglievo patelle. E alzo gli occhi, mi giro, ero vicino alla spiaggia eh, non è che tanto, però ero una zona di scogli, mi giro e mi trovo davanti a un occhio nero. Immaginate lo spavento um solo che mentre io scappavo da una parte, nuotando velocemente, dall'altra parte una verdesca volava anche lei. La sapeva avevo il pugnale in mano. Ciao.
L'incontro che ho avuto è stato con un lupo, nella zona della Toscana, mentre stavo cacciando a cinghiale. mi è arrivato di fianco, ci siamo guardati, gli ho fatto un po' di foto, poi piano piano lui se n'era andato via.
Incontro di terzo tipo no, ma incontro pericoloso sì. un pastore tedesco libero, scappato, io praticamente avevo 10 anni, mi mi aggancia sulla spalla, mi morde e mi devasta la spalla. Io impaurito non da dai cani, ma solamente da lui, um non reagisco praticamente me lo tirano via. Rimango rimango una statua di sale praticamente, Alessandro da Szzago.
In un viaggio in Malesia ci siamo imbattuti in un drago di Komodo in mezzo alle strade di un villaggio circa 1,20 m per almeno 120 130 kg e enorme
Ciao a tutti, io sono Barbara e ho avuto un incontro ravvicinato con un cinghiale femmina. Mi ero fermata ad un video su un sentiero, ero in escursione da sola, stavo guardando la tabacco. E ho sentito un rumore strano provenire dalla boscaglia, che non era il classico rumore che fanno i camosci o i caprioli. um e niente, come l'ho vista ho pregato *** che non avesse i cuccioli, ci siamo scrutate, tempo di dire dentro di me, ti prego, io non ti faccio male, tu va per gli affari tuoi, io vado per gli affari miei. Ho stracciato la carta tabacco per rimetterla nello zaino. um piano piano, um mi sono messa lo zaino sulle spalle e senza voltargli mai le spalle sono indietreggiata. Lei fortunatamente non ha trovato niente in me e fortunatamente non aveva i cuccioli e però me la sono fatta sotto. Ciao.
beh Incontri ravvicinati direi di sì, sono stato morsicato da un ragno violino, e ho avuto beh problemi veri e propri, no, però me lo sono portato, Sta dietro il suo morso per un bel tre mesi. Sì, sì, dopo se trovo vi faccio, vi mando le foto.
Incontro ravvicinato con un istrice in un centro abitato per salvarlo, mi ha cominciato a sputare i suoi aculei, due ruote andate così. Ciao Antonietta dalla provincia di Siena.
Ciao a tutti. E un giorno eravamo a passeggio um vicino Lucca in un boschettino, um col cane, così, insomma, si rimonta in macchina, E dalla macchina vedo un capriolino, un capriolino che gira così sulla strada, bellino, simpatico, allora fermo la macchina, scendo, lascio, moglie, figlia e il cane in macchina. Mi avvicino, non in maniera eccessivamente insomma vicina, gli faccio un po' di foto. Appena mi giro per tornare alla macchina, sento un rumore di zoccoli, mi giro e mi aveva caricato, quindi io comincio a correre, aiuto aiuto. E questo capriolo arriva praticamente riesce a darmi una cornata ma leggerissima nella nella *******, ma non mi fa male in realtà. E e non si arrendeva quindi con insomma una finta degna del miglior Ronaldo, sono riuscito a tornare indietro, lui sull'asfalto è un po' scivolato coi coi zocco e nel frattempo urlava a mia moglie. Mettiti al posto di guida, accendi la macchina, accendi la macchina. Lei è riuscita a mettersi al posto di guida, accende la macchina. Io sono montato in macchina poco prima che lui ritornasse, mi è arrivasse a dare una cornata ora. Che un capriolo fosse così pericoloso, um questo ancora non l'avevo imparato ora, ecco, ora l'ho imparato. Ciao.
Salve sono Dillo. Io ho avuto anni fa un setto otto anni fa un incontro con un lupo in Abruzzo in cattività eravamo in una passeggiata, ero con con mia moglie e devo dire che appena l'abbiamo visto io mi sono bloccato impietrito. E mia moglie perché c'era mia figlia ha iniziato veramente a, a fare dei non lo so dei. dei gusti, cioè insomma ha iniziato a gridare proprio in un modo proprio era una madre che voleva salvare la figlia e il papà ha bloccato e devo dire con dei gesti il lupo ci ha guardato e ha pensato ma che gente strana si è voltata e cioè si è voltato e se n'è andato. Quindi devo dire un incontro con 11 lupo gigante per me mi ricordo che era gigante veramente.
Botswana 2015, campo tendato , ma con bagni in muratura gestione tedesca ; cena di gruppo , 16 persone : ad un certo gruppo una ragazza seduta sulla sedia salta in aria e urla L’ELEFANTE!! mi giro e vedo la proboscide che afferra arance e poi lo zucchero , la confezione da 1 kg che stava sul tavolo e la manda giù intera !!! Noi che scappiamo tutti e urliamo ed arrivano i ranger e l’elefante scappa tra i fili dei panni stesi 😅😂😂quella notte nesduno ha dormito 🤗
Nelle campagne fuori parma ho fatto un faccia a faccia con un lupo, aveva un fagiano in bocca, mi ha guardato ed è andato via.
Angelo
Cari ragno violino, 07/05, mio il mio compleanno. Esattamente punta dal ragno violino. Non me ne sono accorta perché avevo avevo l'infradito. Intanto sono andata a raccogliere dei fiori in giardino. Mi ritiro, ero un giovedì, solo il sabato, sabato pomeriggio um sono andata a comprare delle cose. um Se um zoppicavo um. In tarda serata mi vedo una parte di piede spugnosa. Morale della favola io. Di domenica naturalmente non non non mi sono accorta di nessuna puntura, c'avevo un malessere allucinante, ho detto vabbè, sono stata punta, poiché un so- un soggetto allergico mi sono, um un po' documentata. Sono andato in ospedale, non sapevano che cosa darmi. Ho fatto delle foto, ho contattato il centro antiveleni, in Sicilia non esiste più. Ho mandato delle foto a Pavia, al centro antiveleni, mi dicono che Che le foto erano compatibili um con cioè le le le la puntura era conta- compatibile con appunto, Col morso del ragno violino, perché c'è um ci sono morsi e morsi, morsi del ragno violino, morsi della tarantola, eccetera eccetera, loro hanno riconosciuto, E niente non non riuscendo a sapere come sbrogliare questa matassa, mi informo. Il lunedì successivo, col mio medico curante che azzecca perfettamente la cura. um e sono sopravvissuta e sono sopravvissuta, senza amputazione delle due dita del piede. Grazie alla tempestività della cura. Quindi documentiamoci in ogni caso perché, um in ogni caso potrebbe anche capitare qualsiasi altra puntura dobbiamo conoscere, um. um Diciamo un po', un po' dobbiamo essere anche dei medici, aiutarci e um e devo anche ringraziare una una cosa su tutte, devo ringraziare 11 forum su Facebook, che è. di coloro che sono stati anche morsi, punture, eccetera eccetera e delle varie esperienze. E quindi diciamo, un purpurì di di aiuti mi ha fatto sì che io ne sono uscita dopo quattro mesi e spero tutt'oggi sono passati già tre anni, ho avuto delle, um Delle problematiche dovute sempre a questo veleno nel giro di questi, durante questi anni trascorsi però penso di, spero di essermene proprio uscita. Io vi ringrazio e vi ascolto sempre.
Mettete bottiglie vuote
Buongiorno RDS. questa mattina ho ascoltato la vostra trasmissione che parlava di Temptation, c'era un suggerimento da parte vostra inserendo nel programma una persona esperta per la coppia, altra possibilità UTILE (tra bimbi dell'asilo e scuola,) iniziando così da piccoli con le rivalità ecc.ecc. che si ripercuote da adulti Complimenti x la trasmissione ciao Rosanna
Reale Alberto irso
Una volta con la mia ragazza mi sono trovato di fronte ad una decina di caprette. Belle simpatiche fino a quando il maschio dalle grandi corna non ha deciso di attaccarci. Per fortuna ci ha solo monacciati ma la paura è stata tanta.
Ho avuto vari incontri con animali pericolosi, 2 volte con uno squalo a Sharm, un vipera cornuta nel deserto del sahara, un branco di cani randagi, fortunatamente senza conseguenze, paura si ma una cosa importantissima mi ha portato a uscirne indetto oltre la fortuna, non sottovalutare l'animale per un selfie, meglio cercare di allontanarsi il prima possibile, non aspettare l'attacco. Buona giornata Giambattista
Dopo tre mesi..
Alle isole Pesan um mentre stavamo andando da una parte all'altra dell'isola attraversando un villaggio da sotto, Una palafitta è uscito un drago di comodo gigantesco, mia moglie è sbiancata, si è rifugiato dietro di me, io immobile, impassibile, ci ha guardato e poi è preso, ha continuato sulla sua strada, siamo cagati sotto.
IO una volta sono rimasta faccia a fa
Ciao RDS la lo spavento più grande che mi sia mai presa con un animale in questo momento. C'è l'ho accanto che sta guidando dentro, alla BMW e e non posso scendere, non posso scappare da da nessuna parte. Ciao Laura D'alanciano.
Ciao RDS, a me è capitato e continua a capitare di avere incontri con ragni veramente assurdi. Poi vengono tutti da me. Io non lo so, ma alcuni veramente grossissimi, terribili, e se ne incontro uno il mio urlo si sente. A vari chilometri di distanza, prontamente c'è qualcuno vicino a me con una paletta e. E' una scopa. Non posso farci niente, io ho terrore dei ragni, ma certi ragni veramente grossi mi chiedo da dov'è che escono.
Faccia con una leonessaa
Ciao sono Marco. Allora io ero a fare immersione ai Caraibi cinque anni fa e quando a un certo punto mi ritrovo davanti alla maschera un pesce leone, un pesce scorpione. Chiamatelo come volete quello pericolosissimo che se ti punge ti manda in shock anafilattico e quindi niente nuoto via e mi ricollego al gruppo è solo che avevo finito la bombola dell'ossigeno, quindi la indico al Alla guida che era un ragazzo caraibico bellissimo e quindi mi attacco al suo erogatore di riserva solo che era. Questo ragazzo era talmente bello che in tre minuti ho finito anche la sua bombola d'ossigeno, quindi siamo tutti ad emergere tutti. Ciao.
Diversi anni fa è tornata al lavoro. Mi era inverno, mi misi praticamente il cappotto, tornai a casa, ma poi dove son dovuta riuscire praticamente ho iniziato a a prudermi un. un braccio e io sinceramente dal di fuori, da sopra la maglia strusciavo e dicevo *** buono, sembrava un effetto, non so se l'avete mai provato di sangue, si dice no, quando sembra che ti cammini qualcosa addosso, ma sinceramente poi non è niente. E c'era la mia ma- povera mamma sul divano a sedere accanto a me, disse *** una giornata mi prude, questo braccio, no? Dice lavate la maglia, tiravi una soddisfazione, ma mi sono levata la maglia, sopra c'era uno scorpione che camminava, solo che um non ha non mi ha punto perché quando alzava la coda praticamente picchiava nella maglia. Ma io sinceramente il sangue freddo non l'ho avuto, ho stirato via la maglia, io fra un po' lo tiro alla mia mamma. poi la donna, sì, vabbè, dopo ci ha pensato la mia mamma perché io praticamente in cannottiera sono andata fuori. Questo è stato il mio sangue freddo.
Ciao, sono Simone da Genova. Volevo raccontarvi la mia storia, um ero fidanzata con il mio futuro marito, eravamo in una casa in monta- in campagna. Ho lasciato le scarpe fuori dalla porta tutta la notte e la mattina quando metto, le scarpe dentro c'era un bello scorpione, così mio marito mi ha soccorso succhiandomi il dito per togliere il veleno. Ciao.
Ciao, sono Nicoletta da Firenze, l'anno scorso sono stata insieme a mio marito e al mio cane in Croazia, e ero a dormire nel Parco nazionale dei laghi di Plitvic. io non l'ho viste, ma l'ho sentiti. Siamo tornate una sera da cena e via, andiamo a portare fuori il cane. W gli orsi c'erano gli orsi che si rispondevano, si parlavano dal lato a lato, siamo scappati in camera e abbiamo poi scoperto che lì sono liberi. Poi magari non fanno niente, però.
nella mia vita di ciclista d'escuccionista l'ho visto di tutte cani che t'inseguono mucche non proprio simpatiche, caprette e pecore che non aspettano altro d'inseguirti vipere, bisce, ragni tutto affrontato con estrema serenità. Ma quando ho visto la zecca sul polpaccio di mia figlia sono uscito di testa.
Era il lontano 2008 in occasione del mio battesimo per il corso diving nelle acque di Sharm un barracuda faceva snorkeling accanto a me. Per fortuna non l'ho riconosciuto, ma me ne sono resa conto soltanto al briefing fatto in superficie subito dopo. Solo per questo sono riuscita ad avere sangue freddo l'ho salutato e sono riemersa.
Alcuni anni fa ero a Panarea. Io sono un'amante del um di nuo- del nuoto e nuotavo al largo di Panarea e a un certo punto ho visto una, 11 qualcosa di giallo che mi ha attirato che ha attirato la mia attenzione. nuotato verso questo oggetto giallo, già indignata pensando che fosse un rifiuto galleggiante, in realtà, ha iniziato a muoversi e ho scoperto che era una medusa, grande quando quanto un cartello stradale. um Al che mi è venuto il cuore in gola e ho cambiato subito rotta. um Poi ho scoperto che era una Mus Cassiopea che ha un giallo intensissimo, meraviglioso. Uno degli incontri più belli che ho fatto in vita mia.
Ciao Rds siamo Alessandro e Ludovica di 8 e 11 anni, noi una sera in Trentino abbiamo trovato almeno 5 o 6 scorpioni e li abbiamo portati a casa in una scatola per osservarli, erano bellissimi, poi li abbiamo liberati!!
Ciao Radio RDS, i miei acco- um incontri con degli animali, um da vicino sono stati tantissimi. Una sera intorno a mezzanotte intanto che aspettavo il semaforo di Vaprio D per arrivare a casa. um Vedo come, cioè pensavo all'inizio che un cane, ovvero un cane di grossa taglia, ha attraversato sul sulle strisce pedonargli un bellissimo cervo. Io ho parcheggiato e sono corsa dietro di lui perché non lo so, no forse perché volevo indirizzarlo su una strada meno p- pericolosa, però, um Sicuramente sapeva me- meglio di me, se n'è andato. Pensavo um quanto avrei bevuto, però mi ricordo che era solo un bicchiere di prosecco, quindi il cervo era vero.
Salve a tutti. Io tre anni fa sono stato in America nel Parco Nazionale dello Yellowstone e niente lì abbiamo visto proprio, animali di tutti i tipi, bisonti, cervi, orsi proprio liberi per strada, una cosa fantastica, proprio da consigliare a tutti. Salve a tutti. Bruno da Roma.
Sono Giampaolo del Sasso, comunque che gli istrici sparano gli aculei è una leggenda metropolitana, è una delle più grosse stupidaggini che l'uomo ha inventato. Non sparano assolutamente gli aculei. Quindi la la la diciamo la la signora di prima, la ragazza di prima che ha detto quella cosa non è veritiera.
Alcuni anni fa, in un viaggio in Florida in auto, ho avuto un doppio incontro ravvicinato. um Dapprima per fotografare un'aquila sono sceso dall'auto e c'era un alligatore che camminava a bordo strada. E poi facendo il bagno a Miami Beach. Ho visto tutti quanti scappare dall'acqua, io stavo facendo snorkeling e c'era uno squaletto di un paio di metri che si era avvicinato a riva e mi girava intorno. Sono scappato anche io. Alessandro da Salerno.
Un'altra volta a Cle Brianza, in Monza Brianza, um sulla marciapiede camminavo un'enorme tartaruga, vabbè, enorme, magari um due chili, diciamo um sono scesa dalla macchina, l'ho presa, per la per la corazza, tenevo in. intanto lei mi graffiava con le zampette e le dita, ho suonato alla prima villa vicino, ho detto scusate per caso avete perso una tartaruga vostra? um La signora mi ha guardato strano, ho detto no guarda che la tartaruga ce l'ho in mano, non non ho allucinazioni. Meno male è uscito suo marito e ha detto signora sì, non è nostra. Però la metta qua in giardino che la teniamo perché certo io non potevo mica stavo partendo per il mare, non potevo portare la tartaruga con me. E quello è.
Ciao a tutti. Io la prima volta che sono andata a Santo Domingo ho aperto la finestra il mattino dopo che era a pian terreno e mi son trovata lì nel balconcino un'iguana di un metro, un metro e qualcosa e mi ha preso un colpo. Io non sapevo che fossero così innocue. Comunque è stato un incontro ravvicinato che mi ricordo Comunque poi lì viaggiavano come se fossero i nostri gatti. È tutto normale. Ciao. Ciao a tutti. Buon pomeriggio.
Scusate il ritardo RDS ma c'è appena successo praticamente, siamo in Corsica e ci hanno attraversato due cinghialetti adesso per la strada. Molto ca- erano piccolini quindi molto carini.
Voglio giocare con Monica
Voglio giocare con monicaaa
Voglio giocare con Monica
Voglio giocare con Monica Marianna di Urbino
Voglio giocare con Monica
Voglio giocare con monica Bellucci
Voglio giocare con Monica Rossella da Monza
mettete parigi
di luk3
*****
Mamma ti amo all’infinito sei troppo bella ti amo all’infinito grazie per avermi dato la vita tu sei la mia luce mamma… ❤️
Ciaoo rds!! Potreste mettere una canzone che si chiama crazy delle sserafim? È kpop
Saluti da Anitaa
Da Pisa
Voglio giocare con Monica Bellucci Debora Brusaporto
Denise da Bellusco
Pino e Angela on the road ❤️❤️da Bari in Arizona è un attimo
Ciaooo
sbagliato, non è Papa Francesco, non c'è più Papa Francesco.
Il giornalista ha appena detto Papa Francesco ☺️☺️☺️☺️
Papa Francesco è morto 😅
Mandatelo a dormire stanco, Papa Francesco non ci sta più.
Sempre nei nostri cuori
Papa Francesco ???
Hai detto Papa Francesco !!! 😂😂😂
Mandatelo in vacanza, Papa Francesco non c'è più.
Dite al giornalista che non c'è più f- Papa Francesco, è due ore che sbaglia a dire Papa Francesco, um Papa Leone quattordicesimo, diteglielo perché è due ore che sbaglia. Ciao ragazzi, un bacio.
Buon pomeriggio,ma Papa Francesco è morto ...il radiogiornale lo ha fatto resuscitare 🤦🏻♀️
potete mettere desolee di Anna pepe per favore??
Ciao Luigi ti amo ❤️
Ebbene sì, quando sono stanca e non ho più voglia. Di lavorare e devo perdere tempo, sfilo la macchina, io lavoro alle taglie cuci, alle bordatrici, um quando sono un attimo, mi devo riprendere, caschi il mondo spillo la macchina e poi la rinfilo spillo la macchina e poi la rinfilo e ah o va o come mai cambio lago e se ne trova di scusi, se ne trovano tantissime. Un saluto a tutti, Tiziana da Prato.
Potete riprodurre la sigla di Witch watch.....è la mia sigla-canzone prefarerita
Ciao io mi chiamo cadigia e quando mi annoio metto la musica altissima su Alexa e canto come una matta😂
Ciao, sono Maria. Quando io non so più um non ho più voglia di lavorare, faccio la colf, mi metto a cavallo o al bidet e al gabinetto e faccio finta di pulirlo. Con uno straccetto, piano piano lo ripulisco, lo uccido sempre di più. Perché non ho più voglia di lavorare. Baci baci.
Buonasera RDS, potreste mettere qualche canzone di billie eilish??
Grazie. 🫶🏼
Io quando mi voglio riposare un po' prendo dei fogli di Carta e delle carpette e giro per gli uffici chi mi ferma gli dico che ho molto da fare. Francesco
Ciao ragazzi, secondo me comunque questa cosa del Fake Office un senso ce lo può avere, cioè uno anziché stare con le mani in mano a casa, va lì, fa brainstorming, gli vengono idee, magari la cosa nasce cosa e poi potrebbe avere buone intuizioni per un lavoro.
Io onestamente ho molta flessibilità e quando non ho niente da fare - quelle poche volte - esco e mi godo un po di tempo per me!!!
Alessandro
Mette più spesso rose villain e tonny effe
Scuola Pubblica: Colleghi in possesso di tutte le certificazioni informatiche che poi ci mettono 2 ore per scrivere 2 righe in word. E cercano le lettere sulla tastiera... e poi ti chiedono.."la stampiera non stampa!"
Buongiorno. Allora io per non lavorare quando c'era bisogno di me, scappavo sempre o andavo nel bagno e rimanevo lì fino a quando non si chiudeva il turno oppure andavo nell'altro istituto con la scusa di buttare la spazzatura e rimanevo là. Ciao RDS un bacio.
Ciao a tutti. Io sono il signore delle multif finestre di Windows. Cioè devo stare al computer per otto ore, ma sotto c'ho anche la finestra di YouTube aperto piuttosto che la finestra di Netflix, anche perché sennò diventa alienante.
Ciao a tutti, vi scrivo da Viareggio, in questi giorni la radio si sente sempre a scatti. Spero si possa riuscire a risolvere il problema, grazie Patrizia.
Mi riferisco soprattutto a R.D.S. relax
Buonasera a tutti, buona domenica, io non sono d'accordo su quello che dice Berta, perché non è vero che l'uomo è cacciatore. Grazie.
Ciao rds mi chiamo Alberto cadeddu ho 12 anni e vivo a Fluminimaggiore un comune del sud Sardegna vorrei ascoltare we faund love sulla vostra radio vi adoro
Ciaooooo saluti da Olbia!! Non vedo l’ora di vedervi live con il Summer Festival !
Alberto cadeddu potreste mettere sulla vostra radio a ma mi piace di alfa vi adoro
Ma vi ricordate quando eravate bambini che non vedevate l'ora di crescere per fare quello che vi pareva? Come va? Andrea da Reggio Emilia Ciaone.
Ciao rds potete passare in radio This Is What You Are di mario biondi che sono in macchina con mio zio e mio cugino e non conoscono mario biondi. Vi prego aiutatemi a fargli conoscere uno dei grandi artisti italiani😂
Ma che fine ha fatto Luca Di Risio che cantava calma e sangue freddo? L'ho rivisto in giro per i social ultimamente, ma di lui non si ha più traccia da tempo immemore, Ivan da Roma.
Alberto cadeddu da Fluminimaggiore sud Sardegna ma che fine hanno fatto i maneschin
Io vorrei sapere che fine ha fatto Jackson Brown, um una specie di rock dolce, non Nashville s'intende, Maria Lucia da Sassari.
Samuele da roma
Grazie
C'è l' ADS vorrei sapere che fine ha fatto Mister Rain, voi lo sapete? Ormai su Instagram metteva tipo poste, ma non si è fatto più sentire.
Cmq siete fantastici ciaooo bellioi
Ciao, sono Giusi da Siracusa, torno dal mare, ma mi chiedevo, ma quel bonazzo di Terence Trendby che fine ha fatto?
Ciao ragazzi, volevo sapere che fine hanno fatto gli acqua, e la sua cantante, un gruppo che mi piaceva tantissimo. Ciao Fabio da Como.
Ciao ADS sono Simone da Ostia, Roma, e niente sto appena tornato. Vorrei sapere fine ha fatto Mister Rain. dopo pericoloso non si è fatto più senti-.
Ciaooo
Che fine ha fatto Scialpi? Avevo la mia camera tappezzata dei suoi poster, lo adoravo...l'unico problema era che la mia cameretta era in comune con mio fratello...poveraccio
Francesca Manzini senza trucco sei strepitosa 🤩
Sono Piero da Roma. Io volevo sapere che fine ha fatto Antonella Arancio. Antonella Arancio negli anni 90 si presentò a Sanremo con una canzone, i ricordi del cuore, un inno all'amore. Ma che fine ha fatto Antonio L'arancio?
Sono andati a cercare Sempronio !😉
Massimo Di Cataldo che fine ha fatto?
Siamo certi che faccia l'imbianchino 🎨
Nino ed Elisabetta
Ciao RDS mi chiamo Giorgia vi ascolto da Roma potete mettere una canzone ipocondria di ultimo grazie ❤️
Che fine hanno fatto gli attori della serie tv hazzard?
Buonasera RDS. Io vorrei sapere che fine ha fatto Marina Regli. Ciao Salvatore La Foggia.
Stefano Sani! Dove è finita Lisa?
Bo e luke di azzard
Ciao RTS, mi chiamo Giorgia e vi ascolto da Roma. Potete mettere la canzone ridere dei pinguini tattici nucleari? Grazie. Ciao.
Che fine ha fatto Tiziano Ferro 😭😭😭
I suoi concerti mancano trooooooppooo
Ciao. Siamo Alessia e Francesca. Noi siamo imbottigliate nel traffico, torno dalla vacanza all'isola d'Elba e diamo 110 a questa vacanza a questo fine settimana. Ciao, ciao.
Il mio weekend è 110 su 10 perché sono andato con mia sorella e i miei nonni in Valle d'Aosta, dove ho preso il fresco e mi sono divertito molto e ho fatto un bellissimo parco avventura, da Leonardo da Sant'Albano Sura.
Ciao RDS, qui weekend da 10, um abbiamo superato gli esami per passare al terzo anno di scuola di psicoterapia. Siamo dal terzo al quarto e weekendino al mare. Domenichina al mare.
Ciao Paolo e Roberta, ma quando rientra la Francesca d'Andrea? Saluti Michele
Ciao. um Stiamo tornando a Firenze, eravamo nelle Marche, il nostro weekend è stato un weekend da, otto30 nove um siamo stati a questo festival, Carlone Festival di questo tizio, um tutto super figo, um era un po' una festa alla Grande Gatsby, che questo Carlone um, Questa s-, no non ce la faccio.
Ciao a tutti ragazzi, sono Stefano, il weekend è andato benissimo perché sono stato a Bologna a vedere il concerto di Marco Mengoni e ne ho approfittato per visitare la città che è bellissima, per cui voto 10.
Ciao sono Amelia e sto tornando a casa a Castagneto Carducci con i miei genitori. Eravamo a casa dei miei nonni che vivono ad Arezzo . È stato un fine settimana bellissimo e super rilassante ❤️
Buona serata
Buona serata da Leonardo di Biella
PRONTO COME VA
The Kolors
Ah, okay
Saluti da zia Mara
Mi chiede come (stai)
Ti ho dato tutto ma
Ma tu vuoi il cuore (ahi)
Lasciami almeno metà
Non guardarti indietro, indietro
Sei Raffaella Carrà
Che mi canta: "Pedro, Pedro, Pedro, Pedro"
È colpa mia, è colpa tua
Non è importante
Certe cose si fanno in due, tre, qua–
Blue, da-ba-dee-da
Per tutta la vita
Nostalgia di quello che mi facevi tu, da-ba-dee-da
Lascia che ti dica
Che non va via il tuo profumo dai pensieri
Pronto? Come va? La voce tua mi manca
Lo so che ho sbagliato, ma chi è che non sbaglia?
Tutto bene, ma (seh) poi in testa ho una domanda
Non mi puoi lasciare in cielo in una stanza
Blue, da-ba-dee-da
Per tutta la vita
Nostalgia di quello che mi facevi (tu, tu, tu)
Sarà perché ti amo, che confusione (seh)
Un sabato italiano, fuori dal balcone con le signore
Parlare di noi come in un vecchio film
Come i Pink Floyd, vorrei tu fossi qui
Cuore graffiato come su un CD
Tipo quando salta, salta, salta, salta
È colpa mia, è colpa tua
Non è importante
Certe cose si fanno in due, tre, qua–
Blue, da-ba-dee-da
Per tutta la vita
Nostalgia di quello che mi facevi tu, da-ba-dee-da
Lascia che ti dica
Che non va via il tuo profumo dai pensieri
Pronto? Come va? La voce tua mi manca
Lo so che ho sbagliato, ma chi è che non sbaglia?
Tutto bene, ma (seh) poi in testa ho una domanda
Non mi puoi lasciare in cielo in una stanza
Corro da te sopra una Panda
Ho una compilation d'amore per te
Non mi basterà una canzone a trovar le parole
Per te lo sai che farei
Pronto? Come va? La voce tua mi manca
Lo so che ho sbagliato, ma chi è che non sbaglia?
Tutto bene, ma (seh) poi in testa ho una domanda
Non mi puoi lasciare in cielo in una stanza
Blue, da-ba-dee-da
Per tutta la vita
Nostalgia di quello che mi facevi (tu, tu, tu)
Team De Pisa.
E comunque stiamo piangendo ancora a p- a riascoltando e ripensando alla canzone di Luca Barbarossa, quindi grazie, Chiara.
*** Chiara Emozione pura.
Se questa è l'ultima canzone, poi la luna esploderà.
Allora come prima, due vite. due vite in assoluto e poi c'è poco glucosio nel cervello quella corsa e mettetele tutte, vi prego, son tutte bellissime.
Mengoni batte tutti
Come saprei amarti io nessuno saprebbe mai.
Ma ASSOLUTAMENTE DE PISA!!!!
Non c'è storia. Luca Barbarossa.
Cosimo
Team Chiara
Team de Pisa! Fabio
Assolutamente team depisa. Troppo nelle
Ciao sono Giada da Trieste
TEAM LEO per le piu belle tre ma MARCO MENGONI vince come singola !!!
Team De Pisa...Mengoni tutta la vita!!!
Team de Pisa
Come saprei amarti io? Nessuno saprebbe mai. *** di bello.
Team (di lui) non ho capito il nome 🤣 Giorgia 4ever....ma anche le altre 2 scelte top
Portami a ballare io Federica, Mauro vota Giorgia.Diatriba familiare🤣🤣🤣
Team DePisa...numero 1 tutteeeeeeeeee....❤️❤️❤️❤️
*** Chiara...per barbarossa
Non amarmi per dimenticare né per vendicarti, ma soltanto per amore.
Team de Pisa Forever.
Ciao, sto guidando, ho accostato soltanto per votare, il team di Pisa. Mi spiace Leo, mi dispiace veramente, ma già comportami a ballare, mi aveva conquistata, e poi con Mengoni, boh, finito. Team di Pisa oggi. Ciao.
Ciao, sono Michaela, lo voto di Pisa, ho appena perso la mamma e. Portami a ballare e mi ha mi ha fatto piangere. È stato è stata un'emozione forte e e anche due vite perché ci sono due vite, una prima della mamma e una dopo che mamma non c'è più. Quindi ragazzi, grazie. Grazie Chiara De Pisa per questa Questa bellissima selezione di canzoni.
Ciaoooo belliiiiiiiii sicuramente voto la scaletta della bella signora 🥰😘
Team De Pisa
...mi spiace Leo🤷🏻♀️
Chiara ti adoro…ma vittoria team Leo a mani basse . Alessio prov di Treviso
Assolutamente Team di Pisa e stasera, Marco arriviamo.
❤️💖🩵❤️
Mentre cantavo mengoni mi si è rovesciata mezza bottiglia di detersivo sul pavimento 😅😂😂😂😂. Stavolta non so chi scegliere, siete stati fantastici entrambi 🤪
Team Di Bello a cui aggiungo Angelo di Renga del 2005
Di Belloooooooo
Mentre sto correndo🏃🏻♀️
Gli anni più belli
Francesca
anche se la scelta di mengoni è stata bellissima, ho ricordato con molto piacere e cantato tutti e tre i pezzi eventi da Leo
Achille lauro
“Amor “
E’ magia pura 🥰
Naturalmente Chiara x me vinci tu…tutto merito di Marco Mengoni
tutte del team De Pisa
Si può dare di più
Buongiorno Sono Salvatore da Siracusa questa domenica E di Chiara
Sono belle entrambe, ma Chiara per me Chiara vince. Ciao Cinzia da Bologna.
Inno a Roma da romana mi fa venire i brividi
Ciao da Giorgia!
Dei Pisa
De Pisa
Ciao! In merito alla classifica delle canzoni di Sanremo:
bravi tutti, ma non c’è gara… giorgia la vincitrice
da laura t
numero uno
Di Bello
Leo ieri sera ero a Monopoli... Grandissima serata
Il di bello con con Giorgia m'ha fatto venire la pelle roca, sei il numero uno.
Ho scelto Marco Mengoni
De Pisa hai vinto tu con Mengoni 😍tutta la vita da Molfetta
De Pisaaaaa
Portami a ballare
Buongiorno
STO ascoltando rds
Fate partire Ginevra di luche e geolier?
Potreste rimandare il messaggio del Quasar di Roma, non sono riuscita a leggerlo
Leo come fai ad essere già operativo. Io mi sono appena svegliata. Saluti da Monopoli
Voto Mengoni
Ciao rds da Ernesto Valentina e Giorgia dalla rovente (32 gradi alle 10) Caltagirone 😎
Perfavore
Vi ringrazio
più bello e di Elisabetta
Milano Reggio Calabria al primo d'agosto partiti il giovedì sera arrivati la domenica sera. Ciao a tutti. Era semplicemente il
Ciao Elisa da Collegno, la coda che ho scelto di fare quella più lunga in assoluto um per mia volontà, sono state le code che ho fatto all'Eurodisney meravigliose. Tutte tutte giostre, attrazioni spettacolari, code lunghissime, ma molto scorrevoli poi piano piano. Bacice ciao a tutti, ciao.
Gardaland anno 2000 15 agosto....
Caldo assurdo 5 giochi tutto il giorno......😅ciao Leo ciao Chiara Federica da Genova
Buongiorno!!! Ma quant' è bella la Sardegna! Saluti da una terra spettacolare
La fila più lunga per prendere i biglietti dell addio al calcio del mio CAPITANOOOO FRANCESCO TOTTI
Io ai miei 3 figli li ho comprati xò dai cinesi e li ho pagati 15 euro l uno ☝️ 🤣xò sono carini ciao Leo e Chiara buona domenica
ragazziiiiiiii i i
fate gli auguri a Eli e Dido
che oggi si sposano?
fate un po di festa per noiii
Giulia da Genova con la sposa a bordo !!!!!!! 😎
Buongiorno. No io penso che non sia una prova mentale. È una prova dell'ignoranza dell'essere umano. Io la penso così, fare una coda di ore e ore sotto i 40 gradi, un sole cosciente, giusto? solo per comprare, che porta fortuna, cioè pensatela come volete, giusto? Io la penso così, sto esremendo il mio deside- il mio pensiero. Però onestamente mi sembra una cosa molto grave e, Esprimo questo perché credo che a una certa età come, Sono io. Si pensa a cose molto più importanti, e questo è il problema che i giovani ormai si sono distaccati dalla realtà, non si rendono conto. Se invece, i suoi nonni gli raccontavano che facevano la fila per il pane e la pasta, durante l'ultima guerra mondiale, E allora le cose sarebbero state diverse. Il problema è proprio questo, che i giovani, io parlo da 18 ai trent'anni, Non hanno avuto nessun nonno o nessun padre che gli ha raccontato cosa significa fare la fila. Per mangiare, no per comprare le stupidacci, come questi gadget, come i telefonini, come le scarpe, eccetera eccetera. Scusate, però ho sentito il bisogno di esprimere il mio pensiero e spero che lo manderete in onda. Grazie, buona domenica a tutti.
la coda vista come Il sabato del villaggio di Leopardi
Il labubu è l’accompagnamento perfetto per le tantissime borse Fake di Louis Vuitton, Dior eccetera eccetera che le ragazzine di oggi indossano…
Chiara non è questione di essere impazienti...siamo iperattive. Le code e le attese tutto tempo perso...io scalcio anche dalla parrucchiera 😅😆
Io adoro la coda della mia ragazza, Tania 😜
Giovanni da Spezia
Buongiorno, mi chiamo Emanuele da Matera. Io farei la fila per vedere la mia attrice preferita.
Ciao ragazzi, mi sono sintonizzata solo adesso, non so se sono ancora in tempo. Io ho fatto una coda di ore sotto il sole di Melbourne. Del 2000:18 agli Australian Open per vedere Roger Federer, perché l'arco ho mai visto, sono appassionato di tennis. Non sapevo se avrei poi avuto altre occasioni, in realtà poi successivamente l'ho visto in partita alla US Open. Però. Ovviamente trattandosi del tenis in persona. Essendo arrivata. A Belbour avendo preso i biglietti in un giorno in cui lui non giocava, ma si sarebbe allenato, sono rimasta su quel campo d'allenamento fintanto che non è comparso, tipo quattro ore. Grazie per l'opportunità.
4 ore e mezza per registrarmi come comparsa per un film di Salvatores. sono stata presaaaa
L'ho capito che non ve gusto canzone o meno ..
Ma sapete che c'è ?
"Sti gran *****iiii"!
Buongiorno CHIARA & LEO RDS del mio ❤️ buona domenica ANDREA da RIETI
potete mandare in radio "amici come prima" di lazza e low Kids?
potete mandare in radio "amici come prima" di Lazza e Low Kidd?
Ciao Leo, sono Francesca da Treviso e ho 11 anni. Ho una domanda per te, ma è nato prima l'uovo o la gallina?
Ciao RDS sono Agata, ho 11 anni e vengo da Carmignano di Brenta in provincia di Padova. Volevo chiedere a Leo, ma che cosa significa sorriso mellifluo? Ciao.
Ciao RDS sono Gabriele, ho 10 anni e sono della Sicilia di Apola. Vi voglio chiedere, ma perché quando noi siamo su un autobus in piedi, e quando l'autista frena noi andiamo dalla parte davanti, e quando riaccelera noi ci capotu-, andiamo indietro?
Ciao RDS, mi chiamo David e ho sette anni, sono di busta al Sio, mi potete dire come si sono formate le costellazioni?
Ciao io sono Siria ho 6 anni e vorrei sapere quando metterete la canzone a pazzia pazzè
Ciao, sono Emma da Roma, ho 13 anni, vorrei sapere se è nato prima l'uovo o la gallina.
Ciao Ciao, ciao Chiara. Sono Massimo e vengo da Napoli. Ho ho cinque anni, come. Si fa il sole ad illuminare la luna la notte?
Ciao. Mi chiamo Giovanni. Vorrei sapere cosa ci rende da italiani.
Ciao, sono Andrea e vengo da Taranto e ho sette anni. Perché ieri sera la luna era rossa?
Ciao mi chiamo Tommaso, ho 14 anni e sono di Reggello (FI) e volevo chiedere a Leo come funziona l’attrito viscoso. Ciaooo
Ciao Leo, io sono Rebecca, la mia domanda. Come tappe per l'estate. Quali sono le migliori? Ciao, Rebecca in macchina parte per Baia.
Mi chiamo Eva, vengo da Viggiano, sono nata a Potenza, per, potete mettere la musica dei me contro te per favore?
Ciao Leo, scusa volevo farti una domanda, ma perché si formano le cote in tangenziale?
Vi seguo sempre ❤️
Ciao, sono Mattia, ho 12 anni, ma perché i pini sono sempre verdi? Ciao, e saluti dalla famiglia Lepore.
Ciao RDS, siamo Giulia e Giorgia. Siamo stati in Svizzera, a Firenze e ora stiamo andando in Puglia e in Sicilia e viva.
Ciao Edson
Ciao RD, mi chiamo Giulia, ho 10 anni, e voglio sapere perché il 10/08 è il giorno delle stelle cadenti. Ciao.
Vengo dalla Puglia potreste mettere ghetto eden family
Giovanni manca + Maria pintus
Amò le 2025
Quel cocco di mister Giovanni
Ciao RDS, sono A D S, ho 10 anni, sto benissima, voi.
Ciao Sono Vittoria, a 12 anni e vengo da Roma. Qual è stato il vostro ultimo viaggio? Il mio è stato a Londra.
Ciao, sono Greta da Roma, a otto anni. Leo ti volevo fare questa domanda. Ma gli squali si trovano pure nel Mediterraneo?
Ciao RDS, sono Mary da Roma e volevo chiedervi come si è formato il mondo. Ciao.
Ciao, Leo, io ti volevo chiedere, ma quanti anni hai?
Ciao, sono Alessandro di Roma e ho 10 anni, ma di che cosa sono fatte le stelle
Ciao Leo, io volevo sapere, ma quanti anni hai?
Ciao rds mi fate ascoltare la canzone di rose villain e tonny effe x favore
La potete mettere subito
Ciao Leo. Io volevo sapere ma tu quanti anni hai?
Leo, ma chi 6, Mrs Dub F?
Ciao RTS, sono Mary da Brescia e ho cinque anni. Volevo chiedervi, perché i cani vivono meno di noi? Ciao.
In realtà è perché a causa della posizione della terra, è più facile vedere queste meteoriti che solcano i nostri cieli. Non sempre avviene per il 10/08, notte di San Lorenzo, appunto per ricordare che fu arso vivo e le famose stelle cadenti le chiamano le lacrime di San Lorenzo. Questo fenomeno può avvenire anche il 12, il 14 e il 15, ma è in quel lasso di tempo lì e soltanto per la posizione della Terra, Quando passano queste meteoriti, ti devo spiegare tutto, Lorenzo da Ragusa.
Leo, il bambino t'ha chiesto perché cascano le stelle cadenti? Perché ci sono le stelle cadenti, non perché si chiama San Lorenzo. Si cascano le stelle cadenti perché la terra, nel suo percorso intorno al Sole, quel periodo passa vicino a delle delle meteoriti che sono lì e a volte si vedono che entrano nell'atmosfera,
Ciao, sono Eva, vengo da Viggiano. Come fanno a nascere le follie?
Pel favole potete mettelo alla radio
Ciao, sono Viola ho 9 anni, e non voglio mandare video o vocali quindi scrivo. Ma se la plastica si fa' con il petrolio, e il petrolio viene dai dinosauri, i dinosauri di plastica sono dinosauri veri !? 🤔🦕
secondo me gli fanno più caldo
Assolutamente sì, le scarpette sono per proteggere i polpastrelli dalle temperature estreme dell'asfalto, per cui se noi non ci cammineremmo mai a piedi scalzi, non lo fanno neanche i cani perché si bruciano, oramai le temperature sono proibitive. Ciao.
I cani vivono così poco perché non hanno bisogno di imparare ad amare il prossimo, a differenza degli uomini che a volte impiegano gran parte della loro vita a farlo.
Talvolta senza riuscirci.
Ciao da Michele
Io le avevo dovute mettere al mio cagnolino perché quando camminava si feriva gratava talmente tanto che trascinando si feriva e quindi davano un pochino di protezione e quindi anche se sono orrende servivano allo *****. Per questo un cane anciano può succedere che si possa ferire oppure con l'asfalto sì.
Ciao, sono Chiara e secondo me sono utili le scarpine per i cani per non bruciarsi i piedi. Ciao.
Ciao. Io le ho dovute comprare per la sabbia bollente. Certo la mia canina sole non se le vuole proprio mettere. Però devo dire che per la sabbia bollente quella nera è necessario. Anche perché io ho due cani. Il piccolo lo prendo in braccio, ma il grande non ce la faccio. Quindi sono stata costretta. Poverina, le odia.
Ciao Nicola, um io non ho un cane, non possiedo un cane um però se lo possedessi sicuramente non gli farò indossare scarpe e altre, um Altri indumenti vari, perché la natura gli ha già forniti di quello che serve. Siamo noi egoisti uomini che non lo capiamo e dobbiamo portare il cane a spasso sull'asfalto, magari anche nelle ore più bollenti. Quando invece il cane sa già quello che deve fare il cane in cattività in libertà, sa già quello che deve fare. Quindi siamo egoisticamente noi uomini che ridicolizziamo gli animali, ahimè.
Io cane del mio vicino indossa sempre i calzini, perché le zampe gli sudano molto e senza gli escono le piaghette...
Ciao, sono Chiara, nove anni e secondo me sì, sono utili le scarpine per cani. Punto uno perché per non bruciarsi i piedi e punto due per motivo igienico. Ciao.
Ciao sono Daniel da Brescia e Le scarpe per cani sono utili per non sporcarsi le zampine
Quando piove
Buongiorno chiara e leo si usano le scarpe perché si ustionano i polpastrelli per alta temperatura del’asfalto
Buongiorno RDS le scarpine per i cani anche no Io sono contrario i nostri pelosi pelosetti Quando fa caldo bisogna farli uscire di mattina presto e di sera sul tardi perché altrimenti i loro po pastelli e niente. Buona giornata.
Buongiorno, l'argomento le scarpe ai cani: secondo me la cosa ci sta sfuggendo dalle mani!!! Stiamo un tantino esagerando.......
Potete mettere una canzone ? Si chiama “I am “ è delle ive 😁
Le scarpine per il cane molto utili. Da noi in Brasile si usa sempre d'estate perché l'asfalto è roventi, altrimenti non si potrebbe portare i cani in giro, manco sui marciapiedi perché scotterebbero. E invece se vai in Brasile tutti quelle scarpine colorate.
Buongiorno, si le scarpe x cani sono utili. Siamo x riparare le zampette dal calore dell"asfalto perché si possono bruciare oppure come per il mio cane che ha dei problemi neurologici e striscia le zampe posteriori e si ferisce. Ricordatevi che a volte anche quando vedete un cane nel passeggino potrebbe essere perché il cane non può camminare. Il colore delle scarpe serve x distinguere le tagli Buona domenica .. siete grandi...la migliore radio...👍
ciao rds!!! visto che fa caaaaaldo potete mettere estate '80 dei bnkr44 per rinfrescarci un po'??
Attivare un tam tam é molto facile ... regerlo poi é un'impresa impossibile ... poiché tutti sanno essere "spendidi" e "spendide" ... ma come se dice a Napoli .. : "Wagliú a ca nesciun é fes "
... o Can l'omn=Uomo a Femn=Femmina a jat=Gatto ..
a Roma se dice "le chiacchiere stanno a zero so i fatti che contano" quindi "famo a capisse" ... altra terminologia Romanesca che vuol dire "Capimose=Capiamoci" ...
Amen 🙏😎
Perfavore potete metterla? È la canzone preferita di mia sorella e oggi è il suo compleanno.
Ciao
Per favore se avete già formulato la mia domanda alla radio la ripetete perchè era saltata la luce e non sentivo la radio 😢
Potrebbe essere una soluzione, ma il problema del caldo in Sicilia è impossibile da gestire
Una gran ******, così le famiglie sono costretti a farsi le ferie tutte ad afosto
Mia figlia vive in Francia e in Francia è vero che la scuola inizia prima e finisce dopo, ma ogni sei settimane di va- di scuola ci sono due settimane di vacanza.
a scuola con questo caldo???
A meno che non migliorino le infrastrutture e garantire lo svolgimento delle lezioni
Secondo me il problema più grande um potrebbe essere il fatto che le strutture scolastiche, d'estate non possono essere aperte perché manca, proprio la la la possibilità di avere l'aria condizionata, di stare in un ambiente fresco. Vi assicuro che anche a maggio inizia a fare caldo, quindi io la vedo dura questa cosa, cioè. Dovrebbero ristrutturare tutte le scuole, quindi, ahimè.
Da noi in Svizzera ci sono solo 5 settimane in estate
Sono un'insegnante e conosco bene la situazione delle scuole, delle strutture. A giugno le classi in alcune scuole raggiungono i 30 gradi...... Forse, prima di ogni cosa bisognerebbe modernizzare gli ambienti
Ciao rds sono Francesco e sono un professore. Dovete considerare che a giugno e luglio esiste il cosiddetto piano estate: la scuola rimane aperta per progetti sportivi, di gioco, di studio e di recupero. Nella mia scuola gli studenti che si iscrivono sono pochissimi. Perché non si iscrivono? Attività didattiche a giugno e luglio sono fuori discussione, questi progetti sono molto importanti ed inclusivi. Forse queste "mamme influencer" non sono aggiornate!!
In Francia ogni 6/8 settimane di scuola se ne fanno 2 di vacanze 😉
Buongiorno. Sto scendendo giù al mare dalla mia compagna con i bambini. Se aspettate un attimo, siccome lei è insegnante, le chiedo che cosa ne pensa, se le aboliscono i due mesi abbondanti di ferie che fa d'estate.
Anche no per la distribuzione delle vacanze, perché andateci voi a scuola, giugno e luglio in Sicilia con 40 gradi. Io credo che i bambini, dopo che facciano anche otto ore di scuola consecutivi, abbiano diritto a questo lungo riposo, tutto meritato.
Sulla carta l'idea di ridurre le vacanze estive è bella, però il problema è la struttura delle scuole e il caldo che fa là dentro, senza andare in in posti sperduti. Anche Milano con i nidi sta sperimentando problemi enormi perché non hanno condizionatori, le finestre non si possono aprire molto per legge e i bambini squagliano letteralmente.
Prima di tutto dovrebbero adeguare le strutture e la climatizzazione delle aule, dopo si parla di questo discorso. Come assolto dall’Italia si fanno le cose al contrario si fanno le proposte assurde e dopo si cerca di attuarle in modo bizzarro. Il maggio i miei figlia scuola ad agosto con 45° nelle aule non aggiungo altro.
Sì, la scuola è d'estate peccato che all'estero magari hanno l'aria condizionata, vai a far stare insegnanti e alunni con 353839 gradi in città. A fine giugno e luglio in aula, e poi ne riparliamo.
Ragazzi ciao sono Francesco da Piazza Armerina
Le insegnanti come baile?
Con tutti i pro e i contro.
Anche NO!!!!
Ciao I parla only have one one one
Il mio hotel è andato velenamente normale in Inghilterra per concorso, è stata una famiglia molto e basta.
Ciao Francesco da Catania. Io ho tre figli, sono d'accordissimo su quello che, che dicono queste mamme. Innanzitutto una questione di perdita di contenuti perché tre mesi di vacanza sicuramente comportano delle perdite di di contenuti, i bambini si rilassano e lasciano, tanti concetti che avevano acquisito durante l'anno scolastico. Poi una concentrazione di vacanze tutte in un periodo estivo, a mio avviso è sbagliato, sarebbe più opportuno, dividerle come si fa negli altri paesi europei, magari più lunghe, quelle di Natale, più lunghe delle vacanze di autunno, delle vacanze di primavera, così magari, um a differenza di quello che accade d'estate, allievano lo stress um dei ragazzi durante periodi più intensi. Sono d'accordo al 100 percento su questa cosa.
Buongiorno. Io penso che questa scelta non è fattibile per le regioni del sud. Io sono della Calabria e qui da noi oggi ci sono circa 34 gradi, quindi sarebbe impossibile andare a scuola e far soffrire questi ragazzi così, a meno che non siano dei centri adibiti e con delle piscine, delle voglio dire, fargli fare come campi estivi, questo sì.
Va benissimo la redistribuzione delle vacanze. Io sono un'insegnante e anch'io penso che ci siano dei periodi troppo intensi e troppo lunghi di um lavoro con i bambini e poi le vacanze estive diventano veramente tanto lunghe e riprendere a settembre non è facile. Però è anche vero che c'è una cosa da non dimenticare. Parliamo delle nostre dei nostri edifici scolastici rispetto a quelli um degli altri paesi europei. um sfiderei chiunque a stare a scuola otto ore con questo caldo, senza condizionatori e senza postazioni um ad hoc um per per i bambini.
Buongiorno. Io sono nata in Svizzera, ho fatto le scuole in Svizzera e vi posso dire che durante l'anno scolastico c'erano molte ferie nel periodo autunnale, due settimane, due settimane a Natale, due settimane a Pasqua e altre settimane e però la scuola finiva a luglio. E e dunque anche i ragazzi potevano avere un periodo di riposo, e tutti questi problemi di lunghe vacanze per i genitori non era così, um. Difficoltose da gestire. Ecco questa è la mia esperienza. Buongiorno, buona domenica.
Io farei fare le vacanze corte almeno i professori vanno a lavorare giugno e luglio
Speriamo bene
Sono Fabrizia da Macerata.
Ciao buongiorno ragazzi, vacanze sì, vacanze no, io mi sono preso un anno sabbatico dopo 10 anni di lavoro che ho fatto un po' di ferie, tre o quattro volte, ma è roba di una settimanina, e nove anni, quasi 10 e quest'anno. Hanno hanno salvato anche se è quasi finito. Thailandia, Grecia, um mezzo sud Italia, um Milano, um Elba, um Germania, um ho fatto un bel po' di giri, ho visitato un bel po' di cose, non avevo mai viaggiato così tanto in vita mia, e devo dire che secondo me il lavoro sì, però ogni tanto c'è da prendersi una pausa e godersela.
😂😂😂😂😂😂
Oh Valentina da Roma. Il problema delle vacanze estive ridotte in Italia um credo che non si possa risolvere per il semplice fatto che le scuole e gli istituti scolastici non sono preparati, Per permettere um la permanenza oltre il mese di giugno a scuola, e tenete presente che già um a giugno, alla prima settimana di giugno, le temperature sono altissime, le scuole non hanno il servizio di aria condizionata, per cui i bambini muoiono di caldo. Immaginate a luglio o um insomma a fine agosto e inizio settembre, quindi il la chiusura um la chiusura minore della della della scuola, um la vedo veramente. Lo vedo un miraggio.
Sarebbe bello rimodulare le ferie durante l'intero anno scolastico per i ragazzi, anche per mettere delle pause e lo dico da insegnante, però c'è un problema è che giugno e luglio nel nostro paese con le temperature che ci sono adesso nelle scuole non sono gestibili. Perché purtroppo di solito sono solo le presidenze ad avere l'aria condizionata e nelle aule già a giugno si muore di caldo
Le mamme che hanno fatto partire la petizione sono le stesse mamme che poi si lamenterebbero del fatto che mandare i figli, a scuola a luglio è disumano con 35 gradi, senza aria condizionata.
Buongiorno, io parlo da lavoratrice nella scuola. Lavoro presso una scuola dell'infanzia, che appunto um finisce il si chiude il 30/06. E vi posso garantire che giugno è il mese più duro perché fa caldo. Okay alla riforma, ma bisognerebbe adeguare le scuole a poter vivere un ambiente consono alle temperature che ci sono. Allora si potrebbe fare.
Ciao Leo, c- ciao Chiara. Oggi è il compleanno di mio padre. e gli ho fatto un disegno, ciao.
Ma tutto questo sport per bambini si può fare solo a scuole aperte?
Noi abbiamo vissuto in Germania , li le vacanze sono distribuite tutto l'anno. Ogni 6 settimane di scuola c'è ne sono due di vacanze
Buongiorno ragazzi, buongiorno RDS. Per quanto riguarda il discorso delle vacanze estive, ritengo che il sistema che c'è adesso in Italia, vada bene, perché um se andiamo a considerare, tutte le problematiche e non sarà mai nessuno contento. Che poi ci siano diseguaglianze, le se- le diseguaglianze si creano, a prescindere, quindi ritengo che nei periodi estivi la scuola vada chiusa perché c'è troppo caldo. um e va bene così, perché il sistema, se non si andrebbe a ingolfare.
Tutto vero riguardo alle vacanze dei bambini! Il problema e' che se ne parla puntualmente ogni estate, ma non cambia mai nulla !! I genitori sono praticamente dei bancomat, perche alla fine ci si deve svenare per iscriverli qua e la. Inoltre, non da meno, gli orari delle attivita non coprono mai l orario di lavoro dei genitori, il che rende la gestione ancora piu complicata ed onerosa....
Ciao potrei essere d accordo ma la prima cosa da fare
Sarebbe rendere le scuole accessibili nei mesi estivi quindi aria condizionata e conosciamo tutti le condizioni delle scuole italiane ciao a tutti Manu
Sono d'accordo con le vacanze estive meno. lunghe. Ma volevo farvi riflettere su una cosa. Avete pensato che non c'è l'aria condizionata a scuola? Siete mai venuti a scuola a maggio? O fine aprile, a volte, a vedere come si sta in una classe, 24,25 persone. Con il sole, senza le persiane, con le tende mezze strappate. Avete pensato a questo? Io sono d'accordo per un altro motivo, perché la pausa troppo lunga crea la dimenticanza di tutto azzera tutto quello che hai fatto durante l'anno in più nel negli anni dell'adolescenza può creare delle. Delle problematiche negli adolescenti possono vivere la strada, possono trovare modi non buoni per passare per impegnare quel tempo, proprio perché non tutti hanno la possibilità di avere una casa al mare o di andare a fare le vacanze studio di pagarsi il centro estivo, eccetera. Quindi molto spesso adolescenti e bambini. Rimangono così tre mesi senza far nulla e nel nulla a volte si insinuano gravi problemi, però. Però ci vuole l'aria condizionata, ci vuole una ristrutturazione degli ambienti scolastici. Voi state parlando di esempi dell'Inghilterra, della Danimarca, della Germania, di altri posti dove non fa così caldo. Pensateci un attimo.
vi stavo ascoltando sono una docente anch’io sarei favorevole ad una rimodulazione delle vacanze estive ma c’è un problema l’inadeguatezza degli edifici scolastici .Pensate al caldo estivo : senza condizionatore le scuole sono un forno crematorio .Creiamo strutture idonee intanto e poi possiamo fare una riforma
Sono un insegnante che ha appena finito la maturità
Il clima in Italia e la mancanza di aria condizionata nelle scuole non permette di stare in aule dove già alla fine di maggio si muore di caldo
Buongiorno RDS, grazie della compagnia. Io volevo dire questa cosa, sono un'insegnante della scuola dell'infanzia, um In Trentino, dove già da tempo dal lockdown praticamente la scuola dell'infanzia, um ha allungato il calendario scolastico e lavoriamo fino alla fine di luglio. Ora io dico, è chiaro che si va verso questa direzione perché per tante ragioni. Però allora se vogliamo fare così e diciamo far durare l'anno scolastico per intero, diciamo per tutti i 12 mesi con eventuali ferie sparse durante l'anno bisogna adeguare. Adeguare il ca- um le le strutture scolastiche, perché adesso per esempio si muore di caldo, e d'inverno alcune strutture sono freddissime, quindi che lo Stato, il governo, chi per esso, la provincia, pensi a adeguare adegu- le strutture. Ciao.
Ciao, ferie durante l'anno vuol dire ancora complicazioni per genitori che lavorano e che nn possono contare sui nonni. Meglio investire bene luglio e agosto in continuità scolare con attività ludiche e formative
ha vinto un corso alle scuole medie e è in viaggio a New York per non so per un anno credo quindi ha trovato non credo bene. Non.
Ciao, sono Antonio da Angri, in provincia di Salerno. beh sarebbe un'ottima soluzione soprattutto per quelle famiglie diciamo abbastanza numerose, ma al di là del numero, e oggi le esigenze familiari, quindi con genitori che lavorano entrambi. Quindi avere due tre mesi da gestire diventa complicato. ma è altrettanto vero che soprattutto da noi mancherebbero le strutture. Parlo di istituti scolastici generali, quindi ci sarebbe da fare una bella una bella trasformazione nelle scuole in generale come strutture. Sì, almeno su questo su questo punto, poi del resto avere dei tempi. prolungati con attività extrascolastiche, non solo di, um di studio, ma in generale di formazione, sarebbe anche per i genitori, un'ottima un'ottima soluzione. Ciao, buona domenica.
Ho una proposta di canzone
Ciao.. l'idea di ridimensionare le vacanze potrebbe essere una buona idea..ma dovrebbero ridimensionare anche i compiti non caricando i ragazzi per qualche GG in più di vacanza!! Come fanno già in altri paesi👋
Ciao ragazzi di RDS è un'idea molto carina. Il problema è come li mantieni i 30 alunni con 45 gradi in un'aula.
Ciao ragazzi, sono Mariano, sono un vostro coetaneo, diciamo. Ho due figli. Uno di otto e uno di cinque anni e quest'anno, um perché la mia bambina um diciamo fino al 31 di giugno poteva stare all'asilo, L'abbiamo comunque lasciata fino al 20 e e al contempo mio figlio gli abbiamo fatto fare in contemporanea, due settimane di centro estivo, uh, quanto meno fino all'ora di pranzo. Effettivamente ci vuole un po' di ci vogliono un po' di soldini. Ecco e sì, quindi tecnicamente mi sentirei favorevole a quella proposta perché eff- effettivamente è vero che lo vedo e mio figlio è in un certo senso in alcuni periodi stressato dal fatto che comunque Ha anche dei compiti da fare a casa. Poi comunque gli facciamo fare delle attività sportive, diciamo e anche insomma, intrattenerlo. Quindi mi vedrei d'accordo con quanto avete detto voi per delle pause durante l'anno. Grazie.
Soso - Omah Lay
*****
Buongiorno, sentivo la trasmissione adesso in radio, dove si diceva di, diciamo di fare le vacanze scaglionate. Io sono un'insegnante e non sarei affatto d'accordo. um in questi due mesi estivi i bambini hanno sì dei compiti delle vacanze, ma um poche pagine al giorno, e comunque a settembre il programma si riprende e si ripassa. Quando ci sono delle vacanze lunghe, quest'anno è stata la dimostrazione, le vacanze di Pasqua, le vacanze di Natale, i bambini arrivano impreparati, cioè anche quei pochi compiti che vengono dati, per loro non c'è faticano a riprendere il ritmo, ecco, forse questa È la cosa che che che che è più che è più importante. faticano a riprendere il ritmo, quindi um fare due settimane di vacanze durante l'anno, poi ricominciare a lavorare, il tempo che i bambini riprendono um tutto, poi di nuovo altre due settimane di vacanza o 10 giorni che siano. Io la vedo la vedo dura, la vedo difficile, non sarei comunque d'accordo. Grazie.
Ciao io vivo in Francia , le vacanze sono distribuite lungo l’anno , questo mi permette la vacanza di famiglia a febbraio perché non ho ferie destate , Massima dà La Turbie , Francia
I ragazzi vivano nel continuo .. vabbè è quasi finita e il vabbè tra poco finisce.. concludendo poco scolasticamente. E le vacanza estive molto brevi ( 6 settimane) non consentono di staccare mentalmente
Mi chiamo Brunella e sono di Saronno
Ciao sono Manuela e vivo in Inghilterra da parecchio tempo e qui gli studenti hanno circa ogni 2/3 mesi una pausa chiamata half term e l’anno scolastico chiude solo ad agosto
E puntualmente ogni anno si ripete il problema di dove, collocare i figli, di dove parcheggiare questi figli e mangula a mano.
Ciao, sono Vincenzo di Messina e insegno in una scuola in Inghilterra. Qui le vacanze sono distribuite in maniera diversa, anche per motivi credo climatici, e credo sia un sistema migliore dal punto di vista, um di distribuire appunto, um le vacanze. Il problema è credo che in Italia che adesso ovviamente i genitori lavorano entrambi, come è giusto anche che sia da un punto di vista, della par condicio, però significa che non c'è nessuno a casa anche per accudire i ragazzi. um Magari nei tre mesi estivi e i compiti si possono anche lasciare un po' meno. Però io penso che i le differenze sociali si creano a prescindere, perché comunque le possibilità se ce le hai o meno insomma rimane 11 problema che a prescindere poi da quando le vacanze sono distribuite rimarrà.
Ciao , sono Valeria. Se facessero più settimane di vacanze scolastiche durante l'anno ci sarebbe sempre il problema della "gestione" dei figli. Come potrebbe fare un genitore? Prendere 2 settimane di ferie a ottobre e 2 a dicembre ? Le dlsparità sociali ci sono comunque e ci saranno sempre: ad es quanti studenti fanno la settimana bianca e vanno a sciare e quanti altri non possono permetterselo?
VDRDS. Io sono Veronica dal Belgio, abito qui in Belgio da quando ero bambina, quindi ho fatto tutte le mie scuole qui in Belgio, e noi abbiamo vacanze estive dal 01/07 al 31/08. possa cadere il mondo il 01/09, venerdì o quel che sia, si fa a scuola, cioè non esiste proprio. um Però abbiamo due settimane a Pasqua, abbiamo due settimane a Natale. E una settimana ai morti e una settimana le vacanze della primavera le chiamiamo qui e credo che così è meglio sono meglio distribuite perché così il bambino non ha troppe ferie e non si tra parentesi dimentica quello che ha studiato e che è quello poi che gli servirà l'anno dopo. Quindi io credo che Le vacanze. Sì, ma non devono essere troppo lunghe. Buona giornata, buona domenica e un bacio a tutti.
Ciao sono Francesco secondo me è giusta a una redistribuzione delle vacanze a scuola, anche i genitori hanno più respiro nella gestione dei figli perché comunque restano impegnati nello studio.
ARIA CONDIZIONATA in ogni classe e poi ne parliamo
Ciao Leo, ciao Chiara, potete mettere la nuova canzone di Anapepe e Desoles grazie
Io sono pienamente d’accordo con questa nuova iniziativa. Soprattutto per chi non può permettersi un centro o un campo estivo, ma oltre a ciò i bambini dopo un po’ perdono i ritmi e si annoiano d’altronde anche altri paesi europei hanno adottato questo sistema nessun bambino nessun genitore sento lamentarsi dove si firma la petizione? (Chiedo per un’amica!)
Saluti a voi e a tutti coloro che lavorano come me oggi
Ciao sono Eleonora da Gorgonzola
Per quanto riguarda le vacanze dei ragazzi ripartite durante l' anno, vorrei ricordare che magari i genitori che lavorano non possono avere ferie quando vogliono, e quindi avrebbero dei costi comunque aggiuntivi per sistemare i figli con baby sitter o altro
Al caldo 😊
Puntualmente ogni anno si ripete il problema di dove parcheggiare questi figli, e si pensa subito alla scuola, scuole aperte a luglio, agosto. Sì, facciamo i forni crematori per i bambini. E però sarebbe opportuno, diciamo che, um ecco le la la la detrazione figli a carico la dovrebbero fare i docenti, così l'estate sono più propensi a mantenere i figli alle famiglie.
Quest'anno 15 gg di vacanza tra pasqua, 25 aprile e 1 maggio ci hanno messo in difficoltà. E parlo da nonna che lavora e che vuole dare una mano per i nipoti
Ora abitiamo in alto Adige. Lì la scuola inizia una settimana prima e finisce una settimana dopo ,rispetto al calendario Italiano, e quelle due settimane di ferie sono recuperate a fine ottobre e a marzo.
Ciao, credo che il problema siano le infrastrutture. Mi spiego meglio: soprattutto negli ultimi anni, causa anche il cambiamento climatico, nel periodo estivo le temperature sono troppo alte e la maggior parte delle scuole pubbliche hanno strutture vecchie. Nelle scuole non ci sono condizionatori, non ci sono neanche ventilatori e con un caldo così eccessivo sarebbe davvero difficile lavorare sia per gli studenti che per gli insegnanti. Pertanto ci vorrebbero finanziamenti per rimodernare tutta l'infrastruttura della scuola pubblica e solo dopo si può pensare ad una modifica del calendario scolastico.
Questa secondo me è la giusta via di mezzo tra il sistema italiano e quello tedesco
😘
Voglio fare uno scherzo telefonico alla mia compagna
Il lavoro da insegnante è quello più a rischio Bornout. Questo l'ho scoperto con il tempo e ne ho avuto conferma quando anche le ricerche psicologiche ne hanno dato conferma. È il lavoro della o
Mia vita è ho scelto di farlo consapevolmente. Ma aprire le scuole anche a luglio è una batosta. E porterebbe anche a crisi economiche dato che per l'estate esistono campi estivi frequentati da tanti bambini. Cosa farebbero questo associazioni? Come camperebbero?
Le nostre scuole non sono assolutamente attrezzate per fare lezione durante l’estate soprattutto con questi caldi. Poi sono tre anni che in tutte le scuole si applicano i piani estate gratuiti fini a metta luglio con laboratori, approfondimenti di inglese e discipline stem
In merito alla questione delle vacanze estive scolastiche, sarebbe opportuno riflettere sulle elevate temperature che ci sono nelle aule scolastiche che non sempre sono areate a dovere. La concentrazione dei bambini cala vertiginosamente già nei mesi di aprile e maggio, figuratevi a luglio! Le famiglie potrebbero organizzare meglio il tempo da trascorrere coi loro figli anziché delegare sempre tutto alla scuola.
So che in Francia fanno due settimane di vacanza in estate ma anche più volte nel corso dell'anno credo sia utilissimo per chi non può permettersi i centri estivi perché il budget non lo consente il base agli stipendi e perché è utile per i studenti soprattutto se vengono inseriti attività che li aiutino a inserirli responsabilmente nella società e nel futuro mondo del lavoro
Abbiamo preso un nuovo ufficio in un condominio per lavorare insieme.
Lei è gelosa e spesso passano ragazze che vivono nel condominio di fronte all’ufficio e lei fa battutine di gelosia.
Venerdì pomeriggio sono rimasto in ufficio da solo e le ho detto che era pieno di ragazze nel cortile.
Vorrei che mi chiama qualcuna quando sono con lei per dire tipo:
“Ciao sono la ragazza a cui hai dato il numero venerdi”
Buongiorno, sono un’insegnante e vi sto ascoltando in questo momento a proposito delle vacanze estive scolastiche:
“Il problema fondamentale è che oggi la scuola è diventata un parcheggio…pertanto, tutti i discorsi che si fanno in proposito e’ solo per trovare una sistemazione per i figli finita la scuola.
A parte questo discorso che mi rattrista molto, perché svilisce il ruolo docente che deve fungere da babysitter, ma durante l’estate abbiamo temperature altissime e le strutture scolastiche italiane non sono adeguate a sopportarle (almeno non tutte), come invece saranno all’estero…
Buongiorno. Io sono una diretta interessata del discorso sulla scuola aperta in estate perché sono una docente. Non sono affatto contraria a rimanere aperto in estate, ma bisognerebbe innanzitutto considerare le strutture che ci sono presenti in Italia perché si parla senza conoscere lo stato delle scuole italiane. um Ci sono dei periodi dell'anno in cui le nostre scuole, ancora hanno il riscaldamento che funziona senza un termostato, per cui i i riscaldamenti si accendono, um a metà novembre e si spengono a metà aprile, indipendentemente dalle condizioni climatiche. Ci sono dei giorni in cui noi spalanchiamo. con le finestre completamente perché abbiamo riscaldamenti accesi, ma fa troppo caldo o al contrario, giorni di maggio in cui moriamo dal caldo e non c'è la possibilità di rinfrescare le aule. Quindi prima di parlare delle scuole bisognerebbe valutare le strutture esistenti. Grazie.
Ora sono in macchina con lei per i prossimi 30 minuti
Va bene.
Pietro 13 anni
Ciao ragazzi. Io quando ero piccolo andavo a scuola e c'erano le vacanze della scuola, andavo a lavorare da mio padre in officina. Ora qua non vanno più niente, si annoina i ragazzi, si spende solo soldi e basta, secondo me, a giugno, a luglio devono andare a lavorare, fare qualche cosa, tenersi impegnati. Ciao.
Io penso che invece di rovinare le vacanze ai ragazzi dovrebbero aiutare le famiglie in difficoltà con centri estivi gratuiti.
Io penso che i bambini debbano annoiarsi per diventare dei bambini che um utilizzano tutte le risorse che hanno, perché questi bambini oggi sono abituati purtroppo, sempre ad essere parcheggiati, e anche la scuola. Ormai oggi viene vista come un parcheggio. In realtà questi bambini possono anche stare a casa senza fare niente perché, imparano a occupare il tempo, a inventarsi i giochi e ritorniamo un po' ai vecchi tempi.
RDS, ciao Chiara, io sono Cinzia, riguardo le vacanze estive è una motivazione sciocca quella che dicono di um di di offrire a tutti i bimbi le stesse opportunità. um piuttosto um che le mamme vogliono essere libere anche d'estate perché nelle scuole, soprattutto al sud, si muore di caldo già a maggio. Come vogliono tenere questi bambini nelle aule a giugno e a luglio, ma non scherziamo proprio, è solo una questione di comodità.
Io non sono d'accordo perché magari i ragazzi/bambini potrebbero uscire con nonni zii o parenti oppure invitare amici a casa
subito la mia per quanto riguarda la riduzione delle vacanze estive. Io sono mamma di tre figli, quindi. Diciamo che mi interessa abbastanza la cosa e dico che um secondo me è da egoisti proporre, una cosa del genere, perché con 40 gradi i bambini a scuola, che ce li mandino loro, poveri bambini, ma qui si pensa solo al benessere dei genitori e non dei bambini, perché non sanno dove, tra virgolette metterli e allora um, Niente propongono questa cosa qui. Ma io lo trovo veramente allucinante, soprattutto i- in questi ultimi anni le temperature sono arrivate a 40 gradi e oltre, come fanno questi bambini ad andare a scuola o ragazzi che siano.
Ciao RDS. Io piuttosto semplificherei le modalità di assunzione dei ragazzi e magari farli lavorare in questi tre mesi. Magari si fanno questa esperienza lavorativa e poi tornano a scuola e i genitori non devono pagare campi estivi, okay? Che comunque così non si annoiano sicuramente. Ciao Sara da Roveretto.
MA CONTRO TUTTA LA VITA!
Mi vogliono togliere gli unici mesi felici dell' anno...
AHO!MA ANCHE NO!
Ciao super radio rds volevo salutare la mia compagna Monica il mio amore x sempre ti amo
Buongiorno a tutti, io sono Annalisa e sono una mamma, non sono assolutamente.
Buongiorno, allora andrebbe bene se le scuole avessero l'aria condizionata. Io lavoro in una materna e fino al 30/06 c'erano 50 gradi dentro la scuola. Quindi me la vedo difficile, farli stare, far stare tutti fino al 30/07 se- senza aria condizionata e vedo difficile anche, um mettere l'aria condizionata in tutti gli istituti. Ciao
Comunque i ragazzi bambini a scuola a giugno e luglio non ci vogliono andare, me l' ha detto mio figlio
I bambini e i ragazzi devono annoiarsi, perché è la noia che fa mettere in moto il cervello e fa venire le idee di gioco e stimola la creatività
Ma queste mamme sono mai state in una classe a giugno e luglio?? Prima mettiamo condizionatori in tutte le scuole! Poi ne riparliamo! Gianni sa Roma
Ciao allora posso essere di parte perché sono un'insegnante, ma per poter fare tutto questo bisogna ricordarsi che la scuola non è un parcheggio, che la scuola serve per dare delle basi a dei raga- bambini e ba- e ragazzi. I bambini hanno il ragazzi hanno diritto anche a riposare. Non è vero che si annoiano, non è. Sì, perché una volta non c'erano i campi estivi, così questo genere si rimaneva a casa, si giocava per strada, si facevano i giochi in casa. Ma dico ma state scherzando? Per poter fare tutto questo può andar bene, avendo anche delle belle strutture. Prego, non cambiate questa cosa piacevole. Ricordatevi che il caldo è quella cosa più terribile che si può soffrire stando chiusa in una scuole. Ahimè, il il nostro paese non è an- non si è ancora adeguato a certe cose. Ciao, viva l'estate.
Ciao. Io penso che rimandarli a scuola sia una cattiveria, anche perché la pausa estiva per i ragazzi, per chi va a scuola è una delle cose più belle che ci siano, noia o non noia. Mi ricordo che io anche che non andavo da nessuna parte, comunque non m'annoiavo c'avevo sempre qualcosa da fare e comunque stare a casa era bello. Poi avranno tempo dopo, quando andranno a lavorare di stare tutto l'anno al sotto pressione tra lavoro e altri impegni, quindi io non sono d'accordo.
L'aspetto economico non c'entra assolutamente nulla e in ultimo, ma non meno importante, gli alunni hanno bisogno della PAUSA!
allora premetto che io sono una mamma di due ragazzi grandi, perciò fortunatamente non ho più questa esigenza. Di colmare il periodo estivo, però i ragazzi adesso durante l'anno sono um pieni di cose da fare, trasport, e altre cose, secondo me hanno il diritto di riposarsi d'estate. Poi, ovviamente ci si deve organizzare um sul come farli riposare, cioè un po' con l'aiuto di nonni, un po' con l'aiuto di centri estivi, um. un po' portandoli al mare o facendogli fare delle cose lavoro permettendo. Io ho sempre lavorato mio marito anche ci siamo organizzate le vacanze tutti gli anni. Però i ragazzi, dopo otto mesi di scuola hanno il diritto anche di riposare. Ciao Michelle da Roma.
Buongiorno, insegno ed anche a noi insegnanti potrebbe andare bene, ma a livello economico non so fino a che punto aiuta i genitori, che cmq lavorano durante l anno e dove portano il bambino?
Sono pienamente d'accordo con la proposta
Buongiorno, non credo sia fattibile la proposta di lasciare le scuole aperte in estate visto il clima torrido che abbiamo in Italia
Sono d'accordo con questo cambiamento, i centri estivi classici in Italia ad oggi oltre a costare uno sproposito non sono assolutamente formativi, servono solo ad occupare le lunghe giornate estive dei bambini con genitori che lavorando non sanno dove lasciarli!
Molti confondono il sistema scolastico come parcheggio dove lasciare gratuitamente in custodia i figli mentre si lavora o si fanno i propri hobby
Esistono strutture dedicate (vedi centri estivi)
Ma qst genitori hanno davvero a cuore il benessere e la formazione dei propri figli? A mio avviso no
Solo questione di comodità egoistica
Stefano da Reggio Emilia
Buongiornissimo a tutto lo staff di Radio Sound, io sono Pasquale, um mando questo vocale da Lamezia Terme, Catanzaro. um Niente, ascoltando questa notizia direttamente dalla radio, Concordo con questa bellissima iniziativa, uno perché insomma fa comodo ai genitori, visto e considerato che siamo sempre frenetici, lavoro, destra, sinistra e siamo messi così due comunque per i ragazzi è una buonissima iniziativa. um smistare insomma le le varie vacanze per le festività, insomma, i vari riposini gli farà benissimo comunque. E poi soprattutto per questi campi estivi, parlo della mia esperienza, io mi trovo comunque separato. Stiamo a dividere insomma, la quota del campo estivo che si parla di 300 € al mese. La quota base, stiamo parlando in Calabria, quindi ecco mi trovo a spendere um questi 300 € al mese soltanto per il campo estivo. um Sarebbe un casino insomma. Però, visto e considerato che comunque le tasse le paghiamo in Italia e le paghiamo anche abbastanza salate, e beh, sarebbe ora iniziare a prendere questa strada, che sarebbe la più comoda. Grazie di tutto, buona domenica e un abbraccio a Radio Sound.
Ma siamo impazziti, ma stiamo scherzando davvero, cioè ridurre le vacanze estive, ma io non lo so, boh, ma da dove gli viene, ma la gente proprio non ha nulla a cui pensare, ma primo i i le vacanze estive sono vacanze anche per i genitori, cioè io non so gli altri genitori, ma nonostante si l'estate devi trovargli da fare qualcosa, nonostante, è vero che non tutti possono andare in vacanza, eccetera, ma. Io arrivo a maggio, che sono esausta con due figli da portare a scuola tutte le attività, eccetera. La pausa estiva serve ai bambini che ad aprile e maggio non ce la fanno più ad andare a scuola, il rendimento cala, l'attenzione cala, diventano isterici, non ce la fanno proprio più, hanno bisogno di una pausa. E quindi serve a loro, ma serve anche ai genitori per ricaricarsi e affrontare un anno nuovo, ridurre la pausa estiva. è un suicidio, ma un suicidio per bambini e genitori non esiste e siamo egoisti, noi genitori, nel caso in cui proponessimo una cosa del genere sono egoisti quei genitori che lo propongono semplicemente per il fatto che comunque per un motivo o per un altro d'estate c'è poco da fare, bisogna stare più appresso ai figli e non siamo più abituati a stare appresso ai bambini. Ma non ne faccio una questione di disponibilità economica o di possibilità, è anche una questione di voglia, perché purtroppo la scuola in molti casi viene vista come un parcheggio. I i i bambini vengono parcheggiati a scuola anche con la febbre durante l'anno, anche con i pidocchi. Io ho tantissimi esempi di bambini che vanno a scuola impasticcati. Tachipirina e che immancabilmente quando cala l'effetto della tachipirina, gli gli- gli risale la febbre. Questo viene fatto perché molti genitori non hanno a cui la- a a persone a cui lasciare i bambini, quindi i santi nonni nel caso in cui ci siano i nonni, ma anche perché proprio, non c'è proprio più la cultura. La gente fa i figli, ma poi coi figli non ci vuole stare. Ciao a tutti, Federica da Roma.
Buongiorno a tutti. Io sono Annalisa e sono una mamma. Non sono assolutamente d'accordo in quanto la scuola non deve essere per noi genitori un parcheggio per i nostri figli. Ci sono anche molte strutture che gratuitamente l'estate offrono ai ragazzi il l'opportunità di incontrarsi. Quindi No, non sono d'accordo.
Assolutamente contraria. Devono avere modo di riprendersi dai ritmi serrati che vivano 9 mesi. E poi una volta finito il tempo dell orario scolastico cosa fanno fino all uscita dal.lavoro dei genitori? Federica
Da insegnante posso dire che noi abbiamo cmq trentadue giorni di ferie, lavorando in Sicilia per me possiamo lavorare anche in estate a condizione che prima tutte le scuole vengano messe in sicurezza, ma davvero e non solo sulla carta, poi in ogni classe vengano messi i climatizzatori, e le strutture scolastiche dovrebbero essere adeguate anche ai lavori estivi. Ovvero spazi consoni a fare stare gli alunni fuori e palestre agibili e attrezzate. Dopo possiamo parlare di aperture estive.
Ciao. Non concordo. Ci dovrebbero essere, piuttosto, dei centri estivi garantiti per tutti, dove i bambini possono passare il loro tempo in modo creativo e produttivo. Ma le strutture scolastiche non sono assolutamente attrezzate per sopportare queste temperature. Morirebbero tutti squagliati 😅
A differenza del pensiero comune che pensano che sia un parcheggio per genitori, la scuola non è così perché molti genitori devono per forza lavorare semplicemente per vivere e per permettersi il meglio per i propri figli.solo che questa idea non è per noi italiani questo è il problema fondamentalmente
La trovo una proposta davvero ingenua. Innanzitutto ceerebbe tanti problemi con la maggior parte delle scuole che non hanno la climatizzazione. Ma voi ci pensate a far stare gli studenti con oltre 30 gradi??? E poi davvero si crede che con questo si annullerebbero le differenze economiche che permettono di avere esperienze differenti. Sono completamente contrario
Da insegnante di scuola elementare potrei essere d'accordo su una redistribuzione delle vacanze però se penso all'estate ci vorrebbero strutture più adeguate con giardino o possibilità di fare altre attività non solo banchi e lavagne
Ciao! Evviva la noia, i bambini devono imparare a conviverci, come possono diventare creativi senza la noia? La vita non è solo divertimento, meglio impararlo da piccoli🤣
Scuole con orari spezzati, con lunghe pause durante l'anno sono tipiche dei paesi del nord, dove hanno estati meno calde e inverni molto rigidi e lo si fa proprio per spezzare il ritmo in Italia o paesi della fascia mediterranea meno sono adatti a questo tipo di approccio perché l'estate sono molto calde. E gli inverni sono miti, per cui in estate sarebbe davvero una sofferenza sia per i bambini che per gli insegnanti. Non dimentichiamoci che le scuole italiane sono le più obsolete, credo d'Europa andrebbero prima ristrutturate fatte rimesse e ammodernizzate, quindi con impianti di climatizzazione e poi forse se ne può riparlare.
La gente vuole principalmente levarsi il problema figli estate scaricando lo su scuola e altro, sicuro
Ok ragazzi!! Va benissimo che gli studenti perdono il ritmo, che si annoiano, ma negli altri paesi hanno più vacanze durante l'anno e soprattutto i climatizzatori pensate ad andare a scuola con 40°!!!Ciaooooo
Credo che poi sarà un casino perché tutti i quelli con figli potranno andare in ferie solo nel mese di agosto e nelle aziende ci saranno problemi
L'80% delle nostre strutture a stento hanno il minimo indispensabile
Potrebbe essere una buona iniziativa, ma coinvolgere i genitori magari con delle lezioni di educazione civica. Altrimenti sembra un modo per parcheggiare i figli a scuola
Buongiorno sono Alice da Roma. um Però sono polacca. Volevo dire che nel mio paese le vacanze si iniziano, 01/07, tutto giugno si va a scuola e le vacanze durano due mesi A settembre, 01/09, si va a scuola. Però ci sono due settimane di vacanze bianche quando ci sta in inverno, ogni regione si fa um o marzo o febbraio. E non sono come qua che chi vuole va a scuola, la scuola rimane totalmente chiusa. Poi non esistono ponti, um Dal 24 di vigilia fino al 06/06 non esiste che ci siano le vacanze natalizie. Si va a scuola, volevo dire solo questo. Un abbraccio e buona giornata a tutti.
La scuola è diventata un parcheggio dove lasciare i propri figli! Voglio vedere se, invece di inventarsi attività “alternative “, li si costringesse a studiare tutto quello che non hanno fatto durante l’anno. I genitori svolgano il loro compito, quello di essere educatori e imparino a sopportare i propri figli invece di delegare altri
Ciao! Sono Elisa da Lodi. Sono un'insegnante di scuola primaria e sarei anche d'accordo a dilazionare le vacanze durante l'anno. Prima però bisognerebbe raccogliere firme per ristrutturare le scuole. Gli addetti ai lavori sanno cosa vuole dire stare a scuola con il caldo: si muore già a maggio! Il problema non sono le vacanze, ma lavorare in un ambiente sano e adeguato!
Buongiorno secondo me è più una pensata commerciale, perché durante l'estate c'è solo la festività di ferragosto
Senza contare, scusate Postilla, che noi siamo un paese dove a luglio e agosto e a giugno fanno 40 gradi, non le scuole nostre non sono attrezzate per accogliere studenti con quel caldo. Queste le vacanze a breve corte l'estate vengono adottate nel Nord Europa, dove non ci sono queste temperature, ci sono altre strutture e per forza di cose, siccome non fanno 40 gradi l'estate, ma anzi nei loro casi fa molto freddo l'inverno, viene fatto il contrario. Noi non funzioniamo così, il nostro paese non potrà mai andare così.
Ciao Chiara e Leo...questo argomento mi piace e siccome vado in montagna a la Thuile e capita di andare in Francia li si va a scuola dal 1 settembre al 4/ 5 luglio solo hanno le vacanze dei morti 15 GG secondo la zona,quelli di natale a febbraio 15 GG di vacanze invernali,poi Pasqua 15 GG secondo le zone a maggio 5 GG per la Pentecoste e giugno 2/3 ....li stesso nei paesi del Nord
Ciao
Faccio presente, che in nessuna scuola in Italia di ogni ordinee grado, c'è l'aria condizionata, e gia a maggio in classe si scoppia dal caldo. Faccio il professore da oltre 25 anni, e queste persone invidiose che parlano non sann9 di cosa parlano. A Bologna si sono dovuti sostenere gli esami di maturità con temperature di 38 gradi, percepiti 40, e è uno scandalo che ciò accada. Se queste persone non si possono permettere il campo estivo, che non facciano figli, infatti, io che sono un docente che guadagna appena 1850 euro al mese, non mi sono potuto permettere di mettere su famiglia perché sono povero... che facciano così anche questi personaggi biechi che fanno queste petizioni, invidiosi sociali....
io sono una studentessa e secondo me DEVONO lasciare a noi ragazzi un lungo periodo di riposo...SI SONO BEVUTI IL CERVELLO
Sono d’accordissimo anche io. proporrei per il mese di giugno attivitá all’aperto e gite culturali in base all’età della classe. Attivitá tra studio e lavoro, attivitá libere che danno la possibilitá agli alunni di rilassarsi dallo studio sul banco di scuola e scoprire di piú i propri desideri con attivitá leggere. Oltre al fatto che genitori fanno fatica a tenerli a casa per 3 mesi.
Claudio da Fiumicino
Ma chi parla dei parcheggi lavora?! Magari dalle 8 alle 18 ogni giorno in aziende private che si e no ti concedono di stare in ferie una settimana a ferragosto?!
Sono una docente e spero che il mio messaggio venga considerato… la gente parla di scuola aperta a luglio forse non conosce la scuola, forse non tiene conto del fatto che a scuola fa un caldo incredibile e non abbiamo aria condizionata… forse chi parla così non ha la più pallida idea di che cosa significa apprendere e avere a che fare con lo studio al caldo e in strutture che sono obsolete e non adeguate a sopportare il caldo estivo. Forse chi parla così dovrebbe prima avere a che fare con bambini soprattutto i piccoli 6 7 anni e dovrebbe sapere cosa significa lavorare in classe con loro e aiutarli ad imparare. L’apprendimento necessita di condizioni favorevoli. I bambini non sono pedine da posizionare e la scuola non è un parcheggio. Tanta rabbia… solo tanta rabbia
Ciao io sono assolutamente contraria. La fine della scuola è una liberazione per tutta la famiglia. Finalmente i wekemd ritornano liberi e si può pensare di organizzare qualche gita insieme. Poi i ragazzi arrivano a fine di maggio che sono esauriti: i giorni di scuola sono un continuo...verifiche...interrogazioni...ci vuole un pò di recupero.
Salve. Buongiorno. Io sono una docente e stare a scuola, a fare lezione, ma anche con delle attività alternative è impossibile con queste temperature. I bambini non si gestiscono, hanno voglia di stare a fresco, ho voglia di fare vacanza. Sinceramente chi non fa. insegnante non capisce che il lavoro del docente è usurante e veramente è fuori luogo fare una polemica su luglio agosto. Ci sono altre strutture, purtroppo ci sono le famiglie allargate c'è di tutto, ma non sfruttare la scuola come un'area di parcheggio oppure babysitteraggio, perché noi non lo facciamo.
Vabbè ma se nelle scuole fa così caldo, dove li teniamo tutti nei centri commerciali o accendiamo tutti i condizionatori a casa, adeguiamo le scuole e mandiamoli a scuola.
Le strutture scolastiche italiane, purtroppo, non sono adeguate a sostenere la permanenza a scuola in estate. Durante gli esami di stato tra fine giugno ai primi di luglio le aule utilizzate per lo svolgimento delle prove hanno raggiunto i 38 gradi. Le aule normalmente non sono climatizzate, a vetrate e senza imposte. Vogliamo che i nostri figli si sentano male? Per non parlare anche del personale scolastico che deve lavorare in considerazioni proibitive. Ben venga rivedere il calendario scolastico ma adeguando le strutture scolastiche.
Io di figli ne ho tre e le vacanze estive sono oltre che un salasso, un continuo spostamento tra un centro estivo e l'altro perché durano almeno non più di due o tre settimane e quindi, ogni tot devi spostarli e fargli cambiare posto o riorganizzarti per gli spostamenti, è un casino, insomma.
75000 firme in due anni gran numero. Siamo a 60000000, arriviamo a 30000000 e poi vediamo. E comunque i ragazzi dove dovrebbero andare poi le due settimane a ottobre, a novembre, a gennaio, a febbraio, a marzo non si creerebbe lo stesso problema. Dai sesso degli angeli, sesso degli angeli.
Guardate che bas-, per la scuola io lavoro a scuola. E per specialmente per la scuola materna esistono già le leggi, basta che 20 i genitori e i 20 bambini chiedano, di tenere la scuola aperta, chiaramente solo di mattina senza mensa, la scuola sta aperta. I ge- i gli insegnanti hanno 32 giorni di ferie e quelli di ruolo. um Come tutti i lavoratori, per il resto dell'anno sono a disposizione la scuola, nessuno queste cose le dice.
Salve.maurizio dalla Sardegna.(Gallura) Mia figlia finito l'asilo nella stessa scuola fa la ludoteca e non ci sono condizionatori. Per non farli stare male riempiono delle piscine di plastica e li metto lì dentro.
Non e possibile farli stare così
Ciao ragazzi, buongiorno, ma senti, se- secondo me, um io mi metterei un po' nei panni dei ragazzi e vorrei vedere se, chi fa queste proposte di legge a a quell'età lì, si sentirebbe di aver la voglia di andare a scuola anche giugno e luglio. Già questi ragazzi sono um, Impegnati tutti i giorni con le scuole, io lo vedo come il mio nipote, con un sacco di compiti, un sacco di cose per tutto l'anno, e li volete farla li volete fare andare a scuola anche giugno e luglio mi sembra un po', un po' una um un'esagerazione. um Magari levategli i telefoni giugno e luglio, ma fategli 11 mese senza telefono. um con con delle attività dove possono stare insieme, ma non in un contesto scolastico, um con i professori e tutto, qualcosa extra scolastico magari, dove io direi levategli i f- i telefoni per un mese e fateli parlare a questi ragazzi perché, oggi non c'è più so è tutto un telefono, sono sempre su questi telefoni, io mi ricordo ai miei tempi si usciva, si andava fuori, si andava a fare gavettoni d'estate. Quel modo di trovare si trovava, è sempre funzionato e non capiva. perché ora bisogna cambiare queste leggi solo perché um per la convenienza dei degli adulti diciamo poi alla fine. Pensiamo un po' più ai ragazzi e pensiamo, di magari di farli tenere più insieme e di di di di insegnarli al di fuori della scuola, in altri contesti, um il rispetto e che c- esiste una vita fuori dai cellulari. Magari questo qui aiuterebbe un po', non farli andare a scuola con 40 gradi, è un suicidio.
RAGAZZI PURA “UTOPIA”
MANNA SOLO PER I DOCENTI CHE GIÀ SONO UNA CATEGORIA PRIVILEGIATA.
L’ALTRO 90% DELLA POPOLAZIONE CHE LAVORA TUTTO L’ANNO E GODE DI SOLI 15 GIORNI DI FERIE L’ANNO E A VOLTE NEANCHE CONSECUTIVI.
BISOGNEREBBE REGOLARIZZARE TUTTO IL SISTEMA FERIE MAGARI OGNI TRE MESI DI LAVORO UNA SETTIMANA DI PAUSA PER TUTTI PERÒ. SCUOLE,FABRICHE ,ATTIVITÀ COMMERCIALI,OSPEDALI ,UFFICI PUBLICI ECC…
UTOPIA .
TRE MESI DI VACANZE ESTIVE CONSECUTIVE CERTO CHE SONO TROPPE.
E QUINDI IN QUEI GIORNI DI STOP SCUOLA DURANTE L’ANNO I RAGAZZI A CASA E I GENITORI AL LAVORO ??
E POI CHE VUOL DIRE CHE I NOSTRI RAGAZZI NON GODONO DELLE STESSE OPPORTUNITÀ, NESSUNO AL MONDO PUÒ FARE QUELLO CHE GLI PIACE SE NON SI HANNO LE POSSIBILITÀ LE FAMIGLIE SPIEGHERANNO AI FIGLI CHE ALCUNE COSE SI PISSO FARE O AVERE E ALTRE NO.
BUONA GIORNATA
IOLE DA NAPOLI
Tutti sono Anna da Milano, sono in macchina con mia figlia mentre li ascoltavamo um e io prima di tutto porrei ai bambini questa domanda. Infatti, ho chiesto a mia figlia che cosa ne pensa e adesso lo facciamo dire a lei. Io ne penso che comunque dopo cinque giorni della settimana con otto ore consecutive è un po' pesante, quindi di queste vacanze ne abbiamo bisogno per liberare il cervello e per rilassarci. ecco, esatto, è stata molto chiara nel concetto. um Secondo me questo problema di creare una petizione um è nato per il fatto che comunque noi mamme, um Dobbiamo lavorare, non sappiamo come gestire, um i bambini quando chiudono le scuole. allora um mi porrei un'altra domanda piuttosto cercherei delle agevolazioni, um diciamo vabbè, io sono una libera professionista, però chiederei al governo di aiutare queste mamme, nel ridurre i costi per lo meno di um dei centri estivi. O di um consentire maggiori ore di maternità, fino alla loro maggiore età, dove si possono gestire autonomamente il tempo um a casa delle vacanze. Ciao a tutti, buona giornata.
Ciao a tutti. Sono Anna da Milano. Allora. Io ero in macchina con mia figlia ad ascoltarvi e ho posto a lei questa domanda perché secondo me i diretti interessati sono loro, quindi bisognerebbe chiederlo a loro. E adesso vi faccio rispondere lei che cosa ne pensa? Io ne penso che dopo cinque giorni della settimana. otto ore consecutive, abbiamo bisogno anche um di vacanza, di liberare il cervello e di relax. um poi le scuole sono piccole e non hanno il condizionatore, quindi si muore di caldo.
nn esiste nn ci devono neanche provare ,perché già quasi nove mesi di scuola togliendo le vacanze e fine settimana e in più 8 ore al giorno sono troppi dobbiamo riposare in primis i genitori questi tre mesi che in confronto i nove mesi nn sono niente,e poi la scuola ha anche un costo .
Casanova di Nemo
Alla Stazione...
Signora, perché piange?
Guardi è passato un Signore e ha detto ....
Sinc
Io adoro Temptation island! E v assolutamente commentato… è terapeutico!!!!!!! Fidatevi
che questo binario è morto.
perché ti dà sfado perché tu
Temptation Island. Devono andare a lavorare, non stare là senza fare niente. cioè È uno s- è una vergogna per chi lavora.
Sinceramente non riesco a capire. Il successo di questa trasmissione a dir poco orripilante
Poveri noi…
È un programma di successo perché fatto per un livello medio basso, che è il livello della popolazione
Guardate il temptation minor della versione spagnola è il top.
Ciao ragazzi, non è rilassante vedere la gente che urla e s- 12 celebrolesi in su una spiaggia. È tanto per vedere cosa non va fatto, ecco, non essere come loro, insegna a non essere come loro. Quello è un esempio da non prendere. Per questo uno dice ah loro fanno quella maniera, io faccio il contrario, così vado bene. Ciao, grazie.
Ragaz, ma secondo me non se ne frega niente di nessuno. Tutti guardiamo Filippo, bellissimo, stupendo, dolcissimo Filippo. Unico.
Buon pomeriggio ragazzi, allora io prima Temptation Island non lo vedevo, anzi, ero una di quelle che diceva mai e poi mai. Un giorno ho iniziato a vederlo con una mia amica, ognuno a casa propria. Abbiamo iniziato a commentarlo e lo ammetto, e sono diventata dipendente. Anche la prima puntata quando c'è stata, lo vedevo e lo commentavo con questa mia amica tramite messaggi.
Ciao ragazzi, allora non me ne vogliano chi guarda questo tipo di programmi a cui piace, ognuno ha i suoi gusti, però per me non hanno proprio il senso di esistere. cioè Chi guarda i reality, qualunque reality. um Non dev'essere secondo me tanto appagato della propria vita, perché a me che cavolo me ne frega di vedere quelli che si fanno le corna, quelli che si trovano in quella situazione, vediamo se quello fa, ma che chi se ne frega, scusate, ma veramente? Io non non lo capirò mai, sono assolutamente contraria a qualsiasi reality.
Penate un po’ come siamo messi🤦♀️🤦♀️🤦♀️
Bel programma solo per le tentatrici.. 😏😃
È un programma che ti svolta completamente la serata!
È come guardare il Crime tu dici oh ma ste cose succedono veramente!
Ciao, RDS, a me piace molto The Passion non me l'ha fatto, ormai piacere mia mamma perché lo guardiamo da quando sono piccola. Però comunque non capisco come mai tutto questo share, una.
Scusate ragazzi ma a temptation island, non aveva partecipato anche la vostra collega Anna Pettinelli nel 2019?
Ciaoooooo
Ciaooooo
Aspetto di vedere, le lauree degli scienziati o luminari che si fingono sconvolti all idea che alla gente piaccia il programma.
Prendersi meno sul serio no?
Ma un bel programma su una mezz'ora in pasticceria, no?
È un programma molto tranquillo che ti toglie i pensieri.. 👍
Ciao non ricordo la password per le le mie credenziali cosa devo fare ?
Salve Sénégalais di origine vivo Toscana calambarone vi sto ascoltando Rds mi metti un canzone Akon freeedom, from Sénégal West Africa. Akon plus
Ornella vanoni
Scusatemi per ieri Ero troppo emozionata
Che bello vederti di nuovo a quest'ora filippo
Ciao
Buonasera, scusate, non so se mi potete aiutare, um passava da voi una pubblicità, riguardo la legge antis suicidio per, diciamo um non mi ricordo come si chiamava la legge, comunque, Praticamente che radunava tutti i debiti per un- con un'eventuale rata. Insomma, passava a questa pubblicità di un noto attore su RDS per un po' di tempo con un numero di telefono. Se sapete dirmi dove posso ritrovare questo numero, fareste un favore. Grazie.
Buongiorno Volevo chiedere su che stazione radio si può sentire RDS relax che la mia amica la riesce a sentire sulla radio, ma io non riesco a cercarla se potete rispondermi. Grazie 1000.
Sapevi che puoi chattare con ChatGPT su WhatsApp? Prova! ************************8?text=Ciao%20ChatGPT%21%20%28Referral%20code%3A%20Y6Y12O%29
Filippo che bello vederti di giorno, un bacione e siete fantastici, Agata da Roma.
Allora io vado sempre nello stesso hotel, che ci fanno lo stesso prezzo e ci troviamo bene, un abbraccio forte da Mattia 😃👋🏻😏
Personalmente è tanto tempo che non faccio le vacanze proprio um con un viaggio, perché non essendo sola con i figlioli, è tutto molto più più caro e e comunque il costo an- um triplicato. um Quindi niente, mi faccio, dei weekend dal venerdì pomeriggio alla domenica, um indicativamente non più lontano di un'ora30 da casa mia. In questo modo diciamo che riesco a contenere la spesa. E allora magari mi mi concedo qualche weekend nelle stagioni morte agosto, ad esempio a casa.
Ciao RDS noi per l'estate dato che abbiamo i nonni che hanno una casa al mare tutto agosto lo passiamo lì, mentre a luglio magari cerchiamo posti in cui andare, magari per una settimana, quattro giorni. Ciao.
Io ho un metodo infallibile, si risparmia la meraviglia e dal 2010 che non vanno in vacanza. Buona giornata e buona vacanza.
um Ciao RDS Rosana da Ventimiglia. allora io ho escogitato un sistema infallibile, cioè proprio il sistema che mi invidiano tutti e mi scoccio anche un po' a dirlo in radio perché poi se qualcuno me lo copierà, ma pazienza. beh, non ci vado, non vado in vacanza, faccio prima. Ciao, mamma mia che caldo.
Buongiorno ragazzi, io sono, mi chiamo Rosanna e vivo a Medicina, provincia di Bologna. Io negli ultimi anni vado sempre da un'agenzia, faccio viaggi importanti come Los Angeles e New York, e Miami, tutti gli anni, però, lo andando con una lo prenoto un anno prima, perché comunque vado via con la famiglia, quattro adulti e un viaggio così importante e mi costano dei soldi. Però prenotandolo diciamo un anno prima, con l'assicurazione ovviamente, um riesco a permettermelo e riesco a anticipare i soldi man mano all'agenzia.
Ciao RDS il nostro tocchetto e andare nella ca-, no nelle, cinque case dei nostri dei miei nonni in Sardegna, um CRDS, Penelope da Milano.
Ciao, siamo Nancy e Davide da Albiate. In questo momento siamo in Corsica, abbiamo prenotato praticamente ad aprile, sia la nave che il campeggio. Noi viaggiamo con due bambini di 106 anni, e siamo praticamente in tenda. Rispetto a una vacanza media in Italia si spende un po' meno. Anche se abbiamo trovato la sorpresa che la Corsica a livello di supermercati, frutta, cibo è carissima ragazzi. Quindi pensateci bene perché il resto può essere economico tipo il campeggio, ma per il cibo c'è da spendere qualcosina in più. Ciao, buone vacanze.
Ciao! Sono Cora e sto partendo per le vacanze assieme alla mia famiglia...ferie che abbiamo prenotato a dicembre. Stessa struttura in Toscana, prenotando molto prima si risparmia anche il 20%.
Baci a tutti 😘
Buongiorno a tutti. Io di questi problemi fortunatamente non ne ho. La meta più gettonata, la meta preferita è casa mia. Abito in Salento a 50 metri dal mare, quindi questi problemi non sono per me.
Noi prenotiamo a febbraio in agenzia turistica um per avere delle sicurezze e delle garanzie sulla struttura e non trovarci delle sorprese, e di solito preferiamo partire ai primi di luglio an-, infatti in questo momento stiamo proprio tornando dalle vacanze.
Orgogliosamente RiminiDimensioneSuono
Ciao ooooo
Ciao RDS. Buongiorno. Io sono Antonella e chiamo da Roma. Io ho risolto il problema andando in vacanza a febbraio e quello che dovrei spendere ad agosto in Italia lo spendo ai Caraibi, alle Maldive e comunque a febbraio ho una casa al lago e d'estate me ne vado al lago e risparmio e ho risolto il problema. Ciao.
Io quest'anno parto per l'Islanda, e me ne frego di tutto. È un sogno che inse da tanti anni, e finalmente quest'anno ci sono riuscito.
Ciao RDS. Quest'anno ho scelto di rimanere in Italia, sono andata a San Benedetto del Tronto. Di solito vado ogni anno in Marocco. E in una settimana dal 29 al 06/07, ho speso 2000 € in tutto. Ho l'appartamento, che questi 2000 € li spendo in un mese in Marocco. Grazie, ciao da Nora da Trento.
Ovviamente questa petizione l'avrà fatta chi non ha mai lavorato un giorno a scuola e non sa cosa voglia dire, tenere 2025 bambini o ragazzi, da settembre a giugno. um Inoltre, se prima volete che gli insegnanti lavorino ancora a giugno e luglio, bisognerebbe sistemare le scuole e far sì che non ci siano 40 gradi nelle aule.
Buongiorno, dite allo speaker del telegiornale che Papa Francesco non l'ha potuto dire dell' al di là. Ma Papa Leone. Buona domenica da Catania, Antonio.
Papa leone
Lo ha detto papà Francesco???? 🤣🤣🤣
Potete avvisare il giornalista che il papa non è papa Francesco ma papa Leone XIV 🤣
Da quando i preti hanno la toga??? Mi sa che Filippo Ferraro ha le idee un po’ confuse…
Se mentre la suora è in chiesa e arriva all'ex um sarà trasparente perché lei ha già percorso un'altra strada. Questo è successo a me. Dopo nove anni um il mio ex, Mi ha lasciata, io dopo un anno l'ho rivisto. ad un evento di amici comuni. E per me era invisibile, come se avessi un estraneo davanti a me.
Gradirei che un argo così delicato venisse trattato con più rispetto, utilizzando anche termini corretti senza fare diventare una farsa una scelta. Grazie
Apice sì...ma del dramma
Ciao RDS sono Geb e volevo chiedervi di mettere una canzone dato che domani è il mio compleanno💝 Vorrei non litighiamo più di Rocco Hunt grazie ciao😍💕
Ci
A volte potreste mettere le canzoni di Olivia Rodrigo? Grazieee💜
Mamma ti voglio tanto bene ❤️ un grande abbraccio da Angela
Grazie per essere stati la nostra compagnia in queste vacanze soprattutto grazie per aver allietato questo lungo viaggio Abruzzo Calabria e ritorno ❤️Rudy a Laura da L'Aquila
Buon pomeriggio ragazzi. Io quando sono stato in viaggi di nozze, in Polinesia um praticamente la guida ci ha fatto fare un'escursione e ad un certo punto, Sta- stavamo in mezzo all'oceano e ci ha fatto immergere in acqua dove c'erano 10 squali da due metri. Loro dicevano tranquilli, tranquilli, non fanno niente, però um ci siamo abbastanza spaventati.
Diversi anni fa, a Trieste, mentre facevo colazione, tra l'altro ero senza occhiali, quindi avevo la vista un po' annebbiata, vedo una macchia nera che si muove sul soffitto. Mi avvicino, era uno scorpione. um Gli ho fatto conoscere la mia aspirapolvere.
allora Quand'ero ragazzo. facevo immersioni subacque nel mio paese Briatico e era stato catturato uno squalo bianco, uno squalo bianco, uno squalo tigre dai miei compaesani pescatori e un giorno ero lì che raccoglievo patelle. E alzo gli occhi, mi giro, ero vicino alla spiaggia eh, non è che tanto, però ero una zona di scogli, mi giro e mi trovo davanti a un occhio nero. Immaginate lo spavento um solo che mentre io scappavo da una parte, nuotando velocemente, dall'altra parte una verdesca volava anche lei. La sapeva avevo il pugnale in mano. Ciao.
L'incontro che ho avuto è stato con un lupo, nella zona della Toscana, mentre stavo cacciando a cinghiale. mi è arrivato di fianco, ci siamo guardati, gli ho fatto un po' di foto, poi piano piano lui se n'era andato via.
Incontro di terzo tipo no, ma incontro pericoloso sì. un pastore tedesco libero, scappato, io praticamente avevo 10 anni, mi mi aggancia sulla spalla, mi morde e mi devasta la spalla. Io impaurito non da dai cani, ma solamente da lui, um non reagisco praticamente me lo tirano via. Rimango rimango una statua di sale praticamente, Alessandro da Szzago.
In un viaggio in Malesia ci siamo imbattuti in un drago di Komodo in mezzo alle strade di un villaggio circa 1,20 m per almeno 120 130 kg e enorme
Ciao a tutti, io sono Barbara e ho avuto un incontro ravvicinato con un cinghiale femmina. Mi ero fermata ad un video su un sentiero, ero in escursione da sola, stavo guardando la tabacco. E ho sentito un rumore strano provenire dalla boscaglia, che non era il classico rumore che fanno i camosci o i caprioli. um e niente, come l'ho vista ho pregato *** che non avesse i cuccioli, ci siamo scrutate, tempo di dire dentro di me, ti prego, io non ti faccio male, tu va per gli affari tuoi, io vado per gli affari miei. Ho stracciato la carta tabacco per rimetterla nello zaino. um piano piano, um mi sono messa lo zaino sulle spalle e senza voltargli mai le spalle sono indietreggiata. Lei fortunatamente non ha trovato niente in me e fortunatamente non aveva i cuccioli e però me la sono fatta sotto. Ciao.
beh Incontri ravvicinati direi di sì, sono stato morsicato da un ragno violino, e ho avuto beh problemi veri e propri, no, però me lo sono portato, Sta dietro il suo morso per un bel tre mesi. Sì, sì, dopo se trovo vi faccio, vi mando le foto.
Incontro ravvicinato con un istrice in un centro abitato per salvarlo, mi ha cominciato a sputare i suoi aculei, due ruote andate così. Ciao Antonietta dalla provincia di Siena.
Ciao a tutti. E un giorno eravamo a passeggio um vicino Lucca in un boschettino, um col cane, così, insomma, si rimonta in macchina, E dalla macchina vedo un capriolino, un capriolino che gira così sulla strada, bellino, simpatico, allora fermo la macchina, scendo, lascio, moglie, figlia e il cane in macchina. Mi avvicino, non in maniera eccessivamente insomma vicina, gli faccio un po' di foto. Appena mi giro per tornare alla macchina, sento un rumore di zoccoli, mi giro e mi aveva caricato, quindi io comincio a correre, aiuto aiuto. E questo capriolo arriva praticamente riesce a darmi una cornata ma leggerissima nella nella *******, ma non mi fa male in realtà. E e non si arrendeva quindi con insomma una finta degna del miglior Ronaldo, sono riuscito a tornare indietro, lui sull'asfalto è un po' scivolato coi coi zocco e nel frattempo urlava a mia moglie. Mettiti al posto di guida, accendi la macchina, accendi la macchina. Lei è riuscita a mettersi al posto di guida, accende la macchina. Io sono montato in macchina poco prima che lui ritornasse, mi è arrivasse a dare una cornata ora. Che un capriolo fosse così pericoloso, um questo ancora non l'avevo imparato ora, ecco, ora l'ho imparato. Ciao.
Salve sono Dillo. Io ho avuto anni fa un setto otto anni fa un incontro con un lupo in Abruzzo in cattività eravamo in una passeggiata, ero con con mia moglie e devo dire che appena l'abbiamo visto io mi sono bloccato impietrito. E mia moglie perché c'era mia figlia ha iniziato veramente a, a fare dei non lo so dei. dei gusti, cioè insomma ha iniziato a gridare proprio in un modo proprio era una madre che voleva salvare la figlia e il papà ha bloccato e devo dire con dei gesti il lupo ci ha guardato e ha pensato ma che gente strana si è voltata e cioè si è voltato e se n'è andato. Quindi devo dire un incontro con 11 lupo gigante per me mi ricordo che era gigante veramente.
Botswana 2015, campo tendato , ma con bagni in muratura gestione tedesca ; cena di gruppo , 16 persone : ad un certo gruppo una ragazza seduta sulla sedia salta in aria e urla L’ELEFANTE!! mi giro e vedo la proboscide che afferra arance e poi lo zucchero , la confezione da 1 kg che stava sul tavolo e la manda giù intera !!! Noi che scappiamo tutti e urliamo ed arrivano i ranger e l’elefante scappa tra i fili dei panni stesi 😅😂😂quella notte nesduno ha dormito 🤗
Nelle campagne fuori parma ho fatto un faccia a faccia con un lupo, aveva un fagiano in bocca, mi ha guardato ed è andato via.
Angelo
Cari ragno violino, 07/05, mio il mio compleanno. Esattamente punta dal ragno violino. Non me ne sono accorta perché avevo avevo l'infradito. Intanto sono andata a raccogliere dei fiori in giardino. Mi ritiro, ero un giovedì, solo il sabato, sabato pomeriggio um sono andata a comprare delle cose. um Se um zoppicavo um. In tarda serata mi vedo una parte di piede spugnosa. Morale della favola io. Di domenica naturalmente non non non mi sono accorta di nessuna puntura, c'avevo un malessere allucinante, ho detto vabbè, sono stata punta, poiché un so- un soggetto allergico mi sono, um un po' documentata. Sono andato in ospedale, non sapevano che cosa darmi. Ho fatto delle foto, ho contattato il centro antiveleni, in Sicilia non esiste più. Ho mandato delle foto a Pavia, al centro antiveleni, mi dicono che Che le foto erano compatibili um con cioè le le le la puntura era conta- compatibile con appunto, Col morso del ragno violino, perché c'è um ci sono morsi e morsi, morsi del ragno violino, morsi della tarantola, eccetera eccetera, loro hanno riconosciuto, E niente non non riuscendo a sapere come sbrogliare questa matassa, mi informo. Il lunedì successivo, col mio medico curante che azzecca perfettamente la cura. um e sono sopravvissuta e sono sopravvissuta, senza amputazione delle due dita del piede. Grazie alla tempestività della cura. Quindi documentiamoci in ogni caso perché, um in ogni caso potrebbe anche capitare qualsiasi altra puntura dobbiamo conoscere, um. um Diciamo un po', un po' dobbiamo essere anche dei medici, aiutarci e um e devo anche ringraziare una una cosa su tutte, devo ringraziare 11 forum su Facebook, che è. di coloro che sono stati anche morsi, punture, eccetera eccetera e delle varie esperienze. E quindi diciamo, un purpurì di di aiuti mi ha fatto sì che io ne sono uscita dopo quattro mesi e spero tutt'oggi sono passati già tre anni, ho avuto delle, um Delle problematiche dovute sempre a questo veleno nel giro di questi, durante questi anni trascorsi però penso di, spero di essermene proprio uscita. Io vi ringrazio e vi ascolto sempre.
Mettete bottiglie vuote
Buongiorno RDS. questa mattina ho ascoltato la vostra trasmissione che parlava di Temptation, c'era un suggerimento da parte vostra inserendo nel programma una persona esperta per la coppia, altra possibilità UTILE (tra bimbi dell'asilo e scuola,) iniziando così da piccoli con le rivalità ecc.ecc. che si ripercuote da adulti Complimenti x la trasmissione ciao Rosanna
Reale Alberto irso
Una volta con la mia ragazza mi sono trovato di fronte ad una decina di caprette. Belle simpatiche fino a quando il maschio dalle grandi corna non ha deciso di attaccarci. Per fortuna ci ha solo monacciati ma la paura è stata tanta.
Ho avuto vari incontri con animali pericolosi, 2 volte con uno squalo a Sharm, un vipera cornuta nel deserto del sahara, un branco di cani randagi, fortunatamente senza conseguenze, paura si ma una cosa importantissima mi ha portato a uscirne indetto oltre la fortuna, non sottovalutare l'animale per un selfie, meglio cercare di allontanarsi il prima possibile, non aspettare l'attacco. Buona giornata Giambattista
Dopo tre mesi..
Alle isole Pesan um mentre stavamo andando da una parte all'altra dell'isola attraversando un villaggio da sotto, Una palafitta è uscito un drago di comodo gigantesco, mia moglie è sbiancata, si è rifugiato dietro di me, io immobile, impassibile, ci ha guardato e poi è preso, ha continuato sulla sua strada, siamo cagati sotto.
IO una volta sono rimasta faccia a fa
Ciao RDS la lo spavento più grande che mi sia mai presa con un animale in questo momento. C'è l'ho accanto che sta guidando dentro, alla BMW e e non posso scendere, non posso scappare da da nessuna parte. Ciao Laura D'alanciano.
Ciao RDS, a me è capitato e continua a capitare di avere incontri con ragni veramente assurdi. Poi vengono tutti da me. Io non lo so, ma alcuni veramente grossissimi, terribili, e se ne incontro uno il mio urlo si sente. A vari chilometri di distanza, prontamente c'è qualcuno vicino a me con una paletta e. E' una scopa. Non posso farci niente, io ho terrore dei ragni, ma certi ragni veramente grossi mi chiedo da dov'è che escono.
Faccia con una leonessaa
Ciao sono Marco. Allora io ero a fare immersione ai Caraibi cinque anni fa e quando a un certo punto mi ritrovo davanti alla maschera un pesce leone, un pesce scorpione. Chiamatelo come volete quello pericolosissimo che se ti punge ti manda in shock anafilattico e quindi niente nuoto via e mi ricollego al gruppo è solo che avevo finito la bombola dell'ossigeno, quindi la indico al Alla guida che era un ragazzo caraibico bellissimo e quindi mi attacco al suo erogatore di riserva solo che era. Questo ragazzo era talmente bello che in tre minuti ho finito anche la sua bombola d'ossigeno, quindi siamo tutti ad emergere tutti. Ciao.
Diversi anni fa è tornata al lavoro. Mi era inverno, mi misi praticamente il cappotto, tornai a casa, ma poi dove son dovuta riuscire praticamente ho iniziato a a prudermi un. un braccio e io sinceramente dal di fuori, da sopra la maglia strusciavo e dicevo *** buono, sembrava un effetto, non so se l'avete mai provato di sangue, si dice no, quando sembra che ti cammini qualcosa addosso, ma sinceramente poi non è niente. E c'era la mia ma- povera mamma sul divano a sedere accanto a me, disse *** una giornata mi prude, questo braccio, no? Dice lavate la maglia, tiravi una soddisfazione, ma mi sono levata la maglia, sopra c'era uno scorpione che camminava, solo che um non ha non mi ha punto perché quando alzava la coda praticamente picchiava nella maglia. Ma io sinceramente il sangue freddo non l'ho avuto, ho stirato via la maglia, io fra un po' lo tiro alla mia mamma. poi la donna, sì, vabbè, dopo ci ha pensato la mia mamma perché io praticamente in cannottiera sono andata fuori. Questo è stato il mio sangue freddo.
Ciao, sono Simone da Genova. Volevo raccontarvi la mia storia, um ero fidanzata con il mio futuro marito, eravamo in una casa in monta- in campagna. Ho lasciato le scarpe fuori dalla porta tutta la notte e la mattina quando metto, le scarpe dentro c'era un bello scorpione, così mio marito mi ha soccorso succhiandomi il dito per togliere il veleno. Ciao.
Ciao, sono Nicoletta da Firenze, l'anno scorso sono stata insieme a mio marito e al mio cane in Croazia, e ero a dormire nel Parco nazionale dei laghi di Plitvic. io non l'ho viste, ma l'ho sentiti. Siamo tornate una sera da cena e via, andiamo a portare fuori il cane. W gli orsi c'erano gli orsi che si rispondevano, si parlavano dal lato a lato, siamo scappati in camera e abbiamo poi scoperto che lì sono liberi. Poi magari non fanno niente, però.
nella mia vita di ciclista d'escuccionista l'ho visto di tutte cani che t'inseguono mucche non proprio simpatiche, caprette e pecore che non aspettano altro d'inseguirti vipere, bisce, ragni tutto affrontato con estrema serenità. Ma quando ho visto la zecca sul polpaccio di mia figlia sono uscito di testa.
Era il lontano 2008 in occasione del mio battesimo per il corso diving nelle acque di Sharm un barracuda faceva snorkeling accanto a me. Per fortuna non l'ho riconosciuto, ma me ne sono resa conto soltanto al briefing fatto in superficie subito dopo. Solo per questo sono riuscita ad avere sangue freddo l'ho salutato e sono riemersa.
Alcuni anni fa ero a Panarea. Io sono un'amante del um di nuo- del nuoto e nuotavo al largo di Panarea e a un certo punto ho visto una, 11 qualcosa di giallo che mi ha attirato che ha attirato la mia attenzione. nuotato verso questo oggetto giallo, già indignata pensando che fosse un rifiuto galleggiante, in realtà, ha iniziato a muoversi e ho scoperto che era una medusa, grande quando quanto un cartello stradale. um Al che mi è venuto il cuore in gola e ho cambiato subito rotta. um Poi ho scoperto che era una Mus Cassiopea che ha un giallo intensissimo, meraviglioso. Uno degli incontri più belli che ho fatto in vita mia.
Ciao Rds siamo Alessandro e Ludovica di 8 e 11 anni, noi una sera in Trentino abbiamo trovato almeno 5 o 6 scorpioni e li abbiamo portati a casa in una scatola per osservarli, erano bellissimi, poi li abbiamo liberati!!
Ciao Radio RDS, i miei acco- um incontri con degli animali, um da vicino sono stati tantissimi. Una sera intorno a mezzanotte intanto che aspettavo il semaforo di Vaprio D per arrivare a casa. um Vedo come, cioè pensavo all'inizio che un cane, ovvero un cane di grossa taglia, ha attraversato sul sulle strisce pedonargli un bellissimo cervo. Io ho parcheggiato e sono corsa dietro di lui perché non lo so, no forse perché volevo indirizzarlo su una strada meno p- pericolosa, però, um Sicuramente sapeva me- meglio di me, se n'è andato. Pensavo um quanto avrei bevuto, però mi ricordo che era solo un bicchiere di prosecco, quindi il cervo era vero.
Salve a tutti. Io tre anni fa sono stato in America nel Parco Nazionale dello Yellowstone e niente lì abbiamo visto proprio, animali di tutti i tipi, bisonti, cervi, orsi proprio liberi per strada, una cosa fantastica, proprio da consigliare a tutti. Salve a tutti. Bruno da Roma.
Sono Giampaolo del Sasso, comunque che gli istrici sparano gli aculei è una leggenda metropolitana, è una delle più grosse stupidaggini che l'uomo ha inventato. Non sparano assolutamente gli aculei. Quindi la la la diciamo la la signora di prima, la ragazza di prima che ha detto quella cosa non è veritiera.
Alcuni anni fa, in un viaggio in Florida in auto, ho avuto un doppio incontro ravvicinato. um Dapprima per fotografare un'aquila sono sceso dall'auto e c'era un alligatore che camminava a bordo strada. E poi facendo il bagno a Miami Beach. Ho visto tutti quanti scappare dall'acqua, io stavo facendo snorkeling e c'era uno squaletto di un paio di metri che si era avvicinato a riva e mi girava intorno. Sono scappato anche io. Alessandro da Salerno.
Un'altra volta a Cle Brianza, in Monza Brianza, um sulla marciapiede camminavo un'enorme tartaruga, vabbè, enorme, magari um due chili, diciamo um sono scesa dalla macchina, l'ho presa, per la per la corazza, tenevo in. intanto lei mi graffiava con le zampette e le dita, ho suonato alla prima villa vicino, ho detto scusate per caso avete perso una tartaruga vostra? um La signora mi ha guardato strano, ho detto no guarda che la tartaruga ce l'ho in mano, non non ho allucinazioni. Meno male è uscito suo marito e ha detto signora sì, non è nostra. Però la metta qua in giardino che la teniamo perché certo io non potevo mica stavo partendo per il mare, non potevo portare la tartaruga con me. E quello è.
Ciao a tutti. Io la prima volta che sono andata a Santo Domingo ho aperto la finestra il mattino dopo che era a pian terreno e mi son trovata lì nel balconcino un'iguana di un metro, un metro e qualcosa e mi ha preso un colpo. Io non sapevo che fossero così innocue. Comunque è stato un incontro ravvicinato che mi ricordo Comunque poi lì viaggiavano come se fossero i nostri gatti. È tutto normale. Ciao. Ciao a tutti. Buon pomeriggio.
Scusate il ritardo RDS ma c'è appena successo praticamente, siamo in Corsica e ci hanno attraversato due cinghialetti adesso per la strada. Molto ca- erano piccolini quindi molto carini.
Voglio giocare con Monica
Voglio giocare con monicaaa
Voglio giocare con Monica
Voglio giocare con Monica Marianna di Urbino
Voglio giocare con Monica
Voglio giocare con monica Bellucci
Voglio giocare con Monica Rossella da Monza
mettete parigi
di luk3
*****
Mamma ti amo all’infinito sei troppo bella ti amo all’infinito grazie per avermi dato la vita tu sei la mia luce mamma… ❤️
Ciaoo rds!! Potreste mettere una canzone che si chiama crazy delle sserafim? È kpop
Saluti da Anitaa
Da Pisa
Voglio giocare con Monica Bellucci Debora Brusaporto
Denise da Bellusco
Pino e Angela on the road ❤️❤️da Bari in Arizona è un attimo
Ciaooo
sbagliato, non è Papa Francesco, non c'è più Papa Francesco.
Il giornalista ha appena detto Papa Francesco ☺️☺️☺️☺️
Papa Francesco è morto 😅
Mandatelo a dormire stanco, Papa Francesco non ci sta più.
Sempre nei nostri cuori
Papa Francesco ???
Hai detto Papa Francesco !!! 😂😂😂
Mandatelo in vacanza, Papa Francesco non c'è più.
Dite al giornalista che non c'è più f- Papa Francesco, è due ore che sbaglia a dire Papa Francesco, um Papa Leone quattordicesimo, diteglielo perché è due ore che sbaglia. Ciao ragazzi, un bacio.
Buon pomeriggio,ma Papa Francesco è morto ...il radiogiornale lo ha fatto resuscitare 🤦🏻♀️
potete mettere desolee di Anna pepe per favore??
Ciao Luigi ti amo ❤️
Ebbene sì, quando sono stanca e non ho più voglia. Di lavorare e devo perdere tempo, sfilo la macchina, io lavoro alle taglie cuci, alle bordatrici, um quando sono un attimo, mi devo riprendere, caschi il mondo spillo la macchina e poi la rinfilo spillo la macchina e poi la rinfilo e ah o va o come mai cambio lago e se ne trova di scusi, se ne trovano tantissime. Un saluto a tutti, Tiziana da Prato.
Potete riprodurre la sigla di Witch watch.....è la mia sigla-canzone prefarerita
Ciao io mi chiamo cadigia e quando mi annoio metto la musica altissima su Alexa e canto come una matta😂
Ciao, sono Maria. Quando io non so più um non ho più voglia di lavorare, faccio la colf, mi metto a cavallo o al bidet e al gabinetto e faccio finta di pulirlo. Con uno straccetto, piano piano lo ripulisco, lo uccido sempre di più. Perché non ho più voglia di lavorare. Baci baci.
Buonasera RDS, potreste mettere qualche canzone di billie eilish??
Grazie. 🫶🏼
Io quando mi voglio riposare un po' prendo dei fogli di Carta e delle carpette e giro per gli uffici chi mi ferma gli dico che ho molto da fare. Francesco
Ciao ragazzi, secondo me comunque questa cosa del Fake Office un senso ce lo può avere, cioè uno anziché stare con le mani in mano a casa, va lì, fa brainstorming, gli vengono idee, magari la cosa nasce cosa e poi potrebbe avere buone intuizioni per un lavoro.
Io onestamente ho molta flessibilità e quando non ho niente da fare - quelle poche volte - esco e mi godo un po di tempo per me!!!
Alessandro
Mette più spesso rose villain e tonny effe
Scuola Pubblica: Colleghi in possesso di tutte le certificazioni informatiche che poi ci mettono 2 ore per scrivere 2 righe in word. E cercano le lettere sulla tastiera... e poi ti chiedono.."la stampiera non stampa!"
Buongiorno. Allora io per non lavorare quando c'era bisogno di me, scappavo sempre o andavo nel bagno e rimanevo lì fino a quando non si chiudeva il turno oppure andavo nell'altro istituto con la scusa di buttare la spazzatura e rimanevo là. Ciao RDS un bacio.
Ciao a tutti. Io sono il signore delle multif finestre di Windows. Cioè devo stare al computer per otto ore, ma sotto c'ho anche la finestra di YouTube aperto piuttosto che la finestra di Netflix, anche perché sennò diventa alienante.
Ciao a tutti, vi scrivo da Viareggio, in questi giorni la radio si sente sempre a scatti. Spero si possa riuscire a risolvere il problema, grazie Patrizia.
Mi riferisco soprattutto a R.D.S. relax
Buonasera a tutti, buona domenica, io non sono d'accordo su quello che dice Berta, perché non è vero che l'uomo è cacciatore. Grazie.
Ciao rds mi chiamo Alberto cadeddu ho 12 anni e vivo a Fluminimaggiore un comune del sud Sardegna vorrei ascoltare we faund love sulla vostra radio vi adoro
Ciaooooo saluti da Olbia!! Non vedo l’ora di vedervi live con il Summer Festival !
Alberto cadeddu potreste mettere sulla vostra radio a ma mi piace di alfa vi adoro
Ma vi ricordate quando eravate bambini che non vedevate l'ora di crescere per fare quello che vi pareva? Come va? Andrea da Reggio Emilia Ciaone.
Ciao rds potete passare in radio This Is What You Are di mario biondi che sono in macchina con mio zio e mio cugino e non conoscono mario biondi. Vi prego aiutatemi a fargli conoscere uno dei grandi artisti italiani😂
Ma che fine ha fatto Luca Di Risio che cantava calma e sangue freddo? L'ho rivisto in giro per i social ultimamente, ma di lui non si ha più traccia da tempo immemore, Ivan da Roma.
Alberto cadeddu da Fluminimaggiore sud Sardegna ma che fine hanno fatto i maneschin
Io vorrei sapere che fine ha fatto Jackson Brown, um una specie di rock dolce, non Nashville s'intende, Maria Lucia da Sassari.
Samuele da roma
Grazie
C'è l' ADS vorrei sapere che fine ha fatto Mister Rain, voi lo sapete? Ormai su Instagram metteva tipo poste, ma non si è fatto più sentire.
Cmq siete fantastici ciaooo bellioi
Ciao, sono Giusi da Siracusa, torno dal mare, ma mi chiedevo, ma quel bonazzo di Terence Trendby che fine ha fatto?
Ciao ragazzi, volevo sapere che fine hanno fatto gli acqua, e la sua cantante, un gruppo che mi piaceva tantissimo. Ciao Fabio da Como.
Ciao ADS sono Simone da Ostia, Roma, e niente sto appena tornato. Vorrei sapere fine ha fatto Mister Rain. dopo pericoloso non si è fatto più senti-.
Ciaooo
Che fine ha fatto Scialpi? Avevo la mia camera tappezzata dei suoi poster, lo adoravo...l'unico problema era che la mia cameretta era in comune con mio fratello...poveraccio
Francesca Manzini senza trucco sei strepitosa 🤩
Sono Piero da Roma. Io volevo sapere che fine ha fatto Antonella Arancio. Antonella Arancio negli anni 90 si presentò a Sanremo con una canzone, i ricordi del cuore, un inno all'amore. Ma che fine ha fatto Antonio L'arancio?
Sono andati a cercare Sempronio !😉
Massimo Di Cataldo che fine ha fatto?
Siamo certi che faccia l'imbianchino 🎨
Nino ed Elisabetta
Ciao RDS mi chiamo Giorgia vi ascolto da Roma potete mettere una canzone ipocondria di ultimo grazie ❤️
Che fine hanno fatto gli attori della serie tv hazzard?
Buonasera RDS. Io vorrei sapere che fine ha fatto Marina Regli. Ciao Salvatore La Foggia.
Stefano Sani! Dove è finita Lisa?
Bo e luke di azzard
Ciao RTS, mi chiamo Giorgia e vi ascolto da Roma. Potete mettere la canzone ridere dei pinguini tattici nucleari? Grazie. Ciao.
Che fine ha fatto Tiziano Ferro 😭😭😭
I suoi concerti mancano trooooooppooo
Ciao. Siamo Alessia e Francesca. Noi siamo imbottigliate nel traffico, torno dalla vacanza all'isola d'Elba e diamo 110 a questa vacanza a questo fine settimana. Ciao, ciao.
Il mio weekend è 110 su 10 perché sono andato con mia sorella e i miei nonni in Valle d'Aosta, dove ho preso il fresco e mi sono divertito molto e ho fatto un bellissimo parco avventura, da Leonardo da Sant'Albano Sura.
Ciao RDS, qui weekend da 10, um abbiamo superato gli esami per passare al terzo anno di scuola di psicoterapia. Siamo dal terzo al quarto e weekendino al mare. Domenichina al mare.
Ciao Paolo e Roberta, ma quando rientra la Francesca d'Andrea? Saluti Michele
Ciao. um Stiamo tornando a Firenze, eravamo nelle Marche, il nostro weekend è stato un weekend da, otto30 nove um siamo stati a questo festival, Carlone Festival di questo tizio, um tutto super figo, um era un po' una festa alla Grande Gatsby, che questo Carlone um, Questa s-, no non ce la faccio.
Ciao a tutti ragazzi, sono Stefano, il weekend è andato benissimo perché sono stato a Bologna a vedere il concerto di Marco Mengoni e ne ho approfittato per visitare la città che è bellissima, per cui voto 10.
Ciao sono Amelia e sto tornando a casa a Castagneto Carducci con i miei genitori. Eravamo a casa dei miei nonni che vivono ad Arezzo . È stato un fine settimana bellissimo e super rilassante ❤️
L'Alba dei Pazzi viventi su RDS del 16 Aprile dalle 6:00 alle 7:00
Avete bisogno di una sveglia da paura? Dalle 05:00 alle 07:00 ci pensano Beppe De Marco e Melania Agrimano a darvi la carica con L’Alba dei Pazzi Viventi!