Se la costruzione del Titanic è stata una vera e propria impresa per l’ingegneria navale del secolo scorso, è altrettanto vero che per Lasse Ankersø – un ragazzo norvegese affascinato dalla sua storia – ricostruire il gioiello della White Star Line – in scala (usando solo pezzi Lego) non è stata una passeggiata. Ha usato un computer per la progettazione in scala del celebre (e sfortunato) transatlantico, e munito di migliaia di pezzi (dopo ver lavorato giorno e notte) ecco che la creazione ha preso forma. Lasse ha fatto attenzione a ogni minimo particolare, assemblando oltre 30mila pezzi in circa 384 ore di lavoro.

IN ONDA | Radio Serie A - con RDS
IN ONDA