Viral News

Tiramisù Day: chi ha inventato davvero il dolce?

Condividi condividi
Pubblicato il 21/03/2018
Di Team Digital
Tiramis Day chi ha inventato davvero il dolce

E’ dolce, delizioso, amato ma allo stesso tempo molto combattuto. In occasione del Tiramisù Day torna alla ribalta l’annosa questione sulla paternità del tiramisù. Dal Nord al Sud sono tante le regioni che si attribuiscono la creazione del dolce con mascarpone e savoiardi e in tanti a sostenere di conservare e detenere la ricetta originaria.



Superando dispute e dissidi ad unire tutti però è la fama che il dessert ha raggiunto non soltanto nel panorama italiano ma oltre i confini nazionali. Pare infatti che il tiramisù sia universalmente riconosciuto da essere stato tradotto in ben 23 lingue in tutta Europa. Restano i rancori sull’appartenenza, ma una cosa è comune la ricetta attorno al dolce: Tuorlo d’ uovo, mascarpone, savoiardi inzuppati nel caffè zuccherato e cacao amaro, in quello che ormai è un dolce al cucchiaio assaporato e preparato su ogni tavola. Fuori e dentro il ristorante.



Tra le paternità più curiose quelle di Siena dove in occasione di una visita del granduca Cosimo III de’ Medici venne inventato un dolce denominato “zuppa del duca” con caratteristiche molto simili all’attuale tiramisù. C’è poi quella torinese: un’ altra ipotesi vuole che il tiramisù sia stato creato da un pasticcere della città di Torino appositamente per dare sostegno a Camillo Benso Conte di Cavour, mentre svolgeva la sua attività politica per unificare il territorio italiano.



Ma la disputa più accreditata è quella tra Friuli e Veneto. Da una parte si attribuisce la paternità del tiramisù alla città di Treviso dove la creazione del dolce avvenne verso la fine degli anni 60 presso il ristorante “Alle Beccherie” da parte del pasticciere Roberto “Loly” Linguanotto; dall’altra a Pieris in provincia di Gorizia la storia del tiramisù venne scritta da Mario Consolo, inventore del Vetturino, dolce con cioccolato e zabaglione, la cui ricetta veniva proposta dagli anni ‘40 e che è stata perfino registrata davanti ad un notaio. Alla fine della seconda guerra mondiale fu un cliente del suo ristorante a suggerirgli il nome di “tiremesu”.



Che venga dal Nord o dal Sud, una cosa è certa: il tiramisù resta uno dei dessert più buoni in assoluto!



Fonte foto: Pexel


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI