Viral News

Studentessa resta bloccata nel traffico: riesce a laurearsi dal telefono

Condividi condividi
Pubblicato il 09/02/2022
Di Team Digital
Studentessa resta bloccata nel traffico riesce a laurearsi dal telefono


Se c’è una cosa da riconoscere alle tecnologie è la capacità di interconnettere le persone tra loro, anche distanti. Anche se si resta bloccati in mezzo al traffico, come è successo in questo caso. La notizia che sta girando nel web e che di recente è stata ripresa da più fonti riguarda una vicenda dell’Università di Genova avvenuta in provincia di Alessandria.


Elisa Santacroce, studentessa laureanda di 23 anni, è rimasta bloccata in mezzo al traffico a causa di un maxi tamponamento sull’Autostrada A26 proprio nel giorno in cui doveva laurearsi. Nonostante la giovane si fosse messa in viaggio con ben quattro ore di anticipo non è riuscita a raggiungere per tempo la sede universitaria dove era attesa per discutere la sua tesi di laurea. Elisa Santacroce, non ha avuto altra scelta che telefonare e avvertire il suo relatore, il professor Luca Sabatini che prontamente le ha proposto di discutere la tesi da remoto, attraverso la piattaforma Teams.


Una soluzione facile che ha consentito alla ragazza di laurearsi al corso triennale di Servizio Sociale all’Università di Genova, con una tesi sul Fenomeno della povertà, discussa dall’auto bloccata nel traffico. Lo stesso professore di sociologia ha poi spiegato come con la pandemia l’ateneo e i docenti siano riusciti ad essere flessibili, dei veri e propri “problem solver”: “avete presente la gabbia d’acciaio di Max Weber? Abbiamo rotto quell’acciaio. Se è vero che la discussione di una tesi dev’essere fatta in presenza è anche vero che la studentessa era in isolamento. Ho usato questo escamotage, spiega, la Commissione ha compreso e condiviso“.


Immagine di copertina di Andrea Piacquadio da Pexels


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI