I falchi pellegrini più famosi di Milano, ospiti del tetto del Pirellone, stavano covando le loro uova da un po’. Giò e Giulia, nomi scelti per omaggiare il progettista del grattacielo Giò Ponti e la moglie Giulia, nidificano sin dal 2017 sul tetto del palazzo che ospita la giunta lombarda.
Scoperti durante dei lavori di ristrutturazione i due rapaci vengono monitorati grazie a delle webcam installato in cima al palazzo. Lo scorso anno nello stesso periodo avevano avuto0 due piccoli falchetti, quest’anno la nadcvita era prevista per Pasqua e non si è fatta attendere. Sono nati tre piccoli falchi che mamma e papà nutrono e curano con amore.
Per verificare come procede la loro crescita è possibile collegarsi alle webcam della Regione Lombardia.
Foto: Regione Lombardia