Per chi scarabocchia tutto può tramutarsi in una tela, dal tovagliolo alla tovaglia di carta, al fazzoletto…
Alla Sunni Brown Creative Agency si insegna visual thinking applicato, l’arte dello scarabocchio per programmatori, designer e persino giornalisti.
Lo studio sul Doodling
Uno studio pubblicato sul Journal of Applied Cognitive Psychology, mostra quanto sia importante lasciare che la mente interagisca con il linguaggio visivo. Durante la ricerca si è visto che chi scarabocchiava durante l’ascolto di una telefonata ricordava il 29% di informazioni in più rispetto a chi prendeva semplicemente appunti.
Chiaramente lo scarabocchiare deve essere un atto spontaneo, non si tratta di disegnare ed essere bravissimi.
Diane Bleck ha fondato nel 2014 il Doodle Institute, qui si insegna a sfruttare al meglio forme, linee, frecce e schemi per far nascere idee.
Alla base di questo c’è l’idea che l’apprendimento visivo sia uno strumento per il pensiero strategico molto potente.