Uscire in orario di casa la mattina, fare i conti con i capricci dei figli, sopportare il traffico per strada, mentre le lancette dell’orologio si avvicinano sempre più all’ora di entrare in ufficio, sono le cause dello stress dei genitori.
La prima mattinata risulta così il momento più stressante della giornata soprattutto per le mamme che si ritrovano, come delle equilibriste, a dover gestire tutto questo e non solo.
E sì, perché se l’ansia di fare tardi a lavoro, dopo essere riusciti a sopravvivere alla maratona per portare i figli a scuola prima che la campanella suoni, si ripresenta quando bisogna ritornare a prenderli.
Dalla ricerca condotta per conto della Kia Motors, risulta dunque che le giornate infrasettimanali sono le più frenetiche per i genitori, nel preparare i figli per la scuola, combattere contro il traffico dell’orari di punta.
Da questo emerge come i genitori abbiano bisogno di un po’ di aiuto nelle prime ore della mattina per riuscire almeno per alleviare lo stress.
In media i chilometri che i genitori percorrono giornalmente in auto sono 9 durante l’ora di punta in solo 21 minuti. Questo porta a 2/3 di loro ad infrangere i limiti di velocità per riuscire a non fare tardi a lavoro.
Inoltre, risulta che le mamme sono stressate 7 giorni su 7 contro i 5 giorni su 7 dei papà che certo non devono pensare anche alla cena e alla gestione della casa. Ecco perché l’83% delle mamme sono costrette a rivedere l’orari di lavoro per riuscire a farsi bastare le 24 ore giornaliere.
Fortunatamente ci sono anche casi in cui si ha un ottimo aiuto dai nonni che sembrano a volte essere degli angeli custodi.
Voi come riuscite a gestire lo stress di prima mattina? Volete svelarci i vostri segreti se ne avete, oppure sfogarvi?