Del Sole non sappiamo tutto, ma grazie alla missione Gaia sappiamo molto di più. Sappiamo ad esempio la sua età, come si evolverà e quando si spegnerà rendendo la vita sulla Terra inevitabilmente inospitale. Perché sa da un lato la ricerca spaziale si sta muovendo nel fare dell’uomo una specie interplanetaria, d’altro canto ci si domanda fino a quando la vita sarà sostenibile sul nostro pianeta (e non solo).
La prima notizia nota, è l’età del Sole: la nostra stella ha 4,57 miliardi di anni ed è nel bel mezzo del suo ciclo vitale. Tra circa 3,5 miliardi di anni, il Sole raggiungerà il massimo della sua temperatura e per allora avrà 8 miliardi di anni, dopodiché – una volta che si esaurirà l’idrogeno nel nucleo – il Sole si raffredderà per diventare una gigante rossa: quando avrà 10-11 miliardi di anni il Sole si spegnerà definitivamente diventando una nana bianca.
Insomma, prima che l’inverno solare raggiunga la Terra come nel film Sunshine del 2007, ci vorrà tempo e – per allora – si spera che l’umanità abbia trovato una nuova casa nello spazio.
Immagine di copertina: Wikipedia