Viral News

Sacha Baron Cohen spiega i motivi per cui non farà il biopic su Freddie Mercury

Condividi condividi
Pubblicato il 10/03/2016
Di Team Digital
Sacha Baron Cohen spiega i motivi per cui non far il biopic su Freddie Mercury

Lo stop dell'attore al film biografico su Freddie Mercury

Sacha Baron Cohen abbandona il progetto del biopic su Freddie Mercury.

Il 44 enne attore comico americano, interprete di Borat – giornalista televisivo kazako sessista – personaggio da lui stesso inventato e protagonista del film “Borat – Studio culturale sull’America a beneficio della gloriosa nazione del Kazakistan” è uscito ufficialmente dal progetto in pieno accordo con Brian May.

L’attore avrebbe dovuto essere il protagonista del film biografico sul leader dei Queen, la stella immortale del rock scomparsa a Londra il 24 novembre del 1991.

Il nome di Sacha Cohen nella parte da protagonista era stato reso noto nel 2010. Tre anni dopo la scelta dell’attore di abbandonare il progetto, e in questi giorni le motivazioni che lo hanno spinto a prendere questa decisione in un’intervista rilasciata durante lo show di Howard Stern.


Ci sono storie incredibili su Freddie Mercury. Era un tipo selvaggio che conduceva una vita estrema e dissoluta. Nello script originario si vedeva di tutto” svela Cohen, che racconta come un approccio del genere fosse proprio ciò che gli altri membri dei Queen non volevano.

L’attore ha inoltre ammesso che avrebbe dovuto prestare più attenzione ai messaggi lanciati dal celebre gruppo sin dall’inizio del progetto. Nel corso degli incontri preliminari con gli altri membri dei Queen infatti più volte era trapelata la loro intenzione di incentrare il biopic non su Freddie ma sulla band post Freddie.


Uno dei Queen, non dirò chi, disse: ‘È un bellissimo film perché succede una cosa meravigliosa a metà del film'”, ricorda Cohen. “E io, ‘Che cosa succede a metà del film?’. Mi rispose, ‘Freddie muore'”.  All’inizio l’attore pensava che la band volesse realizzare una trama non lineare in stile Pulp Fiction, invece la band voleva incentrare la seconda parte esclusivamente su loro e su come fossero riusciti ad andare avanti musicalmente senza Mercury.

A quel punto Cohen si è ritirato: “Nessuno andrà a vedere un film in cui il protagonista muore di AIDS a metà della storia, perché a nessuno interessa scoprire cosa succede agli altri membri della band”.


Sono proprio le divergenze creative con i membri del gruppo rock britannico che lo hanno convinto a mettere il suo stop al progetto. Il resto dei Queen infatti è sempre stato più proiettato a difendere la loro eredità di band post Freddie Mercury spegnendo i riflettori sul leader, piuttosto che celebrarne il ricordo nel biopic.


Questo il video dell’intervista rilasciata da Sacha Cohen.



Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI