Riccione o Gallipoli? La battaglia (turistica) è diventata social.
L’originale idea è stata lanciata da un’agenzia di viaggi in Romagna. Partendo da una campagna pubblicitaria la sfida si è allargata fino ad arrivare sui social: un ‘duello’ a colpi di hashtag.
Riccione o Gallipoli?
#machenesannoagallipoli è l’hashtag che racchiude una serie di foto condivise sui social con l’intento di pubblicizzare la bellezze turistiche della Romagna, a ridosso della stagione estiva.
La Romagna non ha nulla da invidiare alla Puglia e Riccione è la regina della movida altro che…Gallipoli.
Gallipoli, che ormai è diventata la meta prediletta del turismo estivo giovanile (e non solo) al Sud, non è rimasta di certo in silenzio a guardare. La località salentina, affacciata su un mare limpido e cristallino da fare invidia alle altre coste, non ci sta e risponde a tono (ironico anche il suo) con gli hashtag #machenesannoariccione e #riccioneachi.
Riccione vanta una cucina diventata famosa (e copiata) in tutto il mondo, parchi divertimento a tema e acquatici, gente allegra e cordiale e una ricchissima vita notturna. Qui ci sono le più famose discoteche di tutta Italia.
Gallipoli risponde con il paesaggio e il mare, due elementi di altissima qualità.
E’ una gara a chi offre di più: Riccione-Gallipoli…chissà chi vincerà?