“Rossella. Due gelati, uno alle 8 del mattino – alla vaniglia – uno alle venti – al pistacchio”. È proprio così che Rocco Saldutti, pediatra di Acquaviva delle Fonti (BA), ha scritto sulla ricetta per una bimba.
“È un gioco che io faccio con i bambini – racconta Saldutti – ovviamente specifico che si tratta di situazioni che non richiedono un intervento di natura farmacologica. È un modo simpatico. Così andare dal medico diventa più piacevole: lo faccio per sdrammatizzare e regalare un sorriso”.
La ricetta anti ansia del pediatra
Sono delle ricette che sono state pensate, come spiega il pediatra, “per placare le ansie delle mamme e fornire un approccio più leggero al trattamento dei bambini senza gravi patologie”.
La ricetta per due gelati al giorno.
— Davide (@longobardorum) March 26, 2023
Le indicazioni del medico Rocco Saldutti ai piccoli che lo vanno a trovare nel suo studio ad Acquaviva delle Fonti (Bari): "Solo per quei pazienti che non hanno gravi patologie".#roccosaldutti #medicina #gelato #positivity #psicologia #Bari pic.twitter.com/GU8162mxXx
Ovviamente sono ricette che non sono previste nei casi in cui la cura farmacologica sia necessaria, ma sono uno strumento che incentiva la comunicazione tra bambini, bambine e genitori, per quei casi in cui il malessere non necessita interventi importanti.
“Consente anche di entrare più in empatia con il bambino – aggiunge Saldutti – Ormai è tutto così veloce, questo piccolo gesto consente di entrare in comunicazione con i piccoli e i loro genitori. È un gioco di comunicazione e per restare in contatto”.
Saldutti oltre che pediatra è anche il fondatore di un’associazione culturale chiamata ‘Il circolo del grillo parlante’. “Ci interessiamo di tutte le attività che possono far star bene il bambino – racconta – dando un’offerta di stimoli che vanno dalla lettura alla musica. In particolare, abbiamo anche avviato un progetto di lettura rivolto a bambini autistici. Questo li aiuta molto“.
Foto: Kristine Wook – Unsplash – Twitter.