La scienza ci racconta una novità: prima di entrare in casa è bene togliersi le scarpe per rimanere in forma.
Un nuovo studio afferma che questo gesto consente di ridurre il numero di “obesogeni” con cui entriamo in contatto.
La ricerca
La ricerca, presentata all’European Society of Endocrinology di Barcellona, afferma che gli “obesogeni”, che sono interferenti endocrini, sostanze chimiche che favoriscono l’obesità, interferiscono con gli ormoni e inducono il corpo ad immagazzinare i grassi.
Dai test svolti della University of Beira Interior del Portogallo, per individuare gli obesogeni con cui entriamo più spesso in contatto, è emerso che la dieta, la polvere, i prodotti per le pulizie e i cosmetici, sono grandi “portatori” di queste componenti chimiche.
Per questo motivo togliere le scarpe, prima di entrare in casa, evitando così di sporcare e dunque dover pulire, ci aiuta a ridurre il numero di obesogeni presenti nelle nostre case. Un altro consiglio utile che danno i ricercatori è quello di eliminare i tappeti per evitare di generare polvere e di scegliere cibi freschi e privi di pesticidi.