È tutto vero, lo scorso novembre le astronaute dell’International Space Station stavano facendo dei lavori di manutenzione alla superficie esterna della stazione spaziale quando la cassetta degli attrezzi si è staccata dal suo supporto ed ha iniziato a orbitare nello spazio.
Data la microgravità dello spazio la cassetta staccandosi non ha prodotto alcun rumore e, quando le astronaute se ne sono accorte era ormai troppo tardi.
La cassetta degli attrezzi dell’ISS è visibile dalla Terra
La cassetta in questione ha una luminosità che dalla Terra è paragonabile a quella di Urano e per questo è possibile vederla anche soltanto con un binocolo. In questo tweet viene riportato uno degli ultimi avvistamenti:
Last seen by @Astro_Satoshi while floating over Mount Fuji the 'Orbital Police' can confirm that the lost EVA gear is being tracked https://t.co/wz4MITmAfM pic.twitter.com/eksfu9fPFw
— Dr Meganne Christian (@astro_meganne) November 5, 2023
C’è chi, comprensibilmente, si chiede se questa può essere un pericolo per noi. La NASA ha assicurato che non vi è alcun pericolo poiché la cassetta, una volta terminata la sua orbita nello spazio, entrando nell’atmosfera terrestre si disintegrerà facilmente. Si stima che l’autodistruzione avverrà a marzo 2024 e fino ad allora sarà possibile vederla fluttuare indisturbata in orbita.
Foto: X.