Viral News

Mamme su WhatsApp: chat utile o temibile?

Condividi condividi
Pubblicato il 21/04/2016
Di Team Digital
Mamme su WhatsApp chat utile o temibile

La chat delle mamme deve avere pochi e precisi scopi (utili)

Mamme su WhatsApp: chat utile o temibile?


Mamme su WhatsApp: adesso ci sono anche loro. WhatsApp è il metodo più immediato e semplice ed è decisamente il più utilizzato per comunicare, scambiarsi, saluti, audio, foto e preferibilmente utili notizie a più contatti in tempo reale.

Non è uno strumento utilizzato solo da adolescenti o da innamorati, ma è un mezzo di comunicazione utilizzato proprio da tutti.

I gruppi creati su WhatsApp sono poi una forte novità che fa gola a tutte le generazioni.


L’ultima moda in fatto di WhatsApp difatti sono i ‘gruppi delle mamme‘, i gruppi in cui si ‘riuniscono’ i genitori per tenersi facilmente in contatto tra di loro, con l’intento di scambiarsi informazioni scolastiche dei figli. Ma sebbene l’intento sia nobile, spesso si va fuori tema in queste chat.

Gruppi creati per scambiarsi utili informazioni, rischiano di diventare luoghi di emoticons, sfoghi, foto inviate in continuazione che molto spesso rischiano di invadere troppo la privacy quotidiana (a suon di bip), fino a desiderare di non volerne fare più parte.


I gruppi delle mamme su WhatsApp


Su Facebook la pagina “Mamme che scrivono su Whatsapp” conta più di 900mila like.

Ma cosa non dovrebbero fare le ‘mamme’ per non trasformare la chat in una luogo di tortura tecnologica invaso da cuoricini e gattini?


Ecco i punti secondo cui sarebbe meglio soffermarsi prima di entrare a far parte di una chat di mamme e per evitare che il gruppo prenda tutta un’altra piega.


1. Le mamme non devono scambiare la chat per una riunione di condominio: ognuno tenga per sé commenti e questioni personali con professori o preside. Niente sfoghi troppo privati.


2. Le mamme non devono considerare la chat come un gruppo di auto sostegno psicologico. Lo scopo è solo quello di scambiarsi informazioni relative alla vita scolastica dei figli.


3. La chat non è la propria rete social: che sia Facebook o Twitter, quindi niente immagini di gattini, gif con cuccioli e cuoricini ovunque.


4. Non è nemmeno un canale Youtube su cui riversare i video della vacanze al mare o in montagna con i figli.


5. Non è nemmeno un luogo adatto a sperimentare tutte le varietà di emoticons a disposizione


6. La chat delle mamme non sostituisce il medico di base o il consulto di un pediatra. Informare gli altri genitori che il proprio figlio ha il morbillo va bene, ma rivolgersi alla chat per ogni piccolo problema di salute del figlio è decisamente fuori luogo.


7. E’ fuori tema anche sponsorizzare in chat la propria attività o la vendita di torte e marmellate fatte in casa, ad esempio.


8. Ultimo avvertimento: la chat delle mamme non è lo studio dell’avvocato divorzista. I panni sporchi meglio lavarli in casa.


Fonte


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI