I nomi più ‘gettonati’ nel nuovo secolo? Sono Francesco e Giulia. Questi due nomi infatti sono quelli maggiormente scelti da neomamme e neopapà dal 2000 al 2016, ad essere precisi 164.289 bambini e 149.461 bambine, pari al 3,5% del totale dei maschi e 3,4% delle femmine.
L’Istat rivela quali sono i nomi più diffusi in Italia dal 2000 a oggi
Negli ultimi 17 anni sono nati circa 9 milioni di bambini e, secondo i dati forniti dall’Istat il 7% di loro è stato chiamato con uno dei due nomi (313.759 persone). E se per i maschietti è dal 2001 che Francesco si trova in cima alla classifica, Giulia ha avuto i suoi anni di gloria tra il 2003 e il 2009, per poi cedere il posto ad un altro nome: Sofia nei sette anni successivi.
Per i più curiosi che se lo stanno chiedendo: i vecchi nomi, rimasti però nel cuore sono Martina e Andrea.Tra i nomi più amati del nuovo secolo, al secondo posto per i maschi c’è Alessandro, seguito da Andrea. Uno su 10, nato tra il 2000 e il 2016, porta uno dei primi tre nomi della classifica (9,7%). Per le femmine, dietro Giulia c’è Sofia e, al terzo posto, Martina. Anche in questo caso a portare uno dei primi tre nomi della classifica è quasi una ‘under 16’ su 10 (8,5%).