Il leopardo delle nevi è una delle specie più rare del nostro pianeta ed è in via di estinzione.
Lo scienziato Aleksey Kuzhlekov è riuscito a fotografare un esemplare da una distanza di 20 metri a un’altezza di 3 mila metri sul livello del mare nel Parco Nazionale di Sailugem, nel meridione della Russia.
A quanto pare l’esemplare fotografato è una femmina, mentre lo scienziato stava seguendo le tracce di un esemplare maschio. L’esemplare è rimasto fermino, come fosse in posa, consentendo lo scatto di diverse foto e anche la produzione di un video. Poco dopo la spedizione ha intercettato anche il maschio.
Questa è una bella notizia per chi si sta occupando di salvaguardare la biodiversità locale, ossia il ministero russo della Natura e il WWF. Il leopardo delle nevi è molto grande, agile, veloce e vive solitamente tra le montagne dell’Asia centrale e meridionale, in Cina, India e Russia. Non è facile avvistarli, è una specie vulnerabile che rientra nella Lista rossa IUCN, popolazione tra 4.000 e 7.500 esemplari.
El leopardo de las nieves, apodado 'el fantasma de las montañas', está en peligro y necesita protección urgente. Solamente quedan entre 4.000 y 7.500 ejemplares en el mundo.
Más información en este #DíaDelLeopardoDeLasNieves: https://t.co/8gs05BdePp pic.twitter.com/2vIVY4wdwQ
— Naciones Unidas (@ONU_es) October 23, 2019
foto: Twitter