È un auto da record, una macchina da Guinness dei primati. È lunga trenta metri, ha 26 ruote, ha svariate attrattive al suo interno, svariate pellicole percorse, ma soprattutto una storia incredibile a renderla speciale.
American Dream, questo l’appellativo dato all’automobile, è stata costruita nel 1986 dal customizzatore Jay Ohrberg in California. Inizialmente l’auto non aveva questa dimensione, era lunga appena 18 metri, fino a quando non hai incontrato sulla sua strada Michael Manning, proprietario del museo tecnico didattico Autoseum a New York. Michael infatti, dopo aver rinvenuto il telaio trasandato dell’auto, ha deciso di acquistarla e iniziare un restauro.
Ho trovato l’auto per la prima volta in una mostra di autocarrozzeria nel New Jersey ed era spazzatura. Era coperta di graffiti, i finestrini erano rotti, le gomme erano sgonfie, ma me ne sono innamorato comunque. Mi sono promesso: ‘Prenderò quest’auto e la riporterò indietro per restaurarla’
Alla scadenza dell’utilizzo all’esposizione nel suo museo, Michael ha deciso di metterla in vendita su Ebay nel 2019, dove è stata acquistata da Michael Dezer, proprietario del Dezerland Park Car Museum and Tourist Attractions a Orlando, in Florida. Dall’incontro dei due è poi iniziata la storia di American Dream.
I due hanno poi deciso di mettersi insieme per restaurarla. A questo punto Manning ha portato l’auto in Florida, ma: “Durante la discesa, il cofano si è staccato, per non essere più ritrovato. Per fortuna avevamo tre auto da cui prendere i pezzi, così abbiamo preso uno dei cofani. Le abbiamo tagliate e abbiamo cambiato l’intera cabina dell’auto in modo da poterla guidare. Abbiamo sostituito il motore e tutti gli pneumatici e abbiamo rifatto l’eliporto e la piscina”. Ed ora, dopo due anni e mezzo, il restauro è completo e The American Dream sarà esposta al Dezerland Park Car Museum.
Fonte foto: Pexel