La Riforma del Codice della Strada sarà tutto fuorché indolore. Già perché bisognerà fare molta attenzione alla guida, soprattutto se di mezzo c’è il vostro smartphone. Infatti le cifre parlano chiaro: il 20% degli incidenti, ovvero 1 incidente su 5, dipende dall’uso errato dello smartphone quando si è alla guida. Non solo: stando al rapporto Dekra sulla sicurezza stradale, 3 persone su 4 – ovvero il 75% delle persone – userebbe abitualmente lo smartphone mentre è alla guida.
Nel momento in cui dovremmo essere più concentrati, finisce che non lo siamo affatto e poi sono dolori per tutti.
Con la nuova riforma, usare lo smartphone alla guida potrebbe costarvi carissimo
Ad oggi, essere sorpresi ad usare lo smartphone mentre si è alla guida, implica due cose: una multa che oscilla tra i 160 euro e i 646 euro e la decurtazione di cinque punti sulla propria patente.
Domani, invece, arriverà il ritiro della patente e tanti saluti.
La Riforma del Codice della Strada è stata approvata alla Camera nel 2014, mentre l’approvazione al Senato dovrebbe avvenire entro la fine del primo semestre del 2017. Cioè, tra poco.