La scoperta è di quelle sensazionali. La caccia al pianeta gemello – o comunque simile – alla Terra è partita da molti anni (il primo fu scoperto nel 1995) ma a questo giro, all’interno della Via Lattea, è stata scoperta una stella denominata Trappist-1 (il nome proviene dal telescopio con il quale è stata fatta la scoperta) attorno alla quale ci sarebbero ben sette pianeti, di cui sei nella cosiddetta zona abitabile. Sei pianeti che potrebbero ospitare la vita. Tre di questi sei pianeti erano già noti, gli altri tre sono stati scoperti di recente. Per zona abitabile s’intente quella fascia la cui distanza dalla stella-madre, consentirebbe ai pianeti di avere sul proprio suolo una temperatura che varia da 0 a 100 gradi e su cui dovrebbe esserci acqua, elemento fondamentale per il concetto stesso di vita.
La Nasa conferma: scoperto Sistema con sei pianeti simili alla Terra
Il sistema planetario scoperto, dista 39 anni luce nella costellazione dell’Acquario e la dimensione dei pianeti è di poco superiore alla Terra. Inoltre, la stella madre ovvero Trappist-1, è una stella nana bruna, di dimensioni inferiori se paragonata al nostro Sole e che – sempre rispetto al Sole – irradia meno luce e quindi calore.