Su RaiPlay da oggi, 6 aprile giorno del 500esimo anniversario della morte di Raffaello, Alberto Angela ci racconterà l’artista urbinate. Si tratta di un montaggio realizzato con estratti di Ulisse, Meraviglie – La Penisola dei Tesori, Superquark e la serie di Stanotte a… e fruibile nella sezione Playlist24, dedicata ai contenuti di attualità.
Lo stesso Alberto Angela ci presenta lo speciale con un post su Facebook, dove descrive Raffaello, morto a 37 anni, come “Un ragazzo. Un fiore reciso mentre ancora cresceva. Tutti conosciamo le sue opere. Io, però, penso anche a quanti capolavori non ci ha mai regalato perché non ne ha avuto il tempo”.
Alberto Angela ha incontrato più volte sulla sua strada l’artista Raffaello e ci racconta in che modo le sue opere l’abbiano toccato profondamente: “Nei miei libri e nelle mie trasmissioni ho più volte “incontrato” Raffaello e ho cercato, con molta umiltà, di spiegare le sue opere e la sua creatività. Ogni volta quello che ho provato è stata ammirazione, gioia ma soprattutto stupore. Sì, perché stiamo parlando di un’epoca, la sua, in cui non esistevano le nostre tecnologie, il nostro benessere, i nostri mezzi di educazione, di comunicazione, di trasporto, in generale era un mondo molto più difficile del nostro e questo rende ancora più straordinari i suoi traguardi. Come quelli degli altri grandi protagonisti del Rinascimento, da Leonardo a Michelangelo”.
Nel periodo che stiamo vivendo non è facile creare qualcosa di originale per l’occasione, perché non si possono organizzare riprese e viaggi, dunque si è pensato di realizzare lo speciale con il materiale già a disposizione, per celebrarlo comunque come merita: “Purtroppo non è facile, in queste settimane, organizzare delle riprese per poter celebrare il suo genio in questa data simbolica. Però su Raiplay potrete vedere un contributo realizzato unendo varie opere che ho mostrato e spiegato in occasioni diverse e programmi diversi. È un piccolo contributo per un ragazzo dal genio sconfinato”.
Foto: Facebook