Viral News

Ha riaperto lo spettacolare Giardino di Ninfa: il calendario ufficiale delle aperture nel 2025

Condividi condividi
Pubblicato il 24/02/2025
Di Team Digital
Ha riaperto lo spettacolare Giardino di Ninfa il calendario ufficiale delle aperture nel 2025


Il Giardino di Ninfa, considerato uno dei giardini più belli del mondo, ha ufficialmente riaperto le sue porte per il 2025. Questo straordinario giardino, situato nel cuore del Lazio, accoglierà i visitatori in date selezionate, offrendo loro la possibilità di ammirare la sua straordinaria bellezza naturale e il fascino delle sue rovine medievali immerse nella vegetazione.


Giardino di Ninfa: il calendario delle aperture 2025


Il Giardino di Ninfa è accessibile solo in determinati giorni dell’anno per preservare il suo delicato ecosistema. Ecco le date ufficiali delle aperture per il 2025:


Marzo 2025


  • Sabato 22
  • Domenica 23
  • Sabato 29
  • Domenica 30


Aprile 2025


  • Sabato 5
  • Domenica 6
  • Sabato 12
  • Domenica 13
  • Sabato 19
  • Domenica 20
  • Lunedì 21
  • Venerdì 25
  • Sabato 26
  • Domenica 27


Maggio 2025


  • Domenica 4
  • Sabato 10
  • Domenica 11
  • Sabato 17
  • Domenica 18
  • Sabato 24
  • Domenica 25
  • Sabato 31


Giugno 2025


  • Domenica 1
  • Lunedì 2
  • Sabato 7
  • Domenica 8
  • Sabato 14
  • Domenica 15
  • Sabato 21
  • Domenica 22
  • Sabato 28
  • Domenica 29


Luglio 2025


  • Sabato 5
  • Domenica 6
  • Sabato 12
  • Domenica 13
  • Sabato 19
  • Domenica 20
  • Sabato 26
  • Domenica 27


Agosto 2025


  • Sabato 2
  • Domenica 3
  • Sabato 9
  • Domenica 10
  • Venerdì 15
  • Sabato 16
  • Domenica 17
  • Sabato 23
  • Domenica 24
  • Sabato 30
  • Domenica 31


Settembre 2025


  • Sabato 6
  • Domenica 7
  • Sabato 13
  • Domenica 14
  • Sabato 20
  • Domenica 21
  • Sabato 27
  • Domenica 28


Ottobre 2025


  • Sabato 4
  • Domenica 5
  • Sabato 11
  • Domenica 12
  • Sabato 18
  • Domenica 19
  • Sabato 25
  • Domenica 26


Novembre 2025


  • Sabato 1
  • Domenica 2
  • Sabato 8
  • Domenica 9


Qual è il periodo migliore per visitare il Giardino di Ninfa?


Il periodo ideale per visitare il Giardino di Ninfa è la primavera, in particolare tra aprile e maggio, quando la fioritura è al suo massimo splendore. In questi mesi, il giardino si colora di magnifiche tonalità grazie alla varietà di piante e fiori presenti, tra cui rose, glicini, magnolie e ciliegi ornamentali. Anche l’autunno offre uno spettacolo affascinante, con le sfumature dorate e rossastre della vegetazione che creano un’atmosfera suggestiva.


Cosa c’è da vedere vicino ai Giardini di Ninfa?


Nei dintorni del Giardino di Ninfa ci sono diverse attrazioni interessanti. A pochi chilometri si trova il borgo medievale di Sermoneta, con il suo imponente Castello Caetani e le stradine acciottolate ricche di storia. Da non perdere anche l’Abbazia di Valvisciolo, un monastero cistercense immerso nel verde. Per gli amanti della natura, il Parco Naturale dei Monti Lepini offre splendide opportunità per escursioni e passeggiate panoramiche.


Quanto tempo ci vuole per visitare i Giardini di Ninfa?


La visita ai Giardini di Ninfa dura circa un’ora e mezza ed è sempre guidata per garantire la conservazione del sito. Durante il tour, si percorrono i sentieri del giardino ammirando le rovine medievali avvolte dalla vegetazione, i ruscelli e i laghetti che contribuiscono alla magia di questo luogo unico. È consigliabile prenotare in anticipo per assicurarsi l’ingresso, data la grande affluenza di visitatori.


Quanto costa il biglietto ai Giardini di Ninfa?


Il prezzo del biglietto d’ingresso ai Giardini di Ninfa varia di anno in anno, ma solitamente si aggira intorno ai 15-18 euro per gli adulti. Sono previste riduzioni per bambini, studenti e gruppi organizzati. È possibile acquistare i biglietti online sul sito ufficiale per evitare lunghe attese e garantire l’accesso nelle giornate di apertura.


Il Giardino di Ninfa è un autentico gioiello botanico e storico che merita assolutamente una visita. Con il suo calendario di aperture limitato, è importante programmare in anticipo il proprio viaggio per non perdere l’opportunità di scoprire uno dei luoghi più incantevoli d’Italia. Che sia in primavera per ammirare la fioritura o in autunno per immergersi nei colori caldi della stagione, ogni visita a Ninfa lascia un ricordo indelebile.


Foto: iStock.


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI