Differenza di età in un rapporto di coppia
I tempi sono cambiati e la differenza di età in un rapporto di coppia tende sempre più ad aumentare e molto spesso a ribaltarsi. Se difatti è l’uomo che solitamente si accompagna ad una donna più giovane, oggi giorno sono sempre più donne mature a scegliere come compagno per la propria vita un uomo più piccolo, anche di diversi anni.
Una ricerca ha studiato gli effetti della differenza di età in un rapporto di coppia, dimostrando che se un uomo sposa una donna più giovane trae più benefici per sé stesso di una donna che fa la stessa cosa.
La ricerca è stata condotta dal demografo tedesco Sven Drefahl e ripresa dal The Guardian, pubblicata per la prima volta nel 2010 e recentemente aggiornata.
Vantaggi (o svantaggi) dell’essere sposati con qualcuno più giovane
I dati emersi rivelano che gli uomini con mogli più giovani vivono più a lungo delle donne con mariti più piccoli.
Secondo quanto riporta lo studio, una donna di 50 anni o più, sposata con un uomo di circa 16 anni più giovane, aveva il 40% in più di probabilità di morire precocemente, rispetto a una donna della sua età sposata con un uomo degli stessi anni.
Al contrario, un uomo di 50 anni aveva il 4% in meno di probabilità di morire di un uomo sposato con una donna della stessa età.
La ricerca dimostra che esiste un’eccezione: gli uomini sposati con mogli più giovani ma molto ricchi vedono la propria durata della vita abbassarsi (dal 4% in più di probabilità di sopravvivere si scende al 5% in più di probabilità di morire).
In teoria però i vantaggi dell’essere sposati con qualcuno più giovane si dovrebbero applicare ad entrambi i sessi.