Viral News

Demanio, 43 immobili in concessione gratuita: ecco come iscriversi subito al bando

Condividi condividi
Pubblicato il 27/07/2017
Di Team Digital
Demanio 43 immobili in concessione gratuita ecco come iscriversi subito al bando

E’ uscito il Bando Cammini e Percorsi per l’assegnazione in concessione gratuita di 43 immobili del Demanio da recuperare

E’ arrivata la concessione gratuita di immobili del Demanio da recuperare. Non è una presa in giro, è tutto vero. Il 24 luglio, infatti, è uscito il Bando Cammini e Percorsi per l’assegnazione in concessione gratuita di immobili del Demanio da recuperare, che riguarda: vecchie case cantoniere, locande, masserie, ostelli, ma anche piccole stazioni, caselli idraulici, ex edifici scolastici, torri, palazzi storici, monasteri e antichi castelli. Imprese, cooperative e associazioni composte in prevalenza da under 40 possono aggiudicarsi 46 immobili situati lungo i cammini e i percorsi ciclopedonali e storico-religiosi italiani. Immobili pronti a diventare strutture turistiche da scoprire rigorosamente a piedi o in bicicletta.


Riuso. Questo è il concetto nell’ottica della riqualificazione culturale il fulcro di Valore Paese – Cammini e Percorsi, il progetto dell’Agenzia del Demanio, con Mibact e Mit, per promuovere l’idea di un turismo lento, più consapevole e di qualità, sfruttando oltre 100 immobili pubblici (43 gestiti dall’Agenzia del Demanio, 50 degli Enti territoriali e 10 di Anas) dislocati lungo gli itinerari storico-religiosi e i percorsi ciclopedonali da Nord a Sud dello Stivale. Agenzia del Demanio e il Touring Club Italiano hanno così presentato i risultati finali della consultazione pubblica del progetto, che ha raccolto quasi 25.000 contributi, il 78% compilati da under 40, 6 mila provenienti dall’estero. Le idee e gli spunti arrivati saranno utilizzati per completare il quadro di riferimento del progetto in vista del bando.


Demanio, 43 immobili in concessione gratuita: ecco come iscriversi subito al bando


Con la pubblicazione del primo bando – afferma l’Agenzia del Demanio – comincerà un percorso che, nei prossimi anni, restituirà molti immobili abbandonati a luoghi italiani lontani dalle grandi città ma carichi di suggestione, immersi in itinerari di pace e bellezze naturali, promuovendo lo sviluppo di nuove forme di turismo più consapevole. L’obiettivo è quello di coinvolgere tutti, soprattutto le nuove generazioni, nella tutela e nel recupero del patrimonio pubblico.


Dopo l’estate, inoltre, verrà pubblicato il secondo bando che riguarderà, invece, gli immobili di maggior pregio da dare in concessione di valorizzazione fino a 50 anni ad operatori, senza limiti di età, che possano sviluppare un progetto turistico dall’elevato potenziale per i territori, in una logica di partenariato pubblico-privato, a beneficio di tutta la collettività.


Link per iscriversi al bando


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI