Viral News

Cos’è un Déjà-vu, una ricerca ce lo spiega

Condividi condividi
Pubblicato il 09/03/2018
Di Team Digital
Cos8217 un Djvu una ricerca ce lo spiega

La ricerca spiega perché non siamo veggenti e non possiamo prevedere il futuro

“Un déjà-vu è un’imperfezione di Matrix, capita quando cambiano qualcosa”, così Trinity spiegava a Neo il secondo passaggio di un gatto nero, nel film cult del 1999.

Questa spiegazione, però, pare non andar bene fuori dal mondo della celluloide.

Una ricerca ci svela di che si tratta e, soprattutto, smonta la speranza di ciascuno di noi che ci consenta di prevedere il futuro.


Lo studio, pubblicato sulla rivista “Psychological Science”, spiega che si tratta di una sensazione e che non c’è modo di prevedere il futuro, ahimè.

L’autrice dello studio Anne Cleary, psicologa cognitiva della Colorado State University, afferma che quando ci sembra di essere già stati in un posto, oppure di aver già vissuto una determinata situazione, è perché ci troviamo in uno scenario simile ad un vero ricordo, ma non riusciamo a ricordarlo nitidamente. La sensazione è simile a quando ci sfugge una parola, che sappiamo benissimo e usiamo abitualmente, ma in quel momento proprio non vuole saperne di uscire.


Nell’intervista riportata dalla rivista la Cleary chiarisce: “Non siamo in grado di ricordare coscientemente una scena precedente, ma il nostro cervello riconosce la somiglianza. Questa informazione viene fuori, accompagnata dall’inquietante sensazione di essere già stati lì prima e aver vissuto quell’evento, anche se non riusciamo a capire quando e perché. La mia ipotesi è che il déjà vu sia una particolare manifestazione della familiarità. Hai una certa familiarità in una situazione in cui senti che non dovresti averla, ecco perché la sensazione è così forte e impressionante”.


Il team di studio aveva a disposizione alcuni test che avevano dimostrato che una somiglianza capace di innescare un déjà-vu è lo spazio. I volontari che si sono sottoposti a questo studio si sono cimentati in un videogioco, nel quale dovevano orientarsi. Alcune immagini sullo schermo richiamavano situazioni spaziali conosciute, proprio per indurre il déjà-vu. Nonostante questo, quando affiorava il déjà-vu, la metà dei volontari sbagliava comunque la previsione sulla direzione da prendere poco dopo, stessa probabilità, dunque, del lancio della monetina.


Il déjà-vu



Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI