Se avete 12 milioni di dollari in più e avete bisogno di tranquillità e pace, c’è una casa che fa per voi.
Vista mozzafiato, 57 stanze, pace e…un ex inquilino un po’ inquietante. Stiamo parlando del castello di Bran in Transilvania, del XIII° secolo, che ispirò la fortezza presente in Dracula, il libro scritto da Bram Stoker nel 1897.
Nel 1897 Bram Stoker descrisse una casa-acanza da sogno, un castello storico che offre una vista a 360 gradi perché “siede sul bordo di un precipizio formidabile.” Questo paradiso per gli amanti della natura offre un sacco di privacy, perché “per quanto lontano l’occhio può guardare c’è solo un mare di cime degli alberi verdi” e “qui e ci sono fili d’argento, dove i fiumi si snodano in gole profonde attraverso le foreste. “
La bellissima residenza storica è diventata un museo che attrae oltre mezzo milione di visitatori ogni anno, proprio grazie allo scrittore irlandese.
Anche se è risaputo che Vlad l’Impalatore, principe di Valacchia, non era un vampiro e anche se non ci sono prove concrete che egli abbia soggiornato in questo castello, la storia del principe e quella del castello ormai sono intrecciate in maniera indissolubile.
Il castello nel corso degli anni fu occupato da diversi guerrieri e cavalieri, prima di finire nelle mani degli Asburgo nel 1920. Nel 1948 l’Unione Sovietica Comunista occupò le zone e il castello venne espropriato, diventando di pubblico dominio. Nel 2009 la fortezza tornò nelle mani degli eredi degli Asburgo, che hanno deciso di metterla in vendita.
Forbes l’aveva valutata 140 milioni di dollari, gli eredi chiedevano 66 milioni di dollari, due anni fa, quando la misero in vendita.
In due anni, però, non si è fatto avanti nessun acquirente e il prezzo è sceso irrimediabilmente a 12 milioni di dollari.
Una cifra niente male per un luogo storico e ricco di suggestione.