Si chiama “Sima de San Pedro”, ossia voragine di San Pietro e si trova vicino a Oliete, un piccolo comune spagnolo con 357 abitanti, nella comunità autonoma dell’Aragona. La Sima è un luogo suggestivo, è larga 85 metri e profonda circa 100. Per poterla ammirare al meglio è stata posta una passerella che sormonta il vuoto.
La Sima è meta di gare di speleologia nazionali e internazionali, grazie al suo valore geologico e scendere nel cuore del suo abisso è senz’altro una delle avventure più emozionanti per gli amanti delle arrampicate.
La voragine ha origini antiche. I materiali dai quali è circondata risalgono al periodo giurassico e ospita 25 specie tra mammiferi, anfibi, pipistrelli, uccelli, ecc.. Sul fondo della voragine è presente un lago profondo 22 metri che contiene circa 560.000 metri cubi d’acqua.
Foto: Youtube