Viral News

Calcio e matematica? L’iniziativa è della Federcalcio Rumena

Condividi condividi
Pubblicato il 29/03/2016
Di Team Digital
Calcio e matematica L8217iniziativa  della Federcalcio Rumena

Operazioni aritmetiche per indicare il reale numero di maglia del giocatore

Calcio e matematica. L’iniziativa è stata presa durante una partita di calcio che si è disputata qualche giorno fa, tra Romania e Spagna. Tutti i giocatori sono scesi in campo indossando delle maglie particolari. Non per il colore, non per la forma, ma per i numeri che le hanno contraddistinte. Dietro ogni maglia di ciascun calciatore era infatti riportata un’espressione aritmetica la cui somma indicava il reale numero di maglia del giocatore.


Un’operazione voluta dalla Federcalcio rumena per contrastare il triste primato che ha ottenuto nel 2014: la nazione ha riportato la peggiore percentuale dell’Unione Europea di ragazzi che abbandonano la scuola primaria. Il seguito fortissimo che da sempre ha il calcio, soprattutto per i giovani, potrebbe essere un modo per far apprendere piccole regole matematiche in modo originale e divertente. Già qualche altro giocatore, per motivi differenti, aveva utilizzato una maglia con operazione aritmetica. Si tratta di Ivan Zamonaro che giocò con l’1+8 pur di non rinunciare al numero 9 preso di diritto da Ronaldo. La Romania ha fatto di più e così l’attaccante Claudiu Keseru si è presentato come tutti i suoi compagni calciatori, con una maglia contenente un’espressione aritmetica. La sua, ad esempio, aveva un (6×5-4)/2 che ha come risultato 13, il reale numero di maglia dell’attaccante del Ludogorets.


Calcio e matematica dunque potrebbero andare d’accordo.

Il presidente della Federcalcio della Romania Burleanu Razvan ha così commentato l’iniziativa sul sito ufficiale della FRF: “Il calcio e la matematica non si escludono necessariamente a vicenda. Dobbiamo considerare sport ed educazione non soltanto come complementari, ma anche elementi fondamentali per la crescita dei bambini. Vogliamo crescere una generazione in salute, ma anche studenti intelligenti che possano raggiungere i propri obiettivi attraverso le proprie passioni. Grazie a questo progetto, i bambini impareranno le basi del gioco del calcio e avranno la possibilità di avvicinarsi alla matematica attraverso un approccio molto attraente”.


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI