E’ uno tra i prodotti di maggior uso comune, immancabile nelle famiglie e necessario dopo ogni pasto, il dentifricio è un alleato prezioso della nostra igiene orale. Che sia in crema o in gel rende puliti i denti dopo aver mangiato, profuma e rinfresca tutta la bocca lasciando un sorriso splendente. Ma quella pasta dentifricia dal gusto freddo di menta (il sapore più tradizionale) può essere impiegata per altri differenti modi che non riguardano necessariamente la pulizia orale.
Le altre proprietà del dentifricio e come utilizzarlo
Secondo quanto riportato dal DailyMail il dentifricio può essere impiegato per altri modi.
Dimentichiamoci per un attimo acqua e spazzolino e proviamo per esempio ad applicarlo sullo specchio. Sarà sorprendente vedere come non solo pulirà alla perfezione il vetro, ma gli consentirà di non appannarsi alla prossima doccia calda. Utilissimo quindi per lo specchietto che il più delle volte si trova proprio all’interno del box doccia: un po’ di pasta dentifricia da togliere con un panno umido e poi lasciare asciugare e lo specchio rimarrà specchio anche dopo un lungo bagno di vapore.
Un altro modo di utilizzarlo è per pulire il frigorifero. La pasta ben si adatta a lucidare le guarnizioni del frigorifero che con il passare del tempo tendono a scurirsi, provocando quell’effetto di sporco e vecchio.
Applicato sulle suole, il dentifricio è un ottimo alleato per mantenere il bianco delle scarpe proprio come appena acquistate. Lo stesso vale per qualsiasi tessuto di pelle (o similpelle) di colore bianco.
Fa risplendere i gioielli. Qualsiasi collana, braccialetto, orecchino di ogni tipo di metallo tornerà a brillare come nuovo, ma attenzione solo a non applicarlo sulle perle: lì non funziona.
Oltre a rinfrescare la bocca il dentifricio elimina gli odori dalle mani. Niente più odori di cipolla, aglio, pesce e altro che potrebbe rimanere sulla pelle dopo aver preparato il cibo. Sarà infatti necessario lavarsi le mani con un po’ di dentifricio.