Breaking News

Cosa ci fa un’autogru di 56 metri davanti al Duomo di Firenze

Condividi condividi
Pubblicato il 08/05/2017
Di Team Digital
Cosa ci fa un8217autogru di 56 metri davanti al Duomo di Firenze

Video News

Roma – Sono iniziati i lavori di monitoraggio delle superfici marmoree esterne del Duomo di Firenze, lavori che proseguiranno con il Campanile di Giotto e la Cupola del Brunelleschi.


Quest anno, per la prima volta dopo il restauro delle facciate, terminato nell ottobre del 2015, anche le superfici marmoree esterne del Battistero saranno monitorate. La fine dei lavori è prevista entro maggio.


In Piazza Duomo è visibile un autogru, con un braccio di 56 metri, che permette al personale dell Opera di Santa Maria del Fiore (che effettua la manutenzione dalla sua fondazione nel 1296) di lavorare sulle facciate esterne dei monumenti.


Dal 2015, il monitoraggio delle facciate esterne dei monumenti di Piazza del Duomo viene effettuato semestralmente invece che annualmente, alla fine e all inizio dell inverno. Nel prossimo monitoraggio, previsto in autunno inoltrato, sarà impiegata una autogru con un braccio di 104 metri, con cui si raggiungono le parti più alte della Cupola del Brunelleschi e del Campanile di Giotto.


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI