Dopo settimane di indiscrezioni e speranze, arriva finalmente la conferma: Raimondo Todaro tornerà a calcare la pista di Ballando… ma solo per una sera. Sarà infatti uno dei protagonisti di Sognando Ballando con le Stelle, il nuovo format Rai che celebra i vent’anni dello show più danzante del piccolo schermo.
A svelarlo è stata Milly Carlucci, intervistata da SuperGuida Tv, con parole cariche di emozione: “Il fatto che torni qui su questa pista ci emoziona tutti perché fa parte della nostra storia.” Un ritorno simbolico, affettuoso, ma con una precisazione chiara: Todaro non tornerà come maestro di Ballando.
Niente ritorno fisso: “Oggi sogna altro”
Chi sperava di rivederlo in gara accanto a un vip dovrà fare i conti con la realtà. “Credo che Raimondo si sia evoluto rispetto all’idea di fare il maestro di Ballando con le Stelle prendendo sotto le sue ali un vip”, ha dichiarato Milly. E ancora: “La sua carriera oggi è più come insegnante, coreografo anche perché gli anni passano ed è giusto che una persona aspiri a cose diverse.”
Una dichiarazione che chiude, almeno per ora, le porte a un ritorno stabile nel cast, ma che conferma il legame profondo tra Todaro e il programma che lo ha reso celebre.
Il cast di Sognando Ballando: una festa in quattro puntate
In pista si sfideranno dieci ballerini professionisti per guadagnarsi un posto nella prossima edizione di Ballando. Ad affiancarli, volti noti del programma e ospiti d’eccezione.
Tra questi:
– Emanuele Filiberto, vincitore nel 2009
– Bianca Guaccero e Federica Pellegrini, protagoniste del 2024
– Nathalie Guetta, quinta nel 2018
– Wanda Nara, vincitrice 2018
– Gabriel Garko, ritiratosi per infortunio nel 2022
E poi c’è lui, Francesco Totti, l’ospite più atteso. Milly lo rincorre da vent’anni e ora, forse, ci siamo davvero. “Il sì di Francesco è arrivato per sfinimento. Prima di dire che c’è dobbiamo vederlo attraversare quella porta. Sono scaramantica”, ha confidato.
In pista, oltre a Todaro, rivedremo anche Simone Di Pasquale, Samuel Peron e Samanta Togni, tre nomi che hanno fatto la storia del programma. In giuria, confermatissimi Carolyn Smith, Fabio Canino, Selvaggia Lucarelli e Guillermo Mariotto, già impegnati nella selezione dei ballerini protagonisti del nuovo format.
Il rientro, anche solo parziale, di Raimondo Todaro è un segnale forte per tutti i fan affezionati al “Ballando Universe”. Non sarà un ritorno definitivo, ma è abbastanza per risvegliare la nostalgia e riaccendere i riflettori su uno dei volti più amati della danza televisiva italiana.