Note armoniose, aromi pregiati e tante bollicine: il sound di Sanremo 2025 è ricco di gusto ed eleganza. Il Consorzio dell’Asti DOCG non poteva mancare alla settimana musicale più importante dell’anno per presentare, in diretta dalla città dei fiori, i suoi vini.
La Denominazione Asti DOCG nasce dal vitigno Moscato Bianco coltivato in 51 comuni delle province di Asti, Alessandria e Cuneo. Dall’inconfondibile gusto aromatico si producono due tipologie di vino: Asti Spumante e Moscato d’Asti.
Il Moscato Bianco
Il Moscato Bianco è un mondo fatto di storia, tradizione e passione. È un intrecciarsi di saperi antichi, nati nel passato e vivi ancora oggi, che hanno reso celebre la Denominazione di Origine Controllata e Garantita ASTI in tutto il mondo.
Asti Spumante
Asti DOCG è lo spumante aromatico per eccellenza, il prodotto che ha fatto conoscere il Moscato in tutto il mondo. Il Moscato d’Asti, invece, è il vino dolce più famoso d’Italia, uno dei prodotti più caratteristici della vitivinicoltura piemontese.
RDS e il Consorzio dell’Asti DOCG: passate a trovarci in piazza Muccioli
Dal 10 al 15 febbraio, il Consorzio è presente con un elegante truck posizionato in piazza Vincenzo Muccioli, a due passi dal Teatro Ariston di Sanremo, per vivere l’atmosfera frizzante del festival insieme al pubblico della città dei fiori e a tutti gli ospiti che passeranno in diretta su RDS.
Sarà l’occasione perfetta per brindare tutti insieme ai grandi successi del festival, per un Sanremo davvero indimenticabile!