Seguite l'evento sulla RDS Social TV, canale 265 del digitale terrestre
Un evento radio e tv eccezionale, presentato da Gerry Scotti, per celebrare e raccontare i primi 45 anni del sistema radiofonico italiano. Diretto da Lele Biscussi, scritto da Martino Clericetti e con le spettacolari scenografie di Sergio Pappalettera, il programma arriva a conclusione del percorso di I Love My Radio che ha visto per la prima volta le radio pubbliche e private unirsi in uno dei momenti più difficili del nostro Paese.
Segnatevi l'appuntamento! Domenica 11 ottobre alle 21:00 la serata conclusiva di #ILoveMyRadio con tanti ospiti e la canzone più votata tra le 45 che vi abbiamo proposto.
— RDS (@RDS_official) October 1, 2020
Seguite l'evento sulla #RDSsocialTV, canale 265 del digitale terrestre!
👉 https://t.co/32HXghIJKx pic.twitter.com/s7wKDU9DMt
Tantissimi saranno gli artisti protagonisti che si alterneranno sul palco con performance live uniche ed inedite, realizzate in esclusiva per I Love My Radio: Elisa, Tiziano Ferro, Francesco Gabbani, J-AX, Mahmood, Negramaro e Tommaso Paradiso. In più sarà anche svelata la canzone vincitrice tra i 45 brani della nostra vita, uno per ogni anno dal 1975 al 2019, votati dal pubblico su ilovemyradio.it.
I Love My Radio però non si ferma e le radio unite continueranno nella loro collaborazione anche nei prossimi mesi, con una straordinaria iniziativa rivolta a tutti i giovani che vogliono avvicinarsi al mondo della radiofonia, sostenendo il Master Fare Radio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (diretto da Marco Pontini e Paolo Gomarasca).
Tutte le emittenti che sono state coinvolte da I Love My Radio:
RTL 102.5, RDS 100% Grandi Successi, Radio Deejay, Radio Italia solomusicaitaliana, Radio 105, Radio Kiss Kiss, Virgin Radio, Rai Radio 2, Radio 24, R101, Radio Subasio, m2o, Radio Capital, Radio Monte Carlo, Radiofreccia, Radio Norba, Radio Zeta, Radio Bruno
Pubblicato 01.10.2020
Scopri anche