Sanremo

Sanremo 2025: quanto guadagna l’orchestra? I cachet dei musicisti

Condividi condividi
Pubblicato il 14/02/2025
Di Team Digital
Sanremo 2025 quanto guadagna lorchestra I cachet dei musicisti


Il Teatro Ariston, come ogni anno, diventa il palco principale in cui gli artisti si esibiscono in performance indimenticabili e sconvolgenti, sfruttando le loro doti canore. Le esibizioni sono straordinarie grazie agli artisti, ma dietro le quinte c’è anche un’orchestra di circa 60 musicisti che lavora instancabilmente per garantire un livello musicale impeccabile all’evento. Abbiamo già visto i cachet di Carlo Conti, degli ospiti, dei co-conduttori e anche dei big. Ora vediamo quanto guadagnano i musicisti dell’orchestra.


Quanto guadagna l’orchestra di Sanremo?


L’orchestra del Festival di Sanremo è composta da circa 60 orchestrali ed è diretta dal maestro Leonardo De Amicis, però ogni cantante può decidere tra gli altri 30 maestri, che inoltre compongono anche L’Orchestra Sinfonica di Sanremo, quale dirigerà la loro esibizione.


Nel teatro Ariston il direttore che è stato visto maggiormente durante le esibizioni degli artisti è Beppe Vessicchio, uno dei più popolari direttori d’orchestra.


In questo momento non si sa il cachet preciso dei musicisti, però da già molti anni va avanti la discussione del cachet troppo basso per i musicisti. Il maestro Beppe Vessicchio stesso, mesi fa, rivelò il guadagno poco consono per dei maestri di grande fama, da considerare anche che il Festival dura 5 serate, e i musicisti suonano per diverse ore di fila, siccome le serate di Sanremo durano fino alle 2 di notte.


“Per 5 settimane lavorative un orchestrale di Sanremo percepisce 2mila euro netti. È indecente, una paga da fame”, ha dichiarato Vessicchio.


Foto: LaPresse.


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI